View Full Version : problema vlite
]Fl3gI4s[
19-05-2009, 21:50
ma è normale che appena lancio vlite mi sei presenta una cosa del genere, cioè mi dice che devo installare quell'altro componente che se provo a installarlo è grande circa 1,5gb ?? se clicco su CANCEL si chiude il programma
http://img177.imageshack.us/img177/5991/immagineaa.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immagineaa.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/immagineaa.jpg/1/w757.png (http://g.imageshack.us/img177/immagineaa.jpg/1/)
E' normale che ti venga chiesto di installare Windows Aik, è un tool di sviluppo su cui poggia il motore stesso di vLite.
Per l'integrazione del service pack, comunque, ti suggerisco questa guida (basata su Sp2 ma il procedimento non cambia):
Vista - [Guida Ufficiale] Integrazione del Service Pack 2 nel dvd d'installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975715)
Richiede più tempo ma assicura un'integrazione perfetta.
]Fl3gI4s[
20-05-2009, 19:57
E' normale che ti venga chiesto di installare Windows Aik, è un tool di sviluppo su cui poggia il motore stesso di vLite.
Per l'integrazione del service pack, comunque, ti suggerisco questa guida (basata su Sp2 ma il procedimento non cambia):
Vista - [Guida Ufficiale] Integrazione del Service Pack 2 nel dvd d'installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975715)
Richiede più tempo ma assicura un'integrazione perfetta.
e ma possibile che quel aik pesa 1 gb? provero la tua guida comunque
Sì, il file è di grosse dimensioni (la iso in italiano che trovi QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=94BB6E34-D890-4932-81A5-5B50C657DE08&displaylang=it) è grande circa 800MB), ed è necessario anche per la procedura che ti ho linkato.
Ma che appunto ti suggerisco, utilizzando vLite potresti avere problemi con aggiornamenti futuri del sistema operativo (a detta di Microsoft).
]Fl3gI4s[
21-05-2009, 21:36
Sì, il file è di grosse dimensioni (la iso in italiano che trovi QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=94BB6E34-D890-4932-81A5-5B50C657DE08&displaylang=it) è grande circa 800MB), ed è necessario anche per la procedura che ti ho linkato.
Ma che appunto ti suggerisco, utilizzando vLite potresti avere problemi con aggiornamenti futuri del sistema operativo (a detta di Microsoft).
ma se solo riuscissi a trovare qualche amico che ha acquistato la versione con sp1 integrato... tutto sto casino:D :D
potresti spiegarmi solo cosa intendo con "avere problemi con aggiornamenti futuri del sistema operativo"
filippo-713
21-05-2009, 21:55
Ciao anche io oggi ho utilizzato vlite creando la mia copia personale .. forse il problema al quale si accennava riguarda i file dei programmi che intendi eliminare .. infatti se togli per esempio "internet explorer" potrebbe non funzionarti piu "liveupdate" o la "segnalazione errori" .. non so se ho fatto un esempio corretto (sono nubbio anche io di VLITE siccome lo ho usato oggi per la prima volta) ;) .. p.s. qualcuno puo' aiutare anche me? Questo è il mio problema! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986755 ;)
]Fl3gI4s[
21-05-2009, 21:57
Ciao anche io oggi ho utilizzato vlite creando la mia copia personale .. forse il problema al quale si accennava riguarda i file dei programmi che intendi eliminare .. infatti se togli per esempio "internet explorer" potrebbe non funzionarti piu "liveupdate" o la "segnalazione errori" .. non so se ho fatto un esempio corretto (sono nubbio anche io di VLITE siccome lo ho usato oggi per la prima volta) ;) .. p.s. qualcuno puo' aiutare anche me? Questo è il mio problema! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986755 ;)
no ma io non devo rimuovere niente, non lo devo alleggerire, devo solo aggiungere il service pack 1..
aspettiamo il commento di EZIO :D
Fl3gI4s[;27553306']ma se solo riuscissi a trovare qualche amico che ha acquistato la versione con sp1 integrato... tutto sto casino:D :D
potresti spiegarmi solo cosa intendo con "avere problemi con aggiornamenti futuri del sistema operativo"
Se ti interessa puoi richiedere il dvd con sp1 integrato a Microsoft, non ricordo il costo preciso della spedizione ma non è eccessivo.
