View Full Version : Q6600 vs Q8400
terzaghi
16-05-2009, 12:24
Ragazzi hanno lo stesso prezzo, qualcuno di voi sa dirmi quale dei due va meglio?
Grazie
Children of Bodom
16-05-2009, 12:31
Ragazzi hanno lo stesso prezzo, qualcuno di voi sa dirmi quale dei due va meglio?
Grazieq6600 overcloccato a 3.2 ghz dà merda all altro :cool:
q6600 overcloccato a 3.2 ghz dà merda all altro :cool:
Quoto e aggiungo anche che include il supporto alla virtualizzazione in ottica Windows 7 @ XP Mode ;)
Q8400 oltre ad essere più nuovo dovrebbe raggiungere i 3600MHz (i 450x8 dovrebbe farli) in DU come un q6600 ma consuma e scalda molto meno :)
discorso diverso per il Q8200/Q8300
terzaghi
16-05-2009, 13:18
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Q8400 imho ma cosa ci devi fare?
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Dovrai mettere in preventivo allora l'acquisto di un dissi aftermarket, se non vuoi spendere molto (circa 30€+SS) e avere un buon rapporto qualità/prezzo potresti prenderti l'Arctic Cooling Freezer Extreme assieme al Q6600; oppure, se con poco sovrapprezzo, potresti prendere il Q9400 che è un quad da 2.66 GHz @ 45nm così scalda meno e offre come il Q6600 la virtualizzazione ;)
il q8400 ha il supporto per l'intel-vt, a meno che non si siano sbagliati a fare il grafico....
http://www.intel.com/products/processor/core2quad/specifications.htm
il q8400 ha il supporto per l'intel-vt, a meno che non si siano sbagliati a fare il grafico....
http://www.intel.com/products/processor/core2quad/specifications.htm
Hai ragione! :doh: E c'è anche una versione di Q8300 con il VT... Comunque il Q6600 e il Q9400 rimangono superiori al Q8400 :)
Gabriyzf
16-05-2009, 18:12
preferisco anch'io il q6600
michelgaetano
16-05-2009, 18:24
Se non clocki, allo stesso prezzo, è meglio il Q8400.
passare da un e8400 a un q6600 o simili per un uso normale non ha molto senso :stordita: imho tra i 2 ribadisco meglio il q8400 anche se ti consiglio di puntare al q9550
cervus92
16-05-2009, 18:53
Ma tutti del vt parlate? Se volete mettere Seven e farlo andare in modalità xp a sto punto tenete xp :)
imho meglio il q8400
jrambo92
16-05-2009, 19:57
Se non clocki, allo stesso prezzo, è meglio il Q8400.
Quoto e aggiungo che la serie quad a 45nm è più performante a parità di clock in confronto a quella a 65nm che consuma e scalda molto di più a default, e poi pure se decidessi di overclockare è migliore il Q8400, quindi non c'è motivo di dubitare, prendi il Q8400. ;)
michelgaetano
16-05-2009, 21:04
Quoto e aggiungo che la serie quad a 45nm è più performante a parità di clock in confronto a quella a 65nm che consuma e scalda molto di più a default, e poi pure se decidessi di overclockare è migliore il Q8400, quindi non c'è motivo di dubitare, prendi il Q8400. ;)
Più performante non direi, quei pochissimi punti % li perde perchè il q6600 ha il doppio della cache.
Scalda molto di più poi è relativo agli usi che se ne fanno. Se si deve fare OC si cambia in entrambi casi dissipatore, e lì un q6600 g0 praticamente non scalda nulla (o almeno per me i cores in idle tra 25 e 30° non sono temperature preoccupanti - tjmax 95, per specifica intel sarebbe 90).
Il Q8400 poi è inferiore in OC, visto che parte già da fsb alto e ha moltiplicatore basso, soli 8x.
Se si riesce a trovare un Q6600 con vid basso, il Q8400 non è per niente sopra.
jrambo92
16-05-2009, 21:42
Più performante non direi, quei pochissimi punti % li perde perchè il q6600 ha il doppio della cache.
Scalda molto di più poi è relativo agli usi che se ne fanno. Se si deve fare OC si cambia in entrambi casi dissipatore, e lì un q6600 g0 praticamente non scalda nulla (o almeno per me i cores in idle tra 25 e 30° non sono temperature preoccupanti - tjmax 95, per specifica intel sarebbe 90).
Il Q8400 poi è inferiore in OC, visto che parte già da fsb alto e ha moltiplicatore basso, soli 8x.
Se si riesce a trovare un Q6600 con vid basso, il Q8400 non è per niente sopra.
Il Q6600 con vid basso lo trova (forse) solo usato, dato che gli ultimi modelli in commercio sono tornati scrausi per l'overclock... Poi il doppio della cache si, ma non hai detto che quest'ultima è più lenta in confronto a quella dei quad a 45nm. Infine il dissipatore è buona norma cambiarlo in ogni caso anche se non si pratica OC. ;)
michelgaetano
16-05-2009, 21:50
Il Q6600 con vid basso lo trova (forse) solo usato, dato che gli ultimi modelli in commercio sono tornati scrausi per l'overclock... Poi il doppio della cache si, ma non hai detto che quest'ultima è più lenta in confronto a quella dei quad a 45nm. Infine il dissipatore è buona norma cambiarlo in ogni caso anche se non si pratica OC. ;)
Non vedo molti motivi per cambiare dissipatore senza fare OC, le temperature rimangono accettabilissime e non vi sono spese aggiuntive. SUlla cache, vorrei vedere qualche test, perchè a memoria non ne ricordo. Di fatto comunque, un Q6600 usato a VID basso viene a costare meno e sale meglio, risultando vincente (o quanto meno alla pari) per chi andrà a fare OC.
Non sono però ancora riuscito a trovare dei benchmark in merito ai consumi. Il Q8400 dovrebbe consumare meno, ma non so quanto.
jrambo92
16-05-2009, 21:56
Non vedo molti motivi per cambiare dissipatore senza fare OC, le temperature rimangono accettabilissime e non vi sono spese aggiuntive. SUlla cache, vorrei vedere qualche test, perchè a memoria non ne ricordo. Di fatto comunque, un Q6600 usato a VID basso viene a costare meno e sale meglio, risultando vincente (o quanto meno alla pari) per chi andrà a fare OC.
Non sono però ancora riuscito a trovare dei benchmark in merito ai consumi. Il Q8400 dovrebbe consumare meno, ma non so quanto.
Di test ne trovi un'infinità su tomshw.it ;)
Poi ti ricordo che lui ha chiaramente affermato:
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Quindi a questo punto vince di brutto il Q8400 a default potendolo rendere eventualmente, con un buon dissy after marcket ;), anche fanless...
michelgaetano
16-05-2009, 22:05
Quindi a questo punto vince di brutto il Q8400 a default potendolo rendere eventualmente, con un buon dissy after marcket ;), anche fanless...
Mi sa che prendendo il Q8400 e un buon freezer pro spende poco e va bene :D
Più che altro mi chiedevo come li trovasse allo stesso prezzo, un Q8400 dovrebbe costare di più :D
jrambo92
16-05-2009, 22:07
Mi sa che prendendo il Q8400 e un buon freezer pro spende poco e va bene :D
Più che altro mi chiedevo come li trovasse allo stesso prezzo, un Q8400 dovrebbe costare di più :D
Sta volta stra-quoto tutto... :asd: il Q6600 dovrebbe costare come un Q8300 o al massimo un Q8200...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.