View Full Version : Sto seriamente impazzendo... vi prego aiutatemi. Dual Boot.
Ragazzi avevo un Dual Boot perfettamente funzionante XP e Vista, con Vista installato dopo.
Ho dovuto reinstallare XP, sapevo che poi mi sarebbe partito solo quello ma sapevo anche dell'esistenza di procedure e programmi per ripristinare Vista.
Beh ho provato di tutto, non so come diavolo sia possibile:
- ho provato con EasyBCD, tutte le opzioni possibili e inimmaginabili
- ho provato con la procedura manuale bootsect.exe /nt60 all
NON C'E' assolutamente niente da fare. Non ho più modo di accedere a Vista. Non esiste il modo. Non so più cosa fare. Aiutatemi vi prego.
Secondo me non hai utilizzato correttamente EasyBCD o hai fatto qualche errore nel settare le opzioni, allora, se l'unico sistema che ti parte è XP, devi installare EasyBCD su XP, immagino che lo hai fatto, poi devi ripristinare il boot loader di Vista, andando su Manage BootLoader e cliccalre su write MBR, immagino che avrai già fatto anche questo. Da XP con quale lettera di unità vedi la partizione dove è installato Vista? Perchè questa lettera di unità la devi impostare in EasyBCD alla voce Configure Boot, dove alla voce di avvio "Windows Vista" deve corrispondere la lettera dell'unità di Vista che si vede sotto XP, altrimenti Vista non ti partirà. Fatto questo salvi tutto, e riavvi il sistema, e ti ritroverai il boot loader di Vista e Vista dovrebbe avviarsi regolarmente.
Non so se sono stato chiaro.
Secondo me non hai utilizzato correttamente EasyBCD o hai fatto qualche errore nel settare le opzioni, allora, se l'unico sistema che ti parte è XP, devi installare EasyBCD su XP, immagino che lo hai fatto, poi devi ripristinare il boot loader di Vista, andando su Manage BootLoader e cliccalre su write MBR, immagino che avrai già fatto anche questo. Da XP con quale lettera di unità vedi la partizione dove è installato Vista? Perchè questa lettera di unità la devi impostare in EasyBCD alla voce Configure Boot, dove alla voce di avvio "Windows Vista" deve corrispondere la lettera dell'unità di Vista che si vede sotto XP, altrimenti Vista non ti partirà. Fatto questo salvi tutto, e riavvi il sistema, e ti ritroverai il boot loader di Vista e Vista dovrebbe avviarsi regolarmente.
Non so se sono stato chiaro.
Ho fatto tutto quello che hai detto... ma configure boot di cui parli dove lo trovo scusa?
No, guarda, non penso sia quello comunque... ho guardato tutte le opzioni e non c'è davvero verso... secondo me il problema è il seguente:
Da Vista la partizione di Vista stesso è C: e quella di XP X:, mentre su XP quella di XP è C: e quella di Vista V:.
Non so come mai non si riesca a risolvere questo conflitto. Addirittura ripristinando col CD di Vista poi parte sempre XP :(.
Ho fatto tutto quello che hai detto... ma configure boot di cui parli dove lo trovo scusa?
:mbe:
come non lo trovi, non ce l'hai di fronte?
http://img246.imageshack.us/img246/9848/easybcdscreenshot.jpg
:mbe:
come non lo trovi, non ce l'hai di fronte?
http://img246.imageshack.us/img246/9848/easybcdscreenshot.jpg
Forse non hai notato che la versione dello screen è vecchissima e comunque è inutile che modifichi quella sezione o quella corrispondente nell'EasyBCD nuovo perchè io i secondi di timeout proprio non li ho! Parte XP e parte sempre XP subito! :(
john costantine
18-05-2009, 11:38
Io per far ripartire il mio Vista usavo il DVD di installazione..lo carichi all'avvio e vai sulle opzioni di ripristino..poi fai ripristino all'avvio..Provi fin che non va (puo essere necessario ripetere anche 5-6 volte)..Poi una volta che e partito (anche se magari i settings non sono tutti giusti) te lo riconfiguri tu..Potresti perdere l'avvio di XP ma poi con BCD lo ripristini.
