PDA

View Full Version : Il Lacie USB da 1 TB blocca il boot del mio PC.. Aiuto !


nando59
19-05-2009, 07:52
Un problemaccio... :mad: ... almeno per me...

Ho un PC con:
ASUS P4P800-E Deluxe
Pentium IV 3.2 Ghz.
XP perfettamente aggiornato

Settato in bios (come da default, credo) per le prestazioni ottimali per quanto riguarda le porte USB (2.0 veloce ecc. ecc.)

Uso generalmente molte periferiche USB fra cui HD portatili e mai avuto problemi. Ho appena comprato un'unita HD da tavolo USB da un Tera e precisamente questa : Lacie Desktop 1 Tera Usb2

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11050

L'ho collegato ad una presa libera USB e ho acceso... Il boot si ferma immediatamente sul logo Asus della scheda madre... per cui bisogna addirittura togliere corrente per ripartire (NO Ctrl-Alt-Canc). Stacco il Lacie, riparte. Se lo collego con winXP aperto, nessun problema. Il Disco era preformattato con una partizione di servizio dove ci sono le utility di servizio fra cui quella di formattazione. Infatti l'ho formattato e adesso Win mi vede tutto il Giga, scriverci, leggerci ecc. Ma se lo voglio far restare collegato (come a me servirebbe!!!) il PC non parte. Sembra che al bios della M/B la fase del riconoscimento sia fatale ogni volta! Ma perché poi a XP partito non ci sono problemi...? : mad:

Purtroppo ho visto che il bios presente a sito, supporto Asus, è fermo alla vers. 1009 del 26.09.2005. Devo controllare ma credo sia la stessa versione a bordo..

Che posso fare per non far bloccare il boot del PC?

MM
19-05-2009, 08:15
Fai una prova: stacca tutto dalle porte USB e lascia attaccato solo il disco

Altra cosa: le porte USB usi quelle frontali o quelle della sccheda madre?

nando59
19-05-2009, 09:33
Fai una prova: stacca tutto dalle porte USB e lascia attaccato solo il disco

Altra cosa: le porte USB usi quelle frontali o quelle della sccheda madre?

Prima di tutto Grazie MM per l'interessamento :) ... Uso quelle posteriori della scheda madre e ho anche provato a staccare l'unica periferica USB che di solito è attacata.. (un'altro disco portatile da 120 Gb...) ma niente da fare... Ma perché fa così? Che cosa provoca una tale reazione della M/B tale da bloccarsi... e perché poi con XP non ha problemi.. ? L'unità è formattata in NTSF..

MM
19-05-2009, 10:12
Non ti resta che provare, se non già fatto, porte diverse e poi provare il disco su un altro PC

nando59
19-05-2009, 10:22
Non ti resta che provare, se non già fatto, porte diverse e poi provare il disco su un altro PC

Ok.. Ammesso che la situazione non cambi cambiando porte che ne deduco .. ? Bios obsoleto ? Oppure se facesse anche su un altro PC ? Il tipo di formattazione ?

MM
19-05-2009, 13:14
Disco da restituire in garanzia ;)

UtenteSospeso
19-05-2009, 14:50
Dovrebbe essere un problema di setup del BIOS, devi cercare Legacy USB SUpport e metterlo su Disable, non ricordo + con precisione mi è capitato un paio di anni fa.

nando59
20-05-2009, 07:48
Dovrebbe essere un problema di setup del BIOS, devi cercare Legacy USB SUpport e metterlo su Disable, non ricordo + con precisione mi è capitato un paio di anni fa.

Infatti è proprio così:
Il bios di questa Asus è fermo al 2005, la Asus si è guardata bene di aggiornarlo. In questo caso l'aggiornamento, doveroso, dovrebbe contemplare semplicemente le aumentate, dovute, capacità di riconoscimento alle periferiche compatibili, HD in primis, di capacità in regolare e costante aumento.. Invece la Asus non lo fa semplicemente perché così non spingerebbe a pieno i nuovi modelli. E' la regola antica (Bravi!). E così uno si deve arrangiare. L'arrangiamento consiste nell'applicare la antica regola dell'occhio che non vede, cuore che non duole.... Con Legacy USB SUpport su Disable si dice praticamente al bios di NON cercare periferiche USB (e quindi di saperle riconoscere...) all'avvio... Il sistema parte e poi l'USB (tutto) viene gestito da XP (questo sì aggiornato...). Semplice, no...
La controindicazione... ? Non usare tastiere o mouse USB ma solo PS/2 perché se no, non si parte....

Evviva la Asus ! Ma per favore...

Ah, a proposito, il Disco Hitachi dentro il Lacie è perfetto, quindi, e non ha bisogno di assistenza... Casomai un pò di assistenza marketing e manageriale alla Asus che non aggiorna i Bios....

MM
20-05-2009, 08:00
A questo non ci avevo pensato proprio...

Capisco il tuo disappunto, ma investire in prodotti di 4/5 anni fa non credo sia producente per chiunque, anche perché comunque ci sarebbero limiti alle modifiche