PDA

View Full Version : Il dubbio: ma Berlusconi è il minore dei mali?


luposelva
16-05-2009, 09:00
Il dubbio mi sembra legittimo, non penso che milioni di persone che lo votano non sappiano del suo passato, di dell'utri e dei procedimenti penali a suo carico o delle leggi ad personam per pararsi il culo, viene votato proprio perche' l'opposizione è inesistente e non ha personaggi con un certo carisma (esempio Berlinguer) e mancano di qualita' di ruffianaggine che il premier ne ha a iosa. :rolleyes:

nekromantik
16-05-2009, 09:06
E come fanno a sapere del suo passato?
Al massimo hanno sentito qualcosina, a cui non danno peso perché in TV non se ne parla abbastanza (ergo il problema non esiste).

LUVІ
16-05-2009, 09:08
"di qualità di ruffianaggine" faccio volentieri a meno grazie.

Xile
16-05-2009, 09:10
Purtroppo l'itaGliani hanno la memoria corta, e si fanno influenzare abbastanza facilmente, tra l'altra siamo anche un popolo che pensa più agli affari propri che pensare al prossimo quindi ovvio che chi promette un favore va avanti.

manurosso87
16-05-2009, 09:14
Chi altro vorreste al potere? :)

ConteZero
16-05-2009, 09:18
E'vero, c'è di peggio... l'ebola, le locuste, un meteorite sulla testa, Adolf Hitler...

...c'è anche di meglio comunque.

nekromantik
16-05-2009, 09:18
Basterebbe una persona onesta. Che non abbia conflitti di interesse mostruosi e che non abbia tendenze xenofobe.

kaioh
16-05-2009, 09:36
Il dubbio: ma Berlusconi è il minore dei mali?
la maggioranza dei votanti ha detto si .

nekromantik
16-05-2009, 09:39
la maggioranza dei votanti ha detto si .

Appurato questo, e appurato che spesso le maggioranze hanno mandato al potere dittatori anche sanguinari, mi sembra che ci siano elementi sufficienti per sostenere che il pluri-prescritto non sia il minore dei mali. Anzi.

marcolinuz
16-05-2009, 09:40
Chi altro vorreste al potere? :)

Vorrei vedere Fini al suo posto, giusto per curiosità e quanto meno credo che un effetto positivo ci sarebbe ovvero si parlerebbe di più di temi politici e non delle cazzate di Silvio.

xenom
16-05-2009, 09:43
Il dubbio mi sembra legittimo, non penso che milioni di persone che lo votano non sappiano del suo passato, di dell'utri e dei procedimenti penali a suo carico o delle leggi ad personam per pararsi il culo, viene votato proprio perche' l'opposizione è inesistente e non ha personaggi con un certo carisma (esempio Berlinguer) e mancano di qualita' di ruffianaggine che il premier ne ha a iosa. :rolleyes:

E come fanno a sapere del suo passato?
Al massimo hanno sentito qualcosina, a cui non danno peso perché in TV non se ne parla abbastanza (ergo il problema non esiste).

e invece è proprio così. alla gente non glie ne importa molto del passato si silvio, del fatto che è imputato in diversi casi, e del fatto che si fa le leggi ad personam.
Le persone che conosco che lo votano (poche per fortuna :asd: ) o che lo voterebbero al posto di lega & co, lo fanno perché dicono che sia il male minore.

mah :rolleyes:

rgart
16-05-2009, 09:55
Probabilmente di meglio c'è anche in questa classe politica marcia, ma la collusione mafiosa e imprenditoriale fa si che solo ma cacca si trovi nelle stanze dei bottoni...

Probabilmente sono meno corrotti i leader estremisti di destra e sinistra... :muro:

blamecanada
16-05-2009, 10:03
La questione è l'informazione, televisiva soprattutto, poiché è la piú presente (in ispecie nel nostro Paese) e piú invasiva.

Nel nostro Paese l'informazione televisiva è posseduta unicamente da un'azienda, che la gestisce nel suo interesse.
Nei Paesi piú civili del nostro sono diverse aziende a possedere l'informazione, è perlomeno asservita ad un'oligarchia economica, che avendo dei conflitti al suo interno, garantisce un'informazione piú trasparente (anche se non rimane trasparente in assoluto, essendoci numerosi interessi comuni).

La maggior parte delle persone non ha alcuna informazione che vada oltre quella televisiva, quindi tutta una serie di cose su B. non le sa. E anche sul suo governo.

giammy
16-05-2009, 10:15
La questione è l'informazione, televisiva soprattutto, poiché è la piú presente (in ispecie nel nostro Paese) e piú invasiva.

Nel nostro Paese l'informazione televisiva è posseduta unicamente da un'azienda, che la gestisce nel suo interesse.
Nei Paesi piú civili del nostro sono diverse aziende a possedere l'informazione, è perlomeno asservita ad un'oligarchia economica, che avendo dei conflitti al suo interno, garantisce un'informazione piú trasparente (anche se non rimane trasparente in assoluto, essendoci numerosi interessi comuni).

La maggior parte delle persone non ha alcuna informazione che vada oltre quella televisiva, quindi tutta una serie di cose su B. non le sa. E anche sul suo governo.


non sono per nulla d'accordo: in questo paese negli ultimi 15 anni (dopo 40 anni di "dittatura" democristiana) c'è stata alternanza.
i cittadini hanno sempre deciso di cambiare (mai è stato confermato un governo uscente) perchè non soddisfatti dall'operato di chi era al governo.
ciò è accaduto 2 volte con berlusconi e 2 volte con il centrosinistra
berlusconi oggi è al governo per gli errori gravissimi di prodi e (soprattutto) della maggioranza che lo sosteneva.
senza le primarie, il pd e il "nuovo leader del centrosinistra" veltroni oggi saremmo governati da quella parte che la maggior parte di voi considera l'unica ad avere diritto di farlo.
peccato che televisioni o no la gente sia capace di ragionare con la propria testa, di valutare i fatti concerti senza dar retta alle fandonie raccontate dai politici o dalle tv e di cambiare se lo ritiene necessario.

nekromantik
16-05-2009, 10:21
Negli ultimi anni la "fabbrica del consenso" ha completamente stravolto la vita politica di questo paese: è stato messo in moto un meccanismo mediatico tale (e con una quantità di mezzi impressionante) per cui il pluri-prescritto potrebbe mantenere il consenso politico per decenni.
Difficile "vedere" alternative serie con queste premesse.

rgart
16-05-2009, 10:24
ma per favore..... dimmi quale inchiesta giornalistica hai visto in tv recentemente.... senza citare report o annozero...

la tv è manipolata dalla società che fa capo al nano malefico e le evidenze ci sono tutte, visibili solo a chi non ha il salame ad annebbiargli la vista :rolleyes:

luposelva
16-05-2009, 10:26
La questione è l'informazione, televisiva soprattutto, poiché è la piú presente (in ispecie nel nostro Paese) e piú invasiva.

Nel nostro Paese l'informazione televisiva è posseduta unicamente da un'azienda, che la gestisce nel suo interesse.
Nei Paesi piú civili del nostro sono diverse aziende a possedere l'informazione, è perlomeno asservita ad un'oligarchia economica, che avendo dei conflitti al suo interno, garantisce un'informazione piú trasparente (anche se non rimane trasparente in assoluto, essendoci numerosi interessi comuni).

La maggior parte delle persone non ha alcuna informazione che vada oltre quella televisiva, quindi tutta una serie di cose su B. non le sa. E anche sul suo governo.

Anche se molta gente non usa il web e si informa attraverso la TV la tua teoria non regge, perche' annozero e Travaglio sono per le diatribe che creano molto conosciuti alla maggior parte della gente.
Ps. nessuno ha ancora indicato personaggi concreti da oporre al premier, nomi e motivi del perche' farebbero meglio di lui.

GianoM
16-05-2009, 10:27
la maggioranza dei votanti ha detto si .
Questo non risponde alla domanda.

-kurgan-
16-05-2009, 10:30
ma per favore..... dimmi quale inchiesta giornalistica hai visto in tv recentemente.... senza citare report o annozero...

la tv è manipolata dalla società che fa capo al nano malefico e le evidenze ci sono tutte, visibili solo a chi non ha il salame ad annebbiargli la vista :rolleyes:

*

sarei contento di vedere pdc pure topo gigio a posto di quello che c'è attualmente. L'industria del formaggio poi ne uscirebbe rafforzata.

domthewizard
16-05-2009, 10:32
Chi altro vorreste al potere? :)

Basterebbe una persona onesta. Che non abbia conflitti di interesse mostruosi e che non abbia tendenze xenofobe.

