PDA

View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

emmedi
05-01-2011, 09:18
Questo forum è troppo grande per adottare la politica "una problema, una discussione". Le sezioni diventerebbero illeggibili, ingestibili, ed in più gli utenti perderebbero molto più tempo nel seguire gli argomenti di loro interesse.

Per altri commenti rimando a questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075310

theberto
07-01-2011, 11:22
salve, vorrei sapere se è possibile collegare lo stesso account di posta con outlook su 2 pc differenti,se sì come posso fare?
grazie

mthw
07-01-2011, 11:42
salve, vorrei sapere se è possibile collegare lo stesso account di posta con outlook su 2 pc differenti,se sì come posso fare?
grazie

configura lo stesso accaunt su due macchine differenti, non c'è problema,
l'unica cosa e che per non avere ridondanza di messaggi sul server, dovresti impostare uno dei due outlook presenti su una delle rispettive macchine con l'opzione elimina posta dal srver quando cancelli messaggio da posta eliminata, dal programma outlook, cosi non si intasa il server.. ;)

Capito ;)

theberto
07-01-2011, 12:25
configura lo stesso accaunt su due macchine differenti, non c'è problema,
l'unica cosa e che per non avere ridondanza di messaggi sul server, dovresti impostare uno dei due outlook presenti su una delle rispettive macchine con l'opzione elimina posta dal srver quando cancelli messaggio da posta eliminata, dal programma outlook, cosi non si intasa il server.. ;)

Capito ;)

grazie, e invece se dovessi formattare il pc come devo fare per riconfigurare di nuovo outlook? devo seguire la procedura che ho fatto la prima volta?
grazie

mthw
07-01-2011, 12:34
grazie, e invece se dovessi formattare il pc come devo fare per riconfigurare di nuovo outlook? devo seguire la procedura che ho fatto la prima volta?
grazie

come da titolo, se non vuoi non devi salvare i dati del tuo attuale outlook direi che reinstallare, configurare da zero sia la soluzione migliore. l'installazione cosi è pulita da eventuali errori precedenti.

mthw
07-01-2011, 12:35
grazie, e invece se dovessi formattare il pc come devo fare per riconfigurare di nuovo outlook? devo seguire la procedura che ho fatto la prima volta?
grazie

come da titolo, se non vuoi non devi salvare i dati del tuo attuale outlook direi che reinstallare, configurare da zero sia la soluzione migliore. l'installazione cosi è pulita da eventuali errori precedenti.

theberto
07-01-2011, 13:00
come da titolo, se non vuoi non devi salvare i dati del tuo attuale outlook direi che reinstallare, configurare da zero sia la soluzione migliore. l'installazione cosi è pulita da eventuali errori precedenti.

e facendo in questo modo posso perdere qualche dato o non camia nulla?
grazie

mthw
07-01-2011, 13:15
e facendo in questo modo posso perdere qualche dato o non camia nulla?
grazie

per dati intendo messaggi email, contatti rubrica, note, dati sul calendario...
se non hai, o non ti sreve nulla di tutto questo allora parti da zero, altrimenti devi fare il backup degli stessi.

theberto
07-01-2011, 17:43
per dati intendo messaggi email, contatti rubrica, note, dati sul calendario...
se non hai, o non ti sreve nulla di tutto questo allora parti da zero, altrimenti devi fare il backup degli stessi.

quindi collegando nuovamente il mio contatto mail perderi tutte le mail che ho ora?
come posso fare un back dunque?
grazie

mthw
07-01-2011, 21:12
quindi collegando nuovamente il mio contatto mail perderi tutte le mail che ho ora?
come posso fare un back dunque?
grazie

utilizza la funzione esporta. salva un file in formato .pst

e poi una volta reinstallato tutto usa la funzione importa

theberto
07-01-2011, 21:26
utilizza la funzione esporta. salva un file in formato .pst

e poi una volta reinstallato tutto usa la funzione importa

ma comunque c'è una copia delle mail sul server di posta?
oppure le mail sono solo in outlook?
grazie

mthw
08-01-2011, 09:00
ma comunque c'è una copia delle mail sul server di posta?
oppure le mail sono solo in outlook?
grazie


la copia sul server c'è se tu hai attivato l'opzione in outlook, lascia posta sul server, controlla accedendo via web al tuo accaunt i podta cosi stai tranquillo. ;)

se sono in outlook esporta i tuoi dati in un file di outlook...

mthw
08-01-2011, 09:05
ma comunque c'è una copia delle mail sul server di posta?
oppure le mail sono solo in outlook?
grazie


la copia sul server c'è se tu hai attivato l'opzione in outlook,scarica posta e lascia posta sul server, controlla accedendo via web al tuo accaunt i posta cosi stai tranquillo. ;)

se sono in outlook esporta i tuoi dati in un file di outlook .pst ...

poi lo ricarichi nel nuovo outlook

theberto
08-01-2011, 11:29
la copia sul server c'è se tu hai attivato l'opzione in outlook,scarica posta e lascia posta sul server, controlla accedendo via web al tuo accaunt i posta cosi stai tranquillo. ;)

se sono in outlook esporta i tuoi dati in un file di outlook .pst ...

poi lo ricarichi nel nuovo outlook

mmh , allora credo che non ci sia una copia dato che quando vado su tiscali per controllare la posta mi da soltanto le ultime mail arrivate che non ho ancora letto...tutte quelle vecchie non ci sono...come posso modificare le impostazioni per tenere una copia sul server?
grazie

mthw
08-01-2011, 11:38
mmh , allora credo che non ci sia una copia dato che quando vado su tiscali per controllare la posta mi da soltanto le ultime mail arrivate che non ho ancora letto...tutte quelle vecchie non ci sono...come posso modificare le impostazioni per tenere una copia sul server?
grazie

che versione di outlook è?

theberto
08-01-2011, 13:19
che versione di outlook è?

è outlook 2007

mthw
08-01-2011, 14:00
è outlook 2007

per salvare i tuoi contatti le tue email in outlook 2007 se non erro devi fare cosi:

apri outlook>clicca sulla cartella posta in arrivo in alto a sinistra

poi su file>importa ed esporta>esporta in un file>Avanti>file delle cartelle personali(.pst)>seleziona cartelle personali>spunta la voce includi sottocartelle>Avanti> seleziona il percosro dove vuoi che venga salvato il file> Fine>ok

aspetta che salvi tutto, poi per essere sicuro che sia tutto slavato prima di cancellare apri il file su una postazione alternativa. sempre con outlook 2007 o anche 2010, questa volta clicca su file importa ed esporta e carica il file appena salvato

theberto
08-01-2011, 20:00
per salvare i tuoi contatti le tue email in outlook 2007 se non erro devi fare cosi:

apri outlook>clicca sulla cartella posta in arrivo in alto a sinistra

poi su file>importa ed esporta>esporta in un file>Avanti>file delle cartelle personali(.pst)>seleziona cartelle personali>spunta la voce includi sottocartelle>Avanti> seleziona il percosro dove vuoi che venga salvato il file> Fine>ok

aspetta che salvi tutto, poi per essere sicuro che sia tutto slavato prima di cancellare apri il file su una postazione alternativa. sempre con outlook 2007 o anche 2010, questa volta clicca su file importa ed esporta e carica il file appena salvato

grazie.. e invece per lasciare la copia delle mail sul server cosa devo fare?

theberto
09-01-2011, 14:39
up

mthw
09-01-2011, 19:23
grazie.. e invece per lasciare la copia delle mail sul server cosa devo fare?

c'è una opzione da abilitare in accaunt> impostazioni accaunt> altre impostazioni> per outlook 2010.

credo sia la stessa cosa per il 2007.

theberto
10-01-2011, 15:17
c'è una opzione da abilitare in accaunt> impostazioni accaunt> altre impostazioni> per outlook 2010.

credo sia la stessa cosa per il 2007.

cè un modo per rimettere sul server le vecchie mail che c'erano i precedenza?
grazie

mthw
10-01-2011, 16:42
cè un modo per rimettere sul server le vecchie mail che c'erano i precedenza?
grazie

non è possibile, se le hai cancellate dal tuo outlook,
se invece le hai ancora puoi e rinviarle nuovamente e te stesso.
lasciando sul tuo outlook attiva l'impostazione lascia copia dei messaggi sul server...

capito...

un pò macchinoso ma funziona. ;)

theberto
10-01-2011, 22:32
non è possibile, se le hai cancellate dal tuo outlook,
se invece le hai ancora puoi e rinviarle nuovamente e te stesso.
lasciando sul tuo outlook attiva l'impostazione lascia copia dei messaggi sul server...

capito...

un pò macchinoso ma funziona. ;)

ho spuntato la voce lascia copia sul server..ma le mail continuano ad arrivare solo su outlook...come mai si verifica questo?
grazie

theberto
11-01-2011, 20:54
up

mthw
12-01-2011, 08:51
up

ma che devi fare?

mi sembra che tu ti stia perdendo...

Player1
12-01-2011, 09:09
Salve a tutti.
Vorrei creare un calendario condiviso al quale un certo gruppo di persone possano collegarsi per sincronizzare gli appuntamenti con quelli del proprio calendario locale. Avevo pensato di usare google calendar (se c'è una alternativa migliore suggerite pure).
E' possibile sincronizzare un calendario locale di Outlook con il calendario remoto?
Se si come?
Outlook si rende conto di eventuali conflitti se cerca di aggiornare il calendario remoto e quest'ultimo nel frattempo è stato modificato da un'altra persona?

mthw
12-01-2011, 10:57
Salve a tutti.
Vorrei creare un calendario condiviso al quale un certo gruppo di persone possano collegarsi per sincronizzare gli appuntamenti con quelli del proprio calendario locale. Avevo pensato di usare google calendar (se c'è una alternativa migliore suggerite pure).
E' possibile sincronizzare un calendario locale di Outlook con il calendario remoto?
Se si come?
Outlook si rende conto di eventuali conflitti se cerca di aggiornare il calendario remoto e quest'ultimo nel frattempo è stato modificato da un'altra persona?

se vuoi un calendario condiviso ti posso consigliare di usare e107, un cms molto diffuso che ha anche una community italiana, con il quale puoi creare un sito web in modo facilisismo con relativo calendario che solo chi vuoi tu può visualizzare o modificare...

per outlook credo diventi macchinettosa la cosa. lo suo per la posta e come calederio personale, dovresti chiedere su qualche forum microsoft...

Player1
12-01-2011, 11:03
se vuoi un calendario condiviso ti posso consigliare di usare e107, un cms molto diffuso che ha anche una community italiana, con il quale puoi creare un sito web in modo facilisismo con relativo calendario che solo chi vuoi tu può visualizzare o modificare...

per outlook credo diventi macchinettosa la cosa. lo suo per la posta e come calederio personale, dovresti chiedere su qualche forum microsoft...

Ti ringrazio per il consiglio ma avrei bisogno di utilizzare proprio outlook perchè vorrei che il calendario fosse disponibile anche offline e si sincronizzasse periodicamente con quello online.

theberto
12-01-2011, 14:04
ma che devi fare?

mi sembra che tu ti stia perdendo...

ho spuntato la voce lascia copia sul server..ma le mail continuano ad arrivare solo su outlook...come mai si verifica questo?
non riesco a lasciare una copia sul server
grazie

emmedi
12-01-2011, 14:54
ho spuntato la voce lascia copia sul server..ma le mail continuano ad arrivare solo su outlook...
In che altro posto devono confluire?

mthw
12-01-2011, 14:57
ho spuntato la voce lascia copia sul server..ma le mail continuano ad arrivare solo su outlook...come mai si verifica questo?
non riesco a lasciare una copia sul server
grazie

se hai 2 postazioni outlok configurate con lo stesso accaunt
su entrabe devi attivare la voce lascia coopia sul server.

theberto
12-01-2011, 16:20
In che altro posto devono confluire?

se controllo dal sito di tiscali non c'è nessuna mail

theberto
12-01-2011, 16:21
se hai 2 postazioni outlok configurate con lo stesso accaunt
su entrabe devi attivare la voce lascia coopia sul server.

ne ho solo una di postazione

theberto
13-01-2011, 16:36
up

gepy59
13-01-2011, 17:11
Vi chiedo scusa se ho sbagliato sezione,da alcuni giorni quando apro Windows Outlook mi appare una schermata di errore che dice:ERRORE DELL'ATTIVITA' FEED RSS (0XAOFC0006):IMPOSSIBILE ESEGUIRE LA SINCRONIZZAZIONE CON IL FEED RSS"HTTP://G.MSN.COM/1ME....ECC...SI E' VERIFICATO UN'ERRORE DURANTE LA CONNESSIONE AL SRVER...Da cosa è dovuto cosa posso fare?Grazie

unpipo
14-01-2011, 11:24
Su Outlook 2003, con XP, dopo aver provato a creare un nuovo account hotmail da "strumenti" (probabilmente sbagliando perchè avrei dovuto procedere da connector), se provo a creare un nuovo messaggio mi spunta il messaggo "Errore sconosciuto dell'interfaccia di trasferimento messaggi".
Ho provato a rimuovere l'account, ma spunta il messaggio "Operazione non riuscita. Errore nel registro o di installazione". Intanto tra le cartelle personali risultanto anche quelle del nuovo account.
Nel frattempo non scarica più la posta, mentre il resto sembra funzionare (nel senso che non si blocca, posso passare alle attività al calendario ecc.).
Ho provato a reinstallare ma non cambia.
Secondo me bisognerebberiuscire a rimuovere questo account senza aprire Outlook, ma non ho idea di che cosa modificare nel registro.
Mi potete aiutare, non vorrei cambiare client.
Grazie

theberto
14-01-2011, 15:04
non è possibile, se le hai cancellate dal tuo outlook,
se invece le hai ancora puoi e rinviarle nuovamente e te stesso.
lasciando sul tuo outlook attiva l'impostazione lascia copia dei messaggi sul server...

capito...

un pò macchinoso ma funziona. ;)

ho spuntato la voce lascia copia sul server..ma le mail continuano ad arrivare solo su outlook...come mai si verifica questo?
grazie

mthw
14-01-2011, 21:52
ho outlook 2010 da alcuni giorni mi sono accorto che mi cancella alcune email, sono abbonato a hwupgrade e a moltri altri siti simili da cui traggo utili informazioni, molte di queste email in automatico le cancella, invece di metterle nella cartella posta indesiderate!!

come si fa a settare disabilitare il filtro di posta dello stesso.

grazie in anticipo

theberto
16-01-2011, 11:52
In che altro posto devono confluire?

se controllo dal sito di tiscali non c'è nessuna mail
le mail arrivano solo su outlook e non anche sul sito di tiscali

Player1
16-01-2011, 12:01
Rinnovo la richiesta. E' possibile sincronizzare il calendario di outlook con un calendario remoto? (Senza utlizzare un server microsoft)

theberto
19-01-2011, 13:14
salve, come faccio a sapere in quale cartella outlook salva le mail in uscita? e con che nome le posso trovare?
grazie

parsiphal
22-01-2011, 18:55
Ho installato Outllok 2007 su Windows 7 32bit nel mio VAIO e non capisco come mai non mi viene visualizzata nè la notifica nè l'audio della posta in arrivo.
Sul mio PC Desktop ho la stessa configurazione e funziona perfettamente.
Il problema può essere dovuto alla scheda video del notebook che non è abbastanza potente? (anche se mi sembra davvero strano)
Grazie

Vanelder
23-01-2011, 07:58
Ciao, un paio di settimane fa avevo un problema di lentezza con outlook:

Si apre in tempi normali ma per passare da una cartella all'altra impiega anche più di 10 secondi, per aprire una mail (no immagini) poco meno. La posta non ha dimensioni esagerate, anzi:quella in arrivo è 11798 KB, quella inviata 11320 KB. Non ho agganciate cartelle personali, e ho settata una sola regola. La mia macchina è un i5 430 M con 4 Gb di RAM, in esecuzione non ho nulla se non l'antivirus e il mulo (ok, rallenta ma non posso pensare così tanto), W7 è aggiornato costantemente.

