PDA

View Full Version : Il CEO di Nvidia afferma: prezzi sleali da parte di Intel


Redazione di Hardware Upg
19-05-2009, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/il-ceo-di-nvidia-afferma-prezzi-sleali-da-parte-di-intel_29021.html

Dopo il caso scoppiato la scorsa settimana anche NVIDIA, attraverso il proprio presidente spende parole importanti nei confronti di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

bjt2
19-05-2009, 09:00
Non ho capito...

45$ la sola CPU e 25$ CPU+NB+SB???
Oppure 25$ è il costo che avrebbe la CPU nel bundle (e quindi il bundle viene tipo 55-60$)?
Perchè nel primo caso è chiaro che è sleale... :rolleyes:

Capozz
19-05-2009, 09:02
Politica bastarda, però di illegale qui non c'è nulla, non vietano direttamente o con politiche palesemente scorrette a nvidia di stare sul mercato.
Il problema è che Intel è troppo grande.
Per purissima utopia una bella alleanza amd-nvidia, specialmente nel settore notebook visto che far andare larrabee su un notebook la vedo tosta, sempre se si rivelerà competitivo, potrebbe giovare.
Visto che intel non produce schede video discrete, amd e nvidia insieme potrebbero renderle pan per focaccia e fare agli oem lo stesso discorso: se prendi gpu amd-nvidia con chipset e processore amd ti facciamo pagare tot, se prendi la vga soltanto ti facciamo pagare il triplo...verrebbe fuori una bella roba :asd:

Eraser|85
19-05-2009, 09:08
@ capozz..

si uscirebbe na bella roba.. nel senso che se fin'ora AMD s'è potuta lamentare che intel non gli faceva vendere cpu e/o sistemi completi, attuando la politica che dici tu gli OEM deciderebbero in maniera completamente autonoma di prendere solo intel.. tanto in ambito portatile imho non c'è storia, intel su tutti. La GM4500 ti riproduce anche i full hd e chi gioca seriamente su portatile (gli unici interessati ad un chip decente) sono molto molto molto molto meno della fascia d'utenza tipica, che continuerebbe a prendere soluzioni intel only per esigenze/convenienza/ignoranza...

L'unica è che AMD si decida a interessarsi seriamente al segmento mobile.. dopo si potrebbe anche fare quello che tu dici ;)

Mparlav
19-05-2009, 09:09
Allora avevo capito bene nella precedente news :-/

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-ammette-gli-sconti-su-atom_28977.html

Intel vende cpu + nb + sb a meno del prezzo della sola cpu.

Vada per la promozione sul "bundle" ma voglio vedere quanti produttori sono disposti a buttare nb + sb per poi installare Atom su un'Nvidia Ion.
Ben pochi.
Ma secondo me è difficilmente attaccabile su questo.
Ma forse Nvidia intende giocarsi questa opzione nella causa per i chipset per Lynnfield.

Nemesis2
19-05-2009, 09:10
Il bundle è 25 dollari, ergo la cpu è molto meno.

Foglia Morta
19-05-2009, 09:14
Politica bastarda, però di illegale qui non c'è nulla, non vietano direttamente o con politiche palesemente scorrette a nvidia di stare sul mercato.
Il problema è che Intel è troppo grande.
Per purissima utopia una bella alleanza amd-nvidia, specialmente nel settore notebook visto che far andare larrabee su un notebook la vedo tosta, sempre se si rivelerà competitivo, potrebbe giovare.
Visto che intel non produce schede video discrete, amd e nvidia insieme potrebbero renderle pan per focaccia e fare agli oem lo stesso discorso: se prendi gpu amd-nvidia con chipset e processore amd ti facciamo pagare tot, se prendi la vga soltanto ti facciamo pagare il triplo...verrebbe fuori una bella roba :asd:

secondo te AMD dovrebbe sostituire la gpu ATi con quella nVidia. delirio :D

il Biondo
19-05-2009, 09:16
tanto in ambito portatile imho non c'è storia, intel su tutti.

Ma l'hai mai visto girare un portatile AMD? Intel su tutti... ma perfavore!!! Le CPU AMD hanno prestazioni simili, consumano e scaldano meno, costano meno, e la sezione video anche solo integrata è nettamente superiore. E' solo brand e abuso di posizione dominante che fa vendere Intel. :muro:

Capozz
19-05-2009, 09:16
@ capozz..

si uscirebbe na bella roba.. nel senso che se fin'ora AMD s'è potuta lamentare che intel non gli faceva vendere cpu e/o sistemi completi, attuando la politica che dici tu gli OEM deciderebbero in maniera completamente autonoma di prendere solo intel.. tanto in ambito portatile imho non c'è storia, intel su tutti. La GM4500 ti riproduce anche i full hd e chi gioca seriamente su portatile (gli unici interessati ad un chip decente) sono molto molto molto molto meno della fascia d'utenza tipica, che continuerebbe a prendere soluzioni intel only per esigenze/convenienza/ignoranza...

L'unica è che AMD si decida a interessarsi seriamente al segmento mobile.. dopo si potrebbe anche fare quello che tu dici ;)

Ma siamo sicuri ? La maggioranza dei portatili in ogni caso ha una 9300M come minimo, dubito che una soluzione integrata possa sostituire una gpu discreta per quanto di fascia mainstream.

