PDA

View Full Version : Mi sono portato avanti con la macchina un ciclista. Lui sta bene, ma ora...


darking
17-05-2009, 14:48
Allora, ho fatto un disegnino con paint per rendere (non è preciso però diciamo che rende l'idea). Sto con la Fiesta FERMO a dare la precedenza ad una serie di veicoli nella rotatoria di una strada principale. Una volta passati, guardo a sinistra e non c'è nessuno, guardo a destra e riparto. Metto la prima, andavo si e no a 10km/h e banghete ecco che prendo il ciclista (che praticamente non ho visto perchè si è messo in coda all'ultimo veicolo a cui ho dato la precedenza). Si è rialzato da solo, subito scendo per vedere se gli è successo qualcosa ma ha avuto un crampo al polpaccio (perchè stava correndo con muscolo in contrazione) ed il collo è indolenzito. GUARDA CASO c'è un ambulanza che lo prende immediatamente e lo porta in pronto soccorso. Vado anche io parlo con la madre ecc ecc...ancora non si è parlato di danni niente di niente (anche perchè la mia macchina è intatta, ma sti cavoli!). Ora il punto è che non so chi ha torto e chi ha ragione! Il fatto che non sia una pista ciclabile, ma una strada principale, implica qualcosa? O ho sbagliato io nel non vedere il ragazzo anche rispettando la precedenza? Ho i sensi di colpa alle stelle, ringrazio il cielo che non si è fatto niente, però non vorrei che ci andasse di mezzo qualche denuncia o rimborso vario tutto qui. Voi che ne dite?

http://f.imagehost.org/t/0184/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0184/Immagine)

Kevvort
17-05-2009, 14:51
Da quel che so quelle biciclette non sono omologate per l'uso in strada pubblica.

darking
17-05-2009, 14:57
Da quel che so quelle biciclette non sono omologate per l'uso in strada pubblica.

?

:.Blizzard.:
17-05-2009, 14:58
Dico che inanzitutto dovresti cercare di calmarti un pochettino, non è successo niente dai! L'importante è che nessuno si sia fatto male.

kierlo
17-05-2009, 14:58
Non mi risulta affatto questa cosa..aveva il casco?

marcolinuz
17-05-2009, 15:08
Allora, ho fatto un disegnino con paint per rendere (non è preciso però diciamo che rende l'idea). Sto con la Fiesta FERMO a dare la precedenza ad una serie di veicoli nella rotatoria di una strada principale. Una volta passati, guardo a sinistra e non c'è nessuno, guardo a destra e riparto. Metto la prima, andavo si e no a 10km/h e banghete ecco che prendo il ciclista (che praticamente non ho visto perchè si è messo in coda all'ultimo veicolo a cui ho dato la precedenza). Si è rialzato da solo, subito scendo per vedere se gli è successo qualcosa ma ha avuto un crampo al polpaccio (perchè stava correndo con muscolo in contrazione) ed il collo è indolenzito. GUARDA CASO c'è un ambulanza che lo prende immediatamente e lo porta in pronto soccorso. Vado anche io parlo con la madre ecc ecc...ancora non si è parlato di danni niente di niente (anche perchè la mia macchina è intatta, ma sti cavoli!). Ora il punto è che non so chi ha torto e chi ha ragione! Il fatto che non sia una pista ciclabile, ma una strada principale, implica qualcosa? O ho sbagliato io nel non vedere il ragazzo anche rispettando la precedenza? Ho i sensi di colpa alle stelle, ringrazio il cielo che non si è fatto niente, però non vorrei che ci andasse di mezzo qualche denuncia o rimborso vario tutto qui. Voi che ne dite?

http://f.imagehost.org/t/0184/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0184/Immagine)

Sicuramente tu hai torto marcio perché non hai dato precedenza alla bicicletta e lo hai investito. Ora dipende cosa voglia fare il tizio che hai messo sotto. Se vuole spillare dei soldi alla tua assicurazione potrebbe anche farlo.

darking
17-05-2009, 15:23
si il casco ce l'aveva e meno male! Dice che il padre del ragazzo si è incazzato come una belva perchè non vuole che il figlio vada in giro con la bici da corsa che è pericoloso...lui è intatto, la bici pure. L'unica cosa è che non so se su quella strada poteva andarci in bici o meno...ed è passato subito dietro ad un altra macchina....ma che ne so... :(

darking
17-05-2009, 15:24
Non mi risulta affatto questa cosa..aveva il casco?

cosa non ti risulta?

iQuit
17-05-2009, 15:25
Hai torto, le biciclette, per il codice della strada, sono equiparate a qualsiasi altro veicolo a meno che non siano condotte a spinta a piedi e, in quel caso, sono equiparate ai pedoni.

