View Full Version : Carlo Pisacane? roba superata.
http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_19/flavia_fiorentino_noi_multietnici_makiguchi_al_posto_di_pisacane_75f95720-443b-11de-a9a2-00144f02aabc.shtml
«Noi multietnici: Makiguchi al posto di Pisacane»
ROMA — Carlo Pisacane si fa da parte. L’eroe del Risorgimento al quale è intitolata una scuola materna ed elementare di Roma con circa il 90% di alunni stranieri, in omaggio a un mondo globalizzato e multietnico, dovrebbe far posto al pedagogo giapponese Tsunesaburo Makiguchi. Così, almeno, vorrebbe la preside Nunzia Marciano che, secondo il «Comitato mamme della Pisacane », da anni in lotta «per un’autentica integrazione che non impedisca ai nostri figli di imparare la lingua e la cultura italiana», avrebbe proposto il «cambio di nome» durante l’ultimo consiglio d’istituto. «Abbiamo visionato il verbale con cui il consiglio approvava all’unanimità—ha riferito la portavoce Flora Arcangeli — ma non hanno voluto darcene una copia».
Sincero accoglimento di istanze multiculturali o semplice provocazione? Di certo l’iniziativa del dirigente scolastico romano, alla guida di un istituto con 270 bambini di 24 etnie con prevalenza di bengalesi, rumeni e cinesi, ha scatenato una valanga di polemiche. La preside Marciano non risponde al telefono e non si fa trovare. «Uno schiaffo alla cultura italiana e alla nostra grande tradizione pedagogica», l’ha definita la senatrice della Lega Irene Aderenti. «Intitolare una scuola italiana a un educatore giapponese — ha aggiunto—denota arroganza nei confronti della nostra cultura. Per pronunciare quel nome serve un corso di lingua». E per Marco Scurria, candidato al Parlamento europeo per il Pdl, la decisione è frutto del «furore ideologico della sinistra per cui quei bambini sono costretti a imparare poesie in arabo invece delle nostre tradizionali filastrocche».
Una scuola finita al centro delle polemiche anche nei mesi scorsi quando, sempre il comitato delle mamme, aveva denunciato «un presepe con pastori in kefiah e donne in burqa » ma anche un inquietante episodio «antisionista», forse non «premeditato»: ai piccoli della materna erano stati fatti indossare dei cappellini di carta colorati sui quali, una volta tornati semplici pezzi di carta, si poteva leggere un appello al boicottaggio dei prodotti israeliani e un’immagine di Bush con la pistola alla tempia sullo sfondo della bandiera americana in fiamme. «Ora la provocazione di cancellare il nome dell’istituto — ha affermato il deputato del Pdl Fabio Rampelli — intestandolo all’educatore giapponese sconfina nel ridicolo. Immaginiamo la disinvoltura con la quale i bambini pronunceranno il nome della loro scuola...».
Anche l’assessore alla Scuola del Comune di Roma Laura Marsilio ha ribadito che si opporrà a questa decisione: «Serve continuità tra presente e passato per un’imprescindibile identità comune». A sostenere la preside della Pisacane è stato invece Enrico Fontana, capogruppo della Sinistra al Consiglio regionale del Lazio: «Quel cambio di nome non è un atto anti-italiano se inserito in un quartiere popolare come Tor Pignattara dove si sperimentano concretamente le difficoltà di costruire una società multietnica». Il direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio Maria Maddalena Novelli ha infine dichiarato di non aver ricevuto «alcuna richiesta di cambio di nome dalla scuola Pisacane». Recentemente anche il sindaco Gianni Alemanno aveva incontrato le rappresentanti del Comitato «ma le promesse delle istituzioni non hanno risolto la drammatica condizione della nostra scuola —conclude Arcangeli—e così per il prossimo anno abbiamo deciso di non riscrivere i nostri figli. Dopo otto anni di battaglie, siamo stanche, tutti i progetti di vera integrazione sono falliti. Ora restino solo gli immigrati e le classi monoetniche. La prima elementare rischia di vedere un solo alunno italiano. E per i nuovi ingressi alla materne, su 35 nuovi bambini iscritti, solo 8 sono italiani».
