TNOTB
18-05-2009, 11:04
Ieri mi si è presntato un problema alquanto strano con un Maxtor 6Y160M0 160Gb SATA...
Premetto che utilizzo Vista x64 su ctrl ICH10 impostato in AHCI
I fatti sono questi:
al tentativo di eliminare una directory da 25Gb (con dei file DV) mi si apre la classica finestra di messaggio "...eliminazione in corso" ma l'eleiminazione non avanza; dopo qualche minuto tento di annullare l'operazione ma nulla... fin quando poi non mi si impalla explorer e son costretto al restart.
Al successivo avvio ritento ad eliminare la dir ma medesimo problema di prima; purtroppo però al riavvio win ad un certo punto del boot si ferma quindi inizio ad sospettare di qualche problema all'hdd, cosa confermata poi dal fatto che scollegandolo il sistema parte senza problemi.
Vado allora di PartitonMagic (in dos al boot), ed elimino la partizione, entro in win e da "Gestione Disco" ricreo la partizione, vado di formattazione ma questa non sembra ne iniziare ne finire: l'hdd e perennemente nell stato di "Formattazione..."
Riavvio dunque, tento il format da Explorer più volte ma nulla, il format non avanza.
Convinto ormai che l'hdd sia andato, vado di Seatools da DOS, tutti i test vanno però stranamente a buon fine.
Tento infine, sempre con SeaTools, un LLF ma, cosa assurda, non è presente tra i menu l'apposita voce (che appare però se seleziono l'altro hdd, un seagate).
Che faccio mi arrendo?:D
Premetto che utilizzo Vista x64 su ctrl ICH10 impostato in AHCI
I fatti sono questi:
al tentativo di eliminare una directory da 25Gb (con dei file DV) mi si apre la classica finestra di messaggio "...eliminazione in corso" ma l'eleiminazione non avanza; dopo qualche minuto tento di annullare l'operazione ma nulla... fin quando poi non mi si impalla explorer e son costretto al restart.
Al successivo avvio ritento ad eliminare la dir ma medesimo problema di prima; purtroppo però al riavvio win ad un certo punto del boot si ferma quindi inizio ad sospettare di qualche problema all'hdd, cosa confermata poi dal fatto che scollegandolo il sistema parte senza problemi.
Vado allora di PartitonMagic (in dos al boot), ed elimino la partizione, entro in win e da "Gestione Disco" ricreo la partizione, vado di formattazione ma questa non sembra ne iniziare ne finire: l'hdd e perennemente nell stato di "Formattazione..."
Riavvio dunque, tento il format da Explorer più volte ma nulla, il format non avanza.
Convinto ormai che l'hdd sia andato, vado di Seatools da DOS, tutti i test vanno però stranamente a buon fine.
Tento infine, sempre con SeaTools, un LLF ma, cosa assurda, non è presente tra i menu l'apposita voce (che appare però se seleziono l'altro hdd, un seagate).
Che faccio mi arrendo?:D