PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 è ottimo ma dipende dal prezzo, lo dice Dell


Redazione di Hardware Upg
18-05-2009, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-e-ottimo-ma-dipende-dal-prezzo-lo-dice-dell_29009.html

Dell è convinta che Microsoft Windows 7 sia un prodotto adatto e desiderato dall'attuale clientela. Solo i prezzi delle licenze imposti da Microsoft potrebbero ritardarne l'adozione

Click sul link per visualizzare la notizia.

dragonheart81
18-05-2009, 13:44
Ancora più care uffff!!!

dotlinux
18-05-2009, 13:46
Fanno bene così gli utonti imparano a giudicare un prodotto non solo per sentito dire o per moda.

Human_Sorrow
18-05-2009, 13:49
come non quotarti !?!!

unocometanti
18-05-2009, 13:50
"Dell ha affermato che le licenze retail di Windows 7 saranno sensibilmente più care rispetto a quelle di Windows Vista."
Prevedo un numero di craccaggi sensibilmente più alto rispetto a quello di Vista :asd:

dotlinux
18-05-2009, 13:52
@Ratatosk
Vista a livello retail è il più economico di sempre in casa Microsoft. ;)

masluigi
18-05-2009, 13:55
Io intanto mi tengo il mio vista x64 e seven se lo tengano pure, non ho uno scassone, e sul mio pc vista và da dio.

unocometanti
18-05-2009, 13:57
"Fanno bene così gli utonti imparano a giudicare un prodotto non solo per sentito dire o per moda."
Che vuol dire?

unocometanti
18-05-2009, 13:58
"non ho uno scassone, sul mio pc vista và da dio."
Idem...

Ma va così bene (così meglio di vista) questo 7? Qualcuno l'ha provato?

lowenz
18-05-2009, 13:59
Ancora con queste storie? :D

7 e Vista sono pressochè identici a livello kernel e bloccando questo o quel servizio possono essere resi identici come consumo di risorse.

nickmot
18-05-2009, 14:00
"Dell ha affermato che le licenze retail di Windows 7 saranno sensibilmente più care rispetto a quelle di Windows Vista."
Prevedo un numero di craccaggi sensibilmente più alto rispetto a quello di Vista :asd:

Non vorrei ma quanti hanno bisogno di una licenza retail? Le OEM anche se sempre più costose hanno prezzi ancora accettabili, IDEM per le versioni di aggiornamento.
Chi non ha una licenza di XP o ha il PC troppo vecchio e allora 7 non ci andrebbe comunque, o non gli serve Windows, o si è sempre procurato Windows in altre maniere e i casi qui sono 2 continua a farlo (a suo rischio e pericolo) o paga e ci rimette (giustamente) tutte le licenze che non ha pagato prima.
Dimenticavo, può sempre approfittare per un Semi PC nuovo che va a spendere meno, in teoria la solo Mobo è sufficiente a garantire il diritto all'acquisto di una OEM.

WarDuck
18-05-2009, 14:01
Cmq si parla di licenze Retail non OEM (e quindi non di quelle fornite dal produttore col PC).

Al momento cmq non abbiamo indicazioni sul prezzo.

tarek
18-05-2009, 14:02
migliora l'interfaccia tempi di avvio e piccole cose, vista come è adesso è molto simile a prestazioni e stabilità.

mjordan
18-05-2009, 14:05
Se i prezzi non sono accettabili, migrare da Vista a 7 è inutile.

Razer(x)
18-05-2009, 14:10
Io intanto mi tengo la RC fino al 2010, poi si vedrà :)

nickmot
18-05-2009, 14:11
Io intanto mi tengo la RC fino al 2010, poi si vedrà :)

Io invece non me la sento di utilizzare un sistema in Beta/RC come sistema principale, per quanto ottimo e affidabile appaia.

al135
18-05-2009, 14:17
Se i prezzi non sono accettabili, migrare da Vista a 7 è inutile.

insomma io lo farei lo stesso è notevole la differenza prestazionale ;)
bisogna certo vedere quanto...

al135
18-05-2009, 14:18
Io intanto mi tengo la RC fino al 2010, poi si vedrà :)

e fai benissimo :D

demon77
18-05-2009, 14:18
Boh.. staremo a vedere..
Per quanto mi riguarda le rogne peggiori le ho avute per via dei 64 bit che facevano a botte coi software... questo di sicuro non è colpa di Vista
Quello che critico fortemente è senza dubbio l'impossibilità si scegliere quali componenti installare e quali no!
Cosa che per altro in seven non è cambiata se non ho capito male..

nMOS
18-05-2009, 14:18
a me 7 virtualizzato va più veloce di Vista nativo

yukon
18-05-2009, 14:21
se condo voi tutte le cose che ha seven, non potevano essere implementate a vista con un service pack?

Collision
18-05-2009, 14:21
Evvai di placebo!! :D

nickmot
18-05-2009, 14:26
se condo voi tutte le cose che ha seven, non potevano essere implementate a vista con un service pack?

Si ma a forza di parlare male di Vista ci siamo dati la zappa sui piedi e Microsoft ha dovuto vendere Vista rimarchiato per far credere a tutti gli sprovveduti di aver cambiato rotta.
The Mojave project is here!

dottorkame
18-05-2009, 14:34
A me la cosa che da più fastidio in Vista sono le policy di sicurezza che rompono veramente le palle ( se io sono amministratore DEVO poter fare quello che voglio ). A volte non riesco neanche a copiare dei file in rete direttamente ma devo fare dei "giri". Con 7 questi problemi sono stati migliorati o non cambia nulla?

Caleb The Game
18-05-2009, 14:41
@dotlinux:

quoto, infatti i forum sono pieni di testimoni di linux-geova che parlano male di win solo per sentito dire...

demon77
18-05-2009, 14:45
Si ma a forza di parlare male di Vista ci siamo dati la zappa sui piedi e Microsoft ha dovuto vendere Vista rimarchiato per far credere a tutti gli sprovveduti di aver cambiato rotta.
The Mojave project is here!

Io non la vedo proprio così.. potevano chiamarlo Seven, Vista SP2 o Gianluigi ma la sostanza è sempre quella.. semplice marketing!

Per quanto mi riguarda Vista ha pagato 4 cose:
1- sistema totalmente nuovo che quindi subisce le critiche dell'utenza abituata ad Xp (inevitabile)
2- problemi di compatibilità con driver e software esistente (prevedibile)
3- sistema in verità buttato fuori un po' acerbo e con qualche magagna (colpa di MS)
4- alcune scelte del sistma decisamente infelici (MS ne ha fatte tante e le metterà a posto)

MiKeLezZ
18-05-2009, 14:59
Nel caso specifico di Windows 7 Professional Dell si attende costi di licenza superiori rispetto a quelli di Windows Vista Business
---
Scaffale


Per me erano già cari gli 89 euro per la Upgrade.
Poi soprattutto con questa storia del nuovo OS ogni 3 anni.

omega726
18-05-2009, 14:59
Se hai un pc potente vista e seven occupano le stesse risorse però "a pelle" risulta nettamente migliore seven.
Avvio e spegnimento molto più rapidi e reattività del sistema in tutte le situazioni nettamente migliore di vista.

MiKeLezZ
18-05-2009, 15:00
se condo voi tutte le cose che ha seven, non potevano essere implementate a vista con un service pack?Sicuramente sì e senza il minimo problema

Ma il Service Pack non lo paghi :-)

omega726
18-05-2009, 15:01
migliora l'interfaccia tempi di avvio e piccole cose, vista come è adesso è molto simile a prestazioni e stabilità.

Guarda io vista 64 l'ho usato dalla prima beta sino a sabato notte quando ho messo la rc di seven e ti assicuro che seven va molto meglio di vista.

Pier2204
18-05-2009, 15:02
Ho l altro giorno ripulito il mio sistema facendo una bella formattazione e mettendo Vista SP2. Ora potevo provare anche la RC di Seven però a mio avviso ora che Vista è maturo e non da problemi perchè crearsi altri grattacapi con un software che per quanto possa andar bene avrà sempre le sue problematiche almeno fino all'uscita del primo SP.
:D



Vista SP2? ??? ma è già uscito il Service Pach 2 per vista?

omega726
18-05-2009, 15:04
Ancora con queste storie? :D

7 e Vista sono pressochè identici a livello kernel e bloccando questo o quel servizio possono essere resi identici come consumo di risorse.

No no ti sbagli, lo pensavo anche io ma dopo aver creato una iso di vista 64 tirata all'osso ho si ottenuto notevoli miglioramenti ma non ha raggiunto la reattività di seven.

mjordan
18-05-2009, 15:06
insomma io lo farei lo stesso è notevole la differenza prestazionale ;)
bisogna certo vedere quanto...

Io di notevole non ci vedo nulla, shutdown a parte. Magari con i computer cessi la differenza è notevole ma con un computer perfettamente in grado di gestire Vista, se il prezzo è molto alto, non ci sono benefici tangibili per effettuare un'upgrade. Ovvero non c'è quella componente prezzo / prestazioni.

Io con Vista mi sono sempre trovato bene, quindi non ho nè la fretta nè la necessita di migrare a 7. Magari chi ha XP si ma per chi proviene da Vista c'è da pensarci.
Vediamo a quanto mettono le OEM, poi si vedrà.

Goofy Goober
18-05-2009, 15:11
perchè farsi tanti problemi sulle retail? per comprare un OEM basta accomagnare l'acquisto ad un qualsiasi upgrade di hardware del pc, anche un banale banco di ram (magari nemmeno destinato al pc in cui verra messo il SO).

inoltre non ho mai visto problemi di sorta nel trasporto di una licenza OEM da un vecchio pc ad un nuovo in caso di sostituzione dei componenti, in caso di blocco del seriale del sistema operativo, anche in passato con XP, ho risolto con una telefonata al servizio microsoft...

mjordan
18-05-2009, 15:11
a me 7 virtualizzato va più veloce di Vista nativo

Virtualizzato su un'host Vista, vero?

mjordan
18-05-2009, 15:14
perchè farsi tanti problemi sulle retail? per comprare un OEM basta accomagnare l'acquisto ad un qualsiasi upgrade di hardware del pc, anche un banale banco di ram (magari nemmeno destinato al pc in cui verra messo il SO).

inoltre non ho mai visto problemi di sorta nel trasporto di una licenza OEM da un vecchio pc ad un nuovo in caso di sostituzione dei componenti, in caso di blocco del seriale del sistema operativo, anche in passato con XP, ho risolto con una telefonata al servizio microsoft...

Perchè se le OEM le mettono a 150€ non mi va bene lo stesso, visto che per noi utilizzatori OEM non esiste un piano di upgrade (ovviamente). Considerando poi che non stiamo parlando di una major release, il prezzo è ancora tutta una variabile. Bisogna saperlo per poter parlare.

montanaro79
18-05-2009, 15:15
Io di differenze ne ho viste una su tutte il trasferimento file in rete, molto piu veloce di vista..
c'è da vedere se il tempo di trasferimento di file su periferica Usb è stato corretto ..
Vista rispetto ad XP ci sta parecchio ...

l'Sp2 di vista ufficialmente non è uscito solo( beta e Rc )

Goofy Goober
18-05-2009, 15:19
Perchè se le OEM le mettono a 150€ non mi va bene lo stesso, visto che per noi utilizzatori OEM non esiste un piano di upgrade (ovviamente). Considerando poi che non stiamo parlando di una major release, il prezzo è ancora tutta una variabile. Bisogna saperlo per poter parlare.

certamente, facevo solo l'ipotesi che se sparano prezzi altissimi per le retail le OEM risolvono in parte il problema. almeno con xp per molto tempo, e vista più di recente, sono stata l'unica soluzione...

dovella
18-05-2009, 15:19
IL thread ufficiale di Windows 7 lo trovate qui (http://tinyurl.com/ardyre)

PS. do una dritta a tutti,
Sapevate che le OEM costano molto meno delle Retail , e lasciando perdere tuttii cavilli generalmente questi DVD si possono comprare tranquillamente dai nostri distributori?

