View Full Version : Qualcuno di voi ha provato la nuova fiesta gpl?
alfredo77
16-05-2009, 14:23
ho visto in televisione che la stanno vendendo a 9250.
con il recente restyling sembra molto bella
qualcuno di voi ha avuto modo di provarla?
come vi trovate come consumi e come resa?
Interesserebbe anche a me, presto vado in concessionaria ad informarmi, intanto aspetto qualcuno con la propria esperienza personale!
Paulstorm
19-05-2009, 13:09
dovrebbe arrivarmi a fine luglio, a me piace molto :)
dovrebbe arrivarmi a fine luglio, a me piace molto :)
quando l'hai ordinata?
con il recente restyling sembra molto bella
Non è un restyling... è proprio un modello nuovo... :stordita:
Paulstorm
19-05-2009, 21:55
quando l'hai ordinata?
ieri :D consegna per metà-fine luglio se va bene, se va male settembre.. è richiestissima, d'altronde ha un ottimo rapporto qualità-prezzo dal mio punto di vista
alfredo77
19-05-2009, 23:04
ieri :D consegna per metà-fine luglio se va bene, se va male settembre.. è richiestissima, d'altronde ha un ottimo rapporto qualità-prezzo dal mio punto di vista
che modello hai preso? che cilindrata?
e quanto l'hai pagata se si può dire? al prezzo della tv o ad un'altro prezzo?
:confused:
che modello hai preso? che cilindrata?
e quanto l'hai pagata se si può dire? al prezzo della tv o ad un'altro prezzo?
:confused:
Dai, dai...dicci tutto che siamo assetati di notizie ed info in genere :D
Paulstorm
20-05-2009, 10:53
che modello hai preso? che cilindrata?
e quanto l'hai pagata se si può dire? al prezzo della tv o ad un'altro prezzo?
:confused:
Allora il motore è un 1400 16v da 96cv con cambio manuale; al prezzo sentito in tv 9000 e rotti si ha la versione senza vernice metalizzata e senza cerchi in lega, con radio e clima.
Io l'ho presa versione titanium con titanium pack, quindi cerchi da 16, clima auto, premium sound system (mp3, bluetooth, riconoscimento vocale, ecc), vetri post. oscurati, e altro che non ricordo, vernice metallizata, etc.. che di listino verrebbe 16880euro, a 11000.
In pratica oltre ai 1500 di rottamazione, si hanno 2000 di incentivo gpl, il pacchetto premium sound system e titanium in omaggio (valore 1500), più un altro sconto ford di 750euro.
alfredo77
20-05-2009, 12:43
Allora il motore è un 1400 16v da 96cv con cambio manuale; al prezzo sentito in tv 9000 e rotti si ha la versione senza vernice metalizzata e senza cerchi in lega, con radio e clima.
Io l'ho presa versione titanium con titanium pack, quindi cerchi da 16, clima auto, premium sound system (mp3, bluetooth, riconoscimento vocale, ecc), vetri post. oscurati, e altro che non ricordo, vernice metallizata, etc.. che di listino verrebbe 16880euro, a 11000.
In pratica oltre ai 1500 di rottamazione, si hanno 2000 di incentivo gpl, il pacchetto premium sound system e titanium in omaggio (valore 1500), più un altro sconto ford di 750euro.
grazie per la risposta
hai avuto modo di fare una prova?
come ti è ssembrata alla guida?
inoltre conosci i consumi?
facci sapere
grazie
;)
Anche io sono in attesa della nuova fiesta 1.4 GPL...se tutto va bene dovrebbe arrivare a fine luglio.
L'unica cosa è che sono un po' in ansia per i consumi,spero che quanto ha dichiarato FORD sia veritiero...
Ho sentito pareri contrastanti riguardo ai consumi di una 1.4 a GPL, c'è ci dice che con un litro di GPL fa meno di 10 Km chi dice che fa 11 Km chi dice 15 e chi addirittura 18 km!!!
La casa dichiara una autonomia di 450 Km a gpl con un toroide di 33,6 litri il che vorrebbe dire che si fanno 13,4 Km con un litro di GPL...a me andrebbe anche bene come consumo,speriamo bene...se poi se ne faranno di più tanto meglio! :-)
L'ho ordinata anche io a inizio mese, ora tocca solo aspettare!
Il primo che la ricevere può mettere qualche foto dell'indicatre di gpl e ovviamente anche le impressioni di guida sono gradite!
Ciao
Vi chiedo scusa, ma mi sono arreso alla maestosa Bravo...la meravigliosa creatura. :D
In ogni caso vi seguo!
Da quello che so le prime fiesta a GPL arriveranno ai concessionari per i test drive a fine giugno/inizio luglio. Quindi per il momento nessuna prova... :(
E infatti è quello che più mi frena: non avere un raffronto di altri o poterla provare...
Per il resto: il motore è lo stesso dell'originale benzina con cambio automatico. Ovviamente però qui ci sono alcune modifiche:
1) Cambio manuale
2) Alloggiamenti delle valvole (e valvole) più "duri" per risolvere i problemi dei motori a benzina trasformati a GPL
Se vi può interessare questo è l'impianto GPL che monta: http://www.brc.it/default.aspx?page=31&lang=it
Ho provato a googlare un po' all'estero sperando che fosse entrata in commercio prima ma non ho trovato nulla... :-(
Spitfire84
20-06-2009, 14:55
presa anch'io a metà maggio..1.4 96cv titanium pack (cerchi da 16""), climatizzatore automatico, premium sound system, nero metallizato ed ESP.
Dovrebbe arrivare nelle ultime due settimane di luglio, anche se sembra che ford sia in anticipo con le consegne (quindi non si sa mai, speriamo arrivi un po prima :) ).
quando l'ho presa ho chiesto del discorso consumi e mi hanno dichiarato 24km/1€ di gpl..speriamo siano veritieri.
L'impianto di alimentazione switcha a gpl raggiunti i 70° C (sempre che sia gpl nel serbatoio :D ).
Ciao..
..Andrea
Doveva arrivare fra a fine luglio/inizio agosto invece mi hanno già detto che prima di settembre non arriva...:-(
Che voi sappiate nella garanzia è compreso anche il soccorso in autostrada?
Paulstorm
04-07-2009, 10:49
Doveva arrivare fra a fine luglio/inizio agosto invece mi hanno già detto che prima di settembre non arriva...:-(
Che voi sappiate nella garanzia è compreso anche il soccorso in autostrada?
te l'ha detto il concessionario? quando l'hai ordinata?
Spitfire84
04-07-2009, 11:18
Doveva arrivare fra a fine luglio/inizio agosto invece mi hanno già detto che prima di settembre non arriva...:-(
Che voi sappiate nella garanzia è compreso anche il soccorso in autostrada?
quando l'hai ordinata? nel mio caso parlavano di una consegna dopo la seconda settimana di luglio; 10 giorni fa ho chiamato e mi avevano detto che è intelaiata, ma le ultime notizie dal web parlano di consegne per l'11 e il 25 luglio, e non sarà facile essere tra quelle.. :rolleyes:
L'ho ordinata il 25 maggio e il concessionario mi aveva detto che sarebbe rientrata nella produzione di giugno e quindi l'avrei avuta per metà luglio...invece adesso sempre il concessionario mi ha detto che sono state fatte molte richieste e che ford non se ne aspettava cosi tante e che sono un po' in ritardo sulla produzione...e quindi che si parla della seconda metà di agosto o addirittura i primi di settembre..
Spitfire84
04-07-2009, 11:59
te l'ha detto il concessionario? quando l'hai ordinata?
l'hai ordinata anche tu? se si, posso chiederti quando e dove, visto che sei padovano? :)
L'ho ordinata il 25 maggio e il concessionario mi aveva detto che sarebbe rientrata nella produzione di giugno e quindi l'avrei avuta per metà luglio...invece adesso sempre il concessionario mi ha detto che sono state fatte molte richieste e che ford non se ne aspettava cosi tante e che sono un po' in ritardo sulla produzione...e quindi che si parla della seconda metà di agosto o addirittura i primi di settembre..
per l'esattezza l'ho ordinata il 10/5. comunque le voci che girano parlano di un numero imprevisto di ordini e da qui la conseguente carenza di veicoli e ritardi nelle consegne. Personalmente spero di averla entro luglio (ad agosto il concessionario chiude e si andrebbe a settembre :cry: ) in quanto la mia y10 del '91 sta tirando gli ultimi. :help:
Vi seguo anche se io sono già sistemato, come potete leggere qualche post appena sopra.
A me il concessionario (forse più onestamente o più saggiamente) aveva già parlato di settembre, quando ci sono andato eravamo a metà maggio.
Aggiungo che la tempistica è stata un elemento fondamentale per la scelta dell'auto, purtroppo Ford si è organizzata male rispetto alle concorrenti...
Paulstorm
04-07-2009, 15:44
l'hai ordinata anche tu? se si, posso chiederti quando e dove, visto che sei padovano? :)
L'ho ordinata da Siauto.
Certo che se ne leggono di tutti i colori.. alcuni dicono che ford sarà in anticipo sulle consegne, altri che si slitterà a settembre; temo che notizie certe non ne avremo tanto facilmente, conoscendo il comportamento dei concessionari :(
Spitfire84
04-07-2009, 16:37
L'ho ordinata da Siauto.
