View Full Version : Berlusconi - Bipartitismo, forma perfetta della democrazia compiuta
EDIT: il titolo è sbagliato,:
Pardon, ha detto "Bipartitismo" (ho sbagliato il titolo), altrimenti può ancora tornare con 2 poli (con più partiti al suo interno) ;)
Sentito ora al TG2 :eek:
(ASCA) - San Donato Milanese (Mi), 19 mag - L'Italia e' ''consapevole'' della necessita' di riforme strutturali, ed e' proprio per questo che il paese ''si sta avviando al bipolarismo, e fra non molti anni al bipartitismo, che e' la forma migliore ed ottimale di una democrazia compiuta''. E' il parere del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che si e' espresso in questi termini in vista del referendum del prossimo 21 giugno. Per Berlusconi, che questa mattina ha partecipato all'inaugurazione del Policlinico di San Donato, ''le riforme sono piu' difficili delle rivoluzioni, ma io che mi sento un rivoluzionario incontro delle difficolta'''. Tuttavia, ha concluso il premier, allo stato attuale ''per fare le riforme e' sufficiente il bipolarismo''.
Cosa ci sarebbe di non democraticamente perfetto nell'avere più partiti in Parlamento? :mbe: :confused:
Perchè rappresentare PIU' opinioni non è "democraticamente perfetto"?
:muro:
yggdrasil
19-05-2009, 12:17
Sentito ora al TG2 :eek:
Cosa ci sarebbe di non democraticamente perfetto nell'avere più partiti in Parlamento? :mbe: :confused:
Perchè rappresentare PIU' opinioni non è "democraticamente perfetto"?
:muro:
opinioni diverse dalla sua non sono democratiche! taci "lurido stronzo comunista checca e pompinaro" (cit :read: ) :O
Pardon, ha detto "Bipartitismo" (ho sbagliato il titolo), altrimenti può ancora tornare con 2 poli (con più partiti al suo interno) ;)
_Magellano_
19-05-2009, 12:22
Meno sono i concorrenti piu facile è fare gli inciuci come in usa che sono in 2.
indelebile
19-05-2009, 12:26
o con lui o contro di lui
o destra o comunisti
non esistono più le mezze misure
ConteZero
19-05-2009, 12:28
"Fermate il soldato Tonino".
in pratica si salvano solo Inghilterra e USA dove il Berlusca non avrebbe mai potuto fare politica e diventare quello che è .
EarendilSI
19-05-2009, 12:30
Presidenzialismo, bipartitismo e federalismo e forse l'Italia potrà finalmente essere governata in modo veloce e dinamico che i tempi moderni richiedono...
Presidenzialismo, bipartitismo e federalismo e forse l'Italia potrà finalmente essere governata in modo veloce e dinamico che i tempi moderni richiedono...
Ma questo non c'entra nulla con la democrazia "perfetta".
Meno sono i concorrenti piu facile è fare gli inciuci come in usa che sono in 2.
Meno male che lo pensa pure un liberale come te :O :D
EarendilSI
19-05-2009, 12:35
Ma questo non c'entra nulla con la democrazia "perfetta".
Infatti lui non dice "democrazia perfetta", stando al vigolettato dice che sarebbe "una forma perfetta per una democrazia compiuta"
_Magellano_
19-05-2009, 12:37
Meno male che lo pensa pure un liberale come te :O :DGuarda i liberali in questo momento in Italia stanno facendo lo spareggio con il provercelli quindi anche si ce fossero 4 partiti sempre in serie c starebbero. :asd:
dantes76
19-05-2009, 12:38
Guarda i liberali in questo momento in Italia stanno facendo lo spareggio con il provercelli quindi anche si ce fossero 4 partiti sempre in serie c starebbero. :asd:
chi sarebbero? qwuelli dei benzinai? dei notai? degli avvocati? della class action?
molti credono che liberalismo sia libertarismo...
