PDA

View Full Version : Alfisti possessori della 159, a me!


danello
18-05-2009, 16:30
Premesso che prenderei la Sportwagon e faccio circa 12000 km l'anno (+ 4-5000 con le due ruote, ma questo non v'interessa :D), mi consigliate un benzina o un diesel?

Tra i diesel, pareri sulla JTDm contro la JTDm?

E' vero che ciucciano (nella realtà, non sulla carta, e mi interessa il misto) quasi quanto il 1.8 benzina (sia la 120 che la 150cv)?

Per la benzina, qualcuno che abbia il gpl al posto del ruotino?
Autonomia a gpl con quel serbatoio?

Pensate sia una cazzata oggi comprare qualcosa non sfruttabile a gpl/metano?

Tra l'altro nella mia zona i distributori di entrambi fioccano... :fagiano:

Grazie! :read:

Qix
18-05-2009, 16:55
Con quel chilometraggio, vai direttamente con il 1750 Turbo da 200Cv: motore nuovissimo e sembra che abbia ottime prestazioni

danello
18-05-2009, 17:00
Con quel chilometraggio, vai direttamente con il 1750 Turbo da 200Cv: motore nuovissimo e sembra che abbia ottime prestazioni

Cavallo goloso... :asd:

Non vorrei pisciare troppo fuori dal vaso nè come prestazioni (patente già minata) nè come spesa (20-25000, non di più).

Considera che ho il cuore sportivo ma anche un bimbo piccolo, per cui punto a qualcosa di non troppo emozionante. :p

Marko#88
18-05-2009, 17:10
Il babbo della mia morosa ce l'ha berlina, con il 1.9 da 150 cavalli...adesso la da in conce per prendere la 1750Tbi ma questa è un'altra storia...comunque, con quel motore non si consuma poco...lui è attorno agli 11 ma ha il pieduccio un po' pesante...il 1800 da 140 cvalli non lo vedo benissimo su sta macchina, è un po' fiacco visto il peso non indifferente e l'assetto ottimo che non viene certo messo in crisi da quel motore...io sinceramente prenderei in considerazione la tbi se puoi, in fondo se non ci metti il mondo dentro in un periodo come ora secondo me a 27/28k la porti a casa...fai conto che mi pare chq quella che ha preso il babbo della morosa di listino era tipo 36 ma con 3k euri di pacchetto TI, bixeno, pelle, impianto Bose e non so che altro...se ti accontenti di meno optional sei sui 30/31, un po' di sconto immagino lo facciano visto anche il periodo...
:)

danello
18-05-2009, 17:15
Bastardi... :asd:

Cmq sarebbe interessante sapere se il milleeotto da 140cv rimane frizzantino anche sotto una tonnellata e sei di macchina... :stordita:

In ogni caso il 1750 turbo farà i 9 con un litro, se schiacci anche 5? :stordita:

Qix
18-05-2009, 17:26
Cavallo goloso... :asd:

Non vorrei pisciare troppo fuori dal vaso nè come prestazioni (patente già minata) nè come spesa (20-25000, non di più).

Considera che ho il cuore sportivo ma anche un bimbo piccolo, per cui punto a qualcosa di non troppo emozionante. :p

Bè il 1750 turbo non è certo un motore da ultra sportiva, anzi direi che è ben bilanciato nel complesso considera che gli atrli benzina (i JTS) fanno schifo, bevono come spugne e non hanno prestazioni... Al limite il 3.2V6 da 260Cv, ma è un po' al di là delle tue necessità

Per quanto riguarda i diesel, il 120Cv è un chiodo sulla 159, il 150Cv è appena appena decente...
Se mi bocci così il 1750, prova a guardare il nuovo 2.0JTDm da 170Cv oppure il 2.4JTDm da 210Cv, anche se continuo ad essere dell'idea che con 12.000Km l'anno il benza è d'obbligo

danello
18-05-2009, 17:36
Bè il 1750 turbo non è certo un motore da ultra sportiva, anzi direi che è ben bilanciato nel complesso considera che gli atrli benzina (i JTS) fanno schifo, bevono come spugne e non hanno prestazioni... Al limite il 3.2V6 da 260Cv, ma è un po' al di là delle tue necessità

Per quanto riguarda i diesel, il 120Cv è un chiodo sulla 159, il 150Cv è appena appena decente...
Se mi bocci così il 1750, prova a guardare il nuovo 2.0JTDm da 170Cv oppure il 2.4JTDm da 210Cv, anche se continuo ad essere dell'idea che con 12.000Km l'anno il benza è d'obbligo

Ma è una merda anche il 2.2 JTS? :eek:

Nico87
18-05-2009, 17:49
Io ho la 1,9 da 150cv, con i cerchi da 18 sto sui 12km/l 90% extraurbano/autostrada. E con questa mi hanno cassato la patente per 6 mesi, quindi è gia troppo sovradimensionata x le strade/limiti italiani.
se vuoi sapere nello specifico chiedi pure.

ciao

Marko#88
18-05-2009, 17:54
Bastardi... :asd:

Cmq sarebbe interessante sapere se il milleeotto da 140cv rimane frizzantino anche sotto una tonnellata e sei di macchina... :stordita:

In ogni caso il 1750 turbo farà i 9 con un litro, se schiacci anche 5? :stordita:

il 1.8 da 140cv è un classico motore aspirato, in basso non è particolarmente brioso e dovendo spingere 1600 chili di macchina non è particolarmente aggressivo nemmeno ai medi e agli alti...il 2.2 spingerebbe meglio ma consuma di più, sicuramente più del 1750tbi...che secondo me guidato bene i 10 li fa...chiaro che guidato allegramente consuma ma anche i nafta bevono parecchio quindi tanto vale avere un motore serio..:D

Qix
18-05-2009, 17:55
Ma è una merda anche il 2.2 JTS? :eek:

Ad andare va, ma non rende per quello che dovrebbe

Qix
18-05-2009, 17:59
Io ho la 1,9 da 150cv, con i cerchi da 18 sto sui 12km/l 90% extraurbano/autostrada. E con questa mi hanno cassato la patente per 6 mesi, quindi è gia troppo sovradimensionata x le strade/limiti italiani.
se vuoi sapere nello specifico chiedi pure.

ciao

Anche con una Matiz sei sovradimensionato per i limiti autostradali, ma ma vai a fare un viaggio o una salita con un 1000cc e poi vedi

ceccoos
18-05-2009, 18:21
Il 150cv va benissimo e non è fermo come dicono.

