PDA

View Full Version : Netbook? No grazie!


enter
16-05-2009, 19:18
I netbook di oggi fanno schifo. Chi ha bisogno di un computer semplicemente per navigare in internet o gestire siti leggeri senza fronzoli, da casa sua, allora si comperi un notebook economico normale, non uno di questi mini notebook economici.
Scritto da Pat Moorhead, vice presidente di AMD

Inoltre non tutti sono a conoscenza che per ottenere la licenza di Windows XP a un costo che permetta al produttore di vendere i suoi netbook ai prezzi che attualmente ci sono sul mercato (a partire da 300 euro) il produttore deve rispettare determinati parametri imposti da Microsoft, non da Intel!

E in particolare, i netbook devono:
- schermo LCD non superiore a 10,2 pollici
- disco fisso con la capacità massima di 80 GB
- non avere più di 1GB di memoria
- avere un processore single core
- non touchscreen
- Processori Intel low cost da basse prestazioni(aggiunto da me)

Non comprerò mai un Netbook

yggdrasil
16-05-2009, 19:28
I netbook di oggi fanno schifo. Chi ha bisogno di un computer semplicemente per navigare in internet o gestire siti leggeri senza fronzoli, da casa sua, allora si comperi un notebook economico normale, non uno di questi mini notebook economici.
Scritto da Pat Moorhead, vice presidente di AMD

strano che lo dica un pezzo grosso di amd mentre la intel sta vendendo una piattaforma come atom a destra e a manca :rolleyes:


Inoltre non tutti sono a conoscenza che per ottenere la licenza di Windows XP a un costo che permetta al produttore di vendere i suoi netbook ai prezzi che attualmente ci sono sul mercato (a partire da 300 euro) il produttore deve rispettare determinati parametri imposti da Microsoft, non da Intel!non compro i netbook con xp, risolto il problema alla radice: ho la mia licenza della scuola a tempo indeterminato e in più uso linux. non devo cacciare un euro per xp.


E in particolare, i netbook devono:

non è che "devono". sono fatti così per un certo scopo.

- schermo LCD non superiore a 10,2 pollici
se fossero più grossi sarebbero ingombranti. e i netbook sono fatti per essere trasportabili.

- disco fisso con la capacità massima di 80 GBsi sta migrando agli ssd. solo perchè ora sono costosi sono piccoli ma altrimenti ssd da mezzo tera non farebbero alcun problema dentro ad un netbook.

- non avere più di 1GB di memoria
solo perchè costerebbe troppo. e comunque un giga di ram costa 15 euro. se diminuissero gli altri prezzi si potrebbe aumentare.

- avere un processore single coree dove sta scritto? esistono i nuovi atom dual core :doh:


- non touchscreen
proprio adesso che stanno studiando come piazzarlo dappertutto, pure sulla tavoletta del cesso :asd:


Non comprerò mai un Netbookgrazie dell'informazione. però ti dirò una cosa: non ce ne frega una fava :O

gbhu
16-05-2009, 19:46
però ti dirò una cosa: non ce ne frega una fava :O
Esatto.

enter
16-05-2009, 19:54
grazie dell'informazione. però ti dirò una cosa: non ce ne frega una fava :O

Sicuramente hai un Netbook, altrimenti non avresti perso tempo a controbattere punto per punto.

I netbook venduti con linux non soddisfano i compratori e la scelta è ancora Windows, considera il 30% dei Netbook venduti con linux tornano al negozio.

Se tu leggesi meglio c'e' sritto "da casa sua" non parla di portabilità.

Gli SSD installati sui Netbook hanno prestazioni e costi inferiori ai dischi classici. Il reale risparmio della batteria è tutta da verificare o semplicemente pubblicità ingannevole.

Gli Atom dual core ci sono, è da circa un anno. Quindi confermi quello scritto sopra, la scelta di non utilizzarli per varie ragioni(consumi, calore elevato, piattaforme Netbook attuali non compatibili, con il risulato addio low cost)

enter
16-05-2009, 19:55
Esatto.

Anche te un Netbook :D, spero per te di no.

yggdrasil
16-05-2009, 20:11
Sicuramente hai un Netbook, altrimenti non avresti perso tempo a controbattere punto per punto.:asd: toppato, non l'ho mai comprato perchè non ne ho bisogno. quando e se ne avrò bisogno lo comprerò.

I netbook venduti con linux non soddisfano i compratori e la scelta è ancora Windows, considera il 30% dei Netbook venduti con linux tornano al negozio.solita solfa: distribuzioni fatte alla pene di seguigio. ci fossero sopra ubuntu, mandriva o opensuse sarebbe come minimo un'altra cosa per quanto riguarda l'usabilità. se poi la gente tenta di installare il videgioco del figlio allora è colpa loro che sono ignoranti. è come comprare una 500 per andare a fare un safari anfibio.

Se tu leggesi meglio c'e' sritto "da casa sua" non parla di portabilità.e chi ha mai detto che uno non si compra il netbook per stare spaparanzato sul divano? se ha bisogno di programmi pesanti c'è il desktop in studio...