_Magellano_
19-05-2009, 12:39
chi sarebbero? qwuelli dei benzinai? dei notai? degli avvocati? della class action?
molti credono che liberalismo sia libertarismo...
Deduco che non segui la serie c. :asd:
dantes76
19-05-2009, 12:41
Deduco che non segui la serie c. :asd:
fortunatamente no
Infatti lui non dice "democrazia perfetta", stando al vigolettato dice che sarebbe "una forma perfetta per una democrazia compiuta"
Per-fectus=compiuto, giusto per la cronaca :D
EarendilSI
19-05-2009, 12:53
Per-fectus=compiuto, giusto per la cronaca :D
Giusto per la cronaca il significato che viene dato nella parlata normale a compiuto è diverso da perfetto...
Io la prendo così:
Il bipartitismo è la miglior forma possibile di governo per una democrazia che è stata portata al termine del suo processo evolutivo.
yggdrasil
19-05-2009, 13:21
Guarda i liberali in questo momento in Italia stanno facendo lo spareggio con il provercelli quindi anche si ce fossero 4 partiti sempre in serie c starebbero. :asd:
sei di novara o di biella? :asd:
ps comunque, spareggio o no ha sempre 7 scudetti :asd:
chi sarebbero? qwuelli dei benzinai? dei notai? degli avvocati? della class action?
molti credono che liberalismo sia libertarismo...
provercelli ==> pro vercelli ==> http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sportiva_Pro_Vercelli_Calcio
sta in c2. e come ho detto su ha 7 scudetti, più di roma e lazio messe assieme :rotfl:
bene......tra quanto la lega farà cadere il governo?
Giusto per la cronaca il significato che viene dato nella parlata normale a compiuto è diverso da perfetto...
Io la prendo così:
Il bipartitismo è la miglior forma possibile di governo per una democrazia che è stata portata al termine del suo processo evolutivo.
Se correggi "forma di governo" con "sistema elettorale" posso anche starci che intendesse quello.
Ma non capisco perchè il processo evolutivo di una democrazia dovrebbe compiersi nel bipartitismo.
EarendilSI
19-05-2009, 13:38
Se correggi "forma di governo" con "sistema elettorale" posso anche starci che intendesse quello.
Ma non capisco perchè il processo evolutivo di una democrazia dovrebbe compiersi nel bipartitismo.
Hai ragione è da sostituire "forma di governo" con "sistema elettorale".
Per quanto riguarda la seconda frase non è che la democrazia si compie con un bipartitismo ma, sempre secondo quello che intendo io,
una volta che la democrazia è compiuta, quindi non ci sono pericoli di totalitarismi vari, un ottimo sistema che permetta governabilità, stabilità è quello che prevede il bipartitismo.
la lega è d'accordo? il giorno dopo la vittoria del si, la lega molto probabilmente farà cadere il governo.
voto si convinto.
EarendilSI
19-05-2009, 13:49
la lega è d'accordo? il giorno dopo la vittoria del si, la lega molto probabilmente farà cadere il governo.
voto si convinto.
Non credo che la Lega farà cadere il governo per il semplice motivo che stando alle attuali forze in campo, con la nuova legge elettorale che uscirebbe dal referendum il PDL avrebbe la maggioranza assoluta senza il bisogno di altri partiti...
Stando così le cose invece la Lega rimarrebbe al governo per altri 4 anni...
zerothehero
19-05-2009, 13:50
la lega è d'accordo? il giorno dopo la vittoria del si, la lega molto probabilmente farà cadere il governo.
voto si convinto.
Geniale. :D
Così ci sarebbero nuove elezioni, col PDL che farebbe man bassa di voti e che, in virtù del premio di maggioranza alla lista del partito di maggioranza relativa, avrebbe senza problemi la maggioranza dei seggi sia al senato che alla camera.
Hai ragione è da sostituire "forma di governo" con "sistema elettorale".