Certo che se ne leggono di tutti i colori.. alcuni dicono che ford sarà in anticipo sulle consegne, altri che si slitterà a settembre; temo che notizie certe non ne avremo tanto facilmente, conoscendo il comportamento dei concessionari :(
Ad albignasego? l'ho presa anch'io lì.
mi sa tanto che le notizie certe le avremo solo quando ci chiameranno per andarla a prendere.. :rolleyes:
Paulstorm
04-07-2009, 16:44
Ad albignasego? l'ho presa anch'io lì.
mi sa tanto che le notizie certe le avremo solo quando ci chiameranno per andarla a prendere.. :rolleyes:
no, quello in zona industriale a padova..
speriamo bene :)
Con me furono chiari, non prima di Settembre per la Fiesta.
Spitfire84
05-07-2009, 09:54
Con me furono chiari, non prima di Settembre per la Fiesta.
da quel che si sa dipende dal periodo in cui si è andati a prenotarla..se 6 andato verso fine maggio è quasi sicuro che l'avrai a settembre..
Spitfire84
07-07-2009, 11:14
ho contattato ieri il concessionario: a loro non risultano ritardi nelle consegne, quindi mi hanno dato conferma per luglio, terza settimana (intorno al 20). Vediamo se saranno puntuali..
Drakenest
07-07-2009, 11:21
Spitfire, spero che non ritardino, io l'ho ordinata il 20 giugno, consegna ad Ottobre :|.
Spitfire84
07-07-2009, 12:03
Spitfire, spero che non ritardino, io l'ho ordinata il 20 giugno, consegna ad Ottobre :|.
lo spero anch'io, ma tutto sommato l'ho ordinata il 10 maggio, quindi nei primi giorni in cui era possibile farlo.
ho riportato la notizia perchè pensavo possa essere interessante per chi l'ha ordinata nello stesso periodo..purtroppo però non si può far altro che aspettare..
Io l'ho ordinata il 5 Maggio e il mio concessionario non sà dirmi ancora niente!:muro:
La mia vecchia auto sta per abbandonarmi (Ford Fiesta MK4), speriamo si sbrighino!!!:help:
Spitfire84
10-07-2009, 10:35
Qualcuno ha novità? domani è l'11 luglio e se non ci fossero ritardi dovrebbero iniziare le consegne per i primi che l'avevano ordinata.. :rolleyes:
banysadre
18-07-2009, 17:49
L'ho ordinata anche io a inizio mese, ora tocca solo aspettare!
Il primo che la ricevere può mettere qualche foto dell'indicatre di gpl e ovviamente anche le impressioni di guida sono gradite!
Ciao
ciao scusami...ma ti è arrivata?
banysadre
18-07-2009, 17:53
quando pensate che arriverà questa benedetta fiesta ordinata il 16 giugno !!!!
tehblizz
18-07-2009, 18:26
A noi successe con la QashQai, se si ordinava a Febbraio (2008 ndr.) la consegnavano a Settembre. Li abbiamo mandati a cagare e abbiamo trovato altro.
Peggio ancora se vi fissano una data di consegna e poi rimandano di 2-3 mesi, ma vi piace tanto prenderla in quel posto? Se proprio vi piace l'auto fatevi fare uno sconto o fatevi regalare un paio di tagliandi.
ciao scusami...ma ti è arrivata?
No non ancora, dovrebbe arrivare entro due settimane ma niente di sicuro ancora!
Spitfire84
18-07-2009, 22:16
No non ancora, dovrebbe arrivare entro due settimane ma niente di sicuro ancora!
a me avevano detto una settimana fa che la consegna sarebbe stata intorno al 20, ma niente data certa..:rolleyes:
ma il concessionario dove l'hai presa tu quando va in ferie? dove l'ho presa io chiudono tutto agosto.. :(
alfredo77
19-07-2009, 08:39
scusate, vi siete indirizzati sul modello benzina - gol a 9250 euro o avete preferito il diesel a 10250?
:confused:
a me avevano detto una settimana fa che la consegna sarebbe stata intorno al 20, ma niente data certa..:rolleyes:
ma il concessionario dove l'hai presa tu quando va in ferie? dove l'ho presa io chiudono tutto agosto.. :(
Francamente non lo so, settimana prossima ci passo e verifico!
Spitfire84
20-07-2009, 19:29
Francamente non lo so, settimana prossima ci passo e verifico!
chiamato stamattina..ritardi quantificabili in una, due settimane che potrebbero diventare un mese. :mad:
mi hanno assicurato entro agosto, ma a sto punto non mi fido molto.. :rolleyes:
chiamato stamattina..ritardi quantificabili in una, due settimane che potrebbero diventare un mese. :mad:
mi hanno assicurato entro agosto, ma a sto punto non mi fido molto.. :rolleyes:
Io invece sono stato contattato oggi dalla concessionaria prechè la macchina è arrivata, solo che prima di venerdì non posso andare uffa!
Spitfire84
21-07-2009, 08:19
Io invece sono stato contattato oggi dalla concessionaria prechè la macchina è arrivata, solo che prima di venerdì non posso andare uffa!
Sono contento per te..un po' meno per me visto che l'auto che devo rottamare è sempre + a pezzi :cry: .
posso chiederti com'è la tua fiesta? 3p o 5p? colore?pacchetti inclusi?
Sono contento per te..un po' meno per me visto che l'auto che devo rottamare è sempre + a pezzi :cry: .
posso chiederti com'è la tua fiesta? 3p o 5p? colore?pacchetti inclusi?
La mia è 5p blu blazer titanium (+i 2 tit pack), antifurto, esp.
La mia vecchia è crepata pochi giorni fa quindi ti capisco!
Spitfire84
21-07-2009, 10:08
La mia è 5p blu blazer titanium (+i 2 tit pack), antifurto, esp.
La mia vecchia è crepata pochi giorni fa quindi ti capisco!
la mia è 3 porte, nera, senza antifurto..per il resto è uguale.
la mia y ha un ammortizzatore rotto, un fanale bruciato, pastiglie da cambiare e scade l'assicurazione tra 5 giorni..tutte ste magagne sono saltate fuori nell'ultimo mese e mezzo..quasi si fosse offesa perchè abbiamo preso la fiesta.. :cry:
la mia è 3 porte, nera, senza antifurto..per il resto è uguale.
la mia y ha un ammortizzatore rotto, un fanale bruciato, pastiglie da cambiare e scade l'assicurazione tra 5 giorni..tutte ste magagne sono saltate fuori nell'ultimo mese e mezzo..quasi si fosse offesa perchè abbiamo preso la fiesta.. :cry:
Non parlare mai vicino a lei dell'arrivo della nuova, le macchine sono permalose:D !
Spitfire84
21-07-2009, 10:35
Non parlare mai vicino a lei dell'arrivo della nuova, le macchine sono permalose:D !
guarda, siamo andati ad ordinare la fiesta con l'altra auto per questo motivo e non mi sembrava di essermi fatto sfuggire qualcosa mentre ero con lei..fatto sta che l'ha capito ed ora ne pago le conseguenze.. :cry:
:D
guarda, siamo andati ad ordinare la fiesta con l'altra auto per questo motivo e non mi sembrava di essermi fatto sfuggire qualcosa mentre ero con lei..fatto sta che l'ha capito ed ora ne pago le conseguenze.. :cry:
:D
:asd:
Spitfire84
21-07-2009, 11:20
:asd:
facci sapere come va quando la vai a prendere (così rosichiamo ancor + di adesso..:asd:)..
QUando aspettavo la sostituta della mia vecchia croma, il giorno prima di rottamarla si sono rotte nell'ordine :
- Serrature di tutte e due le portiere anteriori (sono dovuto entrare dal bagagliaio)
- Chiusura centralizzata portiera posteriore sx
- Ammortizzatori portellone baule
QUando aspettavo la sostituta della mia vecchia croma, il giorno prima di rottamarla si sono rotte nell'ordine :
- Serrature di tutte e due le portiere anteriori (sono dovuto entrare dal bagagliaio)
- Chiusura centralizzata portiera posteriore sx
- Ammortizzatori portellone baule
La macchina che vado a rottamare ora (che mi ha abbandonato pochi giorni fa) da alcuni mesi mi toccava lasciarla aperta perche le serrature funzionavano solo in chiusura e più di qualche volta mi è toccato entrare dal bagagliaio:muro: !
Spitfire84
24-07-2009, 09:45
La macchina che vado a rottamare ora (che mi ha abbandonato pochi giorni fa) da alcuni mesi mi toccava lasciarla aperta perche le serrature funzionavano solo in chiusura e più di qualche volta mi è toccato entrare dal bagagliaio:muro: !
ciao,
se oggi vai a prenderla mi raccomando di postare qualche foto e le prime impressioni.. ;)
Ancora nessuno l'ha provata? ne è arrivata qualcuna???ho letto im giro che sarà necessaria una manutenzione straordinare per le valvole che ci porterà via sui 100-150 euro per ogni tagliando...speriamo siano cazzate...
Sul sito etis la manutenzione delle valvole è prevista ogni 60000 km, ad ogni tagliando viene sostituita la cartuccia del filtro del gas (penso comporti un costo di non molto maggiore al tagliando).