AnacronX
18-05-2009, 15:22
Signori, Windows Seven è solamente la "ricompilazione" di Vista con qualche miglioria, tanto per dare la parvenza di "novità".

Ricordate quell'incidente di percorso denominato Windows ME...?

Ho provato ormai da tempo la RC di Seven e vi assicuro che di fatto "non" cambia nulla.
Sicuramente sarà più veloce all'avvio e allo spegnimento. Ma ditemi: quando installate una "qualunque" licenza di Windows, non risulta essere velocissima per poi degradare con il passare del tempo e l'avanzare degli aggiornamenti?

Ma io dico: siamo nel 2009 e ancora Microsoft si ostina a sfornare licenze su licenze, senza concentrarsi su una vera "release" definitiva, stabile e sicura. E poi, spiegatemi per quale motivo devo scegliere la Home Premium, la Basic, la Standard, la Professional, la Student, la Family, la Ultimate, la Super Ultimate, la... e basta!!!!
E non commento i prezzi...

E' sempre e solo una questione di marketing.

Perdonate lo sfogo.

Saluti
AnacronX

mjordan
18-05-2009, 15:24
Signori, Windows Seven è solamente la "ricompilazione" di Vista con qualche miglioria, tanto per dare la parvenza di "novità".

Ricordate quell'incidente di percorso denominato Windows ME...?

Ho provato ormai da tempo la RC di Seven e vi assicuro che di fatto "non" cambia nulla.
Sicuramente sarà più veloce all'avvio e allo spegnimento. Ma ditemi: quando installate una "qualunque" licenza di Windows, non risulta essere velocissima per poi degradare con il passare del tempo e l'avanzare degli aggiornamenti?

Ma io dico: siamo nel 2009 e ancora Microsoft si ostina a sfornare licenze su licenze, senza concentrarsi su una vera "release" definitiva, stabile e sicura. E poi, spiegatemi per quale motivo devo scegliere la Home Premium, la Basic, la Standard, la Professional, la Student, la Family, la Ultimate, la Super Ultimate, la... e basta!!!!
E non commento i prezzi...

E' sempre e solo una questione di marketing.

Perdonate lo sfogo.

Saluti
AnacronX

Ma se tu Vista manco lo usi... :rolleyes:

Goofy Goober
18-05-2009, 15:27
Ma se tu Vista manco lo usi... :rolleyes:

eh eh in effetti:

iMac 20" @ 2.66GHz, 4 GB 1066MHz DDR3, Mac OS X 10.5.7

:D :D

s12a
18-05-2009, 15:28
Chissa` se in concomitanza con l'ipotizzato aumento dei prezzi ci sara` anche un sistema di controllo anticopia piu` stretto ed efficace.

AnacronX
18-05-2009, 15:28
Ma se tu Vista manco lo usi... :rolleyes:

Peccato che per lavoro ho virtualizzato in ordine: Windows Vista Professional, Windows XP Professiona, Ubuntu 8.10, con avanzamento 9.04 e, in ultimo, Windows Seven.
Forse ne uso troppi...

AnacronX
18-05-2009, 15:32
Chissa` se in concomitanza con l'ipotizzato aumento dei prezzi ci sara` anche un sistema di controllo anticopia piu` stretto ed efficace.

Ti confermo che Microsoft introdurrà un sistema anti pirateria ancora più efficace!
Hi hi hi hi hi hi ...

Ma se invece diminuisse i prezzi? Non sarebbe un metodo più infallibile per combattere la pirateria?

mjordan
18-05-2009, 15:32
Peccato che per lavoro ho virtualizzato in ordine: Windows Vista Professional, Windows XP Professiona, Ubuntu 8.10, con avanzamento 9.04 e, in ultimo, Windows Seven.
Forse ne uso troppi...

Bhè, virtualizzi i sistemi e ti metti a parlare di performance, stabilità e sicurezza? Usali tutti i giorni, con scenari quotidiani per diverse ore al giorno, mettili nativi su computer degni di questo nome e POI forse puoi dirci qualcosa.

Poi spiegaci le questioni sulla mancata sicurezza che lamenti, argomentando tecnicamente, e non con quattro blasfemie trite e ritrite, che francamente ci hanno stufato.

Sapo84
18-05-2009, 15:36
Signori, Windows Seven è solamente la "ricompilazione" di Vista con qualche miglioria, tanto per dare la parvenza di "novità".
Certo, e il nuovo DWM (hint, guardare il consumo di ram di Vista e di 7 all'aumentare del numero di finestre)?
Il supporto al TRIM degli SSD?
Media Foundation?
Per non parlare dei netti miglioramenti al look and feel, a esplora risorse, la taskbar, l'action center ecc ecc


Ho provato ormai da tempo la RC di Seven e vi assicuro che di fatto "non" cambia nulla.
Il pc l'hai acceso e poi l'hai subito spento oppure l'hai anche usato?

Sicuramente sarà più veloce all'avvio e allo spegnimento. Ma ditemi: quando installate una "qualunque" licenza di Windows, non risulta essere velocissima per poi degradare con il passare del tempo e l'avanzare degli aggiornamenti?
No, per niente.
La riprova l'ho avuta su due sistemi diversi con Vista SP1, entrambi sempre aggiornati, uno utilizzato per scopi ridotti e quindi con installati meno programmi, l'altro usato per tutte le cazzate possibili e immaginabili e con alle spalle centinaia di installazioni di driver/programmi.
Inutile dire che il primo non ha avuto praticamente degradi prestazionali mentre il secondo ha retto finché una qualche combinazione di roba installata non ne ha ridotto in parte le prestazioni (benchmark e giochi senza problemi ma nell'avvio si blocca senza fare niente per alcuni secondi, probabile che sia colpa dell'installazione di qualche driver infelice).

La colpa non si può certo dare al sistema operativo, e gli aggiornamenti non rallentano affatto il sistema operativo.
Questo è solo uno dei tanti miti sui sistemi operativi microsoft (insieme al "OMG, un programma mi ha lasciato dieci chiavi nel registro, questo avrà un impatto sulle prestazioni!!111")


Ma io dico: siamo nel 2009 e ancora Microsoft si ostina a sfornare licenze su licenze, senza concentrarsi su una vera "release" definitiva, stabile e sicura. E poi, spiegatemi per quale motivo devo scegliere la Home Premium, la Basic, la Standard, la Professional, la Student, la Family, la Ultimate, la Super Ultimate, la... e basta!!!!
Cosa c'entra la sicurezza e la stabilità (entrambi, imho, punti forti di ogni versione di Vista) con la quantità delle edizioni?
E poi se a fronte di decine e decine di modelli di computer, processori, hard disk ecc ecc si riesce a sceglierne uno non credo che saranno le versioni di un sistema operativo a mandare in crisi l'acquirente (che poi la stragrande maggioranza degli acquirenti compra un pc e si tiene il sistema operativo che c'è, senza farsi troppi problemi).

sniperspa
18-05-2009, 15:39
Questo windows spero e penso di procurarmelo gratis con MSDN Academic Alliance :O
E cmq prezzo alto o no è cmq meglio di vista in rapporto alla qualità....avrebbero dovuto offrirlo gratis visto tutto il test che hanno fatto quelli che lo usano :O

Collision
18-05-2009, 15:41
Ma ditemi: quando installate una "qualunque" licenza di Windows, non risulta essere velocissima per poi degradare con il passare del tempo e l'avanzare degli aggiornamenti?
Tana!! XP è stato l'ultimo Windows che hai usato sul serio! :D

mjordan
18-05-2009, 15:41
avrebbero dovuto offrirlo gratis visto tutto il test che hanno fatto quelli che lo usano :O

Pensa te a chi fanno usufruire della MSDN Academic Alliance... :asd:

Sr Matthew
18-05-2009, 15:48
lowenz Ha scritto :
Ancora con queste storie?

7 e Vista sono pressochè identici a livello kernel e bloccando questo o quel servizio possono essere resi identici come consumo di risorse.


Risposta :

Ma cosa dici ? I due kernel hanno la stessa base ( sono simili dal punto di vista del codice di base )
ma quello di 7 ha delle ottimizzazioni che vsta non ha ( e' stato velocizzato il modo di interfacciare le chiamate e la gestione delle periferiche ad esempio )

Ti prego di informarti in futuro meglio prima di dare informazioni inesatte .
Comunque microsoft dovrebbe davvero abbassare il costo delle licenze , magari per la 7 professional 200,00 € ( che è il prezzo onesto ) con 3 licenze d'utilizzo ( tipico di un ambiente domestico )

Collision
18-05-2009, 15:54
Un ambiente domestico non necessita mica di una Professional!

sniperspa
18-05-2009, 15:55
Pensa te a chi fanno usufruire della MSDN Academic Alliance... :asd:
:sofico: :ciapet:

tyco74
18-05-2009, 15:56
Spero di ritrovare un altro utente che sconcertato dalla nuova interfaccia di 7 ritorni a XP e me lo rivenda a 40€ così come è stato per Vista!! :ciapet:

MiKeLezZ
18-05-2009, 15:57
Un ambiente domestico non necessita mica di una Professional!men che meno di 3 licenze.. ma shh... è bello sognare :)


p.s. cmq office 2007 permette effettivamente 2 diverse installazioni, fisso e laptop

Cionno
18-05-2009, 16:00
ma la gente prima di parlare farebbe bene a fare un po di esperienza....

provatelo sto cacchio di seven prima di sparare a zero miseriaccia!!

vista 64 in confronto a 7 è un chiommo, già da appena installato senza altri programmi, 7 si vede subito che è + snello...

1) vista quando mandava in standby un disco mi bloccava tutto il sistema x il tempo di spindown e spinup
2) vista ravana in continuazione sul disco per la questione dell'indicizzazione...
3) in 7 hanno migliorato di molto l'interfaccia utente (almeno imho è molto + intuitiva e equilibrata)
4) i tempi di installazione di seven sono stati estremamente + rapidi che x vista
5) la versione 64bit con tutti i programmi caricati mi tocca il giga di ram di punta massima e lo rtrovo accettabilissimo
6) i tempi di caricamento sono noteviolmente migliorati, e il sistema è pronto a caricare una qualsiasi applicazione senza problemi già da quando è disponibile il desktop e ben prima di avviare antivirus e programmi in esecuzione automatica, con vista e xp questo causava un rallentamento mostruoso del sistema.

e queste sono solo alcune cose tra cui prime impressioni

vista l'ho originale e sta bene dove sta nella sua custodia, 7 mi ha convinto da subito e sono migrato... se non siete daccordo con me fate quello che volete ma vi prego non parlate senza aver potuto confrontare direttamente i due sistemi ...

dotlinux
18-05-2009, 16:05
In 6 punti ti sei sputtanato come mai visto prima in un forum!
Idolo

Cionno
18-05-2009, 16:10
non voglio manco sapere cosa intendi ma questo è quello che penso credo di essere libero di esprimerlo... non sei d'accordo? sei libero di rispondermi in maniera chiara e civile sono una persona che sa ammettere i suoi errori ma la cosa diventa impossibile quando si parla ad oracoli come te

MAGNO
18-05-2009, 16:10
vogliamo poi parlare del indicizzazione... del sistema di precache.. l'ultimo eboostr è funzionante su win7. uso la rc eng lightata a 1.1 gb su netbook con disco da 60 gb 1.8" toshiba e 1.5gb di ram piu eboostr in cache con 380 mb riservati e il sistema va che è una bomba. vista a confronto è un catenaccio e xp va cmq piu lento. poi se volete parlare del consumo di batteria vi dico che dura 20 min, mezzora in piu di xp e almeno 15 min piu di vista. abbiamo già finito di parlare direi :D e l'autoaggiornamento dei driver senza manco dover riavviare il pc dove lo mettiamo??? io ho sempre tirato dei gran cancheri a ms ma a sto giro il migliroamento c'è. sopratutto con hw lento.

su pc potenti la diff vera si nota se uno ha una vga potente che viene sfruttata per ogni effetto e lo snellimento sul so si vede tangibilmente

Sr Matthew
18-05-2009, 16:11
Be ragazzi in una casa mediamente ci stanno due/ tre computer ( ad esempio un notebook un desktop oppue due notebook ed un desktop oppure 2 notebook ed un desktop ecc ) Ergo di solito un utente domestico medio necessita di tre licenze .
Sarebbe bello se zio bill si degnasse di capire questo e cercasse di includere ( nella home basic o professional , quella che volete ) 3 licenze .

