PDA

View Full Version : Latitante camorra casertano arrestato..Franco Letizia, collegamenti?


SquallSed
19-05-2009, 08:32
CAMORRA: LATITANTE CLAN CASALESI ARRESTATO NEL CASERTANO
CASERTA - Un latitante del clan dei casalesi, Franco Letizia, 32 anni, inserito tra i cento pregiudicati più pericolosi d'Italia, è stato arrestato da agenti della Squadra mobile di Caserta poco prima della mezzanotte scorsa a San Cipriano D'Aversa, una delle roccaforti casertane dell'organizzazione camorristica. Letizia, ritenuto un fedelissimo di uno dei capi storici dei casalesi, Francesco Bidognetti detto 'Cicciott e mezzanotte', è stato bloccato dai poliziotti, che a conclusione di indagini ed appostamenti erano riusciti a localizzare il rifugio, in un appartamento di una zona periferica di San Cipriano, nella disponibilià di Antonio Diana, 41 anni, arrestato per favoreggiamento insieme con un altro presunto affiliato alla cosca, Carlo Corvino, 40 anni. I due erano insieme con il latitante al momento dell'irruzione dei poliziotti della Mobile casertana, diretta dal vice questore Rodolfo Ruperti.

Letizia, considerato dagli investigatori, tra l'altro, uno degli esattori delle estorsioni del clan Bidognetti, sfuggi un anno e mezzo fa all'operazione 'Domizia' del 18 aprile 2008, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, nel corso della quale furono eseguite da Polizia, Carabinieri e Dia di Napoli 52 delle 64 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea. I destinatari dei provvedimenti restrittivi erano ritenuti affiliati o fiancheggiatori delle due fazioni dei casalesi capeggiate da Francesco Bidognetti, in carcere da anni, al regime di 41 bis, e dei Tavoletta, in lotta da tempo per il predominio delle estorsioni e dei traffici illeciti tra Castevolturno, sul litorale casertano e Villa Literno. Gli arrestati erano accusati a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsioni, porto e detenzione illegale di armi, traffico di droga, illecita concorrenza. L'operazione, disposta dalla Dda partenopea, fu favorita dalle rivelazioni di Anna Carrino, 47 anni, moglie di Bidognetti, che da alcuni mesi aveva cominciato a collaborare con gli investigatori.

ansa.it


Bene, un altro dentro. Ottimo. :)

Secondo voi il cognome é solo una coincidenza?

ps. Non é un tentativo di flame, voglio solo capire che possibilità ci sono

luxorl
19-05-2009, 08:36
ansa.it


Bene, un altro dentro. Ottimo. :)

Secondo voi il cognome é solo una coincidenza?

ps. Non é un tentativo di flame, voglio solo capire che possibilità ci sono

E' difficile capire che possibilità ci sono.
Certo i dubbi crescono.... :rolleyes:

SquallSed
19-05-2009, 08:37
E' difficile capire che possibilità ci sono.
Certo i dubbi crescono.... :rolleyes:

considera che io sto a una 40ina di km da napoli e non avevo mai sentito il cognome letizia prima della nota vicenda :asd:

Ser21
19-05-2009, 08:39
Che buffa coincidenza...

Wolfgang Grimmer
19-05-2009, 09:28
considera che io sto a una 40ina di km da napoli e non avevo mai sentito il cognome letizia prima della nota vicenda :asd:

stessa cosa mai sentito il cognome Letizia prima della faccenda B.
Non penso sia coincidenza.

kaysersoze
19-05-2009, 09:32
strano...
:rolleyes:

MadJackal
19-05-2009, 09:33
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

yggdrasil
19-05-2009, 09:38
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

eggià, che simpatica come cosa :D

Wolfgang Grimmer
19-05-2009, 09:40
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

Sarà sicuramente il suo vicino che l'accompagna :O

ALBIZZIE
19-05-2009, 09:42
se ci fossero collegamenti, sarebbero venuti già fuori. anche prima dell'arresto. ;)

Pucceddu
19-05-2009, 09:44
se ci fossero collegamenti, sarebbero venuti già fuori. anche prima dell'arresto. ;)

Na, non credo proprio, anzi, se il tipo fosse stato qualcuno di molto losco come pare potrebbe essere i collegamenti sarebbero stati insabbiati molto facilmente.