siamo arrivati al punto che i leghisti sono l'ultimo baluardo di Pisacane :asd: ahhhh l'ironia della vita,che cosa meravigliosa.
http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_19/flavia_fiorentino_noi_multietnici_makiguchi_al_posto_di_pisacane_75f95720-443b-11de-a9a2-00144f02aabc.shtml
Recentemente anche il sindaco Gianni Alemanno aveva incontrato le rappresentanti del Comitato «ma le promesse delle istituzioni non hanno risolto la drammatica condizione della nostra scuola —conclude Arcangeli—e così per il prossimo anno abbiamo deciso di non riscrivere i nostri figli. Dopo otto anni di battaglie, siamo stanche, tutti i progetti di vera integrazione sono falliti. Ora restino solo gli immigrati e le classi monoetniche. La prima elementare rischia di vedere un solo alunno italiano. E per i nuovi ingressi alla materne, su 35 nuovi bambini iscritti, solo 8 sono italiani».
Nome della scuola a parte - che in tutta la faccenda è solo una minchiata - il degrado delle periferie urbane c'è da decenni, e nessuno ha mai mosso un dito.
I problemi non sono di oggi, quello che è cambiato è che nelle periferie oggi ci abitano "anche" gli extracomunitari.
Per cui la risposta della politica - e della lega in particolare - è che per risolvere quei problemi basta allontanare gli extracomunitari.
La via più semplice, demagogica, che non costa nessuna fatica. Massimo risultato populistico con il minimo sforzo.
_Magellano_
19-05-2009, 11:33
Si può benissimo integrare e rispettare una cultura diversa senza dover sminuire o sputare sulla propria(anche se per alcuni pare si chiami civiltà). :rolleyes:
Vorrei sapere l'opinione di molti utenti che qui tirano fuori il papa nel topic degli spaghetti per ridadire di come influenza in maniera subdola certe scuole ma che invece tacciono quando addirittura si cambia il nome di una scuola che porta il nome di un nostro eroe in un grottesco tentativo di fare una tabula rasa culturale.
Poi come ho detto diverse volte oltre la religione fuori dall'istruzione prima ancora va tolta la politica,cos'è adesso quest'altra moda di "sensibilizzare" i bambini all'antisionismo e simili?
Son sicuro non mancherà qualcuno a dire che i bambini è giusto che sappiano ma scordandosi di dire che è giusto che sappiano ma non siano condizionati e siano liberi di farsi una loro opinione piu avanti.
Ziosilvio
19-05-2009, 11:39
Ma Tsunesaburo Makiguchi non è il fondatore della setta Soka Gakkai? :confused:
zerothehero
19-05-2009, 11:43
Ce lo vedo un genitore romano....dove hai iscritto tua figlia?
"Al Macicoso."
"E chi minchia eh?"
"Boh, uno del Giappone" ... :sofico: ...cmq, la scuola, a naso, è da evitare...e non per il nome.
Il Risorgimento è stato voluto dai massoni giacobini satanici :O
A no, ora serve, pensa un po'! :idea: W il Risorgimento con i suoi eroi!
:sbonk:
Ce lo vedo un genitore romano....dove hai iscritto tua figlia?
"Al Macicoso."
"E chi minchia eh?"
"Boh, uno del Giappone" ... :sofico: ...cmq, la scuola, a naso, è da evitare...e non per il nome.
:asd:
molto verosimile:read:
entanglement
19-05-2009, 13:38
nessuno ha intestato la scuola a erwin schroedinger ? :fagiano:
Effettivamente sostituendo il nome alle nostre scuole, facendo scomparire dalla memoria i personaggi che hanno reso l'Italia quello che è oggi i bambini stranieri impareranno meglio la nostra cultura...:rolleyes:
Effettivamente sostituendo il nome alle nostre scuole, facendo scomparire dalla memoria i personaggi che hanno reso l'Italia quello che è oggi i bambini stranieri impareranno meglio la nostra cultura...:rolleyes:PErché? tu prima di leggere questo articolo conoscevi Pisacane?
Io no :boh:
zerothehero
20-05-2009, 14:09
Più che il nome (ridicolo, ma tant'è)..quello che fa impressione è che la scuola in questione abbia il 90% degli studenti stranieri.