Poi a quelli che hanno vista e sostengono di voler continuare a tenere vista dico solo questo :
Provate 7 prima di parlare perchè è ovvio che nonl'avete provato .

Stefem
18-05-2009, 16:12
No no ti sbagli, lo pensavo anche io ma dopo aver creato una iso di vista 64 tirata all'osso ho si ottenuto notevoli miglioramenti ma non ha raggiunto la reattività di seven.

E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di versione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.

macfanboy
18-05-2009, 16:13
Ho provato ad installare la RC di Seven, sia la 64 bit, sia la 32 bit.

Non c'è stato verso di fargli riconoscere i driver della piastra madre (una delle conseguenze è che molte USB non vanno) nè la multifunzione HP con i driver di Vista. Ora la MB è una Gigabyte neanche vecchia con chipset Intel ICH7. Pure gli hackintosh la riconoscono senza problemi...
E l'HP (non pizza e fichi) avrà meno di 2 anni...

C'è qualcosa che funzioni con 7?
Vabbè che per quello che serve a me basta e avanza l'XP Home, meglio se virtualizzato... però...

raffobaffo
18-05-2009, 16:22

Sr Matthew
18-05-2009, 16:24
Guarda sulla 64 forse non ci sono i driver delle tue periferche ma sulla 32 i driver di vista ( 32-bit) Dovrebbero funzionare , prova ad installarli in modalità compatibile io ho fatto cosi ( Ho installato i driver per vista a 32 bit ) è non ci sono stati problemi per nessuna delle mie periferiche ( Il chip della piastra poi non è recentissimo , un P35)

matteosalva
18-05-2009, 16:26
Ad ogni rilascio di un SO, Microsoft promette di risolvere problemi ed aumentare le prestazioni (senza considerare che intanto abbiam tutti computer più potenti tra un rilascio e un altro...). Non ho mai provato Vista e nemmeno Windows 7, non ho intenzione di provarli, trovo che windows sia tecnologicamente superato (Microsoft non avrà MAI i 5 milioni di sviluppatori che ha Linux). Datemi pure dell'integralista, ma mi tengo stretto il mio Linux... Ciao!!!

MiKeLezZ
18-05-2009, 16:27
E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di revisione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.cmq i numeri li mettono a caso, potevano anche scriverci 6.0.1, per dire

macfanboy
18-05-2009, 16:32
cmq i numeri li mettono a caso, potevano anche scriverci 6.0.1, per dire

La prima versone di NT è stata la 3.1, no? O qualcosa del genere :sofico:

Sapo84
18-05-2009, 16:32
E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di revisione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.

Facendo lo stesso ragionamento la prima build di windows 2000 e XP SP3 dovrebbero essere performanti all'incirca nello stesso modo perché XP si basa sullo stesso kernel?
Ampliando il discorso ad altri sistemi operativi quindi possiamo dire che DSL-N dovrebbe essere equivalente a Ubuntu 9.04?

Questo modo di ragionare fa semplicemente acqua da tutte le parti.

Detto questo è indubbio che le differenze prestazionali ci siano, soprattutto sono stati migliorati gli ambiti in cui si erano avute le maggiori lamentele, si è inoltre fatto un lavoro per far sì che il sistema operativo venga percepito come più veloce (la percezione di un fenomeno e il fenomeno stesso non sono equivalenti, ad esempio una barra di caricamente che è più veloce nella parte iniziale viene percepita in modo diverso di una con il comportamento opposto ecc ecc).
Poi personalmente per quanto noti la differenza non credo sia qualcosa per cui strapparsi i capelli o per cui pagare il costo dell'upgrade, anche se le migliorie prestazionali sono solo una parte dei miglioramenti introdotti da 7.

Non ho mai provato Vista e nemmeno Windows 7, non ho intenzione di provarli, trovo che windows sia tecnologicamente superato (Microsoft non avrà MAI i 5 milioni di sviluppatori che ha Linux).
Fortunatamente nel nostro mondo avere più sviluppatori non vuol dire creare un prodotto tecnologicamente superiore.
Altrimenti le piccole software house non potrebbero combinare nulla (e non ci sarebbero così tanti software fantastici sviluppati magari da un gruppetto di massimo 2 o 3 persone veramente capaci).

Sr Matthew
18-05-2009, 16:34
Caro mattosalva ma come fai a dire una cosa del genere senza provare almeno 7 ?

Io ho provato varie versioni di 7 ed attualmente ho installato un dual boot da una parte windows 7 ( la rc) e dall'altra ubuntu 9 . Come vedi non sono di parte e ti posso dire che non solo il 7 è tecnologicamente più avanti ma che da anche meno problemi ( linux non supporta tutte le configurazioni hardware e non vi sono dei programmi specifici ( Cha hanno un buon supporto ) Per fare molte cose . ho configurato decine di pc con linux , e non sai quanti problemi ho avuto per far funzionare cose che con wisndow funzionano subito . inoltre molti utenti a cui ho configurato il pc dopo un po mi hanno chiesto di installare loro un dual boot , perchè alcune cose che dovevano fare con linux non potevano farle .

Per concludere
Il linux è una buona soluzione se l'hardware è supportato e ci devi solo scrivere , navigare e programmare ( considerando che la maggior parte delle distribuzioni è gratuita ) Ma se devi fare qualcosa di specifico ci sono solo due alternative valide :
Windows 7 o Leopard .

Lck84
18-05-2009, 16:36
E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di versione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.

Allora anche XP doveva essere una minor release, perché il suo numero di versione è 5.1... :muro:

E poi parlate come se l'unica cosa che cambi da un OS all'altro sia il kernel.
Il livello di ignoranza raggiunto in questo forum è di un livello ineguagliabile.

floc
18-05-2009, 16:39
io tutte le volte che leggo i commenti mi meraviglio della superficialita' e delle pontificazioni di chi parla di argomenti che non conosce. "vista uguale a seven" e "seven e' vista con un service pack" piuttosto che "se levi i servizi a vista funziona come seven"

ma dico, avete mai almeno provato seven nativamente o si da' aria ai denti? Seven non sara' perfetto ma e' un NETTO passo avanti rispetto a vista, e' l'xp moderno che ms aveva bisogno e che vista per vari motivi non e' stato. E se me ne accorgo io che vivo e lavoro su linux...

Giacopo
18-05-2009, 16:41
Microsoft lancia sistemi operativi IDENTICI a quelli più vecchi (xp,vista,seven). L' unica diversità che hanno tra di loro è che xp gira ormai su quasi tutti i pc, vista gira bene solo su pc potenti(lo so che bastano 2 bg di ram e un processore dual core da pochi soldi ma sono in pochi che hanno sti pc), e seven a quanto pare andrà meglio...
Domanda: Perchè investire dei sodli su sistemi operativi microsoft? Ci sono veramente dei netti vantaggi nei sistemi operativi nuovi?

Secondo me andremo avanti ancora per un po' con XP (come si dice ormai da tanti anni)

Sr Matthew
18-05-2009, 16:43
Bravo Floc Non posso che non quotate in toto quello che dici

Le ottimizzazioni del kernel di 7 lo rendono più veloce e più stabile . Ma non solo , in computer moderni il 7 risulta non solo più veloce di vista ma anche di xp ( L'ho potuto verificare personalemente , e quasi non riuscivo a crederci )

E questo per una gestione della ram più intelligente . un maggiore ottimizzazione per il nuovo hardware .

Stefem
18-05-2009, 16:50
cmq i numeri li mettono a caso, potevano anche scriverci 6.0.1, per dire

Hai ragione, potevano chiamarlo anche NT7, ma a quel punto sarebbero andati in contro a incompatibilità con software e driver che utilizzano il numero di versione del kernel.
Poi è indubbio che Seven porti delle migliorie rispetto a Vista, ma da qui a definirle "numerose" o addirittura "radicali" ne passa...
Sopratutto considerando che continua a trascinarsi dietro alcune soluzioni a dir poco obsolete, primo tra tutte, forse, il file system NTFS.

matteosalva
18-05-2009, 16:53
ciao Sr Matthew

anche io con Linux non son ancora riuscito ad avere CD fatti con il lightscribe come con Windows (che uso quindi solo per quello) ma la mia esperienza è quella. Con i miei due PC con 512 mega di RAM, il "vecchio" XP non va, rallenta, si blocca, e già solo installando l'antivirus e il personal firewall ho già intasato la macchina... Ovvio esistono le eccezioni, ma la libertà di scelta ad esempio dell'interfaccia grafica (XFCE nel mio caso) è già una cosa che per me fa la differenza (e ce ne sono a decine).

Per l'altro amico (non ricordo il nome e non ho voglia di andare indietro a cercarlo) che mi diceva che la quantità di sviluppatori non è garanzia di qualità, ha ragione, ma lo invito a leggere ciò che ho scritto a te.

Ho perso troppo tempo dietro Windows e ai suoi capricci per tornare indietro, ripeto datemi dell'Integralista ma non ho voglia di perder tempo di nuovo dietro la Microsoft, e spendere soldi per qualcosa che posso avere Gratis e secondo me anche meglio funzionante.

OVVIO è la mia opinione e non pretendo che sia vero.

Ciao a tutti

macfanboy
18-05-2009, 16:54
Hai ragione, potevano chiamarlo anche NT7, ma a quel punto sarebbero andati in contro a incompatibilità con software e driver che utilizzano il numero di versione del kernel.
Poi è indubbio che Seven porti delle migliorie rispetto a Vista, ma da qui a definirle "numerose" o addirittura "radicali" ne passa...
Sopratutto considerando che continua a trascinarsi dietro alcune soluzioni a dir poco obsolete, primo tra tutte, forse, il file system NTFS.

La soluzione veramente obsoleta di windows e fonte di 1000 problemi e intrinseca inaffidabilità è il REGISTRO.

Mandela
18-05-2009, 16:56
L'articolo parla di questioni economiche, i commenti prevalentemente di prestazioni; lavorando con aziende vedo che sono importanti entrambe.
Non tutte le aziende sono disposte a pagare continui upgrade, altre sono disposte solo se i benefici valgono il costo.
Vedo che la politica di aumento eccessivo dei prezzi di licenza, non solo dei sistemi operativi desktop, ma soprattutto dei client e delle applicazioni server, sta portando molti clienti a cambiare sistema: i più abbienti verso Mac, gli altri verso Linux.
Fortunatamente le nostre applicazioni sono indipendenti dalla piattaforma.

Sr Matthew
18-05-2009, 16:58
Ciao matteosalva

certamente se tu ti trovi bene cosi buon per te . Non metto in dubbio che linux sia un buon sistema operativo ( difatti come detto prima anche io uso linux ) Solo che non credo sia Tecnologicamente più
avanzato , sicuro e stabile di windows 7 .
Guarda io ti invito a provarlo e poi mi dirai , sono sicuro che non rimarrai deluso . Se poi decidi che per te è meglio linux va bene , è una tua scelta .

Stefem
18-05-2009, 17:05
Facendo lo stesso ragionamento la prima build di windows 2000 e XP SP3 dovrebbero essere performanti all'incirca nello stesso modo perché XP si basa sullo stesso kernel?
Ampliando il discorso ad altri sistemi operativi quindi possiamo dire che DSL-N dovrebbe essere equivalente a Ubuntu 9.04?

Questo modo di ragionare fa semplicemente acqua da tutte le parti.
Io non ho mai tirato in ballo le prestazioni.