LUVІ
19-05-2009, 09:46
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

Che simpaticissima cosa :)
Certo siete sempre li a pensar male, cattivoni! :O

Ser21
19-05-2009, 09:56
se ci fossero collegamenti, sarebbero venuti già fuori. anche prima dell'arresto. ;)

Na, non credo proprio, anzi, se il tipo fosse stato qualcuno di molto losco come pare potrebbe essere i collegamenti sarebbero stati insabbiati molto facilmente.

Se è un ipotetico Boss di altissimo livello,è normale che nn sia ventuo fuori niente.
Anche Greco (Il papa della mafia) prima di essere implicato in indagini,era un semplice vecchietto,coltivatore di viti...;)

ALBIZZIE
19-05-2009, 10:13
Se è un ipotetico Boss di altissimo livello,è normale che nn sia ventuo fuori niente.
Anche Greco (Il papa della mafia) prima di essere implicato in indagini,era un semplice vecchietto,coltivatore di viti...;)

se fosse vero, pensi che repubblica non ci avrebbe fatto un titolone:
"Dopo il papi, ecco lo zietto di Noemi"

Ser21
19-05-2009, 10:19
se fosse vero, pensi che repubblica non ci avrebbe fatto un titolone:
"Dopo il papi, ecco lo zietto di Noemi"

E' ciò che mi fa propendere per un nulla di fatto ma aspetterei qualche giorno prima di bollarla come coincidenza ;)

Lorekon
19-05-2009, 10:21
non c'era mica bisogno che avesse lo stesso cognome per sospettare del "vice-papi"...

prende 12000 €l'anno e fa una festa al ristorante con 100 invitati :stordita: :stordita:


MAGARI ha vinto al superenalotto, MAGARI li ha trovati in una valigia alla stazione...

io però...

the_joe
19-05-2009, 10:32
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

Eddai, siamo seri, volete che una ragazza così linda non abbia perlomeno un due/tre/quatro PAPY ????? :O

yggdrasil
19-05-2009, 10:35
Eddai, siamo seri, volete che una ragazza così linda non abbia perlomeno un due/tre/quatro PAPY ????? :O

in che senso? :stordita:

the_joe
19-05-2009, 10:36
in che senso? :stordita:

Nel senso di CANDIDA, PURA, SENZA MACCHIA :O

nomeutente
19-05-2009, 10:40
Utilizzando il motore di ricerca dei cognomi, risulta che Letizia è abbastanza diffuso nella zona...

Jackari
19-05-2009, 10:58
se fosse vero, pensi che repubblica non ci avrebbe fatto un titolone:
"Dopo il papi, ecco lo zietto di Noemi"

certo che sti giornali hanno detto di tutto: che il B. si trombava la tipa, che si trombava la Mamma e che la tipa e sua figlia, che questo che quello....
ma possono dire quel cazzo che vogliono senza andare incontro ad alcuna responsabilità ?? sinceramente visto l'andazzo degli ultimi tempi non comprerò mai più il COrriere o la Repubblica

Jackari
19-05-2009, 10:59
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

beh questo nell' "onesto" nord non succede?

non c'era mica bisogno che avesse lo stesso cognome per sospettare del "vice-papi"...

prende 12000 €l'anno e fa una festa al ristorante con 100 invitati :stordita: :stordita:



questa è già più sottile...;)

ALBIZZIE
19-05-2009, 11:08
certo che sti giornali hanno detto di tutto: che il B. si trombava la tipa, che si trombava la Mamma e che la tipa e sua figlia, che questo che quello....
ma possono dire quel cazzo che vogliono senza andare incontro ad alcuna responsabilità ?? sinceramente visto l'andazzo degli ultimi tempi non comprerò mai più il COrriere o la Repubblica

i giornali hanno lasciato intendere molte cose, ma quello che per primo ha alzato una cortina fumogena sulla faccenda non sono stati davvero i giornali da te citati. :p
e se uno nasconde una cosa che potrebbe essere banalissima, i sospetti li fa venire per forza.

Jackari
19-05-2009, 11:30
i giornali hanno lasciato intendere molte cose, ma quello che per primo ha alzato una cortina fumogena sulla faccenda non sono stati davvero i giornali da te citati. :p
e se uno nasconde una cosa che potrebbe essere banalissima, i sospetti li fa venire per forza.

e quali? io in genere leggo quell, quando capita nella versione cartacea . più spesso online

