View Full Version : Nvidia, problemi con l'assicurazione
Redazione di Hardware Upg
18-05-2009, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-problemi-con-l-assicurazione_29006.html
Dopo aver stanziato 200 milioni di dollari, rassicurando i propri investitori che l'assicurazione avrebbe successivamente coperto la spesa, la situazione si fa ben più complessa
Click sul link per visualizzare la notizia.
e si facevano una casco :asd:
Triste...
ilguercio
18-05-2009, 13:09
Vediamo se passa *sasha ITALIA* da qua.
Lui non sarà affatto contento di stà notizia:(
Comunque su sto fatto delle gpu difettate non si è mai capita chiaramente la posizione di nvidia.
Prima dicono che non c'è nessun problema a sostituire,poi ritrattano.
Che serietà è?
Mercuri0
18-05-2009, 13:10
Mah, mi sembra legittimo che la compagnia assicurativa voglia sapere i numeri che riguardano i soldi che dovrebbe tirar fuori. nVidia non poteva darglieli sotto qualche patto di estrema riservatezza?
Comunque, una novità interessante della storia è che è venuta fuori la lista dei chip scarsamente affidabili:
G86, G86A2, G84, C51, G72, G72M, G73, G72A3, MCP67, NV42
Si può fare riferimento a Wikipedia per controllare se la propria scheda monti uno di questi
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Nvidia_graphics_processing_units
Ah le assicurazioni!
La definizione da vocabolario è LADRI LEGALIZZATI! :asd:
ilguercio
18-05-2009, 13:15
Comunque non tutti i G84 sono difettati.
Sarà stata una ampia partita prodotta magari in un periodo poco felice in fabbrica.
La 8600m GT regge OC del 25-30% senza battere ciglio e con temp superiori solo di 5-6 gradi...
io posseggo una 8600 GT (cambiata 3-4 volte per lo stesso problema di surriscaldamento).
In estate si assesta sugli 80 gradi navigando sulla rete :-(
blackshard
18-05-2009, 13:25
Quello che mi viene da dire è che:
ognuno c'ha le sue rogne!
E sarebbe bello che i fanboy prima o poi lo capissero, anche se fino ad ora se ne sono fatti vivi pochi.
II ARROWS
18-05-2009, 13:27
Non capisco perchè nVidia avrebbe dovuto contattarli per vedere come risolvere il problema...
Sono una società di assicurazione, non di hardware. Non avrebbero potuto aiutarli a risolvere il problema perchè sono affari di cui non hanno esperienza e comunque non li deve riguardare, devono solo verificare che secondo il loro contratto ci siano i requisiti perchè li debbano pagare.
g.luca86x
18-05-2009, 13:36
chi era che l'altro giorno diceva che le gpu divettose nvidia erano solo una leggenda metropolitana e che erano solo false voci messe in giro dai rossi? se lo ripesco lo voglio sentire ora...
Mercuri0
18-05-2009, 13:38
Comunque non tutti i G84 sono difettati.
Sarà stata una ampia partita prodotta magari in un periodo poco felice in fabbrica.
Non si tratta di chip difettosi, si tratta di chip scarsamente affidabili, che vuol dire che la probabilità di rottura è maggiore di quella prevista in fase di progetto.
La 8600m GT regge OC del 25-30% senza battere ciglio e con temp superiori solo di 5-6 gradi...
Questo è assolutamente irrilevante, non è un test di affidabilità. Tra l'altro nel caso specifico il problema è legato ai cicli termici di raffreddamento/riscaldamento che a lungo andare rompono le saldature (a causa dello stress meccanico che causano... roba legata alla dilatazione termica e cose così )
Con le "temperature in overclock" questa storia non c'entra assolutamente nulla
Non capisco perchè nVidia avrebbe dovuto contattarli per vedere come risolvere il problema...
L'assicurazione vuole solo sapere quanti chip sono stati sostituiti. Invece nVidia le porta solo le carte degli accordi fatti con DELL, HP & Co dicendo "ecco pagate".
Secondo loro, avrebbero dovuto contattarli e coinvongerli durante le trattative.
Non scrivo per non portarmi sfiga da solo ;)
Mercurio wrote:
> [...] una novità interessante della storia è che è venuta fuori la lista dei
> chip scarsamente affidabili:
>
> G86, G86A2, G84, C51, G72, G72M, G73, G72A3, MCP67, NV42
>
> Si può fare riferimento a Wikipedia per controllare se la propria scheda
> monti uno di questi
> [...]
Piu' che Wikipedia suggerisco di usare GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/): IMHO e' molto piu' pratico.
La mia è G84M A2.
Ieri parlavo mentre ero on-line a scannarmi in Dawn Of War 2 con un utente del forum della cosa, in effetti a memoria queste non sono le prime schede a tempo, ricordo 9800 pro che si rompeva il secondo anno quasi matematicamente, la Geforce 6800, le Geforce 6600, le 2900 xt, non vorrei che, poichè tali soluzioni sono ampiamente note in ambito notebook gaming e, come si sa, hanno tempistiche di obsolescineza molto meno spinte dei desktop, sia un problema che sia nato dalle circostanze.
In effetti se si cambiano schede video ogni 6 mesi mai uno si accorgerà del difetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.