L'ideale per la macchina ed il tuo chilometraggio sarebbe il nuovo TBI, chiedi un preventivo e prova a trattare sul prezzo.

Se hai tempo di aspettarte un paio di mesi per me riesci a fartela scontare di più.

Cmq...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=158387081

;)

sam_88
18-05-2009, 18:54
Il 150cv va benissimo e non è fermo come dicono.

L'ideale per la macchina ed il tuo chilometraggio sarebbe il nuovo TBI, chiedi un preventivo e prova a trattare sul prezzo.

Se hai tempo di aspettarte un paio di mesi per me riesci a fartela scontare di più.

Cmq...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=158387081

;)

quoto.

danello
18-05-2009, 19:24
Mamma mia, sto letteralmente sbavando sulla TBI, galeotto fu il link di ceccoos. :cry:

@tutti: ma è vero che gli aspirati Alfa non si possono sfruttare col gpl?
Non ricordo chi, ma qualcuno mi ha detto sta cosa. :confused:

Il metano lo escludo per il bombolone...

danello
18-05-2009, 19:26
il 1.8 da 140cv è un classico motore aspirato, in basso non è particolarmente brioso e dovendo spingere 1600 chili di macchina non è particolarmente aggressivo nemmeno ai medi e agli alti...il 2.2 spingerebbe meglio ma consuma di più, sicuramente più del 1750tbi...che secondo me guidato bene i 10 li fa...chiaro che guidato allegramente consuma ma anche i nafta bevono parecchio quindi tanto vale avere un motore serio..:D

Ad andare va, ma non rende per quello che dovrebbe

:rolleyes:

Marko#88
18-05-2009, 19:33
Il 150cv va benissimo e non è fermo come dicono.

L'ideale per la macchina ed il tuo chilometraggio sarebbe il nuovo TBI, chiedi un preventivo e prova a trattare sul prezzo.

Se hai tempo di aspettarte un paio di mesi per me riesci a fartela scontare di più.

Cmq...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=158387081

;)

concordo...:)

:rolleyes:

Beh, non è che non si muove, per carità...ma su una segmento D grandicella si sente subito la mancanza di coppia in basso...poi sono il primo a dire che si può stare in alto ma su una macchina del genere ci vedo meglio un turbonafta o un turbobenza che un aspirato da 140cv sinceramente...io ti dico, fatti fare un preventivo per il tbi perchè col periodo nel quale ci troviamo per me puoi strappare un gran bel prezzo...poi io l'ho vista in conce con allestimento Ti e 19", è una cosa mostruosa...sono 3000 euri di roba però...:stordita:

danello
18-05-2009, 19:34
Io ho la 1,9 da 150cv, con i cerchi da 18 sto sui 12km/l 90% extraurbano/autostrada. E con questa mi hanno cassato la patente per 6 mesi, quindi è gia troppo sovradimensionata x le strade/limiti italiani.
se vuoi sapere nello specifico chiedi pure.

ciao

Ecco, in realtà la tua è quella che ho considerato per prima, poi ho calcolato 50km al giorno per andare al lavoro, che fanno circa 1000 al mese, per 8-9 mesi.

Poi ne aggiungo 3-4-5000 extra e arrivo a 12-13000.

A quel punto non ammortizzo più il sovrapprezzo del diesel.

E' anche vero che si trovano semestrali/annuali a circa 18-19000 euro. :fagiano:

Sei di Pesaro e io vivo a Fano, qua metano e gpl non mancano, per cui mi sento anche un coglione a togliermi lo sfizio senza considerare certe cose. :doh:

P.S.: cerchio da 18" rulez! :O

EDIT...ma l'usato è così florido perchè ne vendono un fottio, perchè è l'auto aziendale per eccellenza oppure perchè beve un casino ed è piena di difetti? :D

ceccoos
18-05-2009, 19:37
Mamma mia, sto letteralmente sbavando sulla TBI, galeotto fu il link di ceccoos. :cry:

@tutti: ma è vero che gli aspirati Alfa non si possono sfruttare col gpl?
Non ricordo chi, ma qualcuno mi ha detto sta cosa. :confused:

Il metano lo escludo per il bombolone...

Il 140cv dovrebbe andare tranquillamente a GPL/Metano...escludo ma non con sicurezza il 2200Jts per via dell'iniezione diretta..

Il 1800cc 140cv non l'ho provato ma il resto della gamma, 120cv diesel esclusa, si e non vanno malaccio.
Il 2200jts da 185cv è abbastanza brioso, buon sound (per non essere un motore Alfa) ma penso consumicchi abbastanza e a sto punto ti conviene veramente il nuovo 200cv che con la coppia che ha ti consente di sfruttarlo bene anche a bassi giri limitando un po' i consumi.

Aspetta se puoi verso luglio/agosto

;)

ceccoos
18-05-2009, 19:40
Se non la cerchi nuova...

http://www.autoexpert.it/#eventi/padova

;)

Futura12
18-05-2009, 20:42
Avendola provata in tutti i motori ad esclusione del 3.2 JTS e quelli appena usciti. non posso che dire che la 2.4 JTDm (ho provato la 200cv non la 210) è il miglior motore spinge molto bene a tutti i giri,e stranamente ha pure un bel rumore..probabilmente merito del motore a 20v.
I jts mi hanno fatto cagare,sono abbastanza polmonari...e consumano parecchio,un buon compremesso è anche la 1.9 JTDm 150cv,anzi direi che è l'ideale....visto che il 2.4..o cmq il nuovo 2.0 non sono facili da gestire in consumi e assicurazione.

Onisem
18-05-2009, 20:42
Io ho la 1,9 da 150cv, con i cerchi da 18 sto sui 12km/l 90% extraurbano/autostrada. E con questa mi hanno cassato la patente per 6 mesi, quindi è gia troppo sovradimensionata x le strade/limiti italiani.
se vuoi sapere nello specifico chiedi pure.

ciao

Ma che discorso è? La patente te la possono "cassare" anche con una Smart allora.

Futura12
18-05-2009, 20:45
Ma che discorso è? La patente te la possono "cassare" anche con una Smart allora.

infatti:asd: davvero basta una matiz 800 o una Smart per farsi togliere la patente.