Avevo poi risolto in questo modo:

A quanto pare la colpa è di un aggiornamento, il KB2412171. Disinstallato quello la situazione pare molto migliorata

Solo che, ahimè :muro: , il dannato problema ora si ripresenta, non ci capisco più una fava...

vincenzo83
25-01-2011, 08:01
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema con outlook, vi riporto quello che mi ha scritto:

"ho premuto per sbaglio CTRL (destro) più q oppure ALTGR più q nel tentativo di fare la chiocciola, ed ora al posto dello spazio, quando scrivo una mail esce il punto ... come posso ripristinare la configurazione iniziale?"

ho provato a cercare una soluzione con google, ma niente ... inoltre non avendo outlook non posso verificare di persona (magari mediante la guida ufficiale, utilizzando il termine "separatore parole" qualcosa si può trovare)

avete qualche idea? Grazie

wjmat
27-01-2011, 19:25
ragazzi sapete come sincronizzare la rubrica in una lan?
programmi utilizzati microsoft outlook e outlook express/windows mail


ciao

Mavettor
06-02-2011, 09:58
Ciao a tutti, uso per le mails aziendali Outlook web Access (OWA) in sincronizzazione Exchange con iPhone ed iPad.
L'altro giorno ho avuto la brillante idea di configurare Outlook normale dandogli utente e password di Outlook web Access....risultato: mi ha portato la posta in arrivo su outlook svuotandomi la posta in arrivo su OWA ma non quella inviata.....quindi mi trovo in questa situazione: posta in arrivo SOLO su Outlook e posta inviata SOLO su Outlook web access......esiste un modo per importare il file .pst (di Outlook) su Outlook web Access?
Grazie!

t30n3
10-02-2011, 10:32
Ciao a tutti,
è possibile fare in modo che la posta eliminata delle varie cartelle personali diverse si raggruppi in un unico cestino automaticamente, dopo il click sul tasto di delete?

Grazie

[RenderMAN]
12-02-2011, 19:40
ragazzi non ne posso +.

Uso Outlook 2010 su Os SevenX64 è una vera tragedia la lentezza e la scarsa reattività.

Ieri aspettavo un solo allegato in mail solo 2.2Mb assurdo, apro outlook alle ore 19.00 ed incrocio le dita, ebbene ha finito alle 20.40 di scaricare un totale di circa 2.5Mb compresi tutti gli account mail.

Oggi apro outlook, solo 149Kb di mail ha impiegato 17 minuti, non è normale ne tantomeno sostenibile.

Da cosa può dipendere?

kuma88
23-02-2011, 22:57
Ciao a tutti! :)
Vorrei inserire una firma con immagine che apparirà in ogni mail inviata con outlook express.
So che bisogna creare un file html e poi inserirlo in strumenti -> opzioni -> firma ecc ecc..
In questo file html ho inserito due immagini precedentemente caricate su http://imageshack.us/ oltre a del testo.
Problema: Quando creo un nuovo messaggio il testo è ok ma al posto delle due immagini ci sono due X rosse.. Come risolvere?
Ringrazio chiunque mi aiuti :ave:

Dodo695
24-02-2011, 09:34
Ciao a tutti avrei un problema

ho windows 7 e fino alla settimana scorsa avevo office 2007 e vedevo l'icona a forma di busta
sono passato ad office 2010 e non riesco a vedere l'icona, né il messaggio sul desktop (quello transitorio) né sento il suono!!!

premesso che tutte le opzioni sono attivate...quale potrebbe essere il problema?!?

ilguerrino
25-02-2011, 18:48
Salve a tutti,
dopo due lustri di glorioso utilizzo (perché c'è la mia vita dentro, non per il software =P), mi sono finalmente deciso a passare da Outlook Express a Outlook 2010.

Ho però un problema nell'importazione dei messaggi, che poi è il problema che mi ha impedito in tutti questi anni di cambiare cilent di posta elettronica.

Io ho nove indirizzi email, che in Outlook Express sono configurati su quattro identità diverse; ognuna di queste identità ha poi una selva di sottocartelle.

In Outlook 2010 sono riuscito facilmente a configurare i nove indirizzi email: ognuno ha la propria cartella di posta in arrivo, in uscita, ecc. Ma quando vado a importare la posta da Outlook Express, Outlook 2010 me la carica tutta quanta nella cartella "posta predefinita" invece di dividerla per account di posta o, almeno, per identità.

È da stamattina che sto cercando di fargli importare la posta per account, ma senza risultati. Mi sono già rassegnato a perdere tutte le sottocartelle delle varie identità, ma esiste almeno un modo per importare la posta in cartelle diverse a seconda dell'identità? Outlook 2010 gestisce tutto in automatico e sembra non permettere la ben che minima importazione manuale (ad esempio, tramite cartella di archiviazione).
Chi mi può aiutare?

Vi ringrazio.

stevts
27-02-2011, 16:03
grazie per le info

Simo7
27-02-2011, 18:49
Buonasera, da un pò di giorni aprendo microsoft outlook per leggere i miei 2 account di posta elettronica automaticamente e insistentemente mi si apre la finestra di salvataggio di un file,
ecco l'immagine
http://img832.imageshack.us/i/immagineayx.jpg/
ho provato a cancellare definitivamente posta indesiderata eliminata pubblicità e via dicendo ma non ho risolto

scansionato con nod32 e a-squared Free, scansioni antivirus via internet ma non mi trova niente.
ho provato a salvare il file sul desktop ma mi chiede sempre di salvare.

come posso agire?

sonicomorto
04-03-2011, 22:02
Ciao, chiedevo una soluzione a questo problemino: quando cancello (premendo tasto "canc") un'email dalla Posta in Arrivo, l'email non viene messa in Posta eliminata ma sparisce del tutto. In tal modo se cancellassi per errore un'email importante non saprei più dove recuperarla. Vorrei semplicemente che cancellando le email venissero messe in Posta Eliminata. Sapete come fare?
Grazie

Ciao :)

[RenderMAN]
05-03-2011, 01:32
Ho ridotto al minimo gli account mail, ma non ne posso + credetemi!!!

http://upload.centerzone.it/images/89827225690960242922.png

Non è ne possibile ne accettabile, scarico la posta tutti i giorni, se và bene Outlook 2010 impiega ALMENO 30 minuti.

Se non mi collego per 3 giorni come già successo, mi tocca aspettare oltre 2 ore sempre se non si blocca (ovvio che non si tratta di GB ma di 1 al max 3Mb di mail in totale).

My conf: Os 7x64, Outlook2010 Avast4

Ieri per prova sul poratile ho installato Thunderbird, ...zzzo è una scheggia, zero attese, non solo ho messo solo user/pw il resto se lo trova da solo....ma è assai meno ricco di funzionalità (forse, insomma non ho approfondito)

Eress
05-03-2011, 09:40
Prova a chiudere avast prima di scaricare la posta con outlook vedi se cambia qualcosa

[RenderMAN]
05-03-2011, 19:37
Prova a chiudere avast prima di scaricare la posta con outlook vedi se cambia qualcosa

scusate ho sbagliato a scrivere, come AV uso Eset 4, ho già fatto la prova di disabilitare il controllo mail, ma non cambia nulla.

http://t3.pixhost.org/thumbs/260/6122622_senza-titolo-1.png (http://www.pixhost.org/show/260/6122622_senza-titolo-1.png)

Assurdo, speicifico che la connessione è discreta, scarico @ 1MB/sec, non è possibile che per scaricare 186 Kb impieghi 41 minuti.

perty
07-03-2011, 08:44
...o almeno credo si chiuda da solo perchè se fosse un crash al riavvio si aprirebbe prima la finestra per l'invio a microsoft del report del problema.

Quando apro (sia in anteprima che aprendo la mail vera e propria) una mail contente immagini outlook si chiude improvvisamente. Se il download delle immagini è bloccato questo scherzetto lo fa al momento in cui permetto il download delle immagini. Cosa molto fastidiosa....

Come faccio per eliminare questo problema?!?!


PS: Outlook 2007 sp2 + XP sp3

TheDoctor_74
08-03-2011, 08:54
Salve a tutti, ho provato a fare una ricerca nel thread ma non ho trovato risposta alla seguente domanda:
è possibile utilizzare CONTEMPORANEAMENTE due diverse identità con Outlook Express? In pratica si dovrebbe avviare due volte il programma.... penso...
Grazie in anticipo per le eventuali risposte. :)

caponord
08-03-2011, 10:36
Ciao a tutti, sto provando da qualche giorno OUTLOOK di OFFICE 2010. A parte che sono alquanto spaesato, per funzioni che non trovo o che trovo dopo secoli di ricerche (ad esempio la RICERCA AVANZATA DELLE EMAIL), ho notato che i messaggi di posta in uscita NON partono subito dopo aver premuto il tasto INVIA ma restano nella POSTA IN USCITA fino a quando il client non fa in automatico l'INVIA/RICEVI. Con outlook 2003 e poi 2007 le email partivano all'instante!
E' possibile farle partire subito?
Peraltro non trovo neppure l'impostazione che regola la frequenza (in minuti) di controllo email da parte di OUTLOOK.
Grazie mille.
Ciao.

ps spero di non aver cannato sezione, ho provato a cercare OFFICE 2010 ma lo trovo nella sezione news

Toivonen
13-03-2011, 15:18
gentili forumisti,magari qualche esperto riesce a darmi una mano
tempo fa, in occasione di una formattazione,creai su un hd portatile una cartella contenente alcuni file .msg di posta(non i file .pst ma proprio i.msg singoli)
uno sciagurato utilizzò il mio hd e per sbaglio cancellò la cartella...

la mia "fortuna" fu che post cancellazione copiò solo pochi file sull'hd..

con un programma freeware riuscii a recuperare alcuni messaggi,altri no,ma il problema è che non riesco ad aprirli,mi dice

"impossibile aprire -nome file- il file non esiste,non si dispone dell'autorizzazione per l'apertura oppure è già aperto in un altro programma.fare click con il pulsante destro del mouse sulla cartella contenente il file,quindi scegliere proprietà per controllare le autorizzazioni per la cartella."

ho provato con alcuni freeware e si aprono..ma è tutto illegibile...
il fatto è che non so se si tratta di file corrotti irrimediabilmente(non dovrebbe essere così) o se c'è qualche problema(spero superabile) che da ignorante in materia ignoro...

c'è un programma per forzare questa cosa? o un metodo?se qualcuno fosse disponibile posso provare anche ad inviare via email alcuni di questi mes...

grazie a tutti

Tecnomiky
14-03-2011, 19:43
Volevo chiedere se c'è un modo per disabilitare la posta elettronica in outlook perché lo utilizzo per sincronizzare l'agenda con il cell e vorrei fare a meno della funzione di posta siccome utilizzo un altro programma

lorenzuccio
16-03-2011, 14:11
Buongiorno a tutti, uso regolarmente Windows Mail e ricevo allegati e invio. il problema è quando devo ricevere i messaggio reinoltrati in automatico da una webmail ovvero su outlook express o windows mail non viene visualizzato presenza di allegato (ma nella colonna dimensione della mail mi da il peso di un allegato) mentre su outlook 2003 l'allegato arriva e viene visualizzato regolarmente.

Qualcuno mi riesce a dare un consiglio

Ciao ciao

ezio
17-03-2011, 13:18
gentili forumisti,magari qualche esperto riesce a darmi una mano
tempo fa, in occasione di una formattazione,creai su un hd portatile una cartella contenente alcuni file .msg di posta(non i file .pst ma proprio i.msg singoli)
uno sciagurato utilizzò il mio hd e per sbaglio cancellò la cartella...
la mia "fortuna" fu che post cancellazione copiò solo pochi file sull'hd..
con un programma freeware riuscii a recuperare alcuni messaggi,altri no,ma il problema è che non riesco ad aprirli,mi dice
"impossibile aprire -nome file- il file non esiste,non si dispone dell'autorizzazione per l'apertura oppure è già aperto in un altro programma.fare click con il pulsante destro del mouse sulla cartella contenente il file,quindi scegliere proprietà per controllare le autorizzazioni per la cartella."
ho provato con alcuni freeware e si aprono..ma è tutto illegibile...
il fatto è che non so se si tratta di file corrotti irrimediabilmente(non dovrebbe essere così) o se c'è qualche problema(spero superabile) che da ignorante in materia ignoro...
c'è un programma per forzare questa cosa? o un metodo?se qualcuno fosse disponibile posso provare anche ad inviare via email alcuni di questi mes...
grazie a tutti
Post spostato qui nel thread ufficiale.

ancheio
18-03-2011, 13:20
Buongiorno, abbiamo un problema in ufficio.
Ci hanno sostituito due pc con win xp e outlook express con macchine win 7 + outlook 2010.
Hanno fatto l'esportazione e l'importazione degli account di posta e di tutti i messaggi, ma ci siano resi conto che ora, qualsiasi mail spedita dagli account di posta, invece di riportare come "mittente" il "nome" assegnato nelle impostazioni degli acccount, viene visualizzata con la parte dell'indirizzo di posta elettronica che precede la @.
Ovviamente la cosa non è molto "professionale".
Siamo un piccolo studio di commercialisti, e i "tecnici" che ci hanno fatto l'installazione non sembrano capire come risolvere il problema...
Inutile dire che in ufficio per questo genere di problemi io sono il "sig. Wolf" dell'occasione, ma sono francamente spaesato e i vari tentatiti di cambiare le impostazioni degli account non hanno avuto successo.

Datemi voi qualche consiglio...per favore...

Pacificobis
20-03-2011, 18:49
Gent.mi,

mi hanno comunicato di spostare qui il problema.

Ho il Seven a 32 bit e gradirei gentilmente conoscere il procedimento per importare gli account con l'estensione .IAF ed i contatti con l'estensione .TXT ed ho anche con l'estensione .CSV su:

> Microsoft Office Outlook 2007

che purtroppo non sono riuscito a trovare una guida in rete.

Gli account ed i contatti, li ho sul notebook che ha il S.O. XP e come posta uso: Microsoft Outlook Express 6

Auguro che mi possiate aiutare, fiducioso, cordialmente saluto.

Domenico.

antosa
21-03-2011, 09:04
Ciao, volevo chiedervi un aiuto. Ho istallato Office 2010 ed ho un "problema" con outlook.

Ho 4 account di posta e fino ad ora con outlook 2007 tutto era raggruppato nel senso che avevo un unica posta in arrivo, posta inviata e posta eliminata. Ora con outlook 2010 ogni account ha la sua posta in arrivo, posta inviata e posta eliminata, non c'è modo di accorpare i vari account e tornare quindi ad una situazione come quella di outlok 2007?

Grazie.

Pecio84
23-03-2011, 00:07
Visto che sul nuovo thunderbird non riesco a far tenere sul server le mail, mi sono deciso a tornare su outlook, versione 2007.

Ma ho creato due account (dovranno arrivare ad essere 5) e già c'è una confusione enorme, poichè tutte le mail vanno in un unico "calderone" nella casella di Posta in arrivo, senza distinzioni.

Son diventato cieco io, o non c'è modo di sistemarle per account, come sarebbe logico?

