View Full Version : è finito tutto...e ora cosa guardo? :-(
PhoEniX-VooDoo
17-05-2009, 17:40
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
- X-Files (servono commenti?)
- LOST (...)
- Prison Break (1-2-3 piaciute molto, 4 inutile)
- Heroes S01 (fino a metà piaciuto molto, poi mi è scaduto molto, tanto che non ho avuto nessuna voglia di seguire la S02)
- The Sarah Connor Cronicles (S01 piaciuta, S02 meno, molto sprecata)
vabbhe poi a tempo perso ho seguito anche Smallville e The O.C. :D :D ...ma quelli nn contateli :p
che mi posso guardare ora? :fagiano:
P.S. non proponetemi cose di dottori o robe tipo una mamma per amica pf :coffee:
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
- X-Files (servono commenti?)
- LOST (...)
- Prison Break (1-2-3 piaciute molto, 4 inutile)
- Heroes S01 (fino a metà piaciuto molto, poi mi è scaduto molto, tanto che non ho avuto nessuna voglia di seguire la S02)
- The Sarah Connor Cronicles (S01 piaciuta, S02 meno, molto sprecata)
vabbhe poi a tempo perso ho seguito anche Smallville e The O.C. :D :D ...ma quelli nn contateli :p
che mi posso guardare ora? :fagiano:
P.S. non proponetemi cose di dottori o robe tipo una mamma per amica pf :coffee:
Direi allora Fringe: creato da quelli di Lost e Alias, inoltre assomiglia in vago modo a X-files.
Direi anche Reaper se ti vuoi fare quattro risate, è molto divertente e poi c'é una tipa molto :oink:
gearkratos
17-05-2009, 17:48
ci vediamo più o meno le stesse cose (apparte quelli di dottori che me le vedo tutte :D )
io ti direi di guardarti le 4 serie di Battlestar Galactica, Fringe.. se poi ti piace il genere How I Met You Mother, Scrubs, The Big Bang Theory, Two and a Half Man.... ;)
- Fringe [Sci-Fi. Sempre JJ. Abrams. Parte lento ma va in crescendo fino all'ottimo finale].
- In Treatment [se ti piace una serie ragionata e di gran classe (più teatro che televisione) fa per te].
- The Big Bang Theriy [Comico. Imperdibile]
- Breaking Bad [Cosa faresti se un giorno ti venisse detto che è la tua ora ?]
- True Blood [i vampiri son tornati di moda]
- Chuck [comica. niente male]
- Life [2 stagioni. Cancellato per la terza. Insomma 2 stagioni e via. Niente affatto male]
Insomma la roba da vedere non manca...poi potresti sempre prendere in mano Six Feet Under [5 stagioni], e Nip e Tuck [5 stagioni. La sesta a Gennaio 2010].
:flower:
Mister Tarpone
17-05-2009, 19:21
guardati un pornazzo
scherzo :ops:
blindwrite
17-05-2009, 21:07
Weeds;)
Wolfgang Grimmer
18-05-2009, 05:21
The Shield
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
- X-Files (servono commenti?)
- LOST (...)
- Prison Break (1-2-3 piaciute molto, 4 inutile)
- Heroes S01 (fino a metà piaciuto molto, poi mi è scaduto molto, tanto che non ho avuto nessuna voglia di seguire la S02)
- The Sarah Connor Cronicles (S01 piaciuta, S02 meno, molto sprecata)
vabbhe poi a tempo perso ho seguito anche Smallville e The O.C. :D :D ...ma quelli nn contateli :p
che mi posso guardare ora? :fagiano:
P.S. non proponetemi cose di dottori o robe tipo una mamma per amica pf :coffee:
IMHO vai sicuro sicuro con Fringe.
Inoltre dai un'occhiata a Life di cui ho visto la prima stagione in italiano, molto carina. Avevo iniziato la seconda ma appena ho sentito la voce originale del tipo ho deciso di aspettare il doppiaggio :fagiano:
Assolutamente Battlestar Galactica( il migliore sci-fi degli ultimi anni), poi Dexter (storia di un serial killer giustiziere) e Alias (azione,con elementi sci-fi).
Infine se hai ancora tempo,dai un'occasione a Fringe.
PhoEniX-VooDoo
18-05-2009, 09:38
grazie a tutti.
mi sono procurato la 1x01 (1h e passa) e la 2x01 di Fringe, stasera guardo...
per quanto riguarda Battlestar Galactica, già tempo fa avevo intenzione di cominciarlo, ma è un po confusionaria la cosa, almeno io non ho capito bene...guardando su wikipedia c'e una stagione di 2 episodi, poi mi pare si parli anche di un "pre episodio" di 2 ore da vedere al inizio, insomma sono un po' confuso a riguardo.
se mi spiegato con quali episodi partire gli do un occhiata piu che volentieri ;)
Moronveller
18-05-2009, 10:57
Io di Fringe ho guardato le prime 3 puntate ma non mi ha preso molto e l'ho abbandonato..
Io ti direi Crash, sono 13 episodi la prima serie, io ho visto i primi 4 e mi sta piacendo, un linguaggio e delle scene che vanno oltre i limiti della censura in certi momenti, secondo me non è male e poi ci sono 2 :oink: oltre a Dennis Hopper :cool:
Ce n'è un'altra che però non ho ancora visto ma mi incuriosice, parlo di "Harper's Island" è nuova mi pare che siano giunti alla 5/6 puntata, e parla di un'isola misteriosa (che strano eh :D), se vuoi rischiare..
grazie a tutti.
mi sono procurato la 1x01 (1h e passa) e la 2x01 di Fringe, stasera guardo...
per quanto riguarda Battlestar Galactica, già tempo fa avevo intenzione di cominciarlo, ma è un po confusionaria la cosa, almeno io non ho capito bene...guardando su wikipedia c'e una stagione di 2 episodi, poi mi pare si parli anche di un "pre episodio" di 2 ore da vedere al inizio, insomma sono un po' confuso a riguardo.
se mi spiegato con quali episodi partire gli do un occhiata piu che volentieri ;)
In pratica c'è una miniserie iniziale,con 2 episodi da 1 h e mezza ciascuno,poi parte la prima stagione.
ciuketto
18-05-2009, 12:58
Dawson's Creek se non l'hai guardata, sopratutto se ti è piaciuta OC.
Immortale.:O
Inoltre se non hai mai guardato ER è da vedere assolutamente.
PhoEniX-VooDoo
18-05-2009, 13:15
ammesso che tu non fossi ironico :Prrr:
...DC lo guardavo si, ma a 14 anni :D ..penso che se lo guardassi oggi mi sparerei nella palle diretto :asd:
per ER, ho detto niente dottori e co. :O
ciuketto
18-05-2009, 13:16
ammesso che tu non fossi ironico :Prrr:
...DC lo guardavo si, ma a 14 anni :D ..penso che se lo guardassi oggi mi sparerei nella palle diretto :asd:
per ER, ho detto niente dottori e co. :O
Nono, non ero ironico.:asd: Non poco.:O
Beh ER merita cmq.