Allora anche XP doveva essere una minor release, perché il suo numero di versione è 5.1... :muro:

E poi parlate come se l'unica cosa che cambi da un OS all'altro sia il kernel.
Il livello di ignoranza raggiunto in questo forum è di un livello ineguagliabile.
Si, il kernel di XP NT5.1 è una revisione dell'NT5 di Windows 2000.
E non mi sembra di aver mai detto che l'unica differenza tra Vista e Seven sta nel kernel, tuttalpiù o sostenuto il contrario.

Comunque prima di dare dell'ignorante agli utenti del forum assicurati di non esserlo tu stesso.

Stefem
18-05-2009, 17:12
La soluzione veramente obsoleta di windows e fonte di 1000 problemi e intrinseca inaffidabilità è il REGISTRO.

Proprio per questo o scritto "forse", comunque il file system rappresenta comunque uno dei fattori principali che portano windows a subire un cronico e progressivo rallentamento delle performance

!fazz
18-05-2009, 17:22
Ciao matteosalva

certamente se tu ti trovi bene cosi buon per te . Non metto in dubbio che linux sia un buon sistema operativo ( difatti come detto prima anche io uso linux ) Solo che non credo sia Tecnologicamente più
avanzato , sicuro e stabile di windows 7 .
Guarda io ti invito a provarlo e poi mi dirai , sono sicuro che non rimarrai deluso . Se poi decidi che per te è meglio linux va bene , è una tua scelta .

oddio, diciamo che parecchie cose che hanno implementato in windows vista/7 sono già presenti in ambito *nix da anni, vedi per esempio la gestione dei permessi utenti,

riguardo alla sicurezza windows oggettivamente è più indietro rispetto ai sistemi *nix dove volendo puoi attivare politiche di controllo degli accessi sia mandatoria che discrezionale e in quest'ultimo caso si ha un controllo più fine delle autorizzazioni, come prestazioni anche li spesso *nix la vince avendo anche la possibilità, se uno vuole, di ottimizzare tutto il sistema per il proprio hw e anche la stabilità di *nix è eccezionale visto il sistema di gestione dei processi e dei thread, se la maggioranza dei server in giro è *nix e non win un motivo ci sarà no? .
dove pecca *nix invece la non standardizzazione (che limita lo sviluppo di applicazioni commerciali di un certo spessore in molti ambiti) e la mancanza di giochi che favoriscono l'ampliamento della base di utenza

goldorak
18-05-2009, 17:29
Chissa' perche' e' una mossa che non mi sorprende. Il caso Vista e' stato una eccezzione, con un prezzo retail per la professional/ultimate che costava sui 400/600€ per poi ridursi di quasi il 50% con il sp1 solo perche' nessuno se lo comprava. Questo e' il piu' grande indice che dimostra come Vista sia stato un fallimento su tutta la linea.
Ora che le cose si sistemano Microsoft ritorna sui suoi passi, fara' costare 7 professional sui 400 € e non scendera di un € durante tutto il corso della sua shelf life. Peccato che nel frattempo il mercato sia cambiato e voler ritornare indietro con il "prezzo" sara' una mossa suicida.
Forse e' necessaria un altra campagna anti-7 per far scendere il prezzo delle retail a livello normale. E per normale intendo 250 € max (per la ultimate) che gia' sono tantissimi per un c@zzo di sistema operativo, oltre e' un prezzo fuori luogo.
E poi si chiedono perche' la gente pirata oppure resta su xp. :asd:

goldorak
18-05-2009, 17:37
IL thread ufficiale di Windows 7 lo trovate qui (http://tinyurl.com/ardyre)

PS. do una dritta a tutti,
Sapevate che le OEM costano molto meno delle Retail , e lasciando perdere tuttii cavilli generalmente questi DVD si possono comprare tranquillamente dai nostri distributori?

E tu lo sai vero che le licenze oem non sono trasferibili, e se il tuo pc si rompe (scheda madre) la tua licenza diventa inutilizzabile ? E la stessa varrebbe se tu cambiassi troppi componenti hardware ? E prima che ti mi dica ah ma la Microsoft ti rilascia un altro cd-key, no.
La Microsoft non e' obbligata a darti un altra cd-key, e caso mai rifutassi tu non potresti fare niente se non comprare un altra licenza.
Da un fan Microsoft come te, beh non conosci un c@zzo sulla differenze tra le varie licenze. Credi che Microsoft ti fa un favore dandoti una licenza retail di Vista a 300-400-500 € mentre le oem costano la meta' ?
Riflettici un attimo prima di sparare cazzate.

mjordan
18-05-2009, 17:40
E tu lo sai vero che le licenze oem non sono trasferibili, e se il tuo pc si rompe (scheda madre) la tua licenza diventa inutilizzabile ? E la stessa varrebbe se tu cambiassi troppi componenti hardware ? E prima che ti mi dica ah ma la Microsoft ti rilascia un altro cd-key, no.
La Microsoft non e' obbligata a darti un altra cd-key, e caso mai rifutassi tu non potresti fare niente se non comprare un altra licenza.
Da un fan Microsoft come te, beh non conosci un c@zzo sulla differenze tra le varie licenze. Credi che Microsoft ti fa un favore dandoti una licenza retail di Vista a 300-400-500 € mentre le oem costano la meta' ?
Riflettici un attimo prima di sparare cazzate.


Segnalato, vediamo se impari l'educazione.

Xile
18-05-2009, 17:41
Dai non credo che facciano un suicidio commerciale.

goldorak
18-05-2009, 17:48
Dai non credo che facciano un suicidio commerciale.

Le ultime parole famose.....:D

Sr Matthew
18-05-2009, 17:49
Ciao !fazz

Quello che dici eè in parte vero .

Ma le policy di controllo sono presenti anche in ambito windows . inoltre la sicurezza di linux non credo sia superiore a windows 7 (per linux non si programmano virus , ecc) Casomai è da appurare ad un uso improprio del sistema operativo ( Utenti che sono ammministratori e che installano software di terze parti ad esempio )
Con 7 essendoci il controllo sull'account , ed integrando per i più esperti varie policy di sicurezza , si sia raggiunto un ottimo livello di sicurezza .

Poi per gli admin che configurano i server con linux ( Comunque di server per windows ce ne sono tanti ) Lo fanno perchè linux è gratuito e poi ha un'ottimo livello di sicurezza . E' una scelta loro ( probabilmente anche io userei ubuntu o mandriva per configurare i server )
Questo non significa però che il 7 sia inferiore di sicurezza , credo , per le cose dette sopra che windows 7 abbia che esso un ottimo livello di sicurezza

elias91
18-05-2009, 18:08
ma il kernel non era stato preso da windows server 2008?
comunque prima di parlare va provato...è veramente reattivo,non sto a sindacare se vada meglio coi giochi...ma usandolo si nota che sono vista e seven diversi..poichè se fossero uguali un vista sp2 nativo dovrebbe andare uguale, invece ,soprattutto coi trasferimenti dei file, seven va meglio
coi driver non ho avuto nessun problema...attacchi qlcs e in 5 secondi è pronto all'uso(kiavette,cam,mp3,ecc)...mi ha fatto un'ottima impressione e poi la ultimate è gratis fino al 2010..ne ho di tempo per vedere se è affidabile o no..(ho vista sp1 originale,vista sp2 e un muletto con xp originale e ubunto)

ghiltanas
18-05-2009, 18:08
più cara di vista??? :rolleyes: , spero sia una sparata della dell perchè sennò alla microsoft sono fuori di testa...

goldorak
18-05-2009, 18:12
più cara di vista??? :rolleyes: , spero sia una sparata della dell perchè sennò alla microsoft sono fuori di testa...

E l'effetto dell'hype.
La gente e' gasata per Windows 7 e Microsoft e' gasata per il fatto che la gente sia gasata.
L'effetto e' un aumento del prezzo delle licenze retail.
Quando dico che occorre essere indifferente nei confronti dei prodotti Microsoft. Poco poco che siete entusiasti e il gigante di Redmond vi porta via anche le mutande. :sofico:

ghiltanas
18-05-2009, 18:17
E l'effetto dell'hype.
La gente e' gasata per Windows 7 e Microsoft e' gasata per il fatto che la gente sia gasata.
L'effetto e' un aumento del prezzo delle licenze retail.
Quando dico che occorre essere indifferente nei confronti dei prodotti Microsoft. Poco poco che siete entusiasti e il gigante di Redmond vi porta via anche le mutande. :sofico:

ma per me si possono anche sgasare :asd:

io fino a giugno 2010 mi becco la rc, e dopo vedrò il prezzo. Per quel che mi riguarda fa presto anche a restare sullo scaffale :p ;)

coschizza
18-05-2009, 18:20
E invece a ragione dato che il kernel di Seven è solo una revisione di quello di Vista, il numero di versione di quello di Vista è NT6 mentre quello di Seven è NT6.1 ovvero una minor release di Windows Vista.

pero dovrestii nformarti del perche non hanno potuto scrivere 7 nel numero della versione

è una questione tecnica che è legata alla compatibilità di una certa schiera di driver di periferica.

goldorak
18-05-2009, 18:22
ma per me si possono anche sgasare :asd:

io fino a giugno 2010 mi becco la rc, e dopo vedrò il prezzo. Per quel che mi riguarda fa presto anche a restare sullo scaffale :p ;)


Io valutero' in relazione al prezzo della retail Vista Ultimate che costa sui 200-220 € su amazon inglese. Spediscono anche in italia quindi....
Se viene fuori che 7 "home" costera' 300 € :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:
Scaffale a vita e mi avranno perso definitivamente come cliente.

Pier2204
18-05-2009, 18:39
IN ufficio ho Vista versione Businnes, a casa XP + Seven RC.

Bene, senza entrare troppo dentro le questioni puramente tecniche, ma solo "misurando" la reattivita tra i tre SO di cui sopra, non cè alcun dubbio
che Seven sia nettamente migliore, non so se questo è dovuto alla versione 64 bit, rispetto alla 32 di vista businnes, cosa che non credo se non marginalmente. Ho installato Seven sul pc di casa su un secondo disco, e senza accorgermi sto migrando tutte le applicazioni da XP a Seven, anche se il timore di una versione beta mi consigliano di lasciare office su XP.
Non cè storia, se fosse una versione finale avrei già "dismesso" XP definitivamente.

Riguardo il prezzo... si in affetti pagare un SO 300 euro mi sembra una esagerazione, solo per il fatto che il sistema operativo va installato su tutte le macchine al contrario di un applicativo che lo installa solo chi ne ha bisogno, in virtù di una diffusione capillare il prezzo dovrebbe essere in linea.

Ma forse ci siamo dimenticati che qualcuno, a suo tempo, ha comprato Vista ultimate a quasi 600 EURO!!!! ..mi sembra una follia pura.

600 euro sono il costo di un PC completo :doh:

Spero che le preoccupazioni di Dell si rivelino infondate.

!fazz
18-05-2009, 18:54
Ciao !fazz

Quello che dici eè in parte vero .

Ma le policy di controllo sono presenti anche in ambito windows . inoltre la sicurezza di linux non credo sia superiore a windows 7 (per linux non si programmano virus , ecc) Casomai è da appurare ad un uso improprio del sistema operativo ( Utenti che sono ammministratori e che installano software di terze parti ad esempio )
Con 7 essendoci il controllo sull'account , ed integrando per i più esperti varie policy di sicurezza , si sia raggiunto un ottimo livello di sicurezza .