Per quanto riguarda la seconda frase non è che la democrazia si compie con un bipartitismo ma, sempre secondo quello che intendo io,
una volta che la democrazia è compiuta, quindi non ci sono pericoli di totalitarismi vari, un ottimo sistema che permetta governabilità, stabilità è quello che prevede il bipartitismo.
Ah, ho capito. Il trucco e' nel "_un_ ottimo sistema".
Nevvero continuo a non essere d'accordo.
Non sono d'accordo perche' non e' vero che il bipartitismo garantisca per forza governabilità, non sono d'accordo perche' continuo ad essere convinto che 5 anni di governo schifoso siano un difetto e non un pregio, non sono d'accordo perche' in un sistema bipartico i partiti saranno pure due ma nelle correnti al loro interno passa la stessa differenza che corre tra margherita e pd, non sono d'accordo perche' il tipo di sistema elettorale applicato nei vari stati sposta e pure di molto la questione.
Per altro ho l'impressione che stiamo discutendo del tuo pensiero, e non di quello di Berlusconi ;)
A dirla tutta, vorrei sentire il discorso completo perche' messa cosi' la frase non ha nemmeno molto senso...
zerothehero
19-05-2009, 13:53
Hai ragione è da sostituire "forma di governo" con "sistema elettorale".
Per quanto riguarda la seconda frase non è che la democrazia si compie con un bipartitismo ma, sempre secondo quello che intendo io,
una volta che la democrazia è compiuta, quindi non ci sono pericoli di totalitarismi vari, un ottimo sistema che permetta governabilità, stabilità è quello che prevede il bipartitismo.
Non è detto. L'attuale panorama partitico italiano presenta di fatto pochi partiti: abbiamo il PD, il PDL, l'IDV, la LEGA e l'UDC...5 partiti.
Non sono un numero eccessivo, tale da compromettere la stabilità di una coalizione...siamo in una fase di pluralismo moderato, accettabile direi.
yorkeiser
19-05-2009, 13:54
Non mi è chiara la ragione per cui il popolo (demo-crazia) dovrebbe vedere il proprio pensiero perfettamente incarnato da due sole fazioni. E' anche giusto semplificare ed evitare che ad ogni elezione si presentino 80 partiti diversi, ma qui mi pare si stia semplificando un po' troppo.
dario fgx
19-05-2009, 13:55
Giusto per la cronaca il significato che viene dato nella parlata normale a compiuto è diverso da perfetto...
Io la prendo così:
Il bipartitismo è la miglior forma possibile di governo per una democrazia che è stata portata al termine del suo processo evolutivo.
Io invece la prendo cosi':
Il bipartitismo è la miglior forma possibile di governo per una democrazia che è stata portata al termine.
Geniale. :D
Così ci sarebbero nuove elezioni, col PDL che farebbe man bassa di voti e che, in virtù del premio di maggioranza alla lista del partito di maggioranza relativa, avrebbe senza problemi la maggioranza dei seggi sia al senato che alla camera.
con una lega all'opposizione? siamo proprio sicuri che vincerebbe le elezioni? ;)
PDL vs PD+IDV non stanno così lontani...
EarendilSI
19-05-2009, 13:57
Ah, ho capito. Il trucco e' nel "_un_ ottimo sistema".
Nevvero continuo a non essere d'accordo.
Non sono d'accordo perche' non e' vero che il bipartitismo garantisca per forza governabilità, non sono d'accordo perche' continuo ad essere convinto che 5 anni di governo schifoso siano un difetto e non un pregio, non sono d'accordo perche' in un sistema bipartico i partiti saranno pure due ma nelle correnti al loro interno passa la stessa differenza che corre tra margherita e pd, non sono d'accordo perche' il tipo di sistema elettorale applicato nei vari stati sposta e pure di molto la questione.
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti...il problema è trovare quello che si sposa meglio con il sistema Italia...
Per altro ho l'impressione che stiamo discutendo del tuo pensiero, e non di quello di Berlusconi ;)
A dirla tutta, vorrei sentire il discorso completo perche' messa cosi' la frase non ha nemmeno molto senso...