FrancescoSan
18-05-2009, 20:49
Mamma mia, sto letteralmente sbavando sulla TBI, galeotto fu il link di ceccoos. :cry:

Beh, se stai sbavando per la 159 1750 TBI non puoi non apprezzarne le prestazioni rilevate nella prova di Automobilismo di questo mese...:O


V.max:236,6 km/h

0-100 7,86 s

400 m 15,8 s

1 km 28,5 s

Comsumi:citta' 7,7 km/l

extraurbano 12,3 km/l

autostrada 10,1 km/l

medio 10,0 km/l

Naturalmente gommata con i 18 a lobi...

Onisem
18-05-2009, 20:53
Buono lo 0-100! Però cosa beve...

Futura12
18-05-2009, 20:59
Buono lo 0-100! Però cosa beve...

beh pure 240 di velocità massima non è poco eh:asd:

Nico87
18-05-2009, 21:02
Beh, se stai sbavando per la 159 1750 TBI non puoi non apprezzarne le prestazioni rilevate nella prova di Automobilismo di questo mese...:O


V.max:236,6 km/h

0-100 7,86 s

400 m 15,8 s

1 km 28,5 s

Comsumi:citta' 7,7 km/l

extraurbano 12,3 km/l

autostrada 10,1 km/l

medio 10,0 km/l

Naturalmente gommata con i 18 a lobi...

Non consuma tanto più della 1,9 da 150cv.

ciao.

Onisem
18-05-2009, 21:06
beh pure 240 di velocità massima non è poco eh:asd:

Si ma tanto quelli difficilmente ti servono e li usi.

danello
18-05-2009, 21:36
Qua si sbattono tutti a ridurre emissioni e consumi, tranne Alfa. :mbe:

danello
18-05-2009, 21:44
Guardavo giusto i 14 km/l medi del 1.8 TFSI dell'A4 dell'anno scorso. :mbe:

Per non parlare dei TDI...

mpattera
18-05-2009, 22:18
Sì ma qui sembra che un'auto (seppur non piccolissima come la 159) con meno di 200cv sia "fiacca". Scusate ma :Prrr:
I 140cv del 1.8 (anche a gpl) non penso proprio ti deluderanno.

FrancescoSan
18-05-2009, 22:21
Guardavo giusto i 14 km/l medi del 1.8 TFSI dell'A4 dell'anno scorso. :mbe:


Beh, stai paragonando un 1.8 da 120 cv con un 1.8 da 200 cv molto più sportivo. Come prestazioni la 159 1750 TBI se la mangia a colazione l'audi A4 1.8 tfsi anche se costa uguale...

danello
18-05-2009, 22:50
Beh, stai paragonando un 1.8 da 120 cv con un 1.8 da 200 cv molto più sportivo. Come prestazioni la 159 1750 TBI se la mangia a colazione l'audi A4 1.8 tfsi anche se costa uguale...

Veramente quelli sono i consumi del TFSI da 160cv. :O

E poi sembra che i consumi della JTDm da 150cv e quelli del 1.8 aspirato siano in linea con quelli del TBI. :stordita:

Marko#88
19-05-2009, 06:30
Guardavo giusto i 14 km/l medi del 1.8 TFSI dell'A4 dell'anno scorso. :mbe:

Per non parlare dei TDI...

Dichiarati o effettivi?? Perchè secondo me se metti una 159tbi e una A4 con quel 1.8 a fare la stessa strada con lo stesso ritmo non ci sono tante differenze...solo che con la 159 ti diverti, con l'A4 meno...però è faatta molto meglio dnetro...e comunque un'A4 paragonabile come motore e allestimento la vai a pagare 10 e rotti mila euri in più...:)

danello
19-05-2009, 09:15
Dichiarati o effettivi?? Perchè secondo me se metti una 159tbi e una A4 con quel 1.8 a fare la stessa strada con lo stesso ritmo non ci sono tante differenze...solo che con la 159 ti diverti, con l'A4 meno...però è faatta molto meglio dnetro...e comunque un'A4 paragonabile come motore e allestimento la vai a pagare 10 e rotti mila euri in più...:)

A4 1.8 TFSI 160cv

Velocità massima 225 Km/h
Accelerazione 0-100 km/h 8,60 sec
Consumo medio misto 14,00 Km/l
Consumo urbano 10,10 Km/l
Consumo extraurbano 18,10 Km/l

€ 33.400 contro 32.400 della TBI, Avant contro SW, allestimenti base, fonte Quattroruote. :stordita:

Sarebbe da prendere in considerazione la differenza tra gli allestimenti base, ma qua siamo a 1000 euri di differenza... :O

Per il dichiarato o reale, il web è pieno di gente che non crede ai propri occhi toccando con mano questo 1.8.

ceccoos
19-05-2009, 09:55
A4 1.8 TFSI 160cv

Velocità massima 225 Km/h
Accelerazione 0-100 km/h 8,60 sec
Consumo medio misto 14,00 Km/l
Consumo urbano 10,10 Km/l
Consumo extraurbano 18,10 Km/l

€ 33.400 contro 32.400 della TBI, Avant contro SW, allestimenti base, fonte Quattroruote. :stordita:

Sarebbe da prendere in considerazione la differenza tra gli allestimenti base, ma qua siamo a 1000 euri di differenza... :O

Per il dichiarato o reale, il web è pieno di gente che non crede ai propri occhi toccando con mano questo 1.8.

Credo poco ai consumi dichiarati.

C'è gente che fatica a raggiungere quelle medio anche con il 1400 TSI...

Un 12km/l è più realistico ma pestando mi aspetto cifre molto basse.

Jackari
19-05-2009, 11:11
Cavallo goloso... :asd:

Non vorrei pisciare troppo fuori dal vaso nè come prestazioni (patente già minata) nè come spesa (20-25000, non di più).

Considera che ho il cuore sportivo ma anche un bimbo piccolo, per cui punto a qualcosa di non troppo emozionante. :p

ma 25000 nuova?
da listino la 1750tbi sta a 32k.

se lo vuoi non toppo emozionante può andare bene anche il 1.8

con 25'000 circa trovi anche BMW 320i Touring del 2007

danello
19-05-2009, 11:16
Credo poco ai consumi dichiarati.

C'è gente che fatica a raggiungere quelle medio anche con il 1400 TSI...

Un 12km/l è più realistico ma pestando mi aspetto cifre molto basse.

Leggevo di 12,7 nel misto per il 2.0 TFSI sulla TT (che ovvio, non è l'A4, ma è indicativo), ma non trovo molti riferimenti sui consumi rilevati dagli utenti.

