PDA

View Full Version : Passo a Intel?


f0rest
16-05-2009, 15:37
Il mio pc è quello in firma. Sto valutando la possibilità di passare a Intel: come mainboard sarei orientato verso una Asus, va bene la P5Q Pro P45? Che processore abbinargli? Escluderei i quad, che ne dite dell'E8400? Sarebbe allineato al mio attuale 6000+ da 3.1GHz?

CaFFeiNe
16-05-2009, 15:42
quanto vuoi spendere? io ti consiglio dato che cmq cambi mobo di prendere un phenom II 720, lo trovi a prezzo minore dell'8400 e in tutte le applicazioni dual core, va uguale o meglio, e in quelle multicore, ha un core in piu'.....

associato a una scheda madre dal valore variabile tra i 65 euro, e i 150 euro, puoi overclockarlo e "sbatterlo" quanto vuoi... inoltre vedo che hai anche una 4670, quindi avresti la "piattaforma dragon" ;)

cervus92
16-05-2009, 18:54
quanto vuoi spendere? io ti consiglio dato che cmq cambi mobo di prendere un phenom II 720, lo trovi a prezzo minore dell'8400 e in tutte le applicazioni dual core, va uguale o meglio, e in quelle multicore, ha un core in piu'.....

associato a una scheda madre dal valore variabile tra i 65 euro, e i 150 euro, puoi overclockarlo e "sbatterlo" quanto vuoi... inoltre vedo che hai anche una 4670, quindi avresti la "piattaforma dragon" ;)

quotone

Simedan1985
16-05-2009, 19:04
quanto vuoi spendere? io ti consiglio dato che cmq cambi mobo di prendere un phenom II 720, lo trovi a prezzo minore dell'8400 e in tutte le applicazioni dual core, va uguale o meglio, e in quelle multicore, ha un core in piu'.....

associato a una scheda madre dal valore variabile tra i 65 euro, e i 150 euro, puoi overclockarlo e "sbatterlo" quanto vuoi... inoltre vedo che hai anche una 4670, quindi avresti la "piattaforma dragon" ;)

Mega quotone,inoltre oggi come oggi nn avresti nessun vantaggio a passare ad una piattaforma core 2 duo,invece un bel phenom IIx4 920 è una bella cosa;)

Maxbern
16-05-2009, 19:05
quanto vuoi spendere? io ti consiglio dato che cmq cambi mobo di prendere un phenom II 720, lo trovi a prezzo minore dell'8400 e in tutte le applicazioni dual core, va uguale o meglio, e in quelle multicore, ha un core in piu'.....

associato a una scheda madre dal valore variabile tra i 65 euro, e i 150 euro, puoi overclockarlo e "sbatterlo" quanto vuoi... inoltre vedo che hai anche una 4670, quindi avresti la "piattaforma dragon" ;)

Quoto, 115€ di 720 BE + una mobo AM3 discreta sui 100€ come la Asrock M3A790GXH/128M oppure sui 110€ come la Gigabyte GA-MA790XT-UD4P + 4 GB di DDR3 1600 MHz CL7 OCZ sui 75 € = 290/300 € ed hai un ottimo aggiornamento! ;)

isomen
16-05-2009, 21:08
Prima dei phenom II poteva essere giusto passare ad intel, adesso solo se vuoi il massimo e prendi un i7.... altrimenti puoi avere le stesse prestazioni (in alcuni casi anche migliori) spendendo meno, gli X3 720BE e 710 sono ottimi... ma anche gli X4 940BE e 920 sono processori molto validi, fino ad arrivare al 955BE che credo sia secondo solo agli i7.

;) CIAUZ

f0rest
16-05-2009, 21:21
Grazie a tutti per l'indirizzamento, effettivamente mi ero fermato agli Athlon X2 e non ho più approfondito il discorso Phenom, ma se mi dite che i nuovi Phenom vanno uguale o meglio dei dual core Intel allora punto a restare su AMD, upgradando anche la scheda madre.

CaFFeiNe
17-05-2009, 01:46
se mi dici una cifra teorica, possiamo aiutarti anche meglio nella scelta del processore e/o della piattaforma, ma cmq la scelta primaria da fare è il processore, poi in base alla cifra si vede (nel forum appostio delle mobo) quale mobo, etc... dato che in amd la "fascia" della mobo è mooooooooooooooooolto meno influente che in intel, per quanto riguarda l'overclock e le feature basilari....
quasi tutte le mobo con 780g o 790 hanno il crossfire, sono overclockabilissime etc....

ad esempio se dici che puoi spendere 300 euro, va bene il discorso fatto prima da maxbern
se ne puoi spendere massimo 200, allora puoi prendere processore am3 (il 720) ma mobo am2+ che funziona con le tue ddr2 etc... se poi ci dici un po' piu di info

tipo
vuoi un processore potente, che ti dura tot anni, e poi sei disposto a cambiare tutto?
vuoi una scelta piu' "modulare"? che ti permetta di cambiare meno pezzi alla volta?
praticheresti overclock?
per farti degli esempi
nel primo esempio, ti consiglierei il 940 che è il top di gamma am2+, non è compatibile con il prossimo socket.... ma è potente
nel secondo caso, ti consiglierei, a seconda della spesa, phenom2 x3 720, x4 810, x4 955
nel terzo caso, le stesse scelte di sopra, ma ad esempio eliminando l'810, etc

poi sarebbe ottimo se descrivessi anche il possibile scenario di utilizzo ;)

insomma piu' info ci dai, piu' possiamo consigliarti un processore su misura ;)

isomen
17-05-2009, 07:32
Ancora una volta sono d'accordo con te... ma se il problema fosse la spesa nn escluderei del tutto il 710, che anche con una mobo economica si porta con facilità almeno a 3,2/3,3 ghz.