Poi per gli admin che configurano i server con linux ( Comunque di server per windows ce ne sono tanti ) Lo fanno perchè linux è gratuito e poi ha un'ottimo livello di sicurezza . E' una scelta loro ( probabilmente anche io userei ubuntu o mandriva per configurare i server )
Questo non significa però che il 7 sia inferiore di sicurezza , credo , per le cose dette sopra che windows 7 abbia che esso un ottimo livello di sicurezza

peccato che windows abbia solamente una politica discrezionale a due livelli mentre con linux si possono creare diversi livelli di accesso utente per utente e poi con windows non hai modo di implementare le politiche mandatorie (se noti bene non ho mai parlato di virus ecc ecc ma solo di caratteristiche di sicurezza)

tu userai ubuntu o mandriva (pessima scelta) per un server io ci metterei red hat e di sicuro non metterei linux solamente perchè è graruito (infatti red hat è a pagamento)

e cmq siamo ot se vuoi proseguire il discorso sono disponibile via pvt

masluigi
18-05-2009, 18:58
insomma io lo farei lo stesso è notevole la differenza prestazionale ;)
bisogna certo vedere quanto...

Non so su che pc lo hai provato ma ti assicuro che con il pc in firma e un altro q6600 4gb ram vanno uguale anzi vista mi sembra + reattivo, la differenza si vede solo su pc non all' altezza, per via di un ottimizzazione particolare per farlo funzionare anche su pc datati e netbook.

bongo74
18-05-2009, 19:05
io con vista mi trovo molto male a livello di driver, stampanti, rete, copia da e verso usb, velocita' , usabilita'

il service pack invece ha peggiorato il tutto rendendo ancora +lento il sistema..

sniperspa
18-05-2009, 19:34
io con vista mi trovo molto male a livello di driver, stampanti, rete, copia da e verso usb, velocita' , usabilita'

il service pack invece ha peggiorato il tutto rendendo ancora +lento il sistema..

In generale vista ha explorer che fa cagà...si impianta spesso,trasferimenti verso usb che rallentano senza motivo...

Per il resto non sarebbe male ma da quello che ho capito w7 è mille volte meglio :)

Wolfenstein
18-05-2009, 19:54
allora cercano proprio di aumentare la pirateria aumentando i prezzi, vabè cavoli loro ;)

Andreainside
18-05-2009, 19:55
In generale vista ha explorer che fa cagà...si impianta spesso,trasferimenti verso usb che rallentano senza motivo...

Per il resto non sarebbe male ma da quello che ho capito w7 è mille volte meglio :)
e dici niente, su windows explorer è l'unico modo che ha il luser per interfacciarsi col sistema.

e poi sta storia di vista cacca non l'ho mica ben capita.
ho fatto la cazzata e lo ho installato su un p3 450 con 256 di ram. andava si da schifo, ma dopo un poco di assestamento (ed essere andati con l'ascia in service.msc) non era poi tanto peggio rispetto ad xp. secondo me vista ha qualche magagna che gli ha fatto perdere la faccia, ad esempio il solitario o il minesweeper che sono lenti come la morte se non hai la scheda 3d.
la domanda è: a cosa cazzo serve il campo minato accelerato 3d. almeno vedessi le esplosioni, ma è identico a quello di win 3.1, solo che questo vuole la voodoo

Stefem
18-05-2009, 19:58
Voglio riportare alcune dichiarazioni esternate da Steve Ballmer CEO di Microsoft durante un evento a Orlando, dato che alcuni tacciano di ignoranza chi sostiene che Windows Seven sia uno stretto derivato di Vista.

"Windows 7, it's Windows Vista, a lot better,"

"Windows Vista is good, Windows 7 is Windows Vista with clean-up in user interface and improvements in performance,"

"Look, I'm not encouraging anybody to wait, I'd go ahead and deploy it right away. We didn't have to go in an incompatible direction to make big strides forward."

Pr|ckly
18-05-2009, 20:32
Io di notevole non ci vedo nulla, shutdown a parte. Magari con i computer cessi la differenza è notevole

E' notevole, te lo assicuro.
Vista su un portatile con 512MB di ram nemmeno parte. Chiaro che con un quad sotto le chiappe la differenza non si nota minimamente.
E' sicuramente Vista snellito e ottimizzato al massimo sopratutto per andare ad aggredire il mercato netbook, quel mercato che fino ad oggi è dominato da Xp ma che Ms deve praticamente regalare.

Il 3d è comunque lolloso, praticamente le stesse cose che si leggevano riguardo a Vista, prima che questo uscisse.

Invece io personalmente devo dire che pur rimanendo molto simile a Vista la differenza, anche sul sistema in firma, la noto. Sistema molto più reattivo e meno invasivo. Che poi chi ha Vista non debba fare la corsa all'upgrade è un altro discorso.

wolverine
18-05-2009, 20:49
Chissa' perche' e' una mossa che non mi sorprende. Il caso Vista e' stato una eccezzione, con un prezzo retail per la professional/ultimate che costava sui 400/600€ per poi ridursi di quasi il 50% con il sp1 solo perche' nessuno se lo comprava. Questo e' il piu' grande indice che dimostra come Vista sia stato un fallimento su tutta la linea.
Ora che le cose si sistemano Microsoft ritorna sui suoi passi, fara' costare 7 professional sui 400 € e non scendera di un € durante tutto il corso della sua shelf life. Peccato che nel frattempo il mercato sia cambiato e voler ritornare indietro con il "prezzo" sara' una mossa suicida.
Forse e' necessaria un altra campagna anti-7 per far scendere il prezzo delle retail a livello normale. E per normale intendo 250 € max (per la ultimate) che gia' sono tantissimi per un c@zzo di sistema operativo, oltre e' un prezzo fuori luogo.
E poi si chiedono perche' la gente pirata oppure resta su xp. :asd:

EcceZione.. :fagiano:


(marooon eccezziunale verament..)

Capozz
18-05-2009, 20:54
Cioè se volessi comprarmi 7 retail lo pagherei più del pc ? :asd:
Se 7 professional me lo fanno pagare 400/500 euro col caxxo che lo compro, mi tengo Vista, tanto supporterà le DX11 ed è l'unica cosa che mi interessa.

PS poi si lamentano della pirateria.

leoneazzurro
18-05-2009, 21:20
E tu lo sai vero che le licenze oem non sono trasferibili, e se il tuo pc si rompe (scheda madre) la tua licenza diventa inutilizzabile ? E la stessa varrebbe se tu cambiassi troppi componenti hardware ? E prima che ti mi dica ah ma la Microsoft ti rilascia un altro cd-key, no.
La Microsoft non e' obbligata a darti un altra cd-key, e caso mai rifutassi tu non potresti fare niente se non comprare un altra licenza.
Da un fan Microsoft come te, beh non conosci un c@zzo sulla differenze tra le varie licenze. Credi che Microsoft ti fa un favore dandoti una licenza retail di Vista a 300-400-500 € mentre le oem costano la meta' ?
Riflettici un attimo prima di sparare cazzate.

Non è modo di rivolgersi ad altri utenti. Ammonizione.

ghiltanas
18-05-2009, 22:27
Io valutero' in relazione al prezzo della retail Vista Ultimate che costa sui 200-220 € su amazon inglese. Spediscono anche in italia quindi....
Se viene fuori che 7 "home" costera' 300 € :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:
Scaffale a vita e mi avranno perso definitivamente come cliente.

bella dritta, tanto io gli os li voglio in inglese ;)
quel prezzo è ragionevole per la versione top, oltre è follia

ghiltanas
18-05-2009, 22:30
Non so su che pc lo hai provato ma ti assicuro che con il pc in firma e un altro q6600 4gb ram vanno uguale anzi vista mi sembra + reattivo, la differenza si vede solo su pc non all' altezza, per via di un ottimizzazione particolare per farlo funzionare anche su pc datati e netbook.

no oggettivamente seven sotto alcuni aspetti (importanti imho) è migliore, hai provato il trasferimento via usb? beh è molto migliorato e questo per me è importante

Razer(x)
18-05-2009, 22:30
Chiaro che con un quad sotto le chiappe la differenza non si nota minimamente.

Io ho un i7 e ti dico che la differenza si nota eccome, chi dice il contrario ha i paraocchi.

ghiltanas
18-05-2009, 22:36
Cioè se volessi comprarmi 7 retail lo pagherei più del pc ? :asd:
Se 7 professional me lo fanno pagare 400/500 euro col caxxo che lo compro, mi tengo Vista, tanto supporterà le DX11 ed è l'unica cosa che mi interessa.

PS poi si lamentano della pirateria.

aggiungiamoci pure anche sta cosa...stavolta le nuove lib grafiche nn sono legate al nuovo os...

Razer(x)
18-05-2009, 22:37
Ma sono l'unico che più di 100€ per un'OS non li spenderebbe mai? :stordita:

ghiltanas
18-05-2009, 22:45
Ma sono l'unico che più di 100€ per un'OS non li spenderebbe mai? :stordita:

oddio 100 euro per una versione retail forse sono pochi...
un os ti dura anni e ti forniscono continuamente aggiornamenti, se pensi che hanno il coraggio di vendere giochi a 60-70 (e c'è chi ha il coraggio di comprarli a questa cifra è questa la cosa divertente :asd:), 100 euro per un os sono pochi...io se la retail ultimate viene intorno ai 200 penso di prenderla...altrimenti seven :ciapet:

s12a
18-05-2009, 22:49
Ma sono l'unico che più di 100€ per un'OS non li spenderebbe mai? :stordita:

Io no, anzi la mia soglia per una versione OEM e` ancora piu` bassa (poco piu` della meta`). Per questo motivo, anche per mettermi in regola, sto per passare definitivamente ad altro (non senza sacrifici, e` vero).

Pr|ckly
18-05-2009, 22:55
Io ho un i7 e ti dico che la differenza si nota eccome, chi dice il contrario ha i paraocchi.

Non ho un i7 per poter giudicare ma il mio pc in sign non è certo da buttare.
La differenza tra i due sistemi come ho detto si vede ma pure Vista gira decentemente e si usa senza problemi, cosa impossibile con un sistema datato.

Io no, anzi la mia soglia per una versione OEM e` ancora piu` bassa (poco piu` della meta`). Per questo motivo, anche per mettermi in regola, sto per passare definitivamente ad altro (non senza sacrifici, e` vero).

Una OEM venduta con un pc preinstallato finisci per pagarla intorno ai 50€, ne sono la riprova le differenze di prezzo tra i netbook che montano Linux e quelli che montano Windows.
Poi ci sono le OEM vendute senza HW, moda illegale degli ultimi anni nelle quali il prezzo lievita sensibilmente. Infine le RTM ma non sono nemmeno da prendere in considerazione.

Razer(x)
18-05-2009, 22:59
Non ho un i7 per poter giudicare ma il mio pc in sign non è certo da buttare.
La differenza tra i due sistemi come ho detto si vede ma pure Vista gira decentemente e si usa senza problemi, cosa impossibile con un sistema datato.

Ma infatti Vista con pc buoni è usabilissimo, solo che Windows 7 è ancora meglio :)

s12a
18-05-2009, 23:07
Una OEM venduta con un pc preinstallato finisci per pagarla intorno ai 50€, ne sono la riprova le differenze di prezzo tra i netbook che montano Linux e quelli che montano Windows.
Poi ci sono le OEM vendute senza HW, moda illegale degli ultimi anni nelle quali il prezzo lievita sensibilmente. Infine le RTM ma non sono nemmeno da prendere in considerazione.

Non so le versioni preinstallate, ma io i miei pc li assemblo per conto mio acquistando i componenti online, e le versioni OEM (di Vista almeno) acquistabili legalmente in abbinamento a hardware critico (senza non vengono vendute), sono sempre a prezzo pieno, che e` tipicamente maggiore di 100 euro. Considerando che oggi, monitor escluso, un pc di media fascia con cui ci si fa praticamente di tutto (tranne giocare ai giochi 3d recenti per i quali serve una scheda video dedicata) puo` costare anche solo 300 euro a dire tanto, a mio parere l'OS, almeno orientandosi su un Windows moderno, costa troppo. E se Seven pare che debba costare anche di piu` ...

Pr|ckly
18-05-2009, 23:20
le versioni OEM (di Vista almeno) acquistabili legalmente in abbinamento a hardware critico (senza non vengono vendute), sono sempre a prezzo pieno, che e` tipicamente maggiore di 100 euro.

