PDA

View Full Version : Windows XP che non si collega a internet


MM
17-05-2009, 09:14
Mi hanno portato un PC che ha dei problemi di connessione a Internet
Appurato che il problema è l'installazione e non dipende dalla rete o da altri fattori, ho fatto tutta una serie di verifiche per sbloccare la situazione

Sarò breve: ho verificato tutto e ovviamente fatto girare tutti i possibili antivirus e simili per togliere tutta la robaccia che c'era sopra
Trovato qualche trojan e rimosso oltre ad una serie di indirizzi IP nel file hosts, rimossi completamente come suggerito da Hijack
Adesso però non ho risolto il problema
La connessione sembra avvenire, ma il browser rimane in attesa di risposta e dopo vari minuti la barra verde in basso arriva a 3/4 tacche senza visualizzare la pagina
Stessa cosa con IE e FF
Provato a disinstallare SP3 e reinstallare, installato IE7, controllati parametri internet, disattivato firewall... imprecazioni varie e minacce...

Il riisultato è sempre lo stesso: niente pagine di internet
Vorrei evitare di formattare e reinstallare... se possibile...

Ogni suggerimento è decisamente gradito

andy45
17-05-2009, 09:21
Secondo me è meglio se formatti, è scocciante ed anche io evito di farlo se non è proprio necessario, ma in questo caso mi sembra indispensabile.

SkunkWorks 68
17-05-2009, 09:44
Provato anche questo?
http://security.p2pforum.it/xp-tcpip-repair-ripristino-tcpip-e-winsock
Ciao

MM
17-05-2009, 10:02
Questo no, domani provo sicuramente
Thx :mano:

nengistelle
19-05-2009, 16:35
Prova a mettergli manualmente l'indirizzo IP.

AMIGASYSTEM
19-05-2009, 20:00
Controlla che non ci sia configurato un proxy,mi è capitato un PC che automaticamente,anche dopo averlo cancellato,me lo ritrovavo scritto,in quel caso ho risolto cancellando le prefs da :\Documents and Settings\Utente.
Controlla pure che la scheda di rete non sia in blocco,in questo caso potrà bastare una disattivazione-attivazione,meglio se seguito da uno spegnimento del PC con lo scarico della corrente sui condensatori.

MM
20-05-2009, 10:29
Epilogo, per informazione
Ovviamente tutti i parametri della scheda di rete, impostazioni proxy e menate varie li avevo tutti controllati
Il proprietario, contattato, ha optato per la reinstallazione completa perché si è reso conto di aver troppo cazzeggiato su internet e chissà quali altri casini aveva combinato sul sistema operativo :cry:

Vabbè... tanto paga... adesso funziona tutto ovviamente

Tanto per dirne una nel file hosts c'erano un centinaio di indirizzi IP :eek:

wjmat
20-05-2009, 13:56
Tanto per dirne una nel file hosts c'erano un centinaio di indirizzi IP :eek:

software come spybot, per esempio, inserisco appositamente nel file host i siti da bloccare
ovviamente dipende dall'indirizzo a cui sono asociati :)

MM
21-05-2009, 17:57
No, no, questi erano da buttare ;)
Hijack, nell'analisi del log, li segnava con una bella croce rossa ed il semplice commento: "Da eliminare" ;)