PDA

View Full Version : Terremoto: espropri, decine proteste


giannola
18-05-2009, 16:23
La domanda piu' frequente e' 'Perche' a me?'

(ANSA)- L'AQUILA, 18 MAG - Decine i proprietari che si sono presentati per chiedere spiegazioni sui terreni oggetto di esproprio per far posto ai nuovi insediamenti. Nel primo giorno di apertura del camper dell'Agenzia del Territorio parcheggiato davanti alla tendopoli di piazza d'Armi la domanda frequente e': 'Perche' a me'. I funzionari dell'Agenzia, in collaborazione con i delegati della Protezione civile, hanno il compito di raccogliere segnalazioni e richieste sulle particelle catastali.


Sta cosa m'inquieta parecchio.....

Sandime
18-05-2009, 16:33
Da qualche parte dovranno pur costruire....

Sarebbe inquitante se hanno espropriato il terreno di qualcuno che si è visto radere al suolo la casa.

giannola
18-05-2009, 16:38
Da qualche parte dovranno pur costruire....


si ma non si può requisire alla cazzum, occorre ripartire il danno degli espropri in maniera equa e pagando il giusto.

In sicilia con gli espropri facili hanno costruito l'aeroporto di punta raisi e gli ex proprietari sono stati pagati due lire.

Mordicchio83
18-05-2009, 16:41
Ne hanno parlato brevemente al tg (5?) ieri (mi sembra).
Qualcuno si lamentava della disparità di trattamento.

ConteZero
18-05-2009, 16:42
In un servizio di qualche giorno addietro c'era un (ex)proprietario che si chiedeva perché avessero espropriato la sua terra lasciando intatto un terreno della curia che, tra l'altro, era pure in vendita.

Misteri della fede.

Lorekon
18-05-2009, 16:47
inevitabili le proteste.


oltretutto qualche anno fa hanno approvato il testo unico sugli espropri che toglie molti diritti agli espropriati (è stato pensato per snellire le procedure, penso che l'espropriato non possa neanche fare ricorso, cmq non sono sicuro)

Sandime
18-05-2009, 16:56
si ma non si può requisire alla cazzum, occorre ripartire il danno degli espropri in maniera equa e pagando il giusto.

In sicilia con gli espropri facili hanno costruito l'aeroporto di punta raisi e gli ex proprietari sono stati pagati due lire.

A beh... in quanto a disparità di trattamento, in questo paese siamo dei fenomeni. Per quanto riguarda il giusto da pagare....a memoria non mi viene in mente un solo caso di esproprio pagato in base alle valutazioni immobiliari vigenti e qui a due passi da me, il prolungamento dell'A28 e relativi espropri, è testimonianza di quanto.

yggdrasil
18-05-2009, 16:58
In un servizio di qualche giorno addietro c'era un (ex)proprietario che si chiedeva perché avessero espropriato la sua terra lasciando intatto un terreno della curia che, tra l'altro, era pure in vendita.

Misteri della fede.

a pensar male si fa peccato. ma spesso ci si azzecca :rolleyes:

Lorekon
18-05-2009, 16:59
A beh... in quanto a disparità di trattamento, in questo paese siamo dei fenomeni. Per quanto riguarda il giusto da pagare....a memoria non mi viene in mente un solo caso di esproprio pagato in base alle valutazioni immobiliari vigenti e qui a due passi da me, il prolungamento dell'A28 e relativi espropri, è testimonianza di quanto.

anche perchè se si rifanno ai valori catastali... :asd: :asd:

(sono fermi da 30 anni credo :D )

Sandime
18-05-2009, 17:07
anche perchè se si rifanno ai valori catastali... :asd: :asd:

(sono fermi da 30 anni credo :D )

Appunto

Sugli espropri, la rivalutazione della rendita di un terreno è una percentuale significativa ma se applicata su di un valore basso e aggiungendo coeficenti che saranno fermi almeno da vent'anni...alla fine il tuo pezzo di terra vien via per una miseria.

Onisem
18-05-2009, 17:16
La domanda piu' frequente e' 'Perche' a me?'

