PDA

View Full Version : [DNS - transazione] Una curiosità tecnica


bobotti
19-05-2009, 08:11
Signori, devo fare un progettino per un corso, NON SONO UN HACKER!!

Dobbiamo lavorare sui dns, capire il funzionamento e quindi fare dei programmini...

Io ho pensato di fare una sorta di dns fasullo, stile quelle cose che fanno gli hacker.

Vi chiedo se è possibile effettuare uno scambio di identità di questo genere:

1)Client chiede a DNS che indirizzo IP ha www.forum.it

2)IO, che sto sniffando la rete, trovo questo pacchetto, e rispondo con un messaggio che ha come indirizzo sorgente lo stesso del dns al quale è stata inviata la richiesta, con lo stesso QID che ho ricavato dal pacchetto, e gli dico che quell'URL si trova ad un mio indirizzo ip.

3)DNS risponde a Client che però ormai ha già la mia risposta e la ignora.

4)Client chiede a me la pagina web.

Il punto 3 è fantascienza oppure si può implementare? Nel senso, quando io mando a CLient un pacchetto di risposta con l'indirizzo IP del DNS, lo riconosce effettivamente come del DNS?? E se no, perché?

Grazie a tutti!

BTS
19-05-2009, 09:38
più che dire... la propagazione dal client al server vero dovrebbe esser così lunga da darti la possibilità di ricreare il contenuto del pacchetto dns fasullo.

bobotti
19-05-2009, 09:50
più che dire... la propagazione dal client al server vero dovrebbe esser così lunga da darti la possibilità di ricreare il contenuto del pacchetto dns fasullo.

Bhè i casi non sono molti, comunque il problema non è tanto la propagazione fisica del segnale, quanto dove è situato il record della risoluzione richiesta:
a) è nella cache di quel dns al quale si fa la richiesta: allora è molto probabile che il DNS faccia più in fretta perché è ottimizzato per rispondere nel più breve tempo possibile.
Quindi lui cerca in cache, lo trova e spedisce... Tu intanto magari stai ancora costruendo il pacchetto.
b) l'informazione è in altri DNS. DNS può operare in due modi:
1.chiede esso stesso ad altri DNS finché non trova, e qui i tempi si allungano di molto, probabilmente si riesce a rispondere.
2.risponde al client suggerendo DNS più adatti alla sua ricerca, e anche qui forse non si fa in tempo.

Il mio problema è: mettendo che posso fare in tempo, riesco ad essere identificato dal client come quel DNS, rispondendo con un messaggio di risposta ammissibile e l'IP del DNS, oppure ci sono dei vincoli tecnici tipo filtraggio MAC?? (che comunque si può cambiare)

BTS
19-05-2009, 11:36
rispettando le sessioni e i mittenti ip, visto come i livelli iso-osi sono divisi... non dovrebbero esserci vincoli

la cosa è intrigante, provaci

bobotti
19-05-2009, 13:42
rispettando le sessioni e i mittenti ip, visto come i livelli iso-osi sono divisi... non dovrebbero esserci vincoli

la cosa è intrigante, provaci

contando che la maggior parte delle transazioni DNS viaggia su UDP allora si può fare...
Ci proviamo.. Grazie per le risposte