Alias l'hai visto?
PhoEniX-VooDoo
18-05-2009, 13:18
Nono, non ero ironico.:asd: Non poco.:O
Beh ER merita cmq.
Alias l'hai visto?
Alias no, ma leggendo qua è la mi pare di ricordare che finisce di merd... no?
ciuketto
18-05-2009, 13:26
Alias no, ma leggendo qua è la mi pare di ricordare che finisce di merd... no?
:mbe:
Ma anche no. Bellissimo finale.
Tra l'altro molto in linea con la serie.
Alias no, ma leggendo qua è la mi pare di ricordare che finisce di merd... no?
Più che altro, causa cancellazione, hanno dovuto infilare in 40 minuti un'infinità di avvenimenti,quindi il tutto è stato chiuso un pò di fretta. Se l'avessero fatto di due ore sarebbe stato perfetto.
Al massimo è criticabile la qualità altalenante della serie,dovuta alla fuga del suo creatore (Abrams), che si è buttato su altri progetti,come fa sempre.
Le prime due stagioni,specie la seconda,sono qualcosa di unico...un pò come era prison agli inizi.
Al di là di quelle già segnalate, Fringe (se ti è piaciuto X-Files) e Battlestar Galactica su tutte, anche Alias che è sempre di Abrams (le prime tre stagioni soprattutto).
Per le sit-com assolutamente How I Met Your Mother e The Big Bancg Theory, tutto il resto è noia :D
Altre serie interessanti, che seguono in pochi mi sembra qui, sono Burn Notice, Eureka e Primeval. La prima è semplicemente eccezionale, racconta di un ex CIA che è stato espulso, quindi senza più nulla, che va avanti a lavoretti alla A-Team assieme alla ex ragazza e al miglior amico (interpretato da Bruce Campbell, quello de La Casa 2 e l'Armata delle Tenebre), mentre cerca di capire chi l' ha "burnato".
Eureka racconta la vita di uno sceriffo di una cittadina degli USA segreta e abitata solo da geni, che sviluppa tecnologie all'avanguardia (molto divertente).
Primeval è inglese e racconta la storia di una task force che si occupa di un problemuccio: ogni tanto si aprono portali verso il remoto passato, ma anche verso il futuro e nel presente ci entrano dinosauri e animalacci di vario tipo.
Infine, qua nessuno se la fila (o comunque pochi), 24... non c'è nulla come questa serie in tutto il panorama televisivo americano e il Day7, che si conclude stasera è qualcosa di eccezionale... quest'anno più o meno sono rimasto deluso da tutto, 24 mi ha esaltato.
Di altre serie non ne seguo molte, Smallville, Heroe, Dollhouse, ma sono state tutte abbondantemente sotto la media questa stagione...
Warlock72
18-05-2009, 14:42
Cmq le serie tv non dovete vederle per poche puntate e poi abbandonarle; pensate cosa sarebbe successo se avessi fatto lo stesso con un X-File che risulta tutt'altra cosa nella 1a stagione salvo poi rivelare un potenziale irrangiungibile per ogni altro serial?
Heroes non puoi abbandonarlo a metà della 1a (che poi è anche la migliore tra le 4), idem non puoi precluderti la visione di Alias solo perchè qualcuno ti ha detto che il finale stona (cavolata tra l'altro).
Insomma guardatele per intero; per quanto mi riguarda ti consiglio, casomai non l'avessi mai vista, Buffy; serie tv che offre più di quello che la facciata mostra. Idem per Angel.
Poi Battlestar Galactica e TNG di Star Trek.
Quoto per Buffy... ha fatto scuola.
Cmq le serie tv non dovete vederle per poche puntate e poi abbandonarle; pensate cosa sarebbe successo se avessi fatto lo stesso con un X-File che risulta tutt'altra cosa nella 1a stagione salvo poi rivelare un potenziale irrangiungibile per ogni altro serial?
Heroes non puoi abbandonarlo a metà della 1a (che poi è anche la migliore tra le 4), idem non puoi precluderti la visione di Alias solo perchè qualcuno ti ha detto che il finale stona (cavolata tra l'altro).
Insomma guardatele per intero; per quanto mi riguarda ti consiglio, casomai non l'avessi mai vista, Buffy; serie tv che offre più di quello che la facciata mostra. Idem per Angel.
Poi Battlestar Galactica e TNG di Star Trek.
C'è da dire però che Heroes si è rivelata una cagata, così come la quarta di Alias che inizia come se ci fosse stato un finale diverso della terza.
Insomma... va bene seguirle tutte, ma se le serie sono studiate alla "Abrams": intanto facciamo così, poi penseremo a spiegarlo. Non è che sia il massimo...
Warlock72
18-05-2009, 14:56
Opinabile; a me Heroes continua a piacere nonostante si sia perso un pò il filo.
Ma se a farlo è Lost è tutto ok, se lo fa Kring non va bene.
Opinabile; a me Heroes continua a piacere nonostante si sia perso un pò il filo.
Alla faccia del filo perso :D
Non si capisce più nulla e i personaggi una puntata fanno una cosa e la puntata dopo la smentiscono... poi sparisco poteri, ne arrivano dei nuovi, quello che veniva usato in precedenza, non viene più usato anche se servirebbe, non si sa per quale motivo, ecc...
Ma se a farlo è Lost è tutto ok, se lo fa Kring non va bene.
No, no... anche Lost, per quello che ho scritto alla Abrams. E' proprio il suo marchio di fabbrica... vedi appunto quarta stagione di Alias (e ho paura per Fringe a questo punto).
Comunque pure a me Heroes non è dispiaciuta completamente (finale del cavolo, ma vabbè), però la prima stagione era un'altra cosa, seppur con tutti i casini temporali che ci hanno messo.
Warlock72
18-05-2009, 15:10
Parlavo in generale; Lost ha avuto un seguito molto maggiore nonostante, ad oggi, ancora non si sa dove vada a parare.
Ecco perchè preferisco aspettare un finale logico e razionale per entrambe le serie e poi decidere.
Parlavo in generale; Lost ha avuto un seguito molto maggiore nonostante, ad oggi, ancora non si sa dove vada a parare.
Ecco perchè preferisco aspettare un finale logico e razionale per entrambe le serie e poi decidere.
Ancora non capisco il successo di Lost, che è un'ottima serie per carità (e secondo me molti la seguono ancora per la prima stagione, che è stata eccezionale), ma effettivamente dopo 5 stagioni di misteri, poi che fanno? Spiegano tutto l'ultima puntata?