(ANSA)- L'AQUILA, 18 MAG - Decine i proprietari che si sono presentati per chiedere spiegazioni sui terreni oggetto di esproprio per far posto ai nuovi insediamenti. Nel primo giorno di apertura del camper dell'Agenzia del Territorio parcheggiato davanti alla tendopoli di piazza d'Armi la domanda frequente e': 'Perche' a me'. I funzionari dell'Agenzia, in collaborazione con i delegati della Protezione civile, hanno il compito di raccogliere segnalazioni e richieste sulle particelle catastali.


Sta cosa m'inquieta parecchio.....

E vai con la new town! Che magari sarà uno squallido quartierone popolare al solito di dubbi gusto estetico, funzionalità e qualità costruttiva. Ma l'importante è che qualcuno ci metta i tentacoli sopra (?).

Scalor
18-05-2009, 17:18
Da qualche parte dovranno pur costruire....

Sarebbe inquitante se hanno espropriato il terreno di qualcuno che si è visto radere al suolo la casa.

VERGOGNA !
Le case vanno ricostruite dove erano e della stesa volumetria non a casa di qualcun'altro !

esproprio un cappero ! , una persona compra un terreno sacrificandosi, lavorando una vita, o eredita un terreno di famiglia dov eha i ricodi dei trisavoli e ora arrivano i nullafacenti pubblici glielo espropriano pagandolo una miseria e ci fanno sopra una baraccopoli ! e quasi mai è un terreno degli amministratori del comune o provincia !

Onisem
18-05-2009, 17:20
Ma non potevano semplicemente risarcire sta povera gente, aiutarla a rifarsi una vita e lasciare che fossero liberi di ricostruirsi la casa loro, come la vogliono loro, sulla loro terra? O dobbiamo mandarli tutti a vivere nei palazzoni o nelle squallide "ville" a schiera dei palazzinari o di Impregilo?

Sandime
18-05-2009, 17:26
VERGOGNA !
Le case vanno ricostruite dove erano e della stesa volumetria non a casa di qualcun'altro !

esproprio un cappero ! , una persona compra un terreno sacrificandosi, lavorando una vita, o eredita un terreno di famiglia dov eha i ricodi dei trisavoli e ora arrivano i nullafacenti pubblici glielo espropriano pagandolo una miseria e ci fanno sopra una baraccopoli ! e quasi mai è un terreno degli amministratori del comune o provincia !

Si, sono d'accordo sul secondo paragrafo ma il dettaglio della tempistica per ricostruire una casa, non va sottovalutato.

Non sono un imprenditore edile ma se non erro, anche andando a spron battuto, ora che liberi le macerie, progetti/permessi e ricostruzione....dubito che tiri su una casa "vera" in meno di un anno. Questi stanno ancora in tenda e le case non sarebbero comunque pronte prima dell'inverno ( edit: che da quelle parti è pure rigido ).

MadJackal
18-05-2009, 17:28
VERGOGNA !
Le case vanno ricostruite dove erano e della stesa volumetria non a casa di qualcun'altro !

esproprio un cappero ! , una persona compra un terreno sacrificandosi, lavorando una vita, o eredita un terreno di famiglia dov eha i ricodi dei trisavoli e ora arrivano i nullafacenti pubblici glielo espropriano pagandolo una miseria e ci fanno sopra una baraccopoli ! e quasi mai è un terreno degli amministratori del comune o provincia !

No, ragazzi.
Non si parla di case. Quelle verranno ricostruite dov'erano.
Si parla di insediamenti provvisori... Quelli che un tempo chiamavamo baracche/container.

Capito? Intendo quelli che non dovevano essere costruiti, a sentire il berlusca.

:asd:

חוה
18-05-2009, 17:30
ma si parla della case provvisorie non delle sistemazioni definitive al posto delle case crollate, giusto?

quelle che il simpatico premier ha detto che poi, a ricostruzione avvenuta ,costituiranno la casa dello studente per l'uni.aq

dovrebbero essere dei unità da 55mq a famiglia

Onisem
18-05-2009, 17:33
Ah bene, la casa dello studente futura sarà un'altra baracca? :rolleyes: Mi stupisco di come da certe parti non ricevano a colpi di macerie certe "autorità" quando vanno a fare i siparietti.