Eraser|85
19-05-2009, 09:17
secondo te AMD dovrebbe sostituire la gpu ATi con quella nVidia. delirio :D
no, se rileggi dice solo di applicare sconti se compri una cpu amd abbinata ad una gpu ati o nvidia.. se compri intel e ci vuoi mettere una gpu amd o nvidia la paghi molto di più! in ambito notebook sarebbe una strategia nvidia only dato che amd non produce chipset per intel, mentre in ambito desktop.. ;) ;) ;)

Foglia Morta
19-05-2009, 09:19
Comunque lo strapotere Intel inizia ad essere dannoso dal momento in cui gli basta aprir bocca per condizionare le scelte dei suoi partner commerciali. Vedi storia chipset desktop... nVidia lamentava che ha visto calare le sue vendite perchè Intel creando problemi con le licenze fa preoccupare i partner commerciali e già questo basta ad Intel per procurarsi un vantaggio ingiusto ( a prescindere da quel che accadrà con i chipset per i processori futuri )

atomo37
19-05-2009, 09:22
questi giochini intel li ha sempre fatti, ci feci la tesi in economia nel 98 sul mercato delle cpu e le politiche di concorrenza sleale di intel su amd.

Capozz
19-05-2009, 09:22
secondo te AMD dovrebbe sostituire la gpu ATi con quella nVidia. delirio :D

Non sostituire, affiancare :D
Pura politica commerciale.
E' una pazzia ovviamente, però almeno ci sarebbe un concorrente capace di combattere Intel, magari non ad armi pari ma con un vantaggio maggiore rispetto alla situazione attuale, visto che fa la parte del leone da troppo tempo e si vedono i risultati.

Foglia Morta
19-05-2009, 09:24
no, se rileggi dice solo di applicare sconti se compri una cpu amd abbinata ad una gpu ati o nvidia.. se compri intel e ci vuoi mettere una gpu amd o nvidia la paghi molto di più! in ambito notebook sarebbe una strategia nvidia only dato che amd non produce chipset per intel, mentre in ambito desktop.. ;) ;) ;)

appunto non gli conviene ad AMD, venderebbe meno gpu per ottenere in cambio un pugno di mosche... il primo fattore ( a torto o a ragione è un altro discorso ) considerato importante è il processore ( il marketing di Intel funzia molto bene ;) )

Edit: non avevo capito... ok strategia nVidia only, ma in questo caso sarebbe Intel ad avere buone ragioni per denunciare la cosa all'anti trust. nVidia non ha nessun interesse economico in questo caso perchè non è una strategia che gli può permettere di vendere di più , solo un dispetto...

Capozz
19-05-2009, 09:31
appunto non gli conviene ad AMD, venderebbe meno gpu per ottenere in cambio un pugno di mosche... il primo fattore ( a torto o a ragione è un altro discorso ) considerato importante è il processore ( il marketing di Intel funzia molto bene ;) )

Quello è vero, però penso che anche l'utonto più scemo si accorgerebbe che un computer con Core i7 + GMA4500 impallidisce contro un Phenom II + una qualsiasi gpu ati o nvidia.
Probabilmente AMD venderebbe meno gpu ma un fottio di cpu in più

Eraser|85
19-05-2009, 09:32
Ma l'hai mai visto girare un portatile AMD? Intel su tutti... ma perfavore!!! Le CPU AMD hanno prestazioni simili, consumano e scaldano meno, costano meno, e la sezione video anche solo integrata è nettamente superiore. E' solo brand e abuso di posizione dominante che fa vendere Intel. :muro:

non credo proprio:
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4840224900998
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4840224a4da23

gioggio
19-05-2009, 09:40
45$ per quel cesso a pedali di atom è un prezzo scandaloso...
se AMD non si da una mossa in quel segmento, saremo costretti a strapagare piattaforme vecchie e inefficienti a peso d'oro ancora per anni...:rolleyes:

Jackari
19-05-2009, 09:41
se il solo processore viene 45 $ il bundle non può venire di meno. è chiaramente un abuso di posizione dominante da sanzionare.
il chipset ha cmq un suo costo (dato dai materiali) e non può costare meno che 0. ovviamente intel supporta questo ridimensionamento del guadagno (per il bundle) per impedire ad un concorrente di stare sul mercato. è uno sconto come quello della licenza di windows xp ad 8 dollari per i netbook

int main ()
19-05-2009, 09:46
Ma l'hai mai visto girare un portatile AMD? Intel su tutti... ma perfavore!!! Le CPU AMD hanno prestazioni simili, consumano e scaldano meno, costano meno, e la sezione video anche solo integrata è nettamente superiore. E' solo brand e abuso di posizione dominante che fa vendere Intel. :muro:

che cazzata dai. amd coi portatili fa schifo. io ne ho visti 3 d amici e parenti e sono un delirio >_<

aless0074
19-05-2009, 09:53
be io ho un portatile con piattaforma intel dio mene scampi, maledetto il giorno in cui lo comprato, ma oramai melo tengo, il fatto e che scalda a bestia e va di una lentezza, avendo ottimizato xp boo, il prossimo notebok da provare sara AMD, provo e poi vi dico....

rollo82
19-05-2009, 09:55
serve per svuotare il magazzino da quei cessi di chipset e a riempire la spazzatura di chi decide di adottare ion... perchè la ditta xyz che decide per ion (tipo acer col revo mi pare si chiami) compra tutto il bundle e poi butta i chip che non servono. di certo non son così scemi da comprarsi la sola cpu!!!