Primo risultato di google:

http://milano.corriere.it/fuoriporta/articoli/2004/04_Aprile/30/pedalando/codice.shtml

markk0
17-05-2009, 15:31
Hai torto, le biciclette, per il codice della strada, sono equiparate a qualsiasi altro veicolo

esatto.

se poi la bicicletta era priva dei dispostivi previsti dal codice della strada (e molte biciclette da corsa lo sono), il conducente della bicicletta può sicuramente essere sanzionato a norma di legge, ma questo non cambia il fatto che il conducente dell'autovettura abbia omesso di dargli la precedenza che gli spettava.

HolidayEquipe™
17-05-2009, 15:35
io vedo sempre un sacco di biciclette contromano...
qualche giorno sono sicuro che qualcuno lo metterò sotto...
e' solo una questione di tempo...

iQuit
17-05-2009, 15:38
Andare in bicicletta in città e nelle strade a scorrimento senza piste ciclabili è sicuramente una follia.

LuPellox85
17-05-2009, 15:58
ma mi sbaglio io o le bici non possono entrare in rotatoria?

iQuit
17-05-2009, 15:59
ma mi sbaglio io o le bici non possono entrare in rotatoria?

Sbagli. Sono in tutto e per tutto dei veicoli a due ruote come le moto.

fabrylama
17-05-2009, 16:08
Da quel che so quelle biciclette non sono omologate per l'uso in strada pubblica.

ma mi sbaglio io o le bici non possono entrare in rotatoria?

Andare in bicicletta in città e nelle strade a scorrimento senza piste ciclabili è sicuramente una follia.

no, la follia è che ci sia gente che ha la patente e che non conosce il codice della strada... la follia è che ci sia gente che non sa che una bicicletta è un mezzo di trasporto come l'auto ed ha diritto di esistere e di occupare la carreggiata come meglio crede (nei limiti del codice della strada), poi la cosa che non comprendo è che ci sia gente che dopo non aver dato la precedenza ed aver investito un ciclista, si chieda SE ha torto...

(il tutto senza intento polemico con le persone, soprattutto con chi ha aperto il topic che di sicuro è traumatizzato e lo capisco, ma con intento polemico contro il rispetto nullo che esiste in italia verso le biciclette)

iQuit
17-05-2009, 16:28
no, la follia è che ci sia gente che ha la patente e che non conosce il codice della strada...

Ma è proprio questo il motivo per cui secondo me è una follia, pensa che io ormai con il traffico che c'è in giro oggi non concepisco nemmeno più l'andare in moto come pericolosità. Infatti ogni tot chilometri ne vedo uno per terra.

marcolinuz
17-05-2009, 16:41
no, la follia è che ci sia gente che ha la patente e che non conosce il codice della strada... la follia è che ci sia gente che non sa che una bicicletta è un mezzo di trasporto come l'auto ed ha diritto di esistere e di occupare la carreggiata come meglio crede (nei limiti del codice della strada), poi la cosa che non comprendo è che ci sia gente che dopo non aver dato la precedenza ed aver investito un ciclista, si chieda SE ha torto...

(il tutto senza intento polemico con le persone, soprattutto con chi ha aperto il topic che di sicuro è traumatizzato e lo capisco, ma con intento polemico contro il rispetto nullo che esiste in italia verso le biciclette)

L'esame della patente sarebbe da rifare ogni 10 anni.

ginogino65
17-05-2009, 17:01
no, la follia è che ci sia gente che ha la patente e che non conosce il codice della strada... la follia è che ci sia gente che non sa che una bicicletta è un mezzo di trasporto come l'auto ed ha diritto di esistere e di occupare la carreggiata come meglio crede (nei limiti del codice della strada), poi la cosa che non comprendo è che ci sia gente che dopo non aver dato la precedenza ed aver investito un ciclista, si chieda SE ha torto...

(il tutto senza intento polemico con le persone, soprattutto con chi ha aperto il topic che di sicuro è traumatizzato e lo capisco, ma con intento polemico contro il rispetto nullo che esiste in italia verso le biciclette)

follia anche il fatto che chi è in bici sulle strisce pedonali si aspetta di avere la precedenza rispetto alle macchine.

iQuit
17-05-2009, 17:02
Se non è in sella e spinge a mano la bicicletta ce l'ha.

Dumah Brazorf
17-05-2009, 17:08
Non l'hai visto, c'è chi non vede intere auto.
Se non si è fatto male meglio comunque non hai rispettato la precedenza.

Raven
17-05-2009, 17:20
Una bici su strada è equiparabile ad un normale veicolo, quindi hai torto tu...