Ps. nessuno ha ancora indicato personaggi concreti da oporre al premier, nomi e motivi del perche' farebbero meglio di lui.

quando qualcuno ha preso il suo posto, circa 3 anni fà, non solo la situazione globale italiana è peggiorata (le uniche cose buone le ha fatte Bersani), ma dopo due anni ci siamo ritrovati con più o meno 500 milioni di €uro in meno, cioè i costi che comportano le elezioni. ovviamente tutti soldi che potevano essere stanziati per risolvere qualche problemuccio...

quindi si, almeno IMHO silvio è il male minore :O

nekromantik
16-05-2009, 10:32
Anche se molta gente non usa il web e si informa attraverso la TV la tua teoria non regge, perche' annozero e Travaglio sono per le diatribe che creano molto conosciuti alla maggior parte della gente.
P


La gente non approfondisce. Conoscono Santoro per sentito dire o in maniera molto superficiale. E a questo ci devi aggiungere il martellamento quotidiano sulla sua presunta imparzialità.
Travaglio lo conosce un numero ancor più esiguo di persone.

Vuoi qualche nome? Tabacci.

Per quanto riguarda le motivazioni (non riferite a Tabacci), in linea generale, qualsiasi persona che non abbia vicende giudiziarie gravi e che non sia compromessa da conflitti di interesse vari legifererebbe sicuramente in maniera più onesta. La lista è lunga...

marcolinuz
16-05-2009, 10:45
non sono per nulla d'accordo: in questo paese negli ultimi 15 anni (dopo 40 anni di "dittatura" democristiana) c'è stata alternanza.
i cittadini hanno sempre deciso di cambiare (mai è stato confermato un governo uscente) perchè non soddisfatti dall'operato di chi era al governo.
ciò è accaduto 2 volte con berlusconi e 2 volte con il centrosinistra
berlusconi oggi è al governo per gli errori gravissimi di prodi e (soprattutto) della maggioranza che lo sosteneva.
senza le primarie, il pd e il "nuovo leader del centrosinistra" veltroni oggi saremmo governati da quella parte che la maggior parte di voi considera l'unica ad avere diritto di farlo.
peccato che televisioni o no la gente sia capace di ragionare con la propria testa, di valutare i fatti concerti senza dar retta alle fandonie raccontate dai politici o dalle tv e di cambiare se lo ritiene necessario.
Nelle elezioni del 2006 Berlusconi dopo 5 anni di rovinoso governo avrebbe dovuto perdere con un distacco abissale, perché tale era in tutti i sondaggi qualche mese prima delle elezioni.
Ebbene con un bombardamento mediatico che non ho mai visto in precedenza Silvio era dappertutto in tv a spiegare che aveva rispettato il contratto con gli italiani, ecc... aveva occupato letteralmente ogni spazio prima che scattasse la par condicio (strano che non l'abbia ancora abrogata) e recuperato molto consenso tanto che poi il csx ha vinto per un pelo.
I media hanno un potere enorme sulle masse e chi lo nega ha i paraocchi o è stupido non ho altri aggettivi.

Che ci sia poi un problema di libertà di informazione sopratutto televisa in Italia è arcinoto e non dall'era Berlusconi ma con lui si è acuito.

Blackmannn
16-05-2009, 10:49
La questione è l'informazione, televisiva soprattutto, poiché è la piú presente (in ispecie nel nostro Paese) e piú invasiva.

Nel nostro Paese l'informazione televisiva è posseduta unicamente da un'azienda, che la gestisce nel suo interesse.
Nei Paesi piú civili del nostro sono diverse aziende a possedere l'informazione, è perlomeno asservita ad un'oligarchia economica, che avendo dei conflitti al suo interno, garantisce un'informazione piú trasparente (anche se non rimane trasparente in assoluto, essendoci numerosi interessi comuni).

La maggior parte delle persone non ha alcuna informazione che vada oltre quella televisiva, quindi tutta una serie di cose su B. non le sa. E anche sul suo governo.

Berlusconi e' riuscito a perfezionare e portare alla massima espressione un meccanismo di corruzione e voto di scambio da sempre radicato in Italia. Il controllo mediatico non fa altro che rafforzare questa posizione.

nekromantik
16-05-2009, 10:52
Anche. Hai perfettamente ragione.

domthewizard
16-05-2009, 10:53
Nelle elezioni del 2006 Berlusconi dopo 5 anni di rovinoso governo avrebbe dovuto perdere con un distacco abissale, perché tale era in tutti i sondaggi qualche mese prima delle elezioni.
Ebbene con un bombardamento mediatico che non ho mai visto in precedenza Silvio era dappertutto in tv a spiegare che aveva rispettato il contratto con gli italiani, ecc... aveva occupato letteralmente ogni spazio prima che scattasse la par condicio (strano che non l'abbia ancora abrogata) e recuperato molto consenso tanto che poi il csx ha vinto per un pelo.
I media hanno un potere enorme sulle masse e chi lo nega ha i paraocchi o è stupido non ho altri aggettivi.

Che ci sia poi un problema di libertà di informazione sopratutto televisa in Italia è arcinoto e non dall'era Berlusconi ma con lui si è acuito.

e allora? è come dire che la mercedes non deve far troppa pubblicità sennò la bmw non vende più :rotfl:

nekromantik
16-05-2009, 10:57
e allora? è come dire che la mercedes non deve far troppa pubblicità sennò la bmw non vende più :rotfl:

No, è come dire: regolamentiamo il sistema radiotelevisivo e non permettiamo più soprusi da parte di chi quel sistema ora lo gestisce in toto a proprio vantaggio.

In democrazia ci sono delle regole precise, e non applicare significa alterarne l'essenza.

Tensai
16-05-2009, 10:57
e allora? è come dire che la mercedes non deve far troppa pubblicità sennò la bmw non vende più :rotfl:

Spero tu stia scherzando.

Fabryce
16-05-2009, 10:59
quando qualcuno ha preso il suo posto, circa 3 anni fà, non solo la situazione globale italiana è peggiorata (le uniche cose buone le ha fatte Bersani), ma dopo due anni ci siamo ritrovati con più o meno 500 milioni di €uro in meno, cioè i costi che comportano le elezioni. ovviamente tutti soldi che potevano essere stanziati per risolvere qualche problemuccio...

quindi si, almeno IMHO silvio è il male minore :O

Vedi, questo è l'effetto della camapgna mediatica delle tv di burlesconi.. nei due anni di Prodi la situazione dei conti pubblici è migliorata, tanto che ci hanno tolto la procedura d'infrazione della UE..

Non ti preoccupare che a sprechi il governo B. è specialista... 400 milioni per non accorpare il referendum... il ponte di Messina etc etc.. Ma poi che vuol dire che dopo due anni ci siamo trovati con 500 milioni di euro in meno, quando se c'era al governo B. era la stessa cosa.. è quasi impossibile governare con 2 senatori di maggioranza...
Ti faccio una domanda però: invece di dare spallate e votare ogni volta contro per partito preso, e spesso andando contro ai loro "principi" e il buon senso (tipo voto contro una legge per i diversamente abili) si impegnavano a cercare di fare qualcosa di positivo per il paese...
Ti ricordo che l'unica cosa che hanno votato a favore è stato l'indulto...

:muro:

B. è il male peggiore... e Pdc vedrei bene Di Pietro o per lo meno Donadi..

domthewizard
16-05-2009, 11:01
No, è come dire: regolamentiamo il sistema radiotelevisivo e non permettiamo più soprusi da parte di chi quel sistema ora lo gestisce in toto a proprio vantaggio.

In democrazia ci sono delle regole precise, e non applicare significa alterarne l'essenza.

Spero tu stia scherzando.

ma scusate, quegli spazi pubblicitari sono a pagamento? b. li ha pagati? bene, problema risolto.

domthewizard
16-05-2009, 11:05
Vedi, questo è l'effetto della camapgna mediatica delle tv di burlesconi.. nei due anni di Prodi la situazione dei conti pubblici è migliorata, tanto che ci hanno tolto la procedura d'infrazione della UE..

Non ti preoccupare che a sprechi il governo B. è specialista... 400 milioni per non accorpare il referendum... il ponte di Messina etc etc.. Ma poi che vuol dire che dopo due anni ci siamo trovati con 500 milioni di euro in meno, quando se c'era al governo B. era la stessa cosa.. è quasi impossibile governare con 2 senatori di maggioranza...
Ti faccio una domanda però: invece di dare spallate e votare ogni volta contro per partito preso, e spesso andando contro ai loro "principi" e il buon senso (tipo voto contro una legge per i diversamente abili) si impegnavano a cercare di fare qualcosa di positivo per il paese...
Ti ricordo che l'unica cosa che hanno votato a favore è stato l'indulto...

:muro:

B. è il male peggiore... e Pdc vedrei bene Di Pietro o per lo meno Donadi..

A) a spese di chi è migliorata? di certo non a spese loro, perchè la pressione fiscale và a finire dritta dritta nel ciaps del cittadino ;)

B) le opere pubbliche servono a dare lavoro, che a loro volta producono altro lavoro (più guadagni più spendi). keynes ti dice niente? :read:

C) indulto approvato anche dalla sinistra, le colpe le hanno tutti e, ovviamente, non le nego.

