View Full Version : Aiuto scelta Dissipatore ad aria per core i7 920
H.D. Lion
18-05-2009, 13:43
Salve amici,
Vorrei acquistare un dissipatore ad aria per leggermente overcloccare in daily un core i7 920.
Le caratteristiche/limitazioni sono:
1) Compatibililità con Gigabyte x58 UD5;
2) Altezza massima 11 cm (Deve entrare nel case desktop Silverston LC13);
3) Molto silenzioso ed efficiente;
4) Non essere eccessivamente costoso.
5) Montaggio possibilmente simile a quello boxato.
Quale mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente a chi può aiutarmi.....
purtroppo non hai un case adatto ad ospitare un i7 e i di dissi entro i 11cm ne conosco solo 1 ( Thermalright axp-140 56€ gia con la staffa, ma senza ventola)
quindi le soluzioni sono 2.
1- cambi case e ti prendi un dissi tipo Arctic Coolin Freezer Extreme v2 35€
2- prendi il Thermalright e una Scythe Ultra Kaze 1000 120mm e sei a posto
purtroppo tutte e due le soluzioni comportano una spesa abbastanza consistente.
H.D. Lion
18-05-2009, 15:15
Facendo una piccola ricerca ho trovato lo Scythe Shuriken Rev.B, alto solo 6.5, però non so come efficienza comè.
Che ne pensi?
effettivamente ha il supporto a i7 (non me ne ero mai accort0 )
ho trovato una sola review su di esso e sembra comportarsi abbastanza male:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2247&page=5
attenzione che gli i7 scaldano più dei 775 ;)
H.D. Lion
18-05-2009, 16:38
attenzione che gli i7 scaldano più dei 775 ;)
Grazie ne terrò conto, comunque la mia ricerca continua....:)
Luckino27
18-05-2009, 18:53
ci sarebbe anche il cooler master geminiII s (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=1818)che è alto 8cm (87.7mm è l'altezza vero?) ma non so bene quanto sia buono o il noctua nh-c12p (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5247) che però è alto 11.4cm o il katana 3 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_702&products_id=5821) alto 94mm ma anche questi non so bene quando vanno,so che comunque il katana3 non è male.
anche se cambiamdo case torvi l'ira di dio dei dissipatori
H.D. Lion
20-05-2009, 09:10
anche se cambiamdo case torvi l'ira di dio dei dissipatori
Quella di cambiare il case è proprio l'ultimo pensiero che mi viene, comunque sto valutando anche questi che mi hai segnalato e qualcuno interessante c'è..
Un'altra perplessità che mi viene è se vale la pena di prendere un dissipatore per socket 775 e prendere a parte un adattatore per socket 1366..
H.D. Lion
22-05-2009, 09:00
Sono sempre alla ricerca e speranzoso di avere consigli.
Comunque il modello che più mi attira per il momento è lo Shythe Katana 3
H.D. Lion
22-05-2009, 09:22
Sembra purtroppo che Shythe Katana 3 non sia adatto perchè l'altezza non è 9,4 cm ma bensì 14,3 cm.... :(
CaFFeiNe
22-05-2009, 11:06
http://www.frostytech.com/top5_lowprofile_heatsinks.cfm
vedi questi... il sito è molto affidabile (è forse il migliore)
vediti bene le caratteristiche, e vedi se è compatibile col socket, o se altrimenti vendono adattatori ;)( ad esempio la coolermaster vende l'adattatore per il geminiII s[mi raccomando la s, il gemini2 è un dissi che si piglia mezza mobo]) e con 40 euro prendi entrambi
cmq con SICURO supporto, e che ci entrano di serie(almeno leggendo le schede) :
Scythe SCASM-1000 Andy Samurai Master
Thermalright AXP-140 Heatsink
Thermaltake ISGC-400 - CLP0540
questi 3 costano tutti sopra i 40....
quindi magari opta per il coolermaster che secondo frostytech per quelli sotto i 110mm è il piu' performante...
H.D. Lion
22-05-2009, 12:26
Grazie, adesso vedo quelli consigliati e poi valuto.
Certo che mettere un pataccone gigante sulla scheda madre non è proprio il massimo, per me....
CaFFeiNe
22-05-2009, 12:39
Grazie, adesso vedo quelli consigliati e poi valuto.
Certo che mettere un pataccone gigante sulla scheda madre non è proprio il massimo, per me....
beh se lo vuoi fresco/basso profilo devono per forza farli piu' "compatti" ;)
inoltre il cooler master pesa 530g... mica tanto... calcola che è un peso che rientra nelle specifiche di design che intel suggerisce;) che è attorno ai 500g (anche se cmq le mobo sono testate anche per 5 o 6 kg di flessione ;)
H.D. Lion
22-05-2009, 12:44
Poi dicono che uno si butta sul liquido, soprattutto con l'estate alle porte..:D
H.D. Lion
22-05-2009, 12:48
Scherzi a parte, è dai tempi del mio primo dual core socket 775 (un anno fa) che ho un debole per il Thermaltake MaxOrb ma non so se fanno l'aggancio per il nuovo socket LGA 1366.
H.D. Lion
26-05-2009, 13:22
Qualche altro consiglio?