La ritiro tra venerdì e lunedì (la stanno immatricolando) e appena ne sono in possesso posto qualche foto e impressioni di guida.
Ciao
Spitfire84
30-07-2009, 10:01
Sul sito etis la manutenzione delle valvole è prevista ogni 60000 km, ad ogni tagliando viene sostituita la cartuccia del filtro del gas (penso comporti un costo di non molto maggiore al tagliando).
La ritiro tra venerdì e lunedì (la stanno immatricolando) e appena ne sono in possesso posto qualche foto e impressioni di guida.
Ciao
ottima notizia quella della manutenzione valvole ogni 60k km.
la consegna della mia è prevista per il 14 agosto, ma hanno detto che probabilmente arriverà la prima settimana di agosto..mi auguro di averla per ferragosto anche se la vedo dura.. :rolleyes:
Che palle,passato oggi in concessionaria...della mia ancora niente...:cry:
alfredo77
31-07-2009, 19:36
scusate
ma se sono così alti i costi di manutenzione del modello a gas , dove sta al convenienza rispetto ad un modello diesl?
:confused:
Spitfire84
01-08-2009, 14:09
scusate
ma se sono così alti i costi di manutenzione del modello a gas , dove sta al convenienza rispetto ad un modello diesl?
:confused:
la sostituzione del filtro gpl dovrebbe costare 30 euro se fatta dal meccanico..20 se fai da te..
alfredo77
01-08-2009, 21:55
la sostituzione del filtro gpl dovrebbe costare 30 euro se fatta dal meccanico..20 se fai da te..
grazie per l'info
ma a questo punto mi viene doverosa una precisazione
doe sta la convenienza della gpl rispetto alla versione diesel?
:confused:
Spitfire84
02-08-2009, 08:06
grazie per l'info
ma a questo punto mi viene doverosa una precisazione
doe sta la convenienza della gpl rispetto alla versione diesel?
:confused:
con circa un euro di gpl fai 22-24 km..con circa un euro di gasolio fai 18-20. il tutto a parità di potenza del motore.. ;)
grazie per l'info
ma a questo punto mi viene doverosa una precisazione
doe sta la convenienza della gpl rispetto alla versione diesel?
:confused:
Ciao,
innanzitutto facciamo un po di precizazioni:
i filtri di per se costano poco (una 15 €) ed e' anche facile cambiarli, ma le concessionarie ci fanno un gran rincarico, ma finche la macchina e' in garanzia onde evitare rogne meglio farlo da loro;
Per quanto riguarda le valvole bisognerebbe informarsi prima dell'acquisto se ci sono delle spese extra da fare ai tagliandi (per non finire come il caso opel), perche' il fatto che su questa nuova fiesta bisogna controllare il gioco a 60K mi fa pensare che nonostante abbiano fatto valvole e sedi valvole rinforzate,abbia le punterie meccaniche e quindi c'e' bisogno di qualche controllo in piu'.
Detto questo posso riportare la mia esperienza:
posseggo una seat leon con il motore WV 1.6 102 cv (con punterie idrauliche) e a parte che per il tagliando spendo 180€ compreso di filtro gpl (e non mi sembra un prezzo cosi esagerato) non devo fare nessun extra ai tagliandi, per la questione valvole mi hanno detto che se ne riparla dopo i 150K (veramente mio cognato con la golf 5 e stesso motore, ha 183K e, a parte i normali tagliandi, non ha fatto altro) e se conti che con un pieno di gpl 44L (23€ e spicci a 0,530 al litro) faccio 470-480 Km togliendo le partenze a benzina, abitando in citta posso evitare i blocchi del traffico (mentre prima dovevo fare continuamente dei permessi per portare mio figlio all'asilo)ecco dove vedo il risparmio.
Mio zio ha comprato da poco la nuova croma 1.9 jtd,primo tagliando fatto 2 settimane fa: 240€.
Per non parlare poi di quella bella invenzione che e' il FAP o DPF e relativi problemi che ha dato,e ti assicuro che viaggiando molto in scooter anche se non si vedono piu le fumate nere dei diesel, le polveri ancora piu sottile fatte appunto dal filtro antiparticolato me le respiro tutte.
Adesso ti rigiro la domanda : Dove sta la convenienza del diesel rispetto alla versione gpl?
Non foglio fare polemica sia chiaro,siamo su un forum e si riportano esperienze, solamente volevo far notare che bisogna sempre valutare caso per caso,non e' detto che il gpl convenga sempre, ma non e' neanche possibile (come sta succendendo da qualche anno a questa parte) che i motori diesel sembrino oro colato da tutte le parti!
Come non mi sembra giusto che col fatto della moda del gpl che ce' in questo periodo, le case automobilistiche se ne freghino dei consumatori e facciano montare impianti a gas su dei motori totalmente inadeguati (ribadisco il caso opel in primis)facendo poi spendere barche di soldi.
Ciao a presto!!!!:)
alfredo77
02-08-2009, 11:06
Ciao,
innanzitutto facciamo un po di precizazioni:
i filtri di per se costano poco (una 15 €) ed e' anche facile cambiarli, ma le concessionarie ci fanno un gran rincarico, ma finche la macchina e' in garanzia onde evitare rogne meglio farlo da loro;
Per quanto riguarda le valvole bisognerebbe informarsi prima dell'acquisto se ci sono delle spese extra da fare ai tagliandi (per non finire come il caso opel), perche' il fatto che su questa nuova fiesta bisogna controllare il gioco a 60K mi fa pensare che nonostante abbiano fatto valvole e sedi valvole rinforzate,abbia le punterie meccaniche e quindi c'e' bisogno di qualche controllo in piu'.
Detto questo posso riportare la mia esperienza:
posseggo una seat leon con il motore WV 1.6 102 cv (con punterie idrauliche) e a parte che per il tagliando spendo 180€ compreso di filtro gpl (e non mi sembra un prezzo cosi esagerato) non devo fare nessun extra ai tagliandi, per la questione valvole mi hanno detto che se ne riparla dopo i 150K (veramente mio cognato con la golf 5 e stesso motore, ha 183K e, a parte i normali tagliandi, non ha fatto altro) e se conti che con un pieno di gpl 44L (23€ e spicci a 0,530 al litro) faccio 470-480 Km togliendo le partenze a benzina, abitando in citta posso evitare i blocchi del traffico (mentre prima dovevo fare continuamente dei permessi per portare mio figlio all'asilo)ecco dove vedo il risparmio.
Mio zio ha comprato da poco la nuova croma 1.9 jtd,primo tagliando fatto 2 settimane fa: 240€.
Per non parlare poi di quella bella invenzione che e' il FAP o DPF e relativi problemi che ha dato,e ti assicuro che viaggiando molto in scooter anche se non si vedono piu le fumate nere dei diesel, le polveri ancora piu sottile fatte appunto dal filtro antiparticolato me le respiro tutte.
Adesso ti rigiro la domanda : Dove sta la convenienza del diesel rispetto alla versione gpl?
Non foglio fare polemica sia chiaro,siamo su un forum e si riportano esperienze, solamente volevo far notare che bisogna sempre valutare caso per caso,non e' detto che il gpl convenga sempre, ma non e' neanche possibile (come sta succendendo da qualche anno a questa parte) che i motori diesel sembrino oro colato da tutte le parti!
Come non mi sembra giusto che col fatto della moda del gpl che ce' in questo periodo, le case automobilistiche se ne freghino dei consumatori e facciano montare impianti a gas su dei motori totalmente inadeguati (ribadisco il caso opel in primis)facendo poi spendere barche di soldi.
Ciao a presto!!!!:)
grazie mille
gentilissimo e precisissimo
alfredo77
02-08-2009, 11:09
preciso due cose per chiarimenti ulteriori
con l'impinato gpl mi pare si riduca il bagagliaio o mi sbaglio?
una macchina diesel a parità di cilindrata paga più di assicurazione. Sapete dirmi se accade la stessa cosa con il gpl?
:confused:
Ma sulla 1.4 gpl le punterie sono meccaniche o idrauliche?
preciso due cose per chiarimenti ulteriori
con l'impinato gpl mi pare si riduca il bagagliaio o mi sbaglio?
una macchina diesel a parità di cilindrata paga più di assicurazione. Sapete dirmi se accade la stessa cosa con il gpl?
:confused:
Il bagagliaio non si riduce, il serbatoio toroidale prende il posto della ruota di scorta e nient altro!
leonardo81804
04-08-2009, 18:12
Vedo che nessuno ancora ha provato la versione GPL della Fiesta. A maggio ho chiesto in concessionaria avevano se avevano a disposizione un auto per le prove, e mi hanno detto che le prime arrivavano a fine giugno. Oggi ho richiesto di provarla e hanno rimandato a settembre (forse...).
Io prima di comprarla vorrei provarla.....
Non vi sembra strano che in 4 mesi le concessionarie non abbiano un auto per i test drive??
C'è qualcuno che abbia mai acceso questa macchina??
Ciao a tutti!!
Adesso ti rigiro la domanda : Dove sta la convenienza del diesel rispetto alla versione gpl?
