PDA

View Full Version : Da AMD una nuova piattaforma per Notebook al Computex


Redazione di Hardware Upg
18-05-2009, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-amd-una-nuova-piattaforma-per-notebook-al-computex_29003.html

In occasione del prossimo Computex il noto produttore nord-americano presenterà, secondo alcune fonti, una nuova piattaforma mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gigamez
18-05-2009, 08:34
..penso sarebbe positivo per tutti avere piu' scelta (e competizione) nel settore notebook, ora dominato in maniera incontrastata da intel. Speriamo siano soluzioni all'altezza, altamente integrate e dal prezzo non eccessivo :)

Capozz
18-05-2009, 08:44
Beh ora che hanno sgamato gli impicci fatti da intel magari possono investire di più nel settore notebook :D

Jackari
18-05-2009, 08:59
speriamo che spinga verso il basso le precedenti soluzioni dual, così mi porto via un dualcore con buona integrata al prezzo del sempron.
ps. champlain (http://it.wikipedia.org/wiki/Samuel_de_Champlain)

Marcus Scaurus
18-05-2009, 09:00
Si, difficile da affrontarre sicuramene, ma con la piattaforma completa che si ritrova Amd sarebbe ora che spingesse decisamente di più dal lato notebook (IMHO). L'ha trascurato (al di la che visto come sono andate le cose dal 2002 al 2007 non avrebbe venduto) troppo ed è rimasta indietro...

jokerpunkz
18-05-2009, 09:44
piu che altro con l'aquisizione di ATI potevano far delle soluzioni integrate a bassi consumi energetici ma da alte prestazioni globali (si ok, non schede video da gioco, ma sempre meglio dell'afferta intel)

la piattaforma Puma è stato un flop commerciale, ma credo che per Ati sia la strada giusta, invece che rincorrere Intel su strade che non puo battere..

dovrebbero fare un puma2

MadJackal
18-05-2009, 09:58
piu che altro con l'aquisizione di ATI potevano far delle soluzioni integrate a bassi consumi energetici ma da alte prestazioni globali (si ok, non schede video da gioco, ma sempre meglio dell'afferta intel)

la piattaforma Puma è stato un flop commerciale, ma credo che per Ati sia la strada giusta, invece che rincorrere Intel su strade che non puo battere..

dovrebbero fare un puma2

Dovrebbero sfruttare meglio la storia della scheda video esterna... Quella era una vera innovazione, secondo me.

Jackari
18-05-2009, 10:04
piu che altro con l'aquisizione di ATI potevano far delle soluzioni integrate a bassi consumi energetici ma da alte prestazioni globali (si ok, non schede video da gioco, ma sempre meglio dell'afferta intel)

la piattaforma Puma è stato un flop commerciale, ma credo che per Ati sia la strada giusta, invece che rincorrere Intel su strade che non puo battere..

dovrebbero fare un puma2

ma infatti le hanno fatto. le integrate ati sono più performanti di quelle intel e generalmente più equilibrate rispetto alle cpu. il problema è che si trovano poco in giro probabilmente perchè le prestazioni delle cpu - non all'altezza di quelle intel - ne hanno frenato la diffusione: gli oem probabilmente non ci hanno puntato molto. è un peccato perchè a mio parere un portatile con sempron è più competitivo di uno con il celeron (rispetto alla piattaforma complessiva). di x2 purtroppo se ne trovano proprio pochi e spesso il prezzo è più alto rispetto a prodotti similari intel.

il Biondo
18-05-2009, 10:50
Io vi scrivo da un Turion X2 TL-52 montato su HP da 14,1", batteria 12 celle, durata media 6 ore e mezza... francamente basta comprarli i portatili AMD, come prestazioni siamo li con là a parità di frequenza, piuttosto c'è poca scelta, ma già adesso tutta questa inferiorità non la vedo, anzi come consumi e temperature il mio Turion mi sembra messo meglio dei vari Pentium Dual Core e Core 2 mobili di amci vari.

Jackari
18-05-2009, 10:59
Io vi scrivo da un Turion X2 TL-52 montato su HP da 14,1", batteria 12 celle, durata media 6 ore e mezza... francamente basta comprarli i portatili AMD, come prestazioni siamo li con là a parità di frequenza, piuttosto c'è poca scelta, ma già adesso tutta questa inferiorità non la vedo, anzi come consumi e temperature il mio Turion mi sembra messo meglio dei vari Pentium Dual Core e Core 2 mobili di amci vari.

appena esce windows 7 io mi butterò, mi sa, su un neo che pare l'optimum nel rapporto prezzo/portabilità/prestazioni

ErminioF
18-05-2009, 11:24
Il problema è trovarli...io presso le grandi catene non li ho mai visti, il mio amd puma l'ho preso online :D
Comunque era ora che amd rinnovasse un po' le soluzioni per notebook

andy45
18-05-2009, 11:50
Io vi scrivo da un Turion X2 TL-52 montato su HP da 14,1", batteria 12 celle, durata media 6 ore e mezza... francamente basta comprarli i portatili AMD, come prestazioni siamo li con là a parità di frequenza, piuttosto c'è poca scelta, ma già adesso tutta questa inferiorità non la vedo, anzi come consumi e temperature il mio Turion mi sembra messo meglio dei vari Pentium Dual Core e Core 2 mobili di amci vari.

Condivido, ho un notebook con ZM80 e tutti questi fantomatici problemi di temperature e di prestazioni non li ho mai visti, è un po più lento nelle codifiche video e nei rendering, ma per un uso casalingo non è che cambia poi tanto...se uno poi ci lavora in questi ambiti il discorso è diverso, ma non è che tutti fanno video editing professionale o grafica 3d.

blackshard
18-05-2009, 13:22
Infatti, pure io ho un turion zm-80 e tutti sti problemi di reperimento non li vedo.
Nelle catene di informatica in effetti non se ne trovano molti, ma nelle catene tipo euronics, trony, unieuro et similia ce ne sono diversi sia di acer, che di hp che di toshiba.
Adesso inizio a vedere dei prodotti (tipo hp compaq) con gli athlon ql dual core a 450-500 euro e grafica nvidia integrata 8200M che per il prezzo a cui sono venduti non sono mica male, considerando che gli atlhon ql sono dei turion con 2 pstate invece di tre.

Fondamentalmente bisogna cercarli, anche il trovaprezzi è molto utile in questi casi.