Scalor
18-05-2009, 17:35
No, ragazzi.
Non si parla di case. Quelle verranno ricostruite dov'erano.
Si parla di insediamenti provvisori... Quelli che un tempo chiamavamo baracche/container.

Capito? Intendo quelli che non dovevano essere costruiti, a sentire il berlusca.

:asd:

ci sono i campi di calcio, le aree demaniali, anche nei paesi vicini, si possono affittare le case sfitte da parte dello stato senza fare nessun villaggio dei terremotati ecc ecc si possono comprare i terreni già in vendita ma non espropriare il terreno a delle persone che non vogliono vendere.

un terreno agricolo, basti pensare ad un terreno coltivato a olivi , vigna ecc se viene destinato per costruirci sopra delle case, lo strato superficiale di terreno fertile sarà danneggiato per sempre ! anche se un domani verrà ripristinato, si rovina la storia rurale del territorio.
teniamo poi conto che le case provvisorie sono in italia destinate ad essere usate per decenni. quindi.....

חוה
18-05-2009, 17:38
in realtà non hanno mai parlato di baracche, anzi

sul sito della protezione c'è spiegato , si tratta del piano c.a.s.e.

c'è anche il pdf che spiega come saranno costruiti

http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?cms_pk=15759&dir_pk=187

Onisem
18-05-2009, 17:40
in realtà non hanno mai parlato di baracche, anzi

sul sito della protezione c'è spiegato , si tratta del piano c.a.s.e.

http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?cms_pk=15759&dir_pk=187

Baracche si fa per dire, ma sono più portato a pensare che si tratti di squallidi parallelepipedi, piuttosto che di CASE.

חוה
18-05-2009, 17:42
a guardare il pdf con le simulazioni 3d non si direbbe

certo sono moduli a pareti portanti che possono essere costruiti a parte e messi in opera rapidamente, ma c'è tutto un discorso dietro

per dire, sono a due/ tre piani

Scalor
18-05-2009, 17:57
in realtà non hanno mai parlato di baracche, anzi

sul sito della protezione c'è spiegato , si tratta del piano c.a.s.e.

c'è anche il pdf che spiega come saranno costruiti

http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?cms_pk=15759&dir_pk=187

non è quetione se le case sono belle o brutte, non è bello che lo stato imponga un esproprio a chi non vuole vendere, non c'è un fine per la collettività, ma solo per qualche terremotato, e sono sicuro che se ad un terremotato gli propongono un immobile in affitto in un paese vicino con contratto prepagato per 3 anni forse l terremotato sceglie l'appartamento in affitto. e nel frattempo si costruiscono le case dove erano.

MadJackal
18-05-2009, 18:02
ma si parla della case provvisorie non delle sistemazioni definitive al posto delle case crollate, giusto?

quelle che il simpatico premier ha detto che poi, a ricostruzione avvenuta ,costituiranno la casa dello studente per l'uni.aq

dovrebbero essere dei unità da 55mq a famiglia

Ce ne sono già 2 di case dello studente, oltre a quella crollata. Sfitte poichè non arredate. Avevo sentito pochi giorni dopo il terremoto parlarne.

a guardare il pdf con le simulazioni 3d non si direbbe

certo sono moduli a pareti portanti che possono essere costruiti a parte e messi in opera rapidamente, ma c'è tutto un discorso dietro

per dire, sono a due/ tre piani

Sono l'idea moderna delle baracche che abbiamo usato fino al terremoto di umbria-marche. Prefabbricati. Ovviamente, dopo 15 anni, il livello tecnologico è avanzato parecchio. :rolleyes:

חוה
18-05-2009, 18:15
non è quetione se le case sono belle o brutte, non è bello che lo stato imponga un esproprio a chi non vuole vendere, non c'è un fine per la collettività, ma solo per qualche terremotato, e sono sicuro che se ad un terremotato gli propongono un immobile in affitto in un paese vicino con contratto prepagato per 3 anni forse l terremotato sceglie l'appartamento in affitto. e nel frattempo si costruiscono le case dove erano.