Lui ha il diritto di chiederti tutti i danni che reputa necessari... e parimenti tu hai diritto di avvalerti della tua assicurazione per pagarlo... ;)

theJanitor
17-05-2009, 17:38
L'esame della patente sarebbe da rifare ogni 10 anni.

l'esame per la patente sarebbe da fare seriamente sin dal primo rilascio

marcolinuz
17-05-2009, 18:34
l'esame per la patente sarebbe da fare seriamente sin dal primo rilascio

Si ma a parte che sono fatti a cazzo però con gli anni il codice della strada cambia, i segnali cambiano, ecc... molte cose si scordano ci vuole un aggiornamento.

giannola
17-05-2009, 18:58
Si ma a parte che sono fatti a cazzo però con gli anni il codice della strada cambia, i segnali cambiano, ecc... molte cose si scordano ci vuole un aggiornamento.

si ma qui siamo all'abc del codice della strada...una cosa del genere non si può non sapere....:stordita:

ma poi.... parte guardando in direzione opposta da quella in cui sopraggiungono i veicoli...e se passava una corriera ?

Bisogna guardare in primis per se stessi

tehblizz
17-05-2009, 19:22
ma mi sbaglio io o le bici non possono entrare in rotatoria?

roba da matti. Spero tanto che tu abbia meno di 12 anni :fagiano:

maxime
17-05-2009, 19:42
Purtroppo la bicicletta nei percorsi urbani è equiparata ad un qualsiasi veicolo; siccome da quanto descritto hai torto, è normale che questa persona chiederà un risarcimento alla tua assicurazione. Mi auguro solo che sia una persona corretta come tu sei stato; ti dico comunque di non preoccuparti perchè, pur avendo sbagliato, lui si è fatto poco e niente, e l'assicurazione la paghi proprio per queste situazioni ;)

yggdrasil
17-05-2009, 20:00
si ma qui siamo all'abc del codice della strada...una cosa del genere non si può non sapere....:stordita:

ma poi.... parte guardando in direzione opposta da quella in cui sopraggiungono i veicoli...e se passava una corriera ?

Bisogna guardare in primis per se stessi
ineccepibile.

all'autore del thread faccio una domanda: se eri all'incrocio con una ferrovia senza barriere che facevi? passavi senza guardare? secondo me controllavi almeno 5 volte visto che se ti piglia il treno ti ammazza ;)

fabrylama
17-05-2009, 20:03
Purtroppo la bicicletta nei percorsi urbani è equiparata ad un qualsiasi veicolo

purtroppo? urbani? :mbe:

a cosa razzo dovrebbero equipararla la biciletta secondo te, ad un motoscafo?

altro che esame della patente, agli italiani servirebbero 3 mesi di scuola guida in olanda, così imparerebbero un po' di rispetto verso pedoni e ciclisti!

ps. mi spiace deluderti, ma la bicicletta si può usare anche nei percorsi extraurbani, tranne che in autostrata o nelle extraurbane principali (per capirci... quelle col limite ai 110)

obefix
17-05-2009, 20:26
saranno anche veicoli come tutti gli altri ma io quando vedo i ciclisti in 3 o 4 uno in parte all'altro che non puoi nemmeno superarli li schiaccierei volentieri.

sparagnino
17-05-2009, 20:36
Se non è in sella e spinge a mano la bicicletta ce l'ha.

E qua ti sbagli.
Anche se non è in sella sta ugualmente conducendo la bicicletta.
L'unico modo sarebbe quella di mettersela in spalla, ovvero portare la bicicletta.

Ti sembrerà una cosa stupida, ma qua un buon avvocato può fare la fortuna del suo cliente.

fabrylama
17-05-2009, 20:51
saranno anche veicoli come tutti gli altri ma io quando vedo i ciclisti in 3 o 4 uno in parte all'altro che non puoi nemmeno superarli li schiaccierei volentieri.

teoricamente i ciclisti non possono mettersi appaiati, quindi in quel caso hai ragione ad incazzarti.

E qua ti sbagli.
Anche se non è in sella sta ugualmente conducendo la bicicletta.
L'unico modo sarebbe quella di mettersela in spalla, ovvero portare la bicicletta.

