PDA

View Full Version : Lo squilibrio nei tg esiste e va bene così?


indelebile
17-05-2009, 08:58
Secondo voi uno squlibrio esiste ?
e se si, è giusto va bene cosi?

http://img41.imageshack.us/img41/8433/25225120.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=25225120.jpg)

dati dell’Agcom,l’Authority per le Telecomunicazioni.Dal 29 aprile all’8 maggio

elmoro
17-05-2009, 09:10
lo squilibrio esiste eccome, peccato che questi dati non abbiano senso... si dovrebbe considerare o solo il tempo in cui parlano, oppure fare una somma pesata: il governo governa, quindi è logico che quando il giornalista parla di "leggi, decreti e quant'altro" si parli di più del governo che dell'opposizione. Bisognerebbe pareggiare i tempi in cui esprimono le proprie posizioni e parlano alla gente

Sandime
17-05-2009, 09:12
Non serve nemmeno scomodarsi a dare percentuali per capire che uno squilibrio esiste. Su tutti, basta la testata di Fede che è l'informazione faziosa, fatta TG.

Anche questo ennesimo corollario sulle questioni dell'informazione indica ne più ne meno, la necessità di agire velocemente, prima che la barca affondi del tutto.

LUVІ
17-05-2009, 09:18
Ma neanche a discuterne....

nekromantik
17-05-2009, 09:18
Falso problema: sono i falsi servizi nelle trasmissioni "civetta" (tipo Mattino 5) che dovrebbero fare scandalo: http://www.youtube.com/watch?v=s4n-qCKvpR8

La vera propaganda sta lì.

pierodj
17-05-2009, 09:25
penso che il problema sia non tanto nei tempi, quanto piuttosto nella selezione e nella manipolazione dell'informazione.

Falso problema: sono i falsi servizi nelle trasmissioni "civetta" (tipo Mattino 5) che dovrebbero fare scandalo: http://www.youtube.com/watch?v=s4n-qCKvpR8

La vera propaganda sta lì.

questa me l'ero persa :Puke: :Puke:

p.s.: Noemi Letizia illibata... :asd: :asd: :asd: :asd:

das
17-05-2009, 10:19
Secondo voi uno squlibrio esiste ?
e se si, è giusto va bene cosi?

http://img41.imageshack.us/img41/8433/25225120.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=25225120.jpg)

dati dell’Agcom,l’Authority per le Telecomunicazioni.Dal 29 aprile all’8 maggio

Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

rip82
17-05-2009, 10:23
Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

Processi di silvio? NEI TG???????? Parlarne male poi e' una cosa teoricamente possibile, ma mai verificata, nei tg nostrani non si azzarda nessuno.

_Tore_
17-05-2009, 10:31
Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

Quanta risonanza ha avuto, nei Tg, la sentenza Mills? Quanto ne hanno parlato e, se ne hanno parlato, in che momento del Tg (ad inizio tg o poco prima delle notizie di similgossip?) ne hanno parlato?

:mc:

rgart
17-05-2009, 10:40
ma spero vivamente che il sondaggio rimanga al 100% sulla prima opzione...

con questa tabella anche un mongolo capirebbe che l'informazione fa cagare... 1miliardo di multa a intel, e a fede cosa dovrebbero fare? appenderlo per la lingua sulla piazza di arcore?


ma va bene così... ci sono annozero e report che controbilanciano :rolleyes: :rolleyes:

rip82
17-05-2009, 10:44
Noto ora che i dati provengono dall'agcom, che per esteso si legge "presa per il culo sulle telecomunicazioni", sono quelli che dovrebbero garantire la parita'.

rgart
17-05-2009, 10:46
come non detto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


http://farm3.static.flickr.com/2256/2100033567_097bb3812a.jpg

Korn
17-05-2009, 11:03
Non serve nemmeno scomodarsi a dare percentuali per capire che uno squilibrio esiste. Su tutti, basta la testata di Fede che è l'informazione faziosa, fatta TG.

Anche questo ennesimo corollario sulle questioni dell'informazione indica ne più ne meno, la necessità di agire velocemente, prima che la barca affondi del tutto.

non servirebbe ma secondo il pdc il suo governo e i suoi parlamentari lo squilibrio se esiste è a favore dell'opposizione...

MadJackal
17-05-2009, 11:05
Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

Processi di silvio? NEI TG???????? Parlarne male poi e' una cosa teoricamente possibile, ma mai verificata, nei tg nostrani non si azzarda nessuno.

Parlare male dell'unto del signore? Mai. [inchino]

Tzor
17-05-2009, 11:08
Certo che esiste.

Ma che senso ha fare questi sondaggi quando ci sono dei dati certi e misurati che dicono una cosa precisa?

:.Blizzard.:
17-05-2009, 11:12
Perchè non si leggono i nomi di chi vota al sondaggio? Sarei proprio curioso ... perchè secondo me alcuni si vergognano di rispondere.