[ironia mode ON]

e poi perdonami, ma da un governo che sceglie un ministro dell'economia che dice "le tasse sono una cosa bellissima", cosa ti aspetti? :asd:

[ironia mode OFF]

-kurgan-
16-05-2009, 11:05
ma scusate, quegli spazi pubblicitari sono a pagamento? b. li ha pagati? bene, problema risolto.

ha tirato fuori i soldi dalla tasca destra per infilarseli nella sinistra. Problema risolto! :asd:

Tzor
16-05-2009, 11:05
quando qualcuno ha preso il suo posto, circa 3 anni fà, non solo la situazione globale italiana è peggiorata (le uniche cose buone le ha fatte Bersani), ma dopo due anni ci siamo ritrovati con più o meno 500 milioni di €uro in meno, cioè i costi che comportano le elezioni. ovviamente tutti soldi che potevano essere stanziati per risolvere qualche problemuccio...

quindi si, almeno IMHO silvio è il male minore :O


Fuori i dati, grazie.

Tensai
16-05-2009, 11:06
ma scusate, quegli spazi pubblicitari sono a pagamento? b. li ha pagati? bene, problema risolto.

Ok, non hai proprio capito. :D

nekromantik
16-05-2009, 11:08
ma scusate, quegli spazi pubblicitari sono a pagamento? b. li ha pagati? bene, problema risolto.

No, gli spazi "pubblicitari" se li prende direttamente o "indirettamente".
Capisco sia una considerazione un tantino più complessa dei soliti discorsi da bar, ma spero tu abbia afferrato il concetto ora.

blamecanada
16-05-2009, 11:08
non sono per nulla d'accordo: in questo paese negli ultimi 15 anni (dopo 40 anni di "dittatura" democristiana) c'è stata alternanza.
Non c'è stata nessuna dittatura democristiana, la gente si limitava a votarla in stragrande maggioranza.
Invero ci sarebbe stata qualche possibilità che ci fosse un'alternanza se il PSI si fosse alleato col PCI (come Berlinguer cercava di fare), ma Craxi stesso ha ammesso di essere stato assoldato dalla CIA per scongiurare questa ipotesi.

i cittadini hanno sempre deciso di cambiare (mai è stato confermato un governo uscente) perchè non soddisfatti dall'operato di chi era al governo.
ciò è accaduto 2 volte con berlusconi e 2 volte con il centrosinistra
berlusconi oggi è al governo per gli errori gravissimi di prodi e (soprattutto) della maggioranza che lo sosteneva.
Nel 1996 Berlusconi ha perso, col 42% dei consensi.
Berlusconi nel 2001 ha vinto col 43% dei consensi.
Nel 2006 ha perso col 49%, contro praticamente tutto il resto del mondo coalizzato contro di lui.
Nel 2008 ha preso il 47, ma senza l'UDC.
Il consenso per Berlusconi è sempre aumentato, soltanto a volte le alleanze lo hanno fatto perdere. Quella del 2006 è stata una sconfitta per modo di dire, al senato ha addirittura preso piú voti...


senza le primarie, il pd e il "nuovo leader del centrosinistra" veltroni oggi saremmo governati da quella parte che la maggior parte di voi considera l'unica ad avere diritto di farlo.
Io stavo parlando dell'informazione su Berlusconi a livello personale, e dicendo che la maggior parte delle persone non conosce la sua “biografia”, poi su Veltroni sono d'accordo: se il centro-sinistra non vincerà per i prossimi vent'anni è colpa sua.

peccato che televisioni o no la gente sia capace di ragionare con la propria testa, di valutare i fatti concerti senza dar retta alle fandonie raccontate dai politici o dalle tv e di cambiare se lo ritiene necessario.
Secondo me quello che dice la televisione contano almeno quanto i “fatti concreti”. Anche perché la politica nazionale si basa su fenomeni di dimensione nazionale, sui quali spesso non si ha una visione diretta.
Inoltre in ogni caso ad ogni fenomeno ci possono essere risposte differenti.
Ad esempio la mancanza di case popolari può avere due risposte:
-Le case popolari prima agl'italiani (non si chiarisce dove debbano andare gli stranieri senza casa);
-Bisogna costruire piú case popolari, perché tutti devono avere una casa in cui vivere.
E la televisione influisce molto sull'orientare in un senso piuttosto che in un altro, insieme alle altre forme di propaganda (dipendenti comunque dal denaro).

In secondo luogo, contesto proprio in linea generale (trascendendo la questione di Berlusconi e dell'Italia) l'idea che le persone siano cosí autonome nella scelta. Alle elezioni del 2004 (se non erro, ma forse erano quelle del 2000, ma immagino la statistica non cambi) in USA, il 95% degli eletti aveva speso in campagna elettorale piú dell'avversario. È un caso, o forse la propaganda conta piú dei supposti fatti concreti?

Anche se molta gente non usa il web e si informa attraverso la TV la tua teoria non regge, perche' annozero e Travaglio sono per le diatribe che creano molto conosciuti alla maggior parte della gente.
Ps. nessuno ha ancora indicato personaggi concreti da oporre al premier, nomi e motivi del perche' farebbero meglio di lui.
Credo che Anno Zero sia guardato prevalentemente da persone che sono già di centro-sinistra, anche perché Santoro non è esattamente molto simpatico...

domthewizard
16-05-2009, 11:08
ha tirato fuori i soldi dalla tasca destra per infilarseli nella sinistra. Problema risolto! :asd:
embè? ti ha tolto qualcosa? :mbe:

Fuori i dati, grazie.
eh, a trovarli... su gugol ho cercato una buona mezz'oretta con "costi elezioni 2008" ma non è uscito niente, ma ricordo benissimo che furono citate certe cifre in una puntata di matrix dell'anno scorso :D

domthewizard
16-05-2009, 11:10
No, gli spazi "pubblicitari" se li prende direttamente o "indirettamente".
Capisco sia una considerazione un tantino più complessa dei soliti discorsi da bar, ma spero tu abbia afferrato il concetto ora.

perdonami, ma non riesco a capire. in guerra e in amore tutto è concesso, e la politica degli ultimi tempi è diventata una vera e propria guerra. e ora, rispondetemi SINCERAMENTE, non li avesse presi lui, la sinistra avrebbe rinunciato a quegli spazi? :fagiano:

nekromantik
16-05-2009, 11:11
A) a spese di chi è migliorata? di certo non a spese loro, perchè la pressione fiscale và a finire dritta dritta nel ciaps del cittadino ;)


Sai che la pressione fiscale attuale è addirittura MAGGIORE rispetto a quando governava Prodi?
Per caso hai visto servizi televisivi su quanto sia difficile per gli italiani non arrivare alla quarta settimana del mese?
No, perché attualmente fanno il lavaggio del cervello con gli immigrati libici.

Tzor
16-05-2009, 11:11
[ironia mode ON]

e poi perdonami, ma da un governo che sceglie un ministro dell'economia che dice "le tasse sono una cosa bellissima", cosa ti aspetti? :asd:

[ironia mode OFF]


Se tutti le pagassero e se i soldi non venissero sprecati avrebbe ragione da vendere.

Ma adesso facci vedere cosa hanno fatto tutti quelli di questo governo che hanno assalito il ministro per questa frase. Tutti a dire che il governo Prodi era il governo delle tasse. E questo cosa è? :D

nekromantik
16-05-2009, 11:12
perdonami, ma non riesco a capire. in guerra e in amore tutto è concesso, e la politica degli ultimi tempi è diventata una vera e propria guerra. e ora, rispondetemi SINCERAMENTE, non li avesse presi lui, la sinistra avrebbe rinunciato a quegli spazi? :fagiano:

Non è una questione di spazi, ma di pluralismo dell'informazione.
Che è totalmente sbilanciata da una parte (per ovvi motivi visto che una delle parti in causa controlla direttamente e indirettamente 5 reti nazionali).