Ti sembrerà una cosa stupida, ma qua un buon avvocato può fare la fortuna del suo cliente.

mi pare che nel codice della strada sia scritto chiaramente che se la bici è condotta a mano viene equiparata ad un pedone, quindi...

ilguercio
17-05-2009, 20:55
Beh sul fatto che hai torto non c'è dubbio.
Magari non l'hai visto perchè era coperto e stavi in buona fede.
Resta il fatto che non è successo nulla di grave e magari non ci saranno ripercussioni.
Proprio stamattina mi sono capitati un gruppo di ciclisti.
E dovevano essere comunque appassionati perchè erano abbigliati di tutto punto alle 8 del mattino.
Sta di fatto che uno dei due passava indistintamente da una corsia all'altra di un doppio senso e poi si appaiava all'altro senza batter ciglio.
Tra l'altro nei pressi di una strada tristemente famosa per gli incidenti.
Insomma,stiamo attenti non solo a noi stessi ma anche agli altri.
Alcuni non si rendono conto...

Masamune
17-05-2009, 21:01
rallegrati del fatto che il tipo sta bene e passa la palla all'assicurazione se il ciclista rivendica risarcimenti.
l'unico frangente nel quale tu possa avere ragione (in parte) è se su quella strada è fatto divieto di transito x le bici. ma anche nell'ipotesi che la buci non avrebbe dovuto transitare rimane sempre il dare precedenza non ripettato. quindi ci sarebbe il concorso di colpa. ma questo è anche a discrezione del giudice che seguirà l'eventuale causa.

Kevvort
17-05-2009, 21:17
anche se fosse, cosa di cui dubito, questo ti autorizza ad investirle? :asd:

:asd:

Certo che no, però le bici da corsa ad esempio non hanno i catarifrangenti, hanno gomme piccolissime e telai altrettanto piccoli e facili da rompere.
Sono paragonabili a moto da corsa, quindi non possono circolare per strada.
Ovviamente il nostro caro darking è stato sfortunato ma nonostante ciò non è accaduto nulla, che è la cosa più importante :)

darking
17-05-2009, 21:23
Vi ringrazio per le risposte...oggi mi ha chiamato la madre del ragazzo per dirmi che non ha nulla, solo un po' indolenzito per la "bottarella". Le ho detto di farmi sapere per qualsiasi cosa. Purtroppo è stata una mia disattenzione e con tutto che sono rimasto fermo per dare la precedenza, ho preso il ciclista che evidentemente non ho visto poichè vicino alla focus davanti a lui...sinceramente adesso sono solo felicissimo che non gli è successo niente, poi per il risarcimento se lo chiede o meno pazienza. L'unico dubbio che mi è venuto (e che volevo chiarire anche per lacuna personale) era quello della pista ciclabile tutto qui. Non so se quella strada abbia il divieto di transito per bici, ma non importa. Poi si vedrà...grazie...

p.s: stamattina davanti a me c'erano 4-5 ciclisti l'uno affiancati all'altro. Non mi sono nemmeno azzardato a sorpassarli dopo quello che è successo ieri, ma allo stesso modo in cui noi patentati dobbiamo stare attenti non è detto che il ciclista debba sbattersene le palle (e scusate il piccolo sfogo) solo perchè è seduto su una sella. E' considerato un veicolo anche lui? Ebbene, rispetta anche tu il codice della strada, no che mi prendi le strade contromano o che mi cammini affiancato. ciao.

fabrylama
17-05-2009, 21:30
:asd:
le bici da corsa ad esempio non hanno i catarifrangenti,
senza luci, campanello e catarifrangenti (a meno che la legge sia cambiata) si è in contravvenzione (anche se non ha senso visto che le suddette cose di giorno sono inutili), ma se lo investi la colpa resta tua!


hanno gomme piccolissime e telai altrettanto piccoli e facili da rompere. facili da rompere proprio no...

Sono paragonabili a moto da corsa, quindi non possono circolare per strada.

ti sei appena proclamato legislatore?

ilguercio
17-05-2009, 21:37
p.s: stamattina davanti a me c'erano 4-5 ciclisti l'uno affiancati all'altro. Non mi sono nemmeno azzardato a sorpassarli dopo quello che è successo ieri, ma allo stesso modo in cui noi patentati dobbiamo stare attenti non è detto che il ciclista debba sbattersene le palle (e scusate il piccolo sfogo) solo perchè è seduto su una sella. E' considerato un veicolo anche lui? Ebbene, rispetta anche tu il codice della strada, no che mi prendi le strade contromano o che mi cammini affiancato. ciao.