Kharonte85
17-05-2009, 11:14
Ormai la situazione è scandalosa...personalmente non ho bisogno di grafici per capire come sia sbilanciata l'informazione ma il problema è che la maggior parte delle persone si informa attraverso la tv (non internet o giornali) e non si accorge del modo subdolo con cui le informazioni vengono veicolate.

Abbiamo dei giornalisti che sono dei lacchè...:doh:

MadJackal
17-05-2009, 11:14
Certo che esiste.

Ma che senso ha fare questi sondaggi quando ci sono dei dati certi e misurati che dicono una cosa precisa?

Non è un sondaggio.
Sono misurazioni :rolleyes:

Mythical Ork
17-05-2009, 11:18
In 2 hanno risposto:

No, non esiste!

Peccato non aver raggiunto il 100% :stordita:

Ciao
Orlando

Tzor
17-05-2009, 11:19
Non è un sondaggio.
Sono misurazioni :rolleyes:

No ma io intendevo il sondaggio del forum, quello con le 4 scelte possibili.

Korn
17-05-2009, 11:20
Perchè non si leggono i nomi di chi vota al sondaggio? Sarei proprio curioso ... perchè secondo me alcuni si vergognano di rispondere.io! mi son sbagliato :D

Wolfgang Grimmer
17-05-2009, 12:40
Perchè non si leggono i nomi di chi vota al sondaggio? Sarei proprio curioso ... perchè secondo me alcuni si vergognano di rispondere.
io li leggo basta clickare sul numero dei voti :O

Cfranco
17-05-2009, 12:41
io! mi son sbagliato :D
No , è che il comunismo dentro di te sta cedendo :O
Ogni resistenza è futile :O

Pure il TG3 è filoberlusconiano

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 12:54
Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

mi spiegheresti di grazia di quale processi di Ilvio avrebbero parlato dal 29 aprile all'8 maggio i vari tg? :)
Io fossi in te seguirei il consiglio che hanno dato qualche post + sopra. :)

Tzor
17-05-2009, 13:00
Ma questi dati considerano anche tutto il tempo dedicato ai processi contro Berlusconi o quando se ne parla male.

Non vogliono dire niente, dovrebbero essere scremati i giudizi negativi dal totale.

Non ci sarebbe molta differenza. Nel caso vorresti verificarlo, in un altro 3d ci sono delle statistiche "scremate".

first register
17-05-2009, 13:04
Si esiste e non vabene cosi

Che lo squilibrio esista, lo sappiamo tutti. E' normale che chi controlla la tv decide quanto tempo dedicare al proprio partito e quanto tempo togliere ai partiti dell'opposizione.
PDL punta tutto sulla mala-informazione.
PD punta tutto sul silenzio e sull'opposizione passiva.
IDV invece che pure ha i propri programmi politici, poichè non controlla la tv, utilizza altri media per raggiungere i propri elettori.

Almeno per me la cosa non sarebbe un problema, diventa un problema se la tv pubblica "si dimentica" far sapere ai cittadini che in questo momento sono rappresentati da un corruttore impunito.
Osservando i dati emerge che rete4, rai1 e LASETTE dedicano molto tempo al presidente del consiglio, il punto è che nonostante tutto il tempo dedicato al presidente del consiglio non c'è un briciolo di opposizione, ma anzi c'è soltanto servilismo, come sarebbe lecito aspettarsi da raccomandati messi li apposta da Silvio.


Io sarei d'accordo anche nel caso in cui rai1 decidesse di dedicare il 100% degli spazi dei tg per parlare del governo e del presidente del consiglio o dei ministri. Ma dubito che anche in quel caso la tv potrebbe comunicare delle notizie scomode per quanto veritiere.
Il punto non è quanto tempo viene dedicato ad un partito, ma qual'è l'asservimento della tv ad un determinato partito.

tg4 ; la7; studio aperto; rai2; non muoveranno mai una critica al presidente del consiglio neppure se un criminale che ha deciso di fare politica per non finire in prigione riuscisse a farsi eleggere.



:stordita:

:.Blizzard.:
17-05-2009, 15:44
io li leggo basta clickare sul numero dei voti :O

azz...:O :eek:

k4ez4r
17-05-2009, 15:58
nell'opposizione mancano le voci "governo ombra" e "presidente del consiglio ombra"
:sofico:

ma quella tabella l'han tirata fuori da questi dati?
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=downloaddocument&DocID=2941
ok no ho visto ora la data, ma non trovo l'originale...

elect
17-05-2009, 16:54
Mi stavo domandando chi è quello che ha votato => "Si esiste e va bene cosi"


Avete in mente anche voi la stessa persona? :D :asd:

Tensai
17-05-2009, 17:00
Io non me lo domando: è Jenni_R_Mancuso

svarionman
17-05-2009, 17:05
Falso problema: sono i falsi servizi nelle trasmissioni "civetta" (tipo Mattino 5) che dovrebbero fare scandalo: http://www.youtube.com/watch?v=s4n-qCKvpR8

La vera propaganda sta lì.

Che MERDE.

elect
17-05-2009, 19:13
Io non me lo domando: è Jenni_R_Mancuso

>.>