Cerco meglio...

danello
19-05-2009, 11:20
ma 25000 nuova?
da listino la 1750tbi sta a 32k.

se lo vuoi non toppo emozionante può andare bene anche il 1.8

con 25'000 circa trovi anche BMW 320i Touring del 2007

Sono gli altri che mi hanno proposto una TBI, non io. :stordita:

Ma c'è un bel link di ceccoos con la TBI a 26mila circa su Autoscout24, forse era senz'iva?

Così giovane non sarà un km zero... :fagiano:

Riguardo. :O

Marko#88
19-05-2009, 12:27
A4 1.8 TFSI 160cv

Velocità massima 225 Km/h
Accelerazione 0-100 km/h 8,60 sec
Consumo medio misto 14,00 Km/l
Consumo urbano 10,10 Km/l
Consumo extraurbano 18,10 Km/l

€ 33.400 contro 32.400 della TBI, Avant contro SW, allestimenti base, fonte Quattroruote. :stordita:

Sarebbe da prendere in considerazione la differenza tra gli allestimenti base, ma qua siamo a 1000 euri di differenza... :O

Per il dichiarato o reale, il web è pieno di gente che non crede ai propri occhi toccando con mano questo 1.8.


se sono consumi rilevati allora sono ottimi, consuma mooolto meno della mia che è un 1400 e pesa 3/4 quintali in meno...:eek:
comunque sia la A4 con l'allestimento base non ha nulla, poco che ci metti spendi un vallo...ma sopratutto io ho detto con motori paragonabili...ti dico, il babbo della mia morosa aveva preventivato anche l'A4 (col 2.0tfsi da 211cv) in allestimento non top con pelle, s-line, impianto audio (mi pare Harman Kardon ma potrei sbagliare), 19" e non so che altro e gli avevano sparato 45k...berlina...con 36k ha preso la 159 Tbi con circa lo stesso allestimento (Ti pack con 19", bose, bixeno e pelle principalmente...poi gli hanno regalato un po' di roba come specchietti ripiegabili elettricamente e qualcos'altro)...
comunque non voglio fare un confronto A4 Vs 159, dico solo che se le prendi simili la prima costa decisamente di più...per spendere solo poco di più ti danno 40 cavalli in meno e probabilmente meno roba...
per la cronca, aveva preventivato anche 325i ma gli hanno sparato una cifra assurda e poi è un aspiratone e voleva il turbo...
:)

danello
19-05-2009, 14:20
OT: ho un sito tedesco per le mani, sto vedendo delle A4 (2008, 20-30000km o 2009, km0) a circa 3000 euro in meno rispetto all'Italia, ovviamente iva compresa (al 19%).

Mi correggo, sono ALMENO 3000 euro in meno, da 3000 in su... :stordita:

Dai, dissuadetemi, visto che non è oro tutto quello che luccica. :ciapet:

sam_88
19-05-2009, 14:44
Leggevo di 12,7 nel misto per il 2.0 TFSI sulla TT (che ovvio, non è l'A4, ma è indicativo), ma non trovo molti riferimenti sui consumi rilevati dagli utenti.

Cerco meglio...

Lascia perdere...provato un paio di volte proprio per vederne i consumi...i 12 li vedi raramente. Ha i consumi di un 2.0 benzina turbo, il che dice tutto rispetto al dichiarato.

danello
19-05-2009, 14:53
comunque non voglio fare un confronto A4 Vs 159, dico solo che se le prendi simili la prima costa decisamente di più...per spendere solo poco di più ti danno 40 cavalli in meno e probabilmente meno roba...:)

Beh, nonostante i 40cv in meno sembra piuttosto spinto.

Per l'allestimento indago, voglio vedere se manca qualcosa di eclatante, altrimenti non c'è proprio storia.

Ad esempio io ho postato il prezzo della Progression, che credo sia tutto fuorchè full optional.

Sinceramente i consumi delle 159, a questo punto di tutte, mi spezzano il cuore. :rolleyes:

Non tanto per i soldi (ma anche...), quanto perchè chi ci lavora costantemente sembra riesca a tirar fuori qualcosa di più efficiente, a questo punto a prezzi non proprio allineati, ma quasi.

danello
19-05-2009, 14:55
Lascia perdere...provato un paio di volte proprio per vederne i consumi...i 12 li vedi raramente. Ha i consumi di un 2.0 benzina turbo, il che dice tutto rispetto al dichiarato.

Ah, dici? :stordita:

Nei forum Audi sono entusiasti...

sam_88
19-05-2009, 15:02
Ah, dici? :stordita:

Nei forum Audi sono entusiasti...

Ah beh anche fuori dai forum chi ha Audi è entusiasta :asd:

danello
19-05-2009, 15:04
Ah beh anche fuori dai forum chi ha Audi è entusiasta :asd:

Mi prendi per il culo? :fagiano:

Dico davvero, sei ironico o cosa? :D

sam_88
19-05-2009, 15:11
Mi prendi per il culo? :fagiano:

Dico davvero, sei ironico o cosa? :D

No, io il motore l'ho provato e non è così parco come si dice. Ovvio è moderno e consuma certamente meno dei predecessori...ma è lontano dal dichiarato dal costruttore. E il cliente medio Audi non lo ammetterà mai.

danello
19-05-2009, 15:27
E il cliente medio Audi non lo ammetterà mai.

Ah, ho capito, la chiave era nell'orgoglio di chi compra Audi. :)

In compenso però trovo tanti che si lamentano di quanto ciucci Alfa, parlo sempre di possessori. :rolleyes:

dibe
19-05-2009, 15:33
il 1800 TBi è uscito l'altro ieri, dubito ci siano stime attendibili sui consumi. Le riviste poi non le terrei tanto in considerazione...;) le sparano troppo grosse...:O quasi peggio delle case.

Per quanto riguarda i possessori di Audi e di tedesche in genere: se c'è una cosa che non sentirai mai dire da uno di questi è che l'auto che ha comprato ha un qualche difetto. Sarebbe più facile vedere una mosca bianca.

Conosco uno che ha una passat full optional da neanche un anno, si è fatto parecchio tempo in officina per rogne varie, ha cercato di ridarla dentro (cambiato idea a causa della svalutazione), ma se lo senti parlare della sua auto dice che è un gioiello....:asd:

danello
19-05-2009, 15:43
il 1800 TBi è uscito l'altro ieri, dubito ci siano stime attendibili sui consumi. Le riviste poi non le terrei tanto in considerazione...;) le sparano troppo grosse...:O quasi peggio delle case.