In tal caso, però, aspetterei il rilascio del service pack 2.
Per la nota su vLite, Microsoft non è precisa in merito, ma presumo si riferisca proprio al metodo di integrazione utilizzato da vLite.
La procedura standard e certificata (vedi link postato nel messaggio precedente) permette di creare un install.wim aggiornato partendo dall'immagine del sistema operativo con service pack installato sul proprio hard disk, "ripulita" e predisposta con sysprep per essere installata su altre configurazioni.
Può darsi che con vLite non venga mantenuta qualche versione di file (o CRC corretto), qualche impostazione, o qualche chiave di registro che futuri aggiornamenti (gli stessi service pack, come il 2 ad esempio) o il tool System Update Readiness Tool (installato da Windows Update per verificare la compatibilità dei serv.pack con il proprio pc) controllano, rilevando incongruenze e impedendo l'installazione degli aggiornamenti stessi.
Per la cronaca, fino ad ora mi pare non siano stati rilevati questi problemi dagli utilizzatori di vLite.
]Fl3gI4s[
22-05-2009, 16:57
Se ti interessa puoi richiedere il dvd con sp1 integrato a Microsoft, non ricordo il costo preciso della spedizione ma non è eccessivo.
In tal caso, però, aspetterei il rilascio del service pack 2.
Per la nota su vLite, Microsoft non è precisa in merito, ma presumo si riferisca proprio al metodo di integrazione utilizzato da vLite.
La procedura standard e certificata (vedi link postato nel messaggio precedente) permette di creare un install.wim aggiornato partendo dall'immagine del sistema operativo con service pack installato sul proprio hard disk, "ripulita" e predisposta con sysprep per essere installata su altre configurazioni.
Può darsi che con vLite non venga mantenuta qualche versione di file (o CRC corretto), qualche impostazione, o qualche chiave di registro che futuri aggiornamenti (gli stessi service pack, come il 2 ad esempio) o il tool System Update Readiness Tool (installato da Windows Update per verificare la compatibilità dei serv.pack con il proprio pc) controllano, rilevando incongruenze e impedendo l'installazione degli aggiornamenti stessi.
Per la cronaca, fino ad ora mi pare non siano stati rilevati questi problemi dagli utilizzatori di vLite.
ho capito il concetto, a me ora interessa solo avere una copia col service pack 1 da installare.. quando poi uscira il secondo service pack se non riusciro' a installarlo o avro' problemi come dici tu, provvedero' a farmi un'altra copia di vista col service pack 2 integrato... penso che usero' vlite allora
grazie per la spiegazione:)
E di che :)
PS: piccolo suggerimento preso direttamente dal sito di vLite (Click (http://www.vlite.net/servicepack.html)), per far sì che i Service Pack vengano visualizzati in Windows Update dopo l'integrazione con lo stesso programma eliminate la chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\vLite
]Fl3gI4s[
22-05-2009, 23:02
E di che :)
PS: piccolo suggerimento preso direttamente dal sito di vLite (Click (http://www.vlite.net/servicepack.html)), per far sì che i Service Pack vengano visualizzati in Windows Update dopo l'integrazione con lo stesso programma eliminate la chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\vLite
altri intoppi: ma tutte a me capitano...
ho scaricato ed installato il WAIK (quello in italiano che mi hai postato tu) ma niente la schermata non cambia all'avvio di vlite; allora ho provato a scaricare quelli in inglese che pesava piu' di 1 gb, ho rimosso quello in italiano e ho messo questo in inglese ma niente ancora, appena apro vlite ho sempre quella schermata come se non avessi messo il WAIK
P.S. ho riavviato il pc per sicurezza anche..
