PDA

View Full Version : Milano, Alabama


elect
16-05-2009, 22:40
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/56308/rosaparks_web.jpg


Probabile che Matteo Salvini, il leghista che chiede posti prioritari per i milanesi sul metrò, sappia nulla di Rosa Parks e della sua storia lucente. Rosa Parks era una donna nera di Montgomery, Alabama. Quando l’1 dicembre 1955 decise di sedersi in uno dei posti dell’autobus riservato ai bianchi, aveva 42 anni. Lavorava come sarta in un grande magazzino. Stava tornando a casa e aveva avuto una giornata dura. Rimase seduta per una manciata di fermate. Poi salirono dei bianchi. Il conducente le ordinò di alzarsi. E lei, che lo aveva fatto mille altre volte, rispettando la legge dell’Alabama che riservava ai negroes gli ultimi posti in fondo all’autobus, decise di disobbedire: “Non mi alzo”. Il conducente fermò l’autobus, chiamò due poliziotti che arrestarono Rosa Parks.

Per protesta la comunità afroamericana, guidata dal giovane reverendo Martin Luther King, decise che nessun nero sarebbe più salito sugli autobus di Montgomery, fino a quando non fosse stata cancellata la segregazione razziale. Il boicottaggio durò 381 giorni. Durante i quali tutti i neri andavano a piedi, oppure in automobili strapiene, oppure in bicicletta, e gli autobus vuoti rimanevano nelle rimesse. Il 19 dicembre 1956 la Corte Suprema degli Usa - su richiesta dei difensori di Rosa Parks, condannata a 10 dollari di multa - dichiarò incostituzionali le leggi della segregazione. Il giorno dopo Martin Luther King e il reverendo bianco Glen Smith salirono sull’autobus e si sedettero uno di fianco all’altro. Oggi quell’autobus è in un museo, Rosa Parks sta nel cielo dei giusti, Obama abita alla Casa Bianca, e Matteo Salvini fa il capogruppo della Lega a Milano.


http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/


Ottimo articolo

Che vergogna per le parole di Salvini..

LUVІ
16-05-2009, 22:44
*

first register
16-05-2009, 22:53
Il 19 dicembre 1956 la Corte Suprema degli Usa - su richiesta dei difensori di Rosa Parks, condannata a 10 dollari di multa - dichiarò incostituzionali le leggi della segregazione.


Il punto è che in Italia ci sono così tanti fascisti (o nazisti) ma comunque così tanti razzisti per lo più ignoranti senza una solida formazione politica, che se si nomina la Costituzione si fa peccato e si viene accusati di essere dei rosiconi, semplicemente perchè secondo l'accusa non si hanno le capacità per rubare esattamente come fanno tutti gli altri.... :p

Inoltre nel 1956 la seconda guerra mondiale era già finita da un pezzo e quella decisione fu presa dalla corte degli stati uniti, potenza vincitrice e tutt'altro che guidata da ideali fascisti o nazisti, dunque un pò tardi. Indipendentemente da questo da politici del 2008 ci si aspetterebbe un pò più di cervello, ad esempio se un piduista, corruttore, salisse al governo i cittadini dovrebbero chiederne le dimissioni anzichè dargli la possibilità di toccare la Costituzione.

Non mi stupisce che un politico capace di simili affermazioni faccia parte di un governo che punta ad ottenere l'approvazione di una seconda legge Acerbo per garantirsi la maggioranza in parlamento.

A sto punto la colpa delle affermazioni di questo personaggio ricade sui suoi elettori.



:stordita:

Thunderfox
16-05-2009, 23:04
http://www3.varesenews.it/politica/articolo.php?id=140119

dantes76
16-05-2009, 23:19
http://www3.varesenews.it/politica/articolo.php?id=140119

http://it.wikipedia.org/wiki/Kap%C3%B2

Thunderfox
17-05-2009, 12:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Kap%C3%B2

uguale proprio... :asd:

elect
17-05-2009, 16:57
http://www3.varesenews.it/politica/articolo.php?id=140119

:eekk:

dantes76
17-05-2009, 17:07
uguale proprio... :asd:

tutto qui? ti sei inceppato?:)