Per quanto riguarda i possessori di Audi e di tedesche in genere: se c'è una cosa che non sentirai mai dire da uno di questi è che l'auto che ha comprato ha un qualche difetto. Sarebbe più facile vedere una mosca bianca.

Conosco uno che ha una passat full optional da neanche un anno, si è fatto parecchio tempo in officina per rogne varie, ha cercato di ridarla dentro (cambiato idea a causa della svalutazione), ma se lo senti parlare della sua auto dice che è un gioiello....:asd:

I consumi del TBI di qualche post fa erano rilevati, se poi non ci fidiamo delle riviste, di chi ci fidiamo? :boh:

E poi, premesso che ci sono anche tanti Paolo Bitta, tu da alfista cosa dici? :p

Marko#88
19-05-2009, 16:25
Beh, nonostante i 40cv in meno sembra piuttosto spinto.

Per l'allestimento indago, voglio vedere se manca qualcosa di eclatante, altrimenti non c'è proprio storia.

Ad esempio io ho postato il prezzo della Progression, che credo sia tutto fuorchè full optional.

Sinceramente i consumi delle 159, a questo punto di tutte, mi spezzano il cuore. :rolleyes:

Non tanto per i soldi (ma anche...), quanto perchè chi ci lavora costantemente sembra riesca a tirar fuori qualcosa di più efficiente, a questo punto a prezzi non proprio allineati, ma quasi.

listino a parte, ti dico che quella del babbo della mia morosa gli hanno fatto 36k di listino alla quale devi applicare lo sconto...ma se ci levi Ti pack, bixeno, Bose e altre due cazzate hai comunque una macchina più che completa e a listino sei a 32...da li ad arrivare a 29 non lo vedo impossibile sinceramente...sarebbe un 10% circa, nulla di improponibile secondo me...se come tetto massimo hai 25 io il passetto in più lo farei (ovviamente se riesci)...per quel che riguarda i consumi...beh, io continuo a non credere che un 1800 da 160cv su 16 quintali possa avere quelle percorrenze...io ho un 1400 da 155cv (vabè ora non piu ma son particolari..:asd: sicuramente meno avanzato di quello (ma sempre 400cc in meno sono) e che deve spingere 12 quintali...ebbene, andando tranquillo tranquillo ma proprio col piede di fata senza sgarrare mai e stando iper attento si possono fare i 14 di media...magari anche 15/16 considerando solo l'extraurbano ma forse giusto stando agli 80 a 2000 giri in perfetto piano e per un lungo tratto...altrimenti guidando in modo sciolto più degli 11 non faccio...poi vabè, io a fatica arrivo a 10 ma anche questi sono dettagli...quindi sinceramente dubito che l'A4 abbia quelle percorrenze...poi oh, magari hanno fatto il motore miracolo ma sinceramente non credo...
e comunque ribadisco, vai a farti fare un preventivo per la 159tbi distinctive con relativo sconto e fattene fare uno per l'A4 (che ricordo, ha comunque meno prestazioni con quel motore) con allestimento paragonabile...in italia costerebbe comunque di più...

danello
19-05-2009, 16:39
listino a parte, ti dico che quella del babbo della mia morosa gli hanno fatto 36k di listino alla quale devi applicare lo sconto...ma se ci levi Ti pack, bixeno, Bose e altre due cazzate hai comunque una macchina più che completa e a listino sei a 32...da li ad arrivare a 29 non lo vedo impossibile sinceramente...sarebbe un 10% circa, nulla di improponibile secondo me...se come tetto massimo hai 25 io il passetto in più lo farei (ovviamente se riesci)...per quel che riguarda i consumi...beh, io continuo a non credere che un 1800 da 160cv su 16 quintali possa avere quelle percorrenze...io ho un 1400 da 155cv (vabè ora non piu ma son particolari..:asd: sicuramente meno avanzato di quello (ma sempre 400cc in meno sono) e che deve spingere 12 quintali...ebbene, andando tranquillo tranquillo ma proprio col piede di fata senza sgarrare mai e stando iper attento si possono fare i 14 di media...magari anche 15/16 considerando solo l'extraurbano ma forse giusto stando agli 80 a 2000 giri in perfetto piano e per un lungo tratto...altrimenti guidando in modo sciolto più degli 11 non faccio...poi vabè, io a fatica arrivo a 10 ma anche questi sono dettagli...quindi sinceramente dubito che l'A4 abbia quelle percorrenze...poi oh, magari hanno fatto il motore miracolo ma sinceramente non credo...
e comunque ribadisco, vai a farti fare un preventivo per la 159tbi distinctive con relativo sconto e fattene fare uno per l'A4 (che ricordo, ha comunque meno prestazioni con quel motore) con allestimento paragonabile...in italia costerebbe comunque di più...

Dubbi più che legittimi, considera che 1 mese fa mi ero fatto fare un preventivo sulla 120cv, 27mila euro, SW Progression cerchi 17". :doh:

Gli ho detto "mi faccio vivo io", mi ha richiamato dopo qualche giorno dicendomi di ripassare a trovare un accordo, non ci sono più tornato.

Senti sto alfista, stravolge un po' tutto:

"La mia 150CV pur avendo solo 8500km non consuma come dite, fa i suoi 12 - 13km/l in città e 18 - 19km/l in autostrada (e non ho il piede leggero!).
Quando non aveva nemmeno 2000km si è fatta Ferrara-Reggio Calabria (e vari giri nei dintorni) con un pieno (da pieno a riserva 60litri) 16km/l, ma a 128km/h di media, quindi punte anche a 200 all'ora (ok non si fa ma alle 3 di notte l'autostrada è deserta)"

Punte di 18-19 in autostrada e 12-13 in città sono più che convincenti.

Sarà un Paolo Bitta? :fagiano:

E le Audi 2009 1.8 TFSI (160cv) km0 a 23mila dalla Germania?

Hai pro/contro per una scelta del genere?

dibe
19-05-2009, 16:42
I consumi del TBI di qualche post fa erano rilevati, se poi non ci fidiamo delle riviste, di chi ci fidiamo? :boh:

E poi, premesso che ci sono anche tanti Paolo Bitta, tu da alfista cosa dici? :p

non sono alfista..:p

ma non ho problemi a dire i difetti delle mie auto.

quanto ai consumi: secondo 4R la stilo col JTD 115 dovrebbe fare tipo i 14 in extraurbano... beh la mia fa 19-20. questo mi basta per diffidare dai dati che pubblicano i giornali.

