PDA

View Full Version : Posso raggiungere un gateway fuori della mia subnet?


AndreKap
18-05-2009, 16:37
Ciao a tutti.
Ho un problema, devo stabilire una route dal mio PC ad una rete che sta al di là di un gateway che sono in grado di raggiungere e pingare senza problemi.
Il gateway però non è nella mia stessa subnet, per cui il comando ROUTE ADD mi risponde picche.
Come posso fare? :confused:

BTS
18-05-2009, 17:03
non ho capito...

pinghi il gateway o direttamente questa rete?


dacci qualche info in più, magari proprio gli ip

Ray_McCoy
18-05-2009, 17:31
Ciao a tutti.
Ho un problema, devo stabilire una route dal mio PC ad una rete che sta al di là di un gateway che sono in grado di raggiungere e pingare senza problemi.
Il gateway però non è nella mia stessa subnet, per cui il comando ROUTE ADD mi risponde picche.
Come posso fare? :confused:

Mi pare ci sia un po' di confusione... un gateway deve stare nella tua subnet, altrimenti come fai a raggiungerlo?

Puoi dire al tuo pc di raggiungere una determinata subnet tramite un determinato gateway, e quest'ultimo deve essere all'interno della tua rete... (chiaramente se la subnet destinataria non è presente nelle tabelle di routing del tuo pc, il pacchetto viene inoltrato al default gateway e cosi' via)

Immagino che tu riesca pingare quello che tu chiami "gateway che non è nella tua subnet" grazie a un router che sta all'interno della tua subnet. Se non riesci ad andare oltre il "gateway che non è nella tua subnet" molto probabilmente è perchè le tabelle di routing del tuo router non sono ben configurate!

Se ci fornisci qualche info in piu' come ti consiglia BTS diventa più semplice :)

AndreKap
18-05-2009, 22:15
In effetti credo di essermi spiegato maluccio.... ;)
Allora, la rete è quella della società per cui lavoro, ed è divisa in 2 subnet, primo piano e piano terra:
P.T.: 10.1.1.0/25 con D.G. 10.1.1.1
1°P: 10.1.1.128/25 con D.G. 10.1.1.129
(non ricordo gli indirizzi veri, comunque in realtà sono IP pubblici)

Io lavoro al primo piano ma al piano terra abbiamo un laboratorio con vari PC in rete privata:
LAB: 192.168.1.0/24

Un router, (10.1.1.4) permette di comunicare tra la rete aziendale e questa rete privata, ma se sono al piano terra riesco a collegarmi, con la route configurata attraverso il 10.1.1.4, mentre se sono al 1°piano non riesco.
Posso pingare il router, ma non posso configurare una route attraverso di lui per arrivare alla rete privata del lab..... :(

slowped
18-05-2009, 23:27
P.T.: 10.1.1.0/25 con D.G. 10.1.1.1
1°P: 10.1.1.128/25 con D.G. 10.1.1.129

se sono al piano terra riesco a collegarmi, con la route configurata attraverso il 10.1.1.4, mentre se sono al 1°piano non riesco.


La route statica deve essere impostata sul router del primo piano.

AndreKap
18-05-2009, 23:34
La route statica deve essere impostata sul router del primo piano.

Eh, immaginavo, il problema è che non ho accesso a quel router, si tratta di una multinazionale e tutte le configurazioni di rete le fanno dalla Francia.
Già ho penato un mese per farmi dare un IP statico da usare per il nostro routerino.... :rolleyes:

Harry_Callahan
19-05-2009, 06:03
essendo una LAN aziendale devi chiedere direttamente all'amministratore di rete

AndreKap
19-05-2009, 09:31
essendo una LAN aziendale devi chiedere direttamente all'amministratore di rete

Era quello che speravo di evitare.
Non esiste proprio un modo per realizzare il collegamento senza lavorare sul router aziendale?

BTS
19-05-2009, 09:34
legalmente no

slowped
19-05-2009, 09:49
Non esiste proprio un modo per realizzare il collegamento senza lavorare sul router aziendale?

C'è sempre un modo. Dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Potresti creare una VPN.

AndreKap
19-05-2009, 09:51
legalmente no

Cosa intendi? :confused:

AndreKap
19-05-2009, 09:56
C'è sempre un modo. Dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Potresti creare una VPN.

Eh, così diventa un po' complicato.

slowped
19-05-2009, 10:41
Eh, così diventa un po' complicato.

Te l'ho detto, dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Per esempio, il router che dà l'accesso alla rete privata gestisce le vpn?

AndreKap
19-05-2009, 10:51
Te l'ho detto, dipende dagli strumenti che hai a disposizione. Per esempio, il router che dà l'accesso alla rete privata gestisce le vpn?

Non lo so, dovrei verificare.
Ma complicherebbe molto anche l'uso della connessione da parte nostra.

Finora (eravamo in un'altra sede senza questi problemi di subnet) ci collegavamo alle macchine del laboratorio semplicemente aprendo una finestra VNC o con Remote Desktop o mappando dischi, usare una VPN vuol dire anche perdere la connessione alla intranet e a internet quando ti colleghi di sotto....

slowped
19-05-2009, 11:13
usare una VPN vuol dire anche perdere la connessione alla intranet e a internet quando ti colleghi di sotto....

Su quest'ultimo punto non sono assolutamente d'accordo.

AndreKap
19-05-2009, 11:24
Su quest'ultimo punto non sono assolutamente d'accordo.

Fammi capire, quando io mi collego da casa in remoto via VPN alla intranet aziendale il risultato e come se fossi collegato fisicamente alla intranet, ad esempio se vado in internet lo faccio attraverso la rete aziendale e non direttamente con la mia ADSL.
Quindi se mi collego in VPN alla nostra rete di laboratorio mi aspetto di trovarmi nella stessa situazione che se fossi fisicamente lì, quindi senza connessione internet e con accesso alla intranet limitato attraverso il router.
Non è così?

BTS
19-05-2009, 11:41
dipende quale sia il gateway del tuo pc:

se lo infili nella vpn allora sì... non navigherai

se invece lasci quello di base del tuo pc, soltanto i pacchetti verso 192.168... verranno veicolati nella vpn.



detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore

AndreKap
19-05-2009, 13:25
dipende quale sia il gateway del tuo pc:

se lo infili nella vpn allora sì... non navigherai

se invece lasci quello di base del tuo pc, soltanto i pacchetti verso 192.168... verranno veicolati nella vpn.



detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore

Ah, ecco, mi era sfuggita la possibilita' di giocare sul default gateway.

Si', comunque ora provero' a contattare l'amministratore di rete, alla peggio provero' con la VPN.

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

slowped
19-05-2009, 14:03
detto ciò, io lascerei perdere anche la storia delle vpn e chiederei all'amministratore

Anche perché si tratta solo di aggiungere una route statica nella tabella di routing.

Però se l'amministratore non può/vuole farlo, tecnologicamente l'unica strada percorribile è la VPN (a dire il vero si potrebbe anche utilizzare il port-forwarding ma sarebbe piuttosto complicato da mettere in piedi e in ogni caso ci sarebbe un limite molto stringente al tipo di servizi raggiungibile).

BTS
19-05-2009, 16:01
Anche perché si tratta solo di aggiungere una route statica nella tabella di routing.


creare una vpn?

slowped
19-05-2009, 17:26
creare una vpn?

Ovviamente no. Mi riferivo al router del primo piano.