Da scuole del genere, gli italiani ,se possono, scappano.
PErché? tu prima di leggere questo articolo conoscevi Pisacane?
Io no :boh:
Appunto, se non conosci il nome t'informi...
Se mettono il nome di un giapponese t'informi sul giapponese, peccato che noi viviamo in Italia!!!
zerothehero
20-05-2009, 14:11
PErché? tu prima di leggere questo articolo conoscevi Pisacane?
Io no :boh:
Gnurant. :O
Appunto, se non conosci il nome t'informi...
Se mettono il nome di un giapponese t'informi sul giapponese, peccato che noi viviamo in Italia!!!
quindi neppure tu sai chi è Pisacane. Alla faccia della difesa della nostra cultura :asd:
Per il resto, Martin Luther King, Kennedy, Einstein, fanno parte della "nostra cultura"?
Cosi tanto per sapere, visto che sono nomi di scuole italiane da decenni.:fagiano:
zerothehero
20-05-2009, 14:17
Poi se proprio doveva scegliere un giappo, potevano proporre il nome di Shigeru Miyamoto :D , altro che Makicoso. :sofico:
zerothehero
20-05-2009, 14:19
quindi neppure tu sai chi è Pisacane. Alla faccia della difesa della nostra cultura :asd:
E' un antesignano del Che..con cui condivise l'illusione di pensare che ai contadini gliene fregasse qualcosa delle loro rivoluzioni.. :O
Masamune
20-05-2009, 14:20
boh, tanto la storia la stanno smontando a picconate...
il nome di una scuola non può di certo cancellare la memoria del passato, un programma didattico e l'ignoranza popolare si.
L'ITIS che ho frequentato era dedicato ad un fisico Britannico, ma nn per questo io parlo inglese fluente o indosso la bombetta -_-
finchè non ci si rende conto che il rispetto delle culture deve essere bidirezionale, si continueranno inutili lotte etnice e ogni cazzata fungerà da innesco a polemiche.
quindi neppure tu sai chi è Pisacane. Alla faccia della difesa della nostra cultura :asd:
Ieri lo sapevo, quindi cambia qualcosa?
No :)
Per il resto, Martin Luther King, Kennedy, Einstein, fanno parte della "nostra cultura"?
Cosi tanto per sapere, visto che sono nomi di scuole italiane da decenni.:fagiano:
Fanno parte di una cultura generale a cui non appartiene Makiguchi.
Poi è da capire(ed è questa la vera questione) se la scuola nasce con quei nomi, o quei nomi hanno sostituito quello di italiani ;)
Ieri lo sapevo, quindi cambia qualcosa?
No :)
Fanno parte di una cultura generale a cui non appartiene Makiguchi.
Poi è da capire(ed è questa la vera questione) se la scuola nasce con quei nomi, o quei nomi hanno sostituito quello di italiani ;)
Sto Makiguchi pare faccia pure lui parte della cultura generale, quindi?
Per il resto é una polemica cretina su fatti che probabilmente non stanno per nulla come si lascia intendere.
Basta pensare che né Preside ne consiglio di Istituto decidono il nome di una scuola. Quindi già questo dovrebbe far capire come la polemica sia montata sul nulla.
Quella dei cappellini é poi cosi poco credibile che non fa che stendere un ulteriore velo di ridicolaggine alla cosa.
Freeskis
20-05-2009, 14:36
quindi neppure tu sai chi è Pisacane. Alla faccia della difesa della nostra cultura :asd:
Per il resto, Martin Luther King, Kennedy, Einstein, fanno parte della "nostra cultura"?
Cosi tanto per sapere, visto che sono nomi di scuole italiane da decenni.:fagiano:
smettila ! bisogna difendere l'italianità ! :O
dave4mame
20-05-2009, 14:39
PErché? tu prima di leggere questo articolo conoscevi Pisacane?
Io no :boh:
perchè tu sei un ignorantaccio senza speranza.
è la via in fondo a sinistra di via beccaria... :D
perchè tu sei un ignorantaccio senza speranza.