Marko#88
19-05-2009, 17:02
E le Audi 2009 1.8 TFSI (160cv) km0 a 23mila dalla Germania?

Hai pro/contro per una scelta del genere?

Beh, è un prezzaccio...occhio però all'allestimento, in germania hanno anche allestimenti più poveri dei nostri...tanto per dirti, ho visto più di una serie 5 senza xeno (da noi di serie su qualsiasi modello), un'A3 con clima manuale e radio con cassette e mi diceva il babbo di una mia amica che abita in svizzera che esistono anche le serie 5/classe E/A6 senza cerchi in lega...tutto questo l'anno scorso eh, non 10 anni fa...:)
magari non te ne frega nulla però...
comunque quello dei 27mila magari poteva scendere ancora trattando un po'...inoltre c'è da dire che a listino il 1750Tbi costa meno del 1.9mjet a parità di allestimemto...e costa meno anche del 2.0mjet da 170cv...;)

Nico87
19-05-2009, 17:49
Ecco:
http://img232.imageshack.us/img232/1719/19052009001p.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=19052009001p.jpg)

FrancescoSan
19-05-2009, 18:47
...inoltre c'è da dire che a listino il 1750Tbi costa meno del 1.9mjet a parità di allestimemto...e costa meno anche del 2.0mjet da 170cv...;)

Infatti, quello della 1750 TBI è veramente un prezzaccio :)
Dal sito ufficiale i prezzi della Alfa 159 allestimento Progression
in ordine crescente

1.8 bzn 140cv: 23.860
1.9 mjt 120cv: 27.400
1.8 TBI 200cv: 28.360
1.9 mjt 150cv: 28.500
2.0 mjt 170cv: 29.200

Marko#88
19-05-2009, 18:54
Infatti, quello della 1750 TBI è veramente un prezzaccio :)
Dal sito ufficiale i prezzi della Alfa 159 allestimento Progression
in ordine crescente

1.8 bzn 140cv: 23.860
1.9 mjt 120cv: 27.400
1.8 TBI 200cv: 28.360
1.9 mjt 150cv: 28.500
2.0 mjt 170cv: 29.200

esatto, e alla fin fine sia il 1.9 che il 2.0 nafta consumano appena meno nella guida di tutti i giorni...ricordo che il 2.0 da 165 provato da auto sulla Bravo (ben più leggera della 159) non spiccava come consumim era sui 12/13 di media...quindi sulla 159 farà anche un po' peggio...consumi allineati al benzina, prezzo superiore...la 159 è una di quelle macchine che la compri a gasolio solo se veramente fai milioni di km l'anno...

Nico87
19-05-2009, 19:35
esatto, e alla fin fine sia il 1.9 che il 2.0 nafta consumano appena meno nella guida di tutti i giorni...ricordo che il 2.0 da 165 provato da auto sulla Bravo (ben più leggera della 159) non spiccava come consumim era sui 12/13 di media...quindi sulla 159 farà anche un po' peggio...consumi allineati al benzina, prezzo superiore...la 159 è una di quelle macchine che la compri a gasolio solo se veramente fai milioni di km l'anno...

Questo dall'avvento del TBI, prima l'unica motorizzazione decente erano i 150/210cv se volevi muoverla.

ciao.

Marko#88
20-05-2009, 06:22
Questo dall'avvento del TBI, prima l'unica motorizzazione decente erano i 150/210cv se volevi muoverla.

ciao.

vero, l'avevo dato per scontato..:)

Jackari
20-05-2009, 07:13
esatto, e alla fin fine sia il 1.9 che il 2.0 nafta consumano appena meno nella guida di tutti i giorni...ricordo che il 2.0 da 165 provato da auto sulla Bravo (ben più leggera della 159) non spiccava come consumim era sui 12/13 di media...quindi sulla 159 farà anche un po' peggio...consumi allineati al benzina, prezzo superiore...la 159 è una di quelle macchine che la compri a gasolio solo se veramente fai milioni di km l'anno...

beh non credo che i nafta consumino appena meno del benzina soprattutto su queste vetture. il 1750bi sarà il solito turbobenza. se viaggi con un filo di gas allora consuma quanto un milleotto aspirato se ci dai dentro berrà come un dannato. da considerare poi che su questa alfa tutti i motori sembrano consumare di più rispetto a quelli analoghi montati su altre vetture: probabilmente perchè l'auto è pesante.
su vetture di questa classe si prende il benzina solo per percorrenze contenute: intorno ai 10.000 km/anno.

FrancescoSan
20-05-2009, 07:26
Vero, i mjt della Fiat stabilizzano i propri consumi superati i 5000 chilometri. All'inizio i consumi sono più alti ma poi migliorano tantissimo. Parlo per esperienza personale e non per sentito dire...

sam_88
20-05-2009, 07:56
Ah, ho capito, la chiave era nell'orgoglio di chi compra Audi. :)

In compenso però trovo tanti che si lamentano di quanto ciucci Alfa, parlo sempre di possessori. :rolleyes:

Io per primo con la mia :D . Con la 159 1.9 diesel di mio papà invece non mi lamento proprio (però la uso solo in extraurbano e autostrada con percorrenze di circa 15-16kml).

libero81
20-05-2009, 08:40
la brera con il diesel 170cv nuovo.. come sta a consumi? più o meno come la 159 immagino.. vero?
14 con un litro? per semplificare..

ma è vero che il 170 consuma meno del 150 come da specifiche??

sam_88
20-05-2009, 08:42
la brera con il diesel 170cv nuovo.. come sta a consumi? più o meno come la 159 immagino.. vero?
14 con un litro? per semplificare..?

