View Full Version : HP rallenta XP
angisbregolius
18-05-2009, 11:13
Ciao a tutti, ho formattato il pc per ben 2 volte per questo motivo e solo la seconda volta (ieri) ho capito qual'è la causa che rallenta l'avvio del desktop. In pratica il desktop si carica, poi nonostante la cpu sia libera non posso fare nulla(esplora risorse, internet, ecc) per 90 interminabili secondi :muro: , e poi carica il software hp e spuntano i "computerini" della connessione (e si aprono anche i programmi tipo internet explorer ed esplora risorse che avevo provato ad aprire durante i 90 sec).
Ho provato a disattivare l'avvio del software HP da msconfig-avvio, ma non cambia nulla, cioè non lo carica ma i 90 secondi prima che spuntino i computerini della connessione restano.
Disinstallando invece il software HP per la mia stampante-fax-scanner multifunzione j6410, o anche solo il programma "Image Device Functions 10.0" tutto torna alla normalità, ma ovviamente la stampante non funge.
Non so che fare :cry: , perchè il programma dovrebbe rimanere installato, però forse potrebbe partire solo quando serve e non so se con hijack riuscite ad aiutarmi.
Se serve vi faccio un log...ma prima rimetto come prima in msconfig-avvio?
Grazie.
il programma della stampante cosa include:
driver
monitoraggio inchiostro
collegamento a tripla catena ritorta con inutility di stampaggio foto?
sei sicuro che in fase di installazione di questo driver, è impossibile dirgli "Installami solo il driver" togliendo magari le mille spunte del caso?
io ho una epson r300, il suo driver si attiva solo in fase di stampa, ho scelto nel suo menù di non farlo partire all'avvio di windows...
angisbregolius
18-05-2009, 11:44
Si si può scegliere cosa installare infatti ho scelto di installare solo l'indispensabile per farla funzionare e cioè:
driver
hp solution center
image device functions
ocr
...e senza quel programma image device...non partono le scansioni all'interno del programma solution center ecc.
Ho provato a vedere ma sembra che non ci sia l'opzione di non avviare il software all'avvio di windows.
angisbregolius
18-05-2009, 12:53
Ho fatto il log all'avvio...c'è qualcosa da fixare?
http://hwupgrade.pastebin.com/f1d26dc4e
marcos86
18-05-2009, 13:00
Ma se il problema è il programma hp, non puoi installare solo i driver e usare un altro programma?
Con windows c'è l'utilità integrata, e pure in office
edit: per bloccare i programmi all'avvio basta usare ccleaner/spybot/msconfig e togli la spunta al programma
quoto marcos86, il programma "HP solution center" non è indispensabile all'uso del tuo scanner. è solo quello offerto in bundle... ma GIMP, photoshop, fireworks, word, openoffice... e windows stesso, hanno le loro estensioni che si appoggiano al driver dello scanner, non c'è bisogno forzato di nessun'altra applicazione esterna.
angisbregolius
19-05-2009, 00:06
Avrete pure ragione ma è molto comodo lasciare un solo programma per stampa, scanner e soprattutto fax.
Il discorso è che vorrei capire perchè il software hp all'avvio influenza e ritarda la comparsa dei "computerini" della connessione...anche se per esempio disabilito hp solution center e non viene caricato, i 90 secondi abbondanti di "coma" restano...per questo escludo hp sol. center e do la colpa ad un altro programmino "Image Device Functions 10.0" che però disinstallando non fa funzionare hp sol. center.
Andreainside
19-05-2009, 06:18
Avrete pure ragione ma è molto comodo lasciare un solo programma per stampa, scanner e soprattutto fax.
Il discorso è che vorrei capire perchè il software hp all'avvio influenza e ritarda la comparsa dei "computerini" della connessione...anche se per esempio disabilito hp solution center e non viene caricato, i 90 secondi abbondanti di "coma" restano...per questo escludo hp sol. center e do la colpa ad un altro programmino "Image Device Functions 10.0" che però disinstallando non fa funzionare hp sol. center.
prova a lasciare installati tutti i programmi, ma cava l'autostart.
se image device coso è tanto fondamentale per il solution center dovrebbe richiamarlo quest'ultimo quando lo avvii
angisbregolius
19-05-2009, 13:05
Ho gia provato e purtroppo non è cosi. anche disabilitando tutto quello che c'è di HP da msconfig il problema non si risolve. non carica hp solution center ma i 90 sec abbondanti restano.
Ho postato il log di hijack proprio per capire se è possibile disabilitare qualcos'altro che da msconfig non può essere tolto.
angisbregolius
21-05-2009, 10:51
Problema risolto, ecco quello che bisogna fare per chi ha il mio problema.
riporto la risposta del centro assistenza hp:
grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
>
>
>
> In merito alla Sua richiesta di assistenza La invito ad eseguire quanto segue.
>
>
>
> 1. Scollegare il cavo USB dal computer.
>
> 2. Cliccare su Start > Esegui e digitare services.msc.
>
> 3. Cercare la voce Servizio di rilevamento dispositivi HP CUE e fare doppio clic.
>
> 4. Su tipo di avvio selezionare 'disabilitato' e premere OK.
>
> 5. Chiudere le finestre e spegnere il PC.
>
> 6.Collegare il cavo USB.
>
> 7. Accendere il PC.
Adesso funziona alla grande e compaiono subito i computerini della connessione e partono anche i programmi di hp.
Mi resta da capire perchè si disabilità quel comando e quindi a che serve...anche se si può intuire.
Ciao a tutti e grazie lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.