Per questo preferisco serie come 24 che si aprono e si chiudono ogni stagione, con pochissimi riferimenti (spesso irrilevanti) con le precedenti... è un film di ~1000 minuti e quando è finito sai che è finito.
Warlock72
18-05-2009, 15:24
Beh, ci sono anche serie come X-FIle che durano 9 stagioni e sono dei capolavori eh :Prrr:
Beh, ci sono anche serie come X-FIle che durano 9 stagioni e sono dei capolavori eh :Prrr:
Non lo metto in dubbio, ma io non ho mai visto X-Files interamente... qualche puntata qua e là, ma ai tempi seguivo veramente poco le serie.
Però pure X-Files è partita in una maniera ed è arrivata in fondo in una maniera completamente diverse, idem per un'altra grande come Battlestar Galactica... è un problema delle serie... poi uno se ne frega, d'accordo.. però se la cosa è mascherata bene (come per BG) è meglio.
Se ti capitano serie che saltano di palo in frasca perché gli ascolti calano o perché gli sceneggiatori non sanno più che pesci pigliare, non è il massimo...
PS Come 24 non c'è nulla :Prrr:
locke rulla e basta :asd:
il resto di abrams sono stronzate: non sa nemmeno lui che fare delle serie che "inventa" e si butta a farne altre per mascherare la mancanza di filo :asd:
Ancora non capisco il successo di Lost, che è un'ottima serie per carità (e secondo me molti la seguono ancora per la prima stagione, che è stata eccezionale), ma effettivamente dopo 5 stagioni di misteri, poi che fanno? Spiegano tutto l'ultima puntata?
Bhe oddio, un bel po' di cose sono state spiegate, c'è sempre un alone di mistero ma si è spostato su altri versanti.
Devo dire che se anche in calo x me rimane la serie migliore di tutte (spero effettivamente che il finale nn sia una cacca).
Io posso consigliare Jericho (lingua originale), BSG, Alias (confermo varie cazzate come il finale o altre cose che nn quadrano), The Big Bang Theory, How I Met Your Mother e poi sul versante inghilterra Father Ted, the IT Crowd e Black Books.
io consiglio sempre rescue me, poi sta uscendo la quinta serie ora, ce ne hai di puntate da guardare :)
dimenticavo Sons of anarchy che merita davvero.
aggiungo le new entry di quest'anno che non sono niente male, the unusuals e southland :O
Direi allora Fringe: creato da quelli di Lost e Alias, inoltre assomiglia in vago modo a X-files.
ma è X-Files :mbe: ..... rifatto da jj abrams
e ha pure ucciso tutti i passeggeri del volo aereo come citazione di Lost nella puntata pilota :doh:
goldorak
18-05-2009, 21:42
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
- X-Files (servono commenti?)
- LOST (...)
- Prison Break (1-2-3 piaciute molto, 4 inutile)
- Heroes S01 (fino a metà piaciuto molto, poi mi è scaduto molto, tanto che non ho avuto nessuna voglia di seguire la S02)
- The Sarah Connor Cronicles (S01 piaciuta, S02 meno, molto sprecata)
vabbhe poi a tempo perso ho seguito anche Smallville e The O.C. :D :D ...ma quelli nn contateli :p
che mi posso guardare ora? :fagiano:
P.S. non proponetemi cose di dottori o robe tipo una mamma per amica pf :coffee:
Fai una full immersion nelle serie tv inglesi.
Dr. Who
Life on Mars (a dispetto del titolo e' un poliziesco)
Torchwood
e poi la versione americana di Life on Mars (vedila dopo quella inglese).
Non dimenticare Eureka.
Ecco, con queste 5 serie dovresti essere a posto per i prossimi mesi estivi. :asd:
Quoto per Buffy... ha fatto scuola.
se vabbe mo buffy meglio friends allora :asd: :rolleyes:
Masamune
19-05-2009, 00:19
una bella seri, che dubito però stiano attualmente trasmettendo in TV, è Carnivàle. atmosfere surreali, strani poteri si incontrano e si scontrano eun circo pieno di fenomeni da baraccone, ambientato nella metà degli anni 30, in piena depressione.
twin peaks lo hai visto? ^^
è vecchiotto ma vale la pena.
poi qlcn ti ha consigliato reape. te lo consiglio anche io. una cosetta leggera per passare 20 minuti tranquilli.
altra serie veramente splendida è Little Britain. ma ti deve piacere lo humor di cattivo gusto. è tutta in inglese (tradurla nn avrebbe avuto senso) con i sub e ha dei personaggi che sono memorabili.
in ultimo, sempre per studiare ben l'inglese e se sei patito di informatica (che forim di che sito è questo?) ti consiglio The IT Crowd. una presa per i fondelli (ma neanche tanto) del mondo IT e dei suoi personaggi. trovi il frustrato asociale, il geek molto nerd, il responsabile IT che nn capisce nulla, ma popo nulla di computer e il mega direttore generale che strizza molto l'occhio ai dirigenti di fantozzi.
basta! per un par di mesi stai tranquillo.
dantes76
19-05-2009, 01:36
Space: Above and Beyond[ subs on air]
ma non ti so dire niente, perche' mi sto accingendo a guardarlo pure io:D
http://en.wikipedia.org/wiki/Space_Above_&_Beyond
se vabbe mo buffy meglio friends allora :asd: :rolleyes:
Mi piace quando la gente scrive così, tanto per scrivere...
Buffy? Serietta per ragazzine stupidotte... :asd:
Friends è una sit-com, Buffy è una serie che in 144 puntate ha partorito genialate televisive anni prima di tutte le serie che avete nominato in questo thread.
Poi, a meno che tu non abbia visto tutte le sette stagioni (e non solo un paio), non puoi azzardare nessun giudizio... ergo, guardatele tutte :O
dantes76
19-05-2009, 11:21
Friends è una sit-com, Buffy è una serie che in 144 puntate ha partorito genialate televisive anni prima di tutte le serie che avete nominato in questo thread.
questa e' quella delle 11.20???
questa e' quella delle 11.20???
yep :D
A parte gli scherzi, capisco che ci sia stato di meglio (X-Files, Twin Peaks, 24, Battlestar Galactica...), nell'insieme è stata una serie tv "normale", ma per quello che mi riguarda, alcuni episodi restano tra i migliori che abbia mai visto... e quinta, sesta (soprattutto) e settima stagione sono state eccezionali... comunque sempre imho ;)
dantes76
19-05-2009, 12:16
yep :D
A parte gli scherzi, capisco che ci sia stato di meglio (X-Files, Twin Peaks, 24, Battlestar Galactica...), nell'insieme è stata una serie tv "normale", ma per quello che mi riguarda, alcuni episodi restano tra i migliori che abbia mai visto... e quinta, sesta (soprattutto) e settima stagione sono state eccezionali... comunque sempre imho ;)
be io mi riferivo alle innovazione che avrebbe apportato buffy[che io seguivo con piacere]:D
be io mi riferivo alle innovazione che avrebbe apportato buffy[che io seguivo con piacere]:D
Con Buffy mi sono perso quando hanno deciso di mandarla in onda ad orari improponibili.
falcon.eddie
19-05-2009, 18:03
Fai una full immersion nelle serie tv inglesi.