Non foglio fare polemica sia chiaro,siamo su un forum e si riportano esperienze, solamente volevo far notare che bisogna sempre valutare caso per caso,non e' detto che il gpl convenga sempre, ma non e' neanche possibile (come sta succendendo da qualche anno a questa parte) che i motori diesel sembrino oro colato da tutte le parti!
la convenienza del gpl dipende solo dal fatto che costa, ancora, poco (meno del diesel, molto meno della benzina). Per il resto il gpl non ha nessun pregio immediato. Un motore alimentato a gpl consuma di più che a benzina.
Il diesel consuma meno e ha tanta coppia.
Ad oggi comunque, visto il prezzo inferiore, il gpl può risultare una soluzione vantaggiosa per chi fa tanta strada
la convenienza del gpl dipende solo dal fatto che costa, ancora, poco (meno del diesel, molto meno della benzina). Per il resto il gpl non ha nessun pregio immediato. Un motore alimentato a gpl consuma di più che a benzina.
Il diesel consuma meno e ha tanta coppia.
Ad oggi comunque, visto il prezzo inferiore, il gpl può risultare una soluzione vantaggiosa per chi fa tanta strada
Infatti secondo me va valutato caso per caso,non e' detto che e' sempre piu' conveniente il gpl.
Pero' ti faccio notare una cosa che hai detto anche te quando si parla di diesel:
"Il diesel consuma meno e ha tanta coppia", questa e la tipica frase che si riduce parlando di motori a gasolio, ma nessuno si degna di dire pero' "inquinano di piu',fanno delle fumate nere tremende e producono le famigerate micropolveri e chi sta dietro si respira tutto (motociclisti e ciclisti in primis), ma il discorso inquinamento lo prende in considerazione poca gente .
Comunque sul fatto che consumino di meno non ci piove,mentre sul fattore coppia secondo me ci sarebbe da discutere in base all'utilizzo della macchina,
perche' (e ti riporto un esempio) se io prendo una macchina diesel e la uso prevalentemente in citta dove mi serve tutta la coppia del diesel?
Con questo non voglio ne lodare il gpl ne sminuire i motori diesel,anzi sarei un ipocrita se lo facessi visto che comunque per lavoro utilizzo anche io mezzi a diesel.
Ribadisco che secondo me la scelta della motorizzazione andrebbe ponderata in base all'utilizzo della macchina (e anche in base al rispetto dell'ambiente :) ), ma purtroppo non e' cosi, altrimenti non ci ritroveremmo oggi con la casalinga impacciata alla guida del mega suv per andare a fare la spesa, quando una semplice utilitaria gli sarebbe piu comoda. (e non me ne vogliano le casalinghe :) ).
Ciao !!!:)
Infatti secondo me va valutato caso per caso,non e' detto che e' sempre piu' conveniente il gpl.
Pero' ti faccio notare una cosa che hai detto anche te quando si parla di diesel:
"Il diesel consuma meno e ha tanta coppia", questa e la tipica frase che si riduce parlando di motori a gasolio, ma nessuno si degna di dire pero' "inquinano di piu',fanno delle fumate nere tremende e producono le famigerate micropolveri e chi sta dietro si respira tutto (motociclisti e ciclisti in primis), ma il discorso inquinamento lo prende in considerazione poca gente .
come tu stesso hai detto il discorso inquinamento lo considerano in pochi; anche coloro che comprano auto alimentate a gpl. Se il gpl inquinasse 1/10 rispetto a quanto inquina ora costando 10 volte di più, secondo te quanti comprerebbero auto a gpl? praticamente nessuno.
Comunque sul fatto che consumino di meno non ci piove,mentre sul fattore coppia secondo me ci sarebbe da discutere in base all'utilizzo della macchina,
perche' (e ti riporto un esempio) se io prendo una macchina diesel e la uso prevalentemente in citta dove mi serve tutta la coppia del diesel?
Con questo non voglio ne lodare il gpl ne sminuire i motori diesel,anzi sarei un ipocrita se lo facessi visto che comunque per lavoro utilizzo anche io mezzi a diesel.
avendo fatto il passo da un benzina aspirato ad un turbo benzina, ti posso solo dire questo: la coppia non fa mai male :D. città o tornanti è sempre piacevole....ti consente di riprendere senza necessità di scalare
Spitfire84
07-08-2009, 10:59
Arrivata! :D
Passo a vederla stasera..a questo punto spero di riuscire a guidarla per ferragosto..
Paulstorm
07-08-2009, 11:56
Arrivata! :D
Passo a vederla stasera..a questo punto spero di riuscire a guidarla per ferragosto..
Beato te, io ho chiamato ieri sera e mi hanno detto che la consegna è stimata per il 15/9.. :(
Macchina ordinata il 18/5 :rolleyes:
Spitfire84
07-08-2009, 13:53
Beato te, io ho chiamato ieri sera e mi hanno detto che la consegna è stimata per il 15/9.. :(
Macchina ordinata il 18/5 :rolleyes:
una mia amica l'ha ordinata il 25 maggio circa e ce l'ha a casa da una settimana..dipende molto dall'allestimento (tit pack, colore, esp, ecc..) scelto.
Io l'ho ordinata il 10 maggio.. :rolleyes:
Paulstorm
07-08-2009, 15:43
una mia amica l'ha ordinata il 25 maggio circa e ce l'ha a casa da una settimana..dipende molto dall'allestimento (tit pack, colore, esp, ecc..) scelto.
Io l'ho ordinata il 10 maggio.. :rolleyes:
meno accessoriata è prima arriva?
certo che non avrei mai pensato di dover aspettare 4 mesi per una fiesta, pazienza, tu intanto goditela e posta qualche impressione appena ce l'hai :)
Spitfire84
07-08-2009, 15:45
meno accessoriata è prima arriva?
certo che non avrei mai pensato di dover aspettare 4 mesi per una fiesta, pazienza, tu intanto goditela e posta qualche impressione appena ce l'hai :)
le differenze tra la mia e la sua è che io l'ho presa nera 3p..lei bianca 5p. :boh:
dovrebbero darmela mercoledì..nel week end prox cercherò di postare qualche foto e le prime impressioni.
meno accessoriata è prima arriva?
certo che non avrei mai pensato di dover aspettare 4 mesi per una fiesta, pazienza, tu intanto goditela e posta qualche impressione appena ce l'hai :)
io ne ho aspettati 3 e l'ho ordinata prima dell' uscita degli incentivi statali.
Salve, io l'ho ordinata verso il 20 di maggio e, sono stato oggi in concessionaria.
Mi hanno risposto "A fine settembre, c'è un gran ritardo su queste macchine a gpl e una grande richiesta."
ho ordinato una fiesta 1.4 bianca e modello base 3 porte... a gpl...
quindi non so se si tratti di accessori o meno la causa del ritardo...
forse essendo a 3 porte... cioè montano prima le 5 porte metallizzate e titanium
Poi 5 porte metallizzate non titanium
5 porte normali pastello..
poi le 3.... pastello....
ultimi degli ultimi..
boh è una mia teoria...
Paulstorm
07-08-2009, 17:52
Salve, io l'ho ordinata verso il 20 di maggio e, sono stato oggi in concessionaria.
Mi hanno risposto "A fine settembre, c'è un gran ritardo su queste macchine a gpl e una grande richiesta."
ho ordinato una fiesta 1.4 bianca e modello base 3 porte... a gpl...
quindi non so se si tratti di accessori o meno la causa del ritardo...
forse essendo a 3 porte... cioè montano prima le 5 porte metallizzate e titanium
Poi 5 porte metallizzate non titanium
5 porte normali pastello..
poi le 3.... pastello....
ultimi degli ultimi..
boh è una mia teoria...
E' piuttosto fastidioso che arrivino prima le vetture ordinate dopo, ma tant'è..
Leggevo poi in questi giorni che si vocifera un rinnovamento degli impianti produttivi ford proprio in questo periodo, forse anche questo contribuisce al ritardo, chissà
heavymachinegun
07-08-2009, 19:33
io ci penserei un pò a prendere un auto a gpl,metti caso che allo stato gli gira la ciribiricciaccola e ti tassa anche il gpl come fà per gasolio a benzina.
Paulstorm
07-08-2009, 20:12
io ci penserei un pò a prendere un auto a gpl,metti caso che allo stato gli gira la ciribiricciaccola e ti tassa anche il gpl come fà per gasolio a benzina.
allo stato attuale non ci sono previsioni in tal senso, poi tutto può essere.. allo stato attuale il gpl è certamente conveniente
Spitfire84
08-08-2009, 08:36
Ecco la mia fiesta :D :
1)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090808093539_Immag0021.jpg
2)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814162325_Immag0034.jpg
Particolare dell'indicatore quantità gpl. Schiacciando sulla pompa si switcha tra solo benzina e automatico benzina-gpl (a 70° il motore passa a gpl).
3)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814162830_Immag0035.jpg
Indicatore di velocità e contagiri.
4)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814163414_Immag0036.jpg
Bocchettone di rifornimento benzina e gpl.
5)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814163842_Immag0037.jpg
Ciambellone gpl - Made by BRC :D
6)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814164334_Immag0038.jpg
Engine. Alimentato a gpl l'ho provato poco, ma sembra essere leggermente inferiore all'alimentazione a benzina; rimane comunque brillante tranne un leggero buco tra i 2500 e i 3000 giri/min. Il climatizzatore influisce sulle prestazioni e sui consumi, ma non in modo pronunciato.
7)http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090814164652_Immag0039.jpg
Centralina dell'impianto BRC.