guarda non vorrei sbagliarmi ma il contributo affitto per chi si sistema per fatti suoi lo da(ra)nno

l'esproprio per pubblica utiliità nn l'hanno inventato ieri , e qualche terremotato sono + di 10mila persone, direi che la comunità la formano

a me tempo fa l'hanno espropriato per farci una scuola, per dire

cmq a legger quel pdf dalle baracche di altri terremoti a queste c'è un abisso
sono certo prefabbricati ( il tempo è prezioso) ma non sono degli shelter agghindati

Special
18-05-2009, 18:16
Con baracche "così belle"?
Quelli, poveracci, di lì non ce li schioda più nessuno... hanno voglia di aspettare... sono nei container gli altri dopo 20 anni... figurati questi... :asd:



:muro:

ConteZero
18-05-2009, 18:31
Non chiamateli "baracche"!
Sono 1900mq per 25 (76mq) - 30 (63mq) famiglie.
Sono ECOCOMPATIBILI (perché gli si può fissare in tetto un pannello solare :asd:).

Ok, ma non sono manco case.

Sono l'equivalente odierno delle baracche.

MadJackal
18-05-2009, 19:00
Non chiamateli "baracche"!
Sono 1900mq per 25 (76mq) - 30 (63mq) famiglie.
Sono ECOCOMPATIBILI (perché gli si può fissare in tetto un pannello solare :asd:).

Ok, ma non sono manco case.

Sono l'equivalente odierno delle baracche.

Solo che li chiamano "alloggi provvisori".
E potranno dire di non averle mai costruite, le baracche :D


Nel frattempo, io aspetto ancora di trovare qualcuno del governo che chiarisca la storia degli 8 miliardi che non ci sono e dei 150mila euro per i 2/3 a carico dello sfollato. :rolleyes:

Scalor
18-05-2009, 20:02
guarda non vorrei sbagliarmi ma il contributo affitto per chi si sistema per fatti suoi lo da(ra)nno

l'esproprio per pubblica utiliità nn l'hanno inventato ieri , e qualche terremotato sono + di 10mila persone, direi che la comunità la formano

a me tempo fa l'hanno espropriato per farci una scuola, per dire

cmq a legger quel pdf dalle baracche di altri terremoti a queste c'è un abisso
sono certo prefabbricati ( il tempo è prezioso) ma non sono degli shelter agghindati

mettere qualche migliaia di persone non è pubblica utilità ! serve solo a quelle persone .

una scuola, uan strada serve per tutti perchè bene o male tutti hanno figli e prima o poi ci vanno. è diverso. e poi prima di espropriare valutano di comprare sul libero mercato il terreno, almeno dalle mie parti fanno così.

vuoi fare le baraccopoli allora invece di espropriare paghi solo l'occupazione per almeno 3 anni ai proprietari con l'obbligo dopo 3 anni di ripristinare tutto come era, così il paesaggio non verrà deturpato una volta ricostruita la citta e , così almeno i terremotati sanno che dopo 3 anni dovranno spostarsi e in 3 anni dovranno ricostruire la casa. se espropriano e fanno le baraccopoli ho l'impressione che per belle e comfortevoli che siano siano soluzioni abitative piu durature dei 3 anni.

master_of_pacalina
18-05-2009, 20:33
la cosa che mi spaventa di più è che queste famiglie dovranno starci per un bel po'....
ma poi...con che criterio sono state fatte queste scelte????

Freeskis
18-05-2009, 21:10
la cosa che mi spaventa di più è che queste famiglie dovranno starci per un bel po'....
ma poi...con che criterio sono state fatte queste scelte????

col solito criterio del " che si inculino " :O

ilguercio
18-05-2009, 22:41
Duole dirlo ma questa è una bella mossa per accatastare quanti più sfollati possibile in palazzoni molto poco accoglienti.Si spera che almeno(mah?)vengano costruiti come dio comanda...
Chissà se vedranno di nuovo una vera casa...
Chissà quando...

dantes76
18-05-2009, 22:53
fate passare le europee:asd:

dantes76
18-05-2009, 22:55
Non chiamateli "baracche"!
Sono 1900mq per 25 (76mq) - 30 (63mq) famiglie.
Sono ECOCOMPATIBILI (perché gli si può fissare in tetto un pannello solare :asd:).

