PDA

View Full Version : aiuto per scheda grafica


handir
17-05-2009, 20:04
ciao a tutti, vorrei sapere quale scheda grafica servirebbe per un monitor 19'' 1680X1050.
contate che devo ancora comprare il tutto e che come processore comprerei un athlonX2 7750+ BE.
come alimentatore prendo uno della oem che sulla linea +12v1 ha 8A e sulla +12v2 ha 14A.
lo scopo principale del pc sarà quello di giocare, io ero orientato su 2 4770 però non so se ci sto con l'ali, voi che dite?

tekkio92
17-05-2009, 20:08
con l'alimentatore non ci stai per niente.
consiglio corsair vx450 oppure coolermaster, non scegliere marche sconosciute
che segnano buoni amperaggi sulla linea ma poi non sono per niente veri.

handir
17-05-2009, 20:16
ma un 450W potrebbe tenere 2 4770 in crossfire?

tekkio92
17-05-2009, 20:23
certamente
il vx450, un alimentatore di ottima qualità, si hanno 450w nemmeno paragonabili a quelli di un qualsiasi alimentatore di marca poco affidabile. Questi sono watt veri, continui (quelli di picco sono 570 circa), e permettono di alimentare senza alcun problema configurazioni spinte a singola gpu (es. Intel QX9650, 4 hard disk, GTX280 consumano 330w). I Watt combinati sulle linee da 12v, le più importanti, sono ben 396. La dotazione di cavi (tutti inguainati) è completa, la silenziosità è ottima anche sotto sforzo, le tensioni stabilissime.
In definitiva risulta essere una delle migliori scelte in fatto di alimentatori, coniugando un buon prezzo per la qualità offerta e prestazioni eccellenti.
senno se vuoi andare proprio sul sicuro un corsair da 550w sarebbe perfetto..anke se credo che basti un vx450

handir
17-05-2009, 20:30
ok mi hai convinto:D
invece come scheda grafica quale sarebbe la soluzione + economica?

tekkio92
17-05-2009, 20:36
dipende a ke dettagli intendi giocare.
comunque la ati 4770 è davvero un ottima scelta, oppure se pretendi qualcosa di piu e intendi giocare a 1680X1050 senza problemi valuta una gtx 260 o una gtx 275

gtx 260 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_260.aspx
gtx 275 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_275.aspx

Ale985
17-05-2009, 20:46
certamente
il vx450, un alimentatore di ottima qualità, si hanno 450w nemmeno paragonabili a quelli di un qualsiasi alimentatore di marca poco affidabile. Questi sono watt veri, continui (quelli di picco sono 570 circa), e permettono di alimentare senza alcun problema configurazioni spinte a singola gpu (es. Intel QX9650, 4 hard disk, GTX280 consumano 330w). I Watt combinati sulle linee da 12v, le più importanti, sono ben 396. La dotazione di cavi (tutti inguainati) è completa, la silenziosità è ottima anche sotto sforzo, le tensioni stabilissime.
In definitiva risulta essere una delle migliori scelte in fatto di alimentatori, coniugando un buon prezzo per la qualità offerta e prestazioni eccellenti.
senno se vuoi andare proprio sul sicuro un corsair da 550w sarebbe perfetto..anke se credo che basti un vx450

Guarda che i Watt di un alimentatore dicono poco o nulla sulle sue capacità....inoltre dubito fortemente che un corsair da 450W (che, per carità, è un ottimo alimentatore ed affidabile ) riesca a reggere un quad core serie extreme e la GTX280 (che consuma un bel pò). Oltre alla potenza erogata sulla linea a +12V, occorre vedere anche quanti ampere vengono erogati.
Nel caso di handir, prenderei un 550W per stare più larghi come dipsonibilità di corrente (41 ampere sulla +12V).

ok mi hai convinto:D
invece come scheda grafica quale sarebbe la soluzione + economica?

