Ducatino
19-05-2009, 15:53
ciao a tutti amici
ho da poco acquistato un HD esterno da 640 GB autoalimentato,
a differenza degli altri HD esterni in mio possesso però
ho notato che questo manca del classico interruttore ON/OFF posto sull'involucro dell'hard disk.
quindi, nel caso di staccarlo dal pc e spegnerlo, come mi suggerite di procedere?
in passato rimuovevo la periferica con il classico procedimento di rimozione di XP
e subito dopo spegnevo l'hard disk premendo l'interruttore su OFF ma SENZA staccare mai la presa dalla corrente.
ora però, in mancanza dell'interruttore, suppongo che, al posto di premere l'interruttore che non c'è,
non devo far altro che staccare fisicamente la presa dell'har disk dalla corrente.
giusto no? secondo voi conviene di più avere un HD con interruttore oppure non c'è differenza?
grazie mille per i consigli
ho da poco acquistato un HD esterno da 640 GB autoalimentato,
a differenza degli altri HD esterni in mio possesso però
ho notato che questo manca del classico interruttore ON/OFF posto sull'involucro dell'hard disk.
quindi, nel caso di staccarlo dal pc e spegnerlo, come mi suggerite di procedere?
in passato rimuovevo la periferica con il classico procedimento di rimozione di XP
e subito dopo spegnevo l'hard disk premendo l'interruttore su OFF ma SENZA staccare mai la presa dalla corrente.
ora però, in mancanza dell'interruttore, suppongo che, al posto di premere l'interruttore che non c'è,
non devo far altro che staccare fisicamente la presa dell'har disk dalla corrente.
giusto no? secondo voi conviene di più avere un HD con interruttore oppure non c'è differenza?
grazie mille per i consigli