Lorekon
19-05-2009, 11:33
certo che sti giornali hanno detto di tutto: che il B. si trombava la tipa, che si trombava la Mamma e che la tipa e sua figlia, che questo che quello....
ma possono dire quel cazzo che vogliono senza andare incontro ad alcuna responsabilità ?? sinceramente visto l'andazzo degli ultimi tempi non comprerò mai più il COrriere o la Repubblica

perchè Berlusconi non li querela?? :D

QUERELALIIIIIIIIIIIIIIi



e anche Veronica, che ha detto che va con le minorenni

QUERELALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa :sofico:

ronin17
19-05-2009, 11:37
querelare la moglie ?

i giornali non hanno detto esplicitamente ma hanno alluso ovviamente, mica crederai che sacalfari scriva : ilvio si tromba noemi in prima pagina

Jackari
19-05-2009, 11:38
perchè Berlusconi non li querela?? :D

QUERELALIIIIIIIIIIIIIIi



e anche Veronica, che ha detto che va con le minorenni

QUERELALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa :sofico:

ma che c'entra st'uscita ??
volevo solo evidenziare che anche ste testate (oltre che il PDC) hanno i loro bei difetti. grossi secondo me perchè passano per le testate più serie del paese, quando vanno invece a gossippare peggio di novella 2000. del merito sinceramente m'importa poco, meno che meno se vengono querelati.
d'altronde il corriere non se ne usci con 170.000 mortiper l'aviaria in prima pagina?

חוה
19-05-2009, 12:03
considera che io sto a una 40ina di km da napoli e non avevo mai sentito il cognome letizia prima della nota vicenda :asd:

ad annozero ne hanno parlato diffusamente nelle puntate sui casalesi e castelvolturno

uno dei tre arrestati per quella strage fu tale g.letizia

Lorekon
19-05-2009, 12:03
non è roba da novella 2000, questo le candida alle europee, le porta in parlamento, le nomina ministro.

di cosa stiamo parlando??

SquallSed
19-05-2009, 12:34
ad annozero ne hanno parlato diffusamente nelle puntate sui casalesi e castelvolturno

uno dei tre arrestati per quella strage fu tale g.letizia

non l'ho vista :(

cmq uno dei problemi maggiori degli italiani é il confondere etica con gossip (per non dire peggio, etica é solo la punta dell'iceberg, non credo nemmeno che per molti la confusione sia genuina)

MadJackal
19-05-2009, 13:02
beh questo nell' "onesto" nord non succede?

Sbagli obiettivo. Succede anche nel ben-poco-onesto nord, lo so e sono sempre stato il primo a dirlo. :D

Seriamente, penso solo che sia una coincidenza, alla fine.
Se non fosse così comincerei a rotolarmi per terra dalle risate. Ed a piangere, mentre lo faccio. :fagiano:

Jackari
19-05-2009, 13:19
Sbagli obiettivo. Succede anche nel ben-poco-onesto nord, lo so e sono sempre stato il primo a dirlo. :D

Seriamente, penso solo che sia una coincidenza, alla fine.
Se non fosse così comincerei a rotolarmi per terra dalle risate. Ed a piangere, mentre lo faccio. :fagiano:

cosa facciano le persona coinvolta nelle vicenda non lo so sinceramente.
so però che qui gente con tanti immobili e tanti redditi e che gira con un mercedes/bmw/porsche per componente della famiglia ha redditi pari bassissimi (non voglio generalizzare però non è una cosa tanto rara - soprattutto non è raro vedere gente, cd. "perbene", che dichiara 1/3 di quello che guadagna).

MaledettoToscano
19-05-2009, 13:26
Ah però...con 12.000 euri l'anno a Napoli ci campi un bel po' bene!:asd:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/19-maggio-2009/ecco-tesoro-immobiliare-noemi-conta-15-appartamenti-basso-1501370678181.shtml

Froze
19-05-2009, 13:27
Utilizzando il motore di ricerca dei cognomi, risulta che Letizia è abbastanza diffuso nella zona...
quoto

http://img217.imageshack.us/img217/464/gifx.gif

blade9722
19-05-2009, 13:31
Fino a prova contraria, è una simpatica coincidenza.
Come quella che vede accompagnata Noemi in mercedes a scuola tutti i giorni nonostante il padre guadagni 12000€ l'anno. :rolleyes:

Per quello, non e' necessaria l'amicizia del Berlusca, basta la patonza....