E' appena uscita, non credo troverai troppe prove/recensioni in giro. Io ti direi comunque di prendere usato il 2.4, che comunque paghi tantissimo meno del nuovo e anche se poi ti fa meno con un litro hai più potenza. Direi che provare il 170cv è la cosa migliore prima di decidere eventualmente.

libero81
20-05-2009, 09:57
E' appena uscita, non credo troverai troppe prove/recensioni in giro. Io ti direi comunque di prendere usato il 2.4, che comunque paghi tantissimo meno del nuovo e anche se poi ti fa meno con un litro hai più potenza. Direi che provare il 170cv è la cosa migliore prima di decidere eventualmente.

hehe.. si.. sulla brera poi è ancora più dura trovare qualcuno che già ce l abbia considerando anche i tempi di consegna.. per quello sono intrasferta nella discussione della 159.. :D più o meno consumerà uguale..
cmq non ne faccio un problema di consumi.. ma di rapporto.. se consumo di + voglio avere di +.. prontezza in basso, coppia, ecc

Marko#88
20-05-2009, 12:22
beh non credo che i nafta consumino appena meno del benzina soprattutto su queste vetture. il 1750bi sarà il solito turbobenza. se viaggi con un filo di gas allora consuma quanto un milleotto aspirato se ci dai dentro berrà come un dannato. da considerare poi che su questa alfa tutti i motori sembrano consumare di più rispetto a quelli analoghi montati su altre vetture: probabilmente perchè l'auto è pesante.
su vetture di questa classe si prende il benzina solo per percorrenze contenute: intorno ai 10.000 km/anno.

beh, un utente ha postato la foto di 3400 km e rotti mi pare alla media globale dei 12...non è proprio un consumo da far gridare al miracolo per un turbonafta....ma fanno così tutti i nafta eh, mia mamma sull'A3 2.0TDI fa i 13/14 tipo...e non è proprio una che guida sportiva...:asd:

sam_88
20-05-2009, 12:31
beh, un utente ha postato la foto di 3400 km e rotti mi pare alla media globale dei 12...non è proprio un consumo da far gridare al miracolo per un turbonafta....ma fanno così tutti i nafta eh, mia mamma sull'A3 2.0TDI fa i 13/14 tipo...e non è proprio una che guida sportiva...:asd:

Quoto, secondo me i diesel che davvero fanno ottime percorrenze sono i piccoli come il 1.3mjet o al max fino al 1.6 diesel delle varie case...da 1.9 in su sono li li tutti, qualcuno con più cavalli, qualcuno con meno, ma con percorrenze simili.

Nico87
20-05-2009, 12:36
beh, un utente ha postato la foto di 3400 km e rotti mi pare alla media globale dei 12...non è proprio un consumo da far gridare al miracolo per un turbonafta....ma fanno così tutti i nafta eh, mia mamma sull'A3 2.0TDI fa i 13/14 tipo...e non è proprio una che guida sportiva...:asd:

I miei 12 sono un po pessimistici diciamo, la uso soprattutto extraurbano è vero, ma il piede ce l'ho parecchio pesante e in autostrada, se la situazione lo consente non tengo i 130... Oltretutto i cerchi da 18 peggiorano parecchio, con i 16 e una guida decente penso che i 15-16km/l si possano fare con 0% urbano.

ciao.

Futura12
20-05-2009, 13:33
Quoto, secondo me i diesel che davvero fanno ottime percorrenze sono i piccoli come il 1.3mjet o al max fino al 1.6 diesel delle varie case...da 1.9 in su sono li li tutti, qualcuno con più cavalli, qualcuno con meno, ma con percorrenze simili.

beh ma paragoniamo pure i consumi di un 2.0 aspirato un di un 1.8 aspirato con un 1.9,2.0 diesel...i vantaggi del diesel ci sono sempre....di almeno 5-6 a litro.
Che poi il vantaggio migliore lo si ha sui nafta più piccoli è certo,e io concordo che il 1.3mj consuma un cazzo visto che ce l'ho in versione '90'.

tehblizz
20-05-2009, 13:38
I miei 12 sono un po pessimistici diciamo, la uso soprattutto extraurbano è vero, ma il piede ce l'ho parecchio pesante e in autostrada, se la situazione lo consente non tengo i 130... Oltretutto i cerchi da 18 peggiorano parecchio, con i 16 e una guida decente penso che i 15-16km/l si possano fare con 0% urbano.

ciao.

Si ho capito ma il computer di bordo ne spara di cagate.. I conti li devi fare con carta e penna!

sam_88
20-05-2009, 13:41
beh ma paragoniamo pure i consumi di un 2.0 aspirato un di un 1.8 aspirato con un 1.9,2.0 diesel...i vantaggi del diesel ci sono sempre....di almeno 5-6 a litro.
Che poi il vantaggio migliore lo si ha sui nafta più piccoli è certo,e io concordo che il 1.3mj consuma un cazzo visto che ce l'ho in versione '90'.

Si si chiaro chiaro...il diesel è sicuramente più conveniente, semplicemente dicevo che i 2.0 diesel non è che facciano chissà quali medie come si legge dai dati dichiarati ;) .

Futura12
20-05-2009, 13:46
Si si chiaro chiaro...il diesel è sicuramente più conveniente, semplicemente dicevo che i 2.0 diesel non è che facciano chissà quali medie come si legge dai dati dichiarati ;) .

Quello sicuramente;) non sono cosi risparmiosi ma si incomincia a salire di cilindrata...davvero un 2.0 aspirato in brutte condizioni di città fa 8 a litro...mentre un diesel riesce comunque a tenere una media decente.
Il tutto dipende da come si usa l'auto,se è città io consiglierei diesel...se c'è quasi solo autostrada allora anche un benzina si difende bene...a velocità costante:)

danello
20-05-2009, 13:48
Si ho capito ma il computer di bordo ne spara di cagate.. I conti li devi fare con carta e penna!

Non capisco, nel 2009 non c'è ancora modo di far rilevare al galleggiante delle info abbastanza precise da avere in mano dati non campati per aria quando divido per i km percorsi? :confused:

EDIT...un conto è il consumo istantaneo, ma qua si tratta di una media dopo 3000km. :mbe:

Futura12
20-05-2009, 13:52
Non capisco, nel 2009 non c'è ancora modo di far rilevare al galleggiante delle info abbastanza precise da avere in mano dati non campati per aria quando divido per i km percorsi? :confused:

Non sono cosi precisi purtroppo. Io tempo fa con la Corsa D quindi una macchina recente sono rimasto a piedi e segnava ancora almeno 5 euri di benzina:doh:

ceccoos
20-05-2009, 14:40
Quando avevo la Leon con il mitico TDI 110cv facevo medie in autostrada a 140-145km/h di tachimetro di circa 16,5km/l (media reale da pieno a pieno) e in utilizzo misto stavo oltre i 17km/l.

Il motore era (è perchè è ancora in famiglia) un Euro 3 senza nessun tappo quale Fap o Dpf.

