PDA

View Full Version : SCIAME DI API IN PIAZZA DI SPAGNA A ROMA


giannola
17-05-2009, 19:30
ROMA - Allarme tra i turisti in piazza di Spagna a Roma per uno sciame di migliaia di api che si è concentrato nel tardo pomeriggio sotto la famosa fontana della barcaccia. Tre pattuglie di vigili urbani sono intervenute nel salotto di Roma ed hanno richiesto la presenza di un esperto apicoltore, nonché vigile urbano in pensione del I Gruppo, Luigi Di Bernando il quale ha usato un "portasciame" per riceverle. Secondo le sue stime lo sciame sarebbe formato da 30-40 mila api. L'operazione è in corso e i vigili urbani hanno transennato la zona in attesa che le api entrino nell'alveare. Operazione, ha spiegato l'apicoltore, che può avvenire solo dopo il calar del sole quando le api sono abituate a tornare nel loro ricovero.

ansa

Korn
17-05-2009, 19:32
mmm augh augh Estiqaatsi ora arriva

ConteZero
17-05-2009, 19:34
Alfio Muschio strikes again.

giannola
17-05-2009, 19:35
mmm augh augh Estiqaatsi ora arriva

la notizia è delle 20:17 mi è sembrato utile farlo sapere.

giannola
17-05-2009, 19:37
Alfio Muschio strikes again.


http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_962716623.html

non vedo cosa ci sia da polemizzare, magari c'è qualche utente che era lì e può raccontarci cosa è successo....30-40k api non sono un evento piacevole.

nekromantik
17-05-2009, 19:39
Infatti la notizia è interessante.

Trovarsi accerchiati da uno sciame d'api non deve essere piacevole... E una domanda mi sembra d'obbligo: da dove arrivano? :fagiano:

giannola
17-05-2009, 19:42
Infatti la notizia è interessante.

Trovarsi accerchiati da uno sciame d'api non deve essere piacevole... E una domanda mi sembra d'obbligo: da dove arrivano? :fagiano:

è quello che mi chiedo anch'io....non sono api scappate da un lontano allevamento, altrimenti pian piano si sarebbero sparpagliate e di sicuro non avrebbero avuto alcun motivo per andare fino nel centro di Roma....ho la sensazione che qualcuno abbia deliberatamente messo in circolazione le api.

ConteZero
17-05-2009, 19:44
Mica parliamo di vespe o di vespe calabro... sono API.
Le api non ci tengono a pungere nessuno (anche perché per loro equivale a morire), per cui capisco lo choc dei fighetti di piazza di Spagna, ma alla fine trattavasi di uno sciame in migrazione.

Aldin
17-05-2009, 19:46
roma: sventato attentato comunista ai danni di allemanno :sbonk:

giannola
17-05-2009, 19:46
Mica parliamo di vespe o di vespe calabro... sono API.
Le api non ci tengono a pungere nessuno (anche perché per loro equivale a morire), per cui capisco lo choc dei fighetti di piazza di Spagna, ma alla fine trattavasi di uno sciame in migrazione.

forse non sai che molte persone tendono a spaventarsi in presenza di api e che le api possono scambiare per aggressività atteggiamenti di paura....30mila api che s'incazzavano a piazza di Spagna....ti rendi conto di quale tragedia potevano causare ? :fagiano:

Korn
17-05-2009, 19:47
la notizia è delle 20:17 mi è sembrato utile farlo sapere.

a Estiqaatsi interessa sicuramente :D

ConteZero
17-05-2009, 19:48
forse non sai che molte persone tendono a spaventarsi in presenza di api e che le api possono scambiare per aggressività atteggiamenti di paura....30mila api che s'incazzavano a piazza di Spagna....ti rendi conto di quale tragedia potevano causare ? :fagiano:

Mah, a me sembra che qualcuno esageri.
In ogni caso non mi stupirei se fosse un altra delle tante trovate neofuturiste...

Ja]{|e
17-05-2009, 19:48
Mica parliamo di vespe o di vespe calabro... sono API.
Le api non ci tengono a pungere nessuno (anche perché per loro equivale a morire), per cui capisco lo choc dei fighetti di piazza di Spagna, ma alla fine trattavasi di uno sciame in migrazione.

forse non sai che molte persone tendono a spaventarsi in presenza di api e che le api possono scambiare per aggressività atteggiamenti di paura....30mila api che s'incazzavano a piazza di Spagna....ti rendi conto di quale tragedia potevano causare ? :fagiano:

Ma chissenefrega infatti se pungono o no, non le so nemmeno distinguere, api, vespe o calabroni che siano, io inizierei a urlare come un'ossessa fuggendo a gambe levate!

