PDA

View Full Version : DOWNGRADE DA VISTA AD XP...DISCO SATA NON TROVATO


Zappa1981
17-05-2009, 22:15
Ciao a tutti, l altro giorno mi hanno chiesto di fare un down grade ad xp su un computer desktop acer modello M1640 che originariamente aveva vista home premium installato come sistema principale. Il problema nel quale sono incappato, spulciando su internet e come immaginavo era banalmente risolvibile con la preinstallazione del driver nforce sata per far capire ad xp che il disco sata esiste. In realtà l errore iniziale che mi ha fatto smadonnare è stato quello della classica schermata blu quando windows finisce di caricare i file neccessari e deve partire l installazione, non mi dice che non c'è il disco, dice che si è fermato per non danneggiare il pc e che devo controllare i cavi del disco fisso... Con i relativi driver e premento F6 per caricarli sono riuscito ad accedere al disco fisso, a partizionarlo e a partire con l installazione anche se windows era cmq impossibilitato nel caricare alcuni file di sistema...e non so come mai. Al riavvio del pc e alla partenza dell installazione ecco riapparire quella schermata blu. Questo tentativo è stato il più vicino nella risoluzione del problema nell arco delle 15 ore di tentativi eseguiti... Ultimamente alla lettura del driver da floppy con nuove installazioni, il driver che dal principio veniva riconosciuto, ora da errori strani tipo : il driver ha creato un errore numero 1755 e non possono essere caricati quindi...brancolo nel buio.. Premetto che non mi è mai successa una cosa del genere su un pc, dal principio con il caricamento dei driver sata il problema dovrebbe sparire no? come poso fare? grazie fin da ora per le risposte...

MM
17-05-2009, 23:27
Magari i driver non sono proprio quelli... controlla bene, perché il problema potrebbe essere proprio questo

Zappa1981
18-05-2009, 12:30
peccato che io li abbia scaricati dal sito della acer, il fatto è che dal principio erano per vista quindi mi son detto..è per quello. Ho trovato alla fine quelli per xp e li ho provati...niente...stessa cosa...non so davvero cosa fare...pensavo di staccare il disco preinstallargli xp e rimontarlo nella speranza che non dia problemi..che ne pensi? Pensa ho appena scoperto che dal sito mi davano quelli nvidia raid mentre ho scoperto che il chipset del pc ha intel...bene ho messo quelli intel..stesso identico errore..ma che cavolo di driver devo usare...?? non c 'è verso di installare xp in questo computer

nengistelle
18-05-2009, 15:19
Per capire se è solo un problema di driver,vai sul bios,seleziona l'hard disk,e cambia impostazione da sata a ide,e vedi se poi riesci a vedere l'hard disk.

sk8ne
18-05-2009, 15:31
Ho già installato XP su quel portatile..

Si risolve tutto da BIOS, cambiando la modalità del disco sata, ora non ho con me quel portatile ma l'impostazione è facilmente individuabile

Zappa1981
18-05-2009, 19:23
è un pc fisso, il portatile non ha la M davanti credo....cmq come e dove cambio impostazione? come faccio a dirgli ide se il disco è sata? lo vede come sata: 3m-hitachi HD

UtenteSospeso
18-05-2009, 20:32
Se hai un solo HD prova ad entrare nel bios ed a settare il disco come EIDE o Compatible.

Altrimenti devi provare ad integrare il driver nel CD di XP con NLite e rimasterizzarlo quindi reinstallare.
Con la ASUS M3N-H HDMI mi è capitata le stessa cosa, il driver da floppy non va, ho dovuto integrarlo nel CD. Nel mio caso però ho 2 RAID0 nel pc e non potevo settarlo in EIDE.

Zappa1981
18-05-2009, 21:41
esatto ma l opzione per settarlo come eide non esiste nel bios di quella scheda madre è questo l inghippo. Ho trovato altri bios più nuovi in rete potrei provarne a montarne uno... ma alla fine il pc non è mio e se lo desfo sono cavoli amari... ho provato ad integrarli già con nlite i driver sia intel che nvidia ma niente, la schermata cmq appare come al solito come se io non cambiassi mai niente.... mi viene da pensare che sia scassato per altri motivi...

UtenteSospeso
18-05-2009, 23:13
Come sarebbe sia NVidia che Intel ?

Devi mettere il driver adatto altrimenti non risolvi nulla.
Per NVidia ci sono 2 drivers diversi per il RAID e per AHCI, uno qualunque non va bene, poi dovresti almeno sapere quale chipset ha il tuo pc per integrare il driver corretto oltre agli altri che possono far comodo in altre situazioni.

Zappa1981
19-05-2009, 11:13
avevo incluso con nlite sia i driver intel che nvidia per l installazione ma il pc reagisce allo stesso modo...sarebbe possibile avere anche blocchi del bios che impediscono l installazione di xp come sistema? a me sembra impossibile...

UtenteSospeso
19-05-2009, 15:39
Forse mi sono espresso male, Intel produce vari chip Southbridge, se hai un ICH10 ma hai integrato il driver che copre fino all'ICH9 è come se non avessi integrato nulla.
Lo stesso per NVidia, per entrambi e comunque qualunque altro devi integrare il driver per il TXTSetup di XP, cioè quello che andrebbe sul floppy da usare con F6 al setup di XP.

sk8ne
19-05-2009, 15:54
è un pc fisso, il portatile non ha la M davanti credo....cmq come e dove cambio impostazione? come faccio a dirgli ide se il disco è sata? lo vede come sata: 3m-hitachi HD

Sono andato a tirare fuori quel portatile ... la M c'è, eccome, solo che è un HP :D

Sorry, mi sono confuso

Zappa1981
19-05-2009, 19:24
:) capisco, sai cosa faccio..metto un hdd ide che ho smarso a casa pòi installo sisoftsandra e leggo, non ho altro modo per guardare perchè il chip è coperto con un dissipatore enorme http://www.digital.it/prodotti/S5800495/acer-aspire-m1640.html è la scheda tecnica...dove non dicono niente praticamente, a case aperto la scheda madre è del tutto anonima come è nella maggior parte dei casi in questi pc di serie B....

Zappa1981
20-05-2009, 12:54
ho staccato tutto e messo l ide...fa la stessa cosa...ma com'è possibile..

Zappa1981
20-05-2009, 20:43
scusate ma un dubbio atroce. Nlite mi chiede se i driver integrati devo metterli in formato txt o pnp...come devo metterli? cosa cambia?

Zappa1981
20-05-2009, 20:49
SSSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII FUNZIONAAAA I DRIVER VANNO IN TXT MODE E IL WINDOWS DA USARE è QUELLO SP2 NON SP3 ALTRIMENTI NON VAAAAAA un grazie a tutti per gli sforzi di questi gioni :) . In ogni caso il windows xp da utilizzare come scritto sopra dev essere qualsiasi versione però senza SP3 altrimenti si creano conflitti con i driver nVidia del chipset...che è un MCP73. In ogni caso basta procurarsi i driver per questo chipset all indirizzo http://cr.am/framed.php?url=http%3A%2F%2Fglobal.msi.com.tw%2Findex.php%3Ffunc%3Ddownloaddetail%26type%3Ddriver%26maincat_no%3D1%26prod_no%3D1330&ref=driverguide e inserirli con Nlite all interno di XP...e il gioco è fatto :), ancora grazie a tutti :)