mmiikkee
18-05-2009, 17:11
Il mio problema:
HD esterno LaCie da 1 Tb già formattato con FAT32 all'acquisto.
Ho cercato di formattarlo in NTFS ma WinXp non consente di formattare più di 500 Gb probabilmente perchè lo vede come unico disco di 500 giga mentre in realtà la periferica contiene fisicamente due dischi ciascuno di 500 Gb .
La domanda è: come far riconoscere al sistema la presenza anche del secondo disco da 500 Gb in modo da formattarli ambedue e ottenere alla fine una periferica di memorizzazione da 1 Terabyte complessivo? Esiste qualche software che potrebbe servire allo scopo?
Da tener presente che, già prima di provare a formattare, l'explorer di WinXp lo vedeva come un disco unico da 1 Tb mentre altri software come "gestione computer" di Windows stranamente lo individuavano come un disco da 500 Gb.
HD esterno LaCie da 1 Tb già formattato con FAT32 all'acquisto.
Ho cercato di formattarlo in NTFS ma WinXp non consente di formattare più di 500 Gb probabilmente perchè lo vede come unico disco di 500 giga mentre in realtà la periferica contiene fisicamente due dischi ciascuno di 500 Gb .
La domanda è: come far riconoscere al sistema la presenza anche del secondo disco da 500 Gb in modo da formattarli ambedue e ottenere alla fine una periferica di memorizzazione da 1 Terabyte complessivo? Esiste qualche software che potrebbe servire allo scopo?
Da tener presente che, già prima di provare a formattare, l'explorer di WinXp lo vedeva come un disco unico da 1 Tb mentre altri software come "gestione computer" di Windows stranamente lo individuavano come un disco da 500 Gb.