Dr. Who
Life on Mars (a dispetto del titolo e' un poliziesco)
Torchwood
e poi la versione americana di Life on Mars (vedila dopo quella inglese).
Non dimenticare Eureka.
Ecco, con queste 5 serie dovresti essere a posto per i prossimi mesi estivi. :asd:
Quoto per il dottore e torchwood,anche se preferisco il secondo,mi chiedo quando uscirà in italiano la terza stagione di torchwood e la quarta del dottore,in lingua originale mi ci perdo...:stordita:
Piuttosto ti consiglierei anche le 4 stagioni di 4400,peccato che non sia proseguito ma ne vale veramente la pena se ti piace quel genere.Anche sliders non è male...
King Crimson
19-05-2009, 18:11
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
Se ti è piaciuto X-Files, direi che devi assolutamente guardare Millennium (sempre di Chris Carter)... la prima stagione è assolutamente un must, le due successive invece perdono parecchio.
Mi sento di consigliarti anche Oltre i limiti (The Outer Limits). Si tratta della versione recente: uscita, se non erro, nel 1995.
Poi, non so quanto possa rientrare nei tuoi gusti, ma io vado matto per Miami Vice...
trentemoller
19-05-2009, 19:07
Breaking Bad :O
PhoEniX-VooDoo
19-05-2009, 20:37
Grazie infinite a tutti, siete stati gentili ben oltre le attese :flower:
Al momento mi sono procurato i primi episodi di Fringe (che devo ancora vedere) e il mini-film di BG (che ho visto ieri) + le prime 10 puntate; come primissimo commento posso dire che non mi ha fatto impazzire, ma intravedo buone possibilità...in ogni caso mi pare prematuro dare qualsiasi giudizio basandomi solo sul mini-film.
Ora rileggo i vari consigli e vedo di procurarmi anche qualcosa di piu leggero/ironico (tipo The Big Bang Theory, se non ho capito male). Poi pian piano vedo di dare un 'occhiata anche agli altri consigli ;)
grazie ancora,
bye!
P.S. Heroes S01 l'ho seguita tutta.
P.P.S Buffy lo guardavo, anni fa, anche se in maniera discontinua e mi piaceva :p (soprattutto quando a Buffy si aggiunge anche l'altra, la moretta :oink: :D )
Grazie infinite a tutti, siete stati gentili ben oltre le attese :flower:
Al momento mi sono procurato i primi episodi di Fringe (che devo ancora vedere) e il mini-film di BG (che ho visto ieri) + le prime 10 puntate; come primissimo commento posso dire che non mi ha fatto impazzire, ma intravedo buone possibilità...in ogni caso mi pare prematuro dare qualsiasi giudizio basandomi solo sul mini-film.
Ora rileggo i vari consigli e vedo di procurarmi anche qualcosa di piu leggero/ironico (tipo The Big Bang Theory, se non ho capito male). Poi pian piano vedo di dare un 'occhiata anche agli altri consigli ;)
grazie ancora,
bye!
P.S. Heroes S01 l'ho seguita tutta.
P.P.S Buffy lo guardavo, anni fa, anche se in maniera discontinua e mi piaceva :p (soprattutto quando a Buffy si aggiunge anche l'altra, la moretta :oink: :D )
A proposito della "moretta", ci sarebbe anche Dollhouse, ma non è stata eccezionale... comunque FOX l'ha rinnovata per una seconda stagione.
Ancora non capisco il successo di Lost
Nemmeno io però c'è da dire una cosa, i personaggi sono veramente caratterizzati con i controcoglioni e sopratutto ce ne sono parecchi di un livello elevato.
Riguardo al titolo del 3d consiglio assolutamente The Big Bang Theory, Dexter, Weeds e Californication per chi non li ha visti.
Ma se devo fare un nome faccio quello di Damages. Merita veramente.
Masamune
20-05-2009, 00:31
lost è molto paraculo: ti lascia in sospeso tanto da farti andare a ruota!, tacci loro!
cmq, nonostante alti e bassi, è veramente ottimo!
Nemmeno io però c'è da dire una cosa, i personaggi sono veramente caratterizzati con i controcoglioni e sopratutto ce ne sono parecchi di un livello elevato.
Quello è vero, ma quello che contesto di più io alla serie è che non si sa dove vada a parare (premetto che la quinta stagione la devo ancora iniziare) e soprattutto dà troppo l'idea del "mettiamo questa cosa che è cool, pensermo poi a giustificarla".
Riguardo al titolo del 3d consiglio assolutamente The Big Bang Theory, Dexter, Weeds e Californication per chi non li ha visti.
Dexter anche io, sebbene non sia il mio genere e non l'ho seguita molto... idem Californication, la prima stagione mi è piaciuta motissimo, ma la seconda non mi ha preso.
Da quello che ho capito, secondo me ti piacerà anche DAY BREAK, 12/13 puntate ma da guardare abbastanza veloci perchè è ricco di dettagli e richiami che, se perduti, snaturano il telefilm.
Quello è vero, ma quello che contesto di più io alla serie è che non si sa dove vada a parare (premetto che la quinta stagione la devo ancora iniziare) e soprattutto dà troppo l'idea del "mettiamo questa cosa che è cool, pensermo poi a giustificarla".
Diciamo che c'è chi impazzisce per lo stile tenuto nelle prime stagioni, ergo ritengono che la quinta abbia poco a che fare con il resto delle altre.
Imho invece è la migliore in assoluto. Guardala quanto prima perchè oltre a fare, nella puntata finale, più chiarezza che in tutti gli altri episodi messi insieme è un concentrato di emozioni.
Fringe è veramente scandaloso : lo sto guardando adesso e oltre ad essere un plagio evidente di X-Files, lo scienziato pazzo e copiato uguale uguale dal Professor Farnsworth di futurama :doh:
guardati oz,poi mi ringrazierai (adebisi=mr.eko)
Io consiglio Breaking Bad, non ve ne pentirete ;)
24... imperdibile!