Da come la so io, ma potrei anche sbagliarmi, non sono del tutto legali.
Le OEM sono per i produttori di HW e vanno legate e vendute con un pc preinstallato. Il produttore versa 30€ a Microsoft, 50€ costa invece al consumatore finale. Almeno ricordo di aver letto una cosa simile.

Premesso poi che negli ultimi tempi tanti store vendono, illegalmente, la versione OEM anche senza l'obbligo di acquistare HW e il prezzo si aggira intorno agli 80€.

Per chi si assembla manualmente il pc come noi credo che l'unica soluzione legale sia la RTM ma a dei prezzi assolutamente assurdi.

bio82
18-05-2009, 23:44
peccato che windows abbia solamente una politica discrezionale a due livelli

2 livelli? un amministratore di sistema può fare quello che vuole e come vuole sulle policy a livello centralizzato...

http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/securitypolicy.JPG (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=securitypolicy.JPG)

e fidati che puoi caricare profili di policy ben più specifici e/o personalizzati...e nota bene che su windows 2000 (nt4 è preistoria, l'ho visto di striscio) erano gìà ampiamente sviluppati...che nessuno li usi è un altro conto..

bio

MiKeLezZ
18-05-2009, 23:59
Ma sono l'unico che più di 100€ per un'OS non li spenderebbe mai? :stordita:Diciamo dipende che OS. Vedrei bene un 79€ per la Starter, 129€ per la Premium, 159€ per la Professional e 199€ per la Ultimate. Per le OEM farei un 1/3 in meno...

Comunque se qualcuno mi dice come ottenere la ISO di Vista SP2 in modo LEGALE gli sarei grato.
Farle scaricare solo da chi ha un abbonamento MSDN o TECHNET è cattiveria pura (per slipstreamare il SP2 mi servirebbe pure Vista SP1... e non possiedo... e il SP1 non si può slipstreamare).

mjordan
19-05-2009, 00:21
Io ho un i7 e ti dico che la differenza si nota eccome, chi dice il contrario ha i paraocchi.

O forse era semplicemente in grado di configurarsi Vista, tu che dici?

mjordan
19-05-2009, 00:22
Ma sono l'unico che più di 100€ per un'OS non li spenderebbe mai? :stordita:

Il problema non è la cifra che sei disposto a spendere, il problema è quel "per un'OS" che fa problema. Perchè un OS è un pezzo di software fra i piu' complessi. Se spendi 30€ per andare a mangiare una pizza e poi spenderne 100 per un'OS ti fa problemi, dovresti forse rivalutare la questione.

mjordan
19-05-2009, 00:24
Comunque se qualcuno mi dice come ottenere la ISO di Vista SP2 in modo LEGALE gli sarei grato.


Semplicissimo, basta che ti attieni a quello che fa Microsoft. O aspetti che viene rilasciato al pubblico sul sito, o aspetti che venga rilasciato su WU. Tutto il resto non è legale.

Cimmo
19-05-2009, 00:37
La soluzione veramente obsoleta di windows e fonte di 1000 problemi e intrinseca inaffidabilità è il REGISTRO.
Sante parole.
Il problema non è la cifra che sei disposto a spendere, il problema è quel "per un'OS" che fa problema. Perchè un OS è un pezzo di software fra i piu' complessi. Se spendi 30€ per andare a mangiare una pizza e poi spenderne 100 per un'OS ti fa problemi, dovresti forse rivalutare la questione.

Io 30 euro per una pizza non li spendo. Il problema e' che spenderne 100 per l'OS e' anche onesto (se conti che i giochi costano dai 30 ai 50), ma almeno se poi potessi trasferirlo sul pc che voglio quando lo cambio, se potessi virtualizzarlo, il fatto e' che 100 euro e sei pure limitato e non poco.

NWEvolution
19-05-2009, 00:39
lol..

dopo:

"WinXP fa schifo.. meglio Win98"

e

"Vista fa schifo.. meglio WinXP"


iniziano i commenti

"Win7 non vale la pena.. meglio Vista"....

avanti il prossimo!

mjordan
19-05-2009, 00:57
"Win7 non vale la pena.. meglio Vista"....

avanti il prossimo!

Forse dovresti imparare a leggere prima di fare lo sbruffone. Quà nessuno ha detto che Vista è meglio di Seven. C'è solo gente che, contrariamente a quanto magari fai tu, le licenze le compra e si domanda semplicemente quanto conviene spendere dei soldi per passare a Seven avendo già Vista. Semplice.
Senza fare i polemici e gli sbruffoni.
Il prezzo pieno per passare da XP a Vista c'era tutto, il prezzo per passare da Vista a Seven un po meno. Specie per chi ha computer che non sono proprio dei trabiccoli. Che Seven sia un miglioramento rispetto a Vista non lo si è mai messo in dubbio, si discute semplicemente su quanto convenga spenderci e se sia veramente necessario. Anche il titolo lo dice, è ottimo ma dipende dal prezzo.

User111
19-05-2009, 06:00
cosi combattono la pirateria?
ha affermato che le licenze retail di Windows 7 saranno sensibilmente più care rispetto a quelle di Windows Vista
cosi si incentiva gli utenti a tutto tranne che a comprarlo..imho :stordita:

mjordan
19-05-2009, 06:10
cosi combattono la pirateria?

cosi si incentiva gli utenti a tutto tranne che a comprarlo..imho :stordita:

Se c'è gente che compra i Mac a quei prezzi, c'è gente che compra Windows.
Che poi non ti si deve incentivare nulla. E' la legge che te lo impone, senza incentivi.

User111
19-05-2009, 06:12
Se c'è gente che compra i Mac a quei prezzi, c'è gente che compra Windows.
Che poi non ti si deve incentivare nulla. E' la legge che te lo impone, senza incentivi.

allora uno si prende un mac :stordita: molto meglio di windows, ed è risaputo:stordita: . Lo so questo era solo una mia idea come combattere efficacemente la pirateria

LOL-LOL-LOL
19-05-2009, 06:21
allora uno si prende un mac :stordita: molto meglio di windows,

soprattutto per giocare no?
o da utilizzare con software specifico in ambito medico?

:doh: (...che però per osx non esistono)




è come dire le bionde sono meglio delle more... poi se però paragoniamo mia sorella bionda a alla Canalis mora ci rendiamo conto di quanto sia folle generalizzare le cose facendo di tutta un'erba un mazzo.
Ognuno ha le sue esigenze.

mjordan
19-05-2009, 06:25
allora uno si prende un mac :stordita: molto meglio di windows, ed è risaputo:stordita:

E' risaputo solo fra quelli che non sanno in realtà che differenza ci passa. Tutti gli altri fanno distinzione, senza "risaputismi" e applicano le proprie scelte oculate in base alle proprie necessità. Chi invece non ha necessità particolari, mira al "risaputo", come se un solo sistema operativo potesse andar bene a tutte le esigenze che ci sono su questa terra. Ci sono molti ambiti in cui un Mac (cosi come altri sistemi) vale meno di 100 lire. Tanto risaputo non è.


Lo so questo era solo una mia idea come combattere efficacemente la pirateria

Come no, proprio efficace. Per combattere efficacemente la pirateria, non bisogna guardare ai prezzi. Bisogna mandare la gente in galera.
Inutile costruire tool per bloccare azioni illecite se poi quelle azioni non le si punisce. Puoi costruire un sistema di protezione, che prima o poi verrà bucato. La lotta alla pirateria non si dovrebbe limitare a usare quel tool ma a punire chi quel tool lo viola. E non solo: bisogna punire chi quei raggiri li mette a disposizione. Le leggi ci sono. E che non si applicano.

La realtà è che non vogliono. Quando hanno voluto evitare di far craccare qualcosa, ci sono riusciti. Vedi per esempio quelli che mettevano a disposizione metodi per installare DreamScene su Vista Home Premium. Non sono serviti tool antipirateria: sono bastate lettere di avvocati con la precisa affermazione di avere l'intenzione di mandarli in galera. Non vogliono anche per un'altro motivo: quando WGA rileva una copia non originale, fanno "i fessi" proponendo all'utente come procurarsi una copia originale, assumendo "bonariamente" che il "povero utente" sia vittima di un negoziante senza scrupoli. Fessi non ci sono nemmeno un po, lasciano solo correre. Rendere un software incraccabile si può: basta usare una chiave hardware. Ne esistono di veramente cattive. E che semplicemente non vogliono.

User111
19-05-2009, 06:46
E' risaputo solo fra quelli che non sanno in realtà che differenza ci passa. Tutti gli altri fanno distinzione, senza "risaputismi" e applicano le proprie scelte oculate in base alle proprie necessità. Chi invece non ha necessità particolari, mira al "risaputo", come se un solo sistema operativo potesse andar bene a tutte le esigenze che ci sono su questa terra. Ci sono molti ambiti in cui un Mac (cosi come altri sistemi) vale meno di 100 lire. Tanto risaputo non è.

quindi che differenza passa? :stordita: non ho detto che è per tutti, ma sicuramente, per sentito dire dato che non ho mai vuto un mac, ha meno problemi di windows

Come no, proprio efficace. Per combattere efficacemente la pirateria, non bisogna guardare ai prezzi. Bisogna mandare la gente in galera.
Inutile costruire tool per bloccare azioni illecite se poi quelle azioni non le si punisce. Puoi costruire un sistema di protezione, che prima o poi verrà bucato. La lotta alla pirateria non si dovrebbe limitare a usare quel tool ma a punire chi quel tool lo viola. E non solo: bisogna punire chi quei raggiri li mette a disposizione. Le leggi ci sono. E che non si applicano.

La realtà è che non vogliono. Quando hanno voluto evitare di far craccare qualcosa, ci sono riusciti. Vedi per esempio quelli che mettevano a disposizione metodi per installare DreamScene su Vista Home Premium. Non sono serviti tool antipirateria: sono bastate lettere di avvocati con la precisa affermazione di avere l'intenzione di mandarli in galera. Non vogliono anche per un'altro motivo: quando WGA rileva una copia non originale, fanno "i fessi" proponendo all'utente come procurarsi una copia originale, assumendo "bonariamente" che il "povero utente" sia vittima di un negoziante senza scrupoli. Fessi non ci sono nemmeno un po, lasciano solo correre.

se costa come xp ad esempio imho non vado a rischiare la galera per 100€ o poco più, con le licenze di vista pure pure..dato quello che costano..

mjordan
19-05-2009, 06:52
se costa come xp ad esempio imho non vado a rischiare la galera per 100€ o poco più, con le licenze di vista pure pure..dato quello che costano..

Se per il prezzo di Windows, qualsiasi esso sia, senti che si possa rischiare la galera, ti serve un corso di rieducazione da subito.
Francamente spero che hai meno di 15 anni.

User111
19-05-2009, 06:56
Se per il prezzo di Windows, qualsiasi esso sia, senti che si possa rischiare la galera, ti serve un corso di rieducazione da subito.
io non ho detto che lo faccio, ho semplicemente affermato che se devo rischiare non lo faccio per pochi spiccioli perchè sarebbe da idioti, è come dire che rischiare la galera per aver rubato una sigaretta è la stessa cosa se la devo rischiare per una macchina da almeno 25000€ cio non toglie che sia sbagliato farlo in tutti i sensi

Francamente spero che hai meno di 15 anni.

:mbe: sono due modi di pensare differenti :fagiano: :stordita: cmq se è questo che vuoi sentirti dire: hai ragione tu :doh::help: :ahahah:

User111
19-05-2009, 07:10
soprattutto per giocare no?
o da utilizzare con software specifico in ambito medico?

:doh: (...che però per osx non esistono)




è come dire le bionde sono meglio delle more... poi se però paragoniamo mia sorella bionda a alla Canalis mora ci rendiamo conto di quanto sia folle generalizzare le cose facendo di tutta un'erba un mazzo.
Ognuno ha le sue esigenze.

per lavoro intendo per cazzeggio windows và più che bene:sofico:

Hekel
19-05-2009, 07:25
"non ho uno scassone, sul mio pc vista và da dio."
Idem...