Forse non hai notato che la versione dello screen è vecchissima e comunque è inutile che modifichi quella sezione o quella corrispondente nell'EasyBCD nuovo perchè io i secondi di timeout proprio non li ho! Parte XP e parte sempre XP subito! :(
Eh, bè? Che problemi ci sono? Ti scarichi la stessa versione da me postata nello screenshot, dal sito ufficiale te lo consente.
Per esperienza ti posso dire che quando avevo installato XP sul mio notebook, sul quale avevo già installato Vista, ho poi risolto utilizzando EasyBCD esattamente nelle modalità che ti ho descritto. Poi se te dici che è impossibile, non si può fare,
NON C'E' assolutamente niente da fare. Non ho più modo di accedere a Vista. Non esiste il modo. Non so più cosa fare
io ti rispondo che non è vero.
mentre su XP quella di XP è C: e quella di Vista V:.
Non so come mai non si riesca a risolvere questo conflitto. Addirittura ripristinando col CD di Vista poi parte sempre XP :(.
Di risolvere si risolve, nel Configure Boot (Change Settings nelle ultime versioni) di EasyBCD sotto XP, alla voce di avvio Windows Vista devi impostare la lettera di unità di Vista. Poi vai su Write MBR e riavvii e vedrai che Vista ti partirà.
Io per far ripartire il mio Vista usavo il DVD di installazione..lo carichi all'avvio e vai sulle opzioni di ripristino..poi fai ripristino all'avvio..Provi fin che non va (puo essere necessario ripetere anche 5-6 volte)..Poi una volta che e partito (anche se magari i settings non sono tutti giusti) te lo riconfiguri tu..Potresti perdere l'avvio di XP ma poi con BCD lo ripristini.
L'hai letto il primo post? Ho già scritto di avere provato.
Di risolvere si risolve, nel Configure Boot di EasyBCD sotto XP, alla voce di avvio Windows Vista devi impostare la lettera di unità di Vista. Poi vai su Write MBR e riavvii e vedrai che Vista ti partirà.
Forse non hai capito... il configure BOOT viene dopo che almeno il sistema fa parte il boot manager di vista... il sistema invece va alla ricerca SEMPRE dell'ntldr di XP... quindi posso mettere anche 200 entry nella sezioni che mi dici e non succede proprio nulla!
Devo fare in modo che venga caricato il boot manager di vista, ma non ci riesco... ho riscritto l'MBR 10 volte almeno, provato a metterlo sia su c:\ che su v:\ non succede nulla!
john costantine
18-05-2009, 12:00
Scusa i era sfuggito. Quante volte hai provato? perche sicuramente non va al primo colpo.
Scusa i era sfuggito. Quante volte hai provato? perche sicuramente non va al primo colpo.
Sicuramente non va al primo colpo!??!? Come non va al primo colpo?
john costantine
18-05-2009, 12:52
Sicuramente non va al primo colpo!??!? Come non va al primo colpo?
Come ti ho scritto nel precedente post non va MAI al primo tentativo. Devi ripetere la procedura finche non parte. Mi pare lo scrivano qualche parte (in qualche log forse).
A me di solito ci volevano 5/6 prove.
Credo sia perche fa dei tentativi per cercare di fixare il problema.
ThePunisher
18-05-2009, 14:02
Come ti ho scritto nel precedente post non va MAI al primo tentativo. Devi ripetere la procedura finche non parte. Mi pare lo scrivano qualche parte (in qualche log forse).
A me di solito ci volevano 5/6 prove.
Credo sia perche fa dei tentativi per cercare di fixare il problema.
