PDA

View Full Version : Creare partizione su netbook


pisilio
19-05-2009, 18:11
Ciao a tutti! :D
Ho appena acquistato un netbook Acer One D150 e vorrei creare un a partizione aggiuntiva sull'hard disk per mettere i miei dati! Premetto che non ho paura di perdere dati tanto è come se fosse uscito dall'Acer per adesso, non ho niente di importante! Inoltre ho fatto i DVD di ripristino se servissero! Come fare? Non vorrei usare programmi esterni tanto come detto posso riformattare tutto tranquillamente. Come avviare il ripristino? Durante questa procedura mi permette di creare partizioni? :confused:
Grazie tantissimo a tutti e scusate per la banalità della domanda! :stordita:
Ciao! :p

mto89
19-05-2009, 19:23
pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco

fabri00
19-05-2009, 20:43
Scaricati gparted live.

E' una distro live, ci avvii il pc e fai quello che vuoi col disco.

E' molto più duttile della soluzione peraltro giustissima penso, che ti ha suggerito mto89.

vtecb4st4rd
19-05-2009, 20:44
Usa EASEUS Partition Master .
Funziona che è una favola . Poi è gratis .

pisilio
19-05-2009, 21:20
pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco

Grazie! In realtà non so per quale motivo ma riesco ad entrare in quella schermata ma non riesco a fare niente sulla partizione che ho.....non c'e' alcun comando che rimandi alla possibilità di creare partizioni!! :oink: Tengo a precisare che il netbook in oggetto ha installato WinXP!
Ho provato a seguire la stessa procedura sul fisso (WinVista) ed effettivamente cliccando su una delle 3 partizioni che ho mi esce il comando "riduci volume" che credo rimandi proprio alla possibilità di creare partizioni....... :fagiano:
Come mai? Che fare? Scusate se sono proprio tordo ma vorrei iniziare ad usare il netbook come piace a me!! :help:
Ciao! ;)

mto89
19-05-2009, 21:41
Come mai? Che fare? Scusate se sono proprio tordo ma vorrei iniziare ad usare il netbook come piace a me!! :help:
Ciao! ;)

lo puoi fare soltanto su volumi non già allocati, probabilmente come consigliato da altri un software di terze parti free potrebbe semplificarti la vita:)
in più basta che fai una ricerca su google e troverai decine di guide che fanno al caso tuo;)