Ma va così bene (così meglio di vista) questo 7? Qualcuno l'ha provato?

io ho formattato e utilizzo seven...utilizzavo vista 64 ultimate...

beh,come performance sono piu' o meno uguali(io però vista l'avevo tweakkato,seven no...quindi vista tweakkato=seven non tweakkato),la cosa bella è che non fa frullare l'hd come un matto.

il boot mi sembra uguale...ha alcune funzioncine che ad oggi non riuscirei piu' ad abbandonare perchè veramente comode...però se ipoteticamente l'OS costerà 100 euro,allora se lo possono tenere.

la cosa che principalmente fa innervosire è che questo seven poteva essere tranquillamente un vista SP3,solo che la gente avrebbe continuato a dire "vista merda,vista merda"...

la gente è ottusa,valuta una volta(se valuta),e poi dopo si fa la sua idea.

ecco il perchè di seven come sistema operativo stand-alone,cosicche vede un nuovo OS e dice "fiko zeven,fiko fiko!nn capisco 1 caxxo di pici e compiuteer,xò zeven spakka tr,mica cm qll merda d svista!"

dotlinux
19-05-2009, 08:01
@User111
In mano ad uno sprovveduto qualsiasi oggetto elettronico si trasforma in un problema!
E questo vale anche per gli OS ... TUTTI
;)

danlo8600
19-05-2009, 08:18
Quello che mi sento di dire io è...

Windows Vista == Windows 7

Già l'ho detto altre volte, ho anche postato tempo fà la tabella dei requisiti hardware dei due sistemi, che è identica, se non fosse che windows 7 richiede 1gb in più di hd rispetto a vista.

La maggiorparte se non quasi tutte delle menate che all'utonto non piaciono, tipo policy e cose simili su 7 sono identiche a vista... Una sola cosa trovo utilissima, che facendo tasto destro su una qualsiasi applicazione troviamo in maniera semplice il tool per la retrocompatibilità. Una delle cose che pesa di più di windows vista è quella specie di google bar per i widget, che occupa un bordello di ram anche su XP rendendo il pc una cariola... Su 7 è stata eliminata e i widget svolazzano per il dekstop... Sicuramente 7 è ancora più comodo di vista nell'utilizzo con monitor touch screen...

Il mio resoconto finale è... Forse chi ha vista farà bene a tenerselo, tanto con 7 non avrà nulla di più nuovo... Poi se all'uscita di 7 scopriremo che ha una compatibilità software nettamente superiore di vista, e l'utente vagliando la sua situazione accuratamente riscontra l'esigenza di dover usare vecchio software allora è consigliata la migrazione...

Il prezzo... È inutile parlare ora cosata quello che costa... È sempre stato coso, le versioni professional e ultimate di tutti i sistemi microsoft sono sempre costate un occhio della testa ;)

sHm
19-05-2009, 08:41
Che alzino pure così finalmente cominceranno a vendere il pc senza OS e ognuno si mette quel che vuole sopra

nickmot
19-05-2009, 08:45
Comunque se qualcuno mi dice come ottenere la ISO di Vista SP2 in modo LEGALE gli sarei grato.
Farle scaricare solo da chi ha un abbonamento MSDN o TECHNET è cattiveria pura (per slipstreamare il SP2 mi servirebbe pure Vista SP1... e non possiedo... e il SP1 non si può slipstreamare).

La iso (del solo SP2) in maniera legale la ottieni quando sarà rilasciato ufficialmente, e con quello che è successo con il primo SP1 (problemi vari con i driver, periferiche usb che non funzionavano più) è meglio così.
Ah SP1 lo puoi tranquillamente slipstreamare con vLite, altrimenti il mio pc è senza sistema operativo ed io non lo sapevo. ;)

userpercaso
19-05-2009, 08:53
perchè farsi tanti problemi sulle retail? per comprare un OEM basta accomagnare l'acquisto ad un qualsiasi upgrade di hardware del pc, anche un banale banco di ram (magari nemmeno destinato al pc in cui verra messo il SO).

inoltre non ho mai visto problemi di sorta nel trasporto di una licenza OEM da un vecchio pc ad un nuovo in caso di sostituzione dei componenti, in caso di blocco del seriale del sistema operativo, anche in passato con XP, ho risolto con una telefonata al servizio microsoft...


Forse perchè è l'unica che si può acquistare per chi già possiede un pc o NOn vuol sottostare alle limitazioni che ci sono nelle altre forme?

Già di suo windows è limitante a lvello di licenza, un insulto per certi aspetti, poi con le limitazioni che mettono loro.

Che tu non abbia visto problemi, NOn vuol dire che sia GIUSTO.

LA OEM COME HAI FATTO TU, SPOSTANDOLA, è ALLA STREGUA DI UNA COPIA CRACCKATA.;)

Legalmente sei FUORI LEGGE.

Leggeteva la EULA..;)

supergems
19-05-2009, 09:20
Ogni volta che si annuncia un nuovo sistema operativo Microsoft sembra che deve avvenire una rivoluzione digitale... Invece poi si scopre che di rivoluzionario non c'è proprio un bel niente! Se non il prezzo :-p .

User111
19-05-2009, 09:37
@User111
In mano ad uno sprovveduto qualsiasi oggetto elettronico si trasforma in un problema!
E questo vale anche per gli OS ... TUTTI
;)

non ho capito :) cosa intendi?:stordita: ho trovato questo interessante test (anche se vecchio) http://www.tomshw.it/business.php?guide=200711121&page=leopard_vs_windows_vista-07 cmq ho detto già prima io parlo per sentito dire da molti che reputano migliore il mac cmq come detto nel test i 2 si equivalgono in linea generale, ma per lavoro e studio preferisco leopard e per il cazzeggio windows

Therinai
19-05-2009, 10:54
non è che faranno i pc entry level da 349€ con vista e quelli superiori con seven?

userpercaso
19-05-2009, 12:47
non è che faranno i pc entry level da 349€ con vista e quelli superiori con seven?

Sarebbe il no plus ultra della presa i fondelli..:asd:

La verità è che Ms fa cassa sulle OEM, se solo i produttori snobbassero e una volta tanto RISCHIASSERO LE @@ installando e vendendo a carrettate solo pc con distro linux varie, voglio vedere se non abbassano i prezzi.

I netbook sono falliti perchè le aziende IMHO hanno avuto paura della ritorsione di MS stessa. se invece di quelle sole alla clem clem, installavano distro ad intefaccia seria e più seire di fondo...SFONDAVANO.

Una azienda NON gli spenderà mai soldi per fare le medesime operazioni.

theJanitor
19-05-2009, 12:51
Sarebbe il no plus ultra della presa i fondelli..:asd:

La verità è che Ms fa cassa sulle OEM, se solo i produttori snobbassero e una volta tanto RISCHIASSERO LE @@ installando e vendendo a carrettate solo pc con distro linux varie, voglio vedere se non abbassano i prezzi.


più che le palle rischierebbero il fallimento visto che la maggioranza di pc con sistema operativo pre-installato la comprano gli utonti che un pc con Linux lo riporterebbero indietro dopo 1 giorno perchè il cd del cellulare/lettore mp3/stampante/giochetto delle merendine non gli funziona

theJanitor
19-05-2009, 12:52
Negli ultimi due anni hai vissuto su Marte? :mbe:

http://www.displaysearch.com/cps/rde/xchg/displaysearch/hs.xsl/090511_Mini_Note_Penetration_Nears_20_in_Q1_09_Dominated_by_Acer.asp

intendeva quelli con Linux

userpercaso
19-05-2009, 14:56
Sarebbe il no plus ultra della presa i fondelli..:asd:

La verità è che Ms fa cassa sulle OEM, se solo i produttori snobbassero e una volta tanto RISCHIASSERO LE @@ installando e vendendo a carrettate solo pc con distro linux varie, voglio vedere se non abbassano i prezzi.

I netbook sono falliti perchè le aziende IMHO hanno avuto paura della ritorsione di MS stessa. se invece di quelle sole alla clem clem, installavano distro ad intefaccia seria e più seire di fondo...SFONDAVANO.

Una azienda NON li spenderà mai soldi per fare le medesime operazioni.

EDIT: mi sono accorto solo ora di grave errore grammaticale:stordita:

userpercaso
19-05-2009, 15:00
più che le palle rischierebbero il fallimento visto che la maggioranza di pc con sistema operativo pre-installato la comprano gli utonti che un pc con Linux lo riporterebbero indietro dopo 1 giorno perchè il cd del cellulare/lettore mp3/stampante/giochetto delle merendine non gli funziona

Ci vuole la presa di coscienza.
Quando iniziarono a vendere windows 95, chi usava la linea di comando, cosa pensò, quale fu la sua reazione dinnanzi a quelle finestre colorate e pressocchè insignificanti ?

Il problema di MS è che prima ti ha imboccato sul posto di lavoro o scuola...e poi ti ha reso succube della sua forza.

Se invece del 95 usciva un linux a finestre??
:cry: :cry:

mjordan
19-05-2009, 15:20
Ogni volta che si annuncia un nuovo sistema operativo Microsoft sembra che deve avvenire una rivoluzione digitale... Invece poi si scopre che di rivoluzionario non c'è proprio un bel niente! Se non il prezzo :-p .

Diciamo che per capire le novità ci vogliono persone con una certa cognizione di causa.

theJanitor
19-05-2009, 16:11
Ci vuole la presa di coscienza.
Quando iniziarono a vendere windows 95, chi usava la linea di comando, cosa pensò, quale fu la sua reazione dinnanzi a quelle finestre colorate e pressocchè insignificanti ?

Il problema di MS è che prima ti ha imboccato sul posto di lavoro o scuola...e poi ti ha reso succube della sua forza.


io la vedo in maniera diversa. Nel 95, quando tutti eravamo puristi del dos, Windows 95 fu un notevole balzo in avanti. In quel periodo usare Linux non era assolutamente la stessa cosa ed anche OS2 si rivelò un flop (e sia l'uno che l'altro erano facilmente piratabili visti i meccanismi antipirateria praticamente nulli)

quindi alla fine windows 95 ebbe il merito di costituire una novità e si impose sugli antagonisti. Col tempo Windows 98 migliorò la situazione e nel frattempo usare Linux continuava ad essere roba per pochi e così via.....

a prescindere dal fatto abbia copiato (cosa che fanno tutti visto che l'idea della Xerox di un sistema operativo grafico venne ripresa da tutti) rendo atto alla MS di aver dato per quel tempo un qualcosa di rivoluzionario nel mondo dei PC IBM compatibili. Apple rimaneva una soluzione a se stante.

spesso sembra quasi che MS abbia avuto successo ricorrendo a costrizioni e quant'altro nei confronti degli utenti ma a mio avviso ha moltissimi meriti per quello che ha fatto in quel periodo.

al giorno d'oggi la situazione è diversa, sicuramente sfrutta la sua diffusione e il fatto che per molti è l'unica alternativa nota ma non credo che sia l'unico motivo del suo successo tuttora. Apple costituisce mondo a se, Linux continua ad avere una quota risibile pur costituendo per molti una soluzione molto valida.... ma non per tutti. Windows col tempo è diventata una soluzione per tutti e convincere l'ecosistema informatico che gira intorno a Windows (dagli utonti ai produttori di hardware o alle software house) a dare una sterzata per cambiare nettamente la situazione esistente francamente non la vedo una cosa fattibile


Se invece del 95 usciva un linux a finestre??
:cry: :cry:

staremmo facendo gli stessi discorsi su quello :D

simonk
19-05-2009, 17:56
Sta frase è proprio inutile.. e confermo il suo significato dato che ho Vista 64 Bit e va benissimo sul pc. Ma sarà BEN noto a tutti che per dire una cosa del genere (1) o ti hanno regalato Vista sul posto di lavoro (non fatemi ridere) (2) oppure l'hai ottenuto illegalmente. Perché non posso credere che un utente possa spendere 699 euro per Vista Ultimate 64 Bit e, non solo, ma nello stesso tempo circa il 70 % degli utenti di Internet (ok, forse un pò meno) hanno la stessa versione che costa un occhio della testa. QUI IN QUESTO ARTICOLO si sta parlando di Windows 7 (32 o 64 bit) ORIGINALE, GENUINO, NON FALSO, PRESO IN FABBRICA, NON MASTERIZZATO.. avete capito insomma...
Alla fine di tutta questa montagna di parole: E' meglio avere Vista 64 Bit originale che è stato acquistato a più di 500 € oppure preso illegalmente, o preferite Windows 7 ORIGINALE che costa poco e non hai nessun problema con la legge? Credo che l'argomento principale di questo articolo sia IL PREZZO, lo dice anche il titolo, dato che mi pare logico visto ciò che ha fatto Windows Vista ad un così alto prezzo.