_Magellano_
19-05-2009, 13:45
La testimonianza del pentito conferma l'implicazione di Berlusconi.
-marco travaglio sul terremoto dell'aquila-

Mordicchio83
19-05-2009, 13:55
ad annozero ne hanno parlato diffusamente nelle puntate sui casalesi e castelvolturno

uno dei tre arrestati per quella strage fu tale g.letizia

Nella discussione passata sui Letizia avevo detto, non a caso :O :p , che qualcuno avrebbe trovato il collegamento tra Berlusconi e la strage di Castel Volturno. Nessuno ci è arrivato però :cry:

Se volete vi trovo il collegamento tra i clan avversari Puca e Verde con Di Pietro. Facile


Sui cognomi... mah, ormai non si sa più cosa inventarsi. E' stato detto più o meno di tutto.
Don Peppe Diana ucciso dalla camorra e Salvatore Nuvoletta, carabiniere ucciso dai clan, non sarebbero tanto contenti vedendo che fate con tanta facilità di questi collegamenti :rolleyes:

Comunque abbiamo capito. Berlusconi si tromba (da quando era minorenne) la figlia di un boss della camorra. Tutto fila :p

Riguardo la famiglia Letizia son venute fuori cose interessanti, tipo che hanno gestito e gestiscono tuttora qualche negozio e attività imprenditoriale e sono proprietari (lo è Noemi) di 16 appartamenti.
Andare in giro in una Mercedes Classe A con le maniglie non in tinta :p , non è proprio questo gran lusso. Di certo, si è capito che non campano con lo stipendio di impiegato comunale di Benedetto, che imho è il classico "intrallazzatore" :O

Edit:
Sono caduto nel trappolone de "Il sole 24 ore" :rolleyes: .... sono 16 vani e non appartamenti

Lorekon
19-05-2009, 14:27
l'articolo del Sole (cortesemente scopiazzato dall'utente cornetto)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
ILSOLE24ORE.COM > Italia ARCHIVIO
Un bouquet di immobili per Noemi
di Marigia Mangano e Mauro Meazza
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
19 maggio 2009

Bellezza e gioventù sono notoriamente beni effimeri. Meglio, allora, puntare sul mattone, che fa comodo anche se per qualche settimana ci si trova a essere, come Noemi Letizia, la diciottenne più famosa d'Italia. E non solo d'Italia: ieri il Times ha corretto il suo articolo di sabato, precisando che con la frase «Spero che il Signore faccia per lui quel che non ha fatto per me», la madre di Noemi, Anna Palumbo, non intendeva riferirsi al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ma proprio al Signore, cioé al Padreterno.

Tornando invece alle cose terrene, la neodiciottenne Noemi può già guardare al futuro con una certa tranquillità: possiede infatti un'abitazione a Portici, in via Libertà, già dal giugno del 2003, mentre nei confini di Napoli risultano un'altra abitazione in via dell'Ortigara, in suo possesso dal dicembre 2005, un'altra ancora in via Capodichino, trasferitale dal 1995 e un negozio in Corso Secondigliano con annesso vano, nella sua disponibilità dal maggio 2002.

Nessuna delle proprietà risulta di particolare pregio né di lusso; ma certo l'abitudine dei genitori, Benedetto (detto Elio) Letizia e Anna Palumbo, di intestare le proprietà alla figlia riservandosi però il diritto di abitazione ha finito per radunare nelle mani di Noemi un buon numero di vani. Sedici, per l'esattezza. I cinque di Portici (abitazione A2, di tipo civile) con diritto di abitazione riservato ai genitori; altri cinque in via Cupa Capodichino (abitazione A3, di tipo «economico») donati nel 1995 dal padre a Noemi e al fratello (poi scomparso in un incidente) e ugualmente gravati dall'obbligo di garantire al donante e alla madre la facoltà di abitarvi; altri quattro vani (ancora categoria A3) in via dell'Ortigara, acquistati nel febbraio 2006, sempre garantendo proprietà a Noemi e dimora ai suoi genitori; e infine i due vani del negozio e del vano di tipo «ultrapopolare» (un «basso», verosimilmente) appartenuti ai nonni fino al 2002, in corso Secondigliano.

Gli archivi segnalano anche una proprietà (A3, di tipo economico) per Benedetto Letizia in quel di Scalea, in provincia di Cosenza, sulla costa tirrenica della Calabria. Proprio su questo immobile è stata cancellata nel 2005 una ipoteca a favore della società di riscossione GestLine per circa 41 mila euro.
La proprietà di questo immobile viene ancora attribuita dal Catasto anche al fratello Juri: anche per questa casa si può quindi immaginare lo stesso atteggiamento prudente di suddividere diritto di proprietà e diritto di abitazione. Un accorgimento utilizzato spesso da chi ha attività in proprio e vuole preservare le proprietà da eventuali rovesci. Comporta, certo, il passaggio in tribunale per ogni acquisto che coinvolge figli ancora minorenni, ma ha il vantaggio di aumentare la tranquillità. E la famiglia Letizia di attività imprenditoriali in proprio ne ha già avviate diverse in passato, alcune ancora attive, altre cessate da tempo.