Help :D

antosa
23-03-2011, 10:32
Ciao, volevo chiedervi un aiuto. Ho istallato Office 2010 ed ho un "problema" con outlook.

Ho 4 account di posta e fino ad ora con outlook 2007 tutto era raggruppato nel senso che avevo un unica posta in arrivo, posta inviata e posta eliminata. Ora con outlook 2010 ogni account ha la sua posta in arrivo, posta inviata e posta eliminata, non c'è modo di accorpare i vari account e tornare quindi ad una situazione come quella di outlok 2007?

Grazie.

Nessuno sa aiutarmi ho provato a leggermi tutta la discussione, ma non ho trovato soluzione.

Jacouni
28-03-2011, 12:49
Gentili Tutti,

mi trovo in difficoltà nel compiere un'azione inconsueta. Devo salvare le e-mail di outlook all'interno di una cartella di window normale (e lo faccio con il caro vecchio ctrl+c ctrl+v). Il file che ottengo è un "outlook item" che, cliccando due volte, mi permette di visualizzare la mail salvata. Invece, cliccando solo una volta, e visualizzando i dettagli dello stesso file, mi mostra la data dell'ultima modifica. C'è un modo per sostituire tale data con quella della mail (ossia di quando è stata inivata/ricevuta)? In pratica, c'è un modo per visualizzare la data della mail senza dover aprire il file? Con una mail si può fare...ma con centinaia è lunga!

Vi ringrazio molto per l'aiuto.
Jaco

stefanoquinto
28-03-2011, 21:44
salve a tutti, col mio netbook samsung dotato di slot per la sim card (tim nel mio caso) e connettività wi-fi (tramite questa mi connetto alla mia rete domestica il cui provider non è telecom), sul quale ho installato outlook 2007 a seconda di quale connesione uso per inviare la posta devo modificare i parametri in posta in uscita ogni volta. esiste una soluzione??? grazie anticipatamente.

Albitexm
30-03-2011, 16:31
Spesso da alcune pagine online, ci sono link per inviare la posta, che aprono direttamente Outlook. Ma se cerco di usare Outlook, mi viene chiesto di configurare l'applicativo: Proxi,il numero della porta ecc.
Le impostazioni automatiche, ci devono essere, perchè viene scritto che per la connessione a internet , vengono condivise le risorse con Explorer.
Ma se cerco d'inviare un messaggio vine visualizzato l'errore: "Impossibile trovare l'host "SMTP". Verificare che il nome immesso per il server sia corretto. Account: 'POP3', Server: 'SMTP', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 11001, Numero di errore: 0x800CCC0D".
Nota io uso una chiavetta usb per collegarmi. Vedo che in outlook c'è scritto il nome della connessione che io utilizzo per navigare.
Come posso cercare d'impostare i parametri di connessione di Outlook manualmente?

emmedi
30-03-2011, 17:13
Solitamente nelle pagine dedicate all'assistenza i provider indicano i parametri da utilizzare per la posta; in questo caso mi riferisco a chi ti sta fornendo la connessione e non a chi ti sta offrendo la casella di posta.

Ma se, come immagino, utilizzi solo webmail perché mai vuoi utilizzare outlook? Anziché cliccare sull'indirizzo non puoi semplicemente copiarlo ed utilizzare il modo che hai utilizzato fino ad ora per inviare i messaggi?

Albitexm
30-03-2011, 23:30
Ma se, come immagino, utilizzi solo webmail perché mai vuoi utilizzare outlook? Anziché cliccare sull'indirizzo non puoi semplicemente copiarlo ed utilizzare il modo che hai utilizzato fino ad ora per inviare i messaggi?

Certo che posso, ma perchè non utilizzare un servizio comodo offerto dal sistema operativo? Tra l'altro ultimamente ho avuto interesse a questo problema, perchè in alcuni annunci di lavoro, c'era un link che ti apriva direttamente outlook, in modalità invia, per inviare il propio curriculum. E dava subito l'errore outlook. Certo, aprendo poi destinatario e incollando l'indirizzo sulla mia webmail avrei potuto spedirlo.

Solitamente nelle pagine dedicate all'assistenza i provider indicano i parametri da utilizzare per la posta; in questo caso mi riferisco a chi ti sta fornendo la connessione e non a chi ti sta offrendo la casella di posta


Ho trovato nelle fakq del sito la procedura dettagliata. Per raggiungere il link ho dovuto navigare un po'. Avolte sembra che le procedure più semplici ma essenziali, vengano quasi "nascoste". Nel senso che non sono in evidenza. "Te le metto a disposizione, ma le trovi solo se ne hai veramente bisogno, e vai a cercartele negli angolini".

emmedi
31-03-2011, 07:19
Certo che posso, ma perchè non utilizzare un servizio comodo offerto dal sistema operativo?
Perché terresti su outlook parte della posta inviata, mentre tutto il resto della tua corrispondenza sta nella webmail.

La chiavetta internet usb che utilizzo non ha un CD d'installazione.
Io non ho parlato del produttore della tua chiavetta, ma del provider che ti sta fornendo la connessione ad internet. Vai sul suo sito e fruga nelle pagine dell'assistenza alla ricerca dei parametri per il server smtp.

stefanoquinto
31-03-2011, 12:57
salve a tutti, col mio netbook samsung dotato di slot per la sim card (tim nel mio caso) e connettività wi-fi (tramite questa mi connetto alla mia rete domestica il cui provider non è telecom), sul quale ho installato outlook 2007 a seconda di quale connesione uso per inviare la posta devo modificare i parametri in posta in uscita ogni volta. esiste una soluzione??? grazie anticipatamente.

ho trovato una soluzione parziale, ma non mi soddisfa. ho conficurato due account identici, tranne che per i parametri per la posta in uscita, ovvero uno con i parametri della tim (quando navico con la chiavetta), ed uno per quando navigo connettendomi via wifi alla mia rete domestica, purtroppo però mi scarica due volte le stesse mail, dato che non le voglio cancellare dal server per una serie di motivi pratici.

Profeta11
04-04-2011, 00:53
Ho questo problema: su outlook 2007, ho sempre avuto la lista delle mail visualizzate in gruppi e che mi facevano vedere mittente e oggetto della mail su 2 righe sfalsate, ora invece mi ritrovo tutto su una singola riga

ho provato a spulciare tutto il menù visualizza ma non trovo come mi risolve il problema, avete suggerimenti?

se serve vi posto uno screen di come sono ora

Toivonen
04-04-2011, 01:13
Post spostato qui nel thread ufficiale.

grazie...purtroppo credo che solo qualcuno della cia potrebbe risolvere il mio problema!

Toivonen
04-04-2011, 01:13
Post spostato qui nel thread ufficiale.

sembra non esserci soluzione!

ps
scusate per i post multipli

nesema
14-04-2011, 21:11
ciao a tutti

ho bisogno di una utility (possibilmente free) per condividere il file PST in una rete di 5/6 computer
oppure di una utility di sincronizzazione automatica file .PST sul server verso i client

praticamente devo rendere accessibili contemporaneamente le cartelle di posta da 2/3/4 utenti (si utilizzano due e-mail per tutto l'ufficio)

phuntastiko
20-04-2011, 08:20
ciao,
al lavoro ho 2 pc che devono scaricare dal server di posta le stesse mail arrivate all'indirizzo amministrazione@xxx.it e fin qui ok.
il problema nasce dal fatto che se apro outlook ed elimino delle mail da un pc prima che avvii l'altro, sul secondo le mail non compaiono, come se non fossero mai arrivate. ho provato nelle proprietà dell'account a cercare l'opzione mantieni le mail sul server ma l'unico account presente è il server di microsoft exchange e nelle impostazioni avanzate non c'è. help me please!

alepibi
25-04-2011, 16:08
Il mio vecchio Qtek 9090 sta perdendo i pezzi. Mi sono fatto consigliare :-( , ed ho acquistato un Nokia X6. Vorrei trasferire alemeno un migliaio di CELL che mantenevo aggiornati sul PC con Outlook. Dopo aver installato la Suite OVI di Nokia e richiesto la sincronizzazione mi dice di far divenhtare Outlok il sistema predefinito. In effetti non lo era, usavo Express, ma quando lo setto Outlook mi dice che debbo installare una opzione/caratteristica che non ho.
Non trovo più il CDrom di Office 2002. Sul Pc ho Xp.
Grazie anticpatamente alex

feo84
26-04-2011, 11:15
Ciao ragazzi,
ho bisogno di una consulenza.

Su un pc di un mio cliente, abbastanza frequentemente (più volte al giorno) compare una finestra relativa ad outlook express, dove chiede di comprimere i messaggi.

L'OE tra l'altro NON è utilizzato in quanto come client di posta il predefinito c'è l'Outlook dell'Office2010.

Ho già provato ad azzerare il counter dell'oe ma il problema persiste.

Cosa posso provare a fare? E' un problema molto fastidioso..

Grazie per l'aiuto.
Federico.

haranban
27-04-2011, 03:45
Salve a tutti,
fino ad oggi ho utilizzato windows XP professional, office 2003 + hotmail plus.
Per utilizzare hotmail con outlook 2003 avevo installato anche outlook connector.
Tutto andava benissimo.

Una settimana fa ho acquistato un nuovo portatile con windows 7 professional 64 bit (win7) preinstallato.
Ho installato office 2003, outlook connector e configurato hotmail.
Esattamente come su windowsXP (winXP).

Il mio indirizzo hotmail è xxx@hotmail.it (punto it, non punto com).

Il problema sul portatile con windows7 è che non riesce a sincronizzare outlook con il sito hotmail.
Mi spiego meglio; sul computer con windows XP.
Le email ricevute non venivano rimosse dal server una volta che aperto outlook.
Le email inviate venivano correttamente salvate nella cartella posta inviata ed erano visibili sia da outlook che dal sito internet.

Ora con windows7 e outlook (sia 2003 che 2010) non vedo alcuna email nella cartella "posta in arrivo". Inoltre non riesco a vedere le email inviate nella cartella "posta inviata".

L'unico modo che ho per utilizzare hotmail sul computer con windows7 è via web. Francamente tale soluzione non è accettabile.

Come posso risolvere il problema?
Vi ringrazio.

feo84
27-04-2011, 11:16
Ciao ragazzi,
ho bisogno di una consulenza.

Su un pc di un mio cliente, abbastanza frequentemente (più volte al giorno) compare una finestra relativa ad outlook express, dove chiede di comprimere i messaggi.

L'OE tra l'altro NON è utilizzato in quanto come client di posta il predefinito c'è l'Outlook dell'Office2010.

Ho già provato ad azzerare il counter dell'oe ma il problema persiste.

Cosa posso provare a fare? E' un problema molto fastidioso..

Grazie per l'aiuto.
Federico.

Nessuno sa darmi una mano? :)

odio i computer
03-05-2011, 00:55
Salve a tutti,
ho settato un account hotmail su outlook express, solo che ogni volta che cerco di ricevere il programma scarica tutti i messaggi presenti sul server, non solo i nuovi, quindi ogni volta scarica 1000 messaggi.
Ho provato varie cose ma non riesco a risolvere, qualcuno sa come aiutarmi?

Dom77
06-05-2011, 22:56
ho la necessità di configurare outlook express per la sola ricezione, non mi interessa inviare la posta.

anzi voglio proprio che la posta in uscita venga "fisicamente" bloccata, che non venga spedita in nessun caso, che non ci sia proprio la configurazione del "SMTP".

configurando outlook nella scheda SERVER però non posso lasciare in "bianco" il campo "posta in uscita (SMTP).

come se può fare?

grazie

Veltro
07-05-2011, 09:02
ho un problema con outlook 2007, ho reimportato i pst dal vecchio pc al nuovo, mantenendo la stessa versione di outlook.
il programma ogni volta che tento di aprire il calendario si blocca, non risponde e anche aspettando molto sono poi costretto a chiuderlo dal taskmaneger, (e quando lo apro vedo che outlook tiene impegnato la cpu per il 50% tipo).
da cosa dipende e come risolvo?
il sistema nuovo e win7 home premium a 64bit, office è tutto aggiornato, tranne un aggiornamento che ho tolto nel tentativo di risolvere, perchè avevo letto sul web che dava problemi di lentezza.

Freisar
09-05-2011, 13:32
Ho un problema con outlook exchange praticamente continuano ad arrivarmi doppioni di messaggi ogni 5 min è un problema mio o sul server di posta che non segnala che la posta è gia stata scaricata?

Spero di essermi spiegato correttamente

Veltro
09-05-2011, 15:47
qualche suggerimento?

Quentin80
18-05-2011, 07:59
ho un problema con outlook 2007, ho reimportato i pst dal vecchio pc al nuovo, mantenendo la stessa versione di outlook.
il programma ogni volta che tento di aprire il calendario si blocca, non risponde e anche aspettando molto sono poi costretto a chiuderlo dal taskmaneger, (e quando lo apro vedo che outlook tiene impegnato la cpu per il 50% tipo).
da cosa dipende e come risolvo?
il sistema nuovo e win7 home premium a 64bit, office è tutto aggiornato, tranne un aggiornamento che ho tolto nel tentativo di risolvere, perchè avevo letto sul web che dava problemi di lentezza.
Ciao, per prima cosa bisognerebbe capire il tuo file .pst di che versione è, ovvero se è una versione 2000\2003 o versione 2007.
Questo perchè la versione 2000\2003 ha un limite di grandezza di 2 Gb e il tuo problema potrebbe essere dovuto al fatto che hai raggiunto la dimensione massima del file.
Quindi ti direi di verificare la dimensione del file (max 2 Gb per ver. 2000\2003 e non più di 4 Gb per ver 2007) e se è troppo grosso dovresti archiviare la posta vecchia e comprimere il file.
Inoltre puoi usare il programma scanpst.exe (fai una ricerca nella cartella di office) che serve per verificare l'integrità del file pst ed eventualmente corregge gli erorri trovati.

Veltro
18-05-2011, 10:24
stessa versione di outlook, il file e quasi 5gb ma sull'altro pc non mi dava nessun problema simile

Quentin80
18-05-2011, 10:58
Io ho avuto esperienze in cui avevo dei blocchi - rallentamenti quando il file pst superava i 4Gb.
Se non vuoi archiviare puoi provare prima a far girare il file scanpst (prima fatti una copia del file pst) e cercare di correggere eventuali errori.
Sono impazzito non poco con Outlook e i file pst nelle versioni 2000 - 2003 e 2007 e di solito i problemi erano dovuti alla grandezza del file

Shooting Star
18-05-2011, 13:10
Salve a tutti mi propongo con questo problema relativo a outlook 2003 installato su un winxp professional
Da un po' di giorni mi compare uno strano messaggio all'utilizzo del pulsante invia/ricevi
Nonostante non abbia alcuna mail da inviare si attiva puntalmente un errore in cui dice che non è stato possibile inviare determinate mail che però non esistono
Il messaggio preciso è questo:
Errore dell'attività pop.nome_server.com - Invio in corso (0x800CCC69). Il server ha risposto: xxxx p3ff4oie025968 This messasge does not empty with required standards"

Vi ringrazio in anticipo

maffon1
18-05-2011, 17:59
Salve a tutti, e un grazie anticipato per l'eventuale aiuto.
Uso Outllok 2007 con Win 7 a 64 bit e cercando di inviare un email mi compare questo messaggio:

- These recipients of your message have been processed by the mail server:
toce6@tecnocasa.it; Failed; 5.5.0 (other or undefined protocol status)

Remote MTA mx.netscalibur.it: SMTP diagnostic: 554 5.7.1 Service unavailable; Client host [62.101.93.131] blocked using bl.spamcop.net; Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?62.101.93.131



Reporting-MTA: dns; aa011-1msr.fastwebnet.it
Received-from-MTA: dns; Virgilio-PC (28.224.15.202)
Arrival-Date: Mon, 16 May 2011 15:55:56 +0200

Final-Recipient: rfc822; toce6@tecnocasa.it
Action: Failed
Status: 5.5.0 (other or undefined protocol status)
Remote-MTA: dns; mx.netscalibur.it
Diagnostic-Code: smtp; 554 5.7.1 Service unavailable; Client host [62.101.93.131] blocked using bl.spamcop.net; Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?62.101.93.131

Il messaggio non viene inviato e non riesco a capire il motivo.
Il mio inglese è penoso.
Spero di eesere stato chiaro.

federermago
20-05-2011, 09:28
Ciao, di che file dovrei tenere la copia per avere la sicurezza di non perdere rubrica, posta in arrivo in cartelle personalizzate ecc...? s.o. win 7, outlook 2007..
grazie in anticipo

Doctor P
20-05-2011, 11:12
Ciao, di che file dovrei tenere la copia per avere la sicurezza di non perdere rubrica, posta in arrivo in cartelle personalizzate ecc...? s.o. win 7, outlook 2007..
grazie in anticipo

%userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Outlook\nometuoprofilo.pst
contiene mail, contatti, calendario ecc.
%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook\nometuoprofilo.nk2
contiene la cache degli indirizzi digitati

fai il backup di quei due file e hai tutto. Segnati poi le impostazioni del\dei tuoi account di posta elettronica.