a 1680x1050 la miglior scheda video come rapporto prestazioni/prezzo è la 4770, secondo me. Se vuoi avere una marcia in più, puoi optare per la 4870 o GTX260

handir
17-05-2009, 20:53
la 4870 a 512mb?

tekkio92
17-05-2009, 21:03
Guarda che i Watt di un alimentatore dicono poco o nulla sulle sue capacità....inoltre dubito fortemente che un corsair da 450W (che, per carità, è un ottimo alimentatore ed affidabile ) riesca a reggere un quad core serie extreme e la GTX280 (che consuma un bel pò). Oltre alla potenza erogata sulla linea a +12V, occorre vedere anche quanti ampere vengono erogati.
Nel caso di handir, prenderei un 550W per stare più larghi come dipsonibilità di corrente (41 ampere sulla +12V).

:mbe: come sarebbe a dire che i watt di un alimentatore dicono poco o nulla??
questo discorso vale per un alimentatore non di marca ma non vale assolutamente per un corsair.
la formula è solamente una
Potenza=voltaggio x amperaggio
naturlmente non tutte le case costruttrici di alimentatori la rispettano pero corsair è indubbiamente un ottima marca come anche tu hai scritto.
se handir monta un athlonX2 7750+ BE con una gtx 260 non avra nessun problema di alimentazione.
lo dico perchè ci traffico tutti i giorni con gli alimentatori essendo in una scuola di elettricisti

Ale985
17-05-2009, 21:13
la 4870 a 512mb?

Da 512MB oppure 1GB

:mbe: come sarebbe a dire che i watt di un alimentatore dicono poco o nulla??
questo discorso vale per un alimentatore non di marca ma non vale assolutamente per un corsair.
la formula è solamente una
Potenza=voltaggio x amperaggio
naturlmente non tutte le case costruttrici di alimentatori la rispettano pero corsair è indubbiamente un ottima marca come anche tu hai scritto.
se handir monta un athlonX2 7750+ BE con una gtx 260 non avra nessun problema di alimentazione.
lo dico perchè ci traffico tutti i giorni con gli alimentatori essendo in una scuola di elettricisti

Nel senso che non c'è solo la potenza da considerare...bisogna vedere anche quanti amps escono fuori. Ci sono alimentatori che vantano 700W e poi l'amperaggio non basta per dare corrente ad una 4870. Ovviamente questo discorso vale per gli alimentatori non di marca, che spesso dichiarano valori fasulli (come giustamente dicevi tu in un post precedente).
Corsair fa parte di tutte quelle case produttrici serie che quello che riporta nei valori di targa è vero, assicurandoti arresti di sicurezza in caso di sovraccarico oppure sovratensioni.

Comunque con l'athlon 7750 e la GTX260, 33 ampere sulla +12V bastano. Anche se con un 550W sta più largo ed eventualmente copre upgrade futuri

handir
17-05-2009, 21:17
Da 512MB oppure 1GB

quale sarebbe migliore in relazione allo schermo?

Ale985
17-05-2009, 21:22
quale sarebbe migliore in relazione allo schermo?

a 1680x1050 bastano 512MB di default, con alcuni titoli spinti al massimo (e con filtri) potrebbe essere necessario disporre di più memoria video..(per esmpio crysis, stalker e far cry 2) ma è un problema che si verifica solo con pochi giochi e con qualità texture elevate.
La versione da 1GB, se la vuoi prendere in considerazione, è sfruttata dalla 4870...ma non dalla 4770

tekkio92
17-05-2009, 21:23
Nel senso che non c'è solo la potenza da considerare...bisogna vedere anche quanti amps escono fuori. Ci sono alimentatori che vantano 700W e poi l'amperaggio non basta per dare corrente ad una 4870. Ovviamente questo discorso vale per gli alimentatori non di marca, che spesso dichiarano valori fasulli (come giustamente dicevi tu in un post precedente). Corsair fa parte di tutte quelle case produttrici serie che quello che riporta nei valori di targa è vero, assicurandoti arresti di sicurezza in caso di sovraccarico oppure sovratensioni. Comunque con l'athlon 7750 e la GTX260, 33 ampere sulla +12V bastano. Anche se con un 550W sta più largo ed eventualmente copre upgrade futuri
T quoto alla grande non prendete alimentatori come techsolo, itek, silent power, ed ogni tanto anche lc power alza i valori.
i migliori restano corsair coolermaster ernemax..
quale sarebbe migliore in relazione allo schermo?


