View Full Version : il bianco
sonoscarso
17-05-2009, 12:24
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta cmq provo lo stesso a chiedervi...AIUTOOOOO, ho provato a fare delle foto in ambiente illuminato solo da lampade fluorescenti, soffitto bianco pareti gialle, setto la macchina (pentax K10D) per immagini con sudette lampade........risultato soffitto e pareti gialle :cry: , provo a fare il bilanciamento del bianco manuale, iso a 400.............:muro: avrei voluto suicidarmi. Mi è risultato difficilissimo gestire una situazione del genere, anche perchè richiedeva tempi di posa lunghi e la gente non stava certamente ferma per me, se dovesse ripresentarsi una situazione analoga, come gestire la situazione e come avere tempi di posa il più brevi possibili (non avendo flesh esterni o possibilità di mettere faretti) .......un enorme grazie
SuperMariano81
17-05-2009, 12:44
scatta in raw ed il bilanciamento del bianco sarà un ricordo.
io nel 90% dei casi scatti con bilanciamento del bianco in auto, male che vada recupero in raw.
non ci vedo troppa correlazione tra il bilanciamento del bianco e i tempi di posa. sono due cose diverse.
il bilanciamento del bianco ti serve a non far uscire una foto gialla e fluorescente, e puoi benissimo lasciarlo in auto (o scattare in raw, anche se io te lo sconsiglio se non vuoi impazzire poi e perdere 2 giorni per ricomporre le foto della gita al lago...) e nel 95% dei casi la modalità automatica fa bene il suo mestiere (perchè non hai scattato con il WB in auto?).
diverso è il discorso del mosso e dei tempi di posa.
personalmente io farei così:
- imposta gli ISO alti, vedi quando diventa non accettabile: ad esempio io non vado mai oltre gli 800 ISO.
- metti la macchina a "priorità ad apertura" e apri al massimo
in caso estremo (partita di pallavolo in un palazzetto ad esempio, dove hai bisogno di scattare foto ferme ma non puoi abbagliare tutti con il mega flash) io sottoespongo un po' così da avere una foto un po' scura ma non mossa. poi con calma a casa la aggiusto.
IMHO, ovviamente
ilguercio
17-05-2009, 16:38
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta cmq provo lo stesso a chiedervi...AIUTOOOOO, ho provato a fare delle foto in ambiente illuminato solo da lampade fluorescenti, soffitto bianco pareti gialle, setto la macchina (pentax K10D) per immagini con sudette lampade........risultato soffitto e pareti gialle :cry: , provo a fare il bilanciamento del bianco manuale, iso a 400.............:muro: avrei voluto suicidarmi. Mi è risultato difficilissimo gestire una situazione del genere, anche perchè richiedeva tempi di posa lunghi e la gente non stava certamente ferma per me, se dovesse ripresentarsi una situazione analoga, come gestire la situazione e come avere tempi di posa il più brevi possibili (non avendo flesh esterni o possibilità di mettere faretti) .......un enorme grazie
Il bilanciamento del bianco lo fai al pc se scatti in raw o lo puoi fare in macchina ma lo devi fare bene.
Inutile scattare la foto al muro bianco e sottoesporla di due stop...
Perchè quello non sarà bianco ma grigio...
Per le foto in interni t'attacchi.
Hai già lo stabilizzatore e ti dovrebbe bastare.
Usa i 1600 iso e una grande apertura.
Altrimenti metti un pezzo di cartoncino coperto di stagnola davanti al flash a 45°(in modo che la luce rimbalzi al soffitto) e compensa il lampo alla bisogna.
sonoscarso
17-05-2009, 17:22
non ci vedo troppa correlazione tra il bilanciamento del bianco e i tempi di posa. sono due cose diverse.
il bilanciamento del bianco ti serve a non far uscire una foto gialla e fluorescente, e puoi benissimo lasciarlo in auto (o scattare in raw, anche se io te lo sconsiglio se non vuoi impazzire poi e perdere 2 giorni per ricomporre le foto della gita al lago...) e nel 95% dei casi la modalità automatica fa bene il suo mestiere (perchè non hai scattato con il WB in auto?).
diverso è il discorso del mosso e dei tempi di posa.
personalmente io farei così:
- imposta gli ISO alti, vedi quando diventa non accettabile: ad esempio io non vado mai oltre gli 800 ISO.
- metti la macchina a "priorità ad apertura" e apri al massimo
in caso estremo (partita di pallavolo in un palazzetto ad esempio, dove hai bisogno di scattare foto ferme ma non puoi abbagliare tutti con il mega flash) io sottoespongo un po' così da avere una foto un po' scura ma non mossa. poi con calma a casa la aggiusto.
IMHO, ovviamente
grazie del consiglio, in quanto al fatto che non ho scattato con il WB in auto si evince dal nick.........sono scarso..............E PIRLA indi non ci ho pensato:D
sonoscarso
17-05-2009, 17:26
Il bilanciamento del bianco lo fai al pc se scatti in raw o lo puoi fare in macchina ma lo devi fare bene.
Inutile scattare la foto al muro bianco e sottoesporla di due stop...
Perchè quello non sarà bianco ma grigio...
Per le foto in interni t'attacchi.
Hai già lo stabilizzatore e ti dovrebbe bastare.
Usa i 1600 iso e una grande apertura.
Altrimenti metti un pezzo di cartoncino coperto di stagnola davanti al flash a 45°(in modo che la luce rimbalzi al soffitto) e compensa il lampo alla bisogna.
Bella quella del cartoncino con la stagnola grazie mille
R.Raskolnikov
18-05-2009, 10:41
Sinceramente non ho mai capito l'impostazione del bianco in auto. Che senso ha?
Io in genere lo metto fisso (5000k), oppure lo calibro al momento. Sbaglio? Se c'è una luce da 3000k (naturale od artificiale) la voglio vedere a 3000k, altrimenti è come usare una compatta che decide per me. Un tramonto lo voglio vedere rosso, altrimenti perchè lo vado a fotografare? La bellezza di una foto sono anche le diverse temperature di colore, ed io non voglio che la reflex me le castri, le vado a fotografare apposta :sofico:
E' sbagliato il mio ragionamento? :mc:
P.S.: Dopo c'è la post-produzione, ma quello è un altro discorso.
ilguercio
18-05-2009, 10:47
Sinceramente non ho mai capito l'impostazione del bianco in auto. Che senso ha?
Io in genere lo metto fisso (5000k), oppure lo calibro al momento. Sbaglio? Se c'è una luce da 3000k (naturale od artificiale) la voglio vedere a 3000k, altrimenti è come usare una compatta che decide per me. Un tramonto lo voglio vedere rosso, altrimenti perchè lo vado a fotografare? La bellezza di una foto sono anche le diverse temperature di colore, ed io non voglio che la reflex me le castri, le vado a fotografare apposta :sofico:
E' sbagliato il mio ragionamento? :mc:
P.S.: Dopo c'è la post-produzione, ma quello è un altro discorso.
Beh certo...è giusto.
Ma ci sono casi in cui il bianco è davvero sballato e non è manco come quello reale.
Poi ovviamente se sto fuori e ci sono i lampioni al sodio è normale che la foto sia rossa.
Vedo rossa anche io la scena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.