- Posizionati in c:\Programmi\Windows AIK\Tools\x86\
- copia wimgapi.dll
- incollalo nella cartella principale di vLite
Fl3gI4s[;27566629']altri intoppi: ma tutte a me capitano...
Se andasse tutto liscio, non staresti usando un pc :D
]Fl3gI4s[
23-05-2009, 09:55
- Posizionati in c:\Programmi\Windows AIK\Tools\x86\
- copia wimgapi.dll from
- incollalo nella cartella principale di vLite
Se andasse tutto liscio, non staresti usando un pc :D
sei un genio!:)
Procedura presa dal forum di vLite :)
]Fl3gI4s[
23-05-2009, 13:02
Procedura presa dal forum di vLite :)
ultima cosa e poi non scoccio piu'
ho creato vista home premium con il service pack 1 durante la creazione sembrava che vlite si fosse bloccato perchè non rispondeva piu'.. questo è successo dopo un'oretta di lavoro da parte del programma quindi pensavo che il service pack lo aveva gia integrato e allora ho stoppato e lho chiuso, poi ho provato a rifarlo non mi ricordo nemmeno come....alla fne dei conti sono riuscito a ottenere questa immagine, lho installato con virtualbox per vedere se andava e finita l'installazione ho controllato se il service pack era presente ed infatti c'era..
la domanda è questa: se vedo in pannello di controllo/sistema e trovo la scritta che il service pack è installato posso stare sicuro che è installato corrrettamente?? perchè avevo avuto un po di problemi con vlite come ti ho scritto sopra..e questo mi fa un po pensare
La procedura completa per l'integrazione richiede un'oretta e mezza circa, anche se il programma sembra incantarsi non va stoppato.
Devi avere l'accortezza di non selezionare altre opzioni in vLite (modifica componenti, servizi o altro) prima di avviare la procedura.
Se hai bloccato il programma, ti consiglio di ricreare l'iso anche se in Sistema viene indicata la presenza del Sp1 (puoi verificare la versione di Windows digitando winver nel box di ricerca del menu Start) ;)
]Fl3gI4s[
23-05-2009, 14:00
La procedura completa per l'integrazione richiede un'oretta e mezza circa, anche se il programma sembra incantarsi non va stoppato.
Devi avere l'accortezza di non selezionare altre opzioni in vLite (modifica componenti, servizi o altro) prima di avviare la procedura.
Se hai bloccato il programma, ti consiglio di ricreare l'iso anche se in Sistema viene indicata la presenza del Sp1 (puoi verificare la versione di Windows digitando winver nel box di ricerca del menu Start) ;)
si ho controllato anche digitando winver e mi dice presente il service pack 1
comunque non lho stopato quando stava lavorando ma verso la fine.. io stavo seguendo una guida su come fare e questa diceva che quando compariva la scritta al programma "sto terminando" significava che aveva quasi finito, pero' questa scritta si è protratta per quasi 40 minuti e l'hard disk non lavorava piu' e allora ho deciso di cliccare su "finito" o cosa del genere... prima ho sbagliato a esprimermi il programma non si era bloccato..
da winver mi dice che è presente sevice pack1
In tal caso probabilmente è stato integrato, ma eviterei comunque di stoppare durante quella fase, che l'hard disk non lavori non significa che il processo sia terminato ;)
]Fl3gI4s[
23-05-2009, 14:09
questo è uno screen
http://img188.imageshack.us/img188/4283/immaginefff.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=immaginefff.jpg)
Sembra tutto a posto, però io la rifarei comunque per stare tranquillo visto che sei ancora su macchina virtuale e non hai installato Vista su disco :)
]Fl3gI4s[
24-05-2009, 22:20
Sembra tutto a posto, però io la rifarei comunque per stare tranquillo visto che sei ancora su macchina virtuale e non hai installato Vista su disco :)
ormai lo stavo gia installando sull'altro pc, comunque sembra che va tutto bene. ho gia installato i primi aggiornamento da win update e si sono installati correttamente
grazie per il supporto:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.