Doctor P
20-05-2011, 11:18
Salve a tutti, e un grazie anticipato per l'eventuale aiuto.
Uso Outllok 2007 con Win 7 a 64 bit e cercando di inviare un email mi compare questo messaggio:

- These recipients of your message have been processed by the mail server:
toce6@tecnocasa.it; Failed; 5.5.0 (other or undefined protocol status)

Remote MTA mx.netscalibur.it: SMTP diagnostic: 554 5.7.1 Service unavailable; Client host [62.101.93.131] blocked using bl.spamcop.net; Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?62.101.93.131



Reporting-MTA: dns; aa011-1msr.fastwebnet.it
Received-from-MTA: dns; Virgilio-PC (28.224.15.202)
Arrival-Date: Mon, 16 May 2011 15:55:56 +0200

Final-Recipient: rfc822; toce6@tecnocasa.it
Action: Failed
Status: 5.5.0 (other or undefined protocol status)
Remote-MTA: dns; mx.netscalibur.it
Diagnostic-Code: smtp; 554 5.7.1 Service unavailable; Client host [62.101.93.131] blocked using bl.spamcop.net; Blocked - see http://www.spamcop.net/bl.shtml?62.101.93.131

Il messaggio non viene inviato e non riesco a capire il motivo.
Il mio inglese è penoso.
Spero di eesere stato chiaro.

Sembra che il tuo indirizzo email sia stato bloccato dal server di destinazione perché in una lista di possibili spammer di spamcop.net. In generale comunque non scrivere nei forum tutto il report dettagliato, ometti almeno la tua mail, la mail del destinatario ed il tuo ip altrimenti ci finisci per forza nelle liste degli antispam.

maffon1
21-05-2011, 09:28
Ciao, grazie per la risposta.
Scusa per la poca attenzione e grazie per i suggerimenti.
Noncapisco se è il mio indirizzo o l'indirizzo del destinatario ad essere bloccato.
Ho provato ad inviare un messaggio di prova sempre allo stesso destinatario tramite gli account della moglie e del figlio ma ricevo sempre lo stesso messaggio di blocco.

emmedi
21-05-2011, 09:35
Non so come assegni gli ip fastweb ma nel caso fossero dinamici prova a riavviare il router.

maffon1
21-05-2011, 10:30
Ho riavviato il modem ma mi da sempre il blocco del messaggio.
Succede solo con quel destinatario in quanto ho mandato dei messaggi di prova alla moglie ed al figlio e tutto è andato a buon fine.

lucausa75
31-05-2011, 08:26
Salve ragazzi,

ho da poco installato Office 2010 e quindi Outlook 2010.
L'installazione è avvenuta regolarmente però il problema è nella ricezione delle email del mio account Hotmail.it.

Per vari motivi ho impostato il controllo delle email sul server a cadenza regolare di 5 min. però questo pare non è ben digerito da Outlook 2010 in quanto mi visualizza l'errore dove mi informa che il login non può avvenire ad intervalli inferiori di 15 min. (questo limitazione con Outlook 2007 non esisteva); c'è una soluzione per questo?

Se dovessi esportare settaggi, email, e account vari come posso fare?

Grazie

Nicky86
04-06-2011, 14:31
Ciao a tutti, da quando ho cambiato notebook ho un problema col filtro di posta indesiderata su outlook 2010.

In pratica io nelle preferenze ho sempre messo il blocco totale autorizzando solo i mittenti da me autorizzati, ma adesso pur selezionando questa opzione mi arrivano lo stesso messaggi (senza apparente ordine di distinzione) in "posta in arrivo"

qualcuno mi può illuminare su come risolvere il problema??

dasutera77
06-06-2011, 11:43
Ecco uso il thread ufficiale , qualcuno ha lo stesso mio problema .


Ciao a tutti ho un problema con Outlook 2007 e tin.it

se imposto il pop3 : in tutte le salsa possibile passa il controllo dell'account
sia in ricezione non scarica nulla e la posta rimane sul Server di TIN.IT , in invio è OK.

se imposto IMAP ricevo/invio tutto

Usando invece Windows Live Mail funziona TUTTO !

S.O = Windows 7
Connessione ADSL = ADSL ALICE
Software Antivirus = Norton Antivirus 2010

Nicky86
07-06-2011, 19:13
Ciao a tutti, da quando ho cambiato notebook ho un problema col filtro di posta indesiderata su outlook 2010.

In pratica io nelle preferenze ho sempre messo il blocco totale autorizzando solo i mittenti da me autorizzati, ma adesso pur selezionando questa opzione mi arrivano lo stesso messaggi (senza apparente ordine di distinzione) in "posta in arrivo"

qualcuno mi può illuminare su come risolvere il problema??

Io ho capito che il problema sta negli account, stranamente se metto "predefinito" ogni account diverso il filtro è impostato su protezione bassa e lo devo spostare manualmente, ma le liste di mittenti attendibili rimangono solo sull'account predefinito in quel momento.

prima se mettevo come impostazione "solo elenchi attendibili" essa valeva per tutti gli account.

Qualcuno ha qualche idea? anche se vedo che in questa sezione ci sono ben poche risoluzioni di problemi....

gepy59
08-06-2011, 10:32
Buon giorno da ieri sera quando lancio Outlook Mi si Apre pure una pagina Web che Mi dice che sta scaricanco (cosa non lo so) poi pochi secondi e si chiude questo è l'indirizzo che ho trovato nella Barra di Navigazione: file:///C:/Documents%20and%20Settings/Genipi%20Claudio/Impostazioni%20locali/Temporary%20Internet%20Files/%7BAD90C139-E633-4A5F-BE18-CDA3BD01858C%7D/%7BD960B0B2-1CF2-497E-831F-DCFD7188253F%7D.html
Ma cosa è successo? Come Posso fare per evitare questa inutile perdita di tempo?Grazie
Ho Fatto varie scansioni con MalwareBytes e altri Programmi simili pure con Ccleaner ma Nulla...:muro:

lucausa75
11-06-2011, 12:14
Salve ragazzi,

da questa pagina (http://office.microsoft.com/en-us/outlook-help/outlook-file-locations-HP003082210.aspx) ma solo per Outlook 2003 è possibile avere il nome del file contenente i settaggi, per Outlook 2010 è tutto contenuto all'interno del file .pst o mi manca qualcosa?

Per esempio dove trovo il file o la voce del registro che mi mantiene il settaggio della barra dei menù (ciò che voglio e cio che voglio) e del pannello di navigazione?

Grazie

Verro
12-06-2011, 19:02
Salve,
La mia domanda è questa:

Esiste un modo per condividere su 2 pc diversi (ma che fanno parte di una LAN) 2 Account diversi?

Perché, per ora, mi arrivano le email di una casella su un pc e l'email dell'altra casella sull'altro pc! Ma mi servirebbe che arrivassero insieme in tutti e due i pc usando Outlook 2003. Non posso lasciare le email sul server perché mi si piena dopo poco.

Avevo pensato a far arrivare le email solo al pc A e dire al pc B di andare a prendere le email dal file .pst condiviso dal pc A.

Oppure, con Exchange si può fare questa cosa? Con programmi gratuiti ma funzionanti?

Grazie a tutti

eu84
14-06-2011, 10:36
Ciao a tutti,

ho da poco configurato ad un'amica Outlook 2007. Per lavoro utilizza un programma che invia posta elettronica tramite il client installato. Ad ogni esportazione di email dal suo gestionale si ritrova dinanzi questo messaggio:

'Un programma sta tentando di inviare un messaggio per conto dell'utente. L'operazione è imprevista. Fare clic su Non consentire e verificare che il software antivirus sia aggiornato.'

Voglio eliminare tale avviso in quanto il programma è attendibile e c'è la necessità di esportare molte mail al giorno.
Dopo una prima ricerca l'articolo più completo e attinente al caso mi è sembrato questo.
Ho provato quindi a disabilitare la voce di 'Protezione accesso programmatico', ma l'avviso si ripete ogni volta.


Come posso evitare la sua comparsa?

L'antivirus (NOD32) è aggiornato ed attivo.

Ciao,


eu

dasutera77
14-06-2011, 15:12
Non per fare polemica , ma con questa struttura dei messaggi

è difficile aiutare il prossimo ; proporrei una sezione richieste d'aiuto Outlook

oivilis
15-06-2011, 08:06
Ho un problema che riesco a risolvere solo momentaneamente con la ricreazione del profilo utente;

la macchina è in dominio e usa outlook con exchange;

praticamente il problema è che quando vado a cliccare per apire un allegato mi dice che non è possibile e di verificare di avere i corretti permessi sulla cartella di destinazione

Se cancello il profilo e lo faccio ricreare a windows al primo accesso funziona,ma se spengo il computer e vado a riaccenderlo mi ricompare di nuovo l'errore.

da che puo dipendere???

Grazie

oedem
15-06-2011, 09:16
ho bisogno di un aiutino.
mio nonno usa outlook con posta teletu e si connette tramite chiavetta TIM.

a partire da ieri ha difficoltà ad inviare email mentre le riceve senza problemi.

ho verificato il server in uscita e non ci sono errori.

quale potrebbe essere il problema?

c'è inoltre un modo per poter conservare anche sulla webmail di teletu copia delle email ricevute ed inviate? (con gmail è possibile)

grazie :ave:

aliele
18-06-2011, 20:11
Salve a tutti,

ho un piccolo problema su outlook (non express) che mi infastidisce tenuto conto della mole di email che ricevo. Appunto per tale mole ho impostato delle regole nella ricezione dei messaggi che vanno a spostare le email ricevute nelle cartelle di riferimento. Ne ho creato svariate ed una anche per le ricevute di ritorno. Vale a dire tutti i msg che hanno nell'oggetto o letto o read vanno in una cartella. Se però nell'oggetto della ricevuta di ritorno oltre ad esserci la dicitura read o letto c'è anche un'altra parola a cui fa capo un'altra regola questo msg anzicchè essere spostato nella cartella delle ricevute di ritorno va in quella a cui fa riferimento l'altra parola dell'oggetto.

Augurandomi di essermi spiegata vi chiedo se posso risolvere tale problema o meno.

Grazie a coloro che mi risponderanno

Aliele

efrite15
20-06-2011, 12:58
Ciao a tutti, ho un semplice problema....
Ho molteplici account in IMAP controllati con Microsoft Outlook, il problema è che, nonostante i messagi nella "Posta in arrivo" sono sempre visualizzabili, quelli nelle sotto cartelle li riscarica ogni volta... e ovviamente, se non sono online, vedo esclusivamente la posta in arrivo ...

atacry
20-06-2011, 15:54
e da ieri che senza fare nessuna modifica ogni volta che invio una email subito dopo mi arriva una email che mi riporta questo testo 553 sorry, you need to supply the correct username and password for SMTP-AUTH (#5.7.1)

che cosa è sucesso ?

cosa posso fare che debbo fare

non posso restare fuori dal mondo

la posta è su un server di aruba

efrite15
20-06-2011, 15:57
e da ieri che senza fare nessuna modifica ogni volta che invio una email subito dopo mi arriva una email che mi riporta questo testo 553 sorry, you need to supply the correct username and password for SMTP-AUTH (#5.7.1)

che cosa è sucesso ?

cosa posso fare che debbo fare

non posso restare fuori dal mondo

la posta è su un server di aruba

Controlla l'autenticazione dell'smtp (deve essere fleggata ed esserci user e psw), al massimo contatatta l'assistenza aruba.
Non sei fuori dal mondo, solo non mando le mail dal client :) prova ad inviarle dalla webmail, dovrebbe funzionare... se non funziona nemmen li allora non c'è nulla che tu non possa fare ma devi sentire i tecnici aruba.

atacry
20-06-2011, 17:49
Controlla l'autenticazione dell'smtp (deve essere fleggata ed esserci user e psw), al massimo contatatta l'assistenza aruba.
Non sei fuori dal mondo, solo non mando le mail dal client :) prova ad inviarle dalla webmail, dovrebbe funzionare... se non funziona nemmen li allora non c'è nulla che tu non possa fare ma devi sentire i tecnici aruba.

avete i contatti di aruba ?



avevo gia visto quella soluzione e non mi porta nesun risultato posigivo

ho fatto tutto come dice qu ma priima fungeva


http://vademecum.aruba.it/start/videoHelp/mail/outlook2007/dominio/outlook2007casella.htm


sapra perche ho cambiato il router ?

efrite15
21-06-2011, 16:57
avete i contatti di aruba ?



avevo gia visto quella soluzione e non mi porta nesun risultato posigivo

ho fatto tutto come dice qu ma priima fungeva


http://vademecum.aruba.it/start/videoHelp/mail/outlook2007/dominio/outlook2007casella.htm


sapra perche ho cambiato il router ?

Il router non può essere.
Aruba la contatti dalla sezione supporto del sito, facendo il login coi tuoi dati.

pixellone
27-06-2011, 08:11
pixellone
Ho cercato molto sui vari forum d'aiuto e su internet in generale, ma proprio non riesco a far funzionare Office Outlook 2003 con alice adsl, pur rispettando i vari parametri di configurazione illustrati benissimo quì:

http://assistenzatecnica.telecomital...POSITORY/28011

Alla sezione configurazione casella postale c'è passo per passo. Qualcuno ha, gentilmente, un'altra soluzione?
Chiedo scusa se non ho trovato la sezione giusta.
Grazie a tutti.

Forse sarebbe da reinstallare office con solo Word e Powerpoint, dato che gli altri non mi servono ed utilizzare alicewebmail.

efrite15
27-06-2011, 08:13
Con altri client di posta funziona? Cmq se non hai particolare esigenze prova con Windows Live Mail o Thunderbird.

Aquileia
05-07-2011, 09:37
Caratteri microscopici!!!
Ragazzi un aiuto per cortesia.
Da qualche giorno quando scrivo una mail i caratteri sono microoscopici e non si leggono, cominciano a vedersi quando li dimensiono a 200.
Ho pigiato la rotellina del mouse come suggerito da qualcuno ma niente.
Che ulteriori verifiche posso fare?

antonio gatta
05-07-2011, 10:34
[...] Ho pigiato la rotellina del mouse come suggerito da qualcuno ma niente.
Che ulteriori verifiche posso fare?

