PDA

View Full Version : alcoltest


femi
16-05-2009, 10:10
è obbligatorio farlo quando i carabinieri ti fermano e te lo chiedono?
Ad esempio un mio amico ha fatto incidente con la macchina perchè un tipo in palese stato di ubriachezza gli è andato addosso con la macchina e i carabinieri hanno detto che era obbligatorio solo in presenza di un morto:mbe: !

Non mi sembra possibile una cosa del genere..voi ne sapete qualcosa in più?

int main ()
16-05-2009, 10:15
è obbligatorio farlo quando i carabinieri ti fermano e te lo chiedono?
Ad esempio un mio amico ha fatto incidente con la macchina perchè un tipo in palese stato di ubriachezza gli è andato addosso con la macchina e i carabinieri hanno detto che era obbligatorio solo in presenza di un morto:mbe: !

Non mi sembra possibile una cosa del genere..voi ne sapete qualcosa in più?

ma che stronzata -.- io a questa risposta come minimo l'avrei preso a morsi -.-

-dieguz-
16-05-2009, 10:24
si, quando ti dicono di farlo, sei "obbligato".

tra virgolette perche puoi rifiutarti, ma se lo fai, è come se ammettessi direttamente la tua colpa e quindi con tutte le conseguenze del caso.

femi
16-05-2009, 10:29
ecco! grazie mille! ed allora in questi casi che si fa?
cioè riguardo all'incidente non hanno tenuto proprio conto dello stato di ubriachezza del tipo!
è stato salvato dall'ignoranza dei caraBBiGneri!:mad:

theJanitor
16-05-2009, 10:31
quanto è attendibile questo tuo amico?

a me sta storia sa di vaccata colossale

femi
16-05-2009, 10:36
quanto è attendibile questo tuo amico?

a me sta storia sa di vaccata colossale

è attendibile, è una brava persona. Anche a me sembrava una vaccata, ma purtroppo è successo!

SilentDoom
16-05-2009, 10:43
Mi sa di balla.. Ma se fosse vero il test era da fare ai carabinieri oltre che al tipo..

naitsirhC
16-05-2009, 10:59
è obbligatorio farlo quando i carabinieri ti fermano e te lo chiedono?
Ad esempio un mio amico ha fatto incidente con la macchina perchè un tipo in palese stato di ubriachezza gli è andato addosso con la macchina e i carabinieri hanno detto che era obbligatorio solo in presenza di un morto:mbe: !

Non mi sembra possibile una cosa del genere..voi ne sapete qualcosa in più?

L'ha sparata grossa (aggiungo il milite).
Non si tratta di obbligatorio o meno... ma di raccogliere tutti gli elementi necessari a comprendere la dinamica dell'incidente, la responsabilità dei singoli e le varie ed eventuali tra cui, ovviamente, le concause attribuibili a fattori esterni o all'assunzione di alcool e/o di sostanze stupefacenti.

femi
16-05-2009, 11:07
L'ha sparata grossa.
Non si tratta di obbligatorio o meno... ma di raccogliere tutti gli elementi necessari a comprendere la dinamica dell'incidente, la responsabilità sei singoli e le varie ed eventuali tra cui, ovviamente, le concause attribuibili a fattori esterni o all'assunzione di alcool e/o di sostanze stupefacenti.

non è una palla...è un bravo ragazzo!
La responsabilità è stata attribuita giustamente all'altro tipo però non è stato tenuto conto del suo stato.
anche per questo non ha acceso ulteriori discussioni, però mi ha fatto sorgere il dubbio...

naitsirhC
16-05-2009, 11:09
quanto è attendibile questo tuo amico?