Ho appena finito di divorare la 7° serie e non vedo l'ora che esca l'ottava :cry:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/66/24_Season_7_Cast.jpg
scusate, una info su Jericho.
so che purtroppo è stato interrotto, ne ho visto solo un paio di puntate ma voglio continuare. una domanda sul "finale": ne hanno fatto uno frettoloso ma conclusivo oppure è stato interrotto bruscamente e si rimane con la curiosità che non verrà mai soddisfatta?
24... imperdibile!
Ho appena finito di divorare la 7° serie e non vedo l'ora che esca l'ottava :cry:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/66/24_Season_7_Cast.jpg
Questa è "LA" serie, non ci sono caxxi... :D
scusate, una info su Jericho.
so che purtroppo è stato interrotto, ne ho visto solo un paio di puntate ma voglio continuare. una domanda sul "finale": ne hanno fatto uno frettoloso ma conclusivo oppure è stato interrotto bruscamente e si rimane con la curiosità che non verrà mai soddisfatta?
Intendi il finale della seconda stagione?
Diciamo che conclude quegli eventi, ma ponendo le basi per quelli successivi, che non si vedranno mai...
:mbe:
Ma anche no. Bellissimo finale.
Tra l'altro molto in linea con la serie.
per me si cacca finale.
Intendi il finale della seconda stagione?
Diciamo che conclude quegli eventi, ma ponendo le basi per quelli successivi, che non si vedranno mai...
grazie ;)
thewebsurfer
23-05-2009, 01:56
Ora che anche LOST è finito non ho più nessuna serie da seguire :( ...magari mi potete consigliare qualcosa? Metto direttamente una lista delle serie che ho seguito, così si capisce un po' quali sono i miei gusti..
- X-Files (servono commenti?)
- LOST (...)
- Prison Break (1-2-3 piaciute molto, 4 inutile)
- Heroes S01 (fino a metà piaciuto molto, poi mi è scaduto molto, tanto che non ho avuto nessuna voglia di seguire la S02)
- The Sarah Connor Cronicles (S01 piaciuta, S02 meno, molto sprecata)
vabbhe poi a tempo perso ho seguito anche Smallville e The O.C. :D :D ...ma quelli nn contateli :p
che mi posso guardare ora? :fagiano:
P.S. non proponetemi cose di dottori o robe tipo una mamma per amica pf :coffee:
personalmente ti consiglio una serie bellissima si chiama "sviluppo sociale"
personalmente ti consiglio una serie bellissima si chiama "sviluppo sociale"
Se non ti piace il contesto sei pregato di non commentare per portare Flame!!!
PhoEniX-VooDoo
26-05-2009, 22:46
dopo aver visto la prima serie (incluso il mini film iniziale) e la 2x01 queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27612941&postcount=5078) sono le mie impressioni su Battlestar Galactica.
delusissimo (soprattutto perche me lo avete consigliato in tantissimi), ora mi guardo le prime puntate di Fringe, speriamo :rolleyes:
dopo aver visto la prima serie (incluso il mini film iniziale) e la 2x01 queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27612941&postcount=5078) sono le mie impressioni su Battlestar Galactica.
delusissimo (soprattutto perche me lo avete consigliato in tantissimi), ora mi guardo le prime puntate di Fringe, speriamo :rolleyes:
Vedo che hai capito tutto dalla serie :asd: ;)
Non è propriamente una serie di fantascienza in cui si raccontano le geste di una civiltà ultraevoluta... è più qualcosa di mistico, di religioso...
Pure in Star Wars (1977) avevano navi per viaggiare a velocità supersonica, ma si vestivano come negli anni '70 :asd:
Idem Battlestar Galactica che è un remake di una serie di 30 anni fa e ne riprende molti tratti "stilistici".
PhoEniX-VooDoo
26-05-2009, 23:11
Vedo che hai capito tutto dalla serie :asd: ;)
Non è propriamente una serie di fantascienza in cui si raccontano le geste di una civiltà ultraevoluta... è più qualcosa di mistico, di religioso...
Pure in Star Wars (1977) avevano navi per viaggiare a velocità supersonica, ma si vestivano come negli anni '70 :asd:
Idem Battlestar Galactica che è un remake di una serie di 30 anni fa e ne riprende molti tratti "stilistici".
si, che non punti ad essere una serie di vera fantascienza l'ho capito dopo 10 minuti (e l'ho anche accettato subito, senza preconcetti), ma nn capisco perchè devono introdurre delle cose "vecchie" in un contesto del genere. Chiamare l'atomica "bomba Pippo" ed il cancro "malattia Pluto" costava tanto? O avevano paura che la gente, che evidentemente considerano stupida, non avrebbe compreso a pieno? :rolleyes:
P.S. lasciamo stare Star Wars per favore :O
si, che non punti ad essere una serie di vera fantascienza l'ho capito dopo 10 minuti (e l'ho anche accettato subito, senza preconcetti), ma nn capisco perchè devono introdurre delle cose "vecchie" in un contesto del genere. Chiamare l'atomica "bomba Pippo" ed il cancro "malattia Pluto" costava tanto? O avevano paura che la gente, che evidentemente considerano stupida, non avrebbe compreso a pieno? :rolleyes:
Direi la seconda che hai detto... e ripeto... è una serie che voleva mantenere lo spirito di quella degli anni 70, infatti stilisticamente è praticamente identica.
Non vedo comunque per quale motivo inserire "paroloni" che magari la gente (che è quella che guarda la tv) non capiva... poi magari capitava come con i Cloni che in Italia vennero tradotti con Quoti perché non sapevano cosa fossero :asd:
P.S. lasciamo stare Star Wars per favore :O
Era un esempio...
PhoEniX-VooDoo
26-05-2009, 23:26
Direi la seconda che hai detto... e ripeto... è una serie che voleva mantenere lo spirito di quella degli anni 70, infatti stilisticamente è praticamente identica.
Non vedo comunque per quale motivo inserire "paroloni" che magari la gente (che è quella che guarda la tv) non capiva... poi magari capitava come con i Cloni che in Italia vennero tradotti con Quoti perché non sapevano cosa fossero :asd:
mah, ho guardato la puntata speciale (non tutta, metà...ma recupererò) che mette a confronto la serie originale e quella del 2003 e non è proprio come dici...hanno pure trasformato due personaggi maschili in due femminili, e per quanto li caratterizzi allo stesso modo, restano cmq differenti.
inoltre trovo davvero pessimo l'approccio "la gente che ci guarda è stupida, quindi usiamo termini che capiscono al meglio". I paroloni nn c'entrano proprio un bel nulla, se tu dici che il presidente ha il "morbillo spaziale" (esagero) e gli restano 6 mesi di vita, che differenza c'e dal dire che ha il cancro, come finalità? Nessuna! Ma come credibilità, nel contesto dove è ambientata tutta la baracca, il "morbillo spaziale" rientra perfettamente, il cancro stona malissimo. capisci cosa voglio dire??
dopo aver visto la prima serie (incluso il mini film iniziale) e la 2x01 queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27612941&postcount=5078) sono le mie impressioni su Battlestar Galactica.
delusissimo (soprattutto perche me lo avete consigliato in tantissimi), ora mi guardo le prime puntate di Fringe, speriamo :rolleyes:
Non sputtaniamo ciò che non siamo in grado di comprendere.