Stiamo discutendo su quello che io penso abbia voluto far intendere Berlusconi con quella frase :p
Non credo che la Lega farà cadere il governo per il semplice motivo che stando alle attuali forze in campo, con la nuova legge elettorale che uscirebbe dal referendum il PDL avrebbe la maggioranza assoluta senza il bisogno di altri partiti...
Stando così le cose invece la Lega rimarrebbe al governo per altri 4 anni...
non si arriverebbe alla riscrittura del porcellum se la lega fa cadere il governo... non l'hai ancora capito?
se vince il si, salta il banco.
EarendilSI
19-05-2009, 14:03
con una lega all'opposizione? siamo proprio sicuri che vincerebbe le elezioni? ;)
Il fatto è che con la legge che uscirebbe dal referendum il premio di maggioranza andrebbe non alla coalizione ma al partito che prende più voti...
In questo caso anche se all'opposizione ci fossero 20 partiti divisi e il PDL si presentasse da solo ma fosse il primo partito con il premio di maggioranza avrebbe la maggioranza assoluta in parlamento...
Altro ragionamento sarebbe che prima delle elezioni questi 20 partiti divisi si coalizzassero e formassero un unico partito a quel punto ci sarebbero solo 2 partiti al momento del voto e chi prende più del 50% di voti governerebbe...
Il problema sarebbe che quel partito formatosi solo per le elezioni con 20 partitini subito dopo le elezioni si potrebbe dividere, formare gruppi separati e quindi mettere a rischio la governabilità...
Infatti che io sappia la legge elettorale che dovesse venir fuori dal referendum non impedisce la divisione del partito subito dopo le elezioni e la formazione di nuovi partiti da quella divisione... :doh:
zerothehero
19-05-2009, 14:07
con una lega all'opposizione? siamo proprio sicuri che vincerebbe le elezioni? ;)
PDL vs PD+IDV non stanno così lontani...
Il PDL è accreditato tra il 38 e il 41%...IDV + PD tra il 31 e il 37%.
Secondo me, non conviene. :sofico:
Poi per carità..si può anche scommettere come fanno i giocatori di poker quando hanno poche fiches.
la lega, piuttosto che far recepire i requisiti, è disposta a far saltare il governo! sono mesi che lo stanno minacciando, destinatario burlesconi.
una volta ottenuta la vittoria del si, non c'è l'automatico recepimento da parte del parlamento... ma si deve seguire il normale iter parlamentare, ma se la lega fa saltare il governo, come diavolo fa berlusconi a modificare la legge? avrebbe bisogno dei voti del pd... e non so in quel caso se arriverebbero :cool:
Tutti i sistemi hanno pregi e difetti...il problema è trovare quello che si sposa meglio con il sistema Italia...
Forse il grosso problema del sistema Italia e' che il governo (non intendo questo, eh. Quantomeno, non solo) si dedica piu' alla parte legislativa del suo compito che alla parte amministrativa, mentre dovrebbe essere l'opposto.
Con una commistione cosi' elevata nel legislativo e' ovvio che la governabilità sia un problema risolvibile solo con grandi offset in parlamento. Ma questo e' un workaround, non una soluzione.
Stiamo discutendo su quello che io penso abbia voluto far intendere Berlusconi con quella frase :p
Ah, ok :D
Il PDL è accreditato tra il 38 e il 41%...IDV + PD tra il 33 e il 37%.
Secondo me, non conviene. :sofico:
con lega, pd, idv, udc a fare campagna contro? non arriva al 35% ;)
Poi per carità..si può anche scommettere come fanno i giocatori di poker quando hanno poche fiches.
nella situazione attuale, l'alleanza lega+pdl garantisce al cdx il governo per i prossimi 20 anni. l'unica azione politica incisiva che si deve percorrere è minare quest'alleanza.
la lega, piuttosto che far recepire i requisiti, è disposta a far saltare il governo! sono mesi che lo stanno minacciando, destinatario burlesconi.
una volta ottenuta la vittoria del si, non c'è l'automatico recepimento da parte del parlamento... ma si deve seguire il normale iter parlamentare, ma se la lega fa saltare il governo, come diavolo fa berlusconi a modificare la legge? avrebbe bisogno dei voti del pd... e non so in quel caso se arriverebbero :cool:
La legge viene modificata dal referendum e non deve passare per il parlamento.
pdl contro tutti vuol dire scioglimento del partito in un nanosecondo :asd:
non so se ve ne siete accorti ma il pdl è il partito dei voltagabbana per soldi, e se si coalizzano contro FORSE neanche le tv riescono a salvare il padrone, e dopo scatta l'assalto alla diligenza :asd:
La legge viene modificata dal referendum e non deve passare per il parlamento.
io sapevo che il recepimento deve comunque passare per il parlamento... qualcuno conferma o smentisce?
A dirla tutta, vorrei sentire il discorso completo perche' messa cosi' la frase non ha nemmeno molto senso...
Se ti capita un telegiornale la passeranno, l'ha detta ad un congresso (non mi ricordo quale sia :fagiano: ).
Se cerchi il TG2 delle 13.00 è dentro.
io sapevo che il recepimento deve comunque passare per il parlamento... qualcuno conferma o smentisce?
decreto presidenziale, afair.
Se ti capita un telegiornale la passeranno, l'ha detta ad un congresso (non mi ricordo quale sia :fagiano: ).
Se cerchi il TG2 delle 13.00 è dentro.
Ho la macchina del tempo rotta.. :D
Facezie a parte, grazie della dritta ma tutto sommato preferisco rimanere col dubbio finche' non evitero' di leggerla domani sui giornali ;)
Ho la macchina del tempo rotta.. :D
Facezie a parte, grazie della dritta ma tutto sommato preferisco rimanere col dubbio finche' non evitero' di leggerla domani sui giornali ;)
Sul sito della RAI ci sono le replice dei TG mi pare :fagiano:
http://it.notizie.yahoo.com/19/20090519/tpl-referendum-berlusconi-bipartitismo-f-1204c2b.html
(ASCA) - San Donato Milanese (Mi), 19 mag - L'Italia e' ''consapevole'' della necessita' di riforme strutturali, ed e' proprio per questo che il paese ''si sta avviando al bipolarismo, e fra non molti anni al bipartitismo, che e' la forma migliore ed ottimale di una democrazia compiuta''. E' il parere del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che si e' espresso in questi termini in vista del referendum del prossimo 21 giugno. Per Berlusconi, che questa mattina ha partecipato all'inaugurazione del Policlinico di San Donato, ''le riforme sono piu' difficili delle rivoluzioni, ma io che mi sento un rivoluzionario incontro delle difficolta'''. Tuttavia, ha concluso il premier, allo stato attuale ''per fare le riforme e' sufficiente il bipolarismo''.
Il nostro Ché :asd: :asd: :asd:
HASTA SILVIO SIEMPRE :sbonk:
Mythical Ork
19-05-2009, 14:40
5-6 partiti è l'optimum per il nostro sistema...
Visti i vari inciuci (Chi ha detto Veltrusconi? PDL-PDmenoL), almeno con il sistema attuale partiti come IDV e Lega Nord tentano di fare un minimo di opposizione
5-6 partiti è l'optimum per il nostro sistema...
Visti i vari inciuci (Chi ha detto Veltrusconi? PDL-PDmenoL), almeno con il sistema attuale partiti come IDV e Lega Nord tentano di fare un minimo di opposizione
Concordo ;)
Sul sito della RAI ci sono le replice dei TG mi pare :fagiano:
ci sono, ci sono (per gli interessati (http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n=9473&id_r=1&id_c=16)) ;)
confermo il "messa cosi' non ha molto senso" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.