Korn
17-05-2009, 19:50
forse non sai che molte persone tendono a spaventarsi in presenza di api e che le api possono scambiare per aggressività atteggiamenti di paura....30mila api che s'incazzavano a piazza di Spagna....ti rendi conto di quale tragedia potevano causare ? :fagiano:

ma per piazer

giannola
17-05-2009, 19:51
a Estiqaatsi interessa sicuramente :D

se non ti interessa la vicenda puoi sempre disiscriverti dalla discussione...:rolleyes:

Mah, a me sembra che qualcuno esageri.
In ogni caso non mi stupirei se fosse un altra delle tante trovate neofuturiste...

Nessuna esagerazione, basta conoscere le api.

La prima cosa che dicono sempre è quella di muoversi con calma, ma poichè sappiamo tutti che molti (compreso il sottoscritto) si metterebbero a correre, esiste il fondato pericolo che le api si agitino e a quel punto poi diventa una catena, anche chi non c'entra nulla verrebbe colpito...

Korn
17-05-2009, 19:52
se non ti interessa la vicenda puoi sempre disiscriverti dalla discussione...:rolleyes:




sicuro bye!

giannola
17-05-2009, 19:52
ma per piazer

si vede che non sei mai stato punto :fagiano:

Aldin
17-05-2009, 19:53
Io sapevo che dopo la prima puntura le compagne sentono il richiamo e attaccano anche loro.

giannola
17-05-2009, 19:54
Io sapevo che dopo la prima puntura le compagne sentono il richiamo e attaccano anche loro.

si anch' io so una cosa del genere...

nekromantik
17-05-2009, 19:54
Mah, a me sembra che qualcuno esageri.
In ogni caso non mi stupirei se fosse un altra delle tante trovate neofuturiste...

Ne dubito: per quanto improbabile, 30.000 api rappresentano comunque una minaccia.
Senza contare il panico che potrebbe fare più danni delle api stesse.

giannola
17-05-2009, 19:55
Ne dubito: per quanto improbabile, 30.000 api rappresentano comunque una minaccia.
Senza contare il panico che potrebbe fare più danni delle api stesse.

*

drakend
17-05-2009, 20:18
Un po' di autan e passa la paura! :read:

gearkratos
17-05-2009, 20:19
una volta era successa una cosa del genere davanti la mia scuola :sofico:
s'era oscurato il cielo praticamente, grandissima visione.... poi purtroppo fu chiamato un apicoltore che le portò via:stordita: :D

dantes76
17-05-2009, 20:24
mmm augh augh Estiqaatsi ora arriva

eccococolo:O

http://img2.pict.com/43/3c/d5/c5ecc53e1bad9a5617c5b2060b/8AeX7/b510c7650499bebdaba04c97995bd342.jpg

Capozz
17-05-2009, 20:28
Mica parliamo di vespe o di vespe calabro... sono API.
Le api non ci tengono a pungere nessuno (anche perché per loro equivale a morire), per cui capisco lo choc dei fighetti di piazza di Spagna, ma alla fine trattavasi di uno sciame in migrazione.


Vorrei vedere te a trovartici in mezzo :asd:

Dream_River
17-05-2009, 20:36
Io avrei saputo cavarmela egregiamente, ho imparato da Metal Gear Solid 3 come comportarsi in certe situazioni:O

http://i36.tinypic.com/23lcqxf.gif

:sofico:

HenryTheFirst
17-05-2009, 20:50
mmm augh augh Estiqaatsi ora arriva

a Estiqaatsi interessa sicuramente :D

Se l'argomento non è di tuo interesse evita di entrare nel thread e di sporcarlo con commenti che non danno nulla alla discussione.

Kajok
17-05-2009, 21:02
si, ma tanto quando sciamano non pungono, sono talmente cariche di miele che non riescono a piegare l'addome per fare uscire il pungiglione.
il miele lo prendono dalla casa madre prima di partire per costruire un'altra famiglia, in modo da avere un minimo di autonomia.

cocis
17-05-2009, 21:13
le api venivano tutte da porta a porta ??? :asd:

LUVІ
17-05-2009, 22:53
Càspita! Ero li in zona, oggi pomeriggio, sono tornato ora dal centro! Meno male che non mi ci sono trovato in mezzo!