Nella prima categoria compare l'impresa individuale Anna Palumbo, una edicola ancora in vita, benché pochi mesi fa affittata a terzi: l'atto notarile, redatto lo scorso 13 marzo, prevede l'affitto dell'attività fino al 12 marzo del prossimo anno, con un canone fissato in 400 euro al mese.
Ma la madre di Noemi, in veste di socio accomandatario, figura in altre due società avviate agli inizi degli anni novanta, e poi cessate. Si tratta della Juri Sas e della Letizia Sas di Anna Palumbo. La prima è un negozio di alimentari cancellato dal registro delle imprese il 3 dicembre del 1999. L'attività è durata dieci anni e ha visto Anna Palumbo in veste di accomandatario e il marito Benedetto come accomandante. La Letizia Sas, operante nella vendita di articoli di abbigliamento e maglieria, è stata invece liquidata nel 2006, dopo essere stata iscritta dieci anni prima. Anche in questo caso i coniugi Letizia ricoprono le stesse posizioni: Anna Palumbo accomandatario, Benedetto Letizia accomandante insieme a Maria Ruotolo, classe 67, residente sempre a Napoli.
Bisogna spostarsi nella Euro Parfum di Letizia Dario & C Sas per vedere una composizione dei soci-amministratori un po' diversa. La Euro Parfum è una tabaccheria profumeria, sempre con sede a Napoli. In questo caso Benedetto Letizia compare insieme al parente Dario Letizia che ha la responsabilità di socio accomandatario, e Monica Letizia, accomandante.
19 maggio 2009


mica male eh? :D

lowenz
19-05-2009, 19:28
Epperò, le mani in pasta :D

indelebile
19-05-2009, 19:45
beh scusate è come la franzoni, è parente di prodi no? :O

Jackari
19-05-2009, 19:55
l'articolo del Sole (cortesemente scopiazzato dall'utente cornetto)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
ILSOLE24ORE.COM > Italia ARCHIVIO
Un bouquet di immobili per Noemi
di Marigia Mangano e Mauro Meazza
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
19 maggio 2009

Bellezza e gioventù sono notoriamente beni effimeri. Meglio, allora, puntare sul mattone, che fa comodo anche se per qualche settimana ci si trova a essere, come Noemi Letizia, la diciottenne più famosa d'Italia. E non solo d'Italia: ieri il Times ha corretto il suo articolo di sabato, precisando che con la frase «Spero che il Signore faccia per lui quel che non ha fatto per me», la madre di Noemi, Anna Palumbo, non intendeva riferirsi al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ma proprio al Signore, cioé al Padreterno.

Tornando invece alle cose terrene, la neodiciottenne Noemi può già guardare al futuro con una certa tranquillità: possiede infatti un'abitazione a Portici, in via Libertà, già dal giugno del 2003, mentre nei confini di Napoli risultano un'altra abitazione in via dell'Ortigara, in suo possesso dal dicembre 2005, un'altra ancora in via Capodichino, trasferitale dal 1995 e un negozio in Corso Secondigliano con annesso vano, nella sua disponibilità dal maggio 2002.

Nessuna delle proprietà risulta di particolare pregio né di lusso; ma certo l'abitudine dei genitori, Benedetto (detto Elio) Letizia e Anna Palumbo, di intestare le proprietà alla figlia riservandosi però il diritto di abitazione ha finito per radunare nelle mani di Noemi un buon numero di vani. Sedici, per l'esattezza. I cinque di Portici (abitazione A2, di tipo civile) con diritto di abitazione riservato ai genitori; altri cinque in via Cupa Capodichino (abitazione A3, di tipo «economico») donati nel 1995 dal padre a Noemi e al fratello (poi scomparso in un incidente) e ugualmente gravati dall'obbligo di garantire al donante e alla madre la facoltà di abitarvi; altri quattro vani (ancora categoria A3) in via dell'Ortigara, acquistati nel febbraio 2006, sempre garantendo proprietà a Noemi e dimora ai suoi genitori; e infine i due vani del negozio e del vano di tipo «ultrapopolare» (un «basso», verosimilmente) appartenuti ai nonni fino al 2002, in corso Secondigliano.