Ciao, guarda che io non ho detto di "pigiare" la rotellina...:)

"Prova a muovere la rotella del mouse mentre tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera"

Hai provato a fare esattamente come è scritto, cioè mentre tieni premuto Ctrl sulla tastiera fai ruotare la rotella del mouse?

Aquileia
05-07-2011, 14:33
Ciao, guarda che io non ho detto di "pigiare" la rotellina...:)
"Prova a muovere la rotella del mouse mentre tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera"
Hai provato a fare esattamente come è scritto, cioè mentre tieni premuto Ctrl sulla tastiera fai ruotare la rotella del mouse?


:muro: :muro:
Avevi ragione, mi ero perso il Ctrl della tastiera :fagiano:
ho risolto, grazie!! e scusa!
;)

sticky74
06-07-2011, 18:35
Ciao a tutti

ho un problema con outlook 2010 relativo alla letture dei feed rss: a questo punto vorrei annullare qualsiasi azione legata ai feed rss. Qualcuno sa come si fa? Mi scuso anticipatamente se l'argomento è già stato trattato.

Mozza85
07-07-2011, 08:12
Ciao a tutti,
di recente ho messo Office Outlook 2010. Tutto ok perchè compatibile con i file di backup della versione 2007 e grafica migliorata.
Unico problema: quando mi scarica la posta (@alice.it e @tin.it) non me la scarica del tutto dai server..ma mi crea un duplicato. Questo per me è un problema perchè in poco tempo mi è esaurito lo spazione sul server..come faccio a fargli scaricare del tutto i messaggi? ovvero una volta che arrivano su outlook che non debbano rimanere sul server.

Grazie mille.

efrite15
07-07-2011, 08:20
Ciao a tutti,
di recente ho messo Office Outlook 2010. Tutto ok perchè compatibile con i file di backup della versione 2007 e grafica migliorata.
Unico problema: quando mi scarica la posta (@alice.it e @tin.it) non me la scarica del tutto dai server..ma mi crea un duplicato. Questo per me è un problema perchè in poco tempo mi è esaurito lo spazione sul server..come faccio a fargli scaricare del tutto i messaggi? ovvero una volta che arrivano su outlook che non debbano rimanere sul server.

Grazie mille.

Vai nelle impostazioni account, da li mi pare in avanzate, e devi togliere la spunta da "mantieni copia sul server" ... mi pare che lo trovi proprio nella scheda Server o Impostazioni avanzate.

Mozza85
07-07-2011, 08:27
Vai nelle impostazioni account, da li mi pare in avanzate, e devi togliere la spunta da "mantieni copia sul server" ... mi pare che lo trovi proprio nella scheda Server o Impostazioni avanzate.

Grazie mille trovato!:D
Guarda Office Outlook 2010 non è male e ha nuove opzioni aggiuntive interessanti..ma però come si permettono di creare impostazioni di default del genere!?!? mah..

Grazie ancora!:D

efrite15
07-07-2011, 08:30
Grazie mille trovato!:D
Guarda Office Outlook 2010 non è male e ha nuove opzioni aggiuntive interessanti..ma però come si permettono di creare impostazioni di default del genere!?!? mah..

Grazie ancora!:D

Guarda, dipende come sempre dalle esigenze.
In outlook express di default cancellavano dal server, e a me dava fastidio, dato che io le conservo anche li!! Non possono accontentare tutti :D sinceramente preferisco che di default mi lascino le mail anche sul server, poi se voglio cancellarle ci penso io a dirglielo... anche perché è più facile così che rimediare ad una eventuale cancellazione involontaria... fra i due mali, questo è sicuramente quello minore :rolleyes:

Mozza85
07-07-2011, 11:37
Guarda, dipende come sempre dalle esigenze.
In outlook express di default cancellavano dal server, e a me dava fastidio, dato che io le conservo anche li!! Non possono accontentare tutti :D sinceramente preferisco che di default mi lascino le mail anche sul server, poi se voglio cancellarle ci penso io a dirglielo... anche perché è più facile così che rimediare ad una eventuale cancellazione involontaria... fra i due mali, questo è sicuramente quello minore :rolleyes:

Si regge a pieno anche il tuo ragionamento..è stata solo una snervatura mia perchè cmq fino al 2007 le cancellavano e quando mi sono trovato il server bloccato mi sono venuti i due minuti!:mad: :p

giordcoll
09-07-2011, 13:04
Salve... ho un problemino...
Quando apro una mail (qualsiasi)....mi compare sempre un finestra di download di firefox.....come se mi volesse far scaricare il contenuto (immagini ecc) della mail stessa.

se apro il link... appare la scritta bianca con digitato...."niente da visualizzare"


Opinions?


in allegato schermata
Immagini allegate

efrite15
09-07-2011, 16:25
Salve... ho un problemino...
Quando apro una mail (qualsiasi)....mi compare sempre un finestra di download di firefox.....come se mi volesse far scaricare il contenuto (immagini ecc) della mail stessa.

se apro il link... appare la scritta bianca con digitato...."niente da visualizzare"


Opinions?


in allegato schermata
Immagini allegate

Prova a ripristinare outlook dall'installer

giordcoll
09-07-2011, 20:27
trovato!!! dopo smanettamenti e ricerche.....

se qualcuno ha lo stesso problema vada su

start-> programmi predefiniti

impostazioni accesso programmi

microsoft windows.....

probabilmenti si è inciampato qualcosa dopo l'installazione di chrome

pao_le
21-07-2011, 21:30
Ciao a tutti,
ad un certo punto mi capita questo: per comodità, ho da tempo impostato per Outlook come file predefinito di lettura un file pst depositato su un HD esterno, in maniera da poter consultare la mia posta in qualsiasi condizione ed in qualsiasi posto.
Ora, su un mio PC, succede che mentre avvio Outlook, il programma si chiude del tutto e, per aprirlo, devo cambiare il file predefinito per la lettura con uno diverso. Se poi aggiungo il file pst incriminato (non come predefinito) nelle cartelle personali, ne posso leggere tranquillamante il contenuto.
Per ovviare ho travasato tutte le mail in un altro file, ma non so come fare per trasferirvi anche i contatti ed il calendario.
Mi aiutate a trovare una soluzione?

theberto
22-07-2011, 20:38
salve io utilizzo outlook 2007 sul portatile e ho associato 2 indirizzi di posta ad esso; volevo sapere se è possibile collegare gli stessi indirizzi di posta su un nuovo outlook (che userei sul netbook) copiando già i messaggi che ho in memoria....
grazie

efrite15
23-07-2011, 09:51
salve io utilizzo outlook 2007 sul portatile e ho associato 2 indirizzi di posta ad esso; volevo sapere se è possibile collegare gli stessi indirizzi di posta su un nuovo outlook (che userei sul netbook) copiando già i messaggi che ho in memoria....
grazie

Puoi esportare i pst da un outlook all'altro ;) ! Oppure copi la cartella inerente

theberto
23-07-2011, 11:53
Puoi esportare i pst da un outlook all'altro ;) ! Oppure copi la cartella inerente

mentre per la ricezione dei messaggi non ci saranno problemi?
es. se ho tutti e due gli outlook aperti e mi arriva una mail la riceverò su entrambi gli outlook?
grazie

t30n3
23-07-2011, 12:37
mentre per la ricezione dei messaggi non ci saranno problemi?
es. se ho tutti e due gli outlook aperti e mi arriva una mail la riceverò su entrambi gli outlook?
grazie

Se imposti la cancellazione della mail dal server una volta scaricata, la riceverai solo in uno dei due account, quello che si collega prima.

theberto
23-07-2011, 12:59
Se imposti la cancellazione della mail dal server una volta scaricata, la riceverai solo in uno dei due account, quello che si collega prima.

e quindi come posso evitare la cancellazione dal server?
grazie

t30n3
23-07-2011, 13:23
e quindi come posso evitare la cancellazione dal server?
grazie

Non ho Outlook sottomano, quindi vado a memoria. Quando configuri un account, nelle impostazioni avanzate c'è la voce "Lascia la mail sul server fino alla cancellazione" o simile: se la spunti, resterà una copia della mail sul server di posta ma il programma scaricherà comunque la mail, e la cancellazione sul server avverrà soltanto quando cancellerai la mail dal tuo client. Così facendo puoi scaricare la stessa mail da più postazioni, ma se la cancelli da un lato avrai comunque la copia altrove.

theberto
23-07-2011, 13:26
Non ho Outlook sottomano, quindi vado a memoria. Quando configuri un account, nelle impostazioni avanzate c'è la voce "Lascia la mail sul server fino alla cancellazione" o simile: se la spunti, resterà una copia della mail sul server di posta ma il programma scaricherà comunque la mail, e la cancellazione sul server avverrà soltanto quando cancellerai la mail dal tuo client. Così facendo puoi scaricare la stessa mail da più postazioni, ma se la cancelli da un lato avrai comunque la copia altrove.

grazie mille, e facendo cosi se cancellassi un messaggio dal mio client che già stato ricevuto sull'altro client avrei una copia sul secondo client ma non piu sul server giusto?
grazie

t30n3
23-07-2011, 13:39
grazie mille, e facendo cosi se cancellassi un messaggio dal mio client che già stato ricevuto sull'altro client avrei una copia sul secondo client ma non piu sul server giusto?
grazie

Giusto.

theberto
23-07-2011, 13:46
grazie mille

emmedi
23-07-2011, 14:07
Oppure se puoi migrare al protocollo imap avrai le postazioni sincronizzate, con ovviamente una copia sul server.

Jedi82
25-07-2011, 16:05
ragazzi sto impazzendo per capire come, con il nuovo Outlook 2010, si possa ricercare anche messaggi nelle sottocartelle e non solo nella posta in arrivo delle singole caselle che ho caricato...

chi mi aiuta?? :muro: :muro: :muro: :muro:

theberto
25-07-2011, 18:57
Oppure se puoi migrare al protocollo imap avrai le postazioni sincronizzate, con ovviamente una copia sul server.

in che modo posso fare?
grazie

emmedi
25-07-2011, 22:23
Per intanto le caselle devono supportare il protocollo imap.
Seconda cosa non si effettua la modifica sull'account esistente, sul client, ma occorre configurarne uno nuovo, lo stesso, ma con imap.
Per le questioni ancora più pratiche cedo la parola qualcun altro dal momento che non conosco outlook; in thunderbird, ad esempio, dal momento che permette la gestione separata degli account si tratta di copiare il contenuto delle cartelle dell'account pop nelle rispettive di quello imap.

efrite15
26-07-2011, 07:45
Per intanto le caselle devono supportare il protocollo imap.
Seconda cosa non si effettua la modifica sull'account esistente, sul client, ma occorre configurarne uno nuovo, lo stesso, ma con imap.
Per le questioni ancora più pratiche cedo la parola qualcun altro dal momento che non conosco outlook; in thunderbird, ad esempio, dal momento che permette la gestione separata degli account si tratta di copiare il contenuto delle cartelle dell'account pop nelle rispettive di quello imap.

Idem su outlook, che come thunder gestisce gli account separatamente.
Bisogna solo stare attenti di dirgli che la posta inviata non deve essere salvata in locale ma sul server (in una cartella che scegliamo noi)

Jedi82
26-07-2011, 08:48
ho risolto!!! Grazie comunque!

sata
26-07-2011, 12:26
Buongiorno a tutti ho un problema..il mio pc con windows xp non parte più e volevo recuperare i file di outlook e outlook express..per le mail non c'è problema ma i contatti come faccio a recuperarli? avrei bisogno per tutti e due i programmi..grazie anticipatamente a tutti

Fra34
27-07-2011, 09:14
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma non ho trovato ancora la soluzione: Outlook 2003 di colpo si è riscaricato le mail degli ultimi 3 mesi (erano già state scaricate, l'account è in pop3 e mantiene una copia delle email sul server). Accedendo alla mail via web (il dominio è su aruba) ho visto che le mail risultano non lette, anche se sono vecchie e già scaricate e lette con Outlook.
Cercando in rete ho trovato un problema simile per outlook express, che fa riferimento ad un file pop3...dbx (non ricordo il nome esatto del file) corrotto, che dovrebbe essere la causa del fatto che vengono scaricate email già scaricate in precedenza. C'è qualcosa di simile in Outlook 2003?
Grazie

Zerocort
29-07-2011, 07:43
chiedo a voi che avete sempre la soluzione a tutto,
io ho il problema che outlook 2003 non mi tiene la priorità degli account,
voglio per la precedenza venga data e mantenuta all'account esterno, mentre invece anche se lo imposto come predefinito e applico, una volta spento e riacceso mi torna come predefinito l'exchange...
so che tempo fa mi era stato dato un codice da modificare nel registro di windows.. ma non me lo ricordo più...
chi mi aiuta?? grazie

costantino88
29-07-2011, 13:33
ciao ragazzi, ho appena configurato Outlook ed è passata un ora ma purtroppo rimane sempre invio/ricezione in fase di elaborazione. I messaggi mi arrivano in ritardo...è normale? oppure ho sbagliato ad impostare qualcosa?

sata
03-08-2011, 21:18
Buongiorno a tutti ho un problema..il mio pc con windows xp non parte più e volevo recuperare i file di outlook e outlook express..per le mail non c'è problema ma i contatti come faccio a recuperarli? avrei bisogno per tutti e due i programmi..grazie anticipatamente a tutti

Ragazzi ho risolto..grazie comunque a tutti:D

theberto
04-08-2011, 16:36
salve come posso copiare tutti i messaggi di posta e le cartelle e i contatti da un outlook ad un altro outlook installato su un altro pc?
grazie

theberto
06-08-2011, 15:04
salve come posso copiare tutti i messaggi di posta e le cartelle e i contatti da un outlook ad un altro outlook installato su un altro pc?
grazie

sticky74
06-08-2011, 15:43
salve come posso copiare tutti i messaggi di posta e le cartelle e i contatti da un outlook ad un altro outlook installato su un altro pc?
grazie

segui le istruzioni di questo post

http://www.addictivetips.com/windows-tips/office-outlook-2010-import-and-export/

Ti mostra come esportare/importare il file pst.

theberto
06-08-2011, 20:22
grazie ora provo:cool:

theberto
07-09-2011, 21:26
salve, ho outlook 2007, da alcuni giorni quando ricevo la posta, nel riquadro di lettura, non vengono più visualizzate le immagini delle mail.
la voce "non scaricare automaticamente le immagini...." è deselezionata, quale potrebbe essere il problema?
grazie

arcofreccia
09-09-2011, 18:49
ciao, volevo porre una domanda.

un mio amico uso outlook express 6. gli arrivano delle mail da facebook, ma lui non è registrato, il problema è che se prova semplicemente a selezionare la mail gli si blocca il pc, e deve per forza spegnere, come si può risolvere?

grazie mille :)

london23
12-09-2011, 10:58
Ciao a tutti.
Il mio problema è in apparenza semplice, ma non ho ancora trovato una soluzione accettabile.
Dunque, io vorrei semplicemente condividere la rubrica di Outlook tra vari computer (5) connessi in una LAN.
Vorrei ci fosse una sincronizzazione automatica, io aggiungo alla mia rubrica un nuovo contatto e questo compare anche agli altri.
E' possibile farlo, possibilmente con una soluzione freeware?