Grazie :) .
goldorak
26-05-2009, 23:30
si, che non punti ad essere una serie di vera fantascienza l'ho capito dopo 10 minuti (e l'ho anche accettato subito, senza preconcetti), ma nn capisco perchè devono introdurre delle cose "vecchie" in un contesto del genere. Chiamare l'atomica "bomba Pippo" ed il cancro "malattia Pluto" costava tanto? O avevano paura che la gente, che evidentemente considerano stupida, non avrebbe compreso a pieno? :rolleyes:
P.S. lasciamo stare Star Wars per favore :O
Fai male ad abbandonare la visione di Galactica soltanto dopo 2 episodi.
Battlestar Galatica e' vera Fantascienza con la F, se credevi di vedere chesso' una specie di Star Trek hai fatto male i calcoli. :p
Ma capisco che non tutti possano sopportare 4 stagioni di episodi dark, e con un finale che definire dark e' fargli un complimento.
Serie di questo calibro, sopratutto nel genere della fantascienza non se ne vedono tutti i giorni. Forse 1 serie ogni 10 anni ed e' gia' tanto.
ora lo dico mi son messo un giubbotto in kevlar....
ne star wars, ne star trek è scifi...(stara per esserlo con lultima serie l'hanno soppressa...beoni)
:stordita:
Fringe è veramente scandaloso : lo sto guardando adesso e oltre ad essere un plagio evidente di X-Files, lo scienziato pazzo e copiato uguale uguale dal Professor Farnsworth di futurama :doh:
ma che vuol dire?
io x-files non volevo e non voglio vedermelo non mi piace l'ambientazione
Merovinjian
28-05-2009, 02:46
Fai male ad abbandonare la visione di Galactica soltanto dopo 2 episodi.
Battlestar Galatica e' vera Fantascienza con la F, se credevi di vedere chesso' una specie di Star Trek hai fatto male i calcoli. :p
Ma capisco che non tutti possano sopportare 4 stagioni di episodi dark, e con un finale che definire dark e' fargli un complimento.
Serie di questo calibro, sopratutto nel genere della fantascienza non se ne vedono tutti i giorni. Forse 1 serie ogni 10 anni ed e' gia' tanto.
Di recente ho finito di vedere la 4a serie di Battlestar Galactica. Ne avevo sentito parlare qua e la tempo fa, ma non mi aspettavo una cosa di questo livello, e fatico a immaginare che ci possa essere in giro qualcosa in grado di non sfigurare al confronto.
Al contrario di PhoEniX-VooDoo ho apprezzato molto la scelta di concentrarsi sui personaggi e sulla storia, invece di buttarsi su un'approccio alla "star trek" ovvero perdendosi nell'inventare roba come un alfabeto diverso, costumi strambi, e, perchè no, malattie dai nomi inventati.
Non è un telefilm a episodi autoconclusivi e nemmeno ho mai avuto la sensazione di guardare uno di quei telefilm dove intuisci che gli autori si inventerebbero qualsiasi ca**ata pur di tirare avanti e dove la direzione sembra sia segnata dagli indici di gradimento, crollati i quali magari si chiude con un finale buttato li.
io aggiungo due serie " fanta-mediche " :
regenesis : si parla di una task force contro epidemie e pandemie ecc ecc molto bella.
11th hour , sia versione inglese ( con patrick stweart , insomma il capidano picard :D ) e la versione americana : un consulenta dell'fbi indaga su situazioni anomale riguardanti la medicina e la scienza in genere ...
Poi se vuoi la fantascienza imperdibili sono i due stargate ( sg1 e atlantis , compresi i filmetti )
Cmlalm,zlal,
ora lo dico mi son messo un giubbotto in kevlar....
ne star wars, ne star trek è scifi...(stara per esserlo con lultima serie l'hanno soppressa...beoni)
:stordita:
non sono assolutamente d'accordo su star trek ...
c'.a'.z'.a
Fai male ad abbandonare la visione di Galactica soltanto dopo 2 episodi.
Battlestar Galatica e' vera Fantascienza con la F, se credevi di vedere chesso' una specie di Star Trek hai fatto male i calcoli. :p
Ma capisco che non tutti possano sopportare 4 stagioni di episodi dark, e con un finale che definire dark e' fargli un complimento.
Serie di questo calibro, sopratutto nel genere della fantascienza non se ne vedono tutti i giorni. Forse 1 serie ogni 10 anni ed e' gia' tanto.
non capisco questo denigrare St...
sinceramente ho guardato 3 stagioni e mezzo di BSG e l'ho trovata fin troppo dark... per chi , come me , si immedesima molto nei personaggi e sente molto la storia , ogni puntata era una sofferenza...
infatti dopo ogni puntata me ne guardavo una di TOS , che e' una serie nettamente piu' distensiva...
ma io considero fantascienza entrambe le serie , direi tutto ST .
Due generi diversi , ossia con due atmosfere diverse , ma l'uno non esclude l'altro imho...
c;,a;,z;,a;,z;,a
Di recente ho finito di vedere la 4a serie di Battlestar Galactica. Ne avevo sentito parlare qua e la tempo fa, ma non mi aspettavo una cosa di questo livello, e fatico a immaginare che ci possa essere in giro qualcosa in grado di non sfigurare al confronto.
Al contrario di PhoEniX-VooDoo ho apprezzato molto la scelta di concentrarsi sui personaggi e sulla storia, invece di buttarsi su un'approccio alla "star trek" ovvero perdendosi nell'inventare roba come un alfabeto diverso, costumi strambi, e, perchè no, malattie dai nomi inventati.
Non è un telefilm a episodi autoconclusivi e nemmeno ho mai avuto la sensazione di guardare uno di quei telefilm dove intuisci che gli autori si inventerebbero qualsiasi ca**ata pur di tirare avanti e dove la direzione sembra sia segnata dagli indici di gradimento, crollati i quali magari si chiude con un finale buttato li.
Questo perche' in BSG ci sono solo umani.
quindi soggetti a malattie umane.
mica centinaia di mondi con migliaia di malattie diverse , come in star trek...
e' semplicemente il contesto diverso...
C;,a;,z;,a;,za
xsatellitex
28-05-2009, 10:13
Dexter non ti piace ?