-kurgan-
16-05-2009, 11:16
embè? ti ha tolto qualcosa? :mbe:


"è tutto suo."
"embè, chi se ne frega."

che ti posso rispondere, VA TUTTO BENE :D

-kurgan-
16-05-2009, 11:17
Non è una questione di spazi, ma di pluralismo dell'informazione.
Che è totalmente sbilanciata da una parte (per ovvi motivi visto che una delle parti in causa controlla direttamente e indirettamente 5 reti nazionali).

si, ma da quanto ho capito a lui la cosa non interessa.. :)

domthewizard
16-05-2009, 11:20
Per caso hai visto servizi televisivi su quanto sia difficile per gli italiani non arrivare alla quarta settimana del mese?
però andiamo a vedere il perchè non arrivano alla quarta settimana. l'affitto, l'energia e il telefono non li aumenta il governo; le sigarette non sono indispensabili, eppure le entrate del tabacco sono stratosferiche; il cellulare con relative ricariche è altrettanto opinabile; negli ultimi anni le banche hanno fatto la loro fortuna con le società finanziarie, ormai si finanzia tutto.

con 1100-1200€ al mese ci si arriva benissimo, stringendo la cinghia ;)


cmq vi saluto, ho altro da fare :ciapet:

Kund@m
16-05-2009, 11:21
e allora? è come dire che la mercedes non deve far troppa pubblicità sennò la bmw non vende più :rotfl:

il problema minore non è Berlusconi ma una mandria apocalittica di personaggi come te!

nekromantik
16-05-2009, 11:21
si, ma da quanto ho capito a lui la cosa non interessa.. :)

Non importa. Ci sono delle regole, e tali regole in democrazia vanno rispettate.

nekromantik
16-05-2009, 11:23
però andiamo a vedere il perchè non arrivano alla quarta settimana. l'affitto, l'energia e il telefono non li aumenta il governo; le sigarette non sono indispensabili, eppure le entrate del tabacco sono stratosferiche; il cellulare con relative ricariche è altrettanto opinabile; negli ultimi anni le banche hanno fatto la loro fortuna con le società finanziarie, ormai si finanzia tutto.

con 1100-1200€ al mese ci si arriva benissimo, stringendo la cinghia ;)


cmq vi saluto, ho altro da fare :ciapet:

In parte è vero. Ma vale oggi così come valeva allora questa considerazione.

domthewizard
16-05-2009, 11:24
il problema minore non è Berlusconi ma una mandria apocalittica di personaggi come te!

però stai calmo, perchè personaggio ci sarai te. e alla prossima segnalo ;)


anzi no, lo cancello pure dalla lista dei 3d sottoscritti.

Fabryce
16-05-2009, 11:24
A) a spese di chi è migliorata? di certo non a spese loro, perchè la pressione fiscale và a finire dritta dritta nel ciaps del cittadino ;)

Almeno i conti pubblici sono migliorati... le tasse con il governo B. non sono abbassate rispetto al periodo precedente, anzi si prevede un aumento nei prossimi anni (fonte: ministero economia).. ti ricordo che B. ha promesso di abbassare le tasse sotto il 40%

B) le opere pubbliche servono a dare lavoro, che a loro volta producono altro lavoro (più guadagni più spendi). keynes ti dice niente? :read:

Si ma non le opere pubbliche date in pasto alla mafia e oltretutto inutili e forse anche impossibili da costruire..

C) indulto approvato anche dalla sinistra, le colpe le hanno tutti e, ovviamente, non le nego.

Se An e Forza Italia avessero votato contro, l'indulto non sarebbe passato, perchè avrebbero raggiunto la maggioranza con Idv..

[ironia mode ON]

e poi perdonami, ma da un governo che sceglie un ministro dell'economia che dice "le tasse sono una cosa bellissima", cosa ti aspetti? :asd:

[ironia mode OFF]

sempre meglio di un ministro che dà la colpa dell'insuccesso della sua politica economica prima all'11 settembre e poi alla globalizzazione :asd:

Kund@m
16-05-2009, 11:25
però stai calmo, perchè personaggio ci sarai te. e alla prossima segnalo ;)


anzi no, lo cancello pure dalla lista dei 3d sottoscritti.

sono calmissimo, se mi bannano.. fanno bene! ;)

blamecanada
16-05-2009, 11:34
però andiamo a vedere il perchè non arrivano alla quarta settimana. l'affitto,
Non discuto, ma perché quando c'era il governo precedente tutti i telegiornali parlavano di come non s'arrivasse alla fine del mese, mentre adesso nessuno ne parla?
Eppure c'è anche la crisi.
Io un'idea ce l'avrei...

giammy
16-05-2009, 11:39
Non discuto, ma perché quando c'era il governo precedente tutti i telegiornali parlavano di come non s'arrivasse alla fine del mese, mentre adesso nessuno ne parla?
Eppure c'è anche la crisi.
Io un'idea ce l'avrei...

ma se si parla di crisi in ogni dove.......

giammy
16-05-2009, 11:48
Non c'è stata nessuna dittatura democristiana, la gente si limitava a votarla in stragrande maggioranza.
Invero ci sarebbe stata qualche possibilità che ci fosse un'alternanza se il PSI si fosse alleato col PCI (come Berlinguer cercava di fare), ma Craxi stesso ha ammesso di essere stato assoldato dalla CIA per scongiurare questa ipotesi.



strano quelli come te ai tempi non avevano nulla da ridire circa la spartizione delle rete televisive (rain uno dc rai due psi rai tre pci, anzi rai tre fu creata proprio per dare una rete al psi), le uniche a poter fare informazione politica per altro.
fate vobis ma che berlusconi vince per le tv (dove tutta la propaganda è regolata da ferre regole della par condico) è un favola per nascondere che l'altro schieramento è frastagliato e litigioso e si è praticamente suicidato da solo in ben 2 legislature.
ti dico quando berlusconi abbandonerà la politica sarò tra quelli che festeggeranno ma il suo grande consenso è dovuto soprattutto alla pochezza dello schieramento opposto.

nekromantik
16-05-2009, 11:55
La par condicio limita in maniera quasi risibile gli effetti di una propaganda quotidiana martellante che non ha eguali in nessun paese moderno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981589

Questo regime mediatico ha più le caratteristiche di una dittatura mascherata che di una democrazia.
Togli la coltre di nebbia sulle vicende del pluri-prescritto e quest'ultimo, se gli va bene, farà la fine di Craxi.

G-UNIT91
16-05-2009, 12:05
Chi altro vorreste al potere? :)

Appunto.

luposelva
16-05-2009, 12:24
La par condicio limita in maniera quasi risibile gli effetti di una propaganda quotidiana martellante che non ha eguali in nessun paese moderno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981589

Questo regime mediatico ha più le caratteristiche di una dittatura mascherata che di una democrazia.
Togli la coltre di nebbia sulle vicende del pluri-prescritto e quest'ultimo, se gli va bene, farà la fine di Craxi.

Mmhhh..... troppo furbo per finire come Craxi non farti illusioni. Stara' al potere finche' ne avra' voglia visto poi i suoi antagonisti.:D

Kund@m
16-05-2009, 12:33
ti dico quando berlusconi abbandonerà la politica sarò tra quelli che festeggeranno ma il suo grande consenso è dovuto soprattutto alla pochezza dello schieramento opposto.

cosapevole del fatto che l'opposizione attuale non è un granchè,
mi rattrista il fatto che la gente preferisca votare un personaggio in odor di mafia da oltre 30 anni piuttosto che qualche pasticcione inconcludente!

terra terra: preferisco votare un "onesto" politico dei tanti piouttosto che il più sporco di tutti, così stiamo consegnando il paese in mano alla mafia
(ovviamente è solo la mia idea..)

Korn
16-05-2009, 12:34
Il dubbio mi sembra legittimo, non penso che milioni di persone che lo votano non sappiano del suo passato, di dell'utri e dei procedimenti penali a suo carico o delle leggi ad personam per pararsi il culo, viene votato proprio perche' l'opposizione è inesistente e non ha personaggi con un certo carisma (esempio Berlinguer) e mancano di qualita' di ruffianaggine che il premier ne ha a iosa. :rolleyes:
come fai definire un Dio un male? :muro:

nekromantik
16-05-2009, 12:49
Mmhhh..... troppo furbo per finire come Craxi non farti illusioni. Stara' al potere finche' ne avra' voglia visto poi i suoi antagonisti.:D

Starà al potere finché avrà un potere mediatico che definirei "sudamericano".

luposelva
16-05-2009, 12:56
cosapevole del fatto che l'opposizione attuale non è un granchè,
mi rattrista il fatto che la gente preferisca votare un personaggio in odor di mafia da oltre 30 anni piuttosto che qualche pasticcione inconcludente!

terra terra: preferisco votare un "onesto" politico dei tanti piouttosto che il più sporco di tutti, così stiamo consegnando il paese in mano alla mafia
(ovviamente è solo la mia idea..)

Ma politica e mafia son sempre andati a braccetto! Un galantuomo non potrebbe mai governare uno stato! verrebbe ammazzato, non ricordi i Kennedy.:cry:

luposelva
16-05-2009, 13:02
Starà al potere finché avrà un potere mediatico che definirei "sudamericano".
Quindi..... fino alla sua morte. :rotfl:

nekromantik
16-05-2009, 13:03
Quindi..... fino alla sua morte. :rotfl:

Ahimè temo di si.

kaioh
16-05-2009, 13:03
Starà al potere finché avrà un potere mediatico che definirei "sudamericano".

starà al potere finché non si preenterà una coalizioen seria alle elezioni che vi si oppone .

blamecanada
16-05-2009, 13:06
ma se si parla di crisi in ogni dove.......
Io non vedo piú i servizi strappalacrime sulle famiglie che non arrivano alla fine del mese, mentre prima c'erano.

strano quelli come te ai tempi non avevano nulla da ridire circa la spartizione delle rete televisive (rain uno dc rai due psi rai tre pci, anzi rai tre fu creata proprio per dare una rete al psi), le uniche a poter fare informazione politica per altro.
Quelli come me? Ossia?

fate vobis ma che berlusconi vince per le tv (dove tutta la propaganda è regolata da ferre regole della par condico) è un favola per nascondere che l'altro schieramento è frastagliato e litigioso e si è praticamente suicidato da solo in ben 2 legislature.
Nella prima legislatura un partito è uscito dal governo perché questo portava avanti delle operazioni militari, cosa che credo legittima, essendo un tema di dissenso abbastanza importante.
Nell'ultimo caso, il governo era nato già morto, vincere di cosí poco è stato peggio che perdere, visto che era in balía dei singoli senatori.

