PDA

View Full Version : Qualche domanda specifica sulla virtualizzazione...


YellowT
18-05-2009, 12:59
Ho finalmente programmato un upgrade di ram sul mio portatile che fino ad oggi ho usato in dual boot Kubuntu-Vista... Ho ancora la necessità di usare Windows per alcuni compiti.
Pensavo quindi di virtualizzare Vista dentro Kubuntu ma ho qualche dubbio un po tecnico...

- Il sistema guest che driver usa? Per la rete, per il video, per l'audio ecc...

- 2 giga e mezzo di ram saranno sufficienti?

- una volta installata l'immagine del sistema operativo potrò trasportarla senza perdere nulla tra vari sistemi? Magari con una chiavetta?

- CHiaramente, spazio permettendo, posso mettere tutti i sistemi operativi che voglio vero? Posso mettere un'immagine e usarla direttamente da un drive esterno?

Grazie!

jeremy.83
18-05-2009, 13:24
Quale programma per virtualizzare vorresti usare?

Ti posso rispondere solo per virtualbox, negli altri casi non ho esperienza tranne qualcosina con vmware player, comunque su virtualbox:

1) Su virtualbox devi installare le guest addiction che ti consentono di utilizzare tutti i dispositivi del sistema host, in questo caso kubuntu

2) Con Vista imposta la grafica stile windows 2000 e 1 GB per la macchina virtuale dovrebbero essere sufficienti, se poi il tuo notebook ha scheda video dedicata non dovresti avere particolari problemi.

3) Cosa intendi per trasportare l'immagine? Se intendi prendere il file dell'hard disk virtuale e portarlo su un altro pc potresti avere problemi. Se utilizzi dei tool, non credo.

4) Dopo puoi fare quello che vuoi, sii saggio a impostare le risorse ;)

YellowT
18-05-2009, 13:33
Quale programma per virtualizzare vorresti usare?

Ti posso rispondere solo per virtualbox, negli altri casi non ho esperienza tranne qualcosina con vmware player, comunque su virtualbox:

1) Su virtualbox devi installare le guest addiction che ti consentono di utilizzare tutti i dispositivi del sistema host, in questo caso kubuntu

2) Con Vista imposta la grafica stile windows 2000 e 1 GB per la macchina virtuale dovrebbero essere sufficienti, se poi il tuo notebook ha scheda video dedicata non dovresti avere particolari problemi.

3) Cosa intendi per trasportare l'immagine? Se intendi prendere il file dell'hard disk virtuale e portarlo su un altro pc potresti avere problemi. Se utilizzi dei tool, non credo.

4) Dopo puoi fare quello che vuoi, sii saggio a impostare le risorse ;)

Intanto grazie :)

1. Il programma per virtualizzare ancora non l'ho scelto ne ci ho pensato... Virtualbox è l'unico che conosco, altri da consigliarmi? Per i driver vorrei poter scegliere... Ad esempio per l'audio mi sarebbero molto comodi quelli di windows...

2. Si, ho una scheda separata ma è una xpress 200m quindi niente di che...

4. Ma le risorse che assegno vengono usate solo quando avvio la macchina virtuale no? Ovviamente ne farei partire una sola alla volta...

psimem
18-05-2009, 15:38
Posso risponderti anch'io per VirtualBox:
1- I driver che vengono usati sono quelli forniti assieme al virtualizzatore, questo perche' esso deve fare da ponte tra l'hw reale ed appunto quello virtuale; vero anche che per sistemi win guest esistono le addictions che permettono di incrementare la risoluzione video ed altre cosette utili; con l'evolversi della virtualizzazione comunque sempre piu' funzioni dell'hw vengono "esposte" per un uso piu' "diretto" delle stesse (vedi supporto sperimentale all'accelerazione grafica).
2- Per un uso base si'; io con 2GB reali assegno a winxp virtualizzato 580MB di ram e 64MB di memoria video ed uso autocad in 2D senza problemi.
3- Sinceramente non saprei, pero' qualche dubbio lo avrei, dato che quando ho reinstallato la macchina ed ho tentato di usare l'immagine vecchia di winxp ho avuto qualche difficolta' (non mi ricordo di preciso, e' passato piu' di un anno), ma alla fine sono riuscito a farla funzionare.
4- Puoi avere quanti sistemi vuoi, limitatamente allo spazio disponibile, su qualsiasi supporto tu abbia.

psimem
18-05-2009, 15:40
4. Ma le risorse che assegno vengono usate solo quando avvio la macchina virtuale no? Ovviamente ne farei partire una sola alla volta...

Esatto ;)

YellowT
18-05-2009, 15:41
Bene, comincio a chiarirmi un po le idee.
Appena mi arriva la ram faccio un po di test.
Grazie

dragomirov
21-05-2009, 12:41
per quello che riguarda trasportare le immagini dei dischi con l'ultima versione di VirtualBox non ci sono problemi, dato che ha un tool per l'importazione delle vecchie configurazioni. Puoi sempre creare una nuova macchina e assegnarle un disco senza problemi. Al limite condividerli su di un'unità esterna.

pabloski
21-05-2009, 13:47
l'unico problema che potresti avere è la memoria, occhio che vista di suo vuole 2 gb minimo per girare come Dio comanda, castigarlo in una virtual machine lo porterà a girare come un bradipo

jeremy.83
21-05-2009, 14:33
l'unico problema che potresti avere è la memoria, occhio che vista di suo vuole 2 gb minimo per girare come Dio comanda, castigarlo in una virtual machine lo porterà a girare come un bradipo

Come ho detto prima, se si imposta il tema di windows 2000 e non quello standard che è un ciuccia RAM, niente Aero ovviamente (anche perchè ha bisogno dell'accelerazione 3d), 1 GB dovrebbe bastare

YellowT
21-05-2009, 16:59
Beh, vista l'ho usato fino ad ora con 1 giga. COn 2 e mezzo poi farò tutti i test del caso...