Ok, ma non sono manco case.

Sono l'equivalente odierno delle baracche.

spero che abbiano considerato le condizioni climatiche della zona

elect
19-05-2009, 08:35
In un servizio di qualche giorno addietro c'era un (ex)proprietario che si chiedeva perché avessero espropriato la sua terra lasciando intatto un terreno della curia che, tra l'altro, era pure in vendita.

Misteri della fede.

:asd:


Coi soldi messi a disposizione è già tanto :O

חוה
19-05-2009, 09:25
in ogni caso, stando alla prot.civ., gli espropri li faranno a fine anno

per ora occupano solo dei suoli ( di + di quanti serviranno ad opere finite) per la cantierizzazione

ad opere terminate ( comprese le urbanizzazioni) verranno espropriato solo i suoi effettivamente occupati e rilasciati gli altri

ad occhio ogni blocco occupa 1 ettaro per 70/80 alloggi che ad una media di 4 abitanti per alloggio porta ad una occupazione totale di circa 40 ettari, neanche tanti quindi ( divisi su una decina di siti )

Pucceddu
19-05-2009, 10:06
Comunque trovo le polemiche molto sterili.
Cosa vi aspettate che si facesse?In mezza estate ricostruzione totale dell'abbruzzo?Io direi che se anche facessero realmente quartieri dormitori per tutti, è grasso che cola, in attesa del rifacimento che dovrà esserci.

Meglio così che le baracche, lo sforzo mi pare immane, e se ci riescono tanto di cappello, brutte o fredde che siano.
Evidentemente voi siete abituati a villette sempre a 20°, che vi devo dire.Io di terremotati a Napoli li ho conosciuti, e per quanto stessero stretti nelle case dormitorio, han sempre ringraziato di avercele.

ConteZero
19-05-2009, 10:23
Comunque trovo le polemiche molto sterili.
Cosa vi aspettate che si facesse?In mezza estate ricostruzione totale dell'abbruzzo?Io direi che se anche facessero realmente quartieri dormitori per tutti, è grasso che cola, in attesa del rifacimento che dovrà esserci.

Meglio così che le baracche, lo sforzo mi pare immane, e se ci riescono tanto di cappello, brutte o fredde che siano.
Evidentemente voi siete abituati a villette sempre a 20°, che vi devo dire.Io di terremotati a Napoli li ho conosciuti, e per quanto stessero stretti nelle case dormitorio, han sempre ringraziato di avercele.

Ti sfugge che queste in pratica SONO BARACCHE, o meglio sono l'equivalente delle baracche.
Il governatorissimo aveva detto che non ci sarebbero state baracche, che si sarebbe ricostruito tutto in tempi record... e ricordo che qualche settimana addietro si parlava anche della "new town".

E invece ? Prefabbricati :asd:

Pucceddu
19-05-2009, 10:27
Ti sfugge che queste in pratica SONO BARACCHE, o meglio sono l'equivalente delle baracche.
Il governatorissimo aveva detto che non ci sarebbero state baracche, che si sarebbe ricostruito tutto in tempi record... e ricordo che qualche settimana addietro si parlava anche della "new town".

E invece ? Prefabbricati :asd:

NON sono baracche, le baracche sono di lamiera, hanno spifferi, sono pericolanti.
Questi alloggi sono in muratura, e benanche fossero roulotte, NON sono baracche
Questa è una baracca:
http://www2.regione.veneto.it/videoinf/periodic/precedenti/70/gall_arge/parana1.gif
Io ci vedo una grossa differena.
Per le altre polemiche mi astengo, son stronzate dette dal governo, e chi ci crede è un allocco.

drakend
19-05-2009, 10:37
Mi stanno bene gli espropri, però devono essere fatti al prezzo di mercato, e non in base alle regole catastali. Se no il nome preciso è truffa, anche se ovviamente lo Stato si fa le leggi apposite per pararsi il culo e non essere in alcun modo perseguibile. Su una tematica come questa, se cavalcata bene, potrebbe far perdere molti voti a Berlusconi... peccato che la sinistra manco se ne occupa.
Fanno gli ectoplasmi, come al solito... :rotfl:

חוה
19-05-2009, 11:40
Ti sfugge che queste in pratica SONO BARACCHE, o meglio sono l'equivalente delle baracche.
Il governatorissimo aveva detto che non ci sarebbero state baracche, che si sarebbe ricostruito tutto in tempi record... e ricordo che qualche settimana addietro si parlava anche della "new town".