Non so come sia riuscito a risolvere... forse incasinando il boot del tutto... ho installato Super Grub, poi fixato con il dvd di Vista e così, finalmente mi partiva solo Vista. Il MBR era talmente incasinato che easybcd crashava di continuo. Allora ho cancellato file a caso, easybcd mi ha detto che non trovava il mbt e mi ha chiesto di ricrearlo (N.B. = l'avevo già fatto da dentro il programma e non era mai funzionato). Fatto questo, ho aggiunto le entry che volevo (da Vista), disinstallato Super Grub ed ora è incredibilmente tutto ok.
john costantine
18-05-2009, 14:20
Non so come sia riuscito a risolvere... forse incasinando il boot del tutto... ho installato Super Grub, poi fixato con il dvd di Vista e così, finalmente mi partiva solo Vista. Il MBR era talmente incasinato che easybcd crashava di continuo. Allora ho cancellato file a caso, easybcd mi ha detto che non trovava il mbt e mi ha chiesto di ricrearlo (N.B. = l'avevo già fatto da dentro il programma e non era mai funzionato). Fatto questo, ho aggiunto le entry che volevo (da Vista), disinstallato Super Grub ed ora è incredibilmente tutto ok.
Beh diciamo che il boot di Vista non è una scienza esatta!! :D
franklyn
22-05-2009, 22:04
ragazzi io penso di avere un problema analogo.
Sul mio notebook ho una partizione nella quale è installato il programma di ripristino delle partizioni che va in esecuzione premendo F4 all'avvio,
e poi ho 2 partizioni nelle quali sono installate 2 copie di XP.
Dopo aver installato e poi eliminato Ubuntu, non riesco più a far partire il programma di ripristino, premo F4 mi dice loading... ma poi mi esce il dual boot dei 2 XP.
Suppongo sia 1 problema di mbr... avete consigli ?
ps: in GRUB di ubuntu, vi era anche la voce windows VISTA che se selezionavo, mi faceva partire tale programma di ripristino.
john costantine
24-05-2009, 22:35
ragazzi io penso di avere un problema analogo.
Sul mio notebook ho una partizione nella quale è installato il programma di ripristino delle partizioni che va in esecuzione premendo F4 all'avvio,
e poi ho 2 partizioni nelle quali sono installate 2 copie di XP.
Dopo aver installato e poi eliminato Ubuntu, non riesco più a far partire il programma di ripristino, premo F4 mi dice loading... ma poi mi esce il dual boot dei 2 XP.
Suppongo sia 1 problema di mbr... avete consigli ?
ps: in GRUB di ubuntu, vi era anche la voce windows VISTA che se selezionavo, mi faceva partire tale programma di ripristino.
Puo essere cambiato qualcosa a livello di partizionamento. Cerca di dirci la "storia" piu dettagliata possibile delle tue operazioni. Poi puoi anche postarci esattamente come è partizionato l'HDD tramite l'analisi di un utility di partizionamento (puoi usare quella di Linux tramite cd live).
Da quel che ho capito la scritta che ti chiede di premere F4 viene ancora fuori (questo potrebbe escludere che <linux abbia incasinato l'mbr -potrebbe :D ).
ThePunisher
25-05-2009, 06:42
ragazzi io penso di avere un problema analogo.
Sul mio notebook ho una partizione nella quale è installato il programma di ripristino delle partizioni che va in esecuzione premendo F4 all'avvio,
e poi ho 2 partizioni nelle quali sono installate 2 copie di XP.
Dopo aver installato e poi eliminato Ubuntu, non riesco più a far partire il programma di ripristino, premo F4 mi dice loading... ma poi mi esce il dual boot dei 2 XP.
Suppongo sia 1 problema di mbr... avete consigli ?
ps: in GRUB di ubuntu, vi era anche la voce windows VISTA che se selezionavo, mi faceva partire tale programma di ripristino.
Prova con super grub.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.