dies_irae
28-01-2002, 12:45
XSI, che favola...
Intendiamoci, le leggi di gregorius primus valgono sempre, ma temo di dover dire che xsi offre molte piu' funzionalita' di maya ed una chiarezza di interfaccia difficilmente eguagliabile. E adesso comincio a cercare di farmi perdonare:
Entrambi i programmi sono un gradino sopra ai soliti programmi che usiamo noi (lw, max ecc), entrambi funzionano a nodi, entrambi hanno un sacco di tipi di modellazione diversi, ma, il linguaggio di scripting di xsi e' infinitamente piu' potente (potete farlo interfacciare con outlook e farvi mandare una mail quando finisce un render, o far partire i lynyrd skynyrd su winamp o farvi scrivere un cd con l'animazione...) l'interfaccia ha i testi invece delle icone (lightwave-like, non max-like) anche se questo puo' essere soggettivo, ha un sistema di disegno delle weight map che in maya non ce lo sognavamo neanche...
evidentemente si puo' fare di sicuro anche in maya tutto quello che si puo' fare in xsi, ma la sensazione che ho avuto e' stata quella di un immensa potenza sotto alle dita.
Intendiamoci, sono sempre stato un grande amante di maya, e mi piange il cuore a dover dire questo genere di cose (e' quasi come se dovessi mormorare che lw e' peggio di max... ma questo non succedera' MAI...) ma sono ben felice di averlo "scoperto". Adesso ci perdero' un paio di giorni e poi vi faro' vedere qualcosa (magari)
Intendiamoci, le leggi di gregorius primus valgono sempre, ma temo di dover dire che xsi offre molte piu' funzionalita' di maya ed una chiarezza di interfaccia difficilmente eguagliabile. E adesso comincio a cercare di farmi perdonare:
Entrambi i programmi sono un gradino sopra ai soliti programmi che usiamo noi (lw, max ecc), entrambi funzionano a nodi, entrambi hanno un sacco di tipi di modellazione diversi, ma, il linguaggio di scripting di xsi e' infinitamente piu' potente (potete farlo interfacciare con outlook e farvi mandare una mail quando finisce un render, o far partire i lynyrd skynyrd su winamp o farvi scrivere un cd con l'animazione...) l'interfaccia ha i testi invece delle icone (lightwave-like, non max-like) anche se questo puo' essere soggettivo, ha un sistema di disegno delle weight map che in maya non ce lo sognavamo neanche...
evidentemente si puo' fare di sicuro anche in maya tutto quello che si puo' fare in xsi, ma la sensazione che ho avuto e' stata quella di un immensa potenza sotto alle dita.
Intendiamoci, sono sempre stato un grande amante di maya, e mi piange il cuore a dover dire questo genere di cose (e' quasi come se dovessi mormorare che lw e' peggio di max... ma questo non succedera' MAI...) ma sono ben felice di averlo "scoperto". Adesso ci perdero' un paio di giorni e poi vi faro' vedere qualcosa (magari)