se giochi ad alte risoluzioni 1gb che ormai non costa molto piu della 512.
senno anche la 512 rimane sempre un ottima scelta

handir
17-05-2009, 21:25
ok grazie a tutti per i consigli ;)

Ale985
17-05-2009, 21:26
T quoto alla grande non prendete alimentatori come techsolo, itek, silent power, ed ogni tanto anche lc power alza i valori.
i migliori restano corsair coolermaster ernemax..

se giochi ad alte risoluzioni 1gb che ormai non costa molto piu della 512.
senno anche la 512 rimane sempre un ottima scelta

vero, soprattutto per piattaforme da gioco e workstation dove la prestanza sotto sforzo dipende fortmente dalla stabilità della corrente erogata dall'alimentatore;)

kinotto88
17-05-2009, 22:44
la 4870 a 512mb?

quoto

handir
18-05-2009, 15:21
quindi quella che sfrutta meglio il monitor è la 4870 con 512 mb giusto?

cervus92
18-05-2009, 16:21
quindi quella che sfrutta meglio il monitor è la 4870 con 512 mb giusto?

Sì, meglio quella da 512 ;)

Ale985
18-05-2009, 19:44
quindi quella che sfrutta meglio il monitor è la 4870 con 512 mb giusto?

In realtà il ragionamento andrebbe fatto al contrario....è il monitor che sfrutta la memoria video. A quella risoluzione vanno bene entrambe, è una questione di scelta

handir
19-05-2009, 16:04
In realtà il ragionamento andrebbe fatto al contrario....è il monitor che sfrutta la memoria video. A quella risoluzione vanno bene entrambe, è una questione di scelta

ok ma + memoria = + dettagli?

Gabriyzf
19-05-2009, 16:17
io starei, se ce la fai, sulla 4870 da 1 Gb

handir
19-05-2009, 20:09
un'ultima domanda: qual'è più potente tra la MSI N260GTX-T2D896-OC 896MB e la Sapphire 4870 1GB GDDR5?
e come rumorosità e consumi come vanno?

cervus92
19-05-2009, 20:33
un'ultima domanda: qual'è più potente tra la MSI N260GTX-T2D896-OC 896MB e la Sapphire 4870 1GB GDDR5?
e come rumorosità e consumi come vanno?

Io starei sulla 4870 512MB, visto che non giochi in full hd, e così risparmi anche (giocando sempre tutto al max, tranne crysis e gta4).

Ale985
19-05-2009, 21:00
ok ma + memoria = + dettagli?

Più il frame contiene dettagli video (come il multisampling antialiasing attorno ai bordi di una sagoma, filtri anisotropici per le texture, calcoli di illuminazione estersa, blooming, bump mapping per il realismo di un muro o di una superificie, memorizzazione dei dettagli che sono "in profondità" nel frame.....) maggiore deve essere la memoria a disposizione della gpu e shader core.
In realtà il discorso è più complesso perchè la memoria è partizionata in settori che competono a specifiche unità di calcolo...nei 512 MB c'è una parte dedicata alle istruzioni di shadering, un'altra per le texturing, un'altra ancora per lo z-buffer (allocazione dati profondità dell'immagine e filtri). Tutti i settori sono proprozionati alle dimensioni globali della memoria

handir
19-05-2009, 21:56
Io starei sulla 4870 512MB, visto che non giochi in full hd, e così risparmi anche (giocando sempre tutto al max, tranne crysis e gta4).