è come chi ricompra la stampante nuova invece di comprarsi le cartucce. solo che li siccome lo fanno tutti nessuno si lamenta o può accusare altri...

io non capisco comunque tutto sto accanimento su sto "abuso di posizione dominante". se a uno non sta bene mica è monopolio, esiste alto. c'è il nano se non ti sta bene l'atom. se fosse monopolio potrei quasi capire, ma il dominio se non si costruisce con scelte commerciali con cosa te lo fai? allora perchè mediaworld & co non vengono accusati di "abuso di posizione dominante" visto che vendono ai prezzi che i normali negozianti acquistano? non è concorrenza sleale questa? no, semplicemente perchè mediaword dice "se vuoi che vendo la tua roba mi fai uno sconto"... ecco che la posizione dominante di intel per cui è stata accusata viene girata in "abuso di potere commerciale" di mediaworld...per me la politica scorretta è degli altri, non di intel

genesi86
19-05-2009, 09:59
questi giochini intel li ha sempre fatti, ci feci la tesi in economia nel 98 sul mercato delle cpu e le politiche di concorrenza sleale di intel su amd.

NOOO.... vorrei fare anke io la tesi sul mercato delle CPU. Ma non sò da dove iniziare!!!

Jackari
19-05-2009, 10:17
serve per svuotare il magazzino da quei cessi di chipset e a riempire la spazzatura di chi decide di adottare ion... perchè la ditta xyz che decide per ion (tipo acer col revo mi pare si chiami) compra tutto il bundle e poi butta i chip che non servono. di certo non son così scemi da comprarsi la sola cpu!!!

è come chi ricompra la stampante nuova invece di comprarsi le cartucce. solo che li siccome lo fanno tutti nessuno si lamenta o può accusare altri...

io non capisco comunque tutto sto accanimento su sto "abuso di posizione dominante". se a uno non sta bene mica è monopolio, esiste alto. c'è il nano se non ti sta bene l'atom. se fosse monopolio potrei quasi capire, ma il dominio se non si costruisce con scelte commerciali con cosa te lo fai? allora perchè mediaworld & co non vengono accusati di "abuso di posizione dominante" visto che vendono ai prezzi che i normali negozianti acquistano? non è concorrenza sleale questa? no, semplicemente perchè mediaword dice "se vuoi che vendo la tua roba mi fai uno sconto"... ecco che la posizione dominante di intel per cui è stata accusata viene girata in "abuso di potere commerciale" di mediaworld...per me la politica scorretta è degli altri, non di intel

quelle di mediaworld sono pratiche commerciali normali: cioè ordino tanto e mi faccio fare degli sconti (anche l'entità dello sconto è spesso normale). Pratiche commerciali che riescono anche ai piccoli negozi in franchising ma anche a quelli più accorti nello scegliersi i fornitori.
Qui si tratta di una politica di sconti volta evidentemente ad escludere un concorrente dal mercato: faccio pagare meno un bundle composto piuttosto che non il singolo componente (e da evidenziare che il singolo componente costa quasi il doppio del bundle: 45 contro 25:eek: ) di cui il concorrente ha bisogno per vendere la propria soluzione alternativa. L'entità dello sconto assume rilevanza per individuare il comportamento che oggettivamente costituisce abuso di posizione dominante, perchè il solo fine di intel non è quello di guadagnare qualcosa in più e di fidelizzare i clienti ma è proprio quello di buttare fuori nvidia dalla competizione.

questi giochini intel li ha sempre fatti, ci feci la tesi in economia nel 98 sul mercato delle cpu e le politiche di concorrenza sleale di intel su amd.

l'ha detto anche otellini, che sono pratiche storicamente adottate da intel ;)
è in arrivo un'altra bella mega multazza.:D

calabar
19-05-2009, 10:25
In effetti la differenza di prezzo stona, è veramente elevata, e per quanto risulti antipatica ci può anche stare.
In fondo, a mio parere, quanti sarebbero disposti a pagare il prezzo di Ion in più per averne le prestazioni?
Fossero anche 50 euro, per una piattaforma con potenzialità molto maggiori credo che non sarebbero un problema quei 5/10 dollari del costo del 945. Al più potrebe lamentarsi il cliente, perchè li dovrebbe pagare lui... ma se Ion è buono, li pagherà volentieri.
Vedo invece più dura la competizione con chipset differenti dal 945 se Intel mantenesse lo stesso approccio di mercato, perchè uno Ion che consuma uguale ma ha caratteristiche davvero superiori a un 945 è un conto, ma uno Ion che consuma più di un altro chipset e ha caratteristiche si superiori, ma non tanto da farlo percepire come necessario, sarebbe un discorso differente.



@Eraser|85
Linkare due test non è molto indicativo: potrebbero tranquillamente essere test in cui gli intel hanno un particolare vantaggio.
Se hai provato con mano le piattaforme, ti renderai conto che quella amd è si meno potente dal lato cpu, ma si rivela spesso ottima dal punto di vista del calore e più equilibrata in generale.
Per chi non ricerca le prestazioni assolute della cpu e vuole un buon notebook economico (ossia la maggior parte delle persone), a mio parere risultano più che adeguate, ma spesso la gente "vuole intel".

Mercuri0
19-05-2009, 10:26
Politica bastarda, però di illegale qui non c'è nulla, non vietano direttamente o con politiche palesemente scorrette a nvidia di stare sul mercato.

I dunno, valle a sapere le regole e la filosofia dell'antitrust. Probabilmente questo rientra in un caso di vendita "sottocosto" o robe così.