G-UNIT91
16-05-2009, 13:17
Vorrei vedere Fini al suo posto, giusto per curiosità e quanto meno credo che un effetto positivo ci sarebbe ovvero si parlerebbe di più di temi politici e non delle cazzate di Silvio.

Son d'accordo

marcolinuz
16-05-2009, 13:21
e allora? è come dire che la mercedes non deve far troppa pubblicità sennò la bmw non vende più :rotfl:

ma scusate, quegli spazi pubblicitari sono a pagamento? b. li ha pagati? bene, problema risolto.
Peccato che non stiamo parlando di auto e peccato pure che non mi riferivo agli spot elettorali televisivi, ma a ben altro ovvero una questione del tipo "il padrone della tv sono io e adesso parlo io, quanto e dove mi pare e piace" come qualche sera fa, ospite unico di Porta a Porta a parlare del proprio matrimonio per metà trasmissione e per l'altra metà a fare campagna elettorale in barba alla par condicio in una puntata eblematicamente intitolata "Adesso parlo IO", cucita apposta dal buon Vespa che si sa verrà ripagato in qualche modo.
Vedi se volessimo paragonare la politica di Silvio ad una campagna di marketing non solo il suo sarebbe un comportamento scorretto perché non paga la pubblicità, ma verrebbe più volte condannato per pubblicità ingannevole e occulta. :D

G-UNIT91
16-05-2009, 13:25
Almeno i conti pubblici sono migliorati... le tasse con il governo B. non sono abbassate rispetto al periodo precedente, anzi si prevede un aumento nei prossimi anni (fonte: ministero economia).. ti ricordo che B. ha promesso di abbassare le tasse sotto il 40%


Si ma non le opere pubbliche date in pasto alla mafia e oltretutto inutili e forse anche impossibili da costruire..



Se An e Forza Italia avessero votato contro, l'indulto non sarebbe passato, perchè avrebbero raggiunto la maggioranza con Idv..



sempre meglio di un ministro che dà la colpa dell'insuccesso della sua politica economica prima all'11 settembre e poi alla globalizzazione :asd:

...la pressione fiscale...che è diversa da -40%..

nekromantik
16-05-2009, 13:25
Non solo, l'associazione consumatori avrebbe intentato una causa collettiva perché il prodotto venduto non era conforme al risultato atteso. :D

giammy
16-05-2009, 13:28
Io non vedo piú i servizi strappalacrime sulle famiglie che non arrivano alla fine del mese, mentre prima c'erano.


mi sa che ti sbagli, ogni giorno si parla di crisi, numerosi sono i servizi televisivi sui disagi in certe zone d'italia e ci sono anche sulle reti mediaset.

Quelli come me? Ossia?

quelli che oggi la menano con il fatto che berlusconi vince le elezioni grazie alle tv e grazie all'assenza di pluralismo, in realtà ce n'è più oggi che un tempo.
quelli che si scandalizzano adesso quando ai tempi avevano una rete pubblica su 3 (ovvero sul totale a cui veniva concessa propaganda politica) e stavano zitti. gli unici a lamentarsi (come oggi) era pannella e l'msi, guarda caso gli unici partiti a non nutrirsi dalla mangiatoia della prima repubblica.


Nella prima legislatura un partito è uscito dal governo perché questo portava avanti delle operazioni militari, cosa che credo legittima, essendo un tema di dissenso abbastanza importante.
Nell'ultimo caso, il governo era nato già morto, vincere di cosí poco è stato peggio che perdere, visto che era in balía dei singoli senatori.


e l'elettorato ha punito queste scelte non certo convinti dalle tv, però va di moda non riconoscere i propri errori e demonizzare l'avversario.
i risultati dei due governi del csx (che in realtà sarebbero 4) sono stati molto modesti dato che hanno passato molto più tempo a litigare che a governare, di ciò chi ne ha subito le conseguenze sono stati gli italiani i quali hanno preso nota e si sono regolati di conseguenza nelle successive elezioni.
fatevi una ragione del fatto che berlusconi governerà altri 4 anni (perchè lo ha voluto la maggioranza degli italiani) e auguriamoci che lo faccia al meglio altrimenti sarete come quel marito che si tagliò gli attributi per far dispetto alla moglie.

Fabryce
16-05-2009, 13:45
...la pressione fiscale...che è diversa da -40%..

si vabbe era per far capire che è una promessa non mantenuta..

*MATRIX*
16-05-2009, 13:49
Purtroppo l'itaGliani hanno la memoria corta, e si fanno influenzare abbastanza facilmente, tra l'altra siamo anche un popolo che pensa più agli affari propri che pensare al prossimo quindi ovvio che chi promette un favore va avanti.

tu sei altruista ? oppre ipocrita?

dato che dici gli itaGliani e non noi itaGliani sei straniero?

dantes76
16-05-2009, 13:51
il problema sara' quando schiattera'...

nekromantik
16-05-2009, 13:52
mi sa che ti sbagli, ogni giorno si parla di crisi, numerosi sono i servizi televisivi sui disagi in certe zone d'italia e ci sono anche sulle reti mediaset.

Siccome seguo anche i tg mediaset, io ci vedo solo servizi dedicati all'ottimismo e servizi riservatii all'ennesima vacanza dell'italiano medio in barba alla crisi. E non potrebbe essere diversamente visto che Mediaset è oramai un "comitato elettorale".

pierodj
16-05-2009, 13:52
il problema minore non è Berlusconi ma una mandria apocalittica di personaggi come te!

quoto

penso di averlo scritto qualche migliaio di volte: il problema non è berlusconi, ma chi gli va appresso :rolleyes:

*MATRIX*
16-05-2009, 13:52
senza citare report o annozero...


ma perchè non bastano?

*MATRIX*
16-05-2009, 13:53
quoto

penso di averlo scritto qualche migliaio di volte: il problema non è berlusconi, ma chi gli va appresso :rolleyes:

o forse perchè gli altri vedono il nulla a sinistra

o come la penso io non sono ipocriti chi lo vota è consapevole che farebbe le stesse cose una volta al potere ......è come uno specchio

nekromantik
16-05-2009, 13:54
e auguriamoci che lo faccia al meglio altrimenti sarete come quel marito che si tagliò gli attributi per far dispetto alla moglie.

Visto come ha governato le precedenti volte e visto le leggi vergogna che sta facendo passare a forza di maggioranze, più che un augurio è una certezza quella che sta combinando disastri.

zerothehero
16-05-2009, 13:54
Il dubbio mi sembra legittimo, non penso che milioni di persone che lo votano non sappiano del suo passato, di dell'utri e dei procedimenti penali a suo carico o delle leggi ad personam per pararsi il culo, viene votato proprio perche' l'opposizione è inesistente e non ha personaggi con un certo carisma (esempio Berlinguer) e mancano di qualita' di ruffianaggine che il premier ne ha a iosa. :rolleyes:

Già il fatto che si parli di Berlinguer (quello dell'eurocomunismo :sofico: e quello della pseudoquestione morale..si, coi soldi dei sovietici) è indice che qualcosa non va.

MA poi si dimentica un fatto fondamentale: fosse dipeso dagli italiani, a quest'ora ci sarebbe ancora Prodi, almeno fino al 2010.
Se il centro sinistra si suicida sistematicamente con programmi di 280 pagine e con crisi di coscienza multiple, è inutile lamentarsi ex-post se poi gli italiani decidono di dare la maggioranza ad una coalizione alternativa con a capo Berlusconi.
E' normale, accade quasi dapertutto.

pierodj
16-05-2009, 13:57
o come la penso io non sono ipocriti chi lo vota è consapevole che farebbe le stesse cose una volta al potere ......è come uno specchio
verissimo.
infatti Berlusconi è il rappresentante perfetto degli italiani.

zerothehero
16-05-2009, 14:02
per cui il pluri-prescritto potrebbe mantenere il consenso politico per decenni.
.

