PDA

View Full Version : Problemi di sicurezza


MM
17-05-2009, 13:17
Spero che qualcuno abbia qualche suggerimento valido in merito a questo problema

Situazione: PC aziendale usato al 95% per operazioni standard tipo scrittura documenti, posta elettronica, collegamenti internet anche per cazzeggio ;)
Per il restante 5% il PC si collega a internet per gestione remote banking, presentazione modelli F24 ed in genere operazioni di tipo fiscale, anche abbastanza delicate

Sapendo che nella tipologia "cazzeggio su internet" ci sono diversi rischi di virus e malware (vista la scarsa preparazione degli utenti) a suo tempo avevo suggerito di mettere due dischi diversi, da collegare alternativamente per l'uso standard e quello strettamente fiscale/bancario
Visto infatti che per le operazioni bancarie il tempo di utilizzo era decisamente scarso, mi pareva inutile e sprecato un PC a sé stante
Il problema è che essendo il disco "fiscale" usato qualche volta al mese, molto spesso il SO non è aggiornato, ne' lo sono antivirus e protezioni varie
Senza contare che i cassetti estraibili possono creare a volte problemi e sistema decisamente lento

L'intento sarebbe quello di avere due sistemi (magari su due partizioni dello stesso disco) assolutamente invisibili ed inaccessibili tra di loro, in modo da proteggere da problemi di malware il sistema dedicato alle operazioni fiscali

Si può in qualche modo raggiungere questo obiettivo, utilizzando un solo disco sul sistema?

Khronos
18-05-2009, 11:27
usando ad esempio linux per le operazioni bancarie... sperando che firefox sotto debian (non ho detto ubuntu per non pestarmi i piedi) abbia le stesse caratteristiche per accettare tutti i certificati delle banche a cui vi collegate.
se vuoi, puoi anche NON installarlo.
usando una live. ^^
windows sarà totalmente all'oscuro di tutto già con linux installato, se poi usate linux in Live l'intero pc non saprà proprio dell'esistenza del "secondo" sistema operativo.

MM
18-05-2009, 16:30
Ti ringrazio per il suggerimento :mano:
Ne terrò senz'altro conto

ezio
18-05-2009, 16:48
Quoto Khro, sarebbe davvero un'ottima soluzione (semplice anche da realizzare).

Come per il caso dell'altra volta, suggerisco anche qui l'uso di una virtual machine (ad esempio VirtualBox, gratuito) da cui avviare una delle due installazioni di Windows.
Eventuali malware agirebbero sulla partizione virtuale anzichè sul disco vero e proprio, senza intaccarlo.

Per fortificare ancor di più la sicurezza del sistema operativo utilizzato per le operazioni bancarie potresti far utilizzare sull'altro, per la navigazione, un tool come Sandboxie (http://www.sandboxie.com/).

Un salutone :)