Imo, cmq, il problema è la posizione dominante in sé... e in ogni caso, anche se nVidia potesse tirare un pò avanti con Ion, prima o poi AMD & lntel la buttano fuori dal mercato dei chipset.

La soluzione migliore sarebbe che AMD & lntel tirino tanto la corda sulle licenze incrociate x86 che un qualche giudice decida per "la tana libera tutti" e consenta a nVidia di farsi la sua CPU senza troppi sbattimenti.

Ma penso che AMD & lntel, per quanto casino facciano tra loro, abbiano il tacito accordo di non consentire l'ingresso ad altri competitor.

E' pure vero che nVidia potrebbe accampare qualche pretesa su qualche tecnologia usata in Larrabee... chissà

Mercuri0
19-05-2009, 10:28
che cazzata dai. amd coi portatili fa schifo. io ne ho visti 3 d amici e parenti e sono un delirio >_<
Il malware installato non dipende dalla marca del procio :D

Mettiamo a paragone le prestazioni globali del mio vecchio Turion a 1.6 ghz con quelle dei core 2 XXX di qualche tuo amico? :D

bjt2
19-05-2009, 10:30
E' vietato vendere sottocosto, almeno in Italia, per una questione di concorrenza. Infatti tutte le catene di supermercati che fanno il c.d. "sottocosto" devono sottostare a precise regole.
Se il prezzo giusto della CPU è 45$, allora vendere il bundle a 25$ è vendita sottocosto, sanzionabile almeno in Italia...

Jimmy Fenomeno
19-05-2009, 10:41
Ci serve un altro concorrente tipo Cyrix per portare più casini con intel...

int main ()
19-05-2009, 10:42
Il malware installato non dipende dalla marca del procio :D

Mettiamo a paragone le prestazioni globali del mio vecchio Turion a 1.6 ghz con quelle dei core 2 XXX di qualche tuo amico? :D

ma malware che cosa? lol non ti posso dire di fare il paragone col mio mabook pro perchè essendo a 2.4 ghz se lo mangia il tuo, però QUANDO VUOI possiamo fare con un core duo 1.6 di un mio amico :D
poi non capisco proprio perchè vi lamentate del calore site proprio assurdi, se non volete un calore prendetevi un cessputer come quello di Mercuri0 o del mio amico che vanno a 1.6 e non scaldano nemmeno in full load.

Eraser|85
19-05-2009, 10:46
@Eraser|85
Linkare due test non è molto indicativo: potrebbero tranquillamente essere test in cui gli intel hanno un particolare vantaggio.
Se hai provato con mano le piattaforme, ti renderai conto che quella amd è si meno potente dal lato cpu, ma si rivela spesso ottima dal punto di vista del calore e più equilibrata in generale.
Per chi non ricerca le prestazioni assolute della cpu e vuole un buon notebook economico (ossia la maggior parte delle persone), a mio parere risultano più che adeguate, ma spesso la gente "vuole intel".

Trovare test comparativi tra Turion ULTRA e Core 2 Duo è difficile, ci sono pochissime review (perché??), ma se non altro ti ho presentato dati relativi alla potenza bruta della cpu, un dato inconfutabile. Si stava parlando di prestazioni no?

Hai tirato in ballo anche il calore ma è inutile girarci intorno: se un portatile scalda, non è tanto colpa della piattaforma quanto della bravura di chi ti assembla il portatile:

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/mobile/specifications.htm
http://products.amd.com/en-us/NotebookCPUDetail.aspx?id=473&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&

ti ho linkato i dati presi dai rispettivi produttori (intel e amd) e vedo che sia lo zm-84 che il T9X00 hanno 35W di TDP. Quindi non meniamocela troppo con i luoghi comuni di "Tizio scalda più di caio" che sono solo fanboyate pls.

Comunque io fin'ora ho risposto fornendo dati concreti.. gradirei da parte vostra qualcosa di un po' più credibile di un semplice "l'ho visto dal mio amico"... :rolleyes: :rolleyes:

Ago72
19-05-2009, 10:50
Questo e' il tipico esempio che dimostra come posizioni dominanti +/- legali danneggino il consumatore finale. I concorrenti non sviluppano o migliorano i loro prodotti, in quanto non hanno spazi e/o ritorni economici a causa delle politiche commerciali della societa' in posizione dominante. Il risultato e' sconfortante, nonstante siano disponibili tecnologie migliori noi consumatori non possiamo fruirne, ritrovandoci con prodotti vecchi e obsoleti che aumentano gli introiti della parte dominante, e riducono gli utili dei concorrenti.

P.S.
Ho volutamente omesso i nomi delle aziende perche' il problema e' trasversale a tutti, in modo piu' o meno accentuato e anche con mezzi diversi come accordi di cartello.

rollo82
19-05-2009, 11:03
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!

rollo82
19-05-2009, 11:04
Questo e' il tipico esempio che dimostra come posizioni dominanti +/- legali danneggino il consumatore finale. I concorrenti non sviluppano o migliorano i loro prodotti, in quanto non hanno spazi e/o ritorni economici a causa delle politiche commerciali della societa' in posizione dominante. Il risultato e' sconfortante, nonstante siano disponibili tecnologie migliori noi consumatori non possiamo fruirne, ritrovandoci con prodotti vecchi e obsoleti che aumentano gli introiti della parte dominante, e riducono gli utili dei concorrenti.