IL PD dopo la ridicola querelle sul razzismo e i respingimenti alle europee prenderà, se già non ce ne fosse bisogno, una mazzata storica. Solo tra quelli che conosco per questa vicenda ha perso (oltre al mio) una decina di voti.
Il PDL deve avere paura della Lega qui al nord (in Veneto già nel 2006 ci fu il cappotto), il PD praticamente continua a suicidarsi con le sue mani. PRaticamente Berlusconi può dormire tra due cuscini: IDV e PD si rubano a vicenda i voti, dividendo l'opposizione..al massimo gli unici rischi sono la Lega, Veronica Lario e un pochino Fini...
IL pd fa campagna elettorale per Berlusconi...basta farli parlare che perdono consenso (Rutelli e Fassino han provato a ridurre i danni, ma il cattolico Franceschini ha voluto fare di testa sua).

:fagiano:

k4ez4r
16-05-2009, 14:05
infatti Berlusconi è il rappresentante perfetto degli italiani.

con questo tuo tentativo di estraniarti dalla massa
hai dato un perfetto esempio dell'italianità che tanto critichi
:mano:

*MATRIX*
16-05-2009, 14:07
verissimo.
infatti Berlusconi è il rappresentante perfetto degli italiani.

si ma tu non faresti le stesse cose?

non dire no solo perchè magari non lo voti

gabi.2437
16-05-2009, 14:10
Beh Silvio è lì perchè qualcuno ce l'ha messo, quindi...

blamecanada
16-05-2009, 14:10
quelli che oggi la menano con il fatto che berlusconi vince le elezioni grazie alle tv e grazie all'assenza di pluralismo, in realtà ce n'è più oggi che un tempo.
Innanzitutto non è vero, prima la tv era divisa tra tre partiti, ora è in possesso di una persona.

quelli che si scandalizzano adesso quando ai tempi avevano una rete pubblica su 3 (ovvero sul totale a cui veniva concessa propaganda politica) e stavano zitti. gli unici a lamentarsi (come oggi) era pannella e l'msi, guarda caso gli unici partiti a non nutrirsi dalla mangiatoia della prima repubblica.
In secondo luogo la spartizione risale alla legge Mammí, che legalizzava le televisioni di Berlusconi.

e l'elettorato ha punito queste scelte non certo convinti dalle tv, però va di moda non riconoscere i propri errori e demonizzare l'avversario.
Ribadisco (l'ho già detto nel messaggio precedente) che io parlavo della conoscenza delle persone sulla biografia di Berlusconi, non su come voti.
Ovviamente non penso che Berlusconi vinca solo per le televisioni, ma sicuramente esse danno un contributo importante.

auguriamoci che lo faccia al meglio altrimenti sarete come quel marito che si tagliò gli attributi per far dispetto alla moglie.
Mi augurerei volentieri che lo faccia al meglio, ma considerando la natura di questo governo, il meglio che può fare è non fare nulla, visto che per conto mio ogni singola legge che ha approvato ha peggiorato la situazione precedente.

Sta di fatto che non esistendo piú un centro-sinistra, ritengo inevitabile che il centro-destra rimanga al potere, e temo ben piú di quattro anni.

zerothehero
16-05-2009, 14:13
Certo che la TV influisce, infatti la rai è lottizzata da quando è nata.
Ma da sola non spiega nulla.

Ripeto: Prodi sarebbe ancora presidente del Consiglio..magari con una maggioranza traballante, ma cmq sarebbe ancora al suo posto.
E' caduto due volte..e mica per le tv di Berlusconi.
E' logico che dopo Prodi, Berlusconi avrebbe fatto cappotto staccando gli avversari di ben 9 punti. L'unico dubbio all'epoca era l'entità della disfatta.

pierodj
16-05-2009, 14:23
si ma tu non faresti le stesse cose?

non dire no solo perchè magari non lo voti

no, non le farei.

ed il fatto che la gente consideri normalissimo tutto quello che fa perché "tanto lo faremmo anche noi" mi fa rabbrividire.

se poi vogliamo buttarla in caciara come nel thread di qualche giorno fa "se dite di no siete tutti ipocriti"... beh, buona continuazione.

Tzor
16-05-2009, 14:30
E' vero, manca un opposizione seria.
Però personalmente piuttosto che votare un corruttore e amico di mafiosi che come scopo primario ha quello di farsi le leggi per i suoi interessi preferisco non andare proprio a votare. Il risultato sarà lo stesso, ma almeno so di avere la coscienza pulita non avendo sostenuto dei criminali.

rgart
16-05-2009, 14:49
ma perchè non bastano?

spero vivamente che sia sarcastica questa frase...

perchè sennò potresti andare a vivere tranquillamente a cuba o corea del sud dove ti dicono che tutto va bene e tu sei tranquillo (col culo scoperto ma tranquillo) :muro: :muro:

GianoM
16-05-2009, 15:43
starà al potere finché non si preenterà una coalizioen seria alle elezioni che vi si oppone .
E come si fa, con l'informazione in questo stato, ad informare i cittadini che alle elezioni c'è una coalizione seria?

G-UNIT91
16-05-2009, 16:02
si vabbe era per far capire che è una promessa non mantenuta..

da come hai detto sembrava che volesse dire che taglieranno le tasse del 40%..

Fabryce
16-05-2009, 16:10
da come hai detto sembrava che volesse dire che taglieranno le tasse del 40%..

(non) taglieranno le tasse per arrivare sotto al 40%, questa era la promessa..

LUVІ
16-05-2009, 16:33
ma se si parla di crisi in ogni dove.......

C'è crisi e CRISI :asd: quella che lamentavate sotto i terribiiiili anni di Prodi era la CRISI NERA, questa di oggi è una crisi "psicologica" :asd: :sofico:
Ma manco te ce credi a quello che scrivi.... :rolleyes:

Erian Algard
16-05-2009, 16:39
La maggioranza degli italiani è ignorante, quindi no, non sa nulla.

luposelva
16-05-2009, 17:15
La maggioranza degli italiani è ignorante, quindi no, non sa nulla.

Parla per te...... intelligentone, vedo che rispetti chi la pensa diversamente......:nono:

pierodj
16-05-2009, 17:32
La maggioranza degli italiani è ignorante, quindi no, non sa nulla.

E' peggio: la maggioranza degli italiani sa, ma non glie ne frega nulla.

GianoM
16-05-2009, 17:44
Mettiamo insieme le 2 cose. La maggioranza non sa, alla maggioranza della minoranza di quelli che sa, non gliene importa nulla. :O

xenom
16-05-2009, 17:56
Parla per te...... intelligentone, vedo che rispetti chi la pensa diversamente......:nono:

dacci 4 buoni motivi per i quali votare Ilvio :asd: .

Tensai
16-05-2009, 18:01
Parla per te...... intelligentone, vedo che rispetti chi la pensa diversamente......:nono:

Ma vedi che non sai neanche che vuol dire ignorante! :D

giammy
16-05-2009, 18:02
Innanzitutto non è vero, prima la tv era divisa tra tre partiti, ora è in possesso di una persona.


In secondo luogo la spartizione risale alla legge Mammí, che legalizzava le televisioni di Berlusconi.


Ribadisco (l'ho già detto nel messaggio precedente) che io parlavo della conoscenza delle persone sulla biografia di Berlusconi, non su come voti.
Ovviamente non penso che Berlusconi vinca solo per le televisioni, ma sicuramente esse danno un contributo importante.


Mi augurerei volentieri che lo faccia al meglio, ma considerando la natura di questo governo, il meglio che può fare è non fare nulla, visto che per conto mio ogni singola legge che ha approvato ha peggiorato la situazione precedente.

Sta di fatto che non esistendo piú un centro-sinistra, ritengo inevitabile che il centro-destra rimanga al potere, e temo ben piú di quattro anni.

guarda oggi ho visto il tg di rai due e hanno dato spazio a tutti e liberamente ognuno ha espresso la sua (pure a pannella che si lamentava per il poco spazio dato al referendum).
questo accade in tutti i tg, persino in quello di fede (che nolente lo deve fare pena sanzioni del garante).
è ovvio che si parlerà sempre in misura maggiore del governo e questo accadeva anche durante i governi del csx.
andate a cuba per esempio così saprete veramente cosa vuol dire informazione di regime.

SerMagnus
16-05-2009, 18:11
no, non le farei.

ed il fatto che la gente consideri normalissimo tutto quello che fa perché "tanto lo faremmo anche noi" mi fa rabbrividire.

se poi vogliamo buttarla in caciara come nel thread di qualche giorno fa "se dite di no siete tutti ipocriti"... beh, buona continuazione.

questo spiega il degrado morale di noi italiani e delle condizioni in cui ci troviamo.

finquando non cambia mentalità si può tranquillamente dire che berlusconi sia il male minore.. ma solo perchè a botte di contentitni (condoni, +20% villette e mangia mangia vari, ronde partiottiche, ecc ecc) fà contenti tutti.

nekromantik
16-05-2009, 18:18
guarda oggi ho visto il tg di rai due e hanno dato spazio a tutti e liberamente ognuno ha espresso la sua (pure a pannella che si lamentava per il poco spazio dato al referendum).
questo accade in tutti i tg, persino in quello di fede (che nolente lo deve fare pena sanzioni del garante).
è ovvio che si parlerà sempre in misura maggiore del governo e questo accadeva anche durante i governi del csx.
andate a cuba per esempio così saprete veramente cosa vuol dire informazione di regime.