Gli archivi segnalano anche una proprietà (A3, di tipo economico) per Benedetto Letizia in quel di Scalea, in provincia di Cosenza, sulla costa tirrenica della Calabria. Proprio su questo immobile è stata cancellata nel 2005 una ipoteca a favore della società di riscossione GestLine per circa 41 mila euro.
La proprietà di questo immobile viene ancora attribuita dal Catasto anche al fratello Juri: anche per questa casa si può quindi immaginare lo stesso atteggiamento prudente di suddividere diritto di proprietà e diritto di abitazione. Un accorgimento utilizzato spesso da chi ha attività in proprio e vuole preservare le proprietà da eventuali rovesci. Comporta, certo, il passaggio in tribunale per ogni acquisto che coinvolge figli ancora minorenni, ma ha il vantaggio di aumentare la tranquillità. E la famiglia Letizia di attività imprenditoriali in proprio ne ha già avviate diverse in passato, alcune ancora attive, altre cessate da tempo.

Nella prima categoria compare l'impresa individuale Anna Palumbo, una edicola ancora in vita, benché pochi mesi fa affittata a terzi: l'atto notarile, redatto lo scorso 13 marzo, prevede l'affitto dell'attività fino al 12 marzo del prossimo anno, con un canone fissato in 400 euro al mese.
Ma la madre di Noemi, in veste di socio accomandatario, figura in altre due società avviate agli inizi degli anni novanta, e poi cessate. Si tratta della Juri Sas e della Letizia Sas di Anna Palumbo. La prima è un negozio di alimentari cancellato dal registro delle imprese il 3 dicembre del 1999. L'attività è durata dieci anni e ha visto Anna Palumbo in veste di accomandatario e il marito Benedetto come accomandante. La Letizia Sas, operante nella vendita di articoli di abbigliamento e maglieria, è stata invece liquidata nel 2006, dopo essere stata iscritta dieci anni prima. Anche in questo caso i coniugi Letizia ricoprono le stesse posizioni: Anna Palumbo accomandatario, Benedetto Letizia accomandante insieme a Maria Ruotolo, classe 67, residente sempre a Napoli.
Bisogna spostarsi nella Euro Parfum di Letizia Dario & C Sas per vedere una composizione dei soci-amministratori un po' diversa. La Euro Parfum è una tabaccheria profumeria, sempre con sede a Napoli. In questo caso Benedetto Letizia compare insieme al parente Dario Letizia che ha la responsabilità di socio accomandatario, e Monica Letizia, accomandante.
19 maggio 2009


mica male eh? :D

certo che in questo paese (dove i maneggioni ed i traffichini sono invenzioni di pura fantasia) pubblicare un articolo di questo tipo è veramente sinomino di grande giornalismo. giornalismo d'inchiesta (peggio di stella).
non mi pare ci siano cose scandalose cmq in un paese dove l'accesso al credito è stato sempre gestito con meccanismi clientelari e dove il potere pubblico si è sempre prodigato di favori più o meno leciti a destra e a manca.
sono ben altri i problemi della nazione.
ma tanto qualcuno (come al solito paladino della moralità) dira che il mio è un intervento di parte a difesa del PDC.

ronin17
19-05-2009, 20:35
appunto dove è il reato ?

SquallSed
19-05-2009, 23:59
appunto dove è il reato ?

eccolo, il difensore dell'indifendibile :asd:

ronin17
20-05-2009, 09:01
niente di piu serio da dire ?

SquallSed
20-05-2009, 10:24
eccolo, il difensore dell'indifendibile :asd:

dovrei farla io a te questa domanda, ma non casco nelle trappole dei flammer come te ;) quindi passo e chiudo

ciaoo

MadJackal
20-05-2009, 13:35
cosa facciano le persona coinvolta nelle vicenda non lo so sinceramente.
so però che qui gente con tanti immobili e tanti redditi e che gira con un mercedes/bmw/porsche per componente della famiglia ha redditi pari bassissimi (non voglio generalizzare però non è una cosa tanto rara - soprattutto non è raro vedere gente, cd. "perbene", che dichiara 1/3 di quello che guadagna).

Appunto. Evasori.
Come ***. Che a questo punto, una visita della GdF la meriterebbe, come già detto tra l'altro. O no? :fagiano:

nomeutente
20-05-2009, 14:27
Appunto. Evasori.
Come ***. Che a questo punto, una visita della GdF la meriterebbe, come già detto tra l'altro. O no? :fagiano:

Dopo la visita della guardia di finanza e una condanna, potrai definirlo "evasore". Non prima.
5 gg.