PDA

View Full Version : Il trionfo di Sonia


Gemma
16-05-2009, 12:14
India, trionfa Sonia Gandhi
Vittoria del partito del Congresso


I sostenitori del partito del Congresso celebrano il successo

NEW DELHI - Il partito del Congresso e la coalizione Upa guidati da Sonia Gandhi e dal figlio Rahul hanno vinto le elezioni legislative in India. Quando sono da scrutinare solo pochissimi dei 543 seggi della Lok Sabha (Camera bassa), il partito della destra nazionalista hindu, il Bharatya Janata Party (Bjp), principale avversario ha ammesso la sconfitta.

L'emittente "all news" Ndtv indica questa ripartizione tra le principali coalizioni e partiti: Upa (l'alleanza di forze guidata dal Partito del Congresso) 246 seggi; per i nazionalisti dell'Nda 159;per il Terzo fronte ( di cui fa parte il partito Comunista indiano-marxista) 60; Quarto fronte (composto da alcuni eminenti politici locali e rappresentante degli interessi dei contadini) 36; altri partiti 12 seggi. Questi dati dovrebbero garantire alle forze progressiste una maggioranza sufficiente a governare un Paese le cui elezioni sono durate oltre un mese.

Subito dopo la comunicazione dei risultati, sono iniziati i festeggiamenti all'esterno di Janpath 10, la storica residenza della famiglia Gandhi-Nehru a New Delhi e ad Akbar Road, dove c'è la sede principale del Partito del Congresso e dell'Upa (United Progressive Alliance), da quattro anni al governo col premier Manmohan Singh. Centinaia di sostenitori con tamburi e bandiere inneggiano a Sonia Gandhi e a suo figlio Rahul, intonando anche "Jai Ho", la canzone del film premio Oscar "The millionaire", divenuta la colonna sonora del Congresso per queste elezioni e poi abbandonata.

L'ottimismo è sovrano anche tra i vertici del partito. Sia B K Hariprasad, segretario generale del partito, che Kabil Sibal, portavoce del partito, hanno espresso soddisfazione, affermando che, quantunque sia difficile che il partito riuscirà a ottenere la maggioranza assoluta dei voti, sarà comunque in grado di governare con alcuni partiti regionali.

Hariprasad ha anche auspicato l'appoggio della sinistra contro "i pericoli rappresentati dai partiti nazionalisti del Bjp e dello Shiv Sena", auspicando la formazione di un governo secolare in chiave anti-nazionalista. Per Hariprasad, fondamentale è stata la figura di Rahul nella vittoria.

Il 76enne premier Singh ha ringraziato i votanti e ha affermato che cercherà di persuadere Rahul a fare parte del nuovo governo.

Frattini- Prime reazioni da parte della comunità internazionale. Il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini ha accolto positivamente l'esito delle elezioni indiane. Il risultato - ha detto il titolare della Farnesina a margine della riunione straordinaria dei componenti del gruppo del Ppe del Comitato delle regioni - "fa auspicare una ripresa forte di dialogo positivo con il Pakistan, che ha evidentemente un impatto direttissimo sulla stabilizzazione della regione, perché quanto più il Pakistan si concentrerà sul suo rapporto con l'Afghanistan, dimenticando le tensioni con l'India, tanto più la regione se ne avvantaggerà".

(16 maggio 2009)
[Repubblica] (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/elezioni-india/elezioni-india/elezioni-india.html)

Gemma
17-05-2009, 17:36
Considerando che l'India fa 1/5 della popolazione mondiale, ed è in veloce ascesa per ciò che riguarda lo sviluppo economico, mi stupisce molto vedere che nessuno si interessi al fatto che la famiglia del mahatma sia ora salita al potere.

Northern Antarctica
17-05-2009, 17:56
Considerando che l'India fa 1/5 della popolazione mondiale, ed è in veloce ascesa per ciò che riguarda lo sviluppo economico, mi stupisce molto vedere che nessuno si interessi al fatto che la famiglia del mahatma sia ora salita al potere.

hanno lo stesso cognome ma non sono parenti

dantes76
17-05-2009, 18:12
ma gia' non vinse le elezioni l'ultima volta, ma fu costretta a dimettersi come primo ministro su pressioni della componente hindu'
??

Gemma
17-05-2009, 20:24
hanno lo stesso cognome ma non sono parenti

:doh:

jpjcssource
17-05-2009, 22:46
ma gia' non vinse le elezioni l'ultima volta, ma fu costretta a dimettersi come primo ministro su pressioni della componente hindu'
??

Infatti, la Gandhi è stata solo riconfermata.

Sicuramente anche questa volta non potrà fare il premier visto che, per quanto cerchi di farlo vedere il meno possibile (addirittura evita di parlare in italiano quando incontra rappresentanti del nostro paese), è pur sempre un'italiana cattolica il cui vero nome è Edvige Antonia Albina Maino.
Il fatto che una straniera appartenente ad una religione di netta minoranza in un paese in cui le lotte religiose sono all'ordine del giorno possa diventare premier è un valido appiglio per le critiche dell'opposizione ed il partito del Congresso cerca di evitare di facilitare i rivali.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sonia_Gandhi