E' il mio telefilm preferito :stordita:
Merovinjian
28-05-2009, 13:40
CYRANO, PhoEniX-VooDoo contestava, tra le altre cose il fatto che in BSG non si fossero presi il disturbo di creare un mondo alternativo più complesso, con caratteristiche più differenziate rispetto alla nostra realtà. Se ci fai caso non si sono inventati un alfabeto diverso, numeri diversi, vestiario diverso, nomi diversi per tutte le malattie, e in alcune scene di esterni su Caprica si vedono mezzi chiaramente nostri, senza mascherature di sorta (ad esempio un hummer h1 ).
La mia idea è: immaginatela come una storia raccontata che tu visualizzi con elementi a te familiari, quindi con la lingua che parli tu e altre caratteristiche e oggetti che ti sono noti. In questo senso viene meno, secondo me, l'effetto negativo del vedere ad esempio gente, che si suppone provenire da anni luce di distanza da noi, indossare abiti identici ai nostri, cosa altrimenti difficile da spiegare.
In quanto all'aspetto dark della serie, ho visto anche gli special con le interviste ed, effettivamente, come si può non concordare: una civiltà viene praticamente annientata, i superstiti perseguitati senza tregua, quanto buon umore ci può essere nell'aria. Anzi a me è piaciuta proprio la sensazione di trovarmi davanti a una serie in cui le cose non devono finire necessariamente bene. Dal mio punto di vista, anche la scelta che viene fatta nel finale è fallimentare e lascia un pò l'amaro in bocca. In conclusione direi che sembra che gli autori provino un certo gusto a strapazzare gli spettatori.
Space: Above and Beyond[ subs on air]
ma non ti so dire niente, perche' mi sto accingendo a guardarlo pure io:D
http://en.wikipedia.org/wiki/Space_Above_&_Beyond
sembra invitante..ci daro' una guardata :D
C;,a,;z;,a
non sono assolutamente d'accordo su star trek ...
c'.a'.z'.a
eh pace...ma fare dei difetti dell'uomo delle razze a parte è quasi infantile...la razza money money, la razza godereccia....come hanno fatto ad evolversi..?^^
goldorak
29-05-2009, 00:27
non capisco questo denigrare St...
sinceramente ho guardato 3 stagioni e mezzo di BSG e l'ho trovata fin troppo dark... per chi , come me , si immedesima molto nei personaggi e sente molto la storia , ogni puntata era una sofferenza...
infatti dopo ogni puntata me ne guardavo una di TOS , che e' una serie nettamente piu' distensiva...
ma io considero fantascienza entrambe le serie , direi tutto ST .
Due generi diversi , ossia con due atmosfere diverse , ma l'uno non esclude l'altro imho...
c;,a;,z;,a;,z;,a
Non denigro Star Trek, ma come tu fai ben notare l'impatto emotivo di una serie come Galatica e' su un altro livello rispetto a Star Trek.
ST e' fantascienza, ma e' una fantascienza "divertente".
Galatica e' una invece una visione cupa/ seria della natura umana.
Non denigro Star Trek, ma come tu fai ben notare l'impatto emotivo di una serie come Galatica e' su un altro livello rispetto a Star Trek.
ST e' fantascienza, ma e' una fantascienza "divertente".
Galatica e' una invece una visione cupa/ seria della natura umana.
appunto, sono due modi di prensentare la fantascienza...
come film comici e drammatici sono due modi di presentare la realta'..
pero' in St spesso oltre l'apparente " divertimento" si cela un messaggio , una morale... ossia non e' solo divertimento ma a volte c'e' molto di piu' :D
per es in andromeda non c'e' sta morale , sti messaggi , imho , e' divertimento e basta :D
C;,a;l,z;,a
ma lost 5 era l'ultima stagione ?
di fringe ho visto le prime 7 puntate, quella che mi è piaciuta di piu' è la 7 , forse da li in poi migliora. pero' le prime 6 sono discrete.
ma lost 5 era l'ultima stagione ?
di fringe ho visto le prime 7 puntate, quella che mi è piaciuta di piu' è la 7 , forse da li in poi migliora. pero' le prime 6 sono discrete.
lost era la penultima.
Fringe io sto alla 17 e devo dire che nn mi è mai parso tt sto capolavoro, si lascia guardare ma niente di che!
ragazzi firefly come è?
ho lettoche è un mix di fantascienza azione commedia, ma che ha l'unico neo di rtutte le nuove serie: è stata interrotta....però da quel che so c'è un film che prosegue...
manu@2986
29-05-2009, 13:39
ragazzi firefly come è?
ho lettoche è un mix di fantascienza azione commedia, ma che ha l'unico neo di rtutte le nuove serie: è stata interrotta....però da quel che so c'è un film che prosegue...
Non è male, purtroppo come hai detto è stata interrotta...il film che la prosegue non è affatto male, però a quanto ricordo alla fine non chiude tutte le situazioni che si eran venute a creare con la serie..
ragazzi firefly come è?
ho lettoche è un mix di fantascienza azione commedia, ma che ha l'unico neo di rtutte le nuove serie: è stata interrotta....però da quel che so c'è un film che prosegue...
Serie ottima, ma di soli 13 episodi...
Il film (molto bello) chiude la storia, anche se ha un finale "aperto".
goldorak
29-05-2009, 13:51
appunto, sono due modi di prensentare la fantascienza...
come film comici e drammatici sono due modi di presentare la realta'..
pero' in St spesso oltre l'apparente " divertimento" si cela un messaggio , una morale... ossia non e' solo divertimento ma a volte c'e' molto di piu' :D
per es in andromeda non c'e' sta morale , sti messaggi , imho , e' divertimento e basta :D
C;,a;l,z;,a
Su Andromeda ti sbagli, purtroppo e' una serie sconclusionata sopratutto nelle ultime stagioni.
- The Big Bang Theriy [Comico. Imperdibile]
- Breaking Bad [Cosa faresti se un giorno ti venisse detto che è la tua ora ?]
Possibile? M'interessano queste due e non si trova la prima serie torrent! :cry:
lunaticgate
21-06-2009, 18:17
Vale la pena Torchwood?? Ho visto la prima puntata e non mi sembra un granché.........
ragazzi un telefilm stile chuck, o cmq con azione e "comicità" , lo conoscete?
thewebsurfer
24-06-2009, 14:20
Possibile? M'interessano queste due e non si trova la prima serie torrent! :cry:
breaking bad è veramente introvabile in ita, voglio dire, si trova ma il download va a 5kbs:muro:
quasi quasi me lo vedo subbato:rolleyes:
Dante_Cruciani
24-06-2009, 15:07
breaking bad è veramente introvabile in ita, voglio dire, si trova ma il download va a 5kbs:muro:
quasi quasi me lo vedo subbato:rolleyes:
yo yo per forza va visto subbato :D
PhoEniX-VooDoo
24-06-2009, 15:47
ho visto la prima puntata di Big Bang Theory: semplicemente meraviglioso, mi sono scompisciato :rotfl:
per quanto riguarda Battlestar Galactica, ho quasi finito anche la terza serie, ma nn ci siamo proprio, mi fermo ad un No Comment per non essere linciato come al solito ..
