View Full Version : Sony Alfa: ecco il tris DSLR entry level per l'estate
Redazione di Hardware Upg
18-05-2009, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-alfa-ecco-il-tris-dslr-entry-level-per-l-estate_29012.html
Sony lancia ufficialmente i nuovi modelli di reflex digitale entry level: Alfa 230, Alfa 330 e Alfa 380
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilguercio
18-05-2009, 11:28
Bastava una macchina sola invece di 3.
Curioso il fatto che abbiano aggiunto 30 al numero di ogni fotocamera che vanno a sostituire.
Decisamente azzeccata la scelta di rinnovare il parco ottiche base con il 18-55 il 55-200 il 50 1.8 e il 30 2.8 per essere più aggressivi con l'entry level.
Rimango perplesso sull'uso del ccd e spero di vedere miglioramenti nel Bionz che in genere fa più danni che altro.
Aspettiamo di vedere i prezzi in kit.
Suppongo che entro qualche settimana uscirà anche una nuova fascia media(sostituirà la A700?) perchè cosi è troppo poco per essere competitivi.
II ARROWS
18-05-2009, 11:40
Ne ho comprata una giovedì seguendo le vostre guide sulla fotografia per capire bene i dettagli tecnici(alfa 200), sono davvero buone per iniziare ad usare una reflex.
ilguercio
18-05-2009, 12:02
Ne ho comprata una giovedì seguendo le vostre guide sulla fotografia per capire bene i dettagli tecnici(alfa 200), sono davvero buone per iniziare ad usare una reflex.
Meno male che qualcuno legge i thread in rilievo:ave:
mike_lucca
18-05-2009, 12:24
Vedo che non è stata implementata la registrazione video nemmeno a 720p (l'articolo non ne parla), anche se non è un aspetto principale pensavo avessero raggiunto Canon e Nikon... peccato!
PS: anche io mi sto facendo un'idea sul mio prossimo acquisto grazie alle utilissime guide!
II ARROWS
18-05-2009, 13:10
Che io sappia non fa i video, la mia non ne fa.
Ma io prendo una macchina fotografica affinchè faccia le foto. :D
Ho preso una reflex praticamente solo perchè odio la granulosità e gli artefatti delle compatte... vista la mia mania della qualità credo che ne sarei rimasto deluso per i video, probabilmente avrei comprato una telecamera a parte. XD
Diablo1000
18-05-2009, 13:14
Il video io saro sempre con l'idea che è una grande patacca per imbrogliare i clienti.
La sony con questo trio ha presentato delle reflex per chi vuole entrare in questo mondo ed è abituato alla ocmpatta.
Infatit sono molto piu semplificate nelle funzioni e display proprio per non confondere l'ìutente .
Le ottiche presentate a kit,almeno sulla carta , hano tantoi di cappello e penso daranno un bel colpo a tutti gli altri kit cnon/nikon/pentax/olympus.
dotlinux
18-05-2009, 13:16
Per i video compratevi una videocamera!
efrite15
18-05-2009, 14:06
Tutte TROPPO, TROPPO simili ... di tre ne bastava una (come hanno già detto...)
Tutte TROPPO, TROPPO simili ... di tre ne bastava una (come hanno già detto...)
Vuoi una reflex a basso prezzo? A230
Vuoi una reflex con la possibilità di comporre la scena e mettere a fuoco con il display, da usare come una compatta nei momenti critici? A330
Vuoi una A330 con 5 MP in più? A380
Mi sembrano differenze minime, è vero, ma possono interessare come no, e la possiblità di risparmiare 50-100-200 euro in base alle proprie esigenze è un plus, IMHO!
Il video io saro sempre con l'idea che è una grande patacca per imbrogliare i clienti.
La sony con questo trio ha presentato delle reflex per chi vuole entrare in questo mondo ed è abituato alla ocmpatta.
Infatit sono molto piu semplificate nelle funzioni e display proprio per non confondere l'ìutente .
Le ottiche presentate a kit,almeno sulla carta , hano tantoi di cappello e penso daranno un bel colpo a tutti gli altri kit cnon/nikon/pentax/olympus.
da adetto al settore, posso solo che quotare il discorso sui video nelle reflex.
inutile marketing!
sono contento che Sony non abbia fatto la stessa scelta di mercato.
sono contento che Sony non abbia fatto la stessa scelta di mercato.
purtroppo lo farà anche lei prima o poi ... dal canto mio posso dire che mai una reflechschefaancheivideo entrerà a casa mia :muro: :muro: :muro:
cmq, hanno ripreso il design della dynax 5 .. francamente non mi è mai piaciuto :mbe:
Opteranium
18-05-2009, 20:09
come la vedete la alfa 230 contro la eos 1000d?
ipotizziamo un prezzo simile... quale potrebbe essere meglio per un approccio alle reflex?
LuFranco
18-05-2009, 21:55
come la vedete la alfa 230 contro la eos 1000d?
ipotizziamo un prezzo simile... quale potrebbe essere meglio per un approccio alle reflex?
A livello di qualità pura d'immagine ad alti iso la 1000d è decisamente superiore....
Queste reflex montano un ccd non cmos...
Per il resto siamo lì...
La differenza la fanno al solito le ottiche!
Cmq vedo che sony si sta svegliando anche sul campo delle ottiche entry level...
Opteranium
19-05-2009, 08:51
anche perchè
corpo + 18-55 + 75-300 @ 528 €, sticazzi! (se penso che la s9600 la pagai 480...)
Lotharius
19-05-2009, 11:43
Boh, capisco che essendo appunto la fascia entry-level, il suo bacino d'utenza è composto da fotografi alle prime armi o che non hanno grosse pretese; però mi sembra una presa in giro la struttura di menù con la finestra delle spiegazioni per esteso con i tip.
"Modalità Landascape: serve per fotografare paesaggi. Consiglio: usa un angolo ampio così catturi tutto il panorama". MA DAI? Più che altro mi sembra una presa in giro all'intelligenza delle persone... Anche il grafico dei tempi che vanno dall'omino fermo all'omino che corre sta sulla soglia del ridicolo (anche perchè in linea generale questa logica non sempre è corretta.
Inoltre, molto più grave, dal punto di vista puramente ergonomico, eliminare tasti fisici per aggiungere voci di menù non fa altro che peggiorare l'usabilità del dispositivo. In questo modo si è costretti a navigare nei menù perdendo più tempo del necessario e facendosi sfuggire una bella foto.
BUU per Sony...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.