PDA

View Full Version : AAA cercasi esploso 1100 Fire


+Benito+
18-05-2009, 21:26
Stasera la mia vecchia punto 55s del 1994 mi ha gentilmente segnalato che non ne può più.
Inaspettatamente, sgocciola acqua di brutto, ho identificato la probabile zona sembrerebbe una perdita a livello della pompa dell'acqua, ma ci sono tante di quelle morchie che è un terno al lotto. Domattina provo a lavare il motore con il petrolio per vedere come è messa la zona, se è una guarnizione, una crepa o altro.
Visto che farla mettere a posto non credo sia sensato (va verso i 300000) l'ultima spiaggia prima di rottamarla (ahimè ci sono andato la prima volta in camporella! :D) è metterci le mani io.
Premetto che non ho chiavi dinamometriche ma con il cricchetto non ho mai fatto cazzate, quindi non è un problema serio.
Più che altro, la pompa è trascinata dalla cinghia di distribuzione, posso fare segni ma sarebbe MEGLIO non dover rischiare di mettere fuori fase il motore.
Inoltre, non so come svuotare l'impianto di raffreddamento e se avessi un esploso della zona saprei che viti allentare. Ho cercato in internet se si trova un mauale di officina del motore (1100 fire 8V con carburatore a iniezione), ma nisba.

Consigli?

Dumah Brazorf
18-05-2009, 22:23
Per svuotare il circuito di raffreddamento basta che sfili il manicotto che arriva in basso al radiatore. Gira il manettino del riscaldamento nell'abitacolo su caldo così si svuota anche il radiatorino interno. Con quel po' d'acqua che resta nel circuito non dovresti affogare quando smonti la pompa.

+Benito+
19-05-2009, 07:31
Per svuotare il circuito di raffreddamento basta che sfili il manicotto che arriva in basso al radiatore. Gira il manettino del riscaldamento nell'abitacolo su caldo così si svuota anche il radiatorino interno. Con quel po' d'acqua che resta nel circuito non dovresti affogare quando smonti la pompa.

Ciao e grazie. Ho appena scaricato il manuale H.... che penso sia la stessa cosa che mi proponi. Purtroppo non c'è che un micro trafiletto sullo smontaggio della pompa del 1100 fire ma evidentemente c'era poco altro da dire ;)

Viking
19-05-2009, 09:26
ad ogni modo se smonti la pompa acqua per ispezionarla o cambiarla la distribuzione devi comunque rifarla, a quel punto cambi anche il cuscinetto e se l'auto non ha problemi su basamento o testa ci tiri avanti ancora un sacco.

Rimettere in fase non è difficile, per di più la tua Punto suppongo sia senza a/c, quindi hai solo la cinghia di distribuzione e quella dell'alternatore.
Smonti ruota destra, parasassi e carterino laterale ed hai accesso a tutto. Ci si lavora bene ma devi avere le chiavi giuste.

Se poi ti serve la procedura esatta (indici sulle pulegge ecc.) dimmelo che ti procuro qualcosa.

Ricorda che il FIRE non si rompe mai!

+Benito+
19-05-2009, 14:59
Ah se è per quello ho anche strappato la cinghia e si è semplicemente spento ;)

In compenso ho smontato la pompa, telato sia lato motore che lato pompa, rimesso la pasta rossa e richiuso.
Risultato: :cry:

Da quel che ho potuto capire (la pompa è usa e getta nel senso che è chiusa meccanicamente e non si può smontare) il corteco è andato, perchè piscia s' ma non dalla guarnizione, bensì dai due condotti che leggendo sul manuale Haynes servono ad evitare che lievi trafilamenti raggiungono il cucinetto, grippandolo.
A giudicare dalla quantità di acqua che esce, il paraolio è andato clamorosamente...peccato. Se riesco a recuperare una pompa da qualche parte bon, se no mi sa che saluto il puntino, spenderci altri soldi non ha senso :cry:

Comunque non ho dovuto rifare la fasatura, basta mollare la vite che blocca il tenditore, fai saltare giù la cinghia dalla puleggia dentata dell'albero a camme e dalla pompa acqua, la rivolti indietro in modo che stia fuori dalle balle ma non la togli dalla puleggia sull'albero. Poi rimonti tutto e rimetti il tenditore. L'ho sengnata e non è affatto difficile riposizionarla come prima ;)

Viking
19-05-2009, 15:43
dai costa due lire una pompa acqua di concorrenza, non abbandonare il puntino per così poco...

+Benito+
19-05-2009, 15:47
dai costa due lire una pompa acqua di concorrenza, non abbandonare il puntino per così poco...

Gli incentivi fin quando ci saranno?......
Non ho nemmeno il tempo per andarci da un rutamat a cercare una pompa

Dumah Brazorf
19-05-2009, 15:54
Vero una pompa acqua per una fiat dovrebbe costare una manciata di noccioline.

+Benito+
19-05-2009, 15:58
Vero una pompa acqua per una fiat dovrebbe costare una manciata di noccioline.

sulla baia a 30 euro spedita...sento mio padre questa sera cosa vuole fare, fino a tre giorni fa la saldava pur di tenerla, ieri s'è scazzato...

caurusapulus
19-05-2009, 21:58
se ti serve il manuale di officina (che sono tipo 10mila pagine) mandami un pm

Dumah Brazorf
19-05-2009, 22:36
Ho trovato l'esploso del motore.

Esploso motore (http://www.fastmachines.com/wp-content/uploads/doug_herbert_engine_explode.jpg)

+Benito+
19-05-2009, 23:15
Ho trovato l'esploso del motore.

Esploso motore (http://www.fastmachines.com/wp-content/uploads/doug_herbert_engine_explode.jpg)

:asd:

caurusapulus, il manuale l'ho trovato ;)

caurusapulus
20-05-2009, 19:23
ottimo :D