Grazie

lavaleria
12-09-2011, 22:51
Ricopio qui visto che avevo sbagliato sezione... :doh:
Avrei bisogno di esportare (in un foglio excel possibilmente) tutti gli indirizzi di posta a cui ho mandato mail (e che non sono salvati in rubrica).
Quando scrivo un nuovo messaggio, outlook ha il completamento automatico degli indirizzi, quindi immagino che da qualche parte se li salvi.
E' possibile recuperarli?
Ho due computer, uno con installato outlook 7 e l'altro con outlook 10.
Grazie per l'aiuto!

Valeria

abcdiego
21-09-2011, 15:29
intanto mi scuso se questo tema è già stato trattato, ma mi sembra di non averlo trovato tra i post...

vi espongo il quesito:

ho 3 account di posta in outlook 2010

A: Hotmail POP3
B: Gmail1 IMAP
C: Gmail2 IMAP

è possibile unificare posta in arrivo in un'unica cartella. (si può fare anche per la posta indesiderata e per quella eliminata?)

oppure ricevere le 2 IMAP nelle cartelle della POP3

:mc:

Warlok
25-09-2011, 09:48
Ciao, mi servirebbe un aiuto visto che non ne sono pratico per riuscire a creare un “automazione in outlook” non so se il termine esatto in pratica mi servirebbe creare una regola abbastanza articolata (almeno per me!), che ora vi spiegherò:

Vorrei che all’arrivo di un determinato messaggio (legg. A) mi invii una email (legg. B) ad un indirizzo estrapolato dall'email stessa (C) e se possibile alla fine di tutto mi avvii un applicazione predefinita.(D)


A. a seconda dell'intestatario, dell’oggetto e/o del testo contenuto nell’email ( questo gia riesco con le regole quindi ok)


B. Email magari gia inserita come bozza o ancora meglio che invi la 1° contenuta in una determinata cartella di outlook , in caso non si potesse... mmm magari utilizzare + ”modelli predefiniti” d’email


C. Possibilmente preso dal testo dell’email arrivata, altrimenti mi accontenterei presa dal mittente


D. Un programma di Macro.

Il punto che + mi interessa e proprio non riesco è il passaggio B, il D e un surplus se e possibile ;) , se in caso esiste un altro software + appropriato per efettuare tali operazioni (e magari + avanzate) ditemi pure.

Se riuscite ad aiutare una povera anima pia ve non sarò grato. :help:

federicus86
26-09-2011, 18:09
Ho un problema...ho una cartella su Outlook express con circa 5000 email. Vorrei inserire in rubrica tutti questi contatti in modo da porterli esportare in altri programmi ma non riesco perchè outlook mi permette di inserire un contatto alla volta nella rubrica.

Avete dei suggerimenti da darmi ?? Ho necessità di estrapolare queste email.

Un grazie a chi mi risponde.

cecov
27-09-2011, 15:05
Ho provato a leggere i post ma non mi è sembrato di vedere nulla al riguardo.

Il mio problema è il seguente. Dovrei gestire un certo numero di account mail con outlook 2010. Vorrei poter attivare e disattivare tutti e/o alcuni account senza dover ogni volta crearli e cancellarli.
Come posso fare?

lucausa75
30-09-2011, 02:17
Salve ragazzi,
ho configurato due caselle e-mail con di libero e hotmail.
In ricezione nessun problema tranne per l'invio me ne crea qualcuno.

Per diversi motivi utilizzo l'smtp di hotmail: smtp.live.com.

Il mio problema è che se da Outlook 2010 scrivo una mail a "tizio" utilizzando l'account di libero questo riceverà la mia e-mail vedrà come mittente "luca@hotmai.it" (vedere immagine a pag. 4) in quanto l'smtp di hotmail mi richiede le credianziali di accesso.
La risposta, invece, sarà indirizzata a luca@libero.it (vedere immagine a pag. 5) perchè cosi impostato volutamente (vedere immagine a pag. 1)
Io vorrei far in modo di mandare l'e-mail dall'account libero e il tizio visualizzare l'indirizzo e-mail di libero e non quello di hotmail.

Quì a seguire il file zippato contenente le immagini del settaggio di cui sopra: http://musicbylucausa75@musicbylucausa75.altervista.org/outlook.zip

Spero la mia spiegazione è stata chiara e grazie ancora a chi mi aiuterà...

diabolik1981
04-10-2011, 17:30
Un saluto a tutti per cominciare.

Vi espongo il mio problema. Uso Office2007 e mi ritrovo con questa situazione.

Strumenti>Riordino cassetta postale>Visualizza dimensione cassetta

mi ritrovo con uno spazio totale occupato di 13 MB circa.

Il problema è che il file Outlook.pst è di 2,3GB. Si può in qualche modo ridurre? (un po come era per il comprimi in Thunderbird)
L'impressione è che sia salvato nel file tutte le centinaia di mega di spam che ogni giorno arriva.

Un problema analogo è presente con l'account Hotmail attraverso Outlook connector. Sebbene sia un accont imap, sul pc c'è il file relativo in .OST che ha raggiunto 1,1 GB, mentre sulla casella ci sono in totale 6 mail vuote.

t30n3
04-10-2011, 18:22
A memoria: click di destro su "Cartelle Personali" e proprietà, poi scegli Avanzate e quindi Compatta.

diabolik1981
04-10-2011, 18:24
A memoria: click di destro su "Cartelle Personali" e proprietà, poi scegli Avanzate e quindi Compatta.

Già fatto, ma non è cambiato nulla

Guyle
08-10-2011, 08:56
Ciao a tutti!
Ho recentemente avuto un problema con il mio portatile HP dv9695el, la scheda video nvidia mi ha lasciato. Mi trovo in giro per lavoro perciò ho comprato un nuovo portatile e un cassettino SATA per leggere il contenuto dei 2 HD. Ovviamente i 2 HD del dv9695el sono assolutamente intatti e funzionanti, tanto è che ho avuto subito accesso a tutte le mie cose.

Il problema è che con il disco in cassettino, senza poter avviare il sistema operativo contenuto, nn so come recuperare le email archiviate da outlook 2010 ... qualcuno saprebbe per favore spiegarmi come fare?

Mi piacerebbe anche recuperare le impostazioni che avevo sul dv9695el e riportarle sul nuovo portatile in modo più automatico che dover stare li a riconfigurare tutto, è possibile nella mia situazione?

Ripeto per chiarezza che il vecchio dv9695el ha la scheda video bruciata, non mostra niente, neppure parzialmente, neppure il bios, collegando un monitor esterno la storia non cambia, nemmeno l'HDMI funziona. Per il resto è come nuovo, windows si avvia, lo si capisce però solo dalla musichetta.

Grazie anticipatamente.

skydive1
10-10-2011, 18:37
Qualcuno mi sa dire come posso trasferire i file dbx di outlook express in Windows Live Mail?
So che esistono programmi tipo dbx converter ecc. ma sono tutti a pagamento. Grazie

Andre_01
13-10-2011, 11:40
Buongiorno a tutti, sono riuscito a configurare gmail con outlook 2010, leggendo quanto riportato sulle istruzioni presenti in gmail. La procedura è andata quasi tutta a buon fine, perchè quando ho fatto invia/ricevi mi si è aperta una finestra con le attività completate e una non viene completata e compare il seguente errore:
Errore dell'attività Sincronizzazione delle cartelle sottoscritte per Gmail in corso. (0x800CCC05): "Impossibile sincronizzare le cartelle sottoscritte per Gmail: . Se si continua a ricevere questo messaggio, rivolgersi all'amministratore del server o al provider di servizi Internet (ISP)."
Qualcuno di voi sa darmi una mano nella risoluzione del problema?

Perseverance
13-10-2011, 20:13
La storia è un po' lunga: in seguito ad un blackout mentre Outlook era aperto, al riavvio si presentò il problema che quando veniva aperto si bloccava. Risolsi il problema fixando il file della posta *.pst tramite il tool scanpst che si trova in "C:\ Programmi \ File comuni \ System \ Mapi \ 1040 \". Tutto tornò alla normale funzionalità ma a breve si ripresentò lo stesso problema corretto nello stesso modo.

A pochi giorni di distanza da ieri non riesco più a cancellare\spostare i messaggi presenti in Posta in arrivo ma li posso cmq leggere\aprire\inoltrare\..., l'errore che compare è "errore sconosciuto dell'interfaccia di trasferimento messaggi"

La scansione con scanpst non rileva errori, il file *.pst è di 1.4GB ma ha sempre funzionato anche quando era più grosso. Quali altri stumenti posso provare a usare per risolvere il problema?

:help:

Mozza85
13-10-2011, 22:15
Ciao a tutti,
ho un problema con Microsoft Outlook, sia nella versione 2007, sia nella 2010.
Praticamente con alcune e-mail (nemmeno troppo grosse, perchè è un paio di giorni che me lo fa anche con quelle di pay pal che sono da 17kb circa) non appena ci clicco su per avere l'anteprima in basso (o a lato in base all'impostazione di visualizzazione) o cmq per aprire tale e-mail..il programma va in panne e ci mette circa 2minuti di orologio a caricare la mail, poi una volta caricata se vado su un'alta, la apre tranquillamente e se torno su quella incriminata va. Ma se chiudo e riapro il programma e riapro quella mail, il programma ci rimette ancora 2 minuti per fare la prima apertura/visualizzazione.

Mi sapete dire il perchè di ciò? ecome si risolve?

Grazie a tutti!

Mozza85
15-10-2011, 07:51
Ciao a tutti,
ho un problema con Microsoft Outlook, sia nella versione 2007, sia nella 2010.
Praticamente con alcune e-mail (nemmeno troppo grosse, perchè è un paio di giorni che me lo fa anche con quelle di pay pal che sono da 17kb circa) non appena ci clicco su per avere l'anteprima in basso (o a lato in base all'impostazione di visualizzazione) o cmq per aprire tale e-mail..il programma va in panne e ci mette circa 2minuti di orologio a caricare la mail, poi una volta caricata se vado su un'alta, la apre tranquillamente e se torno su quella incriminata va. Ma se chiudo e riapro il programma e riapro quella mail, il programma ci rimette ancora 2 minuti per fare la prima apertura/visualizzazione.

Mi sapete dire il perchè di ciò? ecome si risolve?

Grazie a tutti!

Up :cry:

Perseverance
18-10-2011, 21:21
Io ho risolto col programma di DataNumen AOR :ave:

Mozza85
18-10-2011, 22:06
Io ho risolto col programma di DataNumen AOR :ave:

Ma è un programma alternativo a outlook o è un programma che risolve quel problema?
Perchè usandolo per lavoro, un altro programma non mi serve.

davide87
19-10-2011, 09:15
Ciao a tutti esiste un modo per creare una mail con più destinatari che quando risponde una persona risponde a tutti, tipo un messaggio su facebook tipo un topic del forum via mail..:confused:

kachy
23-10-2011, 22:36
salve a tutti!!!! dovrei formattare il pc. vorrei sapere visto che utilizzo outlook 2011 come client di posta x libero come faccio a salvare le impostazioni e le mail cosi quando lo re-installo non avrò problemi di mail perse?

Bianchi doss
03-11-2011, 20:42
Ciao a tutti ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, ho un problema con outlook express 2007. Il problema e che quando apro outlook mi appaiono doppie cartelle; cioè 2 poste in arrivo, 2 cestini, e altri e non riesco ad eliminarli. Un 'altro problema e che mi è sparità una cartella con delle email recenti (in data odierna) e mi apparsa un'altra cartella (che mi era sparita) con delle email in data di aprile. Come mai mi e successo questo? Qualcuno mi può aiutare. Grazie per il momento.

Mozza85
03-11-2011, 21:05
Ciao a tutti,
ho un problema con Microsoft Outlook, sia nella versione 2007, sia nella 2010.
Praticamente con alcune e-mail (nemmeno troppo grosse, perchè è un paio di giorni che me lo fa anche con quelle di pay pal che sono da 17kb circa) non appena ci clicco su per avere l'anteprima in basso (o a lato in base all'impostazione di visualizzazione) o cmq per aprire tale e-mail..il programma va in panne e ci mette circa 2minuti di orologio a caricare la mail, poi una volta caricata se vado su un'alta, la apre tranquillamente e se torno su quella incriminata va. Ma se chiudo e riapro il programma e riapro quella mail, il programma ci rimette ancora 2 minuti per fare la prima apertura/visualizzazione.

Mi sapete dire il perchè di ciò? ecome si risolve?

Grazie a tutti!

Up :cry:

M86
06-11-2011, 12:52
ciao gente,

tutto nel titolo: non riesco a configurare yahoo mail nel pc della mia ragazza.
la guida che ho trovato su internet, la prima è della stessa yahoo, non da risultati.
né con le configurazioni SSL, né senza.
paradossalmente cmq, se configuro la posta in uscita secondo guida yahoo, non ricevo errori.
invece per il POP qualsiasi tentativo non va a buon fine :(

mi aiutereste pls? :muro: :muro:

le farebbe MOLTO comodo!

ciao e grazie.
Ho il tuo stesso identico problema e temo che senza fare yahoo plus sia impossibile accedere via pop alla posta in arrivo.

UtenteSospeso
06-11-2011, 13:08
Provate freepops, non so se va anche con yahoo.

M86
07-11-2011, 23:56
Quel benedetto programma non mi ha mai funzionato, nè con Tiscali secoli fa ne con Fastweb.

Cavallomatto
08-11-2011, 11:38
ciao gente,

tutto nel titolo: non riesco a configurare yahoo mail nel pc della mia ragazza.
la guida che ho trovato su internet, la prima è della stessa yahoo, non da risultati.
né con le configurazioni SSL, né senza.
paradossalmente cmq, se configuro la posta in uscita secondo guida yahoo, non ricevo errori.
invece per il POP qualsiasi tentativo non va a buon fine :(

mi aiutereste pls? :muro: :muro:

le farebbe MOLTO comodo!

ciao e grazie.

Riferimento server:pop.mail.yahoo.it

Server posta in arrivo: POP3

Posta in arrivo: pop.mail.yahoo.it

Posta in uscita:smtp.mail.yahoo.it

Spunta Autentificazione del server neccesaria,impostazioni e compila.

Numeri di posta del server:Uscita 465 Entrata 995

Spunta"il server necessita di una connessione protetta ssl

ezio
08-11-2011, 15:45
Ho il tuo stesso identico problema e temo che senza fare yahoo plus sia impossibile accedere via pop alla posta in arrivo.
Questo e i post successivi reindirizzati qui nel thread ufficiale.

Aquileia
12-11-2011, 12:11
Utilizzo windows 7 e outlook 2007.
Quando invio i messaggi spunto richiesta di recapito e richiesta lettura ma mai una volta che tornasse indietro la ric. recapito, eppure il messaggio arriva.
Utilizzo POP3 per l'invio delle mail.

nyyankees1977
19-11-2011, 12:20
Salve, ho 2 account email su outlook 2010, e vorrei evitare che quando arrivi la posta la scaraventi tutta in posta in arrivo, mischiando cosi tutto.
E' possibile gestire separatamente i 2 account, ciascuno con la propria cartella di posta arrivata ed inviata separate?
Grazie

Aquileia
19-11-2011, 14:47
Salve, ho 2 account email su outlook 2010, e vorrei evitare che quando arrivi la posta la scaraventi tutta in posta in arrivo, mischiando cosi tutto.
E' possibile gestire separatamente i 2 account, ciascuno con la propria cartella di posta arrivata ed inviata separate?
Grazie

Si che è possibile.
Casella strumenti> regole e avvisi>
spunti "solo su questa macchina " e "tramite account specificato" poi specifichi appunto i due account.
Poi vai su AVANTI E spunti "sposta il msg nella cartella specificata" e appunto crei due cartelle separate dove confluiranno le mail.