Gli SSD installati sui Netbook hanno prestazioni e costi inferiori ai dischi classici.è per quello che ho detto che ora sono costosi. andando avanti costeranno meno. per le prestazioni basta leggere i benchmark e i fatti.

distribuzione appositamente fatta per gli atom e gli ssd.
http://www.youtube.com/watch?v=4wUdhqBibAg in macchina virtuale.
http://www.youtube.com/watch?v=0sru8J5CGRQ realmente installato
prestazioni inferiori vero? :sofico:

Il reale risparmio della batteria è tutta da verificare o semplicemente pubblicità ingannevole.se non credi ai fatti basta il buon senso :asd: consuma più una cosa che si muove o una fissa? :read:

Gli Atom dual core ci sono, è da circa un anno. Quindi confermi quello scritto sopra, la scelta di non utilizzarli.per navigare e scrivere mail basta e avanza. se si potrà mettere una cpu che a parità di consumo e costo è più potente ben venga. ma per ora ci si accontenta. ripeto: non sono fatti per giocare a crysis

enter
16-05-2009, 20:23
Se non possiedi un Nettezzabook perchè ti accalori tanto.

enter
16-05-2009, 20:31
La prova effettuata da un autorevole sito su 2 MacBook Pro(e scusa se è poco) smentiscono i bassi consumi degli SSD. E ti ricordo che gli SSD installati su MacBook non hanno niente a che vedere come qualità con quelli installati su Nettezza Bookhttp://img40.imageshack.us/img40/5259/immaginen.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=immaginen.jpg)

I pregi di linux(pochi e sicuramente non è la semplicità) + i pregi di Windows = OS X

yggdrasil
16-05-2009, 23:58
se vuoi intavolare una discussione ok. se vuoi divertirti trollando ho già perso abbastanza del mio tempo. rispondo ora perchè tornato troppo presto da una serata che poteva finir molto meglio. vado a dormire perchè domani ho una partita.non sperare in una mia successiva risposta( e penso di nessun altro) se non porterai la discussione su toni più pacati ;)

enter
17-05-2009, 03:56
se vuoi intavolare una discussione ok. se vuoi divertirti trollando ho già perso abbastanza del mio tempo. rispondo ora perchè tornato troppo presto da una serata che poteva finir molto meglio. vado a dormire perchè domani ho una partita.non sperare in una mia successiva risposta( e penso di nessun altro) se non porterai la discussione su toni più pacati ;)

Nessuno ti ha chiesto di intervenire e non sono interessato ad altri interventi accalorati come i tuoi. Ho semplicemente riportato le parole di Pat Moorhead con cui concordo pienamente se permetti.

In tutta onestà chi non è rimasto deluso dall'acquisto di Netbook? I forum, le aste e mercatini on-line sono pieni di questi oggetti rivenduti anche dopo qualche settimana dall'acquisto.

Kaiser70
17-05-2009, 06:56
In tutta onestà chi non è rimasto deluso dall'acquisto di Netbook? I forum, le aste e mercatini on-line sono pieni di questi oggetti rivenduti anche dopo qualche settimana dall'acquisto.questo succede perchè in tanti comprano senza riflettere abbastanza. Il netbook ha utilità solo come pc "d'emergenza" da usare per piccole e brevi attività quando si è fuori casa, ha quindi un suo campo d'applicazione molto specifico e limitato. Se molti lo acquistano aspettandosi di usarlo per gioco, editing video o anche lavoro prolungato (usarlo cioè come un computer normale) è ovvio che rimarranno delusi, ma non per colpa dei netbook quanto per loro incapacità di valutazione. Se un difetto può essere imputato ai netbook è quello che costano troppo per il loro utilizzo specifico che è (e deve rimanere) solo occasionale.

andy45
17-05-2009, 07:07
In tutta onestà chi non è rimasto deluso dall'acquisto di Netbook? I forum, le aste e mercatini on-line sono pieni di questi oggetti rivenduti anche dopo qualche settimana dall'acquisto.

Sono rimasti delusi tutti quelli che credevano che un netbook fosse uguale ad un notebook e quindi potevano farci le stesse cose (all'università ne conosco parecchi)...ovviamente quando lo acquisti e ti accorgi di aver fatto una cavolata salvi il salvabile e lo vendi.

Riguardo agli atom dual core (per la precisione l'atom 330) non è stato installato sui netbook per volontà di intel:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-cpu-atom-330-dual-core_26577.html

E in particolare, i netbook devono:
- schermo LCD non superiore a 10,2 pollici
- disco fisso con la capacità massima di 80 GB
- non avere più di 1GB di memoria
- avere un processore single core
- non touchscreen

http://notebookitalia.it/microsoft-allenta-le-restrinzioni-di-windows-xp-sui-netbook-2744.html

Queste sono le nuove "limitazioni" di microsoft per l'uso di xp sui netbook.
Lo schermo passa da 10,2'' a 14,1'', l'hd da 80 a 160 gb ed è permesso l'uso del touchscreen, il resto rimane invariato.

- Processori Intel low cost da basse prestazioni(aggiunto da me)

Non mi sembra ci siano altri processori validi in commercio...soprattutto che consumino quanto l'atom, non so il nuovo Via nano montato sull'nc20, ma il resto dei processori a basso consumo non si comporta di certo meglio.