Su questo hai ragione.
Ho visto tanti ciclisti passare col rosso e(come scritto sopra) passare da una corsia all'altra senza fregarsene un minimo.
Da parte dei pedoni e dei ciclisti ci deve essere la stessa attenzione e lo stesso rispetto delle regole.
Non ne sono e non ne devono essere esentati.
Anche perchè,giustamente,chi si prende i grossi spaventi siamo quelli in auto.

dariox am2
17-05-2009, 21:48
Basta dire caxxate come "poveri ciclisti", "rispettate i ciclisti ecc".....perche ogni giorno li vedo almeno in 3 uno affiancato all'altro che per sorpassarli bisogna invadere l'altra corsia, li vedo passare SEMPRE con il rosso al semaforo,e li vedo sempre contromano tranquilli....(alla faccia che sono visti come veri e proprio veicoli...)
L'autore del 3d avrà avuto torto, ma non parliamo dei ciclisti come una razza in via d'estinzione da tutelare,perche spesso scenderei a farci 2 chiacchiere :rolleyes:

fabrylama
17-05-2009, 21:54
Basta dire caxxate come "poveri ciclisti", "rispettate i ciclisti ecc".....perche ogni giorno li vedo almeno in 3 uno affiancato all'altro che per sorpassarli bisogna invadere l'altra corsia,

di questo non son sicuro, ma mi viene da pensare che se le bici sono equiparate alle auto... devi soprassarli invadendo l'altra corsia e non fargli il filo (anche se sono in fila indiana).


Anche perchè,giustamente,chi si prende i grossi spaventi siamo quelli in auto.

"voi" vi prendete gli spaventi, il ciclista muore.

per il resto son d'accordo con te

ilguercio
17-05-2009, 21:56
"voi" vi prendete gli spaventi, il ciclista muore.

per il resto son d'accordo con te

E chi l'ha detto che muore?
Sai quante volte ti fanno saltare dal sedile per le minchiate che fanno?
E mi capita di avere i capelli ritti in testa anche con i pedoni,più volte al mese(e guido poco) ma non ne ho mai ucciso uno...

fabrylama
17-05-2009, 22:03
E chi l'ha detto che muore?
Sai quante volte ti fanno saltare dal sedile per le minchiate che fanno?
E mi capita di avere i capelli ritti in testa anche con i pedoni,più volte al mese(e guido poco) ma non ne ho mai ucciso uno...

ovviamente la mia era un'iperbole, resta il fatto che i rischi che si corrono sono quelli... l'automobilista rischia di spaventarsi, il ciclista rischia di morire..

ovvio che se il ciclista "si fa" investire a causa di un suo comportamento scorretto (in realtà vorrei dire comportamento azzardato, perchè capita spesso che il ciclista trasgredisca alle regole della strada, ma capita raramente che il gesto sia azzardato), è un conto, altro è se non gli si da la precedenza (capita spesso, per questo i ciclisti sono soliti guardare negli occhi gli automobilisti per rendersi conto di essere stati visti) o se gli si apre lo sportello in faccia (questo è più raro ma fa male...)

ilguercio
17-05-2009, 22:14
ovviamente la mia era un'iperbole, resta il fatto che i rischi che si corrono sono quelli... l'automobilista rischia di spaventarsi, il ciclista rischia di morire..

ovvio che se il ciclista "si fa" investire a causa di un suo comportamento scorretto (in realtà vorrei dire comportamento azzardato, perchè capita spesso che il ciclista trasgredisca alle regole della strada, ma capita raramente che il gesto sia azzardato), è un conto, altro è se non gli si da la precedenza (capita spesso, per questo i ciclisti sono soliti guardare negli occhi gli automobilisti per rendersi conto di essere stati visti) o se gli si apre lo sportello in faccia (questo è più raro ma fa male...)

Beh è normale che in un incidente che coinvolga un automobilista e un ciclista o pedone quest'ultimo abbia la peggio.
Il fatto è che,forse,pedoni e ciclisti si sentono un pò come gli animali protetti dal WWF cioè inattaccabili e liberi di fare ciò che gli pare.
Forse perchè non si sentono a tutti gli effetti parte della strada mentre,in realtà,devono anch'essi seguire delle regole sennò ci scappa il morto e un povero cristo deve mettersi sulla coscienza una vita in più.
;)

Masamune
17-05-2009, 23:28
diciamola tutta: manca il senso civico!
l'automobilista sulla strada si comporta come fa il ciclista e il pedone.
siamo abituati così a prescindere dal mezzo
è chiaro, poi che, egoisticamente parlando, l'attenzione deve essere inversamente proporzionale alla grandezza del mezzo.
se ad un incrocio hai la precedenza, passi senza il minimo controllo e poi qlcn ti viene addosso, aivoglia a lamentarti. le fratture e i traumi vari non guariscono prima se quell'altro ha rispettato lo stop o meno ;)

pinottoegianni
17-05-2009, 23:34
rimango basito :eek: sei fermo ad un dare precedenza, riparti, metti sotto un ciclista e ti chiedi anche chi ha torto e chi ha ragione?? :confused: :mbe:



ma ringrazia che sia caduto e non gli sia passata sopra un'altra macchina, o del fatto che avesse fortunatamente il casco :rolleyes:

prete01
17-05-2009, 23:49
rimango basito :eek: sei fermo ad un dare precedenza, riparti, metti sotto un ciclista e ti chiedi anche chi ha torto e chi ha ragione?? :confused: :mbe:



ma ringrazia che sia caduto e non gli sia passata sopra un'altra macchina, o del fatto che avesse fortunatamente il casco :rolleyes:

Ma basta co sto perbenismo...cavolo una svista capita a tutti, specialmente se c'è traffico e la bici si nasconde bene dietro una macchina, mica voleva investirlo di proposito.

La verità, che piaccia o meno...sta nel fatto che già nel traffico cittadino è difficile star dietro a tutte le auto, figuriamoci ad una bici o a un pedone che riesce a infilarsi nei vicoli ciechi della nostra visuale.

Non voglio colpevolizzare nessuno, è solo una mia considerazione, sia ben chiaro.

ilguercio
17-05-2009, 23:54
Ma basta co sto perbenismo...cavolo una svista capita a tutti, specialmente se c'è traffico e la bici si nasconde bene dietro una macchina, mica voleva investirlo di proposito.

La verità, che piaccia o meno...sta nel fatto che già nel traffico cittadino è difficile star dietro a tutte le auto, figuriamoci ad una bici o a un pedone che riesce a infilarsi nei vicoli ciechi della nostra visuale.

Non voglio colpevolizzare nessuno, è solo una mia considerazione, sia ben chiaro.

Quando ci vò ci vò...

dariox am2
18-05-2009, 00:36
di questo non son sicuro, ma mi viene da pensare che se le bici sono equiparate alle auto... devi soprassarli invadendo l'altra corsia e non fargli il filo (anche se sono in fila indiana).

Dici? Intendevo completamente l'altra corsia..senza contare che vanno a zig zag quindi devi starci parecchio attento...
Ps. Per quanto mi ricordo, per superare un veicolo (moto o ecc..) non si deve utilizzare lo spazio necessario (e non tutto quanto)?

maxime
18-05-2009, 08:40
purtroppo? urbani? :mbe:

a cosa razzo dovrebbero equipararla la biciletta secondo te, ad un motoscafo?

altro che esame della patente, agli italiani servirebbero 3 mesi di scuola guida in olanda, così imparerebbero un po' di rispetto verso pedoni e ciclisti!

ps. mi spiace deluderti, ma la bicicletta si può usare anche nei percorsi extraurbani, tranne che in autostrata o nelle extraurbane principali (per capirci... quelle col limite ai 110)

Fabry, secondo me devi darti una bella calmata! Ti comunico che sono una persona che usa regolarmente la bicicletta, quindi CHI vuoi deludere?!?!... il mio "purtroppo" era riferito alla vicenda che è accaduta a Darking!
Le strade "urbane" era per dire che le biclette non hanno obbligo di andare nelle piste ciclabili come si chiedeva darking.. Se devi fare tanto il preciso, allora fallo fino in fondo: pure le tangenziali sono interdette al traffico delle bicilette. :rolleyes:


Resta comunque il fatto che le biciclette sono equiparate ad autovetture ma chi si mette in bicicletta per strada può farlo senza un minimo di conoscenza del codice della strada!
La bicicletta risulta il mezzo di trasporto con più alta incidenza degli incidenti mortali (ben più delle moto/motorini), e questa la dice lunga.. se mi metto per strada a monitorare i ciclisti, su 10 che ne incontro uno (al 99% una persona che non è il "ciclista della domenica") utilizza la strada in modo congruo, gli altri 9 (di cui magari 8 sono ragazzini), vanno tranquillamente contromano, sul marciapiede, attraversano la strada come pedoni, etc etc...
Questo non è ovviamente il caso di Darking! Se uno procede in bicicletta nel pieno rispetto del codice stradale, col casco, etc vorrei vedere che non può andare per strada!

monkey island
18-05-2009, 09:07
rimango basito :eek: sei fermo ad un dare precedenza, riparti, metti sotto un ciclista e ti chiedi anche chi ha torto e chi ha ragione?? :confused: :mbe:



ma ringrazia che sia caduto e non gli sia passata sopra un'altra macchina, o del fatto che avesse fortunatamente il casco :rolleyes:

Quoto.

Ma basta co sto perbenismo...cavolo una svista capita a tutti, specialmente se c'è traffico e la bici si nasconde bene dietro una macchina, mica voleva investirlo di proposito.

E' ovvio dai :D quello che urta del thread è l'autore che si chiede chi ha ragione, ma come si fà!