E invece ? Prefabbricati :asd:

quello che intendono costruire non è equivalente proprio per niente alle baracche prefabbricate viste in altre situazioni

l'hai guardato il pdf della protezione civile?

se per te un fabbricato di tre piani + uno interrato, messo in un contesto come quello che hanno previsto , equivale a degli shelter di lamiera con 4 buchi per le finestre, direi che sbagli e di molto

il fatto che usino i tompagni modulari prodotti in stabilimento non è certo sinonimo di roba scadente, anzi casomai è sinonimo di accortezza progettuale che porta a risparmi notevoli di tempo e soldi, senza pregiudicare nulla

tralaltro è una tecnica diffusissima anche nell'edilizia (abitativa e non) 'tradizionale' e non di emergenza, basti pensare a tutti i viadotti del mondo

ConteZero
19-05-2009, 12:17
Sul PDF stà in piedi anche il ponte sullo stretto :asd:

giacomo_uncino
19-05-2009, 12:43
Mi stanno bene gli espropri, però devono essere fatti al prezzo di mercato, e non in base alle regole catastali. Se no il nome preciso è truffa, anche se ovviamente lo Stato si fa le leggi apposite per pararsi il culo e non essere in alcun modo perseguibile. Su una tematica come questa, se cavalcata bene, potrebbe far perdere molti voti a Berlusconi... peccato che la sinistra manco se ne occupa.
Fanno gli ectoplasmi, come al solito... :rotfl:

quoto, per esempio in veneto la parola esproprio avrebbe fatto rizzare i capelli in testa a più di qualche elettore :asd:

MadJackal
19-05-2009, 12:52
NON sono baracche, le baracche sono di lamiera, hanno spifferi, sono pericolanti.
Questi alloggi sono in muratura, e benanche fossero roulotte, NON sono baracche
Questa è una baracca:

[IMMAGINE_BARACCA]

Io ci vedo una grossa differena.
Per le altre polemiche mi astengo, son stronzate dette dal governo, e chi ci crede è un allocco.

"baracche" è il modo dispregiativo per chiamare quelle in cui misero gli abitanti dopo il terremoto di umbria-marche.
Credo che anche Conte non si riferisse a quelle da te indicate nella foto ;)

quello che intendono costruire non è equivalente proprio per niente alle baracche prefabbricate viste in altre situazioni

l'hai guardato il pdf della protezione civile?

se per te un fabbricato di tre piani + uno interrato, messo in un contesto come quello che hanno previsto , equivale a degli shelter di lamiera con 4 buchi per le finestre, direi che sbagli e di molto


Sono l'equivalente *modernizzato* delle baracche. Edifici temporanei costruiti per dare un tetto agli abitanti in attesa della ricostruzione (i cui tempi sono ancora sconosciuti, visto che i soldi nun ce sono). Lo scopo è lo stesso.

Il punto, qui, è che *qualcuno* aveva spudoratamente mentito dicendo che avrebbero ricostruito tutto in un nanosecondo. Cosa impossibile.
Ed infatti, i fatti dimostrano che mentiva. :rolleyes:

ginogino65
19-05-2009, 13:07
"baracche" è il modo dispregiativo per chiamare quelle in cui misero gli abitanti dopo il terremoto di umbria-marche.
Credo che anche Conte non si riferisse a quelle da te indicate nella foto ;)


Non so dove abitate voi, ma quelle che costruiranno sono case prefabbricate, ripeto CASE e non baracche, è un nuovo modo di costruire, a scatola di montaggio, dove abito io (prov. di La Spezia) è un po di tempo che ne stanno spuntando fuori parecchie, basta avere un terreno edificabile e con una cifra sui 100.000€ ti fai una signora villa, nel Trentino, Austria e Germania è da parecchio che le utilizzano e sono case ecocompatibili, naturalmente resta da vedere il grado di rifinitura che sarà utilizzato, ed è proprio perché sono case e non baracche temo che saranno abitazioni definitive e non provvisorie.