Non hai la minima idea ci come funzioni l'informazione televisiva se pensi che il cronometraggio nei tg durante la campagna elettorale sia la panacea per il regime mediatico vigente.
Non so con quale coraggio poi citi il Tg4 (che serve da parafulmine per nascondere la propaganda più viscida degli altri 2 tg mediaset).

Tzor
16-05-2009, 18:28
è ovvio che si parlerà sempre in misura maggiore del governo e questo accadeva anche durante i governi del csx.
andate a cuba per esempio così saprete veramente cosa vuol dire informazione di regime.


No, anche durante l'ultimo governo di Prodi Mediaset dedicava più spazio al cdx. La rai invece era sostanzialmente equilibrata. Ora invece il 90% delle tv è squilibrata verso il cdx.

Erian Algard
16-05-2009, 18:55
Parla per te...... intelligentone, vedo che rispetti chi la pensa diversamente......:nono:

Coda di paglia? E non ti nascondere dietro la solita storiella "rispetta qua rispetta la", che io non manco di rispetto a nessuno.

marcolinuz
16-05-2009, 19:02
guarda oggi ho visto il tg di rai due e hanno dato spazio a tutti e liberamente ognuno ha espresso la sua (pure a pannella che si lamentava per il poco spazio dato al referendum).
questo accade in tutti i tg, persino in quello di fede (che nolente lo deve fare pena sanzioni del garante).
è ovvio che si parlerà sempre in misura maggiore del governo e questo accadeva anche durante i governi del csx.
andate a cuba per esempio così saprete veramente cosa vuol dire informazione di regime.

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Dai non citare il tg4 che è meglio.

Tu puoi tirar fuori gli argomenti che ti pare c'è un problema di fondo. La tv non può essere un duopolio e l'informazione della rai non può essere lottizzata. E senza tener conto di tutte le altre proprietà Fininvest o che anche altri gruppi potrebbero arrivare con il tempo a detenere.

Siamo un'anomalia unica e i danni prima o poi ci saranno.
Sono le norme che regolano il mercato dei media e dell'informazione che vanno riviste completamente.

Poi non è detto che queste assicurino una informazione buona, basti vedere come sia stata manipolata l'opinione pubblica negli Usa per giustificare la guerra in Iraq, ma che si abbiano delle regole che almeno sulla carta consentano una concorrenza maggiore rispetto a quella attuale che non esiste proprio.

luposelva
16-05-2009, 19:17
Ma vedi che non sai neanche che vuol dire ignorante! :D

E' arrivato un altro intell....- so bene cosa vuol dire ignorante ovvero ignorare o non sapere, infatti non è un offesa, ma posta in certi termini puo' diventarlo.

luposelva
16-05-2009, 19:20
Coda di paglia? E non ti nascondere dietro la solita storiella "rispetta qua rispetta la", che io non manco di rispetto a nessuno.

Vale il mio post precedente furbone. :O

Tensai
16-05-2009, 19:24
E' arrivato un altro intell....- so bene cosa vuol dire ignorante ovvero ignorare o non sapere, infatti non è un offesa, ma posta in certi termini puo' diventarlo.

Ecco, dato che lo sai dovresti sapere benissimo che l'intelligenza è una cosa abbastanza diversa dalla conoscenza.

luposelva
16-05-2009, 19:28
dacci 4 buoni motivi per i quali votare Ilvio :asd: .

Che ti dovrei dare io..... ma fammi il piacere sai a me che mi frega :Prrr: per me qualsiasi politico è sporco chi piu' chi meno anzi ti diro' di piu' non vado nemmeno piu' a votare tanto qualsiasi fazione governi ce lo mettono sempre in quel posto svegliaaaaaaaaaa :ciapet:

luposelva
16-05-2009, 19:34
Ecco, dato che lo sai dovresti sapere benissimo che l'intelligenza è una cosa abbastanza diversa dalla conoscenza.

E quindi..... la tua frase posta cosi' non significa nulla. :eh:

Tensai
16-05-2009, 20:04
Avresti dovuto parlare di saccenza, sapienza et similia, "intelligentone" c'entrava come i cavoli a merenda, easy. ;)

giammy
16-05-2009, 20:33
No, anche durante l'ultimo governo di Prodi Mediaset dedicava più spazio al cdx. La rai invece era sostanzialmente equilibrata. Ora invece il 90% delle tv è squilibrata verso il cdx.

Mi riporti delle fonti ufficiali per questi dati per cortesia?
questo 90% da dove esce? dal cilindro di silvan (anche lui contro berlusconi....)?

nekromantik
16-05-2009, 20:47
Mi riporti delle fonti ufficiali per questi dati per cortesia?
questo 90% da dove esce? dal cilindro di silvan (anche lui contro berlusconi....)?

Ripeto: è un falso problema il cronometraggio dei minuti. Ai fini di comprendere meglio la propaganda quotidiana martellante, ti faccio un esempio concreto:

Come valuteresti questo tipo di servizi? http://www.youtube.com/watch?v=s4n-qCKvpR8

marcolinuz
16-05-2009, 20:53
Che tenero mi son commosso. :cry: :cry: :cry:

http://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/media/images/antonio-cornacchione/212617-1-ita-IT/antonio_cornacchione_large.jpg

Tzor
16-05-2009, 21:51
dal cilindro di silvan (anche lui contro berlusconi....)?

Non è il mio caso, non scrivo cose così a caso come fanno molti.



Mi riporti delle fonti ufficiali per questi dati per cortesia?
questo 90% da dove esce?

Subito:

TG5
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/PUGLISI3.1236681689.GIF

Studio Aperto
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/PUGLISI2.1236681688.GIF

TG4
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/PUGLISI1.1236681687.GIF

TG1
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/puglisi4.1236681690.GIF

TG2
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/puglisi5.1236681691.GIF

TG3
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/articoli/puglisi6.1236681692.GIF


In verde la maggioranza, in arancio l'opposizione. Non ci vuole questo gran ragionamento per vedere come nel complesso l'informazione è sbilanciata da una parte.

Fonte: R. Durante e B. Knight, “Partisan Control, Media Bias, and Viewer Responses: Evidence from Berlusconi’s Italy”, Nber working paper 14762, 2009

Qui il link: http://www.rubendurante.com/Durante-Knight2009.pdf

Buona lettura. :)

nekromantik
16-05-2009, 22:01
Che poi, da dove ha dedotto che il povero Silvan sia contro Berlusconi? :p

http://www.sconfini.eu/images/stories/attualita/costume_societa/nopqr/bianchetti.jpg

nekromantik
16-05-2009, 22:03
Qui il link: http://www.rubendurante.com/Durante-Knight2009.pdf

Buona lettura. :)

Grazie per il link, gli do subito una rapida occhiata!

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:37
Non discuto, ma perché quando c'era il governo precedente tutti i telegiornali parlavano di come non s'arrivasse alla fine del mese, mentre adesso nessuno ne parla?
Eppure c'è anche la crisi.
Io un'idea ce l'avrei...

mah...
forse perchè 5 tv su 7 sono in mano al presidente del consiglio???
no..
non può essere..
altrimenti saremmo in una dittatura...
mmm...
vuoi vedere che è proprio per questo motivo che io dico da un bel pò di tempo a questa parte che SIAMO in una dittatura? :)
Ma di sicuro io sono uno che non capisce niente nè di politica nè della vita in generale. :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:40
ma se si parla di crisi in ogni dove.......

forse perchè stavolta SIAMO davvero in crisi? :)
Invece io *casualmente* ricordo qualche tuo compagno di partito che sotto il precedente governo di Ilvio diceva che andava tutto a gonfie vele (nonostante MOLTI non arrivassero alla 4° settimana) e non appena è salito prodi al potere ha subito iniziato a triturarci virtualmente le bolas dicendo che non si arrivava nemmeno alla 3° settimana per colpa di prodi. :)
Per maggiori informazioni cliccare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20632282&postcount=83). :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:42
strano quelli come te ai tempi non avevano nulla da ridire circa la spartizione delle rete televisive (rain uno dc rai due psi rai tre pci, anzi rai tre fu creata proprio per dare una rete al psi), le uniche a poter fare informazione politica per altro.
fate vobis ma che berlusconi vince per le tv (dove tutta la propaganda è regolata da ferre regole della par condico) è un favola per nascondere che l'altro schieramento è frastagliato e litigioso e si è praticamente suicidato da solo in ben 2 legislature.
ti dico quando berlusconi abbandonerà la politica sarò tra quelli che festeggeranno ma il suo grande consenso è dovuto soprattutto alla pochezza dello schieramento opposto.

