View Full Version : Da NEC nuovo controller USB 3.0
Redazione di Hardware Upg
19-05-2009, 15:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-nec-nuovo-controller-usb-30_29029.html
NEC annuncia la disponibilità di un nuovo controller USB rispondente alle specifiche 3.0, capace di una velocità di trasferimento fino a 5Gbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
si-si... poi lo voglio vedere... 25 GB...
ee. magari l'utilizzo della CPU durante la copia sale al 60% del preimo core!? tento ne abbiamo tutti 2 oramai no!?
Vedremo!
ciao
Interessante, peccato che ora come ora non esistono periferiche capaci di tenergli testa... un array di dischi in FC? :asd:
Il_Baffo
19-05-2009, 16:22
si grazie ci sono ben 2 colli di bottiglia ...
1- ammesso che devo leggere/scrivere da/su un HDD c'è il limite del Sata-II a 3Gbps
2- ammesso che uso tutta la banda del Sata-II dovrei avere un SSD o un RAID di dischi per starci dietro
beh poi con quello che costano gli SSD e i lettori BD e con l'attesa del Sata-III per ora è praticamente inutile un controller simile IMHO.
Freeskis
19-05-2009, 16:29
si-si... poi lo voglio vedere... 25 GB...
ee. magari l'utilizzo della CPU durante la copia sale al 60% del preimo core!? tento ne abbiamo tutti 2 oramai no!?
Vedremo!
ciao
eh ? :stordita:
mackillers
19-05-2009, 16:30
Bhè scusate è stato presentato adesso e verrà venduto per i mesi se non anni a venire perchè inutile?
io per esempio aspetto una motherboard con sata3 e usb3 per aggiornare il mio PC visto che in un futuro immediato non voglio certo dover cambiare PC solo per sfruttare il mio nuovo HD esterno..
ma cosa intendono per controller? potrà essere integrato nelle motherboard? oppure è destinato ai device?
saluti
Il_Baffo
19-05-2009, 16:38
Bhè scusate è stato presentato adesso e verrà venduto per i mesi se non anni a venire perchè inutile?
non ho detto che è inutile in senso assoluto, potevi almeno leggere la frase...
per ora è praticamente inutile un controller simile IMHO.
C'è solo da aspettare ancora un po'.
ma cosa intendono per controller? potrà essere integrato nelle motherboard? oppure è destinato ai device?
Il controller è da integrare in entrambi i dispositivi, sia i device portatili che i computer, un po' come i controller sata/pata per gli hard disk.
Ovviamente fermatemi se dico una bestialità.
h4xor 1701
19-05-2009, 16:43
Meno male per la retrocompatibilità con l'USB 2.0 1.1 e 1.0 :D
totano84
19-05-2009, 16:45
Certo, 5 gbps sono assolutamente eccessivi ora come ora, ma gli standard usb non vengono aggiornati ogni anno (l'usb 2.0 risale al 2000) ed è corretto che all'uscita, la banda passante non sia saturabile da nessun dispositivo "comune" presente sul mercato.
Ora i 480mbps (teorici) dell'usb 2.0 vengono raggiunti da un comune hdd esterno, chissà tra 3,4 o 5 anni un comune ssd che velocià può avere..
Ah, qualcuno mi spiega il commento #1?? :-)
g.luca86x
19-05-2009, 17:10
boh! sarà un sarcasmo mal riuscito sul fatto che molti hanno pc dell'era ancestrale (tipo io :asd:)! ma se uno non deve fare cose evolute col pc ma il semplice cazzeggio internet e qualche giochino leggero non significa che tutti quanti devono stare con una carriola di pc! Io invece, quando ho letto la notizia ho pensato: "Qualche mese fa si parlava di sata3 con 6Gbit di banda e questo usb 3.0 finalmente correda l'altro lato della barricata storage. Ottimo"! Dovessero andar dietro a quelli che col pc scrivono solo mail e word + solo solitario saremmo ancora col fenester95 che campava a bsod, con gli hard disk da 600MB e i floppy!
StePunk81
19-05-2009, 17:19
vincerà solo x la retrocompatibilità.. un'altra porta ormai non ci entra più sui notebook
si grazie ci sono ben 2 colli di bottiglia ...