a me sta storia sa di vaccata colossale

Io stesso ho assistito ai rilievi fatti dai carabbbbbinieri in un incidente in cui, una persona carica come l'ape Maia aveva invaso la corsia opposta andando a sbattere contro una vettura che stava uscendo da una laterale.
Innanzitutto erano scazzati e continuavano a consigliare (una volta parlando con uno, una volta con l'altro) di redigere la constatazione amichevole.
Ovviamente quello ubriaco spolpo (barcollava proprio) era disponibile ma, e qui sta il bello, solo nel caso in cui fosse stato dichiarato che la responsabilità era 50 e 50... :nono:
Ovviamente la vittima dell'incidente non era affatto d'accordo e, il non plus ultra, un caramba a quel punto iniziò a dirgli che anche lui aveva torto perchè aveva superato lo stop! :rolleyes:
Che cazzo c'entrava poi... lui era nella sua corsia dicompetenza ed era stato l'altro ad invaderla completamente fino a centrarlo in pieno.
Una pantomima incredibile...

naitsirhC
16-05-2009, 11:09
non è una palla...è un bravo ragazzo!
La responsabilità è stata attribuita giustamente all'altro tipo però non è stato tenuto conto del suo stato.
anche per questo non ha acceso ulteriori discussioni, però mi ha fatto sorgere il dubbio...

Non ci siamo capiti! :doh:
Specifico: L'ha sparata grossa il carabiniere!

femi
16-05-2009, 11:19
Non ci siamo capiti! :doh:
Specifico: L'ha sparata grossa il carabiniere!
sorry!:D
Io stesso ho assistito ai rilievi fatti dai carabbbbbinieri in un incidente in cui, una persona carica come l'ape Maia aveva invaso la corsia opposta andando a sbattere contro una vettura che stava uscendo da una laterale.
Innanzitutto erano scazzati e continuavano a consigliare (una volta parlando con uno, una volta con l'altro) di redigere la constatazione amichevole.
Ovviamente quello ubriaco spolpo (barcollava proprio) era disponibile ma, e qui sta il bello, solo nel caso in cui fosse stato dichiarato che la responsabilità era 50 e 50... :nono:
Ovviamente la vittima dell'incidente non era affatto d'accordo e, il non plus ultra, un caramba a quel punto iniziò a dirgli che anche lui aveva torto perchè aveva superato lo stop! :rolleyes:
Che cazzo c'entrava poi... lui era nella sua corsia dicompetenza ed era stato l'altro ad invaderla completamente fino a centrarlo in pieno.
Una pantomima incredibile...
in questi casi che si fa?
si chiama un'avvocato?

int main ()
16-05-2009, 11:48
sorry!:D

in questi casi che si fa?
si chiama un'avvocato?

no, semplicemente si mette l'ubriaco in macchina e i carramba con lui e li si dirige verso l'auto strada :asd: il resto viene da se

femi
16-05-2009, 11:55
no, semplicemente si mette l'ubriaco in macchina e i carramba con lui e li si dirige verso l'auto strada :asd: il resto viene da se

:rotfl: mitico!

Estero
16-05-2009, 12:16
Prima ci si poteva rifiutare di fare il test a meno che non ci fosse il posto di blocco con l' ambulanza, ora si è obbligati cmq.

ferste
16-05-2009, 12:18
quanto è attendibile questo tuo amico?

a me sta storia sa di vaccata colossale

un mio amico ha fatto torino milano casello casello in 8 minuti!!!!!! :asd:

naitsirhC
21-05-2009, 19:42
sorry!:D

in questi casi che si fa?
si chiama un'avvocato?
Se nell'espletare i rilievi inerenti alla posizione dei veicoli coinvolti, oppure nella raccolta e messa a verbale delle dichiarazioni degli eventuali testimoni e dei diretti interessati al sinistro si dimenticano o "sorvolano" su circostanze che sono o potrebbero influire sulla ricostruzione dell'incidente e/o delle responsabilità si può innanzitutto farglielo presente a voce e casomai chiedere lumi. Nel caso in cui le risposte non saranno esaurienti e/o si denota un comportamento non appropriato, si fa mettere a verbale che i carabinieri/vigili urbani/poliziotti intervenuti per il rilievo dell'incidente, con (eventuale) presenza dei testimoni pincopallini, non hanno provveduto al controllo etilometrico e/o alla elevazione della contravvenzione nei confronti del soggetto in evidente stato d'ebbbbbbbrezza alcolica.
A quel punto è probabile che comprendano l'antifona... e agiranno di conseguenza.
Se invece cercheranno in qualche modo di condizionarti o di farti modificare la dichiarazione come aggrada a loro, tu non firmare niente, non sbraitare e non alterarti. Mettiti in disparte e senza destar sospetto fai una telefonatina al 112.
Appena prendi la linea, qualificati e dì lepramente cosa sta succedendo. Se anche al centralino faranno gli gnorri, tieni presente che le telefonate sono registrate e casomai potranno esserti utili se deciderai di intraprendere eventualmente le vie legali.

CaFFeiNe
21-05-2009, 20:06
Se nell'espletare i rilievi inerenti alla posizione dei veicoli coinvolti, oppure nella raccolta e messa a verbale delle dichiarazioni degli eventuali testimoni e dei diretti interessati al sinistro si dimenticano o "sorvolano" su circostanze che sono o potrebbero influire sulla ricostruzione dell'incidente e/o delle responsabilità si può innanzitutto farglielo presente a voce e casomai chiedere lumi. Nel caso in cui le risposte non saranno esaurienti e/o si denota un comportamento non appropriato, si fa mettere a verbale che i carabinieri/vigili urbani/poliziotti intervenuti per il rilievo dell'incidente, con (eventuale) presenza dei testimoni pincopallini, non hanno provveduto al controllo etilometrico e/o alla elevazione della contravvenzione nei confronti del soggetto in evidente stato d'ebbbbbbbrezza alcolica.
A quel punto è probabile che comprendano l'antifona... e agiranno di conseguenza.
Se invece cercheranno in qualche modo di condizionarti o di farti modificare la dichiarazione come aggrada a loro, tu non firmare niente, non sbraitare e non alterarti. Mettiti in disparte e senza destar sospetto fai una telefonatina al 112.
Appena prendi la linea, qualificati e dì lepramente cosa sta succedendo. Se anche al centralino faranno gli gnorri, tieni presente che le telefonate sono registrate e casomai potranno esserti utili se deciderai di intraprendere eventualmente le vie legali.

semplice, se i carabinieri sbagliano
chiama i poliziotti....
dato che si schifano a vicenda... i carabinieri saranno puntigliosi, e i poliziotti se sgarrano nel loro verbale scriveranno che i carabinieri in questione, non sanno fare il loro mestiere...

:asd:
mettiamoli gli uni contro gli altri
secondo una legge fisica, si arrivera' ad un punto in cui si annulleranno a vicenda....

markk0
21-05-2009, 20:21
il tuo ragionamento ha una piccola pecca: ti sei scordato di Guardia di Finanza, Polizia Comunale, Polizia Provinciale, Polizia Regionale, Corpo Forestale e Polizia Penitenziaria...
:D

TecnologY
21-05-2009, 20:43
Ragazzi parlo per esperienza personale, e non mi invento nulla se vi dico che da due anni che ho la patente mi sono fatto un'idea totalmente diversa rispetto a quella che avevo prima su carabinieri e polizia.

Vi posso assicurare che i carabinieri è meglio se ve li fate amici, sono dei grandi!
Loro non ci guadagnano nulla a spillare soldi alla gente, sono corretti e intervengono solo quando avete realmente esagerato. Tutta la mia ammirazione.

La stessa cosa non si può dire della polizia che se può mettervi una multa non se la lascia certo scappare.

Presenti le eccezioni da entrambe le parti si sa.

Comunque si, è obbligatorio sottoporsi all'alcool test. La pena per chi si rifiuta è come la peggiore per chi accetta, a sto punto meglio provare.