View Full Version : ingegneri elettronici e firma degli impianti elettrici
antoniod82
19-05-2009, 12:50
salve,
Com'è noto, con la riforma degli albi, gli ingegneri elettronici ( ing. dell'info.) nn hanno potere di firma degli impianti elettrici (tralasciamo quanto sia assurdo che però ad esempio li possano firmare i gestionali...).
Vi chiedo se tale limite sia superabile iscrivendosi all'albo dei periti elettrotecnici e cosa occorra per iscriversi a tale albo?
grazie
blindwrite
19-05-2009, 19:28
che elettronici non possano firmare per impianti elettrici mi sembra sacrosanto...
lo schifo è che lo possano fare i gestionali e affini:muro:
Interessato alla questione dell'albo dei periti!
Che qualifica è richiesta per iscriversi?
Può tornare sempre comodo!
antoniod82
19-05-2009, 23:11
credo occorra superare l'esame di stato dell'istituto tecnico...
85francy85
20-05-2009, 06:08
Ciao a tutti
Mi iscrivo al 3d come interessato in quanto sono un perito elettrotecnico che sta per finire il corso di laurea specialistica in elettronica.
Un perito elettrotecnico può firmare impianti ma mi pare dopo 2 anni di praticantato o qualcosa del genere ( o almeno era cosi 5 anni fa quando avevo chiesto al collegio). C'e da chiedere nuovamente perché ci sono 100 clausole e nel frattempo sicuramente qualcosa è cambiato. Lo "scandalo" è che oltre ai gestionali anche gli ingegneri civili ad esempio possono firmare progetti di impianti ed hanno gli stessi esami in materia (1) del mio corso :uh: con un programma che è 1/20 del solo programma di impianti elettrici di un itis :Puke:
antoniod82
20-05-2009, 21:45
a dire il vero io mi aspettavo che foste voi a potermi dare delle certezze...
aspettiamo che magari passi qualcuno che ne sa + di noi..
x francy85: ma volendo sostenere l'esame di stato come perito elettrotecnico per te che studi ing. elettronica, ti sembra che la preparazione di ing. elettronica sia sufiente per superare l'esame della tua scuola superiore?
oppure a scuola hai studiato cose che poi ad ing. nn sono mai state riprese?
te lo chiedo perchè io nn ho fatto una scuola tecnica e dunque avrei solo la preparazione di ingegneria....
85francy85
21-05-2009, 06:03
a dire il vero io mi aspettavo che foste voi a potermi dare delle certezze...
aspettiamo che magari passi qualcuno che ne sa + di noi..
x francy85: ma volendo sostenere l'esame di stato come perito elettrotecnico per te che studi ing. elettronica, ti sembra che la preparazione di ing. elettronica sia sufiente per superare l'esame della tua scuola superiore?
oppure a scuola hai studiato cose che poi ad ing. nn sono mai state riprese?
te lo chiedo perchè io nn ho fatto una scuola tecnica e dunque avrei solo la preparazione di ingegneria....
All'itis che ho fatto io (elettrotecnica e automazione) i corsi "formativi" ( tolti inglese, matematica italiano storia etc) erano i seguenti:
Elettrotecnica
Elettronica
Impianti elettrici
Sistemi
Tecnologia, Disegno e Progettazione
Per sostenere l'esame di stato del corso "elettrotecnica e automazione" a mio avviso il corso di laurea in ing elettronica non è sufficiente proprio per il corso di impianti che all'itis si sviluppa su 3 anni con 4/6 ore a settimana e per il corso di tecnologia, disegno e progettazione che si sviluppa in 3 anni con 6 ore settimanali. Elettrotecnica, sistemi e elettronica invece sono state rifatte all'universita in modo molto piu completo.
Insomma.... dipende da cosa c'e all'esame... se c'e sistemi o elettrotecnica uno uscendo dall'università dovrebbe saltarci fuori facilmente, se c'e impianti la vedo grigia senza un minimo di preparazione :stordita:
Volendo quantizzare lo studio eventuale da fare in piu per le due materie mancanti direi che in 6 mesi se sei abituato a studiare sodo appiani le differenze. Ad esempio un buon libro per impianti elettrici è "impianti Elettrici 1 e 2" di gaetano conte. Per GDP invece non ho mai trovato nulla di buono essendo una materia "ricettacolo" di vari argomenti legati all'industria e non troppo connessi tra loro: ad esempio pneumatica, PLC, disegno assistito al cad, strumentazione etc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.