Al momento, dopo circa 350 km tutti a benzina premendo molto poco sull'acceleratore, con clima quasi sempre spento e 50-50 urbano-extraurbano il cdb segna 6,4l/100km, quindi il consumo sembra già buono (15,6 km/l).
Rei & Asuka
10-08-2009, 11:37
Qualcuno scrive come si sta trovando? Consumi, motore... :D
Ciao a tutti, ho la fiesta gpl da una settimana e ieri ho avuto il mio primo problema. mentre andavo a gpl (ho 800 km e alterno per ora un pieno di gpl con 10 euro di benzina) mi è passata in automatico a benzina ed ha cominciato a suonare un cicalino ed a lampeggiare il led che indica che alimentazione usi, quindi avevo un led lampeggiante rosso invece che fisso verde o fisso rosso.
Dopo aver premuto varie volte il cambio di alimentazione non è sucesso nulla, quindi mi sono fermato, ho spento e riaccesso la macchina ed il problema è scomparso, dimenticavo di dire che 3 led * la quantità di gpl erano accesi.
Del resto è una gran macchina, va molto bene, si guida da dio, capacità di sterzo fantastica, ottima tenuta, motore un pò piantato se usato a gpl (per ora sopre i 3500 giri ci sono andato poche volte).
Ci andrò in ferie, poi sentirò il mio concessionario, dato che è chiuso sperando che non sia nulla di grave.
Saluti
Spitfire84
14-08-2009, 16:04
Nel mio post precedente ho postato alcune foto e impressioni personali; spero vi possano essere utili.Aggiungo inoltre:
Principali pregi:
1) Motore non molto potente, ma molto lineare e reattivo;
2) Assetto: è incollata a terra ed è facile trovarsi a fare curve anche piuttosto strette a velocità elevate senza rendersene conto.
Difetti riscontrati:
1) le cromature sono quasi tutte macchiate e piene di aloni che non vanno via; in concessionaria mi hanno detto di portargliela tra 15 giorni che la riportano in carrozzeria a lucidare;
2) se si schiaccia il pulsante dell'alimentazione in corsa mentre è in corso una telefona tramite bluetooth quest'ultimo si disattiva (non cade la telefonata, ma si spegne il vivavoce).
Nota sul concessionario:
Appena usciti dal garage della concessionaria l'auto ha fatto un rumore da una ruota, come se ci fosse un sasso incastrato. Controllata a casa ho trovato una vite piantata nella ruota..riportata in concessionaria mi hanno detto che domani è ferragosto e che rispondevano solo se glielo facevo notare prima di uscire dal loro cancello. Considerato che ho speso fortunatamente solo 10 euro per sistemare però una gomma che aveva percorso 100 km bucata da qualcun altro (l'auto alla consegna aveva 16 km e dubito di aver beccato una vite al primo giro della ruota) direi che di tagliandi ne vedranno ben pochi da parte mia.
Comunque leggendo in giro ce la scordiamo una autonomia di 460 km a gpl...andrà bene se sono 350, in autostrada anche meno...e questa già è una cosa che mi fa innervosire,perchè devono raccontare delle balle?!?!?!?
lucky1979
19-08-2009, 10:42
ragazzi io avevo una focus 1.6 benzina 100 cv e poi trasformata a gpl e con il toroidale ci facevo sui 350 km 35 litri.....media dei 10-11 a litro....ora sto aspettando la mia nuova fiesta gpl ma penso che sui 400 km li si fanno tutto se il serbatoio tiene 35 litri.
I consumi della macchina, a quanto leggo in giro migliorano di chilometro in chilometro.
Per avere un dato "decente" sui consumi bisognerebbe aspettare di aver percorso almeno 2000km.
Leggo di gente che ci ha fatto 400 km e qualcosa con il clima sempre acceso.
:stordita:
io aspetto con ansia la mia...
Speriamo bene allora..io se gia arrivasse a 400 senza dover sempre guidare stando attento ai consumi sarei già contento..incrociamo le dita!
lucky1979
24-08-2009, 11:13
a 400 con il toroidale da 35 ci si arriva sicuro...vi ripeto favevo quasi 350 io con focus 1.6 benzina 100 cv....impianto Landi Renzo però.....intanto non mi arriver più la mia uffi uffi:muro:
contesax
24-08-2009, 13:53
stavo valutando di prendere una utilitaria gpl entro la fine dell'anno, per sfruttare gli incentivi (anche se, da quel che sento, ci sono serie possibilitá che vengano estesi a tutto il 2010...)
attualmente ho preso in consideraione questa nuova Fiesta GPL e la Grande Punto GPL
volevo sapere se, tra chi ha preso la Fiesta, qualcuno si è trovato di fronte al mio stesso interrogativo
della Punto mi attrae lo spazio interno, il fatto che si sappia piú o meno tutto (pregi e difetti) e lo sconto con convenzione della societá in cui lavoro; la cosa che non mi garba è senzaltro la (poca) potenza, considerando che la userei molto in superstrada e poco in cittá
della Fiesta mi piace la potenza (decisamente superiore alla concorrente), l'estetica e il prezzo contenuto
se qualcuno puó dare info/consigli/esperienze in merito gliene sarei molto grato
Spitfire84
24-08-2009, 15:03
Vi racconto la mia storia, o meglio la storia della mia fiesta gpl 3p nero titanium.
Acquistata il 10 maggio, ritirata il 12 agosto, fin dai primi metri notai un rumore proveniente da una ruota molto simile a quello di un sasso incastrato. Tornato a casa la ripresi in mano il 13 agosto sera e infastidito dal rumore mi fermai e trovai una vite conficcata in una ruota. La mattina seguente mi recai dal concessionario, ed oltre ad essere quasi rimproverato per essere andato da loro anzichè da un gommista mi liquidarono dicendomi che dovevo accorgermene prima di portarla in strada e che essendo vigilia di ferragosto dovevo arrangiarmi. Fortunatamente riuscii a ripararla e me la cavai con una spesa di 10€. L'auto però presentava difetti su quasi tutte le cromature e almeno per quelle mi garantirono la lucidatura.
Il giorno di ferragosto partii con l'auto per la montagna, e il 19 agosto notai una grossa macchia d'olio sotto l'auto. Tornato a casa la portai subito in officina in quanto non aveva quasi più olio motore. La diagnosi al momento parla di una probabile perdita dal paraolio cambio-motore. Oltre a questo, nei 10 giorni e 1100 km che ho percorso ho riscontrato spesso l'accensione "automatica" del climatizzatore senza la pressione di alcun tasto, il frequente spegnimento della radio durante una conversazione tramite bluetooth e un paio di volte l'indurimento del pedale del freno associato ad un saltellio dello "stesso".
L'auto di per sè funziona bene, ma il numero di difetti è decisamente esagerato. Inoltre ho contattato Ford Italia per far aprire una pratica affinchè vigili sulla riparazione.
Capisco che probabilmente il mio caso è alquanto incredibile e forse anche irripetibile, ma ho deciso di comunque di rendervelo noto (i problemi alla radio e al clima potrebbero essere difetti nel software della centralina).
stavo valutando di prendere una utilitaria gpl entro la fine dell'anno, per sfruttare gli incentivi (anche se, da quel che sento, ci sono serie possibilitá che vengano estesi a tutto il 2010...)
attualmente ho preso in consideraione questa nuova Fiesta GPL e la Grande Punto GPL
volevo sapere se, tra chi ha preso la Fiesta, qualcuno si è trovato di fronte al mio stesso interrogativo
della Punto mi attrae lo spazio interno, il fatto che si sappia piú o meno tutto (pregi e difetti) e lo sconto con convenzione della societá in cui lavoro; la cosa che non mi garba è senzaltro la (poca) potenza, considerando che la userei molto in superstrada e poco in cittá
della Fiesta mi piace la potenza (decisamente superiore alla concorrente), l'estetica e il prezzo contenuto
se qualcuno puó dare info/consigli/esperienze in merito gliene sarei molto grato
Da quanto ne so le due auto sono molto vicine come caratteristiche con l'unica differenza del motore, veramente scarso in quanto a prestazioni e sprecone in quanto a consumi a benzina sulla punto.
contesax
24-08-2009, 15:45
ringrazio personalmente l'utente Spitfire per il suo racconto: la condivisione delle proprie esperienze è, a mio avviso, la caratteristica piú importante di un Forum degno di questo appellativo...
riguardo la tua esperienza, se da un lato posso comprendere le problematiche hw/sw dei sistemi elettonici/informatici, dall'altro non posso che condannare i problemi quali perdita d'olio e indurimento pedale freno
insomma, un conto è che il sistema BT possa "crashare" (gli utilizzatori di windows ormai ci sono abituati da sempre), ben altro è ritrovarsi con un paraolio da sostituire dopo una manciata di Km
ad essere sincero, il "problema" è appesantito dal fatto che della Fiesta GPL non si sa ancora nulla mentre della Grande Punto GPL si conosce vita morte e miracoli... insomma, scegliendo la Fiat, in questo momento, fai un'acquisto decisamente piú consapevole (conosci a priori tutti i pregi e difetti quindi sai giá a cosa vai incontro)
i motori ford non sono da record per i consumi anche quelli a gasolio (tdci) consumano un pò di più rispetto al multijet ,"dci","hdi" francesi.. Pubblicità e riviste danno consumi sempre troppo ottimistici e questo vale però per tutte le case..