è la via in fondo a sinistra di via beccaria... :D
via beccaria c'é anche qua vicino a casa mia.... :sofico:
ma a fianco c'é avenue Diderot
dave4mame
20-05-2009, 14:46
via beccaria c'é anche qua vicino a casa mia.... :sofico:
ma a fianco c'é avenue Diderot
ignorantacci anche i topografi francesi...
però mi ci gioco le gonadi che tu via "sofonisba anguissola" non ce l'hai....
ALBIZZIE
20-05-2009, 14:57
perchè tu sei un ignorantaccio senza speranza.
è la via in fondo a sinistra di via beccaria... :D
una volta. adesso è in fondo a via Jose' Alexandre "Xanada" Gusmao
:p
Io sapevo benissimo chi era Pisacane: fa parte di quelli ODIATI dalla destra (anche se la cosa va in base alla comodità) in quanto era uno dei fautori della seconda repubblica romana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Pisacane_(patriota)
In Veneto e in Lombardia combatté contro gli Austriaci. Poi, entrò come volontario nell'esercito piemontese partecipando alla prima guerra d'indipendenza. Il conflitto si risolse in una sconfitta per l'Italia, ma Pisacane non si lasciò abbattere e si trasferì a Roma dove, insieme a Goffredo Mameli, Giuseppe Garibaldi, Aurelio Saffi e Giuseppe Mazzini (che incontrò per la prima volta in quell'occasione e di cui divenne un seguace convinto) fondò la Repubblica Romana, difendendola con tenacia, ma con poca fortuna, dagli attacchi dei francesi chiamati da Papa Pio IX per reprimere, così sostenevano i papalini, la sovversione istigata dalla massoneria anticlericale.
Ed era pure socialista :p
Quindi è inutile che i destri si prodighino ora in sua difesa, è quantomeno ridicolo.
_Magellano_
20-05-2009, 15:49
Io sapevo benissimo chi era Pisacane: fa parte di quelli ODIATI dalla destra (anche se la cosa va in base alla comodità) in quanto era uno dei fautori della seconda repubblica romana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Pisacane_(patriota)
In Veneto e in Lombardia combatté contro gli Austriaci. Poi, entrò come volontario nell'esercito piemontese partecipando alla prima guerra d'indipendenza. Il conflitto si risolse in una sconfitta per l'Italia, ma Pisacane non si lasciò abbattere e si trasferì a Roma dove, insieme a Goffredo Mameli, Giuseppe Garibaldi, Aurelio Saffi e Giuseppe Mazzini (che incontrò per la prima volta in quell'occasione e di cui divenne un seguace convinto) fondò la Repubblica Romana, difendendola con tenacia, ma con poca fortuna, dagli attacchi dei francesi chiamati da Papa Pio IX per reprimere, così sostenevano i papalini, la sovversione istigata dalla massoneria anticlericale.
Ed era pure socialista :p
Quindi è inutile che i destri si prodighino ora in sua difesa, è quantomeno ridicolo.
A questo punto ssarebbe da chiedere a maroni se preferisce una scuola intitolata a mongociuki o come si chiama oppure intitolata a togliatti. :asd:
Io preferirei sto mongigama 100 volte anche se sono italiano. :asd:
dave4mame
20-05-2009, 15:56
Quindi è inutile che i destri si prodighino ora in sua difesa, è quantomeno ridicolo.
ma guarda... penso che a nessuno fotta granchè di pis(ci)acane.
l'avessero rimpiazzato con chessò, pertini, montessori, jfk, martin luther king, falcone e borsellino.
ma ficcarci dentro il nome di un pedagogo (scelta di per sè apprezzabile) praticamente sconosciuto e con un nome impronunciabile... beh.
non fosse altro per il costo del rifacimento del nome sui muri....
Beelzebub
20-05-2009, 18:05
Non capisco dove sia il problema... :mbe: La difficoltà di pronuncia? :confused: La scarsa notorietà del personaggio? :confused: Chissà quanti ce ne sono, italiani e non, di cui non si sa nulla ma ai quali è intestata una scuola...
Io ad esempio vedrei bene un liceo artistico dedicato a Go Nagai... :D
ma guarda... penso che a nessuno fotta granchè di pis(ci)acane.
l'avessero rimpiazzato con chessò, pertini, montessori, jfk, martin luther king, falcone e borsellino.
ma ficcarci dentro il nome di un pedagogo (scelta di per sè apprezzabile) praticamente sconosciuto e con un nome impronunciabile... beh.
non fosse altro per il costo del rifacimento del nome sui muri....