P.S.
Ho volutamente omesso i nomi delle aziende perche' il problema e' trasversale a tutti, in modo piu' o meno accentuato e anche con mezzi diversi come accordi di cartello.

non è vero, se il venditore te lo dicesse non lo compreresti. è il venditore che è scorretto

Eraser|85
19-05-2009, 11:08
magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la...

D: Vorrei 2 etti di Ram
M: Sono 230g.. che faccio, lascio?

E' sempre troppo semplice per voi il lavoro degli altri?
:rolleyes: :muro: :doh: :doh:

METATHRON
19-05-2009, 11:12
comunque intel non potrebbe essere accusata di dumping?
mette sul mercato prodotti con prezzi artificialmente sottocosto (perchè li produce dove il lavoro costa pochissimo) o addirittura con margini ridicoli (che margine ha su un atom? 40% 10% 200%? non ne ho la + pallida idea) solo per evitare che un concorrente (nvidia) possa entrare con un prodotto migliore (è oggettivo che la piattaforma ion è tecnicamente superiore all'offerta grafica del chipset intel).
se non è sleale questo.
evidentemente 'ste mega aziende pensano solo agli affari propri senza tante remore. è proprio necessario un antitrust superpartes. speriamo che lo sia.....

ciao ciao

Capozz
19-05-2009, 11:13
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!

O ti fai un distributore proprietario e quindi vendi solo i tuoi prodotti oppure non puoi obbligare terzi a vendere per forza un tuo prodotto (intel l'ha fatto pagando mediaworld sottobanco)
Cmq sia Intel quanto coloro che sono stati "complici" avrebbero bisogno di una mazzata da parte dell'antitrust di quelle indimenticabili, perchè in un'economia di mercato le cose non possono funzionare così.

dexarti
19-05-2009, 11:16
Secondo me manca un dato il costo dei chipset
costo del cpu singola + costo chipset 45+??=xx
a me da l'idea di un abuso di posizione dominante
uno sconto io lo vedo come la somma dei due prezzi non deve essere inferiore al costo del componete più costoso quello che non mi sembra che faccia intel
Ma condizioni il mercato a usare soluzioni intel con un prezzo aggressivo cpu +chipset

Jackari
19-05-2009, 11:21
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!

intel faceva ciò che era vietato dalla legge. cioè scontava i prodotti sotto impegno che la catena non avrebbe venduto il concorrente. la catena era costretta a sottoscriverli perchè intel era quasi monopolista. altrimenti si sarebbe trovata ad avere prezzi non competitivi con le altre catene/negozi che invece sottoscrivevano.

genesi86
19-05-2009, 11:34
La situazione è semplice:

Abbiamo una mega corporation (Intel) ke ha tante di quelle risorse ke può permettersi di vendere sottocosto i propri prodotti per imporli con la forza sul mercato, guadagnare quote di mercato e riallineare i prezzi solo quando avrà ottenuto la leadership.

L'UE è un'area ad altà stabilità ke mira ad aumentare l'efficienza dei produttori. In altre parole i produttori devono sforzarsi di abbassare i prezzi finali. In questo caso Intel non si sforza di abbassare i propri prezzi, ma utilizza semplicemente una politica commerciale aggressiva ke mira a creare una situazione di quasi-monopolio... Una politica ke può porre in essere solo Intel x via delle sue immense risorse (rientriamo nel problema dell'abuso di posizione dominante) ma ke può mettere in crisi il mercato e danneggiare i consumatori europei (come infatti avviene).

tyco74
19-05-2009, 11:35
Bisogna solo vedere se Intel fa dumping. Cioè se vende il bundle Atom+NB+SB sottocosto per danneggiare la clientela. In questo caso c'è concorrenza sleale, punita indipendentemente da dolo o colpa dalla normativa europea. Quindi verificato il dumping Intel è sicuramente sottoponibile a sanzioni.

GByTe87
19-05-2009, 11:54
Perdonatemi, ma Intel che interesse avrebbe a vendere sottocosto il bundle cpu+chipset, visto che si tratta della maggioranza, se non la quasi totalità delle vendite di Atom?

Direi che piuttosto venga gonfiato il prezzo della cpu singola in modo da disincentivare i produttori a non portarsi a casa un fiammante [in senso puramente termico] 945...

tmx
19-05-2009, 12:06
leggo tanti commenti che mi lasciano basito...

il punto non è che intel è bella, è brava, che intende fidelizzare i clienti, che "tanto fan tutti così" ecc ecc.
il punto è che ci sono delle regole ben precise per far sì che il libero mercato resti sano e la concorrenza degna di questo nome. intel con una politica simile se ne sbatte delle regole e gli altri si puppano danni enormi. e anche noi di conseguenza.

altro giro (e spero) altra multa meritatissima per intrallaz inside.

MiKeLezZ
19-05-2009, 12:14
Perdonatemi, ma Intel che interesse avrebbe a vendere sottocosto il bundle cpu+chipset, visto che si tratta della maggioranza, se non la quasi totalità delle vendite di Atom?

Direi che piuttosto venga gonfiato il prezzo della cpu singola in modo da disincentivare i produttori a non portarsi a casa un fiammante [in senso puramente termico] 945...
Intel NON ha la necessità di vendere scorte di i945GM.

Intel NON ha la necessità di tenere in piedi una fabbrica per un i945GM dai processi produttivi ormai obsoleti (le farebbe certamente più comodo riconvertire anch'essa ai recenti 65nm).