Le sorelle
20-11-2011, 23:15
uso da sempre outlook express e avevo molti messaggi sia tra la posta inviata che tra quella ricevuta che tra le bozze.
Dopo avere cancellato cookie e file temporanei e cronologia della navigazione internet (andando sulle proprietà di internet) sono scomparsi tutti i messaggi! :cry: Non so se per questo motivo o meno... :confused:
Aprendo outlook mi si diceva infatti "Nessu messaggio da visualizzare". :muro:
Dopo avere riaperto varie volte il programma di posta,come per magia :eek: sono riapparsi i messaggi tra le bozze,posta inviata e posta eliminata....
mentre per quanto riguarda la posta in arrivo compare sempre l'avviso "nessun messaggio da visualizzare"... :cry:
come mai questa differenza?
cosa sarà mai successo? :confused:
visto che bozze e posta inviata sono riapparse c'è speranza che riesca a recuperare anche la posta ricevuta? ho vecchi messaggi ai quali tengo tantissimo...vi prego aiutatemi! :help: :help: Cosa posso fare?
Grazie!

piaric
29-11-2011, 13:47
Ciao a tutti, ho un problama su Office Outlook 2007 che da un giorno all'altro mi parte in modalità provvisoria.. clicco per avviare il programma e mi da un errore di malfunzionamento e di inviare la solita email alla microsoft, dico di no e mi dice se voglio far partire il programma in modalità provvisoria.. il programma effettivamente parte e sembra funzionare correttamente visto che riceve e invia anche mail.. cosa può essere?! ora sto eseguendo il backup dati per sicurezza e come prova ho disattivato i vari componenti aggiuntivi e aggiornato il pacchetto office con windows update ma niente il problema continua a presentarsi.. consigli??

Ringrazio in anticipo per eventuali aiuti..

lascom
30-11-2011, 19:56
Ciao a tutti, ho un problama su Office Outlook 2007 che da un giorno all'altro mi parte in modalità provvisoria.. clicco per avviare il programma e mi da un errore di malfunzionamento e di inviare la solita email alla microsoft, dico di no e mi dice se voglio far partire il programma in modalità provvisoria.. il programma effettivamente parte e sembra funzionare correttamente visto che riceve e invia anche mail.. cosa può essere?! ora sto eseguendo il backup dati per sicurezza e come prova ho disattivato i vari componenti aggiuntivi e aggiornato il pacchetto office con windows update ma niente il problema continua a presentarsi.. consigli??

Ringrazio in anticipo per eventuali aiuti..

Io ho il tuo stesso problema. Ho fatto diversi tentativi ma niente.
A questo punto bisogna cambiare client o, ma non ci penso proprio, formattare il pc per riavere outlook?

kikk@
07-12-2011, 11:46
Salve
sto cercando di passare dal vecchio outlook express a outlook 2007
La cosa è molto faticosa perchè ho dovuto ricreare a mano tutti gli account perchè non mi faceva l'importazione (mi diceva IMPOSSIBILE TROVARE ACCOUNT INTERNET DA IMPORTARE)

Ora sto cercando di rifare a mano tutte le regole, perchè anch'esse non me le fa importare
Quando creo una regola in outlook express potevo decidere se doveva soddisfare una condizione OPPURE un'altra, mentre in outlook nn trovo questa possibilità
Se seleziono 2 condizioni mi mette una E l'altra, ma così ovviamente non va bene
Come risolvo senza dover creare una regola per ogni OPPURE ?
Grazie!

kikk@
07-12-2011, 15:58
ma come si fa a non far crescere troppo di dimensioni il file outlook.pst?
è già di 2 GB in 1 giorno pur cancellando tutte le email arrivate!!

kikk@
09-12-2011, 12:29
POPUP NOTIFICA OUTLOOK EXPRESS

Salve
dopo aver provato diversi client di posta elettronica ho fatto ritorno al buon vecchio outlook express sempre per me il migliore e quello che occupa meno risorse di tutti
Solo una cosa degli altri client mi manca, ovvero la possibilità di avere un piccolo popup di notifica con un'anteprima del messaggio di posta in arrivo
Dopo lunga ricerca trovo questi 3 software di cui il primo mail tracker funziona benissimo ha tutto nel popup: mittente, oggetto e anteprima del testo, proprio quello che cercavo se non per il fatto che dà i popup solo per le email in posta in arrivo, invece io ho tante cartelle collegate a regole e che invece non le rileva, allora ho provato express mail mate che è un pò meno completo perchè non dà l'anteprima del testo ma ha lo stesso problema: sapete come risolverlo?
Infine ho trovato outlook express mail alert che funziona con tutte le cartelle dicendomi però solo in quale cartella è arrivata l'email ma non dà anteprime
Sapete come adeguare i primi 2 software a leggere tutte le cartelle e non solo posta in arrivo? qualcuno uso questi programmini?
Grazie!
ecco i 3 software

http://email.about.com/od/outlookexpressaddons/gr/mail_tracker.htm
che si scarica da qui:
http://ftp.riken.go.jp/pub/pc/simtelnet/handheld/webmisc/QWMailTrackerInstall1_0.exe

http://www.2000shareware.com/info/express-mail-mate/28521/

http://www.tucows.com/preview/381108

piaric
12-12-2011, 10:25
Io ho il tuo stesso problema. Ho fatto diversi tentativi ma niente.
A questo punto bisogna cambiare client o, ma non ci penso proprio, formattare il pc per riavere outlook?

Nessuno ci aiuta?! :help:

M86
12-12-2011, 12:57
Qual'è il problema?

piaric
12-12-2011, 15:39
Qual'è il problema?

Ciao e grazie per l'interesse.. :mano: il problema è questo:

Office Outlook 2007 che da un giorno all'altro mi parte in modalità provvisoria.. clicco per avviare il programma e mi da un errore di malfunzionamento e di inviare la solita email alla microsoft, dico di no e mi dice se voglio far partire il programma in modalità provvisoria.. il programma effettivamente parte e sembra funzionare correttamente visto che riceve e invia anche mail.. cosa può essere?! ora sto eseguendo il backup dati per sicurezza e come prova ho disattivato i vari componenti aggiuntivi e aggiornato il pacchetto office con windows update ma niente il problema continua a presentarsi.. consigli??

:help:

M86
12-12-2011, 15:44
Ciao e grazie per l'interesse.. :mano: il problema è questo:

Office Outlook 2007 che da un giorno all'altro mi parte in modalità provvisoria.. clicco per avviare il programma e mi da un errore di malfunzionamento e di inviare la solita email alla microsoft, dico di no e mi dice se voglio far partire il programma in modalità provvisoria.. il programma effettivamente parte e sembra funzionare correttamente visto che riceve e invia anche mail.. cosa può essere?! ora sto eseguendo il backup dati per sicurezza e come prova ho disattivato i vari componenti aggiuntivi e aggiornato il pacchetto office con windows update ma niente il problema continua a presentarsi.. consigli??

:help:
Gli altri programmi di Office funzionano? Hai provato a salvarti le email, togliere outlook e rimetterlo?

piaric
15-12-2011, 07:14
Gli altri programmi di Office funzionano? Hai provato a salvarti le email, togliere outlook e rimetterlo?

si si gli altri programmi di office funzionano perfettamente.. prima di reinstallarlo vorrei però provare qualche metodo alternativo perché ho paura di perdere dati e visto che si tratta del pc principale del lavoro la cosa mi preoccupa un pò.. :rolleyes:

Markslv
19-12-2011, 07:43
Buongiorno a tutti.
Office 2007 si è aggiornato con il service pack 3 e da allora outlook è di fatto quasi inutilizzabile a causa di una lentezza estrema che si traduce nel blocco del programma. Non riesco nemmeno ad accedere alla posta ed ogni click su una qualunque voce del menu provoca il blocco.

Come s.o. ho Windows 7 professional a 64 bit e i problemi sono cominciati dopo l'aggiornamento.

Siete a conoscenza di qualche bug o incompatibilità? Esiste un rimedio?

Grazie,
Marco.

M86
19-12-2011, 09:22
Su che pc l'hai messo???

Markslv
19-12-2011, 09:44
Su che pc l'hai messo???

Ho un Dell M4600 che ha preso il posto del mio vecchio fisso. Windows era già preinstallato, Excel, word non danno problemi, l'unico è outlook... Non riesco nemmeno a impostare il mio vecchio file di dati, si pianta prima

M86
19-12-2011, 12:14
Prova a reinstallare tutto office e magari se anche così non va prova a scaricarne una versione di office che incorpori il SP.
Il fatto che si pianti o meno dipende da quanto è grosso il file di dati e quanto è veloce il disco.

Markslv
19-12-2011, 14:03
Prova a reinstallare tutto office e magari se anche così non va prova a scaricarne una versione di office che incorpori il SP.
Il fatto che si pianti o meno dipende da quanto è grosso il file di dati e quanto è veloce il disco.

Il file è circa 2Gb, il disco è un normalissimo 7200 rpm... più veloce di quello che usavo prima.

M86
20-12-2011, 11:24
Il file è circa 2Gb, il disco è un normalissimo 7200 rpm... più veloce di quello che usavo prima.

Ciao, hai provato a reinstallare il programma da capo e magari se neanche così non va riscarica una versione con il service pack già integrato.

edus
23-12-2011, 07:51
Ciao a tutti,

Questo è il mio problema:

Ho la necessità di ricercare una parola all'interno di un file .pdf archiviato nelle cartelle personali di outlook 2007. Con la funzione di ricerca
non viene visualizzato alcun risultato. Vengono, invece, visualizzati i risultati dove la parola ricercata è contenuta in files di altro tipo (per esempio di word o excel).
Con il precedente pc, dove avevo installato sempre outlook 2007 e le cartelle contententi i files .pdf erano le medesime, riuscivo ad ottenere i risultati richiesti.
Deduco, quindi, che si tratti di un'impostazione di outlook. Come posso cambiare questa impostazione?

tanonero
23-12-2011, 11:50
Salve a tutti, ho un problema con Outlook che mi assilla. Dispongo di due portatili, uno vecchio ASUS ed un Sony Vaio che utilizzo come computer principale. Ho fatto un tentativo di configurazione Outlook nel primo scaricando la posta in entrata, non sapendo però che di default eliminasse tutti i messaggi dal server. Volevo quindi trasferire ciò che era rimasto di sei anni di posta elettronica dal computer vecchio all'Outlook installato sul VAIO, solo che col normale esposta/importa CSV le date non vengono mantenute, quindi nel Vaio mi ritrovo la posta sì, e pure in ordine cronologico (dalla più recente) ma senza data, una mancanza che, sarete d'accordo con me, ritengo insopportabile.

UtenteSospeso
23-12-2011, 13:57
Devi copiare il file PST dal vecchio al nuovo, sul nuovo da Outlook scegli Apri File di dati outlook2003

tanonero
23-12-2011, 15:15
Devi copiare il file PST dal vecchio al nuovo, sul nuovo da Outlook scegli Apri File di dati outlook2003

Ti ringrazio per la risposta ma non ho ottenuto i risultati sperati. Ho esportato dal PC vecchio i "File delle cartelle personali (.pst) e l'ho importato nel nuovo sia scegliendo "Apri->File->File di dati di Outlook", sia con lo strumento "Importa->File delle cartelle personali (.pst)", ma le mail continuano ad essere con data Nessuna.

UtenteSospeso
23-12-2011, 22:22
Devi copiare il file PST non devi esportare nulla, già c'è prendi quello e lo porti sul nuovo pc e lo apri da outlook.
Lo faccio da un sacco di tempo, imposto direttamente il vecchio file PST come file di dati per outlook.

tanonero
24-12-2011, 14:39
Vi ringrazio per l'aiuto, ho risolto :)

dabruna
27-12-2011, 07:13
Outlook 2010 : account hotmail tipo mapi... Quindi mapi = imap ?
Non c'è modo di configurare la gestione dei messaggi tipo pop3 ?
E' possibile "convertire" il mapi / imap in pop3 visto che volevo gestire la cancellazione o meno dei messaggi se letti da outlook del pc ?
Grazie

gobas
28-12-2011, 19:13
Salve, ho 2 account email su outlook 2010, e vorrei evitare che quando arrivi la posta la scaraventi tutta in posta in arrivo, mischiando cosi tutto.
E' possibile gestire separatamente i 2 account, ciascuno con la propria cartella di posta arrivata ed inviata separate?
Grazie
Si che è possibile.
Casella strumenti> regole e avvisi>
spunti "solo su questa macchina " e "tramite account specificato" poi specifichi appunto i due account.
Poi vai su AVANTI E spunti "sposta il msg nella cartella specificata" e appunto crei due cartelle separate dove confluiranno le mail.

io invece ho il problema opposto....ho 2 mail nello stesso profilo e vorrei (come era nel 2007) che fossero unificate le cartelle contatti,posta in arrivo, posta inviata ecc

grazie

gobas
29-12-2011, 18:37
hum...ho un altro problema
non riesco a configurare gli account tariffenet con adsl alice (sotto router)
i messaggi arrivano ma non riesco ad inviarli
ho provato sia con smtp.tariffenet.it che con out.alice.it

grazie

michael1one
30-12-2011, 11:05
ciao

ho un problema con outlook 2003 su win7

ora vi spiego quando cerco di creare un account POP3 lo creo come sempre, ma quando provo a creare un account IMAP non lo crea, metto tutti i dati imap,smtp ecc... ma quando faccio avanti o altre impostazione mi appare "operazione non riuscita"

qualche suggerimento ? :)

michael1one
02-01-2012, 07:46
ciao

ho un problema con outlook 2003 su win7

ora vi spiego quando cerco di creare un account POP3 lo creo come sempre, ma quando provo a creare un account IMAP non lo crea, metto tutti i dati imap,smtp ecc... ma quando faccio avanti o altre impostazione mi appare "operazione non riuscita"

qualche suggerimento ? :)

up:O

Eress
02-01-2012, 07:52
Bisogna vedere anche se il tuo provider consente la creazione di imap con Outlook senza abbonamento

michael1one
02-01-2012, 07:59
Bisogna vedere anche se il tuo provider consente la creazione di imap con Outlook senza abbonamento

sisi consente, perche su un'altro computer che ha xp sono riuscito a farlo imap

paditora
02-01-2012, 20:53
Io ho un problema di posta elettronica.
Stasera dovevo mandare una email alla mia ditta, ma Outlook mi da il seguente errore:

Impossibile connettersi al server. Account: 'box.tin.it', Server: 'mail.tin.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E

Ho sempre mandato email tramite Outlook Express e mai avuto problemi prima.
A ricevere ricevo tranquillamente, ma non riesco a inviare.
Alla fine l'ho mandata via Web perchè era una cosa urgente e da li tutto regolare (almeno spero che sia arrivata).
Da cosa può dipendere?

Susanoo78
04-01-2012, 14:31
ragazzi mi aiutate a configurare outlook 2003 che non ricordo i parametri da mettere?

ho libero infostrada ho provato con il protocollo pop3 e anche con imap ma nada
avevo segnato anche l'autenticazione ma niente lo stesso

aiuto please

Susanoo78
05-01-2012, 09:03
risolto :D

Aquileia
06-01-2012, 08:31
Utilizzo windows 7 e outlook 2007.
Quando invio i messaggi spunto richiesta di recapito e richiesta lettura ma mai una volta che tornasse indietro la ric. recapito, eppure il messaggio arriva.
Qualche volta, se confermato dal destinatario, arriva la ricevuta di lettura.

Perchè non arriva mai niente spuntando richiesta di recapito?????

sacd
09-01-2012, 22:19
Ho un problema con outlook 2007 su win 7 64 bit; da un certo punto i link che arrivano nelle email non si aprono più direttamente; cosa può essere?
Il link appare come link, ma se ci clicchi sopra ti da un messaggio di errore e dice di rivolegersi all'amministratore

grandemaumila
09-01-2012, 22:36
Ho un problema con outlook 2007 su win 7 64 bit; da un certo punto i link che arrivano nelle email non si aprono più direttamente; cosa può essere?
Il link appare come link, ma se ci clicchi sopra ti da un messaggio di errore e dice di rivolegersi all'amministratore

prova a disabilitare le autorizzazioni dal pannello di controllo :)

sacd
10-01-2012, 17:48
prova a disabilitare le autorizzazioni dal pannello di controllo :)

Alla fine ho poi risolto; il problema è dovuto ad un componente che viene rimosso quando disinstalli chrome, le ho provate di tutto, ma alla fine rimettendo chrome il problema si risolve anche senza impostarlo come programma predefinito

michael1one
12-01-2012, 09:08
ciao

ho un problema con outlook 2003 su win7

ora vi spiego quando cerco di creare un account POP3 lo creo come sempre, ma quando provo a creare un account IMAP non lo crea, metto tutti i dati imap,smtp ecc... ma quando faccio avanti o altre impostazione mi appare "operazione non riuscita"

qualche suggerimento ? :)

ci riprovo di nuovo, non voglio disinstallare outlook perchè vorrei capire a cosa e dovuto questo errore

michael1one
15-01-2012, 10:43
ci riprovo di nuovo, non voglio disinstallare outlook perchè vorrei capire a cosa e dovuto questo errore

risolto, il problema era dovuto alla compatibilità attivata che avevo messo per windows XP sp3 per risolvere i crash, tolta la compatibilità quel l'errore "operazione non riuscita" non lo faceva più.

Zino
15-01-2012, 22:51
Ho installato Office 2010 e ho fatto la scoperta che tutti gli account di posta vengono separati in pst differenti :eek:
Ora avendo molti account gestiti negli anni, mi ritroverei con avere almeno 10 pst separati per ogni indirizzo?? :muro:

Come posso evitare questa cosa? Come si possono unificare sotto una sola gestione come era con office 2007?

Ora mi ritrovo con il pst di Outlook importato, il file Archivio e poi mi ritroverei con tutti i vari account di posta, ogniuno con le proprie caselle di posta separate ... un casino!

:help:

cpcermaz
17-01-2012, 19:17
ciao a tutti
volevo sapere se era possibile leggere e spedire mail da un pc diverso da dove scarichiamo tutte le mail.
Mi spiego meglio.

Ho un pc con outlook installato su cui scarico la posta di 5 account.
Poi ho altri 2 pc collegati alla medesima rete del pc da cui scarico la posta.
E' possibile vedere da questi 2 pc le mail scaricate ed eventualmente rispondere , cancellare , etc atc le mail che si trovano sul 1° pc?

grazie

M86
18-01-2012, 20:40
Ciao, se sul PC1 imposti outlook per scaricare la posta ma non per cancellarla dal server non dovresti avere problemi. Se poi l'account è IMAP conservi anche le cartelle, le bozze e vie discorrendo.
L'unico problema che puoi avere è se hai caselle di alice e il pc2 è su un'altra rete che non usa alice per connettersi.
A presto.

darkmax
19-01-2012, 13:40
Ciao a tutti,
ho delle caselle IMAP che fanno riferimento ad uno stesso dominio.

Le ho caricate su Outlook tutte e 4 per poter aver sempre sotto controllo le mail.. Purtroppo però Outlook mi manda in crisi il server perchè ha troppe connessioni in cache.. Come faccio a diminuire questo valore?

Vi ringrazio

cpcermaz
19-01-2012, 18:29
Ciao, se sul PC1 imposti outlook per scaricare la posta ma non per cancellarla dal server non dovresti avere problemi. Se poi l'account è IMAP conservi anche le cartelle, le bozze e vie discorrendo.
L'unico problema che puoi avere è se hai caselle di alice e il pc2 è su un'altra rete che non usa alice per connettersi.
A presto.

Grazie , pero' se non sbaglio cosi' facendo se rispondo per esempio dal PC numero 1 a una mail, nel PC numero 2 non vedo che s'e' risposto a tale mail.
Invece io volevo sapere se era possibile questa tipologia di lavoro.
Come per esempio se cancello una mail dal pc2 la si cancella in automatico dagli altri pc.

Probabilmente io sto cercando di poter semplicemente lavorare dai pc sul pc da cui scarico la posta.
Che so un programma che dal mio pc mi fa vedere e muovere il mouse del pc principale , cioe'ì lavorare su un pc da un altra postazione.
FANTASCIENZA?

darkmax
20-01-2012, 08:43
Ciao a tutti,
ho delle caselle IMAP che fanno riferimento ad uno stesso dominio.

Le ho caricate su Outlook tutte e 4 per poter aver sempre sotto controllo le mail.. Purtroppo però Outlook mi manda in crisi il server perchè ha troppe connessioni in cache.. Come faccio a diminuire questo valore?

Vi ringrazio

up

Zino
23-01-2012, 20:55
Ho un problema con Outlook 2010 ..... quasi ogni volta che lo avvio si pianta ...:mad:
La segnalazione dell'errore è questa:

Descrizione:
Si è verificato un problema che impedisce al programma di interagire con Windows.

Firma problema:
Nome evento problema: AppHangB1
Nome applicazione: OUTLOOK.EXE
Versione applicazione: 14.0.6109.5005
Timestamp applicazione: 4e79b881
Firma di blocco: 1521
Tipo interruzione: 0
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Firma blocco aggiuntiva 1: 15216aa91780fc7466f18b79934f8ae5
Firma blocco aggiuntiva 2: 76cf
Firma blocco aggiuntiva 3: 76cfd2514ea7a094e30213cd5e1d0ddf
Firma blocco aggiuntiva 4: 1521
Firma blocco aggiuntiva 5: 15216aa91780fc7466f18b79934f8ae5
Firma blocco aggiuntiva 6: 76cf
Firma blocco aggiuntiva 7: 76cfd2514ea7a094e30213cd5e1d0ddf

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt



che posso fare? :confused:

xcdegasp
24-01-2012, 08:19
Ho un problema con Outlook 2010 ..... quasi ogni volta che lo avvio si pianta ...:mad:
La segnalazione dell'errore è questa:

Descrizione:
Si è verificato un problema che impedisce al programma di interagire con Windows.

Firma problema:
Nome evento problema: AppHangB1
Nome applicazione: OUTLOOK.EXE
Versione applicazione: 14.0.6109.5005
Timestamp applicazione: 4e79b881
Firma di blocco: 1521
Tipo interruzione: 0
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Firma blocco aggiuntiva 1: 15216aa91780fc7466f18b79934f8ae5
Firma blocco aggiuntiva 2: 76cf
Firma blocco aggiuntiva 3: 76cfd2514ea7a094e30213cd5e1d0ddf
Firma blocco aggiuntiva 4: 1521
Firma blocco aggiuntiva 5: 15216aa91780fc7466f18b79934f8ae5
Firma blocco aggiuntiva 6: 76cf
Firma blocco aggiuntiva 7: 76cfd2514ea7a094e30213cd5e1d0ddf

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt



che posso fare? :confused:
potresti segnalare il problema a microsoft: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Report-problems-and-check-for-solutions-automatically

pierpolpo
06-02-2012, 18:34
UP :fiufiu:

Ho lo stesso problema quì descritto.
Ad ogni messaggio letto su outlook 2010 compare la richiesta di download del file verso Chrome. Come posso fare per risolvere questo problema?

Prodrive
08-02-2012, 07:53
Problemi con imap e outlook 2010, allora attualmente utilizzo W7 Ultimate con Outlook 2010..

Secondo le istruzioni fornite da gmail ho configurato i vari account gmail che ho su Outlook 2010 con posta imap in entrata e uscita, tutto funziona regolarmante ma non è questo il problema.

Nella colonna di sinistra su Outlook 2010 mi crea l'account prova@gmail.com con le varie sottocartelle io invece volevo che la posta andasse in automatico sulle cartelle posta in arrivo, bozze, inviata, cestino di serie, ho fatto delle regole e sulla ricezione e invio che si spostano nella cartella indicata il problema è che quando invio sull'account prova@gmail.com mi fa 2 copie su inviata, 2 copie su tutti i messaggi più le copie sulle cartelle dove ho creato le regole di spostamento, sarebbe il meno, ma quando cancello dalle cartelle dove li ho destinati sulle cartelle degli account restano e questo non va bene perchè cosi in breve mi ritrovo con migliaia di messaggi sul server..

Io vorrei una di queste due soluzioni, la migliore è che tutti gli account funzionino con le cartelle di serie ovvero posta in arrivo, bozze, inviata e cestino dopo da li mi faccio delle regole e me le smisto nelle cartelle che desidero senza dover ogni volta cercare tutto, però quando elimino i messaggi da una qualsiasi di questa cartella me li deve eliminare anche sull'account!

Ci vuole uno che conosca bene Outlook, non è affatto facile, l'ho ribaltato come un calzino ma non è così scontato.

Prodrive
15-02-2012, 14:32
Doppio post.

Stewie82
17-02-2012, 20:53
Ecco il mio problema con Outlook 2007:

-pc vecchio: account hotmail impostato come imap
-fatto backup su disco esterno della posta
-pc nuovo: configurato hotmail come pop3
-pc nuovo ha scariato tutta la posta dal server hotmail.it
-pc vecchio ha cancellato la mail da outlook

dopo mille ricerche ho capito che è possibile configurare hotmail in imap con Outlook connector.

-pc nuovo: configurato outlook connector e funziona come imap

il problema è che avendo svuotato il server con il pop3, ora sul server hotmail ho solo la posta di ieri e oggi. nessun problema dato che ho il backup, ma mi chiedevo se fosse possibile ripristinare con il mio backup i dati sul server

ho provato a copiare un messaggio di posta nella casella configurata come imap: su outlook resta, ma sul server non viene caricata..è possibile?

luke23
24-02-2012, 22:07
in pratica quando devo stampare la email, da 2gg a questa parte, mi stampa solo intestazione e pagina bianca

ma che devo fare'?? :muro: :muro:

luke23
26-02-2012, 17:09
nessuno? nn s più dovere sbattere la testa vi prego:help:

passavodiqua
26-02-2012, 21:51
Mi spiego:
in Calendario dovrei/vorrei spostare un po' di appuntamenti.
Invece di cliccare trascinare ecc, (anche perchè alcuni sono in mesi diversi) vorrei selezionarli (CTRL+click), e fin lì OK, e poi cambiare la loro data in un solo colpo (ovviamente tutti alla stessa data).

Suggerimenti?

grazie!

Mauri92
27-02-2012, 22:29
Salve a tutti!

Come da titolo ho un problema con la ricezione di mail.. anzi di una mail.
Mi spiego, durante la ricezione outlook riesce a scaricare alcune mail, per poi bloccarsi finche la connessione non si interrompe..
immaginando che fosse piena la cartella posta in arrivo ho creato un archivio per vuotarla ma ancora niente..
ho provato anche con avg ad eseguire una scansione della posta in arrivo ma nulla..
è un indirizzo mail che mi serve per lavoro ma non ho proprio idea di come risolvere..



qualche idea?

peppecol
03-03-2012, 17:17
Salve, ho necessità di riparare un file .dbx se c'è un software facile facile e eventuale dritta per unire 2 file .bdx

Cordialmente ringrazio
Peppecol

mind12
06-03-2012, 17:02
Salve a tutti ragazzi...
ho questo problema:
praticamente io vorrei che ad ogni mio messaggio inviato con immagine allegata,il destinatario veda direttamente l'immagine aperta nel riquadro del messaggio,con outlook 2007 me lo faceva in automatico,mentre col 2010 ogni volta che copio un'immagine me la tramuta in allegato,quindi il destinatario ogni volta deve necessariamente aprire l'allegato...
esiste un modo perchè lui la visualizzi direttamente senza dover aprire nulla?

grazie a tutti.

verscio
09-03-2012, 17:24
Scusatemi se mi inserisco, ieri l’antivirus mi ha segnalato un virus, il pc andava lentissimo, i ripristini di xp sono spariti, non esistevano più così come quelli di CCleaner, per rimediare ho ripristinato un Backup del 10/11/2011 con Maxtor MaxBlast, però ho perso la posta dal 10/11/2011 a ieri. Prima avevo Outlook Express e salvavo la posta in una cartella nell’altro disco (D) creata apposta con questa operazione (strumenti = opzioni = manutenzione = archivia cartella = davo destinazione ) in caso di formattazione di C o ripristino la posta era salva, è possibile fare la stessa operazione con Microsoft Outlook di Office 2003 e mandarla in D ? Un’altra domanda, ho un pc fisso e un portatile che uso al mare dove però non scarico la posta, la leggo soltanto per non averla metà di quà e metà di là, è possibile passarla tra i due pc? Grazie

ASSTO
15-03-2012, 05:55
Ciao a tutti,
sono nella cacca!

Ieri sera uscendo dall'ufficio ho messo in standby il portatile. Stamattina quando sono rientrato ho notato che non mi arrivava posta così ho chiesto ad un collega di mandarmi una mail ed effettivamente non la ricevo.

Ho notato che Outlook dice che lo stato è "disconnesso": ho provato a switchare diverse voltre tra offline e online senza riuscire a connettermi al server exchange aziendale.

Ho provato ad eliminare l'account e reimpostarlo, ad eliminare il profilo e a reimpostarlo, a disinstallare Outlook prima e l'intero office poi e reinstallarli ma non c'è verso, continua a dirmi che per accedere al server di exchange è necessario che outlook sia online.

C'è un modo per impostare outlook online chesso, sparo una cavolata, agendo su una chiave del registro di sistema o su un'altra impostazione che pur disinstallando outlook viene conservata nel sistema???

Sturpaie
15-03-2012, 09:58
Buongiorno a tutti,

ho un problema con la'pretura dei file .eml.

Capita sempre che su un pc del collega aprendo questi tipi di file sia restituito il seguente messaggio di errore.

ARGOMENTO DELLA RIGA DI COMANDO NON VALIDO. VERIFICARE LE OPZIONI UTILIZZATE.

mentre sul mio pc questo non avviene.
l'unica differenza riscontrata è la seguente:

in strumenti/opzioni di cartella/tipi di file/eml sul pc che dà errore è consigliata l'applicazione internet mail message per l'apertura dei file eml mentre sul mio pc è consigliata l'applicazione outlook express.

il mio obiettivo è quello di aprire il file eml attraverso outlook 2003 (sistema operativo XP), sul mio pc è stato abbastanza assegnare ai file eml l'applicazione outlook 2003 mentre sul pc con errore, pur associando outlook 2003 viene sempre restituito l'errore sopra.


Ringrazio in anticipo per il tempo che dedicherete.

t30n3
15-03-2012, 10:44
Da ieri ho notato un enorme peggioramento nell'apertura di Outlook 2010, ora si apre in "solo" venti minuti mentre prima era nettamente una scheggia.

L'unico cambiamento avvenuto nel computer è stato la modifica della password dell'utente del computer, in quanto scaduta (il computer è in dominio). Nessuna altra modifica è stata effettuata al programma o al computer.

Da cosa può dipendere questa lentezza esorbitante improvvisa?