Con la Mazda 6 143cv Wagon ho medie reali dei 14,5-15km/l (extraurbano) ma pesa circa 300kg in più della Leon e ha quel piffero di DPF che fa consumare un botto...(in città non passerei gli 11km/l)

Diciamo che i miracoli i motori attuali li fanno solo a gas costante dove hanno medie di tutto rispetto.

Nelle situazioni dove il pedale destro gioca allora ciucciano parecchio di più dei predecessori...

tehblizz
20-05-2009, 15:11
Non capisco, nel 2009 non c'è ancora modo di far rilevare al galleggiante delle info abbastanza precise da avere in mano dati non campati per aria quando divido per i km percorsi? :confused:

EDIT...un conto è il consumo istantaneo, ma qua si tratta di una media dopo 3000km. :mbe:

te fai i conti con carta e penna, poi ne riparliamo ;)

Qwertid
20-05-2009, 15:13
Che ne pensate della 159? buona auto? rifinita bene?

ceccoos
20-05-2009, 15:21
Che ne pensate della 159? buona auto? rifinita bene?

Io la uso per lavoro, 159 berlina exclusive con navigatore e cerchi da 17".

Come interni non è male anche se cade su alcuni dettagli.

La cosa che apprezzo di più è la guidabilità e la stabilità alle alte velocità.

Come motore il 150cv non è un fulmine ma la muove cmq bene, ovvio il 2400 da 200-210cv è un'altra cosa...

Come consumi medi il cbd mi indica circa i 14,5km/l.

Unica pecca....la trovo poco spaziosa.Posto guida ben fatto e comodo ma dietro è davvero piccolina.

sam_88
20-05-2009, 15:31
Io la uso per lavoro, 159 berlina exclusive con navigatore e cerchi da 17".

Come interni non è male anche se cade su alcuni dettagli.

La cosa che apprezzo di più è la guidabilità e la stabilità alle alte velocità.

Come motore il 150cv non è un fulmine ma la muove cmq bene, ovvio il 2400 da 200-210cv è un'altra cosa...

Come consumi medi il cbd mi indica circa i 14,5km/l.

Unica pecca....la trovo poco spaziosa.Posto guida ben fatto e comodo ma dietro è davvero piccolina.

Posso quotare tutto. Sullo spazio posteriore secondo me la pecca è un po' il baule che è strettino, i posti dietro invece personalmente li trovo molto comodi e sono spaziosi come quelli di serie 3 e audi a4. In particolare in confronto con la bmw mi son sembrati più spaziosi e non di poco (però non so dirti se le posizioni dei sedili anteriori fossero simili nei 2 viaggi che ho fatto da passeggero).

tehblizz
20-05-2009, 15:55
Lo spazio è sempre stato un problema delle Alfa.. Sedile guidatore impeccabile, ma i sedili posteriori e il baule sempre un po' piccoli per la grandezza delle auto.

Marko#88
20-05-2009, 17:08
Quoto, secondo me i diesel che davvero fanno ottime percorrenze sono i piccoli come il 1.3mjet o al max fino al 1.6 diesel delle varie case...da 1.9 in su sono li li tutti, qualcuno con più cavalli, qualcuno con meno, ma con percorrenze simili.

concordo..:)

I miei 12 sono un po pessimistici diciamo, la uso soprattutto extraurbano è vero, ma il piede ce l'ho parecchio pesante e in autostrada, se la situazione lo consente non tengo i 130... Oltretutto i cerchi da 18 peggiorano parecchio, con i 16 e una guida decente penso che i 15-16km/l si possano fare con 0% urbano.

ciao.

Sicuramente ma c'è da considerare che su certe macchine non cambia poi il mondo se guidi tranquillo o allegro...ti dico, il babbo della mia morosa di solito fa gli 11 con piede pesantuccio ma se va tranquillo fa poi i 13, non il mondo in più...

beh ma paragoniamo pure i consumi di un 2.0 aspirato un di un 1.8 aspirato con un 1.9,2.0 diesel...i vantaggi del diesel ci sono sempre....di almeno 5-6 a litro.
Che poi il vantaggio migliore lo si ha sui nafta più piccoli è certo,e io concordo che il 1.3mj consuma un cazzo visto che ce l'ho in versione '90'.

che i vantaggi del nafta ci siano non credo l'abbia messo in dubbio nessuno...il problema è quanti vantaggi ci sono...considerando che (parlando di 159 in questo caso) il 1750 costa in allestimento Distinctive circa 30k euri (berlina) mentre la 2.4 (unico motore seriamente paragonabile come prestazioni) ne viene 35...5000 euri di differenza non sono spiccioli, considerando che la 2.4 non è proprio parca direi che ora che li recuperi è già ora di dar via la macchina a meno di percorrenze veramente sovrumane...:eek: in pratica con 5000 euri di benzina ci fai 40mila km che è la percorrenza di un guidatore medio di due anni...quindi ci vorrebbero due anni (o comunque, 40k km) per pareggiare se la macchina a nafta in due anni facesse ZERO km...pensa mo se ci mettiamo a fare due calcoli seri considerando anche i consumi della 2.4...un guidatore normale li recupererebbe davvero dopo anni e anni...il mio è un esempio mooolto ipotetico eh, non attacchiamoci ai numeri..:)

Si ho capito ma il computer di bordo ne spara di cagate.. I conti li devi fare con carta e penna!

Non so la 159 ma tutto sommato sulle macchine moderne la media globale fatta sulla base di molti km ci prende abbastanza...occhio, non l'istantaneo che quello di cazzate ne spara parecchie, ci prende solo (forse) se sei col cruise attaccato...:asd:
io nella mia ho fatto la prova una sola volta da pieno a pieno, il cdb mi dava 9.2km/l e con 46l avevo fatto circa 410km che equivalgono a 8.9...300m/l non mi sembrano chissà quale scarto su un pieno...:)

danello
20-05-2009, 17:10
Non so la 159 ma tutto sommato sulle macchine moderne la media globale fatta sulla base di molti km ci prende abbastanza...occhio, non l'istantaneo che quello di cazzate ne spara parecchie, ci prende solo (forse) se sei col cruise attaccato...:asd:
io nella mia ho fatto la prova una sola volta da pieno a pieno, il cdb mi dava 9.2km/l e con 46l avevo fatto circa 410km che equivalgono a 8.9...300m/l non mi sembrano chissà quale scarto su un pieno...:)

Appunto... :boh: