PDA

View Full Version : Upgrade Ram del mio vecchio Satellite


Dolfo91
19-05-2009, 16:24
Ciao ragazzi,
possiedo un vecchio notebook Toshiba Satellite S1410-303 e per poter fare girare senza probabili intoppi/crash un software da pilotaggio (DJ digitale) vorrei upgradare la mia Ram potreste dirmi i vari banchi compatibili con il mio notebook?
Grazie

piar
20-05-2009, 07:52
Everest non ti aiuta?

Dolfo91
20-05-2009, 08:03
Allora il report con Everest l'ho fatto, se volete posto la parte relativa alla memoria così potete dirmi meglio quali banchi posso montare.
Io vorrei portare sta benedetta Ram a circa 1GB solo che sul sito Toshiba dice espandibile fino a 512Mb

Leggendo un po' Everest dice Capacità massima Slot 512MB e io ho 2 Slot
Non so dirvi altro...se credete sia d'aiuto il report vi posto la parte relativa

enter
20-05-2009, 09:59
Ciao ragazzi,
possiedo un vecchio notebook Toshiba Satellite S1410-303 e per poter fare girare senza probabili intoppi/crash un software da pilotaggio (DJ digitale) vorrei upgradare la mia Ram potreste dirmi i vari banchi compatibili con il mio notebook?
Grazie

Dovrebbe essere DDR PC1600 a 100MHz. Compatibile con DDR fino alle PC3200 da verificare. Guarda se sono entrambi gli slot occupati o un solo slot.

Dolfo91
20-05-2009, 10:01
Solo uno slot è occupato da un banco da 256MB PC2100 SODIMM credo
Vi linko una foto del mio banco http://img193.imageshack.us/my.php?image=20052009183.jpg

enter
20-05-2009, 10:24
Solo uno slot è occupato da un banco da 256MB PC2100 SODIMM credo
Vi linko una foto del mio banco http://img193.imageshack.us/my.php?image=20052009183.jpg
SODIMM 256MB di DDR PC2100 a 266MHz

Dolfo91
20-05-2009, 11:22
Perciò deve essere in totale 512MB o 512MB per banco?

EVEREST REPORT
[ Riepilogo]

Scheda madre:
Tipo processore Mobile Intel Celeron, 1500 MHz (15 x 100)
Nome scheda madre TOSHIBA Satellite 1410
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845MZ
Memoria di sistema 256 MB (PC2100 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Toshiba (10/07/02)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

[ Controller memoria ]

Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore Nessuno
Correzione d'errore Nessuno
Tipi di memoria supportati DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 2.9V
Capacità massima di un modulo di memoria 512 MB
Slot di memoria 2

[ Moduli di memoria / SO-DIMM ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket SO-DIMM
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 60 ns
Dimensione installata Non installato
Capacità attivata Non installato

[ Moduli di memoria / SO-DIMM ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket SO-DIMM
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 60 ns
Dimensione installata 256 MB
Capacità attivata 256 MB

[ Periferiche di memoria / DIMM 0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Tipo SDRAM
Dettaglio tipo Synchronous
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM 0
Banco di memoria CSA 0 & 1

[ Periferiche di memoria / DIMM 1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Tipo SDRAM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 256 MB
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM 1
Banco di memoria CSA 2 & 3

[ Memoria ]

Memoria fisica:
Totale 255 MB
In uso 126 MB
Disponibile 128 MB
Utilizzo 50 %

File di swap:
Totale 618 MB
In uso 126 MB
Disponibile 492 MB
Utilizzo 20 %

Memoria virtuale:
Totale 874 MB
In uso 253 MB
Disponibile 621 MB
Utilizzo 29 %
-------------------------------------

Allora qual'è il responso?:help:

Dolfo91
21-05-2009, 11:53
Up

enter
21-05-2009, 12:18
Teoricamente puoi installare max. moduli da 512MB su due slot per un totale di 1024MB. E' indicato effettuare una prova di compatibilità prima di acquistarla.

Dolfo91
21-05-2009, 18:04
Insomma andare in un negozio di informatica e chiedere se mi fanno provare un banco:mbe:

Dolfo91
21-05-2009, 19:13
Comuque se non tolgo la batteria quando aggiungo un banco Ram non c'è bisogno di toccare in qualche modo il BIOS giusto?

enter
21-05-2009, 19:21
Comuque se non tolgo la batteria quando aggiungo un banco Ram non c'è bisogno di toccare in qualche modo il BIOS giusto?

Non deve avere alimentazione quando sostituisci i moduli RAM, no batteria e no rete. Il BIOS mantiene le impostazioni grazie ad una piccolissima batteria tampone posta sulla scheda madre.