Poi pensatela come volete, ma io concordo con la frase che sta all'inizio di questo mio post, ben evidenziata in grassetto :)

jedy48
19-05-2009, 17:59
Guarda io vista 64 l'ho usato dalla prima beta sino a sabato notte quando ho messo la rc di seven e ti assicuro che seven va molto meglio di vista.

è un pò come tutte le cose, più le usi più vai meglio, io hò Vista 64 e va da DIO , nessun rallentamento ecc... ho winn 7 su un'altro disco e i tempi di avvio suppergiù siamo lì, invece di vedere le barrette che corrono vedi la bandierina che si colora, ma cronometro alla mano siamo quasi eguali, la cosa che ha in più Winn 7 è che ti trova i driver da solo, ma qualsiasi utonto è in grado aggiornarseli , ora a Marzo winn 7 si spegnerà ogni 2 ore, poi a Giugno cesserà di funzionare se la licenza costa tanto chi lo vuole fà prima a prendere un pc da € 700 e lo trova già istallato, io per ora rimango col mio iMac e con Vista 64 ;)

jedy48
19-05-2009, 18:05
Ti confermo che Microsoft introdurrà un sistema anti pirateria ancora più efficace!
Hi hi hi hi hi hi ...

Ma se invece diminuisse i prezzi? Non sarebbe un metodo più infallibile per combattere la pirateria?

cè sempre chi fornisce la patch mensile da mettere se vuoi essere DISONESTO cosa che io non approvo di rubare il lavoro degli altri, se vi sembra che costi troppo NON lo comprate, anche ame piacerebbe una bella Porche e andare a Rio un paio di mesetti....:D

jedy48
19-05-2009, 18:17
Ogni volta che si annuncia un nuovo sistema operativo Microsoft sembra che deve avvenire una rivoluzione digitale... Invece poi si scopre che di rivoluzionario non c'è proprio un bel niente! Se non il prezzo :-p .

infatti, come mai Leopard di Mac costa € 125 e NON chiede attivazione non si blocca MAI? io ho i 2 pc in signature , col Mac faccio le cose serie, con Windows, Xp e Vista 64 ognuno su 2 dischi diversi ci scazzeggio, allora è meglio se uno vuole un portatile comprare un Mac Book e poi metterci anche xp oppure tenere 2 pc come me , ma € 500 x seven....microsoft se lo scorda, ha licenziato 5.000 dipendenti, un motivo ci sarà no?:ciapet:

Baboo85
20-05-2009, 00:03
Se i prezzi non sono decenti, almeno per la versione Home (o quello che sara') sento gia' adesso odore di iso crackati in giro per le reti p2p... Non so quanto convenga a M$ dopo aver annunciato un OS cosi' miracoloso...

Tra l'altro, la RC da dove si scarica?

edit: niente, trovato, non avevo nemmeno cercato :Prrr:

jedy48
20-05-2009, 00:50
Se i prezzi non sono decenti, almeno per la versione Home (o quello che sara') sendo gia' adesso odore di iso crackati in giro per le reti p2p... Non so quanto convenga a M$ dopo aver annunciato un OS cosi' miracoloso...

Tra l'altro, la RC da dove si scarica?

edit: niente, trovato, non avevo nemmeno cercato :Prrr:

gli ISO craccati è già un bel pò che ci sono, ma con dei bei Trojan dentro (nessuno fà nulla x nulla ti pare? ):D

Baboo85
20-05-2009, 08:01
gli ISO craccati è già un bel pò che ci sono, ma con dei bei Trojan dentro (nessuno fà nulla x nulla ti pare? ):D

Vorrei proprio sapere CHI scarica ADESSO Windows 7 crackato che M$ l'ha rilasciato gratuitamente :D

Capozz
20-05-2009, 08:27
Forse perchè è l'unica che si può acquistare per chi già possiede un pc o NOn vuol sottostare alle limitazioni che ci sono nelle altre forme?

Già di suo windows è limitante a lvello di licenza, un insulto per certi aspetti, poi con le limitazioni che mettono loro.

Che tu non abbia visto problemi, NOn vuol dire che sia GIUSTO.

LA OEM COME HAI FATTO TU, SPOSTANDOLA, è ALLA STREGUA DI UNA COPIA CRACCKATA.;)

Legalmente sei FUORI LEGGE.

Leggeteva la EULA..;)

No ma poi in tutti i negozi che ho visto la versione OEM è acquistabile solo se corredata ad un pc completo, quindi chi lo aggiorna e non lo cambia ex-novo deve farsela per forza retail.

Goofy Goober
20-05-2009, 08:36
No ma poi in tutti i negozi che ho visto la versione OEM è acquistabile solo se corredata ad un pc completo, quindi chi lo aggiorna e non lo cambia ex-novo deve farsela per forza retail.

veramente nei negozi come si deve le licenze OEM te le vendono in abbinamento ad un qualunque componente hardware, quanto conta come upgrade di un pc precendete. ne ho comprate diverse prendendo solo banchetti di ram assieme :)

Capozz
20-05-2009, 09:06
veramente nei negozi come si deve le licenze OEM te le vendono in abbinamento ad un qualunque componente hardware, quanto conta come upgrade di un pc precendete. ne ho comprate diverse prendendo solo banchetti di ram assieme :)

Beato te che li conosci, io ancora non li ho trovati :D

theJanitor
20-05-2009, 09:09
Beato te che li conosci, io ancora non li ho trovati :D

a me è capitato di tutto, da chi le vendeva senza alcun vincolo a chi ti imponeva tutto dal case al floppyno

jedy48
20-05-2009, 10:11
Vorrei proprio sapere CHI scarica ADESSO Windows 7 crackato che M$ l'ha rilasciato gratuitamente :D

chi NON ha fatto in tempo a scaricarlo

jedy48
20-05-2009, 10:12
a me è capitato di tutto, da chi le vendeva senza alcun vincolo a chi ti imponeva tutto dal case al floppyno

perchè non sono negozianti ONESTI, se li beccano gli fanno un Cul....

userpercaso
20-05-2009, 10:18
chi NON ha fatto in tempo a scaricarlo

peccato lo si possa ancora fare per ancora 40 gg in modo legale e semplice...:asd:

;)

In ogni caso sono sempre più convinto che chi ha xp o vista, questi in particolar modo, saltino 7.;)

Più lo uso e più la frase è identico a vista si rivela tale:O

NWEvolution
20-05-2009, 13:00
Forse dovresti imparare a leggere prima di fare lo sbruffone. Quà nessuno ha detto che Vista è meglio di Seven. C'è solo gente che, contrariamente a quanto magari fai tu, le licenze le compra e si domanda semplicemente quanto conviene spendere dei soldi per passare a Seven avendo già Vista. Semplice.
Senza fare i polemici e gli sbruffoni.
Il prezzo pieno per passare da XP a Vista c'era tutto, il prezzo per passare da Vista a Seven un po meno. Specie per chi ha computer che non sono proprio dei trabiccoli. Che Seven sia un miglioramento rispetto a Vista non lo si è mai messo in dubbio, si discute semplicemente su quanto convenga spenderci e se sia veramente necessario. Anche il titolo lo dice, è ottimo ma dipende dal prezzo.

dalla tua risposta mi sembra che tu hai seri problemi nel rispettare le persone...

ho speso 420€ di licenza Vista Ultimate, non venirmi a dire "contrariamente a quanto magari fai tu, le licenze le compra".

condivido molte delle tue affermazioni nei tuoi post successivi e precedenti, il che mi fa capire che non sei del tutto fuori di testa (oppure lo siamo entrambi).

ma il tuo discorso del prezzo è una cavolata allucinante.

e il mio commento era solo un'ironizzare sulla capacità delle persone di trovare motivi per risparmiare soldi.

è un dato di fatto è che Win7 è meglio di Vista.. come è un dato di fatto che Vista è meglio di XP.

il fatto "non vale il prezzo" o altro, non significa niente.... se vuoi qualcosa di meglio lo paghi... se ti basta la versione + vecchia risparmi.

non è come il caso di due concorrenti a pari prestazioni e uno lo fa pagare di + solo per la marca o il nome.

anche l'intel Extreme edition ha un prezzo assurdo rispetto alle migliorie da un base sempre della intel...

sono cavoli di microsoft se non invoglia la clientela ad acquistare i loro prodotti.

la vera domanda è:
Win 7, a quel prezzo... è meglio di Linux gratis? o è meglio di cambiare completamente mondo passando a Mac?

non.. "vale la pena passare a 7 dopo che ho appena preso Vista?"

[esempio.. io non c'ho i soldi per fare il passaggio.. e mi tengo Vista, se ce li avessi... li spenderei per tenere aggiornato il mio pc]

Collision
20-05-2009, 14:50
la vera domanda è:
Win 7, a quel prezzo... è meglio di Linux gratis? o è meglio di cambiare completamente mondo passando a Mac?
Tralasciando il Mac che è un (costosissimo) mondo a parte, se uno con un PC ci fa di tutto, dal giocare all'elaborare immagini e video, navigare, lavorare, usare l'home banking, pagare gli F24 in telematico, comporre musica, stampare su un plotter... insomma DI TUTTO, beh qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo è meglio di Linux gratis!

Baboo85
20-05-2009, 16:57
chi NON ha fatto in tempo a scaricarlo

Ma l'ho scaricato io dal sito M$ ieri sera!!! :mbe: E anche volendo non serve crackato, basta la iso RC e uno dei codici che M$ ha rilasciato :mbe:

Vedi perche' poi dico che si esagera... Come la gente (un mio amico compreso, che poi ho insultato) che ha visto X-Men Le Origini: Wolverine scaricato dalla rete prima della sua uscita, QUELLO SENZA EFFETTI SPECIALI... Bella mer*a :doh:

mjordan
20-05-2009, 17:22
Ma l'ho scaricato io dal sito M$ ieri sera!!! :mbe: E anche volendo non serve crackato, basta la iso RC e uno dei codici che M$ ha rilasciato :mbe:

Vedi perche' poi dico che si esagera... Come la gente (un mio amico compreso, che poi ho insultato) che ha visto X-Men Le Origini: Wolverine scaricato dalla rete prima della sua uscita, QUELLO SENZA EFFETTI SPECIALI... Bella mer*a :doh:

C'è gente che pure mangiando merda crede di mangiare pesce. E' proprio la mentalità.

jedy48
20-05-2009, 17:52
peccato lo si possa ancora fare per ancora 40 gg in modo legale e semplice...:asd:

;)

In ogni caso sono sempre più convinto che chi ha xp o vista, questi in particolar modo, saltino 7.;)

Più lo uso e più la frase è identico a vista si rivela tale:O

:mano: :mano: per forza, dopo poi che microsoft ha detto che fine 2010 inizio 2011 cè un nuovo sistema operativo RIVOLUZIONATO non come win 7 che "dovrebbe essere un SP per Vista" chi vuoi che sia che lo compra se i prezzi NON sono ragionevoli?, piuttosto dò indietro il mio iMac e prendo un bel Mac Pro !!!:sofico: