PDA

View Full Version : q9550 con FSB a 1600Mhz


jet91
17-05-2009, 11:49
salve a tutti.
come potete vedere dalla firma possiedo una MOBO formula rampage, che supporta pienamente il FSB a 1600MHz.

mi chiedevo se, pur mantenendo il processore a 3Ghz (dai 2,83Ghz base), poteva essere conveniente settare un valore più basso del moltiplicatore, al fine, però, di arrivare ad avere il FSB a ben 1600Mhz.

i miei parametri attuali sono:

FSB: 355
CPU ratio: 8.5

ne deriva: CPU a 3,017Ghz e FSB a 1420 Mhz


ho calcolato che impostando:

FSB:400
CPU ratio: 7.5

ne deriverebbe: CPU a 3.0xxGhz e FSB a circa 1600Mhz

inoltre ho delle RAM DDR2 da 1066Mhz. che velocità risulterebbero impostando a 400 il FSb?
la mia domanda adesso è, quindi, facendo un settaggio di questo genere avrei un guadagno in banda passante? può causare overheating del chipset? è vero che la frequenza del PCIexpress è legata a quella del FSB (in altre parola, potrebbe farmi problemi alla scheda video)?

grazie mille dell'aiuto!

jet

nelu
17-05-2009, 12:15
salve a tutti.
come potete vedere dalla firma possiedo una MOBO formula rampage, che supporta pienamente il FSB a 1600MHz.

mi chiedevo se, pur mantenendo il processore a 3Ghz (dai 2,83Ghz base), poteva essere conveniente settare un valore più basso del moltiplicatore, al fine, però, di arrivare ad avere il FSB a ben 1600Mhz.

i miei parametri attuali sono:

FSB: 355
CPU ratio: 8.5

ne deriva: CPU a 3,017Ghz e FSB a 1420 Mhz


ho calcolato che impostando:

FSB:400
CPU ratio: 7.5

ne deriverebbe: CPU a 3.0xxGhz e FSB a circa 1600Mhz

inoltre ho delle RAM DDR2 da 1066Mhz. che velocità risulterebbero impostando a 400 il FSb?
la mia domanda adesso è, quindi, facendo un settaggio di questo genere avrei un guadagno in banda passante? può causare overheating del chipset? è vero che la frequenza del PCIexpress è legata a quella del FSB (in altre parola, potrebbe farmi problemi alla scheda video)?

grazie mille dell'aiuto!

jet

ciao,abbiamo la scheda madre e proccesore uguale,cambia solo la ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090517130658_asusrampage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090517130658_asusrampage.JPG)

per prima dovresti vedere il bios,io uso il 902,prova a fare qualche test con il proccesore a default.

jet91
17-05-2009, 12:25
bene... allora ti userò come referente dato che siamo nella stessa situazione. :D
adesso il mio processore viaggia tranquillo a 3GHz in daily...
ed ormai cel'ho da 5 mesi, quindi direi che è testato.
comunque, a quanto pare, il FSB a 1720Mhz ti gira alla perfezione...
hai qualche raffrddamento aggiuntivo?

nelu
17-05-2009, 12:32
per il proccesore uso un Megahalem,per il resto il case e ventilato normalmente,la temperatura piu alta la trovi per il northbridge,ma questo e un problema abbastanza normale con la Rampage.

jet91
18-05-2009, 18:07
ma tu cosa ne dici di mantenere a 3 Ghz la frequenza del procio e portare a 1600Mhz quella del FSB?

può causare problemi al processore, alla ram, alla mobo o alla gpu?

User111
19-05-2009, 07:35
un 400x8.5 hai provato? le ram le overclocchi cambiando lo strap e la frequenza delle stesse

jet91
19-05-2009, 14:45
purtroppo come dissi per la CPU ho un hyper TX2 che tiene delle temp abbastanza alte già ora... non appena cambio case (CM sniper) e dissipatore (V8) magari posso pensare di tirare su anche la frequenza centrale. ma mi confermi che un FSb più alto come frequenza ha una banda passante maggiore e che, soprattutto, non da problemi al resto dell'HW?