...MA

Intel in questo momento ha la necessità di:

- INIBIRE prodotti altamente concorrenziali come NVIDIA ION, che nel breve termine danneggiano la vendita dei suoi prodotti simili (i945GM e GN40), e alla lunga danneggerebbero le vendite dei suoi prodotti a ricarico maggiore (GM45 e Core 2 Duo)

- DROGARE il mercato affinchè sia accettato un sottosistema grafico vetusto (i945GM è un DX9.0c poco efficiente), e quindi giustificare anche le prossime evoluzioni, che di evolutivo avranno ben poco (a Settembre è previsto PineTrail, che è un chip unico formato da ATOM+i945GM - e qui ci sarà poco da scegliere per il chipset)

Il MODO per ottenere questo è praticamente REGALARE il chipset, e SCONTARE fortemente la CPU Atom...

Intel guarda lontano, non gli importa di 1M $ di perdite se ciò significa guadagnarne poi 10M, grazie al monopolio acquisito.

Pier2204
19-05-2009, 12:25
Intel NON ha la necessità di vendere scorte di i945GM.

Intel NON ha la necessità di tenere in piedi una fabbrica per un i945GM dai processi produttivi ormai obsoleti (le farebbe certamente più comodo riconvertire anch'essa ai recenti 65nm).

...MA

Intel in questo momento ha la necessità di:

- INIBIRE prodotti altamente concorrenziali come NVIDIA ION, che nel breve termine danneggiano la vendita dei suoi prodotti simili (i945GM e GN40), e alla lunga danneggerebbero le vendite dei suoi prodotti a ricarico maggiore (GM45 e Core 2 Duo)

- DROGARE il mercato affinchè sia accettato un sottosistema grafico vetusto (i945GM è un DX9.0c poco efficiente), e quindi giustificare anche le prossime evoluzioni, che di evolutivo avranno ben poco (a Settembre è previsto PineTrail, che è un chip unico formato da ATOM+i945GM - e qui ci sarà poco da scegliere per il chipset)

Il MODO per ottenere questo è praticamente REGALARE il chipset, e scontare fortemente ATOM...

Intel guarda lontano, non gli importa di 1M $ di perdite se ciò significa guadagnarne poi 10M, grazie al monopolio acquisito.

Concordo in pieno. Di fatto Intel sta imponendo la SUA legge di mercato,
che come hai giustamente osservato non va nella direzione degli interessi
dei clienti, non solo Europei ma anche quelli Americani. Nota che non ho menzionato la concorrenza (danno per vendite sottocosto, imposizioni sottobanco con le catene distributive, mazzette o altro) ma solo il mercato.

In teoria dovrebbe muoversi l'antitrust Americano, e quando si muovono loro non se la cavano con la multa. Per le stesse procedure di danno ai consumatori, LE SETTE SORELLE, megacolossi con fatturati pari a quello di un intero paese, sono state rivoltate come un calzino e costrette a frantumare il loro cartello altrimenti gli venivano frantumate le p@lle a tutte 7.

jdvd976
19-05-2009, 12:45
Da questo post, leggo che una licenza XP viene venduta da MS a 8 dollari per sistemi netbook , che un processore + doppio chipset a 25 dollari....non piú tardi di qualche mese fa, visto l´enorme successo dei netbook, MS e Intel a rimbrottare per il fatto che i netbook hanno piano piano eroso la fetta dei notebook, dove la fanno da padrona Vista e Core2...

...bene....senza fare il tifo per nessuno, giudico le multe comminate ai 2 colossi, 2 giustizie divine...

GByTe87
19-05-2009, 13:03
Intel NON ha la necessità di vendere scorte di i945GM.

Intel NON ha la necessità di tenere in piedi una fabbrica per un i945GM dai processi produttivi ormai obsoleti (le farebbe certamente più comodo riconvertire anch'essa ai recenti 65nm).

...MA

Intel in questo momento ha la necessità di:

- INIBIRE prodotti altamente concorrenziali come NVIDIA ION, che nel breve termine danneggiano la vendita dei suoi prodotti simili (i945GM e GN40), e alla lunga danneggerebbero le vendite dei suoi prodotti a ricarico maggiore (GM45 e Core 2 Duo)

- DROGARE il mercato affinchè sia accettato un sottosistema grafico vetusto (i945GM è un DX9.0c poco efficiente), e quindi giustificare anche le prossime evoluzioni, che di evolutivo avranno ben poco (a Settembre è previsto PineTrail, che è un chip unico formato da ATOM+i945GM - e qui ci sarà poco da scegliere per il chipset)

Il MODO per ottenere questo è praticamente REGALARE il chipset, e SCONTARE fortemente la CPU Atom...

Intel guarda lontano, non gli importa di 1M $ di perdite se ciò significa guadagnarne poi 10M, grazie al monopolio acquisito.

Chiaro, ma non è questo quello che volevo dire :D

Intendevo che imho non si tratta di una vendita sottocosto per il bundle quanto di un prezzo gonfiato all'assurdo per la sola cpu :)

Mercuri0
19-05-2009, 13:22
...
Grazie per l'interressantissimo contributo!

Ti faccio presente però che avevo parlato del mio "vecchio notebook", ho anche altri vecchi notebook e notebook più nuovi, sia lntel che AMD, per la cronaca. ;)

genesi86
19-05-2009, 14:11
Intel NON ha la necessità di vendere scorte di i945GM.

Intel NON ha la necessità di tenere in piedi una fabbrica per un i945GM dai processi produttivi ormai obsoleti (le farebbe certamente più comodo riconvertire anch'essa ai recenti 65nm).