LuVi

yggdrasil
18-05-2009, 06:39
oltre alla paura mettiamo anche in conto che con tutta quella gente lì poteva pure scapparci la persona che, se punta, può avere uno shock anafilattico e finire ko se non peggio?

giannola
18-05-2009, 06:42
Càspita! Ero li in zona, oggi pomeriggio, sono tornato ora dal centro! Meno male che non mi ci sono trovato in mezzo!

LuVi

sei stato fortunato. :)

giannola
18-05-2009, 06:45
oltre alla paura mettiamo anche in conto che con tutta quella gente lì poteva pure scapparci la persona che, se punta, può avere uno shock anafilattico e finire ko se non peggio?

ma questo è il minimo...se qualcuno con le sue paure scatenava l'aggrssività dello sciame il risultato sarebbe stata una reazione a catena perchè altri vedendo la persona colpita si sarebbero agitati a loro volta innescando una catena.

30/40k api non sono uno scherzo....

Mi domando chi può averle liberate....

dibe
18-05-2009, 06:58
l'anno scorso avevo uno sciame d'api in giardino, non so quante erano però non erano poche (ho qualche foto)..:p

si son accomodate per qualche giorno sui rami dei ciliegio e poi una mattina sono ripartite..:D

non hanno dato fastidio a nessuno e noi non siamo andati ad infastidirle. :O

http://img41.imageshack.us/img41/8307/200808140051024x768.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=200808140051024x768.jpg)

certo, 30 mila o cos'erano, per di più in pieno centro di Roma devono essere un'altra cosa..:O in linea di massima però se lasciate in pace non causano problemi....;)

CYRANO
18-05-2009, 07:09
vabbeh che c'e' di strano , erano api foreste che si facevano il giro turistico a roma...


C'a'.z'.'.z'.a

giacomo_uncino
18-05-2009, 07:50
ma questo è il minimo...se qualcuno con le sue paure scatenava l'aggrssività dello sciame il risultato sarebbe stata una reazione a catena perchè altri vedendo la persona colpita si sarebbero agitati a loro volta innescando una catena.

30/40k api non sono uno scherzo....

Mi domando chi può averle liberate....

non le ha liberate nessuno

in questa stagione negli alveari, chi più chi meno, vengono create + celle reali. Se l'apicultore non è riuscito a contenerne la produzione, la vecchia regina piglia metà alveare e se ne và a fondare una nuova colonia da qualche altra parte. Questa aveva scelto Piazza Navona :D

per essere punti da uno sciame bisogna andare dove si sono raccolte e metterci le mani in mezzo, rovistando energeticamente :p

e infatti nessuno si è fatto male :O

yggdrasil
18-05-2009, 07:59
non le ha liberate nessuno

in questa stagione negli alveari, chi più chi meno, vengono create + celle reali. Se l'apicultore non è riuscito a contenerne la produzione, la vecchia regina piglia metà alveare e se ne và a fondare una nuova colonia da qualche altra parte. Questa aveva scelto Piazza Navona :D

per essere punti da uno sciame bisogna andare dove si sono raccolte e metterci le mani in mezzo, rovistando energeticamente :p

e infatti nessuno si è fatto male :O

ma quaranta mila api? vuol dire che un apicoltore aveva un'arnia da ottanta mila maia! :sofico:

giacomo_uncino
18-05-2009, 08:06
ma quaranta mila api? vuol dire che un apicoltore aveva un'arnia da ottanta mila maia! :sofico:


è un dato indicativo, succede che ne possono partire anche più della metà, lasciandone ben poche nell'arnia :O

giannola
18-05-2009, 10:22
in questa stagione negli alveari, chi più chi meno, vengono create + celle reali. Se l'apicultore non è riuscito a contenerne la produzione, la vecchia regina piglia metà alveare e se ne và a fondare una nuova colonia da qualche altra parte. Questa aveva scelto Piazza Navona :D


quello che non ha senso, qualora sposassi la teoria della migrazione, è che 40k api si dirigano verso il centro di una grande città....le api tendono ad andare verso campi coltivati non verso il trambusto della città dove i loro sensi non captano nulla di appetitoso....e roma non è un piccolo paesino dove ci si passa per caso...per arrivare al centro (dalla periferia in cui supponi sia la coltivazione) ci sono alcuni km....ergo ci devono andare apposta....qualcosa deve averle attirate.