1- ammesso che devo leggere/scrivere da/su un HDD c'è il limite del Sata-II a 3Gbps
2- ammesso che uso tutta la banda del Sata-II dovrei avere un SSD o un RAID di dischi per starci dietro
beh poi con quello che costano gli SSD e i lettori BD e con l'attesa del Sata-III per ora è praticamente inutile un controller simile IMHO.
questo dovrebbe essere un forum di esperti.... la banda della usb 2 è saturata da già da un pò dagli hd, un annetto e anche le penne usb staranno strette esata non mi pare abbia preso piede, poi un nuovo standard del genere è pensato al futuro e dovrà servire per un bel pò di annetti
TheBeast87
19-05-2009, 17:41
questo dovrebbe essere un forum di esperti.... la banda della usb 2 è saturata da già da un pò dagli hd, un annetto e anche le penne usb staranno strette esata non mi pare abbia preso piede, poi un nuovo standard del genere è pensato al futuro e dovrà servire per un bel pò di annetti
Quoto quasi tutto.. Che si da un bel po.. non credo proprio.. Di fatto se ti prendi un HD esterno da collegare all USB di sicuro non vai a prendere SSD o raptor (già questo mi sa che fa ssui 70Mb di media)..
La funzione di backup(sicuramente non metti il OS su un Hd usb..) che fanno gli HD esterni sono più che sufficienti secondo me..
Le penne quando mi faranno 60Mb reali di scrittura.. sono contento..
Cmq nulla io sono dell'idea che nulla è inutile(tranne la matiz :asd:)!!!!!
magari arrivassero a 60 mb/s per secondo i controller usb ;)
TheBeast87
19-05-2009, 18:00
magari arrivassero a 60 mb/s per secondo i controller usb ;)
Anche quello è vero..
ma alla fine diciamo 480Mbps sono 57Mb\s.. Però in pratica sono molto meno.. è vero.. cmq le penne usb non lo sfruttano secondo me.. gli HD ci sono arrivati adesso..
Perchè come ho detto non comprerò mai un raptor per usarlo come backup.. perchè un HDD usb secondo me serve solo a quello.. ;)
Non parliamo della NEC, per favore.. xD
mestesso
19-05-2009, 18:21
Del resto i 386 potevano teoricamente indirizzare ben 4Gb di memoria RAM...e solo in questi anni abbiamo visto una tale quantità di RAM installata su un PC...quindi ben vengano questi nuovi standard che allargano a dismisura la manica... :)
goldorak
19-05-2009, 18:27
Non parliamo della NEC, per favore.. xD
I controller NEC al pari di quelli della TI sono sempre meglio di Via.
Chi lo vuole un controller USB 3.0 della Via ? :asd: :Perfido:
Ragazzi mi auguro che stiate scherzando spero...
Io sono almeno 2 anni che aspettavo questo passo perchè dovendo gestire una grandissima mole di dati tra dischi fissi esterni ci impiegavo una vita nel vero senzo della parola.
5Gbps non saranno effettive come non le erano i 480mps dell'USB2 dove in effetti ho visto solo picchi di 40Mb/s con medie di 30Mb/s sostenuti nell'ultimo anno grazie ai nuovi drivers chipset Intel (fino a 2 anni fa si viaggiava con medie di 12/15Mb/s MASSIMI di media) ma anche se all'inizio saranno diciamo un 40% della banda cioè 2Gbps avremmo trasferimenti medi sostenuti di 240Mb/s, più o meno le prestazioni di 2 Hd Velociraptor in Raid0 per capirsi.
NON CHE QUESTE PRESTAZIONI SERVANO oggi per i dischi esterni ma per almeno 5 anni finchè non si diffonderanno i primi veri SSD staremo tranquilli, dopo cominceranno a ster stretti anche loro, sarei pronto a scommetterci.
W USB3.0
E pensare che quando uscì la USB 2.0 in tanti facevano il discorso "inutile inutile tutto inutite". Ora siamo a combattere perché i 2gb di foto dell'estate sulla SD ci mettono i minuti per arrivare sul PC e i due DivX da portare agli amici ti fanno far tardi perché ci mettono un secolo per entrare nella chiavetta :D
Giusto sbrigarsi a rilasciare dispositivi USB3, ma non ditegli che nemmeno 7 li supporterà nativamente, solo in seguito come Vista
Speriamo si sbrighino perché per il master me ne frego, ma per altre periferiche sarebbe ottimo
gia immaggino un bel kit usb3.0 su scheda pci ed un bel box usb 3.0 per hd, davvero succulento!
gia immaggino un bel kit usb3.0 su scheda pci ed un bel box usb 3.0 per hd, davvero succulento!