Spitfire84
24-08-2009, 16:28
ringrazio personalmente l'utente Spitfire per il suo racconto: la condivisione delle proprie esperienze è, a mio avviso, la caratteristica piú importante di un Forum degno di questo appellativo...
riguardo la tua esperienza, se da un lato posso comprendere le problematiche hw/sw dei sistemi elettonici/informatici, dall'altro non posso che condannare i problemi quali perdita d'olio e indurimento pedale freno
insomma, un conto è che il sistema BT possa "crashare" (gli utilizzatori di windows ormai ci sono abituati da sempre), ben altro è ritrovarsi con un paraolio da sostituire dopo una manciata di Km
ad essere sincero, il "problema" è appesantito dal fatto che della Fiesta GPL non si sa ancora nulla mentre della Grande Punto GPL si conosce vita morte e miracoli... insomma, scegliendo la Fiat, in questo momento, fai un'acquisto decisamente piú consapevole (conosci a priori tutti i pregi e difetti quindi sai giá a cosa vai incontro)
Figurati. ;)
Il motore è molto collaudato, è il classico zetec di alcuni anni fa, "pompato" tramite centralina e rinforzato nelle sedi valvole e valvole, quindi il mio caso è veramente + unico che raro.
I problemi che non potrebbero essere casuali purtroppo sono tutti gli altri, soprattutto quelli che c'entrano con l'elettronica.
Riguardo alla scelta fiesta/gpunto, ripeto che ho riportato il mio caso che è un caso limite, potrebbe essere tranquillamente che qualche possettore di gpunto abbia avuto anche situazioni peggiori.
Personale consiglio, io ho dovuto comprare perchè la vecchia auto era finita ed in quel momento ho scelto la fiesta perchè mi piaceva, aveva l'impianto gpl e costava meno ed al momento della scelta la ritenni la soluzione migliore..se tu non hai fretta aspetta un mese e poi decid,i così che i problemi di gioventù della fiesta gpl siano superati e la scelta possa essere basata solo sulle caratteristiche delle candidate. ;)
Spitfire84
24-08-2009, 16:31
i motori ford non sono da record per i consumi anche quelli a gasolio (tdci) consumano un pò di più rispetto al multijet ,"dci","hdi" francesi.. Pubblicità e riviste danno consumi sempre troppo ottimistici e questo vale però per tutte le case..
nessuno dei due motori, ford e fiat, è molto parco nei consumi, ma il motore a benzina sulla gpunto gpl consuma + di quello della corrispettiva gpunto normale (solo benzina) che già consuma abbastanza (alla pari di quello ford).
nessuno dei due motori, ford e fiat, è molto parco nei consumi, ma il motore a benzina sulla gpunto gpl consuma + di quello della corrispettiva gpunto normale (solo benzina) che già consuma abbastanza (alla pari di quello ford).
scherzi?il piccolo 1.3 Mj della fiat ha degli ottimi consumi..parecchio tempo fa lessi delle prove su panda e punto (auto con le quali si sposa alla perfezione questo motore) e facevano facilmente i 20km/L..una delle 2 non ricordo quale addirittura in città.
Spitfire84
24-08-2009, 19:48
scherzi?il piccolo 1.3 Mj della fiat ha degli ottimi consumi..parecchio tempo fa lessi delle prove su panda e punto (auto con le quali si sposa alla perfezione questo motore) e facevano facilmente i 20km/L..una delle 2 non ricordo quale addirittura in città.
non ci siamo capiti..sto parlando del 1400 cc (77 cv) benzina fiat confrontato col 1400 cc (96 cv) benzina ford. Sui diesel non mi espongo non avendo auto diesel e non avendone seguito molto gli sviluppi degli ultimi anni. ;)
Una domanda per i possessori della fiesta nuova.
Io l'ho presa gpl 3 porte base, senza il pack superipertecnologico insomma eheh
vorrei sapere se il lettore cd legge gli mp3 e sopratutto SE LEGGE I CD RISCRIVIBILI.
Non so se con il pack superiore cambia qualcosa nello stereo.
Era una curiosità
RobySchwarz
09-09-2009, 13:33
Salve a tutti.. mi accodo in questo forum con i miei dubbi.
Vorrei passare alla nuova Fiesta e sono indeciso su tdci o gpl.
Il primo ha 2 motorizzazioni 1.4 68cv o 1.6 90cv. Il primo mi sembra un pochino sottodimensionato mentre il secondo mi pare meglio. Che ne dite? Qualcuno che ha esperienze dirette in merito?
Anche il gpl mi tenta ma sono frenato dalle prestazioni. Come si comporta in accelerezione e ripresa? Io non voglio un missile (altrimenti andavo altrove) ma almeno una macchina che quando premi, se sei agli 80 Km/h non devi aspettare natale per arrivare ai 120Km/h!!!
Che mi consigliate?
Paulstorm
09-09-2009, 14:30
La 1.6 diesel ha 90cv, la 1.4 gpl 96cv..non sono fulmini ma nemmeno piantate, dipende dai tuoi parametri di riferimento.
Con l'alimentazione a gpl la perdita di prestazioni è impercettibile.
RobySchwarz
09-09-2009, 14:43
La 1.6 diesel ha 90cv, la 1.4 gpl 96cv..non sono fulmini ma nemmeno piantate, dipende dai tuoi parametri di riferimento.
Con l'alimentazione a gpl la perdita di prestazioni è impercettibile.
Quindi possiamo dire che le due sono praticamente "simili" a livello prestazionale... bene
Scusa solo la domanda, parli per esperienza personale o per sentito dire? ;)
Spitfire84
09-09-2009, 15:17
Quindi possiamo dire che le due sono praticamente "simili" a livello prestazionale... bene
Scusa solo la domanda, parli per esperienza personale o per sentito dire? ;)
Da possessore di fiesta gpl posso dirti che l'auto partendo da ferma e spingendo sull'acceleratore arriva ai 100 km/m veramente molto velocemente. E' un po' meno veloce se alimentata a gpl, ma il risparmio è veramente notevole (a parità di € il gpl fa + km del diesel).
Del diesel le testate giornalistiche parlavano bene solo del 1.6..il 1.4 lo davano per piuttosto piantato.
Riguardo alla ripresa da 80 km/h, ricordati che quando si ha un turbo in piena coppia non c'è aspirato che tenga a parità di cilindrata e potenze comparabili..quindi ciò che succederà sarà che per sorpassare col benzina scalerai in 4a, col diesel in 5a ti aiuterà il turbo. Detto questo però, non vedo molto problematico il fatto di scalare una marcia prima di sorpassare, per questo ho preso la versione a gpl e ne sono stra soddisfatto (nonostante i problemi iniziali che ho incontrato).
RobySchwarz
09-09-2009, 15:24
Da possessore di fiesta gpl posso dirti che l'auto partendo da ferma e spingendo sull'acceleratore arriva ai 100 km/m veramente molto velocemente. E' un po' meno veloce se alimentata a gpl, ma il risparmio è veramente notevole (a parità di € il gpl fa + km del diesel).
Del diesel le testate giornalistiche parlavano bene solo del 1.6..il 1.4 lo davano per piuttosto piantato.
Riguardo alla ripresa da 80 km/h, ricordati che quando si ha un turbo in piena coppia non c'è aspirato che tenga a parità di cilindrata e potenze comparabili..quindi ciò che succederà sarà che per sorpassare col benzina scalerai in 4a, col diesel in 5a ti aiuterà il turbo. Detto questo però, non vedo molto problematico il fatto di scalare una marcia prima di sorpassare, per questo ho preso la versione a gpl e ne sono stra soddisfatto (nonostante i problemi iniziali che ho incontrato).
Ti ringrazio, proprio quello che volevo sapere. In effetti la mia scelta si ridurrà al 1.6 tdci e al 1.4 gpl, bisogna vedere quanta differenza ci sarà... e mi sa che sarà tanta!!
Spitfire84
09-09-2009, 15:40
Ti ringrazio, proprio quello che volevo sapere. In effetti la mia scelta si ridurrà al 1.6 tdci e al 1.4 gpl, bisogna vedere quanta differenza ci sarà... e mi sa che sarà tanta!!
Dipende da cosa intendi con "differenza". Il 1.6 diesel sarà probabilmente + performante anche se con minor potenza (soprattutto per la questione ripresa) del benzina/gpl, mentre quest'ulmino costerà meno, avrà consumi minori, ma una manutenzione + frequente.
RobySchwarz
09-09-2009, 15:44
Dipende da cosa intendi con "differenza". Il 1.6 diesel sarà probabilmente + performante anche se con minor potenza (soprattutto per la questione ripresa) del benzina/gpl, mentre quest'ulmino costerà meno, avrà consumi minori, ma una manutenzione + frequente.
si si infatti intendevo di prezzo.
Considerando gli incentivi e la rottamazione mi sa che la differenza di prezzo sarà di 2.000 euro che non sono pochi!
robest88
21-09-2009, 19:27
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto della fiesta 1400 gpl.
Ho però dei dubbi sulle qualità motore. La consigliate come auto? Oppure è preferibile puntare sulle versioni GPL di altre case? Per esempio una Peugeot 207, una SEAT Ibiza, o una OPEL Corsa?