Pensa se lo scrivono in kanji... :asd:
provvedimento sospeso
chiarito anche perchè volevano cambiare nome
'Siccome in passato la scuola Pisacane, a causa dell'alto numero di iscrizioni di alunni stranieri, era già stata al centro di polemiche, «volevamo - ha detto Nunzia Marciano - continuare a lavorare nell'anonimato cambiando nome per non essere continuamente oggetto di polemiche e speculazioni. Già in passato la nostra scuola era stata diffamata».'
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=58865&sez=HOME_SCUOLA
Freeskis
20-05-2009, 20:19
provvedimento sospeso
chiarito anche perchè volevano cambiare nome
'Siccome in passato la scuola Pisacane, a causa dell'alto numero di iscrizioni di alunni stranieri, era già stata al centro di polemiche, «volevamo - ha detto Nunzia Marciano - continuare a lavorare nell'anonimato cambiando nome per non essere continuamente oggetto di polemiche e speculazioni. Già in passato la nostra scuola era stata diffamata».'
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=58865&sez=HOME_SCUOLA
in pratica hanno scelto il nome sbagliato
zerothehero
20-05-2009, 20:43
Il nome è l'ultimo dei problemi di quella scuola se quello che ho letto è vero (90% di studenti stranieri).
Freeskis
20-05-2009, 20:43
Il nome è l'ultimo dei problemi di quella scuola se quello che ho letto è vero (90% di studenti stranieri).
è un problema il fatto che ci siano molti stranieri ? :mbe:
zerothehero
20-05-2009, 20:48
è un problema il fatto che ci siano molti stranieri ? :mbe:
Certo, bisognerebbe distribuirli in modo più equilibrato...così si creano dei ghetti, con scuole che si sobbarcano il peso degli studenti stranieri e scuole che invece non hanno questo peso...scuole da cui gli italiani (anche quelli che danno sfoggio di multiculturalità) fuggono a gambe levate.
Freeskis
20-05-2009, 20:54
Certo, bisognerebbe distribuirli in modo più equilibrato...così si creano dei ghetti, con scuole che si sobbarcano il peso degli studenti stranieri e scuole che invece non hanno questo peso...scuole da cui gli italiani (anche quelli che danno sfoggio di multiculturalità) fuggono a gambe levate.
se nelle vicinanze della scuola ci sono più stranieri che italiani mi pare normale :fagiano:
e se i genitori fuggono è colpa loro :boh:
zerothehero
20-05-2009, 20:55
se nelle vicinanze della scuola ci sono più stranieri che italiani mi pare normale :fagiano:
e se i genitori fuggono è colpa loro :boh:
Quindi il problema è il nome...buono a sapersi. :fagiano:
Posso star tranquillo, allora.
Freeskis
20-05-2009, 20:56
Quindi il problema è il nome...buono a sapersi. :fagiano:
Posso star tranquillo, allora.
lo sapranno loro qual è il loro problema :fagiano:
zerothehero
20-05-2009, 20:58
lo sapranno loro qual è il loro problema :fagiano:
Dai numeri il problema è chiaro e non è di certo il nome. Machucoso è questionabile, ma grossi danni non li crea di fatto..trovo che molti più danni vi siano qualora ci siano scuole (in genere di periferia) con 90% di stranieri e scuole (magari del centro) con il 99% di italiani. :fagiano:
Freeskis
20-05-2009, 20:59
Dai numeri il problema è chiaro e non è di certo il nome. Machucoso è questionabile, ma grossi danni non li crea di fatto.. :fagiano:
siamo di punto a capo allora :boh:
PErché? tu prima di leggere questo articolo conoscevi Pisacane?
Io no :boh:
dimmi che scherzi ti prego
zerothehero
21-05-2009, 00:32
Vabbè, ma uno campa lo stesso anche se non conosce il Cane di Pisa...su...non è che si può conoscere tutto.
Io ad es. Machucoso non sapevo manco che esistesse. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.