La verità, che piaccia o meno...sta nel fatto che già nel traffico cittadino è difficile star dietro a tutte le auto, figuriamoci ad una bici o a un pedone che riesce a infilarsi nei vicoli ciechi della nostra visuale.

Bisogna metterlo in conto e andare paiano con attenzione, altrimenti si usano i mezzi pubblici.

CYRANO
18-05-2009, 09:10
le rotatorie sono micidiale per le bici , anche qui in citta' ogni tanto qualcuno lo mettono sotto ( senza gravi conseguenze per fortuna...)


C;a;,z;,a

yggdrasil
18-05-2009, 10:50
le rotatorie sono micidiale per le bici , anche qui in citta' ogni tanto qualcuno lo mettono sotto ( senza gravi conseguenze per fortuna...)


C;a;,z;,a
infatti nelle rotatorie che incrociano piste ciclabili le biciclette devono costeggiare tutto il bordo esterno della rotatoria.
dove non ci sono le piste sta all'istinto del ciclista non farsi mettere sotto.

[?]
18-05-2009, 11:12
Non so da voi ma a milano di gente in auto o moto che passa col rosso (intendo semaforo rosso da almeno 5 secondi) ne vedo 1 su 100, in bici 80 su 100 e anche con i vigili che guardano quindi...
Son le stesse forze dell'ordine che se ne sbattono di chi guida una bicicletta, se è un mezzo da catalogare come auto lo deve essere quando fa comodo e anche quando non lo è.

ilguercio
18-05-2009, 11:14
;27505152']se è un mezzo da catalogare come auto lo deve essere quando fa comodo e anche quando non lo è.

Quotone.

CYRANO
18-05-2009, 11:15
si anche qui i biciclettari passano col rosso , vanno in contromano , vanno nei marciapiedi ecc ecc


C'.a'.z'.a

mrhanky
18-05-2009, 12:45
solo un paio di considerazioni:

1) Non capisco perchè chiamate ciclisti quelli che vanno contromano, sui marciapiedi.....non lo sono! potete chiamarli ad esempio coglionazzi, oppure che so, sottosviluppati mentali. Quello che fanno con la bici lo fanno con qualsiasi altro mezzo a loro disposizione, che siano in macchina o sul dorso di un asino, varia solo la "modalità" con cui fanno i furbi.
Semplicemente non hanno rispetto per il codice e per gli altri.

2) Nei centri abitati i ciclisti possono viaggiare affiancati in numero non superiore a 2, per cui, visto che occupano sicuramente meno di una smart, comportatevi come se fossero un'automobile in tutto e per tutto.

3) Secondo me c'è un grosso problema di cultura e di senso civico, migliaia di leggi inutili servono solo a correggere ciò che con un po' di buon senso potrebbe funzionare alla perfezione.

yggdrasil
18-05-2009, 12:49
ho trovato una scappatoia che potrebbe, se per caso ti volessero dissanguare, aiutarti un pochino.
http://staff.science.uva.nl/~caterina/personal/bicimobyl/codicestrada.html
articolo 182

ilguercio
18-05-2009, 12:54
solo un paio di considerazioni:

1) Non capisco perchè chiamate ciclisti quelli che vanno contromano, sui marciapiedi.....non lo sono! potete chiamarli ad esempio coglionazzi, oppure che so, sottosviluppati mentali. Quello che fanno con la bici lo fanno con qualsiasi altro mezzo a loro disposizione, che siano in macchina o sul dorso di un asino, varia solo la "modalità" con cui fanno i furbi.
Semplicemente non hanno rispetto per il codice e per gli altri.

2) Nei centri abitati i ciclisti possono viaggiare affiancati in numero non superiore a 2, per cui, visto che occupano sicuramente meno di una smart, comportatevi come se fossero un'automobile in tutto e per tutto.

3) Secondo me c'è un grosso problema di cultura e di senso civico, migliaia di leggi inutili servono solo a correggere ciò che con un po' di buon senso potrebbe funzionare alla perfezione.

Sono d'accordo,in particolare sul punto 3.
Purtroppo lo sai benissimo che la gente pensa di fare la furba.
Non dovrebbe,specie quando c'è di mezzo la sicurezza e la salute.
Pensa sempre di farla franca e di essere il migliore e che tanto a lui non succede...

dario2
18-05-2009, 13:46
i ciclisti sono dei pericoli ambulanti alla stregua degli ape guidati dai vecchietti 80enni, sulle strade a scorrimento dovrebbe essere vietato l'accesso, perchè sono veramente pericolosi, non ne parliamo quando si mettono in gruppetti e si credono i padroni della strada:doh:

the_joe
18-05-2009, 13:56
Io vieterei la circolazione ad ogni mezzo che pesa meno di 1500Kg ed ha meno di 4 ruote :O

pinottoegianni
18-05-2009, 14:12
Ma basta co sto perbenismo...cavolo una svista capita a tutti, specialmente se c'è traffico e la bici si nasconde bene dietro una macchina, mica voleva investirlo di proposito.

