View Full Version : sito scientifico
ciao, sapreste indicarmi un buon sito che tratti di scienza in generale e anche di stato solido in termini non "alla Focus" :D ??
Studio Scienza dei Materiali ma non ho mai trovato nulla di soddisfacente...magari voi conoscete qualcosa di meglio di me :)
grazie
killercode
18-05-2009, 17:44
I miei bookmark scientifici
Physics
Physical Review Focus
Società Italiana di Fisica
Asimmetrie
Galaxy Zoo 2
Practical Physics
Physics Forums
L'avventura delle particelle
Rudimathematici
Wolfram MathWorld
Matematicamente
L'opera di Corrado Brogi
Le Scienze
Molecularlab
http://physicsworld.com/
http://sciencenow.sciencemag.org/
http://www.universetoday.com/
http://www.molecularlab.it/
ho visitato tutti i siti postati da voi...
quelli riportati da lowenz si avvicinano moltissimo a quanto cerco io, mentre quelli di killercode sono siti più pratici, dove trovare un sacco di materiale adatto ad esempio allo studio! Ottimi tutti, ma io cercavo qualcosa magari più sulla scienza dei materiali....
grazie comunque ad entrambi!! :)
killercode
19-05-2009, 18:27
ho visitato tutti i siti postati da voi...
quelli riportati da lowenz si avvicinano moltissimo a quanto cerco io, mentre quelli di killercode sono siti più pratici, dove trovare un sacco di materiale adatto ad esempio allo studio! Ottimi tutti, ma io cercavo qualcosa magari più sulla scienza dei materiali....
grazie comunque ad entrambi!! :)
Mi sà che i primi due miei non li hai visti bene perchè sono parecchio cutting edge nel campo della fisica della materia
http://physics.aps.org/
http://focus.aps.org/
entanglement
19-05-2009, 18:31
ciao, sapreste indicarmi un buon sito che tratti di scienza in generale e anche di stato solido in termini non "alla Focus" :D ??
Studio Scienza dei Materiali ma non ho mai trovato nulla di soddisfacente...magari voi conoscete qualcosa di meglio di me :)
grazie
un altro materialista !! :D
ho preso parte alla costruzione di questo sito, attualmente gestito da studenti del dipartimento di SdM di milano bicocca
fanne buon uso :)
http://www.materialmente.com/
trovi anche tutti gli appunti/dispense/vademecum per triennale e specialistica del programma del dipartimento di SdM di Milano. il salvagente !! :D :D
Mi sà che i primi due miei non li hai visti bene perchè sono parecchio cutting edge nel campo della fisica della materia
http://physics.aps.org/
http://focus.aps.org/
si son bei siti, ma mi pare centrino poco coi materiali...boh non mi convincono. Più che altro mi inquietano come impaginazione
un altro materialista !! :D
ho preso parte alla costruzione di questo sito, attualmente gestito da studenti del dipartimento di SdM di milano bicocca
fanne buon uso :)
http://www.materialmente.com/
trovi anche tutti gli appunti/dispense/vademecum per triennale e specialistica del programma del dipartimento di SdM di Milano. il salvagente !! :D :D
salve collega materialista, a che anno sei te?
io primo di specialistica!
grazie del sito vecc ;)
killercode
20-05-2009, 11:51
si son bei siti, ma mi pare centrino poco coi materiali...boh non mi convincono. Più che altro mi inquietano come impaginazione
Può anche essere, io ho dato per scontato che facciate le stesse cose che si fanno a fisica della materia ma effettivamente non è così scontato, altrimenti sarebbero la stessa cosa...
Allora la domanda è...cosa fate a scienze dei materiali?
entanglement
20-05-2009, 12:22
si son bei siti, ma mi pare centrino poco coi materiali...boh non mi convincono. Più che altro mi inquietano come impaginazione
salve collega materialista, a che anno sei te?
io primo di specialistica!
grazie del sito vecc ;)
laureato da tempo e occupato :D :D
Può anche essere, io ho dato per scontato che facciate le stesse cose che si fanno a fisica della materia ma effettivamente non è così scontato, altrimenti sarebbero la stessa cosa...
Allora la domanda è...cosa fate a scienze dei materiali?
BELLA DOMANDA :D :asd:
no dai...diciamo che confronto a voi siamo molto meno teorici e molto più pratici....
così in soldoni, ci interessiamo molto di più di come una cosa funziona e di cosa fare per farla funzionare in quel modo, piuttosto che soverchiarci di quintali di teoria! Ci son si esami teorici, ma anche molti "pratici" (per pratico intendo che considerano la visione industriale dell'impiego e utilizzo del materiale)
entanglement
21-05-2009, 13:35
bella risposta ! da noi hanno fatto l'opposto:
i moduli di young di tensione di questo materiale nel verso X,Y e Z sono questi ... la struttura cristallina è del tipo FCC e la composizione è questa. qual è il modulo nella direzione D generica ?
tradotto calcolati il tensore che restituisce quei moduli di young !!! o cose così
no, se fosse così non reggerei...:eek:
cioè...anche da me c'è un carretto di teoria, ma so che confronto a padova (x dirne una) è molta meno, ecco
entanglement
22-05-2009, 07:29
no, se fosse così non reggerei...:eek:
cioè...anche da me c'è un carretto di teoria, ma so che confronto a padova (x dirne una) è molta meno, ecco
e in confronto a milano ti posso dire che padova è acqua fresca :fagiano: :fagiano:
ho visto una tesi per la triennale dal titolo:
"studio dell'effetto sul transiente termico della deformazione meccanica"
beh allora sto bene a venezia :D
tanto poi è sul lavoro che si impara...no?
entanglement
22-05-2009, 13:30
beh allora sto bene a venezia :D
tanto poi è sul lavoro che si impara...no?
di fatto, si
dipende dal lavoro. delle persone che si sono laureate con me ora sono ricercatori all'IBM di zurigo o all'ST microelectronics :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.