Non vorrei dire castronata ma non pensate di upgradare alle usb 3.0 montando una scheda pci ...... penso che gli slot pci non abbiano abbastanza banda passante per sostenere lo standard del 3.0; quando usciranno queste schede per upgradare le nostre mobo penso saranno schede pci-express.
:fagiano: già mi vedevo qualcuno spulciare i listini per comprarsi una scheda pci per upgradare la mobo slot1 col famoso mendocino :stordita:
il 2.0 ha 8-9 anni allora l'hw non aveva le prestazioni di adesso!
il 3 arrivera' ben oltre il 2015, non dovete confrontarlo con l'hw che c'è adesso ma quello che ci sara' tra 3-4-5 anni
giljevic
19-05-2009, 20:36
secondo me non e vero che sia inutile nemmeno adesso, il 2.0 e troppo lento.... gia non raggiunge mai la velocita teorica, e non pensate che oggigiorno quasi tutti jhanno piu di un hdd collegato a un usb e trasferendo dati dall'uno all'altro la banda siccome un controller soltanto si dimezza e non va mai oltre 20mb/s. avendo periferiche esterne da 1tb e muovendo dati da un hdd esterno all'altro allora il 2.0 e un pacco. ci vuole il 3.0 al piu presto e vedrete che la velocita si notera....
giljevic
19-05-2009, 20:39
il pci a una banda di 133mb/s e se escono schede controller interni usb 3.0 saranno sicuramente pci-e 1x o 4x
70 secondi per trasferire 25GB di contenuto video su un disco Blu-ray
Cioè scrivi SU un BR a 365MB/s??? Al massimo da una catena raid ad un altra...
A parte questi dati da marketing teniamo in considerazione le prestazioni per il futuro e non solo per oggi.
Horizont
19-05-2009, 22:05
l'aumento della velocità dell'usb va di pari passo con la mole di dati che ci si scambia :D :D
questo per quanto riguarda periferiche esterne di storage...
ma un usb 3.0 quali vantaggi porterebbe a periferiche del tipo...stampanti, mouse, tastiere...nessuna?
goldorak
19-05-2009, 22:21
l'aumento della velocità dell'usb va di pari passo con la mole di dati che ci si scambia :D :D
questo per quanto riguarda periferiche esterne di storage...
Ed infatti l'usb 3 nasce per questo motivo. L'e-sata e' nato morto.
ma un usb 3.0 quali vantaggi porterebbe a periferiche del tipo...stampanti, mouse, tastiere...nessuna?
A niente, ed e' per questo che l'USB 3.0 e' retrocompatibile con l'USB 2.0 e l'USB 1.0 .
per un mouse nessun vantaggio ma, pensa ad una scheda video esterna per portatili.. non sarebbe male!
mackillers
19-05-2009, 22:43
e si sa già quali chipset e controller per PC il ente detentore dello standard USB3 ha già ratificato?
io stò aspettando USB3 e sata 6gb per aggiornare il pc quanto dovremmo aspettare?
grazie
Mercuri0
19-05-2009, 23:24
per un mouse nessun vantaggio ma, pensa ad una scheda video esterna per portatili.. non sarebbe male!
Improbabile, l'USB 3.0 va poco più veloce del PciExpress 2.0 1x.
Il PciExpress 2.0 16x va a 8 gigabytes per secondo, mentre l'USB 3.0 a 5 gigabit per secondo, che equivalgono a circa 625 megabyte per secondo.
Ho scritto per esteso perché ho visto che si sta facendo confusione tra MBps (megabyte per secondo) e Mbps (megabit per secondo).
Per le schede grafiche esterne per notebook esiste un connettore PciExpress 2.0 8x esterno.
Vai a sapere perché oltre l'Amilo SA3650 di Fujitsu non l'ha usato nessuno.... :rolleyes:
be io non escluderei la possibilta a priori visto che, a tuttoggi, vengono prodotte delle signore schede grafiche su slot agp!
ragazzocattivo
20-05-2009, 01:07
Commento # 5 di: mackillers pubblicato il 19 Maggio 2009, 17:30
Bhè scusate è stato presentato adesso e verrà venduto per i mesi se non anni a venire perchè inutile?
io per esempio aspetto una motherboard con sata3 e usb3 per aggiornare il mio PC visto che in un futuro immediato non voglio certo dover cambiare PC solo per sfruttare il mio nuovo HD esterno..
ma cosa intendono per controller? potrà essere integrato nelle motherboard? oppure è destinato ai device?
saluti
La penso esattamente come te.
usb3 è destinato a durare molti anni, ed essere integrato in milioni di dispositivi ma da qualche parte si deve pur cominciare no?
Se anche oggi non serve, domani servirà....... Quindi tanto vale che le schede madri lo integrino al più presto.
Io ho da poco aggiornato il pc con un Phenom 940 che sta 3700 stabile come una roccia...
in realta tenerlo a 3700 non mi serve a nulla, come non mi serve tenerlo a 3000, L'ho fatto solo per sfizio...
Con 4 giga di ram e il video integrato sono a posto per parecchio visto che gli unici giochi che raramente uso, sono le vecche emulazioni per mame.
A 'sto punto ogni ulteriore aggiornamento richiede il cambio di tutto quanto, e sono disposto a farlo solo e unicamente per passare a qualcosa di REALMENTE innovativo, tipo una scheda madre con
usb3, serial ata3, e magari ddr4 con gpu integrata nella cpu..... Meglio se con zoccolino a parte per la ram dedicata, in modo che chiunque possa prendersi anche un banco da un giga ad alte prestazioni rendendo cosi inutili o quasi, tutte le gpu su scheda separata.
insomma cambio solo per qualcosa di veramente innovativo.
zerothehero
20-05-2009, 01:19
Preoccupante che ci sia chi, in un forum di tecnologia, reputi l'USB 3.0 assolutamente inutile..probabilmente chi dice una cosa del genere non ha mai apprezzato l'enorme differenza tra un USB 2.0 e un firewire 400/800.
L'USB 2.0 è assolutamente insufficiente per gli hd, anche quelli da 2.5"@5400rpm...l'USB 3.0 è un'assoluta necessità, anzi l'introduzione nel 2010 è piuttosta tardiva.
zerothehero
20-05-2009, 01:28
usb3, serial ata3, e magari ddr4 con gpu integrata nella cpu..... Meglio se con zoccolino a parte per la ram dedicata, in modo che chiunque possa prendersi anche un banco da un giga ad alte prestazioni rendendo cosi inutili o quasi, tutte le gpu su scheda separata.
insomma cambio solo per qualcosa di veramente innovativo.
Guarda, per giocare in modo serio dovrai continuare a prendere una scheda video discreta...le schede grafiche integrate nella cpu avranno la medesima funzione delle attuali, con l'unica diff. di essere integrate nella cpu. :fagiano:
Per il resto l'usb3 e il sata 3.0 si possono avere senza cambiare tutto..io di certo non cambio il nehalem e la scheda madre per averli, visto che basta comprarsi un bel controller pc-e che integri usb e sata 3.0. :fagiano:
Anche se il futuro sata 3.0 rischierà di diventare molto in fretta obsoleto, se gli ssd proseguiranno nella loro evoluzione ad aumentare la velocità di scrittura/lettura.
lucasantu
20-05-2009, 06:05
ommento # 3 di: Il_Baffo pubblicato il 19 Maggio 2009, 17:22
si grazie ci sono ben 2 colli di bottiglia ...
1- ammesso che devo leggere/scrivere da/su un HDD c'è il limite del Sata-II a 3Gbps
2- ammesso che uso tutta la banda del Sata-II dovrei avere un SSD o un RAID di dischi per starci dietro
beh poi con quello che costano gli SSD e i lettori BD e con l'attesa del Sata-III per ora è praticamente inutile un controller simile IMHO.
pigliati un raid sas :D
e che scocciatura pero... potevano fare un attacco asimmetrico... un po come il mini usb... pfffff
Mercuri0
20-05-2009, 10:15
be io non escluderei la possibilta a priori visto che, a tuttoggi, vengono prodotte delle signore schede grafiche su slot agp!
Escludi pure invece, tentativi di schede esterne con PcExpress 1x sono stati fatti con tristi risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.