PDA

View Full Version : Portatile 17"-18" e possibile upgrade cpu


ciop71
19-05-2009, 21:42
Sono orientato alla sostituzione del mio fisso con un portatile per motivi diciamo logistici, e cercando un desktop replacement sto considerando modelli con monitor sui 17"-18", budget sui 1000-1100€, posso anche sforare ma se spendo meno adesso è meglio.
Guardando un po' di prezzi ho visto che modelli con processori T9xxx o P9xxx costano decisamente di più quelli con P8xxx e P7xxx, anche se in diversi casi questi ultimi montano schede video migliori, ad esempio tantissimi modelli con T9300 e T9400 sono dotati di una Nvidia 9600M GT (che non è un mostro).
Non considero il gaming come una priorità, ma se esce Duke Nukem Forever (quanti ricordi :cry: ) un pensierino ce lo faccio...
Avrei visto un Acer Aspire 8730G-744G50Mn con monitor 18" che monta un Intel P7450 e una Ati HD4650: il processore dai benchmark sembra discreto, la scheda video è nella parte alta di quelle di 2a fascia.
Al lavoro abbiamo tutti portatili Acer con processore T5870 (inferiore al P7450) che non è male per un uso diciamo quotidiano, con applicazioni pesantine però si vede che rallenta.
Concludendo, la mia idea era quella di prendere l'Acer di cui sopra, e in un secondo momento (fra qualche mese quando avrò messo via i dindi necessari) sostituire la cpu con una più performante tipo una P9600 che ha lo stesso TDP di 25W che non dovrebbe creare problemi di temperature. La sostituzione della scheda video in un portatile la vedo più complicata, anche leggendo varie discussioni risulta poco praticabile in molti casi, per cui punterei più ad un upgrade del processore.
E' un'idea che può avere un senso?

lucky85
20-05-2009, 15:56
Sono orientato alla sostituzione del mio fisso con un portatile per motivi diciamo logistici, e cercando un desktop replacement sto considerando modelli con monitor sui 17"-18", budget sui 1000-1100€, posso anche sforare ma se spendo meno adesso è meglio.
Guardando un po' di prezzi ho visto che modelli con processori T9xxx o P9xxx costano decisamente di più quelli con P8xxx e P7xxx, anche se in diversi casi questi ultimi montano schede video migliori, ad esempio tantissimi modelli con T9300 e T9400 sono dotati di una Nvidia 9600M GT (che non è un mostro).
Non considero il gaming come una priorità, ma se esce Duke Nukem Forever (quanti ricordi :cry: ) un pensierino ce lo faccio...
Avrei visto un Acer Aspire 8730G-744G50Mn con monitor 18" che monta un Intel P7450 e una Ati HD4650: il processore dai benchmark sembra discreto, la scheda video è nella parte alta di quelle di 2a fascia.
Al lavoro abbiamo tutti portatili Acer con processore T5870 (inferiore al P7450) che non è male per un uso diciamo quotidiano, con applicazioni pesantine però si vede che rallenta.
Concludendo, la mia idea era quella di prendere l'Acer di cui sopra, e in un secondo momento (fra qualche mese quando avrò messo via i dindi necessari) sostituire la cpu con una più performante tipo una P9600 che ha lo stesso TDP di 25W che non dovrebbe creare problemi di temperature. La sostituzione della scheda video in un portatile la vedo più complicata, anche leggendo varie discussioni risulta poco praticabile in molti casi, per cui punterei più ad un upgrade del processore.
E' un'idea che può avere un senso?

nn ha senso spendere quei soldi e dopo poco cambiare cpu.con quel budget prenderei un TOSHIBA SATELLITE PRO P300-1G3 che va bene

Logic Pro
20-05-2009, 17:33
Quoto Lucky85...
oppure un Santech x47 o n48.

ciop71
21-05-2009, 06:04
I Santech x47 e n48 hanno monitor 15.4", io cerco un desktop replacement quindi sui 17"-18". Sempre Santech c'è l'm38 che sarebbe interessante, ma fuori budget.
Il Toshiba PRO P300-1G3 ha un bel processore ma monta la Ati 3650 che è scarsina, e la sostituzione del processore è molto più fattibile di quella della scheda video.

Logic Pro
21-05-2009, 12:55
Ma perchè non prendi un fisso, per prendere un 18"? :sofico:

ciop71
21-05-2009, 13:13
Come scritto alla prima riga della discussione :rolleyes: , ho già un fisso ma per necessità su cui non mi dilungo devo passare ad un portatile entro un mese al massimo.

Logic Pro
21-05-2009, 14:55
Visto che hai già un fisso, avrai anche un monitor.
Se ti serve un portatile prendi al massimo un 15"... un 17" o un 18" ti disincentiva a portarlo in giro e fa la fine di un fisso...

Prendi un 15" e lo attacchi al monitor quando sei a casa e quando sei in giro usi il monitor del portatile.

:)

ciop71
22-05-2009, 13:16
A livello mobilità ho anche un eeepc se voglio far vedere delle foto a qualcuno in giro.
Lo spostamento che farà sarà tra il soggiorno e la camera, non credo che uscirà mai da casa ma si muoverà quotidianamente tra due stanze.
Il monitor lo venderei assieme al PC, per questo sono comunque indirizzato verso un portatile con monitor grande.

ciop71
24-05-2009, 17:13
Altre opinioni?

gifo
26-05-2009, 15:24
c'è la nuova serie vaio da 18,4 pollici...hanno finalmente la tsatiera estesa e sembrano ottimi, io aspetto che si possano configuarre e me lo prendo, perchè mettono l'HW più potente sul modello full HD che non mi interessa dato che mi spaccherebbe solo la vista sullo schermo da 18 pollici...è anche elgegrino, l'ho alzato da medaworld con la batteria...

ciop71
28-05-2009, 21:13
In effetti la nuova serie della Sony sembra interessante, anche se in pole-position adesso metterei la serie 8935 della Acer, la tastiera retroilluminata mi servirebbe tantissimo per come lo userei.