santilascheggia
19-05-2009, 10:27
Ho cambiato a Giugno del 2008 il mio computer con la seguente configurazione: Ali Thermaltake troughpower 600W, Intel Q6600, Mem Corsair DHX 800 Mhz 2 x 2Gb, S.M. Asus P5K Pro, Scheda Video Nvidia 9600 Pro, Masterizzatore Sata. Le uniche cose che non ho toccato, il case e due dischi uno Ide e l'altro Sata della Maxtor e il lettore IDE anch'esso.
A febbraio incomincia a dare problemi. Riavvii, freeze etc. Provo la ram, e scopro che uno dei due banchi è partito: mi viene quindi sostituito in garanzia con una coppia uguale. Dopo un mese a computer acceso mi accorgo che mi sono sparite le periferiche IDE, disco e lettore DVD. Riporto la scheda in RMA, mi viene riscontrato il problema al controller IDE, nuova sostituzione, con la Asus P5Q pro, ma questa scheda, da subito, non ne vuole sapere di funzionare con le memorie Corsair, le provo tutte, riformatto, provo i banchi in tutte le possibili combinazioni, alla fine il computer va solo con le memorie in single channel, anche se ogni tanto un riavvio random si verifica. Decido, dopo aver contattato l'assistenza del negozio dove ho acquistato il tutto, di riportare tutto il computer accollandomi il prezzo dell'assemblaggio del computer. Se lo tengono un paio di giorni e lla fine riscontrano un problema al controller delle memorie della S.M. Nuova sostituzione della stessa, appena arrivo a casa, puffete mentre sono su emule nuovo riavvio. Il giorno dopo riavvio, vado a lavorare ed al mio ritorno trovo il computer spento senza alcuna possibilità di riaccensione. Smonto il case, vedo che la scheda è alimentata (led verde acceso), ma pur avendo smontato tutti i componenti e averli rimontati non nevuole sapere di riavviarsi, si muovono le ventole per un sec e poi si ferma tutto. Ho contattato il negozio, dove cominciano a dubitare (non hanno tutti i torti) su queste rotture a raffica imputando le disfunzioni alla mia rete elettrica. Premetto che, ovviamente non posso essere sicuro, ma mi sembra estremamente improbabile che in una casa nuovo, con gli impianti a norma, con tutta una serie di apparecchi elettrici attaccati, con due ciabatte filtrate, un alimentatore di fascia media con pfc attivo, si rompa solo il computer, men tre tutto il resto rimane bello funzionante. Peraltro proprio nella postazione incriminata, ho attivato il mio vecchio AMD 3000 che gira da ieri senza problemi e ho pure in rete un portatile acer perfettamente funzionante. Dunque, escludendo la rete elettrica cosa può dare tutti questi malfunzionamenti? Può essere l'alimentatore, o un disco mezzo rotto?
A febbraio incomincia a dare problemi. Riavvii, freeze etc. Provo la ram, e scopro che uno dei due banchi è partito: mi viene quindi sostituito in garanzia con una coppia uguale. Dopo un mese a computer acceso mi accorgo che mi sono sparite le periferiche IDE, disco e lettore DVD. Riporto la scheda in RMA, mi viene riscontrato il problema al controller IDE, nuova sostituzione, con la Asus P5Q pro, ma questa scheda, da subito, non ne vuole sapere di funzionare con le memorie Corsair, le provo tutte, riformatto, provo i banchi in tutte le possibili combinazioni, alla fine il computer va solo con le memorie in single channel, anche se ogni tanto un riavvio random si verifica. Decido, dopo aver contattato l'assistenza del negozio dove ho acquistato il tutto, di riportare tutto il computer accollandomi il prezzo dell'assemblaggio del computer. Se lo tengono un paio di giorni e lla fine riscontrano un problema al controller delle memorie della S.M. Nuova sostituzione della stessa, appena arrivo a casa, puffete mentre sono su emule nuovo riavvio. Il giorno dopo riavvio, vado a lavorare ed al mio ritorno trovo il computer spento senza alcuna possibilità di riaccensione. Smonto il case, vedo che la scheda è alimentata (led verde acceso), ma pur avendo smontato tutti i componenti e averli rimontati non nevuole sapere di riavviarsi, si muovono le ventole per un sec e poi si ferma tutto. Ho contattato il negozio, dove cominciano a dubitare (non hanno tutti i torti) su queste rotture a raffica imputando le disfunzioni alla mia rete elettrica. Premetto che, ovviamente non posso essere sicuro, ma mi sembra estremamente improbabile che in una casa nuovo, con gli impianti a norma, con tutta una serie di apparecchi elettrici attaccati, con due ciabatte filtrate, un alimentatore di fascia media con pfc attivo, si rompa solo il computer, men tre tutto il resto rimane bello funzionante. Peraltro proprio nella postazione incriminata, ho attivato il mio vecchio AMD 3000 che gira da ieri senza problemi e ho pure in rete un portatile acer perfettamente funzionante. Dunque, escludendo la rete elettrica cosa può dare tutti questi malfunzionamenti? Può essere l'alimentatore, o un disco mezzo rotto?