Poi sto seguendo anche How I Meet Your Mother, sono all'inizio della seconda serie, molto carino ;)
Fringe è sempre li in attesa, prima o poi guarderò il pilot e qualche episodio, poi si vedrà..
ciao :D
dantes76
24-06-2009, 16:46
ragazzi un telefilm stile chuck, o cmq con azione e "comicità" , lo conoscete?
Troppo forte[Sladge Hummer]:O
http://www.youtube.com/watch?v=lbASp6TrP2g&hl=it
http://www.youtube.com/watch?v=JggpoBKCb4A
http://www.youtube.com/watch?v=uNcsTbL9k6E&hl=it
http://www.youtube.com/watch?v=JS87xMQeyJY
per quanto riguarda Battlestar Galactica, ho quasi finito anche la terza serie, ma nn ci siamo proprio, mi fermo ad un No Comment per non essere linciato come al solito ..
Nonostante l'oggettiva qualità,non è un telefilm per tutti... ma tu sei proprio masochista se guardi per tre stagioni qualcosa che non ti piace :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
24-06-2009, 19:20
Nonostante l'oggettiva qualità,non è un telefilm per tutti... ma tu sei proprio masochista se guardi per tre stagioni qualcosa che non ti piace :rolleyes:
ritengo di avere un oggettivo buon gusto e capacità interpretativa, quindi di fronte a questo caso anomalo mi sono voluto "terapizzare" per capire cosa porta tutta questa gente ad osannare BSG, visto che a me proprio...
sono altressì convinto che ci siano una buona parte di persone che si è schierata dalla parte dei sostenitori della serie non tanto perché l'abbia capita o che, ma per mera induzione...e poi vuoi mettere la soddisfazione di essere dalla parte dei prescelti che hanno colto le innumerevoli qualità di BSG e poter così distribuire :rolleyes: e frasi di superiorità intellettuale e destra ed a manca, non appena qualcuno osa dire qualcosa a sfavore? :O
uuuh, che invidia ;)
ritengo di avere un oggettivo buon gusto e capacità interpretativa, quindi di fronte a questo caso anomalo mi sono voluto "terapizzare" per capire cosa porta tutta questa gente ad osannare BSG, visto che a me proprio...
sono altressì convinto che ci siano una buona parte di persone che si è schierata dalla parte dei sostenitori della serie non tanto perché l'abbia capita o che, ma per mera induzione...e poi vuoi mettere la soddisfazione di essere dalla parte dei prescelti che hanno colto le innumerevoli qualità di BSG e poter così distribuire :rolleyes: e frasi di superiorità intellettuale e destra ed a manca, non appena qualcuno osa dire qualcosa a sfavore? :O
uuuh, che invidia ;)
Semplicemente non ti piace, credo che non si dovrebbe sindacare su cose di questo tipo.
Ti consiglio di dare una occhiata a Entourage della HBO, si parla di un attore e tutto il suo staff fatto di amici e del suo "procuratore", siamo arrivati alle 5 stagione che arriva fra circa un mese.
sono altressì convinto che ci siano una buona parte di persone che si è schierata dalla parte dei sostenitori della serie non tanto perché l'abbia capita o che, ma per mera induzione...
Boh,ti posso assicurare che per me non è così,visto che sono al primo rewatch e la serie mi piace più di prima...quello che osservo, riguardando le varie stagioni con la consapevolezza del finale, è una grande coerenza narrativa,condita da personaggi ottimamente caratterizzati. Ho parlato di qualità oggettiva perchè la serie è stata giudicata univocamente in positivo anche dalla critica...
Ma questo poco importa,perchè ciò che non piace non piace...l'unica cosa che mi infastidisce è che spesso i detrattori fanno leva su aspetti del tutto insignificanti,come lo sviluppo tecnologico ambiguo.
Ma non ho intenzione di sindacare oltre,non ne ho nemmeno la voglia...
ritengo di avere un oggettivo buon gusto e capacità interpretativa, quindi di fronte a questo caso anomalo mi sono voluto "terapizzare" per capire cosa porta tutta questa gente ad osannare BSG, visto che a me proprio...
sono altressì convinto che ci siano una buona parte di persone che si è schierata dalla parte dei sostenitori della serie non tanto perché l'abbia capita o che, ma per mera induzione...e poi vuoi mettere la soddisfazione di essere dalla parte dei prescelti che hanno colto le innumerevoli qualità di BSG e poter così distribuire :rolleyes: e frasi di superiorità intellettuale e destra ed a manca, non appena qualcuno osa dire qualcosa a sfavore? :O
uuuh, che invidia ;)
una domanda: che cosa c'era da capire in battlestar?
PhoEniX-VooDoo
24-06-2009, 20:25
una domanda: che cosa c'era da capire in battlestar?
ah non chiederlo a me :D
ah non chiederlo a me :D
:D :D :D :D :D :D
a va bene
:D :D :D :D :D
unico neo per me, è che talvolta in alcuni episodi, soprattutto quegli iniziali, c'è un ritmo un pò lento, ma poi mi è piaciuta
Comunque recentemente sto guardando Oz e lo consiglio assolutamente...
Per chi non lo sapesse, è ambientato in una prigione americana e racconta i vari aspetti della vita dei detenuti,in modo molto diretto e crudo; in confronto Prison Break è un teen drama :sofico: .
Non è che esista una vera trama di fondo,ma c'è continuità nelle varie vicende e nei rapporti che coinvolgono i personaggi...a proposito,ci sono una caterva di attori conosciuti in serie più recenti (Lost,Dexter,Heroes,Fringe),passate e altri con filmografie più o meno vaste alle spalle.
Dante_Cruciani
24-06-2009, 23:02
Semplicemente non ti piace, credo che non si dovrebbe sindacare su cose di questo tipo.
Ti consiglio di dare una occhiata a Entourage della HBO, si parla di un attore e tutto il suo staff fatto di amici e del suo "procuratore", siamo arrivati alle 5 stagione che arriva fra circa un mese.
ohhhh com'è? ero intenzionato a vederla!dimmi dimmi....:D
ohhhh com'è? ero intenzionato a vederla!dimmi dimmi....:D
Allora, l'agente dell'attore si chiama Ari Gold ed è un bastardo :asd: fa pisciare dalle risate, solo per lui andrebbe visto, poi nell'entourage c'é il fratello anche lui attore ma con meno successi e poi i suoi due amici. Guardalo e non te ne pentirai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.