View Full Version : Cresce la penetrazione dei sistemi netbook
Redazione di Hardware Upg
18-05-2009, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cresce-la-penetrazione-dei-sistemi-netbook_29004.html
Nel primo trimestre 2009 i netbook arrivano al 20% sul totale dei sistemi genericamente portatili
Click sul link per visualizzare la notizia.
i sistemi netbook, soprattutto per il prezzo credo si stiano diffondendo molto
Slevin86
18-05-2009, 09:21
si stanno diffondendo perchè da un lato ci sono utenti che li acquistano come sistemi d'appoggio.... dall'altro la buona maggioranza di utenti che crede e si illude che questi sistemi possano sostituire veri portatili da 500 euro
supersalam
18-05-2009, 09:44
Ma si dice tasso di "penetrazione"?
giovonni
18-05-2009, 10:26
Ma si dice tasso di "penetrazione"?
no, si dice penetrazione del tasso :D
@Slevin86
Se l´utenza ha bisogno solo di usare applicativi office, email ed internet, qualche giochino antiquato, un netbook é un ottimo prodotto..ed é piú portatile grazie al peso contenuto...
netcrusher
18-05-2009, 11:25
Ragazzi a me il titolo di questo articolo mi ha inquietato non poco.....
michelemsn
18-05-2009, 11:48
Ragazzi a me il titolo di questo articolo mi ha inquietato non poco.....
:eek: :sofico: è vero
unocometanti
18-05-2009, 11:59
A meno che non si necessiti di un pc piccolo, leggero e trasportabile per uso office/internet...
porcheria per stolti.
mmm... avranno preso ROCCO SIFFREDI come marketing manager!... lui di "patatina" ne capisce!
:sofico: :sofico: :sofico:
unocometanti
18-05-2009, 12:17
Un netbook valido con tastiera ampia e monitor decente costa 300-400€, con 400€ ci si porta a casa un buon notebook dual core T3400 con 160GB hd/3GB ram , schermo da 15 che non fa diventare ciechi e masterizzatore.
Dov'è il vantaggio economico nel prendere un netbook non potendo prendere il notebook?
Meglio un notebook usato (poco ed in garanzia) a questo punto, se proprio mancano i 50€ di differenza!
Poi se c'è bisogno di una cosa ultralight il discorso cambia, ovviamente.
mail9000it
18-05-2009, 13:52
Non capisco perchè la gente continua a paragonare le mele con le pere.
Dov'è il vantaggio economico nel prendere un netbook non potendo prendere il notebook?
Nessuno, non è una scelta di origine solo economica.
Se io voglio prendere un netbook è perchè mi serve qualcosa di piccolo (da tenere nello zaino e non in una borsa dedicata), di leggero (1 Kg) e per un utilizzo minimale (processore poco potente).
Se desidero o posso permettermi (di trasportare) un oggetto con un monitor 15", che pesa 3-4 Kg e con un processore poco potente (ma più dell'ATOM), allora posso comprare un notebook da 350 euro.
Se desidero un oggetto altamente trasportabile (10"-11" e peso sotto 1,5Kg) con una buona potenza di calcolo allora devo comprare un mini-notebook da 1500-2000 euro.
I netbook sono piccoli e leggeri, i notebook grandi e pesanti, i mini-notebook sono piccoli, potenti ma costosi.
La valutazione economica è 1 parametro su 3, forse anche 1 su 5 (HD, e ingressi/uscite aggiuntive).
unocometanti
18-05-2009, 16:33
:blah:
Mediamente un discorso quotato si legge per intero.Prima.
Abufinzio
18-05-2009, 16:33
beh essendo molto piccoli non mi stupisco che penetrino dappertutto...
Un netbook valido con tastiera ampia e monitor decente costa 300-400€, con 400€ ci si porta a casa un buon notebook dual core T3400 con 160GB hd/3GB ram
la moda è la moda, ora fa' figo avere il netbook, l'iphone, la mini nero con il tetto bianco ecc..
cmq ci sono anche netbook sotto i 200, o anche sui 220-240, d+ non conviene spendere
la moda è la moda, ora fa' figo avere il netbook, l'iphone, la mini nero con il tetto bianco ecc..
cmq ci sono anche netbook sotto i 200, o anche sui 220-240, d+ non conviene spendere
ma se uno se li vuole comprare (e può), perchè no?
perchè mai dovrebbe passare dalle forche caudine del giudizio (giudizio, si fa per dire, perchè certi commenti sembrano dei travasi di bile, più che altro...) del primo che passa?
Io ho comprato un Netbook MSI Wind con 2 gb Ram,160 Hdd,lcd 10.1" a 285 Euro!Mi sarebbe piaciuto il nuovo Acer Aspire 751 con lcd da 11.6" ma a 400 Euro forse era solo uno sfizio.
arcierone
19-05-2009, 14:14
le persone normali hanno bisogno di un personal con cui si può scrivere, scaricare la posta, eventualmente chattare cosa più importante di tutti navigare su internet. di questo ha bisogno la clientela adulta. ovvero persone che utilizzano un computer per i lavori più normali di questa terra. certo che se poi si ha bisogno di programmi complessi, di astrofisica applicata o d'ingegneria aereospaziale forza una cpu poco più potente sarebbe utile. cosa c'è da dire?
arcierone
19-05-2009, 14:18
per una persona normale non c'è alcuna differenza. cosa si chiede ad un computer? che abbia un programma di scrittura o al massimo fogli di calcolo. che ci si possa scaricare la posta, al massimo chattare e cosa più importante andare su internet. se invece si fanno lavori un pò complicati, tipo ingegnere nucleare o astrofisico, forse una cpu più potente ci vorrebbe. E' tutto molto semplice, non sforziamo i cervelli per trovare altre giustificazioni.
arcierone
19-05-2009, 14:19
non credevo apparisse il primo scritto. non avevo fatto il login e quindi....perdono
netcrusher
19-05-2009, 18:11
Mi spiace Arcerione ma la tua difesa nei confronti dei netbook non tiene, sono prodotti che hanno prezzi che non valgono minimamente la candela e non dire che non è vero perchè alla fine hanno un pò di ram zozzosa un dischettino fisso ridicolo ed una cpu che esce dalle patatine san carlo, con i notebook non c'è proprio storia dai, per gli usi primitivi vanno bene, e poi diciamocielo chiaramente che il 90% degli acquirenti è costituito da utonti modaioli........ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.