;) CIAUZ

DavisMax
17-05-2009, 10:14
Intel core duo ha consumi molto bassi e ottime prestazioni. :)

CaFFeiNe
17-05-2009, 10:24
Intel core duo ha consumi molto bassi e ottime prestazioni. :)

non è un commento molto completo ;)
attualmente i core2duo fino all'8400, vanno meno del 720 sia in applicazioni single, che dual, che multicore... quasi sempre....
e il consumo non è per niente maggiore, soprattutto in condizioni di "idle" il cool'n'quiet fa un lavoro molto migliore...
se poi il nostro amico ha la pazienza di mettersi, con amd overdrive, puo' crearsi i profili per ogni software e regolare i core a seconda del suo utilizzo (se un software usa un solo core, puo' fare un profilo che downclocki gli altri due rimanenti, etc), se ci aggiungi che hai "in casi di bisogno" un core in piu'.... allora non convengono proprio i core2duo...


isomen, sai qual'è il fatto? ci sono 5 euro di differenza tra 710 e 720, nei casi piu' estremi 10 euro.... perchè il 720 è sceso... il 710 no... quindi 10 euro per il molti sbloccato, che da la possibilita' di arrivare a 3,8 con una asrock da 65 euro.... mi sembra piu' vantaggioso ;)

isomen
17-05-2009, 10:58
isomen, sai qual'è il fatto? ci sono 5 euro di differenza tra 710 e 720, nei casi piu' estremi 10 euro.... perchè il 720 è sceso... il 710 no... quindi 10 euro per il molti sbloccato, che da la possibilita' di arrivare a 3,8 con una asrock da 65 euro.... mi sembra piu' vantaggioso ;)

Forse allora nn sono aggiornato sui prezzi, perché ero rimasto ad una differenza minima di 15€ (che arrivava anche a 20/25), cmq confermo che il 720 è un ottimo procio.

;) CIAUZ

f0rest
17-05-2009, 11:13
Continuo a non sapere come ringraziarvi per l'aiuto :D

Allora, principalmente l'utilizzo non è chissà che: web e qualche gioco che regge la mia 4670, nulla di trascendentale anche perchè non gioco moltissimo. Però cerco sempre di avere velocità quando serve, tipo applicazioni che si aprono subito, senza snervanti attese, o giochi che quanto meno non scattano.

Overclock non ne pratico (almeno fino ad ora, ma non credo di iniziare).

Inizialmente ero per il Phenom II X3 720, ma essendo un Black Edition e io non praticando overclock, penso sia non adatto. Ora ho sott'occhio il Phenom II X4 810 che dovrebbe essere sempre AM3. Che ne dite? Regge il confronto con il 720 anche se ha 200 MHz in meno (rapportato all'uso che faccio del pc, ovviamente)?

Per il discorso mainboard, visti i prezzi ancora alti di quelle AM3 (vorrei stare sotto i 100 euro per la MB) credo di restare su AM2+ (e di conseguenza resto su RAM DDR2). Ragionamento sbagliato? Le schede madri AM2+ mi pare supportino i processori AM3, no?

CaFFeiNe
17-05-2009, 11:55
si le am2+ supportano i processori am3, e io anche ti consiglio un am2+ per risparmiare qualcosina...

riguardo la differenza 720-810...

è un po' "complicata", se non pratichi overclock, potrebbe andare meglio l'810 nelle applicazioni quad core.... (in caso di overclock, l'810 si ferma abb prima al 720, quindi si arriva in una situazione di parita' alla fine)

pero' c'è anche da dire che in situazione di multitasking, va un po' meglio l'810...


il punto è... come mai non praticare l'overclock, quando con il 720, riesci con IL DISSIPATORE STANDARD a spingerti facilmente, sui 3,2 3,3 ghz?(e con un dissi aftermarket sui 3,7 3,8)


cmq parlando di frequenza standard
bene o male i due processori nell'uso che fai tu, si equivalgono
il 720 andra' un po' meglio nei giochi, e nelle applicazioni che non usano il multithread, o che sono ottimizzate massimo per i dual core
l'810, andra' un po' meglio nelle applicazioni ottimizzate quad core (spesso multimedia e similari)

f0rest
17-05-2009, 13:35
Bene, diciamo che mi sono praticamente convinto: processore AM3 (che sia Phenom II X3 o X4 si vedrà).

Il problema ora è la scheda madre: sono di fronte al bivio AM2+ o AM3, ho visto qualche soluzione AM3 Gigabyte sui 100 euro, ma ne riparleremo nell'apposita sezione dove mi consiglierete la mainboard AM2+ o AM3 e di conseguenza le ram DDR2 o DDR3 (che per 20 euro di differenza potrei prendere).

Ci si sente presto :D