Cmq era piazza di spagna. :)

Freeskis
18-05-2009, 10:30
quello che non ha senso, qualora sposassi la teoria della migrazione, è che 40k api si dirigano verso il centro di una grande città....le api tendono ad andare verso campi coltivati non verso il trambusto della città dove i loro sensi non captano nulla di appetitoso....e roma non è un piccolo paesino dove ci si passa per caso...per arrivare al centro (dalla periferia in cui supponi sia la coltivazione) ci sono alcuni km....ergo ci devono andare apposta....qualcosa deve averle attirate.

Cmq era piazza di spagna. :)

potevano anche stare o andare verso villa borghese e questa è una sola delle possibilità :)
o in una qualsiasi villetta che avesse un giardino e un apicultore :)

sider
18-05-2009, 10:33
prima di parlare "a vanvara" bisognerebbe sentire un apicultore, che ne sa a pacchi.

blackgnat
18-05-2009, 11:02
prima di parlare "a vanvara" bisognerebbe sentire un apicultore, che ne sa a pacchi.

... credo sia troppo tardi ormai !! :) :)

giacomo_uncino
18-05-2009, 12:10
prima di parlare "a vanvara" bisognerebbe sentire un apicultore, che ne sa a pacchi.

io :O però non ne so a pacchi ma sulla sciamatura sono piuttosto ferrato :asd:

e purtroppo ho appeso la maschera al chiodo

quello che non ha senso, qualora sposassi la teoria della migrazione, è che 40k api si dirigano verso il centro di una grande città....le api tendono ad andare verso campi coltivati non verso il trambusto della città dove i loro sensi non captano nulla di appetitoso....e roma non è un piccolo paesino dove ci si passa per caso...per arrivare al centro (dalla periferia in cui supponi sia la coltivazione) ci sono alcuni km....ergo ci devono andare apposta....qualcosa deve averle attirate.

Cmq era piazza di spagna. :)

l'intenzione delle api è scovare un anfratto dove stabilirsi, magari in un territorio promettente. Forse piazza di Spagna era solo una tappa per riposarsi.

Dove abito ho visto uno sciame stabilirsi dentro il vecchio muro di cinta del cimitero, a fianco di una statale. Un altro tra la finestra e gli scuri di una abitazione, con somma sorpresa dei proprietari al ritorno dalle ferie :asd:

E non mi stupirei se ci fosse qualche apiario pure a Roma, a Parigi ci sono apicultori con arnie sui tetti dei palazzi cittadini

gugoXX
18-05-2009, 12:27
I ghiacci che si riformano al polo
Le api che tornano prolifiche anche in citta' in mezzo all'inquinamento.

Brutto periodo per i catastrofisti.

obefix
18-05-2009, 13:12
infatti, dopo anni in cui si diceva che stavano morendo avran pensato bene di farsi vedere in centro citta'. :O

yggdrasil
18-05-2009, 13:34
infatti, dopo anni in cui si diceva che stavano morendo avran pensato bene di farsi vedere in centro citta'. :O

non vi preoccupate, diranno che è il canto del cigno :O

Tensai
18-05-2009, 14:15
Mia madre è stata aggredita da uno sciame d'api, se non ci fosse stato mio padre ci sarebbe rimasta secca, quindi non si sopravvaluta niente. :rolleyes:

sider
18-05-2009, 21:45
I ghiacci che si riformano al polo
Le api che tornano prolifiche anche in citta' in mezzo all'inquinamento.

Brutto periodo per i catastrofisti.