La verità, che piaccia o meno...sta nel fatto che già nel traffico cittadino è difficile star dietro a tutte le auto, figuriamoci ad una bici o a un pedone che riesce a infilarsi nei vicoli ciechi della nostra visuale.

Non voglio colpevolizzare nessuno, è solo una mia considerazione, sia ben chiaro.


ma l'hai capito il mio post??? :confused:





mica voglio condannare il fatto della "svista"...ma non può venirmi a chiedere chi ha ragione e chi ha torto...eddai :rolleyes:

maxime
18-05-2009, 15:06
per percorrere strade aperte al pubblico sono necessari un dispositivo di segnalazione acustica ed un impianto di illuminazione a luce posteriore rossa ed anteriore bianca, e catarifrangenti laterali, anteriori e posteriori.


Vedi, questo è molto interessante... praticamente il 99% delle biciclette che incontro non potrebbero circolare su strade aperte al pubblico!

Compresa la mia... :stordita:

the_joe
18-05-2009, 15:10
Vedi, questo è molto interessante... praticamente il 99% delle biciclette che incontro non potrebbero circolare su strade aperte al pubblico!

Compresa la mia... :stordita:

Questo non vuol dire che possono essere oggetti da tiro al bersaglio.....

Sono assimilabili ad un'auto con una lampadina bruciata.

tehblizz
18-05-2009, 15:24
Vedi, questo è molto interessante... praticamente il 99% delle biciclette che incontro non potrebbero circolare su strade aperte al pubblico!

Compresa la mia... :stordita:

Vogliamo parlare di certe macchine e motorini che si vedono a giro? Gomme slick, assicurazioni scadute, revisioni mai fatte o comprate, luci non funzionanti etc..
Per non parlare poi del numero di motorini che passano con rosso, vanno contromano, salgono sul marciapiede, attraversano la strada sulle strisce pedonali.. eeeeh ma son le biciclette il problema! :rolleyes:

Molte persone prendono la bici poco sul serio e quindi quando sono a giro fanno poca attenzione a quello che fanno, creando a volte intralcio e situazioni poco piacevoli. Detto questo, tutto il resto è fuffa.

Aviatore_Gilles
18-05-2009, 15:25
Allora, ho fatto un disegnino con paint per rendere (non è preciso però diciamo che rende l'idea). Sto con la Fiesta FERMO a dare la precedenza ad una serie di veicoli nella rotatoria di una strada principale. Una volta passati, guardo a sinistra e non c'è nessuno, guardo a destra e riparto. Metto la prima, andavo si e no a 10km/h e banghete ecco che prendo il ciclista (che praticamente non ho visto perchè si è messo in coda all'ultimo veicolo a cui ho dato la precedenza). Si è rialzato da solo, subito scendo per vedere se gli è successo qualcosa ma ha avuto un crampo al polpaccio (perchè stava correndo con muscolo in contrazione) ed il collo è indolenzito. GUARDA CASO c'è un ambulanza che lo prende immediatamente e lo porta in pronto soccorso. Vado anche io parlo con la madre ecc ecc...ancora non si è parlato di danni niente di niente (anche perchè la mia macchina è intatta, ma sti cavoli!). Ora il punto è che non so chi ha torto e chi ha ragione! Il fatto che non sia una pista ciclabile, ma una strada principale, implica qualcosa? O ho sbagliato io nel non vedere il ragazzo anche rispettando la precedenza? Ho i sensi di colpa alle stelle, ringrazio il cielo che non si è fatto niente, però non vorrei che ci andasse di mezzo qualche denuncia o rimborso vario tutto qui. Voi che ne dite?

http://f.imagehost.org/t/0184/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0184/Immagine)

L'importante è che nessuno si sia fatto niente e soprattutto che tu non sia fuggito come troppo spesso si sente. ;)
Detto questo le rotonde sono malefiche da un punto di vista del torto e della ragione, anche quando sei sicuro di averla non è così. Però tu hai torto, mancata precedenza, purtroppo è così. Magari era nascosto dalla macchina, magari non ci hai fatto caso, però se era dentro alla rotonda significa che la precedenza ce l'aveva lui.
Hai i suoi dati? magari chiama e senti come sta e come muoverti.

FreeMan
18-05-2009, 15:38
la discussione ha passato i limiti, le risposte sono state date, si chiude

CLOSED!!

>bYeZ<