Spitfire84
21-09-2009, 19:37
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto della fiesta 1400 gpl.
Ho però dei dubbi sulle qualità motore. La consigliate come auto? Oppure è preferibile puntare sulle versioni GPL di altre case? Per esempio una Peugeot 207, una SEAT Ibiza, o una OPEL Corsa?
la peugeot meglio lasciarla stare..ce l'ha un mio amico e dice che il motore, oltre che essere molto vecchio (a livello progettuale), è pure molto scarso di cavalleria.
se non sbaglio anche la opel corsa utilizza motori poco adatti al funzionamento con impianto gpl e di vecchia concezione..però meglio se chiedi chiarimenti nel thread specifico.
della seat ibiza purtroppo non so dirti niente.
della fiesta posso dirti che il motore è lineare, non molto brillante fino a 3000 giri/min, ma dopo i 96cv si sentono fino a ben oltre 5000 giri/min. Il motore ha valvole e testata rinforzati e come consumi posso dirti che dopo circa 2400 km (per fare una stima sul consumo si consiglia solitamente di avere 15-20000 km) fa circa 20 km/€ (però con 80% autostrada a 130 km/h, 10% extraurbano e 10% urbano).
robest88
21-09-2009, 21:02
Grazie mille! Se ci sono altri pareri li accetto volentieri.
Spitfire84
21-09-2009, 22:31
Grazie mille! Se ci sono altri pareri li accetto volentieri.
Prego. ;)
VirusITA
21-09-2009, 23:58
Ciao a tutti.
Sarei interessato all'acquisto della fiesta 1400 gpl.
Ho però dei dubbi sulle qualità motore. La consigliate come auto? Oppure è preferibile puntare sulle versioni GPL di altre case? Per esempio una Peugeot 207, una SEAT Ibiza, o una OPEL Corsa?
Vedo che il gpl va di moda :D In pratica ogni casa "regala" l'impianto a gas :D
Io ho una Seat Ibiza, e mi trovo da dio. Come meccanica e telaio è una bomba, di categoria superiore rispetto al prezzaccio a cui è venduta, ma dentro è decisamente spoglia :asd: Per il discorso motori, le potenze in gioco sono le stesse della fiesta (che se non ricordo male costa pure meno della seat :eek: ) ma hanno dalla loro il fatto di essere assolutamente indistruttibili (sono vecchi ma ben collaudati :p ) e famosi per reggere benissimo il gpl, in quanto hanno le punterie idrauliche e non meccaniche..
Per quanto mi riguarda, sconsiglio la Corsa: è famosa per avere problemi di erosione delle valvole. Anche se adesso è uscito il modello "rinforzato", non credo sia già sul mercato. Un mio amico l'ha appena presa e gli hanno rifilato il vecchio modello.
robest88
22-09-2009, 14:02
Vedo che il gpl va di moda :D In pratica ogni casa "regala" l'impianto a gas :D
Io ho una Seat Ibiza, e mi trovo da dio. Come meccanica e telaio è una bomba, di categoria superiore rispetto al prezzaccio a cui è venduta, ma dentro è decisamente spoglia :asd: Per il discorso motori, le potenze in gioco sono le stesse della fiesta (che se non ricordo male costa pure meno della seat :eek: ) ma hanno dalla loro il fatto di essere assolutamente indistruttibili (sono vecchi ma ben collaudati :p ) e famosi per reggere benissimo il gpl, in quanto hanno le punterie idrauliche e non meccaniche..
Grazie! Mi hai dato informazioni molto importanti. Mi informerò anche sulla Ibiza allora.
i motori ford non sono da record per i consumi anche quelli a gasolio (tdci) consumano un pò di più rispetto al multijet ,"dci","hdi" francesi.. Pubblicità e riviste danno consumi sempre troppo ottimistici e questo vale però per tutte le case..
bisogna ricordarsi anche la provenienza dei motori, i 1.6 litri ford non sono altro che motori peugeot, possiedo una c-max 1.6 110 cv, e giro con una bravo 1.9 mjt della ditta, devo dire che le prestazioni sono simili, ma registo un consumo superiore da parte del modello fiat...
xglobusx
05-10-2009, 21:06
oggi sono andato da un concessionario ford, il preventivo è:
fiesta 1.4 gpl 5 porte PLUS 14400 euro
clima 750
pack plus 250
sound sistem 500
vernice metallizzata 450
kit sicurezza 60
rottamazione sconto ecc. -5500
TOTALE ipt inclusa : 11106 (+ 50 euro di furto del concessionario per rottamare)
3 porte -650
titanium +1250
come vi pare? io farei 3 porte titanium che dovrebbe venire 11700..
l'unica cosa è che per la consegna se ne parlerebbe a gennaio :(
dottormaury
05-10-2009, 21:24
il prezzo è ottimo.
mi rendo conto di aver sbagliato il periodo per comprare l'auto
a fine 2007 a 11000 euro ho trovato solo la fabia
xglobusx
05-10-2009, 21:49
il prezzo è ottimo.
mi rendo conto di aver sbagliato il periodo per comprare l'auto
a fine 2007 a 11000 euro ho trovato solo la fabia
guarda a me le macchine sono sempre piaciute, da bambino ero proprio fissato..
poi quando ho iniziato a lavorare e a dover mantenere l'auto.. nella scala che va da un paio di ciabatte ad una fidanzata, se prima era vicino alla fidanzata, ora si è spostata molto verso le ciabatte..
funzioni bene, faccia il suo dovere, mi porti dove voglio, costi poco e consumi poco..
ovvio se piovessero i soldi dal cielo ritornerebbe verso la fidanzata:D
dottormaury
05-10-2009, 22:24
per 11.000 euro pero la fabia fa dei lavoretti che la fiesta si scorda, con la fiesta al massimo ci tappi lo stomaco quando non ci vedi piu' dalla fame:D
confermo la conegna a gennao
come siamo messi con la manutenzione ecc..? problemi di malfunzionamenti?
Sono quello che ha avuto il problema ad agosto (pag 4), fino ad oggi non mi si è mai ripresentato, ma da 1 settimana ho il problema che mi si ripresenta ogni volta che provo a pestare sull'acceleratore, se sto con la macchina sotto ai 3000 giri non riscontro problemi,ma appena li supero (dipende anche da quanto è calda la macchiana e da quanto la sto usando) inizio a sentire l'odioso bip della riserva, ma come ad agosto non sono in riserva.
Vi aggiornerò sulle novità, la macchina ha 9000 KM e il tagliando è ancora lontano ma la porterò a visitare prima.
Qualche piccolo problema con la radio lo ho notato, a volte in modo casuale (di rado) quando ricerco stazioni e la radio la trova, il suono ci mette qualche secondo a sentirsi, in questo caso basta spegnere e riaccendere lo stereo, per questo problema aspetterò il primo tagliando.
Tranne questi problemi (che spero di risolvere senza troppi intoppi) è una gran macchina!!!
Qualcuno ha seriamente testato i consumi?
Spitfire84
14-11-2009, 09:07
Qualcuno ha seriamente testato i consumi?
Fiesta con 5000 km, gpl pagato 0,483€/l e togliendo una 20ina di km dal totale di km percorsi per tenere conto dell'avvio a benzina-> 25 km/€, 11,7 km/l circa. Tutto questo però in strade extraurbane senza mai esagerare con l'acceleratore.
In autostrada arriva a circa 20-21 km/€, anche se con gli aumenti di 7 cent/l di questi giorni i consumi saranno un po' più alti.
A benzina non ho misurato quanto fa, però volevo far notare che dopo un aggiornamento della centralina i consumi indicati dal cdb sono saliti (giustamente). A me segna 6,7 l/100km (14,9 l/100km), però ho letto in giro che ad alcuni segna 5,8 l/km..beh, quello è il consumo di un 1,3 diesel guidato da un ottantenne..fate voi.. ;)
lunapelosa
02-12-2009, 12:41
raga, mi illustrereste i consumi della 1.4 96 cv sia benzina che diesel?
quelli dichiarati non mi paiono veritieri..
Spitfire84
02-12-2009, 16:58
raga, mi illustrereste i consumi della 1.4 96 cv sia benzina che diesel?
quelli dichiarati non mi paiono veritieri..
a benzina sei sui 14 km/l di media..
Slamtilt
15-12-2009, 09:11
Ho una Fiesta GPL 96cv, Titanium Pack + Premium Sound System.
Consumo medio benzina 6.7 lt/100km, mentre a gas 7.2 lt/100km su percorso extraurbano e autostradale.
Velocità massima 170 km/h, fantastica da guidare, ottimo sterzo e silenziosissima (anche troppo, non senti il motore :) ), piantata a terra, un po' "impiccata" in salita.
Unico grande problema è l'autonomia del GPL, dopo 2300km posso dire che più di 360km non fa.
Ci sono 4 led luminosi che indicano l'autonomia a gpl, i primi 3 si spengono ogni 80km, mentre il quarto comincia a lampeggiare verso i 290km percorsi, infine verso i 360km percorsi il cicalino comincia a suonare, così passo a benzina.
Rispetto ai 460km dichiarati è un bel 22% in meno, che non è poco!
Rimpiango un po' il diesel in questo senso, spero solo che il prezzo del gpl alla pompa non cresca vertiginosamente, siamo già a quota 0.560 €/lt.