mmm capito, ci penserò su tanto la gtx260 costa 30€ in più.
grazie a tutti per i consigli ;)

handir
20-05-2009, 21:53
mi sta sorgendo un dubbio: ma una 4870 a 512mb è cpu limited con un athlon 7750 black edition?:confused:

kinotto88
20-05-2009, 23:18
mi sta sorgendo un dubbio: ma una 4870 a 512mb è cpu limited con un athlon 7750 black edition?:confused:

perchè proprio quella cpu..:mbe: ..?
se rimani su socket am2+ a 10 euro in più puoi prendere un phenom x3 8450..
ancora meglio sarebbe passare a socket am3 e abbinarci un phenom II x3 710 a 110 euro..;)

DEABlade
20-05-2009, 23:20
perchè proprio quella cpu..:mbe: ..?
se rimani su socket am2+ a 10 euro in più puoi prendere un phenom x3 8450..
ancora meglio sarebbe passare a socket am3 e abbinarci un phenom II x3 710 a 110 euro..;)

quotissimo

handir
21-05-2009, 14:17
alzo parecchio il prezzo del pc, comunque se comprassi un ventolone tipo un zalman e overcloccassi tipo a 3-3.2 ghz sarebbe male?

kinotto88
21-05-2009, 16:04
alzo parecchio il prezzo del pc, comunque se comprassi un ventolone tipo un zalman e overcloccassi tipo a 3-3.2 ghz sarebbe male?

no non sarebbe male....però a mio parere 10 euro in + per un phenom x3 valgono tutti..ancora meglio, come ti ho già detto passare ad am3..almeno l'upgrade è longevo..;)

handir
21-05-2009, 18:34
bhe certo + soldi spendi e + dura il pc :D
comunque se prendo un nuovo procio penso che mi orienterei sempre sui black edition.
secondo te potrei risparmiare quei 10 euro per comprare l'X3 facendo overclock spinto? oppure i 3 core incidono molto sulle prestazioni?

cervus92
21-05-2009, 18:42
Il 7750 sta sui 50€, se devi prendere un x3 allora a 110€ c'è il 720be che è un signor procio, però mi sa che sei fuori budget. Se riesci a tirarlo sui 3,2/5 Ghz sarebbe perfetto imho il 7750 ;)

handir
21-05-2009, 18:50
col ventolone ci arriverebbe a 3.5 ghz senza farlo diventare una stufa?

g.luca86x
21-05-2009, 18:59
dovresti farcela perchè se non erro il 7750 deriva dai phenom II con due core disabilitati quindi dovrebbe avere almeno gli stessi margini di overclock. Riguardo processori superiori i phenom II sono da preferire ai phenom prima serie semplicemente perchè sono tutta un'altra cosa come potenza. Il 720 sarebbe l'acquisto ideale per giocare (lo sto puntando come un cecchino per aggiornarmi la firma ma manca il cash per comprare tutto:D)

handir
21-05-2009, 19:11
si infatti avevo letto che ha l'architettura del phenomII, invece avevo letto che i phenom di prima generazione non sono granchè anzi...
comunque grazie a tutti per i consigli ;)

cervus92
21-05-2009, 19:49
si infatti avevo letto che ha l'architettura del phenomII, invece avevo letto che i phenom di prima generazione non sono granchè anzi...
comunque grazie a tutti per i consigli ;)

Il phenomI non conviene, a sto punto meglio il 7750 se non arrivi di budget ai PII. In quanto all'oc di quel procio non so granchè, prova a chiedere nel 3d ufficiale ;) Cmq essendo un dual, con un buon dissi a 3,3/5Ghz "dovresti" arrivare tranquillo (come frequenza è ottima per giocare)

handir
21-05-2009, 20:06
ok thx:)

anmo83
22-05-2009, 01:44
Io lo tengo a 3,1Ghz senza mettere mano al voltaggio della cpu altrimenti i consumi salgono a dismisura, gioco a tutto tranquillamente a 1680x1050 con filtri e dettagli alti con la gtx 260 216sp.