ginogino65
19-05-2009, 13:11
Il punto, qui, è che *qualcuno* aveva spudoratamente mentito dicendo che avrebbero ricostruito tutto in un nanosecondo. Cosa impossibile.
Ed infatti, i fatti dimostrano che mentiva. :rolleyes:

Guarda proprio vicino a casa mia, hanno assemblato una bella villetta in una settimana, le pareti all'atto del montaggio avevano già incorporati le sedi per i collegamenti elettrici e idraulici, poi il proprietario visto che il rimanente, lavoro se l'è fatto da solo, ci ha messo parecchi mesi a completarlo, ma con una squadra di operai altre due settimane e la casa sarebbe stata completata.

חוה
19-05-2009, 13:34
Sono l'equivalente *modernizzato* delle baracche. Edifici temporanei costruiti per dare un tetto agli abitanti in attesa della ricostruzione (i cui tempi sono ancora sconosciuti, visto che i soldi nun ce sono). Lo scopo è lo stesso.

Il punto, qui, è che *qualcuno* aveva spudoratamente mentito dicendo che avrebbero ricostruito tutto in un nanosecondo. Cosa impossibile.
Ed infatti, i fatti dimostrano che mentiva. :rolleyes:

scusa ma che c'entra che lo scopo è lo stesso?
i progetti dicono che quegli edifici sono di tutt'altra natura rispetto a quello visto in situazioni analoghe

è un modo di costruire diverso, tecnicamente pure 'vecchio' di un secolo, solo che da queste parti non è diffusissimo per vari motivi, anche quello della manodopera (non specializzata) relativamente a buon mercato

se qualcuno aveva inteso ( in buona fede? ) che avrebbero ricostruito l'aquila in un pomeriggio ha capito male, e non ci voleva molto francamente

ma se consegneranno come dicono il primo di questi lotti a settembre ci renderemo tutti conto delle differenze con le baracche viste in tanti tg

poi chissà se come annunciato non saranno temporanei ma avranno altri inquilini dopo la ricostruzione 'effettiva'

giacomo_uncino
26-05-2009, 21:12
uppiamo un pò questa bella notizia :O passata un pò in sordina ma a mio avviso estremamente interessante per la direzione stalinista che si è presa.

Il buon vecchio baffone credi sia morto poi zacchete eccotelo qui bello pimpante, alla faccia delle fregnacce sullo stato liberale

Froze
27-05-2009, 08:15
Il buon vecchio baffone credi sia morto poi zacchete eccotelo qui bello pimpante, alla faccia delle fregnacce sullo stato liberale

hai mai letto la costituzione?

dave4mame
27-05-2009, 08:55
vedo con piacere che sul forum ci sono anche i chiaroveggenti.

visto che sanno... una combinazioncina per il superenalotto di sabato?

giacomo_uncino
27-05-2009, 09:01
hai mai letto la costituzione?


quella Sovietica? Purtroppo ancora no

la nostra recita così

art 42 "La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.

La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale."

qui invece si è partiti in quarta con gli espropri, senza manco avvertire il proprietario, e a quanto sembra senza interessare le comunità locali. E le procedure previste? Perchè si è scelto l'esproprio dato che esiste la requisizione che invece è temporanea? Terminata l'emergenza e tornate le persone alle loro case le proprietà ritornano ai proprietari.

Froze
27-05-2009, 09:04
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale."
appunto.
trovare un posto dove far accasare 10.000 persone non e' un interesse abbastanza generale? :asd:

drakend
27-05-2009, 10:16
appunto.
trovare un posto dove far accasare 10.000 persone non e' un interesse abbastanza generale? :asd:
Il punto non è l'esproprio, ma l'indennizzo ridicolo... :asd:

giacomo_uncino
27-05-2009, 11:49
appunto.
trovare un posto dove far accasare 10.000 persone non e' un interesse abbastanza generale? :asd:

Va tutto bene, madama la marchesa :O