:rotfl:
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ti ringrazio vivamente, mi hai rallegrato la nottata. :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:45
mi sa che ti sbagli, ogni giorno si parla di crisi, numerosi sono i servizi televisivi sui disagi in certe zone d'italia e ci sono anche sulle reti mediaset.


quelli che oggi la menano con il fatto che berlusconi vince le elezioni grazie alle tv e grazie all'assenza di pluralismo, in realtà ce n'è più oggi che un tempo.
quelli che si scandalizzano adesso quando ai tempi avevano una rete pubblica su 3 (ovvero sul totale a cui veniva concessa propaganda politica) e stavano zitti. gli unici a lamentarsi (come oggi) era pannella e l'msi, guarda caso gli unici partiti a non nutrirsi dalla mangiatoia della prima repubblica.




e l'elettorato ha punito queste scelte non certo convinti dalle tv, però va di moda non riconoscere i propri errori e demonizzare l'avversario.
i risultati dei due governi del csx (che in realtà sarebbero 4) sono stati molto modesti dato che hanno passato molto più tempo a litigare che a governare, di ciò chi ne ha subito le conseguenze sono stati gli italiani i quali hanno preso nota e si sono regolati di conseguenza nelle successive elezioni.
fatevi una ragione del fatto che berlusconi governerà altri 4 anni (perchè lo ha voluto la maggioranza degli italiani) e auguriamoci che lo faccia al meglio altrimenti sarete come quel marito che si tagliò gli attributi per far dispetto alla moglie.
Si, nel paese delle fate, quello dove EVIDENTEMENTE abiti tu. :)
Se fosse come dici le aziende non investirebbero MILIARDI e MILIARDI di euro ogni anno in pubblicità. :)
Ma evidentemente lo fanno solo per fare beneficenza e regalare soldi a rai e a mediaset...
...si deve essere sicuramente cosi'. :)


:rotfl:

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:47
quoto

penso di averlo scritto qualche migliaio di volte: il problema non è berlusconi, ma chi gli va appresso :rolleyes:
*

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:49
ma perchè non bastano?

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
si certo... :asd:
su un totale di 24 X 7 X 7 = 1176 ore di televisione la settimana contando le 7 reti nazionali sono sufficienti 6 ore (arrotondando MOLTO per eccesso) per pareggiare i conti :asd:
ci arrivi da solo che 6 ore su 1176 sono lo 0,005% del totale o te lo devo spiegare io? :asd:

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:50
o forse perchè gli altri vedono il nulla a sinistra

o come la penso io non sono ipocriti chi lo vota è consapevole che farebbe le stesse cose una volta al potere ......è come uno specchio

Parla per te. :)
c'è qualcuno che al contrario di te ha una MORALE e dei VALORI che non metterebbe mai sotto i piedi come fanno gli elettori del pluri-prescritto. :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:52
si ma tu non faresti le stesse cose?

non dire no solo perchè magari non lo voti

Io dico NO solo perchè a differenza degli elettori del nano ho una coscienza e BEN altri valori. :)
Ma lo so che per l'italiano medio, il cui unico scopo è fottere sempre e comunque il prossimo per il proprio interesse non appena ne ha l'occasione (e per questo siamo SCHIFATI da TUTTI in TUTTO IL MONDO), la mia suona come una bestemmia. :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:54
spero vivamente che sia sarcastica questa frase...

perchè sennò potresti andare a vivere tranquillamente a cuba o corea del sud dove ti dicono che tutto va bene e tu sei tranquillo (col culo scoperto ma tranquillo) :muro: :muro:

ma mica è colpa sua se non conosce nemmeno la matematica (come ha EVIDENTEMENTE dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio) e non sa fare il semplicissimo calcolo (che insegnano già alle elementari) che ho postato qualche post fa. :)

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:56
E' peggio: la maggioranza degli italiani sa, ma non glie ne frega nulla.

appunto.
e quando glielo fai notare ti dicono che sei solo un ipocrita :asd:
rido per non piangere pensando a come siamo combinati e a quante persone ci sono che fanno questi ragionamenti semplicemente ABERRANTI. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
17-05-2009, 00:58
guarda oggi ho visto il tg di rai due e hanno dato spazio a tutti e liberamente ognuno ha espresso la sua (pure a pannella che si lamentava per il poco spazio dato al referendum).
questo accade in tutti i tg, persino in quello di fede (che nolente lo deve fare pena sanzioni del garante).
è ovvio che si parlerà sempre in misura maggiore del governo e questo accadeva anche durante i governi del csx.
andate a cuba per esempio così saprete veramente cosa vuol dire informazione di regime.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
vogliamo ricordare quante sanzioni ha dovuto pagare rete 4 nel corso degli anni? :asd:
ma tanto che gliè frega? :)
ogni multa che paga serve per rafforzare la base elettorale del VOSTRO capo supremo e quindi le paga a cuor leggero dato che la sanzione gli frutta un milione di volte tanto. :)

luposelva
18-05-2009, 11:58
mah...
forse perchè 5 tv su 7 sono in mano al presidente del consiglio???
no..
non può essere..
altrimenti saremmo in una dittatura...
mmm...
vuoi vedere che è proprio per questo motivo che io dico da un bel pò di tempo a questa parte che SIAMO in una dittatura? :)
Ma di sicuro io sono uno che non capisce niente nè di politica nè della vita in generale. :)

Eh si mi sa che hai ragione capisci poco, io sono apolitico pero' dire che siamo in una dittatura è una cazzata bella grossa, è perche' non hai mai provato a vivere sotto regime dittatoriale per questo le spari cosi' grosse! A me sembra che in Italia le elezioni si siano sempre svolte regolarmente a parte brogli nello spoglio ma quelli ci sono in entrambe le fazioni. Negli ultimi anni ha governato sia il PD e il PDL, di che dittatura parli? Certo con l'opposizione che ha il Berlusconi puo' fare sonni tranquilli. :fiufiu:

nekromantik
18-05-2009, 12:04
Penso intendesse "dittatura morbida": regime mediatico blindato che genera consenso politico grazie ad una propaganda sistematica.
E che quindi impedisce una piena maturazione del sistema democratico.

^TiGeRShArK^
18-05-2009, 12:04
Eh si mi sa che hai ragione capisci poco, io sono apolitico pero' dire che siamo in una dittatura è una cazzata bella grossa, è perche' non hai mai provato a vivere sotto regime dittatoriale per questo le spari cosi' grosse! A me sembra che in Italia le elezioni si siano sempre svolte regolarmente a parte brogli nello spoglio ma quelli ci sono in entrambe le fazioni. Negli ultimi anni ha governato sia il PD e il PDL, di che dittatura parli? Certo con l'opposizione che ha il Berlusconi puo' fare sonni tranquilli. :fiufiu:

di quella mediatica. :)
Ed è facilemente dimostrabile dato che dopo 5 anni di governo DISASTROSO anzichè prendere lo 0% dei voti ha pareggiato. :)

luposelva
18-05-2009, 12:31
di quella mediatica. :)
Ed è facilemente dimostrabile dato che dopo 5 anni di governo DISASTROSO anzichè prendere lo 0% dei voti ha pareggiato. :)

Le alternanze ci sono state anche se cè dittatura mediatica o morbida, cmq la parola dittatura è una parola che evoca cose troppo brutte e non andrebbe usata cosi' allegramente va usata solo per definire regimi nazisti, fascisti, comunisti.:rolleyes:

:.Blizzard.:
18-05-2009, 12:58
però stai calmo, perchè personaggio ci sarai te. e alla prossima segnalo ;)


anzi no, lo cancello pure dalla lista dei 3d sottoscritti.

Hai fatto bene. Ti stavi mettendo in mezzo a un discorso di cui nemmeno te sapevi di quello che parlavi.

:.Blizzard.:
18-05-2009, 13:00
Che poi, da dove ha dedotto che il povero Silvan sia contro Berlusconi? :p

http://www.sconfini.eu/images/stories/attualita/costume_societa/nopqr/bianchetti.jpg

Ti giuro che ogni volta che vedo questi frame mi metto a ridere come un idiota.

:rotfl:

nomeutente
18-05-2009, 13:55
chiudo temporaneamente: appena riesco ripasso a valutare

nomeutente
19-05-2009, 09:32
il problema minore non è Berlusconi ma una mandria apocalittica di personaggi come te!

però stai calmo, perchè personaggio ci sarai te. e alla prossima segnalo ;)

anzi no, lo cancello pure dalla lista dei 3d sottoscritti.

La maggioranza degli italiani è ignorante, quindi no, non sa nulla.

Parla per te...... intelligentone, vedo che rispetti chi la pensa diversamente......:nono:

Coda di paglia? E non ti nascondere dietro la solita storiella "rispetta qua rispetta la", che io non manco di rispetto a nessuno.

E' arrivato un altro intell....- so bene cosa vuol dire ignorante ovvero ignorare o non sapere, infatti non è un offesa, ma posta in certi termini puo' diventarlo.

Hai fatto bene. Ti stavi mettendo in mezzo a un discorso di cui nemmeno te sapevi di quello che parlavi.

Esempi di post da evitare assolutamente.