Quant'è la vostra autonomia a gpl?
quando si spegne l'ultimo led passi a benzina, poi quanto gpl ci metti dentro per rifare il pieno?
Slamtilt
15-12-2009, 13:16
quando si spegne l'ultimo led passi a benzina, poi quanto gpl ci metti dentro per rifare il pieno?
Non aspetto che si spenga l'ultimo led ma cambio manualmente quando sento il cicalino, perché è fastidioso, sinceramente non so neanche se smetta di suonare dopo un po'.
Il cicalino dovrebbe spegnersi e tornare a suonare ogni tanto o no?
Dopo provo, magari qualche km in più riesco a farlo.
Comunque poi faccio il pieno di gpl appena arrivo nei pressi di un distributore,
con i prezzi attuali (0.560€ al lt) mi costa circa 18.50€, quindi i 33,6 litri di capacità dichiarata del serbatoio dovrei usarli tutti.
Paulstorm
15-12-2009, 15:11
Ti conviene aspettare che passi automaticamente a benzina così' da finire per intero il pieno di gpl..
In ogni caso non mi sembrano consumi spropositati, personalmente guidando col piede leggero (mooolto leggero) faccio di media 420km e ne sono soddisfatto.
Tieni poi conto che i consumi possono dipendere, oltre che dallo stile di guida e dal percorso:
-da quanto gpl ti hanno messo; una volta ci son stati 37litri e infatti ho toccato i 470km :eek:
-dalla qualità del gpl, da distributore a distributore può cambiare il rapporto tra i gas miscelati e di conseguenza prestazioni e consumi
Slamtilt
15-12-2009, 15:41
Conta che 2/3 della strada li ho fatti in autostrada ai 140km/h e il resto in montagna, quindi probabilmente anche quello ha influito.
Mi hai incuriosito con il fatto che a seconda del benzinaio può essere che ti mettano più o meno carburante, proverò benzinai diversi per vedere se il limite cambia.
Mi pare strano comunque, perché una volta compresso fino allo stato liquido, il gpl non è più comprimibile, quindi se il volume del serbatoio è 33,6lt non potrebbero starcene di più.
L'unica cosa che mi viene in mente è che il volume reale del serbatoio sia superiore e che ci sia un blocco quando il volume del liquido raggiunge i 33,6lt circa.
Anzi ti dico di più, ho letto in qualche commento in rete che alcuni hanno tolto questo blocco (non sulla Fiesta nello specifico, ma su altre auto).
beh montagna e 140 km/h spiegano al 100% perchè hai consumi più alti, nemmeno da porsi il problema
Paulstorm
15-12-2009, 17:16
Conta che 2/3 della strada li ho fatti in autostrada ai 140km/h e il resto in montagna, quindi probabilmente anche quello ha influito.
Mi hai incuriosito con il fatto che a seconda del benzinaio può essere che ti mettano più o meno carburante, proverò benzinai diversi per vedere se il limite cambia.
Mi pare strano comunque, perché una volta compresso fino allo stato liquido, il gpl non è più comprimibile, quindi se il volume del serbatoio è 33,6lt non potrebbero starcene di più.
L'unica cosa che mi viene in mente è che il volume reale del serbatoio sia superiore e che ci sia un blocco quando il volume del liquido raggiunge i 33,6lt circa.
Anzi ti dico di più, ho letto in qualche commento in rete che alcuni hanno tolto questo blocco (non sulla Fiesta nello specifico, ma su altre auto).
La capacità effettiva del serbatoio è sicuramente superiore, tieni conto che solitamente si riempe fino all'80% per tenere conto delle variazioni di volume del gpl.. Il serbatoio ha una valvola che si chiude quando il serbatoio è pieno, ma il benzinaio può forzare ulteriormente il riempimento, anche se si corre il rischio di una rottura della valvola.
Quanto ai tuoi consumi, di recente ho fatto un viaggio in autostrada piuttosto lungo, ai 140 segnati da tachimetro, cioè 130 da gps ho fatto circa 350km..
Direi che tutto torna :)
Slamtilt
16-12-2009, 11:19
Già, tutto torna, purtroppo.
Con un motore del genere dovevano mettere un serbatoio qualche lt più grande, tanto da essere quasi sempre sopra i 450km di autonomia.
350km sono veramente pochi.
Ieri ho provato a guidare ancora dopo la partenza del cicalino che avverte che il gpl sta finendo, il cicalino non si è fermato e dopo un po' l'auto è passata a benzina da sola.
lunapelosa
17-12-2009, 21:47
Ragazzi..mi unisco a voi..New Fiesta, 3 porte, Black Panter, Pack Plus, Benz/GPL a 9500 euro..ora incrociamo le dita:O
dottormaury
17-12-2009, 22:02
scusate un'attimo ma prestazionalmente quest'auto com'è.
Letto 96cv 170 all'ora di massima e 350km con un pieno con molta autostrada.
io ho una skoda fabia tipo nuovo 1.2 gpl da 70 cv.
con un pieno(le bombole nominali si queste vetture son tutte 42 litri l'80% è circa 38 litri spesso se ne carica qualcosa meno) non faccio meno di 370 km con tanta autostrada e di norma arrivo a 430/450 chilometri prima che l'auto passi da sola a benzina.
come consumi credo di poter affermare che siamo li.
quello che mi lascia perplesso sono le prestazioni io con 70 cv arrivo a 180 di contachilometri e 166 effettivi di gps la fiesta 96 cv e solo 170 all'ora(immagino effettivi)
Sono pippe perchè non è che si valuta una macchina solo per la velocità massima che raggiunge solo che sono 2 auto che rispettano le stesse normative antiiquinamento, sono della stessa cateria, credo pesiono piu' o meno uguali ma non capisco come una con 200cc in piu' e ben 26 cavalli vada uguale all'altra.
scusate un'attimo ma prestazionalmente quest'auto com'è.
Letto 96cv 170 all'ora di massima e 350km con un pieno con molta autostrada.
io ho una skoda fabia tipo nuovo 1.2 gpl da 70 cv.
con un pieno(le bombole nominali si queste vetture son tutte 42 litri l'80% è circa 38 litri spesso se ne carica qualcosa meno) non faccio meno di 370 km con tanta autostrada e di norma arrivo a 430/450 chilometri prima che l'auto passi da sola a benzina.
come consumi credo di poter affermare che siamo li.
quello che mi lascia perplesso sono le prestazioni io con 70 cv arrivo a 180 di contachilometri e 166 effettivi di gps la fiesta 96 cv e solo 170 all'ora(immagino effettivi)
Sono pippe perchè non è che si valuta una macchina solo per la velocità massima che raggiunge solo che sono 2 auto che rispettano le stesse normative antiiquinamento, sono della stessa cateria, credo pesiono piu' o meno uguali ma non capisco come una con 200cc in piu' e ben 26 cavalli vada uguale all'altra.
cambio?
il 1.4 va come il 1.2 82 cv
Paulstorm
18-12-2009, 11:42
scusate un'attimo ma prestazionalmente quest'auto com'è.
Letto 96cv 170 all'ora di massima e 350km con un pieno con molta autostrada.
io ho una skoda fabia tipo nuovo 1.2 gpl da 70 cv.
con un pieno(le bombole nominali si queste vetture son tutte 42 litri l'80% è circa 38 litri spesso se ne carica qualcosa meno) non faccio meno di 370 km con tanta autostrada e di norma arrivo a 430/450 chilometri prima che l'auto passi da sola a benzina.
come consumi credo di poter affermare che siamo li.
quello che mi lascia perplesso sono le prestazioni io con 70 cv arrivo a 180 di contachilometri e 166 effettivi di gps la fiesta 96 cv e solo 170 all'ora(immagino effettivi)
Sono pippe perchè non è che si valuta una macchina solo per la velocità massima che raggiunge solo che sono 2 auto che rispettano le stesse normative antiiquinamento, sono della stessa cateria, credo pesiono piu' o meno uguali ma non capisco come una con 200cc in piu' e ben 26 cavalli vada uguale all'altra.
In genere nel serbatoio della fiesta si mettono 33-34litri, solo una volta me ne han messi 37, forzando un pò; cmq a livello di consumi siamo lì.
Quanto alla Vmax io non ho ancora provato a testarla, son arrivato agevolmente ai 170 da tachimetro, poi ho mollato..
Su altri forum alcuni utenti dicono di aver raggiunto i 200 di tachimetro, più di questo non so..
Di certo la fiesta non è un fulmine, ma ritengo vada bene così, almeno per i miei gusti: tirando poco le marce, diciamo 2500-3000giri, consuma poco ma non va granché, sopra i 3500-4000giri ha una buona spinta ma i consumi aumentano eccessivamente.
Personalmente avrei messo pure una sesta marcia, "da riposo", per ridurre i consumi in autostrada.
dottormaury
18-12-2009, 15:09
a non eri a tavoletta, spiega tutto.
io con il mio 1,2 arrivo a 180 di tachimetro a tavoletta.
in effetti era troppo strano che due auto dello stesso segmento con 26 cv di differenza andassero uguali.
Non che sia molto importante era solo chiusiorità;)
Paulstorm
18-12-2009, 16:10
era l'utente Slamtilt a dire che fa "solo" i 170 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.