...MA

Intel in questo momento ha la necessità di:

- INIBIRE prodotti altamente concorrenziali come NVIDIA ION, che nel breve termine danneggiano la vendita dei suoi prodotti simili (i945GM e GN40), e alla lunga danneggerebbero le vendite dei suoi prodotti a ricarico maggiore (GM45 e Core 2 Duo)

- DROGARE il mercato affinchè sia accettato un sottosistema grafico vetusto (i945GM è un DX9.0c poco efficiente), e quindi giustificare anche le prossime evoluzioni, che di evolutivo avranno ben poco (a Settembre è previsto PineTrail, che è un chip unico formato da ATOM+i945GM - e qui ci sarà poco da scegliere per il chipset)

Il MODO per ottenere questo è praticamente REGALARE il chipset, e SCONTARE fortemente la CPU Atom...

Intel guarda lontano, non gli importa di 1M $ di perdite se ciò significa guadagnarne poi 10M, grazie al monopolio acquisito.

assafà! hai specificato meglio il mio concetto di sopra.
Aggiungerei ke questa pratica può farla solo Intel, xkè avendo + risorse può permettersi di vendere sottocosto fino a quando i concorrenti non ce la faranno + e si ritireranno dal mercato. A quel punto con una situazione di monopolio (o quasi) avrà extraprofitti altissimi, ma a discapito dei consumatori e della salute del mercato.

psychok9
19-05-2009, 15:14
Ma scherziamo? Il bundle a quasi la metà dell cpu?
Altro che abuso di posizione dominante, qui siamo pure oltre, siamo ad arroganza stratosferica a mila watt...
Avrebbe avuto un senso, una cosa del tipo cpu 35$ bundle 40$
Ma così è evidente che è un abuso...

int main ()
19-05-2009, 15:55
Grazie per l'interressantissimo contributo!

Ti faccio presente però che avevo parlato del mio "vecchio notebook", ho anche altri vecchi notebook e notebook più nuovi, sia lntel che AMD, per la cronaca. ;)

si guarda immagino proprio che tu abbia una fabbrica di portatili :asd:

h4xor 1701
19-05-2009, 16:19
ma perchè l'Intel dovrebbe ostacolare l'Nvidia ..... con i chipset Ion i netbook sarebbero migliori sotto il punto di vista grafico = + vendite
:mbe:

int main ()
19-05-2009, 17:01
ma perchè l'Intel dovrebbe ostacolare l'Nvidia ..... con i chipset Ion i netbook sarebbero migliori sotto il punto di vista grafico = + vendite
:mbe:

mmmmmm a me risulta che ion sia molto + d quel che pensi :D

Korn
19-05-2009, 17:45
Trovare test comparativi tra Turion ULTRA e Core 2 Duo è difficile, ci sono pochissime review (perché??), ma se non altro ti ho presentato dati relativi alla potenza bruta della cpu, un dato inconfutabile. Si stava parlando di prestazioni no?

Hai tirato in ballo anche il calore ma è inutile girarci intorno: se un portatile scalda, non è tanto colpa della piattaforma quanto della bravura di chi ti assembla il portatile:

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/mobile/specifications.htm
http://products.amd.com/en-us/NotebookCPUDetail.aspx?id=473&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&

ti ho linkato i dati presi dai rispettivi produttori (intel e amd) e vedo che sia lo zm-84 che il T9X00 hanno 35W di TDP. Quindi non meniamocela troppo con i luoghi comuni di "Tizio scalda più di caio" che sono solo fanboyate pls.

Comunque io fin'ora ho risposto fornendo dati concreti.. gradirei da parte vostra qualcosa di un po' più credibile di un semplice "l'ho visto dal mio amico"... :rolleyes: :rolleyes:

non è una novità che i core2duo siano + veloci di amd come non è una novità che l'integrata dell'amd dia la polvere, è altresì vero che nell'uso comune non si nota poi molto la differenza di velocità tra i due sistemi

blackshard
19-05-2009, 18:26
che cazzata dai. amd coi portatili fa schifo. io ne ho visti 3 d amici e parenti e sono un delirio >_<

Amici e parenti di solito non fanno testo.

Capozz
19-05-2009, 18:36
Io pure ho visto un notebook con core 2 duo che era un polmone...ma non per il processore, semplicemente perchè era talmente inzeppato di mondezza pre-installata (più di 100 processi) che non ce la faceva :asd:
Non si può dire questo è meglio o questo e peggio quando non si possono provare a parità di condizioni.

Cappej
19-05-2009, 19:45
Intel NON ha la necessità di vendere scorte di i945GM.

Intel NON ha la necessità di tenere in piedi una fabbrica per un i945GM dai processi produttivi ormai obsoleti (le farebbe certamente più comodo riconvertire anch'essa ai recenti 65nm).

...MA

Intel in questo momento ha la necessità di:

- INIBIRE prodotti altamente concorrenziali come NVIDIA ION, che nel breve termine danneggiano la vendita dei suoi prodotti simili (i945GM e GN40), e alla lunga danneggerebbero le vendite dei suoi prodotti a ricarico maggiore (GM45 e Core 2 Duo)

- DROGARE il mercato affinchè sia accettato un sottosistema grafico vetusto (i945GM è un DX9.0c poco efficiente), e quindi giustificare anche le prossime evoluzioni, che di evolutivo avranno ben poco (a Settembre è previsto PineTrail, che è un chip unico formato da ATOM+i945GM - e qui ci sarà poco da scegliere per il chipset)

Il MODO per ottenere questo è praticamente REGALARE il chipset, e SCONTARE fortemente la CPU Atom...