Scherzi a parte, è dai tempi del mio primo dual core socket 775 (un anno fa) che ho un debole per il Thermaltake MaxOrb ma non so se fanno l'aggancio per il nuovo socket LGA 1366.
era gia pessimo sui 775 non oso immaginare sui 1366 ;)
Scherzi a parte, è dai tempi del mio primo dual core socket 775 (un anno fa) che ho un debole per il Thermaltake MaxOrb ma non so se fanno l'aggancio per il nuovo socket LGA 1366.
speriamo di no :asd:
H.D. Lion
27-05-2009, 07:37
Grazie non lo comprerò, visto che me lo sconsigliate, certo che se non fossi iscritto a hardware upgrade dovrei iscrivermi a incautoacquisto.com :asd:
Che ne pensate invece dei dissipatori della Zalman? Sul E8400 avevo il cnps 8700nt che non era malaccio... :wtf:
Grazie non lo comprerò, visto che me lo sconsigliate, certo che se non fossi iscritto a hardware upgrade dovrei iscrivermi a incautoacquisto.com :asd:
Che ne pensate invece dei dissipatori della Zalman? Sul E8400 avevo il cnps 8700nt che non era malaccio... :wtf:
su i7? nuuuuu
vedi se il noctua ci entra
H.D. Lion
27-05-2009, 12:33
Per ora in pole position per la scelta ci sono:
1) Cooler Master GeminII S
2) Ninja Mini CPU Cooler (con 11.5 cm altezza forse ce la faccio)
3) Noctua nh-c12p
4) Thermalright axp-140
Quale scegliere? :confused:
Per ora in pole position per la scelta ci sono:
1) Cooler Master GeminII S
2) Ninja Mini CPU Cooler (con 11.5 cm altezza forse ce la faccio)
3) Noctua nh-c12p
4) Thermalright axp-140
Quale scegliere? :confused:
di quelli elencati gli unici da considerare sono gli ultimi due ;)
di quelli elencati gli unici da considerare sono gli ultimi due ;)
quoto
H.D. Lion
27-05-2009, 14:02
OK, forse è meglio fare questa valutazione :cool: :
1) Noctua nh-c12p (con 11.4 cm altezza ce la farò?)
2) Thermalright axp-140
3) Cooler Master GeminII S
4) Ninja Mini CPU Cooler
Però continuo ad informarmi su altri possibili pretendenti... :rolleyes:
OK, forse è meglio fare questa valutazione :cool: :
1) Noctua nh-c12p (con 11.4 cm altezza ce la farò?)
2) Thermalright axp-140
3) Cooler Master GeminII S
4) Ninja Mini CPU Cooler
Però continuo ad informarmi su altri possibili pretendenti... :rolleyes:
fra i dissi bassi bassi l'axp risulta uno dei migliori, però se non sbaglio fino a qualche tempo fa c'erano difficoltà a trovare la staffa per socket 1366, dai un'occhiata al sito TR.
H.D. Lion
27-05-2009, 14:29
fra i dissi bassi bassi l'axp risulta uno dei migliori, però se non sbaglio fino a qualche tempo fa c'erano difficoltà a trovare la staffa per socket 1366, dai un'occhiata al sito TR.
Già, è vero sto valutando dalle varie recensioni anche la possibilità e la facilità di montaggio su un socket particolare come il 1366...
CaFFeiNe
27-05-2009, 15:33
di quelli elencati gli unici da considerare sono gli ultimi due ;)
beh secondo frostytech che fa prove molto affidabili il coolermaster è davvero ottimo.... il migliore in prestazioni nel range fino a 110mm di altezza, non vedo perchè sconsigliarlo....
beh secondo frostytech che fa prove molto affidabili il coolermaster è davvero ottimo.... il migliore in prestazioni nel range fino a 110mm di altezza, non vedo perchè sconsigliarlo....
ingombrante e con due ventole sparate contro mi pare difficile parlare di silenziosità.
H.D. Lion
30-05-2009, 18:06
Forse ho trovato un buon pretendente.
Silenzioso, di dimensioni non esagerate e non molto costo ma a prestazioni non so...
Si tratta dello Xigmatek Cobra 984:
http://www.xigmatek.com/product/air-cobra-d984.php
Che ne dite?
H.D. Lion
03-06-2009, 08:15
Il tempo passa e il cerchio si restringe...
Sono prossimo ad una decisione. :)
CaFFeiNe
03-06-2009, 08:19
ingombrante e con due ventole sparate contro mi pare difficile parlare di silenziosità.
mi sa che confondi il cooler master gemini ii con il cooler mastere gemini ii s ;)
il gemini ii s ha una sola ventola, e non è enorme quanto l'altro ;)
H.D. Lion
04-06-2009, 11:04
Dopo aver valutato i pro e i contro dei vari dissipatori il più adatto alle mie esigenze sembra proprio il Cooler Master II S....
mi sa che confondi il cooler master gemini ii con il cooler mastere gemini ii s ;)
il gemini ii s ha una sola ventola, e non è enorme quanto l'altro ;)
esattamente, mi ero perso la S
H.D. Lion
07-06-2009, 19:23
:confused: L'indecisione avanza: Coolermaster o Noctua? :confused:
Il rendimento dei due dissi è praticamente uguale, dove invece il Noctua sopravanza nettamente lo GeminiII S è nella silenziosità. Puoi leggerti la recensione su frostytech.com :)
H.D. Lion
08-06-2009, 08:57
L'ho letta grazie...
H.D. Lion
19-06-2009, 13:10
Alla fine ho deciso di acquistare il Cooler Master Gemini 2 s, più che per il prezzo soprattutto per problemi di altezza, poichè il Noctua con i suoi 11,4 cm non ci va nel case....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.