Invece è sempre un buon periodo per chi parla "a vanvara".
Il ghiaccio è esteso ma sottilissimo
Sulla moria delle api non mi dilungo, ma è un fatto noto

luposelva
18-05-2009, 22:34
E' vero la moria delle api è un dato accertato e quindi preoccupante, (tutti sanno cosa disse Einstein) vederne uno sciame cosi' grosso non so perche' mi rende contento, chissa' se in agricoltura hanno cominciato ad usare pesticidi meno nocivi per le api, io faccio il giardiniere ed ho constatato che molte sostanze tossiche sono state vietate.

gugoXX
18-05-2009, 23:03
Invece è sempre un buon periodo per chi parla "a vanvara".
Il ghiaccio è esteso ma sottilissimo
Sulla moria delle api non mi dilungo, ma è un fatto noto

Se provi a leggere thread in merito mi vedrai sempre in prima fila a sostenere che la massa di acqua ghiacciata e' in costante diminuzione.
Ma non per questo mi sostengo catastrofista, quanto piu' realista. E' cosi', non si puo' negare.

sider
19-05-2009, 08:27
E' vero la moria delle api è un dato accertato e quindi preoccupante, (tutti sanno cosa disse Einstein) vederne uno sciame cosi' grosso non so perche' mi rende contento, chissa' se in agricoltura hanno cominciato ad usare pesticidi meno nocivi per le api, io faccio il giardiniere ed ho constatato che molte sostanze tossiche sono state vietate.

Purtroppo non solo sono i pesticidi, adesso in italia vendono un tipo di grano particolare che causa la moria delle api, basta che lo sciame sorvoli il campo per essere decimato. Purtroppo no api no party, a meno che non ci mettiamo noi ad impollinare a mano.

Fratello Cadfael
19-05-2009, 09:10
...a meno che non ci mettiamo noi ad impollinare a mano.
Beh... io mi offro per impollinare :oink: .

Ehm... cosa dite? Si parlava di fiori? Ah... beh... non saprei...




Scherzi a parte: è vero che le api sono importantissime e praticamente insostituibili in agricoltura e che periodicamente ci siano decimazioni preoccupanti. Visto che non credo si riusciranno a vietare tutti gli additivi nocivi e a ridurre l'inquinamento da idrocarburi spero che, visto che il loro ciclo vitale è molto veloce (da uovo ad adulto in tre settimane) continuino ad adattarsi in fretta a tutte le merde che gli diamo.

giannola
19-05-2009, 17:36
intanto c'è un altro sciame a genova....

Genova, 19 mag. - (Adnkronos) - Poliziotto-apicoltore salva il quartiere da un'invasione di api. Era uno sciame di 30.000 api ad avere invaso il poggiolo di un'abitazione in via Martiri della Liberta', a Genova-Pegli, creando problemi di sicurezza nelle zone vicine. Ieri sera verso le 19 sono intervenuti poliziotti del commissariato di Sestri Ponente. Uno di essi, esperto apicoltore, con tutte le cautele del caso e dopo avere indossato le opportune protezioni, e' riuscito a catturare lo sciame con una cassetta.

obefix
19-05-2009, 18:02
si stanno organizzando, siamo spacciati :O

luposelva
19-05-2009, 18:16
si stanno organizzando, siamo spacciati :O

Molto bene allora ci saranno grandi impollinazioni.:D

giacomo_uncino
20-05-2009, 12:36
qust'anno è un'ottima annata per le api. L'anno scorso è stata una ecatombe, ma gli alveari che hanno passato l'inverno adesso sono in pieno boom alla faccia della nostra Crisi.

Mentre una delle ragioni dello spostarsi di sciami in città è che l'ambiente cittadino è molto meno avvelenato di quanto si creda.

Mentre in campagna l'impiego di trattamenti chimici di vario genere ha dato negli ultimi anni non pochi problemi alle api, con decimazione di interi apiari. :O

gugoXX
20-05-2009, 12:54
Ma questi numeri, 20000 api, 30000 api, quanto "grandi" sono?
Quant'e' la dimensione di un alveare naturale medio?
Quant'e' la dimensione di un alveare artificiale medio?

giannola
20-05-2009, 13:33
Ma questi numeri, 20000 api, 30000 api, quanto "grandi" sono?
Quant'e' la dimensione di un alveare naturale medio?
Quant'e' la dimensione di un alveare artificiale medio?

direi un pò più della metà di una colonia contenuta in un'arnia

http://it.wikipedia.org/wiki/Alveare

;)

Un cerchio intorno ad un apiario con un raggio di 3 miglia corrisponde a 28,27 metri quadrati (18.093 acri).

Una buona regola è di non avere mai più di 25 - 40 arnie in un apiario permanente.

http://it.wikipedia.org/wiki/Apiario

a conti fatti per un apiario di 25arnie e 22500api/arnia dovrebbero esserci più di 500000 api.

quindi sono meno di 1/10 quelle fuggite.

Se non sbaglio i conti.