Intel guarda lontano, non gli importa di 1M $ di perdite se ciò significa guadagnarne poi 10M, grazie al monopolio acquisito.

assafà! hai specificato meglio il mio concetto di sopra.
Aggiungerei ke questa pratica può farla solo Intel, xkè avendo + risorse può permettersi di vendere sottocosto fino a quando i concorrenti non ce la faranno + e si ritireranno dal mercato. A quel punto con una situazione di monopolio (o quasi) avrà extraprofitti altissimi, ma a discapito dei consumatori e della salute del mercato.

quotone! ottima descrizione della situazione ... ma siamo sicuri che intel venda a sottocosto...? io non credo che quella categoria di processori/chipset abbia li stessi costi (di fonderia) di un E8500 piuttosto che un Q9xxx...! parliamoci chiaro... è robaccia! (in senso evolutivo dell'hardware) e non parlimo della ricerca! il chipset avrà 3 anni (che in formatica sono come quelli dei cani... Quadruplicano!) e la CPU?!?!? Andiamo è un incrocio tra core-solo e un P3!... quindi... io ci credo che con 22 dollari ci "stampino" entrambi... senza considerare le quntità "esorbitanti vendute nell'ultimo anno"... altro che ammortamento!!!!!!
Tutto IMHO
Cmq Intel mi fà kakà! poichè potremmo avere di meglio dal mercato... siamo nei "secoli Bui" della tecnologia!

viger
19-05-2009, 23:44
Ion in ogni caso è un sistema video sovradimensionato per gli Atom odierni.

Asus N10 prima e Acer Revo dopo lo hanno dimostrato.

Comunque c'e da chiedersi come mai un Acer Timeline 14" con masterizzatore

SU9400 Dual Core da 10Watt
GMA 4500MHD (GS45)
Batteria 5600 Mah da 62.16 W

e un Netbook come Asus 1000HE con schermo a 10"

Atom N280 2Watt
945GSE
Batteria 8700 Mah da 62 W

Facciano le stesse ore di autonomia

giadente
20-05-2009, 02:07
ma ke skifo. a questo punto non mi meraviglierei se uscisse la storia ke intel x ammazzare il mercato avrebbe distribuito prodotti low cost costruiti con materiali banditi dal mercato . e ke gli frega . basta vendere . :banned:

GByTe87
20-05-2009, 06:42
ma ke skifo. a questo punto non mi meraviglierei se uscisse la storia ke intel x ammazzare il mercato avrebbe distribuito prodotti low cost costruiti con materiali banditi dal mercato . e ke gli frega . basta vendere . :banned:

Certo, non sai che per ogni cpu intel venduta muore un gattino? :fagiano:

Ma per favore, smettiamola!

Jackari
20-05-2009, 06:49
quotone! ottima descrizione della situazione ... ma siamo sicuri che intel venda a sottocosto...? io non credo che quella categoria di processori/chipset abbia li stessi costi (di fonderia) di un E8500 piuttosto che un Q9xxx...! parliamoci chiaro... è robaccia! (in senso evolutivo dell'hardware) e non parlimo della ricerca! il chipset avrà 3 anni (che in formatica sono come quelli dei cani... Quadruplicano!) e la CPU?!?!? Andiamo è un incrocio tra core-solo e un P3!... quindi... io ci credo che con 22 dollari ci "stampino" entrambi... senza considerare le quntità "esorbitanti vendute nell'ultimo anno"... altro che ammortamento!!!!!!
Tutto IMHO
Cmq Intel mi fà kakà! poichè potremmo avere di meglio dal mercato... siamo nei "secoli Bui" della tecnologia!

anche secondo me non vende sottocosto. i chip (sia i chipset che le cpu) costano molto poco. cmq rimane lì'abuso di posizione dominante

Eraser|85
20-05-2009, 09:06
Ion in ogni caso è un sistema video sovradimensionato per gli Atom odierni.

Asus N10 prima e Acer Revo dopo lo hanno dimostrato.

Comunque c'e da chiedersi come mai un Acer Timeline 14" con masterizzatore

SU9400 Dual Core da 10Watt
GMA 4500MHD (GS45)
Batteria 5600 Mah da 62.16 W

e un Netbook come Asus 1000HE con schermo a 10"

Atom N280 2Watt
945GSE
Batteria 8700 Mah da 62 W

Facciano le stesse ore di autonomia

Alimentare un chipset a 130nm è dura! :ciapet: :ciapet: .... :doh: :cry:

Foglia Morta
21-05-2009, 15:26
Se è vero che nVidia chiede 30 dollari per ION allora imo non è che può pretendere chissa che. Atom + chipset $25 , solo ION $30 . E anche Intel ci deve guadagnare su quei $25 , nVidia forse ci vuole guadagnare un po troppo.

The INQ learned an Ion chipset costs OEMs about $30, so computer makers who want to build Ion netbooks would be better off buying an Atom chipset combo, stripping out the Intel chipset and replacing it with Ion for a grand total of about $55, over twice the price of Intel's combined offering, versus paying the full price of $45 for Intel's Atom chip plus $30 for Nvidia's Ion chipset for a total cost of $75.

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1137433/nvidia-focus-computex-revealed

LOL-LOL-LOL
21-05-2009, 18:02
...tutti contro intel...ma cosa è?
...periodo di cacca per la grande I :D